Flex Ali 10.8 B, Ali 10.8 G, Ali 10.8 S Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Flex Ali 10.8 B Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
ALi 10.8 B/ALi 10.8 G/ALi 10.8 S
31
Indice
Simboli utilizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Guida rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Per la vostra sicurezza . . . . . . . . . . . . . . 33
Istruzioni per l’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Manutenzione e cura . . . . . . . . . . . . . . . 38
Transporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Istruzioni per la rottamazione
e lo smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Esclusione della responsabilità . . . . . . . . 39
Simboli utilizzati
mbof`lil>
fåÇáÅ~=ìå=éÉêáÅçäç=áããáåÉåíÉK=få=Å~ëç=
ÇÛáåçëëÉêî~åò~=ÇÉääÛ~îîÉêíÉåò~I=éÉêáÅçäç=
Çá ãçêíÉ=ç=Çá=ÑÉêáíÉ=Öê~îáK
morabkw^>
fåÇáÅ~=ìå~=ëáíì~òáçåÉ=ÉîÉåíì~äãÉåíÉ=
éÉêáÅçäçë~K=få= Å~ëç=ÇÛáåçëëÉêî~åò~=ÇÉääÛ~îîáëçI=
éÉêáÅçäç=Çá=ÑÉêáíÉ=ç=Ç~ååá=ã~íÉêá~äáK
^ssfpl
fåÇáÅ~=ÅçåëáÖäá=éÉê=äÛáãéáÉÖç=ÉÇ=áåÑçêã~òáçåá=
áãéçêí~åíáK
Simboli sull’apparecchio
mêáã~=ÇÉää~=ãÉëë~=áå=ÑìåòáçåÉ=
äÉÖÖÉêÉ=äÉ=áëíêìòáçåá=éÉê=äÛìëç>
fåÇçëë~êÉ=çÅÅÜá~äá=éêçíÉííáîá>
^îîáëç=éÉê=ä~=êçíí~ã~òáçåÉ=
ÇÉääD~éé~êÉÅÅÜáç=ÇáãÉëëç====
EîÉÇá=é~Öáå~=QNF>
Dati tecnici
ALi 10.8 B ALi 10.8 G ALi 10.8 S
Tipo Trapano avvitatore Avvitatore
a percussione
Accumulatori Ioni di litio; 10,8 V / 1,3 Ah
Il tempo di carica min ~ 55
Coppia, massimo Nm 22 38 52
Gradi di coppia 11+1 20+1
Numero percussioni 0–3000
Numero giri a vuoto g/min 0–500 0–345 (L)
0–1240 (H)
0–2300
Mandrino mm 0,810
Attacco utensile ¼" ¼"
Peso (con accumulatori) kg 1,1 1,1 1,2
ALi 10.8 B/ALi 10.8 G/ALi 10.8 S
32
Guida rapida
1 Attacco utensile
2Arresto utensile
3 Mandrino a serraggio rapido
4 Regolazione della coppia
5 Commutatore preselezione senso di
rotazione
6 Interruttore
Per accendere e spegnere e per
accelerare fino alla massima velocità.
7 Illuminazione zona di lavoro
8 Maniglia
9 Accumulatori
10 Pulsante di sblocco
per accumulatore
11 Selettore di velocità
H campo alta velocità
L campo bassa velocità
Apparecchio per ricarica
accumulatori
12 Caricabatteria
13 Cavo d’alimentazione
14 LED spia di funzionamento (verde)
15 LED stato di carica (rosso)
Cod. d’ord. N° 341.525 336.327
La tensione di rete 120 V/
60 Hz
230 V/
50 Hz
Tensione di carica 12,8 V
Corrente di carica 1,5 A
Il tempo di carica ~ 55 minuti
Classe di protezione
/ II
ALi 10.8 B/ALi 10.8 G/ALi 10.8 S
33
Per la vostra sicurezza
mbof`lil>
iÉÖÖÉêÉ=éêáã~=Çá=ìë~êÉ=äDÉäÉííêçìíÉåëáäÉ=
ÉÇ ~ÖáêÉ=ÅçåÑçêãÉãÉåíÉW
Ó èìÉëíÉ=áëíêìòáçåá=éÉê=äÛìëçI
Ó äÉ= Âfëíêìòáçåá=Çá= ëáÅìêÉòò~=ÖÉåÉê~äáÊ=éÉê äÛìëç=
Çá=ÉäÉííêçìíÉåëáäáI=åÉääÛ~ÅÅäìëç=Ñ~ëÅáÅçäç=
EpÅêáííáJkøW PNRKVNRFI
Ó äÉ=êÉÖçäÉ=É=äÉ=åçêãÉ=éÉê=ä~=éêÉîÉåòáçåÉ=ÇÉÖäá=
áåÑçêíìåá=îáÖÉåíá=åÉä=äìçÖç=ÇÛáãéáÉÖçK
nìÉëíç=ÉäÉííêçìíÉåëáäÉ==Åçëíêìáíç=ëÉÅçåÇç=äç=
ëí~íç=ÇÉääD~êíÉ=É=äÉ=êÉÖçäÉ=íÉÅåáÅÜÉ=Çá=ëáÅìêÉòò~=
êáÅçåçëÅáìíÉK=qìíí~îá~=åÉä=ëìç=áãéáÉÖç=
éçëëçåç=ÇÉêáî~êÉ=éÉêáÅçäá=éÉê=äÛáåÅçäìãáí¶=É=ä~=
îáí~=ÇÉääÛìíáäáòò~íçêÉ= É=Çá=íÉêòáI=åçåÅܨ=Ç~ååá=~ää~=
ã~ÅÅÜáå~=ç=~Ç=~äíêá=ÄÉåá=ã~íÉêá~äáK=rë~êÉ=
äÛÉäÉííêçìíÉåëáäÉ=ëçäç
Ó éÉê=äÛìëç=êÉÖçä~êÉ=éêÉîáëíçI
Ó áå=éÉêÑÉííç=ëí~íç=íÉÅåáÅç=Çá=ëáÅìêÉòò~K
bäáãáå~êÉ=áããÉÇá~í~ãÉåíÉ=á=Öì~ëíá=ÅÜÉ=
éêÉÖáìÇáÅ~åç=ä~=ëáÅìêÉòò~K
Uso regolare
Il trapano-avvitatore a batteria ALi 10.8 B
è destinato all'uso seguente
per l'impiego professionale nell’industria e
nell’artigianato,
avvitare e svitare viti.
Il trapano-avvitatore a batteria ALi 10.8 G
è destinato all'uso seguente
per l'impiego professionale nell’industria
e nell’artigianato,
avvitare e svitare viti,
praticare fori in legno, metallo, ceramica
e plastica.
Il trapano-avvitatore a batteria ALi 10.8 S
è destinato all'uso seguente
per l'impiego professionale nell’industria
e nell’artigianato,
avvitare e svitare viti,
stringere ed allentare accoppiamenti a viti.
Istruzioni di sicurezza
mbof`lil>
iÉÖÖÉêÉ=íìííÉ=äÉ=~îîÉêíÉåòÉ=Çá=ëáÅìêÉòò~=
É äÉ=áëíêìòáçåáK=
lãáëëáçåá=åÉä=êáëéÉííç=ÇÉääÉ=
~îîÉêíÉåòÉ=Çá=ëáÅìêÉòò~=É=ÇÉääÉ=áëíêìòáçåá=
éçëëçåç=Åçãéçêí~êÉ=ëÅçëëÉ=ÉäÉííêáÅÜÉI=
áåÅÉåÇáç=ÉLç=äÉëáçåá=Öê~îá
K=`çåëÉêî~êÉ=éÉê=
äÛìëç=Ñìíìêç=íìííÉ=äÉ=îÉêíÉåòÉ=Çá=ëáÅìêÉòò~=
ÉÇ=áëíêìòáçåáK
Non bloccare mai l'elettroutensile in una
morsa.
Bloccare il pezzo, se non è già ben fermo
per il suo peso proprio.
Prima dell’uso controllare che gli utensili
montati siano fissati secondo le istruzioni
del produttore.
Tenere le mani lontano da utensili in
rotazione.
Per impedire un avviamento indesi-derato
dell'apparecchio, prima di qualsiasi lavoro
all'elettroutensile (per es. cambio
dell'utensile, pulizia) e per il trasporto e la
conservazione, disporre il preselettore del
senso di rotazione (5) nella posizione
intermedia.
Non caricare eccessivamente l'elettro-
utensile fino a provocarne l'arresto.
Spegnere immediatamente l'elettro-
utensile, se l'utensile si blocca.
Mantenere saldamente l'elettroutensile.
Durante il lavori possono verificarsi alte
coppie di reazione di breve durata.
Prima di deporre l'elettroutensile, spegnerlo
ed attendere che sia fermo.
Non lavorare materiali, che possono
liberare sostanze dannose per la salute (per
es. amianto). Se è possibile lo sviluppo di
polveri nocive per la salute, infiammabili ed
esplosive, adottare misure di protezione.
Indossare maschera protettiva antipolvere.
Se disponibili, usare impianti di aspirazione
polveri.
ALi 10.8 B/ALi 10.8 G/ALi 10.8 S
34
Attenzione durante il lavoro in zone che non
si conoscono! Condutture elettriche, del
gas o dell'acqua nascoste possono subire
danni. Esplorare prima la zona di lavoro con
idonei apparecchi di ricerca. Afferrare
l'elettroutensile solo sulle superfici di presa
isolate.
Per contrassegnare l'elettroutensile usare
solo targhette adesive Non praticare fori
nella carcassa.
Usare solo cavi di prolunga autorizzati per
l’esterno.
Proteggere il caricabatterie da umidità,
pioggia, neve e gelo.
Non aprire l'accumulatore. Pericolo di
cortocircuito!
Proteggere l'accumulatore da calore forte
(per es. forte irradiamento solare) e dal
fuoco. Pericolo di esplosione!
Non cortocircuitare mai l'accumulatore.
Pericolo di esplosione!
In caso di danno o di uso inappropriato
dell'accumulatore possono svilupparsi
vapori. Pericolo di danni per la salute! Fare
affluire aria fresca. In caso di malessere
consultare un medico.
morabkw^>
La tensione di rete e l'indicazione di
tensione sulla targhetta d'identificazione del
caricabatteria devono coincidere.
Azionare il preselettore del senso di
rotazione (5) e/o la regolazione della coppia
(4) solo ad utensile fermo.
Rumore e vibrazione
I valori di rumore e vibrazione sono stati rilevati
secondo EN 60745.
ALi 10.8 B/ALi 10.8 S
Il livello di pressione acustica stimato
A dell'apparecchio è tipicamente: livello
di pressione acustica 72 dB(A); livello
di potenza acustica 83 dB(A); incertezza
K = 3 dB. Indossare la protezione acustica!
Valori totali di vibrazione (somma di vettori
di tre direzioni) ricavati secondo EN 60745:
Viti:
Valore di emissione vibrazioni
a
h
= 1,25 m/s
2
, incertezza K = 1,5 m/s
2
.
ALi 10.8 G
Il livello di pressione acustica stimato
A dell'apparecchio è tipicamente: livello
di pressione acustica 72 dB(A); livello
di potenza acustica 83 dB(A); incertezza
K = 3 dB. Indossare la protezione acustica!
Valori totali di vibrazione (somma di vettori
di tre direzioni) ricavati secondo EN 60745:
Trapanatura in metallo:
Valore di emissione vibrazioni
a
h
< 2,8 m/s
2
, incertezza K = 1,5 m/s
2
,
Viti:
Valore di emissione vibrazioni
a
h
= 1,25 m/s
2
, incertezza K = 1,5 m/s
2
.
ALi 10.8 B/ALi 10.8 G/ALi 10.8 S
Il livello di vibrazioni indicato in queste istruzioni
è stato misurato conformemente ad un
procedimento di misura standardizzato in
EN 60745 e può essere utilizzato per
il confronto tra elettroutensili. Esso è idoneo
anche per una valutazione temporanea della
sollecitazione da vibrazioni. Il livello di vibrazioni
indicato rappresenta gli impieghi principali
dell'elettroutensile. Se tuttavia l'elettroutensile
viene impiegato per altri usi, con diverso
utensile montato o manutenzione insufficiente,
il livello di vibrazioni può differire. Il livello di
vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi
principali dell'elettroutensile. Se tuttavia
l'elettroutensile viene impiegato per altri usi,
con diverso utensile montato o manutenzione
insufficiente, il livello di vibrazioni può differire.
Questo può aumentare notevolmente la
sollecitazione da vibrazioni per tutta la durata
del lavoro. Per un'esatta stima della sollecita-
zione da vibrazioni si devono considerare
anche i tempi, nei quali l'apparecchio è spento
oppure è in funzione, ma non è effettivamente
impiegato. Questo può ridurre notevolmente
la sollecitazione da vibrazioni per tutto
il periodo di lavoro. Per proteggere l'operatore
dall'effetto delle vibrazioni, stabilire misure
di sicurezza aggiuntive, come ad esempio:
manutenzione dell'elettroutensile e degli
utensili impiegati, riscaldamento delle mani,
organizzazione delle procedure di lavoro.
ALi 10.8 B/ALi 10.8 G/ALi 10.8 S
35
Istruzioni per l’uso
Prima della messa in funzione
Disimballare elettroutensile ed accessori
e controllare la completezza della fornitura
ed eventuali danni di trasporto.
Caricare gli accumulatori
^ssfpl
Alla consegna gli accumulatori non sono
completamente carichi. Al primo uso caricare
completamente gli accumulatori.
Avvertenze per una lunga durata utile
dell'accumulatore
morabkw^>
Ó kçå=Å~êáÅ~êÉ=ã~á=Öäá=~ÅÅìãìä~íçêá=
~ íÉãéÉê~íìêÉ=áåÑÉêáçêá=~=R ø`=É ëìéÉêáçêÉ=
~Q`K
Ó kçå=Å~êáÅ~êÉ=Öäá=~ÅÅìãìä~íçêá=áå=~ãÄáÉåíÉ=
Åçå=~äí~=ìãáÇáí¶=ÇÉääD~êá~=ç ~äí~ íÉãéÉê~íìê~=
~ãÄáÉåíÉK
Ó kçå=ÅçéêáêÉ=~ÅÅìãìä~íçêá=É=Å~êáÅ~JÄ~ííÉêá~=
Çìê~åíÉ=äD çé Éê ~ò áç åÉ =Çá =Å ~ê á Å~ K
Ó ^ää~= ÑáåÉ=ÇÉää~=Å~êáÅ~=Éëíê~êêÉ=ä~=ëéáå~=Çá êÉíÉ=
ÇÉä=Å~êáÅ~Ä~ííÉêá~K
Durante la carica accumulatore e carica-
batteria si riscaldano. Questo è normale!
Gli accumulatori a ioni di litio non presentano
il noto «effetto memoria». E tuttavia un accu-
mulatore deve essere scaricato completa-
mente prima di essere ricaricato e l'opera-
zione di carica deve essere sempre portata
a conclusione completa.
Se gli accumulatori non vengono usati
per molto tempo, conservarli parzialmente
carichi ed al fresco.
Il processo di carica
morabkw^>
fåëÉêáêÉ=åÉä=Å~êáÅ~Ä~ííÉêá~=Ñçêåáíç=~=ÅçêêÉÇç=
ëçäç=~ÅÅìãìä~íçêá=çêáÖáå~äáK
Inserire la spina di rete del caricabatteria.
Il LED verde, per lo stato di servizio,
si accende.
Inserire l'accumulatore completamente fino
all'innesto nel caricabatteria.
Il LED rosso, per lo stato di carica,
si accende.
Il LED rosso si spegne dopo ca. 1 ora,
quando l'accumulatore è completa-mente
carico.
Togliere l'accumulatore dal carica-batteria.
Estrarre la spina d’alimentazione.
^ssfpl
Se dopo l'inserimento dell'accumulatore i due
LED lampeggiano alternativamente,
l'accumulatore è eventualmente troppo freddo
o troppo caldo. Quando l'accumulatore
raggiunge una temperatura tra 5 °C e 40 °C,
il LED rosso deve essere continuamente
acceso e l'operazione di carica deve
cominciare. Se dopo un'ora i LED continuano
a lampeggiare, l'accumulatore è difettoso.
Estrarre la spina d’alimentazione.
Inserire/sostituire l'accumulatore
Spingere l'accumulatore carico
nell'elettroutensile fino al completo innesto.
Per la rimozione premere i pulsanti
di sblocco ed estrarre l'accumulatore.
ALi 10.8 B/ALi 10.8 G/ALi 10.8 S
36
Inserimento degli utensili
morabkw^>
mêáã~=Çá=èì~äëá~ëá=ä~îçêç=~ääDÉäÉííêçìíÉåëáäÉI=
ÇáëéçêêÉ=áä=éêÉëÉäÉííçêÉ=ÇÉä=ëÉåëç=Çá=êçí~òáçåÉ=
ERF=åÉää~=éçëáòáçåÉ=áåíÉêãÉÇá~K
Mandrino a serraggio rapido
(ALi 10.8 G)
^ssfpl
Il mandrino tiene saldamente punte da trapano
con un diametro di 0,8–10 mm, bit per
avvitatore ¼" portainserti per bit ¼".
Mantenere saldamente l'elettroutensile con
una mano e ruotare il mandrino con l'altra.
Per aprire ulteriormente il mandrino,
ruotare in senso antiorario.
Per chiudere il mandrino, ruotare in
senso orario.
Inserire l'utensile.
Chiudere completamente il mandrino.
Eseguire una prova di funzionamento, per
controllare il serraggio centrato
dell'utensile.
Attacco utensile
(ALi 10.8 B/ALi 10.8 S)
^ssfpl
Il mandrino tiene saldamente bit per avvita-
tore da ¼" nonché portainserti per bit da ¼".
Inserire l'utensile nel portautensile.
ALi 10.8 B:
ALi 10.8 S:
Tirare in avanti l'arresto utensile e spingere
l'utensile nell'interno fino all'arresto.
Rilasciare l'arresto utensile.
Per estrarre gli utensili, spingere indietro
l'arresto utensile.
ALi 10.8 B/ALi 10.8 G/ALi 10.8 S
37
Preselezione della coppia
(
ALi 10.8 B/ALi 10.8 G)
morabkw^>
`~ãÄá~êÉ=ä~=Åçééá~=ëçäç=èì~åÇç=
äDÉäÉííêçìíÉåëáäÉ==ÑÉêãçK
ALi 10.8 B:
ALi 10.8 G:
Disporre la preselezione della coppia al
grado desiderato:
1 – 11 : Posizione della vite
(ALi 10.8 B)
oppure
1 – 20 : Posizione della vite (ALi 10.8 G)
: Posizione trapano
^ssfpl
Nella posizione trapano il giunto a frizione
è disattivato.
Se la regolazione è corretta l'utensile si
arresta immediatamente quando la vite
è stata avvitata con la tasta a raso.
Preselezione della velocità
ALi 10.8 G:
Regolare il selettore sul grado desiderato
(H = veloce/L = lento).
Senso di rotazione
morabkw^>
`~ãÄá~êÉ=áä=ëÉåëç=Çá=êçí~òáçåÉ=ëçäç=èì~åÇç=
äDÉäÉííêçìíÉåëáäÉ==ÑÉêãçK
Disporre il preselettore del senso di
rotazione sulla posizione desiderata:
Sinistra:senso antiorario (svitare viti)
Destra:senso orario (trapanare, avvitare
viti)
Centro:blocco accensione
(cambio dell'utensile, per tutti i lavori
all'elettroutensile)
ALi 10.8 B/ALi 10.8 G/ALi 10.8 S
38
Accendere l'elettroutensile
Premere l’interruttore.
L'interruttore dell'elettroutensile per-mette
un aumento progressivo della velocità
di rotazione fino al valore massimo.
Spegnere l’apparecchio:
Rilasciare l’interruttore.
^ssfpl
L'elettroutensile è dotato di un freno,
che arresta l'utensile inserito subito dopo
avere rilasciato l'interruttore.
Nell'impiego continuo dell'elettro-utensile,
lavorare principalmente con l'interruttore
completamente premuto.
Se si preme l'interruttore solo legger-
mente, si accende l'illuminazione della zona
di lavoro.
Lavorare con l'elettroutensile
morabkw^>
mêáã~=Çá=èì~äëá~ëá=ä~îçêç=~ääDÉäÉííêçìíÉåëáäÉI=
ÇáëéçêêÉ=áä=éêÉëÉäÉííçêÉ=ÇÉä=ëÉåëç=Çá=êçí~òáçåÉ=
ERF=åÉää~=éçëáòáçåÉ=áåíÉêãÉÇá~K
1. Inserire l'accumulatore.
2. Inserire l'utensile.
3. Disporre la regolazione di coppia sul grado
desiderato (ALi 10.8 B/ALi 10.8 G).
4. Regolare il selettore sul grado desiderato
(H = veloce/L = lento).
5. Impostare il senso di rotazione necessario.
6. Accendere l’apparecchio.
Luce per la zona di lavoro
Nella fornitura di alcuni modelli è compresa
una luce per la zona di lavoro, che può essere
usata con il secondo accumulatore.
Per accendere e spegnere premere il tasto.
Manutenzione e cura
Pulizia
mbof`lil>
kÉää~=ä~îçê~òáçåÉ=Çá= ã Éí~ääáI=áå= Å~ëç=ÇÛáãéáÉÖç= áå =
ÅçåÇáòáçåá= ÉëíêÉãÉI=åÉä äÛáåíÉêåç =ÇÉää~=Å~ êÅ~ëë~=
éì=~ÅÅ ìãìä~êëá=éçäîÉêÉ=ÅçåÇìííêáÅÉK
mìäáêÉ= êÉÖçä~êãÉåíÉ=äDÉäÉííêçìíÉåëáäÉ= É=äÉ=ÑÉëëìêÉ=
Çá=îÉåíáä~òáçåÉK=i~=ÑêÉèìÉåò~=ÇáéÉåÇÉ =Ç~ä=
ã~íÉêá~äÉ=ä~îçê~íç=É=Ç~ ää~=Çìê~í~=ÇÉääÛìëçK
Soffiare regolarmente con aria compressa
secca l’interno della carcassa con il motore.
Ciò facendo tenere l'elettroutensile in
funzione.
Caricabatteria
mbof`lil>
mêáã~=Çá=èì~äëá~ëá=ä~îçêç=Éëíê~êêÉ=ä~=ëéáå~=Çá=
êÉíÉK=kçå ìë~êÉ=~Åèì~=ç=Ç Éí Éê ÖÉ åíá=äá è ìáÇ áK
Rimuovere lo sporco e la polvere con
un pennello o con uno straccio asciutto.
Riparazioni
Fare eseguire le riparazioni esclusivamente
da un’officina del servizio assistenza clienti
autorizzata dal produttore.
ALi 10.8 B/ALi 10.8 G/ALi 10.8 S
39
Ricambi ed accessori
Per altri accessori, specialmente utensili
ad inserto, consultare il catalogo del produttore.
Per i disegni esplosi e le liste dei ricambi
consultare il nostro sito:
www.flex-tools.com
Transporto
La quantità equivalente di litio degli accu-
mulatori compresi nella fornitura è inferiore
ai pertinenti valori limite. Per questo motivo
l'accumulatore, come pezzo singolo,
e l'elettroutensile, con il suo corredo,
non è soggetto a norme nazionali o inter-
nazionali sulle merci pericolose.
Nel trasporto di più apparecchi con accu-
mulatori a ioni di litio queste norme possono
diventare rilevanti e richiedere misure di sicu-
rezza speciali (per es. per l'imballaggio).
Informarsi in questo caso sulle norme in vigore
per il paese d'impiego.
Istruzioni per la rottamazione
e lo smaltimento
mbof`lil>
oÉåÇÉêÉ=áåëÉêîáÄáäá=Öäá=~éé~êÉÅÅÜá=Ñìçêá=
ìëç Éäáãáå~åÇç=áä=Å~îç=ÇÛ~äáãÉåí~òáçåÉK
Solo per paesi dell'UE
Non gettare elettroutensili nei rifiuti
domestici!
Ai sensi della direttiva europea 2012/19/CE
sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche e l'applicazione nel diritto
nazionale, gli elettroutensili usati devono
essere raccolti separatamente ed inviati ad un
riciclaggio ecologico.
mbof`lil>
kçå=ÖÉíí~êÉ=~ÅÅìãìä~íçêáLÄ~ííÉêáÉ=åÉá=êáÑáìíá=
ÇçãÉëíáÅáI=åÉä=ÑìçÅç=ç=åÉääD~Åèì~K=kçå=~éêáêÉ=
Öäá=~ÅÅìãìä~íçêá=Ñìçêá=ìëçK
Gli accumulatori/batterie devono essere
raccolti, riciclati oppure smaltiti secondo
la normativa ambientale.
Solo per paesi dell'UE:
Ai sensi della direttiva 2006/66/CE gli
accumulatori/batterie difettosi o esausti
devono essere riciclati.
^ssfpl
Informarsi presso il rivenditore specializzato
sulle possibilità di rottamazione.
Conformità
Dichiariamo sotto nostra esclusiva responsa-
bilità, che il prodotto descritto sotto «Dati
tecnici» è conforme alle seguenti norme
o documenti normativi:
EN 60745 ai sensi delle disposizioni delle
direttive 2004/108/CE (fino al 19.04.2016),
2014/30/EU (dal 20.04.2016),
2006/42/CE, 2011/65/CE.
Il responsabile della documentazione tecnica:
FLEX-Elektrowerkzeuge GmbH, R & D
Bahnhofstrasse 15, D-71711 Steinheim/Murr
27.07.2015
FLEX-Elektrowerkzeuge GmbH
Bahnhofstrasse 15, D-71711 Steinheim/Murr
Esclusione della responsabilità
Il produttore ed il suo rappresentante non
rispondono di danni e lucro cessante derivanti
da interruzione dell’esercizio dell’attività
causata dal prodotto o da impossibilità
d’utilizzazione del prodotto.
Il produttore ed il suo rappresentante non
rispondono di danni causati da impiego
inappropriato o in collegamento con prodotti
di altri produttori.
/