Argox X Series Manuale utente

  • Ciao! Sono qui per aiutarti con il manuale utente della stampante per codici a barre industriale Argox Serie Xellent. Ho studiato il manuale e sono pronto a rispondere alle tue domande su come caricare carta e nastro, eseguire la calibrazione, configurare le impostazioni e risolvere eventuali problemi. Il manuale include dettagli su diverse modalità di stampa come quella standard, taglio ed estrazione.
  • Quali tipi di stampa supporta la stampante?
    Quali interfacce di comunicazione sono disponibili?
    Come si esegue una calibrazione della carta?
Argox website: http://www.argox.com
I
X-1000VL / X-2000V / X-2000V Zip
X-2300 / X-2300Z
X-2300E / X-2300ZE
X-3200 / X-3200Z
X-3200E / X-3200ZE
Serie Xellent
Stampante per codici a barre industriale
Manuale utente
V1.0-11-12-2017
II
Indice
Indice II
Operazioni preliminari 5
Apertura della confezione 5
Contenuto della confezione 6
Posizionamento della stampante 7
Collegamento del cavo di alimentazione 7
Introduzione alla stampante 9
Pannello frontale 9
Indicatori LED 10
Pulsanti 11
Display LCD 12
Impostazione della lingua del display 15
Modifica delle impostazioni dal pannello 15
Componenti interni e funzioni 24
Caricamento del nastro 27
Caricamento dei supporti 31
Modalità standard 31
Modalità estrazione 35
Modalità Taglio 38
Configurazione 41
Esecuzione di una calibrazione 41
Stampa di un rapporto di configurazione 42
Ripristino delle impostazioni predefinite 43
Connessioni con il computer 43
Requisiti per l'interfaccia USB 43
Porta parallela Centronics 44
Porta seriale (RS-232) 44
III
Comunicazione con la stampante 45
Prima dell'installazione 45
Installazione del driver per la stampante (driver Argox
Seagull) 50
Driver per Plug and Play (solo USB) 46
Driver per WIN Vista (solo USB) 錯誤! 尚未定義書籤。
Risoluzione dei problemi 58
Diagnosi LED e LCD 58
Problemi relativi al supporto 58
Problemi relativi al nastro 60
Altri problemi 60
Varie 63
Ripristino 64
Cura della stampante 65
Pulizia della testina di stampa 65
Pulizia del rullo 66
Pulizia del vano carta 66
Riferimenti tecnici 67
Specifiche generiche 67
Specifiche font, codici a barre e degli elementi grafici 71
Linguaggio di programmazione della stampante A, PPLA 71
Linguaggio di programmazione per stampante B, PPLB 72
Linguaggio di programmazione per stampante Z, PPLZ 73
Specifiche interfaccia 75
USB 75
Interfacciaseriale 75
Connessione con l'host: 77
Parallela (Centronics) 79
Interrogazione ciclica automatica 80
IV
TABELLA ASCII 81
Appendice A: stato della stampante 82
Appendice B: tastiera e lettori di codici a barre autonomi
84
Tastiera 84
Funzioni di controllo dei moduli 84
Esempio: realizzazione di un modulo tramite tastiera 85
Esito 87
Lettore di codici a barre 89
Esempio: realizzazione di un modulo per la lettura di codici a
barre 90
Esito 92
Appendice C: installazione della taglierina 93
Appendice D: installazione dell'erogatore 96
Appendice E: regolazione della tensione del nastro 99
Appendice F: passare da nastri che si avvolgono con il
lato dell'inchiostro rivolto verso l'esterno a quelli che si
avvolgono con il lato dell'inchiostro rivolto verso
l'interno 100
5
Operazioni preliminari
Congratulazioni per aver scelto la stampante per codici a barre industriale della serie
Argox Xellent (serie X). Questo manuale utente descrive i modelli e aiuterà l'utente a
scoprire tutte le funzioni della stampante. Il manuale include una guida operativa della
stampante e informazioni riguardanti la risoluzione del problemi, la manutenzione e
riferimenti tecnici. Le figure aiutano l'utente a familiarizzare con la stampante.
Apertura della confezione
Al ricevimento della stampante, verificare che non riporti eventuali danni causati dal
viaggio:
1. Ispezionare la parte esterna della confezione e della stampante alla ricerca di
eventuali danni.
2. Aprire il coperchio superiore della stampante per controllare che i vani dei
supporti siano in ordine.
Nota: in caso di danni, contattare immediatamente il corriere per effettuare un
reclamo.
3. Verificare di aver ricevuto i seguenti accessori insieme alla stampante. Se
manca qualche accessorio, contattare il rivenditore locale.
6
Contenuto della confezione
Stampante
Guida rapida
Cavo di alimentazione
Cavo USB
Rullo inchiostro
DVD
Cavo
USB
Cavo di
alimentazione
Stampante
DVD
Guida
rapida
Rullo inchiostro
7
Posizionamento della stampante
Prima di configurare e collegare la stampante, prendere in considerazione quanto
segue.
ATTENZIONE! Non utilizzare la stampante in un ambiente all'interno del quale
potrebbe assorbire umidità.
Individuare per la stampante una superficie piatta e solida, con spazio
adeguato e spazio sufficiente per l'accesso ai supporti e al nastro.
Posizionare la stampante a una distanza massima dall'host pari alla
lunghezza del cavo che li collega (cavo seriale o parallelo).
Isolare il cavo di alimentazione da altri cavi elettrici.
Collegamento del cavo di alimentazione
Collegare il cavo di alimentazione come illustrato di seguito.
8
9
Introduzione alla stampante
Le figure seguenti descrivono i componenti e le funzioni delle serie X.
Pannello frontale
Sportello di accesso
frontale
LED e
pulsanti
Display LCD
10
Il pannello frontale include:
3 indicatori LED (STAMPANTE PRONTA, SUPPORTO e NASTRO
CARBOGRAFICO)
3 pulsanti (FEED, PAUSA e ANNULLA)
Display LCD (X-2000V / X-2300 / X-2300E / X-3200 / X-3200E)
Sportello di accesso superiore
Sportello di accesso frontale
Indicatori LED
Sul pannello frontale sono presenti 3 indicatori LED, STAMPANTE PRONTA,
SUPPORTO e NASTRO CARBOGRAFICO. Questi indicatori visualizzano lo stato
operativo della stampante.
STAMPANTE
PRONTA
Acceso Funzionamentonormale
Spento Errore stampante
SUPPORTO
Acceso Funzionamento normale
Lampeggiante Installare nuovi supporti
Surriscaldamento della testina di
stampa
La stampante è in pausa
NASTRO
CARBOGRAFICO
Acceso Modalità trasferimento termico con
nastro installato
Spento Modalità termica diretta (nessun
nastro installato)
Lampeggiante Installare un nuovo nastro
Per i modelli X-2000V / X-2300 / X-2300E /
X-3200 / X-3200E
La modalità di trasferimento termico e diretto
va impostata dal pannello.
11
Per il modello X-1000VL
Impostare la modalità tramite il driver di
Windows o un comando.
Pulsanti
Sono presenti tre pulsanti ognuno dei quali con due funzioni base.
Pulsante
Funzione 1
(premere il pulsante)
Funzione 2
(premere
contemporaneamente il
pulsante e
l'interruttore di corrente)
FEED
(salto
etichetta)
Far avanzare un'etichetta
Eseguire
un'autodiagnosi e
stampare un rapporto di
configurazione
PAUSA
Mettere in pausa la
stampa
Premere nuovamente per
riprendere la stampa
Eseguire una
calibrazione del
supporto
ANNULL
A
Interrompere e cancellare
un lavoro di stampa
Forzare la stampante a
stampare dopo aver risolto
un errore.
Ripristinare le
impostazioni nella
memoria FLASH
Note:
1. si consiglia di eseguire una calibrazione carta dopo l'installazione e ogni volta
che si utilizza una carta di tipo o dimensioni diverse.
12
2. Prima della calibrazione, è necessario caricare la carta e il nastro
carbografico in maniera appropriata e spostare il sensore delle etichette nella
posizione corretta.
3. Dopo la calibrazione, la stampante salva i parametri nella memoria FLASH.
Senza una corretta calibrazione, è probabile che il rilevamento degli spazi
durante la stampa non venga eseguito correttamente, soprattutto quando si
tratta di etichette di piccole dimensioni (con un'altezza inferiore a 1,5 pollici).
4. Dopo l'autotest, la stampante entra in modalità dump. Per il funzionamento
normale, è necessario premere il tasto ANNULLAMENTO per riavviare la
stampante.
Display LCD
I modelli X-2000V / X-2300 / X-2300E / X-3200 / X-3200E dispongono di un display
LCD che visualizza:
lo stato della stampante
le impostazioni della stampante
i dati inseriti tramite una tastiera o un lettore di codici a barre
Dopo l'accensione, il display LCD visualizza i seguenti messaggi di esempio:
X-2000V/ X-2300/ X-2300E
X-3200/ X-3200E
STAMPANTE PRONTA
(203, PPLB)
13
Il primo parametro è 203 o 300, che rappresenta la risoluzione della stampante. Il
secondo parametro indica l'emulazione (linguaggio della stampante), PPLA, PPLB o
PPLZ.
Se è stata collegata una tastiera, il display visualizza:
X-2000V/ X-2300/ X-2300E
X-3200/ X-3200E
Se è stato collegato un lettore di codici a barre, il display
visualizza:
X-2000V
X-2000V/ X-2300/ X-2300E
Se si verifica una condizione anomala, viene visualizza un
messaggio correlato. Ad esempio:
STAMPANTE PRONTA
(300, PPLB)
STAMPANTE PRONTA
(203, PPLB)
<ESC> PER TASTIERA
STAMPANTE PRONTA
(300, PPLB)
<ESC> PER TASTIERA
STAMPANTE PRONTA
(203, PPLB)
CON LETTORE
CODICI A BARRE
STAMPANTE PRONTA
(300, PPLB)
CON LETTORE
CODICI A BARRE
14
NASTRO
CARBOGRAFICO
ESAURITO
15
Impostazione della lingua del display
Il display LCD della stampante supporta sei lingue: inglese, francese, tedesco, italiano,
spagnolo e portoghese.
Per selezionare una lingua:
1. Premere contemporaneamente i pulsanti PAUSA e ANNULLA.
2. Tenere premuti entrambi i pulsanti per circa 3 secondi, quindi rilasciarli.
3. Viene visualizzata la schermata di selezione della lingua.
4. Premere il pulsante FEED per la
lingua successiva.
5. Premere il pulsante ANNULLA PER SELEZIONARE E IMPOSTARE LA
LINGUA.
Premere il pulsante PAUSA o i pulsanti PAUSA+ANNULLA per uscire dalla schermata
di selezione della lingua ed entrare nella modalità normale.
Voce
Intervallo
Impostazione
predefinita
LINGUA
INGLESE, FRANCESE
TEDESCO, ITALIANO
SPAGNOLO, PORTOGHESE
INGLESE
Modifica delle impostazioni dal pannello
è possibile modificare le impostazioni utilizzando i pulsanti presenti sul pannello
frontale delle stampanti X-2000V, X-2300, X-2300E, X-3200, X-3200E oppure tramite
comandi software.
Pulsanti
Funzione
LINGUA
INGLESE
16
PAUSA+ANNULL
A
(non premere per
più di 1 secondo)
Premere per entrare nella modali
impostazione.
Premere nuovamente per uscire dalla
modalità impostazione e tornare a quella
normale.
FEED (salto
etichetta)
Premere per mostrare il parametro
successivo.
PAUSA
Premere per mostrare la voce di
impostazione successiva.
ANNULLA
Seleziona e salva un parametro nella
memoria FLASH permanente. A meno che
non venga modificato tramite il pannello o
un comando, il parametro viene salvato
anche se si riavvia la stampante.
Procedura di configurazione
Per modificare le impostazioni tramite i pulsanti presenti sul pannello frontale:
1. Accendere la stampante. Quando sull'LCD viene visualizzata la scritta
STAMPANTE PRONTA, premere contemporaneamente i pulsanti
PAUSA+ANNULLA.
2. Premere PAUSA finché non viene visualizzata la voce che si desidera
configurare.
3. Premere FEED finché non viene visualizzato il parametro desiderato.
4. Premere ANNULLA per salvare l'impostazione. Viene visualizzato un
asterisco nell'ultima colonna.
5. Premere contemporaneamente PAUSA+ANNULLA per tornare alla modalità
normale.
Nota: non modificare le impostazioni durante la stampa o la comunicazione.
Impostazioni voci e parametri, PPLA
Voce
Intervallo
Impostazione
Segnalazioni
17
predefinita
TIPO
STAMPANTE
Trasferimento
termico / Stampa
termica diretta
Trasferimento
termico
IMPOSTAZION
E
CODICE DI
CONTROLLO
STANDARD
ALTERNATIVA 1
ALTERNATIVA 2
ALTERNATIVA 3
STANDARD
POSIZIONE
TAGLIO/ESTR
AZIONE (mm)
-15 ~ 50 mm
0 mm
Consente di
controllare la
posizione del taglio
e dell'estrazione
STAMPA IN
OFFSET (mm)
-8 ~ 15 mm
0 mm
Consente di
controllare la
posizione di stampa
verticale. Solo valori
positivi.
OFFSET
VERTICALE
TESTINA DI
STAMPA
TERMICA
(mm)
-3~3 mm
0 mm
Offset della
posizione di stampa
verticale.
RIPRISTINO
STAMPA
ABILITATO,
DISABILITATO
ABILITATO
Consente di
riprendere la stampa
dopo la sostituzione
delle etichette o del
nastro carbografico
TAGLIERINA
INSTALLATA
NO
NO
MODALITÀ
NORMALE
NORMALE
Viene visualizzato
18
TAGLIO
SENZA
RETROAZIONE
solo se è installata
la taglierina
ESTRATTORE
INSTALLATO
NO
NO
WIN CON LEN
(mm)
0 ~ 254 mm
0 mm
Solo in Windows
con il driver per la
stampante fornito e
supporto continuo.
CONTEGGIO
SU
GIÙ
GIÙ
SENSORE
CARTA TIPO
RIFLESSIVO
SEMITRASPARE
NTE
SEMITRASPARENT
E
Selezionare per le
caratteristiche della
carta. Una volta
modificata questa
opzione, assicurarsi
di eseguire una
calibrazione prima
della stampa.
RETROAZION
E
DISABILITATA,
ABILITATA
DISABILITATO
DISTANZA
POSTERIORE
10~40 mm
22 mm
Viene visualizzato
solo se è stata
abilitata l'opzione
RETROAZIONE.
SCUREZZA
BASE
0~99
0
VELOCITÀ DI
TRASMISSION
E (RS232)
600 / 1200 / 2400/
4800 / 9600 /
19200 / 38400 /
57600 / 115200
9600
PARITÀ
NESSUNA
NESSUNA
19
(RS232)
DISPARI
PARI
LUNGHEZZA
(RS232)
8 BIT DI DATI
7 BIT DI DATI
8 BIT DI DATI
CANCELLA
FLASH
NO
NO
Impostazioni voci e parametri, PPLB
Voce
Intervallo
Impostazione
predefinita
Segnalazioni
TIPO
STAMPANTE
Trasferimento
termico / Stampa
termica diretta
Trasferimento
termico
POSIZIONE
TAGLIO/ESTR
AZIONE (mm)
-15 ~ 50 mm
0 mm
Consente di controllare
la posizione del taglio e
dell'estrazione
STAMPA IN
OFFSET (mm)
-8 ~ 15 mm
0 mm
Consente di controllare
la posizione di stampa
verticale. Solo valori
positivi.
OFFSET
VERTICALE
TESTINA DI
STAMPA
TERMICA
(mm)
-3~3 mm
0 mm
Offset della posizione
di stampa verticale.
RIPRISTINO
STAMPA
ABILITATO,
DISABILITATO
ABILITATO
Consente di riprendere
la stampa dopo la
sostituzione delle
etichette o del nastro
20
carbografico
TAGLIERINA
INSTALLATA
NO
NO
MODALITÀ
TAGLIO
NORMALE
SENZA
RETROAZIONE
NORMALE
Viene visualizzato solo
se è installata la
taglierina
ESTRATTORE
INSTALLATO
NO
NO
LETTORE
INSTALLATO
NO
NO
WIN CON LEN
(mm)
0 ~ 254 mm
0 mm
Solo in Windows con il
driver per la stampante
fornito e supporto
continuo.
VELOCITÀ
BASE
(POLLICI AL
SECONDO)
0 ~ 4" AL
SECONDO
0 ~ 5" AL
SECONDO
0" AL SECONDO
Solo per il modello
X-2000V.
Solo per il modello
X-3200.
CONTEGGIO
SU
GIÙ
GIÙ
SENSORE
CARTA TIPO
RIFLESSIVO
SEMITRASPAR
ENTE
SEMITRASPAREN
TE
Selezionare per le
caratteristiche della
carta. Una volta
modificata questa
opzione, assicurarsi di
eseguire una
calibrazione prima
della stampa.
RETROAZION
E
DISABILITATA,
ABILITATA
DISABILITATO
/