AEG BOCSHGM Recipe book

Tipo
Recipe book
BOCSHG
IT FORNO A VAPORE LIBRO DI RICETTE
USI, TABELLE E SUGGERIMENTI
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Infor-
mazioni per la sicurezza".
La temperatura ed i tempi di cot-
tura specificati nelle tabella sono
valori indicativi. Possono variare in
base alle ricette, alla qualità ed al-
la quantità degli ingredienti utiliz-
zati.
AVVERTENZE PER LE
FUNZIONI COTTURA SPECIALI
DEL FORNO
Scaldavivande
Utilizzare questa funzione per mantenere
il cibo caldo.
La temperatura si regola automaticamen-
te su 80°C.
Scaldapiatti
Per scaldare piatti e pietanze.
Distribuire piatti e pietanze in modo omo-
geneo sul ripiano del forno. Invertire la
posizione dei piatti a metà tempo.
La temperatura automatica è 70°C.
Posizione griglia consigliata: 3.
Lievitazione pasta
Questa funzione automatica può essere
utilizzata con qualsiasi ricetta per pasta
lievitata. Offre l'atmosfera ideale per la
lievitazione. Sistemare la pasta in un piat-
to sufficientemente grande per la lievita-
zione e coprire con un panno umido o
una pellicola per alimenti. Introdurre un ri-
piano a filo sul livello uno e sistemarvi il
piatto. Chiudere la porta e impostare la
funzione Lievitazione pasta. Impostare il
tempo necessario.
Aggiungere dell'acqua nel casset-
to corrispondente.
COTTURA A VAPORE
Stoviglie per la cottura a vapore
Usare esclusivamente pentole resistenti
al calore e alla corrosione.
Possono essere usati anche i piatti in
vetro (compresi con alcuni modelli).
Posizioni della griglia
Le posizioni corrette della griglia ven-
gono presentate nella seguente tabel-
la. I livelli della griglia si contano dal
basso verso l’alto.
Osservazioni generali
Quando si cucina per più di 30 minuti o
si cucinano grandi quantità di cibo, ag-
giungere acqua come necessario.
Sistemare le pietanze in adeguati con-
tenitori e posizionare i contenitori sulle
griglie. Sistemare le griglie a una di-
stanza tale da consentire al vapore di
raggiungere tutti i contenitori.
Dopo ogni uso, togliere l'acqua dal ser-
batoio dell'acqua, dai tubi di collega-
mento e dal generatore di vapore. Ve-
dere capitolo "Pulizia e manutenzione".
Indicazioni sulle tabelle per la cottura a
vapore
Le tabelle forniscono dati su piatti tipi-
ci.
Le temperature e i tempi sono pura-
mente indicativi e dipendono dalla
composizione, dimensione, quantità di
cibo e pentole.
Seguire una ricetta simile se non è pos-
sibile trovare le indicazioni specifiche
sulla ricetta desiderata.
Avviare la cottura senza preriscaldare il
forno se i dati delle tabelle non indica-
no direttamente.
Quando si cucina del riso, dato che as-
sorbe molta acqua, adottare rapporto
acqua pari a 1.5:1 - 2:1.
TABELLE PER LA COTTURA AL
VAPORE
AVVERTENZA!
Non aprire la porta dell'apparec-
chiatura quando la funzione è atti-
va. Vi è il rischio di scottature.
La funzione è adatta a tutti i tipi di cibi sia
freschi che congelati. Può essere utilizzata
per cucinare, scaldare, scongelare, cuoce-
re al vapore o sbollentare verdure, carne,
pesce, pasta, riso, mais dolce, semolino
ed uova.
2
www.aeg.com
Preparazione dei menù: È possibile pre-
parare un pasto completo in una sola vol-
ta. Per evitare piatti poco o troppo cotti
scegliere quelli che richiedono tempi di
cottura simili. Utilizzare la quantità d'ac-
qua maggiore indicata per un singolo
piatto. Sistemare le pietanze sulle griglie
del forno all'interno di pentole idonee.
Regolare lo spazio tra le pietanze per per-
mettere al vapore di circolare.
Sterilizzazione
Questa funzione permette di sterilizzare
contenitori (ad es. biberon).
Posizionare i contenitori puliti al centro
della griglia sul primo livello. Assicurarsi
che le aperture siano rivolte verso il
basso, con una leggera inclinazione.
Riempire completamente il cassetto
dell'acqua e impostare il tempo su 40
min.
Tabella Cottura solo vapore
Cibo
Quantità
d'acqua (ml)
Temperatura
(°C)
Posizione
griglia
Tempo
1)
(min)
Risotto 400 96 2 25-30
Riso
(rapporto acqua/riso
1,5:1)
650 96 2 35-40
Farina di mais
(polenta, con liquido
1:3)
550 96 2 35-40
Patate al cartoccio,
medie
650 96 2 50-60
Patate bollite 550 96 2 35-40
Ratatouille 400 96 2 25-30
Cavoletti di Bruxelles 550 96 2 30-35
Cime di broccoli 550 96 2 25-30
Cavolfiore intero 650 96 2 40-45
Cime di cavolfiore 600 96 2 20-25
Crauti 650 96 2 50-60
Pomodori interi 250 96 2 15-20
Barbabietola intera 650 + 400 96 2 60-70
Cavolo rapa/sedano/
finocchio a fettine
550 96 2 35-40
Zucchine a fettine 400 96 2 20-25
Carote a fettine 550 96 2 35-40
Scongelamento verdu-
re
550 96 2 35
Scongelamento e cot-
tura verdure
650 60 2 35-40
Verdure sbollentate 250 96 2 12-15
ITALIANO
3
Cibo
Quantità
d'acqua (ml)
Temperatura
(°C)
Posizione
griglia
Tempo
1)
(min)
Fagioli sbollentati 250 96 2 20-22
Fagioli surgelati 650 96 2 30-40
Pollo (petto) 500 96 2 30-40
Prosciutto intero (1000
g)
650 96 2 50-75
Lombo di maiale affu-
micato
(600 - 1000 g)
650 96 2 45-55
Peperone ripieno 500 96 2 30-40
Wurstel/salsicce di vi-
tello
250 85 2 15-20
Cuocere il polpettone
tagliato in fette da 1
cm
400 96 2 20-25
Filetto di pesce
(circa 1000 g)
650 96 2 35-40
Filetto di sogliola
(circa 300 g)
300 80 2 15-20
Filetto di pesce, surge-
lato
(500 - 800 g)
650 96 2 30-40
Trota (170 - 300 g) 400 85 2 15-25
Crema/flan, monopor-
zione
500 96 2 25-35
Uova strapazzate 500 96 2 25-35
Panini al vapore 500 96 2 30-35
Uova alla coque 200 96 2 9-12
Uova, media cottura 200 96 2 13-15
Uova sode 200 96 2 16-20
1)
Il tempo viene riportato solo a titolo indicativo.
Tabella Cottura a vapore 50%
Cibo
Cottura a vapore 50%
(quantità d'acqua, circa 300 ml)
Temperatura (°C)
Tempo
1)
(min)
Posizione griglia
Crema/flan, mono-
porzione
2)
90
40 - 45 1
Uova al forno
3)
90
35 - 45 1
Timballo
4)
90 40 - 50 1
4
www.aeg.com
Cibo
Cottura a vapore 50%
(quantità d'acqua, circa 300 ml)
Temperatura (°C)
Tempo
1)
(min)
Posizione griglia
Filetto di pesce
sottile
85 15 - 25 1
Filetto di pesce
spesso
90 25 - 35 1
Pesce di piccole di-
mensioni fino a 350
g
90 25 - 35 1
Pesce intero fino a
1.000 g
90 35 - 45 1
Riscaldamento
Gnocchi 110 20 - 30 1
Pasta 110 15 - 20 1
Riso 110 15 - 20 1
Pietanze uniche 110 15 - 20 1
1)
Il tempo viene riportato solo a titolo indicativo.
2)
Proseguire la cottura per altri 30 minuti a porta chiusa
3)
Proseguire la cottura per altri 30 minuti a porta chiusa
4)
Proseguire la cottura per altri 30 minuti a porta chiusa
Tabella Cottura a vapore 25%
Cottura su più livelli
Cibo
Cottura a vapore 25%
(Quantità massima d'acqua 250 ml)
Temperatura
(°C)
Tempo
(min)
Posizione
griglia
Cottura di un menù, 6 piatti, 24
cm di diametro
110 15-20 2 e 4
Arrosto di maiale (1.000 g) 180 90-100 2
Roastbeef (1.000 g) 180 90-100 2
Arrosto di vitello (1.000 g) 180 80-90 2
Polpettone, crudo (500 g) 180 30-40 2
Wurstel/salsicce di vitello 85 15-20 2
Lombo di maiale affumicato, la-
sciato insaporire per 2 ore (600 -
-1.000 g)
185 60 - 70 2
Pollo (1.000 g) 200 45 - 55 2
Anatra (1500 - 2.000 g) 180 60 - 75 2
Oca (3.000 g) 170 130 - 170 1
ITALIANO
5
Cottura su più livelli
Cibo
Cottura a vapore 25%
(Quantità massima d'acqua 250 ml)
Temperatura
(°C)
Tempo
(min)
Posizione
griglia
Filetti di pesce 90 20 - 30 2
Patate gratinate, Patate e porri
gratinati
190 40 - 50 2
Pasta al forno 180 35 - 45 2
Lasagne 180 45 - 50 2
Diversi tipi di pane (500 - 1.000 g) 180 - 190 50 - 60 2
Panini (40 - 60 g) 210 - 220 20 - 25 3
Panini pronti (30 - 40 g) 220 10 - 15 3
Panini pronti,
surgelati (30 - 40 g)
220 10 - 15 3
Baguette pronte(40 - 50 g) 200 10 - 15 3
Baguette pronte,
surgelate (40 - 50 g)
200 10 - 15 3
Tagliare gli arrosti a fette prima di riscal-
darli. I dati riportati nella tabella sono for-
niti solo a titolo indicativo. I dati dipendo-
no dalle dimensioni e dalla quantità di ci-
bo.
COTTURA
Istruzioni generali
Il suo nuovo forno può cuocere o arro-
stire in maniera differente dall'apparec-
chiatura utilizzata in precedenza. Rego-
lare le impostazioni utilizzate general-
mente (temperatura, tempi di cottura) e
le posizioni della griglia facendo riferi-
mento ai valori riportati nelle tabelle.
Co tempi di cottura più lunghi, il forno
può essere spento circa 10 minuti prima
del termine del tempo di cottura per
poter utilizzare il calore residuo.
Quando si utilizzano cibi congelati, le
teglie all'interno del forno possono cur-
varsi. Una volta raffreddate, la curvatu-
ra scompare.
Come utilizzare le Tabelle di Cottura
Al primo utilizzo, si consiglia di impo-
stare la temperatura più bassa.
Se non è possibile trovare le imposta-
zioni per una determinata ricetta, fare
riferimento a quella più simile.
Se si cucinano torte o si utilizza più di
un livello, il tempo di cottura può esse-
re prolungato di 10 - 15 minuti.
Torte e dolci su altezze differenti non
sempre presentano una doratura uni-
forme all'inizio. Se ciò si verifica, non
modificare le impostazioni della tempe-
ratura. Le differenze scompariranno du-
rante il processo di cottura.
Se non altrimenti indicato, i valori ripor-
tati nelle tabelle presuppongono che
l'apparecchiatura sia fredda prima di
iniziare la cottura.
SUGGERIMENTI PER LA COTTURA
Risultati di cottura Possibile causa Soluzione
Il fondo della torta
non è sufficiente-
mente dorato.
Posizione griglia errata.
Posizionare la torta più in bas-
so.
6
www.aeg.com
Risultati di cottura Possibile causa Soluzione
La torta si affloscia
(diventa poltigliosa,
unta, strisce d'ac-
qua).
La temperatura del forno
è troppo alta.
La prossima volta che si utilizze-
rà il forno impostare una tem-
peratura leggermente inferiore.
La torta si affloscia
(diventa poltigliosa,
unta, strisce d'ac-
qua).
Il tempo di cottura è
troppo breve.
Prolungare il tempo di cottura.
Non è possibile ridurre i tem-
pi di cottura aumentando la
temperatura del forno.
La torta si affloscia
(diventa poltigliosa,
unta, strisce d'ac-
qua).
L'impasto contiene
un’eccessiva quantità di
liquido.
Utilizzare meno liquido. Rispet-
tare i tempi di impasto, in parti-
colare in caso di impiego di im-
pastatrici per dolci.
La torta è troppo
asciutta.
La temperatura del forno
è troppo bassa.
La prossima volta che si utilizze-
rà il forno impostare una tem-
peratura più alta.
La torta è troppo
asciutta.
Il tempo di cottura è
troppo lungo.
La prossima volta che si utilizze-
rà il forno impostare un tempo
di cottura più breve.
La doratura della
torta non è omoge-
nea.
La temperatura del forno
è troppo alta e il tempo
di cottura è troppo bre-
ve.
Impostare una temperatura del
forno più bassa e un tempo di
cottura più lungo.
La doratura della
torta non è omoge-
nea.
L'impasto non è distri-
buito in modo omoge-
neo.
Distribuire l’impasto in modo
uniforme sulla lamiera dolci.
La torta non è pron-
ta nel tempo di cot-
tura indicato.
La temperatura del forno
è troppo bassa.
La prossima volta che si utilizze-
rà il forno impostare una tem-
peratura leggermente più alta.
COTTURA SU UN SOLO
LIVELLO
Funzione cottura: Cottura ventilata
Cottura in teglie
Cibo
Posizione gri-
glia
Temperatura (°C) Tempo (min)
Ciambella o brioche 1 160 - 170 50 - 60
Torta Margherita/Torte alla
frutta
1 150 - 170 70 - 90
Fatless sponge cake/Torta
con lievito in polvere senza
grassi
1 160 - 180 25 - 40
Base per flan - pasta frolla 2
170 - 190
1)
10 - 25
ITALIANO
7
Cibo
Posizione gri-
glia
Temperatura (°C) Tempo (min)
Base per flan - impasto con
lievito in polvere
2 150 - 170 20 - 25
Crostata di mele (ricoperta) 1 160 - 180 50 - 60
Apple pie/Torta di mele (2
teglie del diametro di 20
cm, disposte in diagonale)
1 180 - 190 65 - 80
Torta salata (ad es. Quiche
Lorraine)
2 170 - 190 30 - 70
Torta al formaggio 1 160 - 180 60 - 90
1)
Preriscaldare il forno
Torte/dolci/pane su lamiere dolci
Cibo
Posizione gri-
glia
Temperatura (°C) Tempo (min)
Treccia/corona di pane 1 160 - 180 30 - 40
Dolce di Natale 1 160 - 180 40 - 60
Pane di segale 1 180 - 200 45 - 60
Bigné/éclair 2 170 - 190 30 - 40
Rotolo con marmellata 2
200 - 220
1)
8 - 15
Torta tipo crumble (secca) 2 160 - 180 20 - 40
Torta con burro/con zuc-
chero
2
180 - 200
1)
15 - 30
Flan di frutta (con pasta lie-
vitata/con lievito in polvere)
2 160 - 180 25 - 50
Flan di frutta con pasta frol-
la
2 170 - 190 40 - 80
Ciambelle lievitate delica-
tamente guarnite (ad es.
con formaggio morbido,
panna, pezzetti di mandor-
le)
2 150 - 170 40 - 80
Pizza (molto guarnita) 2
190 - 210
1)
20 - 40
Pizza (sottile) 2
230
1)
12 - 20
Focaccia 2
230
1)
10 - 20
Torte di pasta sfoglia 2 190 - 210 35 - 50
8
www.aeg.com
Biscotti
Cibo
Posizione gri-
glia
Temperatura (°C) Tempo (min)
Biscotti di pasta frolla 2 160 - 180 6 - 20
Pasticcini realizzati con si-
ringa per dolci
2 160 10 - 40
Biscotti realizzati con lievito
in polvere
2 160 - 180 15 - 20
Dolci realizzati con albume,
meringhe
2 80 - 100 120 - 150
Macaron 2 100 - 120 30 - 60
Biscotti fantasiosi di pasta
lievitata
2 160 - 180 20 - 40
Pasticcini di pasta sfoglia 2
180 - 200
1)
20 - 30
Panini 2 210 - 230 20 - 35
Small cakes/Pasticcini (20
per teglia)
2
170
1)
20 - 30
Cottura su più livelli - Biscotti/pasticcini/dolci/panini
Cibo Cottura ventilata
2 livelli
Temperatura
(°C)
Tempo (min)
Biscotti di pasta frolla 2 / 3 160 - 180 15 - 35
Pasticcini realizzati
con siringa per dolci
2 / 3 160 20 - 60
Biscotti realizzati con
lievito in polvere
2 / 3 160 - 180 25 - 40
Dolci realizzati con al-
bume, meringhe
2 / 3 80 - 100 130 - 170
Macaron 2 / 3 100 - 120 40 - 80
Pasticcini danesi 2 / 3 160 - 180 30 - 60
Pasticcini di pasta sfo-
glia
2 / 3
180 - 200
1)
30 - 50
1)
Preriscaldare il forno.
TABELLA SOUFFLÉ E
PIETANZE GRATINATE
Funzione cottura: Cottura ventilata
Cibo Posizione gri-
glia
Temperatura (°C) Tempo (min)
Pasta al forno 1 180 - 200 30 - 50
Lasagne 1 180 - 200 25 - 40
ITALIANO
9
Cibo Posizione gri-
glia
Temperatura (°C) Tempo (min)
Verdure gratinate
1)
1 160 - 170 15 - 30
Baguette gratinate
1)
1 160 - 170 15 - 30
Sformati dolci 1 180 - 200 40 - 60
Sformati di pesce 1 180 - 200 30 - 60
Verdure ripiene 1 160 - 170 30 - 60
Patate gratinate 2 180 - 200 40 - 50
1)
Preriscaldare il forno
Tabella cibi pronti congelati
Cibo Funzione cot-
tura
Posizione
griglia
Temperatura (°C) Tempo (min)
Pizza conge-
lata
Cottura venti-
lata
3 secondo le indica-
zioni del produtto-
re
secondo le in-
dicazioni del
produttore
Patatine
1)
(300 - 600 g)
Doppio grill
ventilato
3 200-220 secondo le in-
dicazioni del
produttore
Baguette Cottura venti-
lata
3 secondo le indica-
zioni del produtto-
re
secondo le in-
dicazioni del
produttore
Torta alla
frutta
Cottura venti-
lata
3 secondo le indica-
zioni del produtto-
re
secondo le in-
dicazioni del
produttore
1)
Girare le patatine 2 o 3 volte durante la cottura
COTTURA ARROSTO
Pietanze arrosto
Per la cottura arrosto, utilizzare pirofile
resistenti al calore (fare riferimento alle
istruzioni del produttore).
È possibile cuocere grossi arrosti diret-
tamente nella leccarda profonda (ove
presente) o sul ripiano a filo al di sopra
della leccarda profonda.
Cuocere le carni magre nella teglia con
il coperchio. In questo modo la carne ri-
mane più morbida.
Per i tipi di carne che devono formare
una crosta esterna, è possibile utilizzare
una teglia senza coperchio.
SI consiglia di cucinare carne e pesce
da 1 kg o di peso superiore.
Per evitare che il sugo di cottura o il
grasso della carne brucino all'interno
della pirofila, si consiglia di aggiungere
un pò di liquido.
Se necessario, girare l'arrosto (a metà o
2/3 del tempo di cottura).
Gli arrosti e il pollame di grandi dimen-
sioni devono essere bagnati di tanto in
tanto con il fondo di cottura. In questo
modo si otterrà un risultato migliore.
TABELLE COTTURA ARROSTO
Funzione cottura: Cottura ventilata
10
www.aeg.com
Maiale
Cibo Peso
(g)
Posizione
griglia
Temperatura
(°C)
Tempo
(min)
Spalla, noce, coscia 1000 - 1500 1 170 - 190 90 - 120
Costolette, lombo di
maiale affumicato
1000 - 1500 1 180 - 200 60 - 90
Polpettone 750 - 1000 1 180 - 200 45 - 60
Stinco di maiale (precot-
to)
750 - 1000 1 170 - 190 90 - 120
Manzo
Cibo Peso
(g)
Posizione
griglia
Temperatura
(°C)
Tempo
(min)
Stufato 1000 - 1500 1 180 - 200 120 - 150
Roastbeef o controfilet-
to
per cm di
spessore
1
210 - 230
1)
6 - 9
per cm di
spessore
1)
Preriscaldare il forno
Vitello
Cibo Peso
(g)
Posizio-
ne griglia
Temperatura
(°C)
Tempo
(min)
Stufato 1000 - 1500 1 170 - 190 150 - 120
Stinco di Vitello 1500 - 2000 1 170 - 190 120 - 150
Agnello
Cibo Peso
(g)
Posizio-
ne gri-
glia
Temperatura
(°C)
Tempo
(min)
Cosciotto di agnello 1000 - 1500 1 170 - 190 75 - 120
Sella di agnello 1000 - 1500 1 180 - 200 60 - 90
Specialità arrosto veloci cotte su lamiera dolci
Cibo Posizio-
ne gri-
glia
Temperatura
(°C)
Tempo
(min)
Wurstel 'Cordon bleu' 1
220 - 230
1)
5 - 8
Salsiccette 1
220 - 230
1)
12 - 15
Cotolette o costolette, impanate 1
220 - 230
1)
15 - 20
Polpette 1
210 - 220
1)
15 - 20
ITALIANO
11
Pesce (al vapore)
Cibo Peso
(g)
Posizio-
ne gri-
glia
Temperatura
(°C)
Tempo
(min)
Pesce intero fino ad 1
KG
1000 - 1500 1 210 - 220 45 - 75
Pollame
Cibo Peso
(g)
Posizio-
ne gri-
glia
Temperatura
(°C)
Tempo
(min)
Pollo, pollo novello 1000 - 1500 1 190 - 210 45 - 75
Pollo, metà per 400- 500 1 200 - 220 35 - 50
Pollo a pezzi per 200- 250 1 200 - 220 35 - 50
Anatra 1500 - 2000 1 180 - 200 75 - 105
Selvaggina
Cibo Peso
(g)
Posizio-
ne gri-
glia
Temperatura
(°C)
Tempo
(min)
Sella di lepre, cosciotto
di lepre
fino a 1000 1
220 - 230
1)
25 - 40
Sella di capriolo/cervo 1500 - 2000 1 210 - 220 75 - 105
Cosciotto di capriolo/
cervo
1500 - 2000 1 200 - 210 90 - 135
COTTURA VENTILATA
DELICATA
La funzione Cottura ventilata delicata é
l'ideale per rendere più morbidi pezzi
di carne magra e tenera e pesce.
Non utilizzare la funzione Cottura venti-
lata delicata per stufati o arrosti di
maiale grassi.
Con la funzione Cottura ventilata deli-
cata cuocere sempre senza il coper-
chio.
Con la funzione Cottura ventilata deli-
cata il forno raggiunge la temperatura
preimpostata e viene attivato un segna-
le. Dopodiché, il forno si imposta auto-
maticamente su una temperatura di
mantenimento più bassa.
Cuocere con la funzione Cottura
ventilata delicata :
1.
Far rosolare la carne in una teglia a
fuoco vivace.
2.
Sistemare la carne in una teglia da
forno, o direttamente sul ripiano a fi-
lo.
3.
Sistemare la teglia sotto il ripiano per
raccogliere il grasso.
4.
Mettere il ripiano nel forno.
5.
Impostare la funzione Cottura ventila-
ta delicata .
Se necessario, modificare la tempera-
tura e cucinare fino a completamento
cottura (fare riferimento alla tabella
Cottura ventilata delicata ).
12
www.aeg.com
Manzo
Cibo da cuo-
cere
Peso
(g)
Rosolare
da ogni
lato (min)
Temperatura
(°C)
Posizio-
ne gri-
glia
Tempo
(min)
Filetto, cottura
media
1000 - 1500 2 80 - 90 1 90 - 110
Roastbeef, cot-
tura media
1000 - 1500 4 80 - 90 1 180 - 240
Vitello
Cibo da cuo-
cere
Peso (g)
Rosolare
da ogni
lato (min)
Temperatura
(°C)
Posizio-
ne gri-
glia
Tempo
(min)
Filetto rosé 1000 - 1500 2 80 - 90 1 90 - 120
Lombo, in un
unico pezzo
1000 - 1500 4 80 - 90 1 120 - 150
Nierstück 1000 - 1500 4 80 - 90 1 120 - 150
Maiale
Cibo da cuo-
cere
Peso (g)
Rosolare
da ogni
lato (min)
Temperatura
(°C)
Posizio-
ne gri-
glia
Tempo
(min)
Filetto rosé 1000 - 1500 2 80 - 90 1 90 - 110
Lombo, in un
unico pezzo
1000 - 1500 4 80 - 90 1 150 - 170
Nierstück 1000 - 1500 4 80 - 90 1 150 - 170
GRILL
Grill con la massima temperatura
impostata
Utilizzare il grill con la porta del
forno chiusa.
Utilizzare il ripiano a filo e la teglia du-
rante la cottura al grill.
Il tempo di cottura al grill è fornito solo
a titolo indicativo.
Tabella cottura al grill
Cibo Posizione gri-
glia
Tempi di cottura (min)
1° lato lato
Polpette 3 8 - 10 6 - 8
Filetto di maiale 2 10 - 12 6 - 10
Salsicce 3 8 - 10 6 - 8
Bistecche di filetto, bistecche di vitel-
lo
3 6 - 7 5 - 6
ITALIANO
13
Cibo Posizione gri-
glia
Tempi di cottura (min)
1° lato lato
Filetto di manzo, roastbeef (circa 1
kg)
2 10 - 12 10 - 12
Toast /Toast
1)
3 4 - 6 3 - 5
Toast farcito 2 8 - 10 ---
1)
Utilizzare il ripiano a filo senza teglia
DOPPIO GRILL VENTILATO
Funzione cottura: Doppio grill ventilato
Cibo Temperatura
(°C)
Posizione griglia Tempo
(min)
girare
dopo
(min)
La-
miera
dolci
Ripiano
forno
Pollo (900 - 1.000 g) 180 - 200 1 2 50 - 60 25 - 30
Rollé di maiale arrosto
(2.000 g)
180 - 200 1 2 90 - 95 45
Pasta al forno 180 --- 2 30 ---
Patate gratinate 200 --- 2 20 - 23 ---
Gnocchi, gratinati 180 --- 2 20 - 23 ---
Cavolfiore con salsa
olandese
200 --- 2 15 ---
SCONGELAMENTO
Funzione cottura: Scongelamento
(impostazione temperatura 30°C)
Estrarre il cibo dalla confezione e siste-
marlo su una piastra sul 1° ripiano dal
basso
Non coprire per ridurre il tempo di
scongelamento.
Tabella scongelamento
Cibo Tempo
(min)
Tempo di
scongela-
mento ulte-
riore (min)
Nota
Pollo, 1.000 g 100 - 140 20 - 30 Sistemare il pollo su un piattino
rovesciato in una piastra grande.
Girare a metà tempo
Carne, 1.000 g 100 - 140 20 - 30 Girare a metà tempo
Carne, 500 g 90 - 120 20 - 30 Girare a metà tempo
Trota, 150 g 25 - 35 10 - 15 ---
Fragole, 300 g 30 - 40 10 - 20 ---
Burro, 250 g 30 - 40 10 - 15 ---
14
www.aeg.com
Cibo Tempo
(min)
Tempo di
scongela-
mento ulte-
riore (min)
Nota
Panna, 2 x 200 g 80 - 100 10 - 15 Montare la panna ancora un po’
congelata
Gateau, 1.400 g 60 60 ---
PREPARAZIONE DI
MARMELLATE/CONSERVE
Funzione cottura: Marmellate/Conserve
Usare solo vasetti per marmellata delle
stesse dimensioni disponibili sul merca-
to.
Non utilizzare vasetti con coperchi a vi-
te e con chiusura a baionetta o i barat-
toli di metallo.
Per questa funzione usare il primo ripia-
no a partire dal fondo.
Non posizionare più di sei vasetti per
marmellata da un litro sulla lamiera dol-
ci.
Riempire i vasetti tutti fino allo stesso li-
vello e chiuderli con un morsetto.
I vasetti non devono venire a contatto
l'uno con l'altro.
Versare circa 1/2 litro di acqua nella la-
miera dolci in modo da creare umidità
sufficiente all'interno del forno.
Quando il liquido nei vasetti inizia leg-
germente a bollire (dopo circa 35 - 60
minuti con i vasetti da 1 litro), spegnere
il forno o ridurre la temperatura a 100°C
(vedere la tabella).
Tabella marmellate/conserve - Frutti di bosco
Marmellata/Conserva Temperatura
(°C)
Tempo di cottu-
ra fino alla bolli-
tura (min)
Tempo di
cottura a
100°C (min)
Fragole, mirtilli, lamponi, uva
spina matura
160 - 170 35 - 45 ---
Uva spina acerba 160 - 170 35 - 45 10 - 15
Tabella marmellate/conserve - Frutta con noccioli
Marmellata/Conserva Temperatura
(°C)
Tempo di cottu-
ra fino alla bolli-
tura (min)
Tempo di
cottura a
100°C (min)
Pere, mele cotogne, prugne 160 - 170 35 - 45 10 - 15
Tabella marmellate/conserve - Verdure
Marmellata/Conserva Temperatura
(°C)
Tempo di cottu-
ra fino alla bolli-
tura (min)
Tempo di
cottura a
100°C (min)
Carote
1)
160 - 170 50 - 60 5 - 10
Cetrioli 160 - 170 50 - 60 ---
Verdure in agrodolce 160 - 170 50 - 60 15
ITALIANO
15
Marmellata/Conserva Temperatura
(°C)
Tempo di cottu-
ra fino alla bolli-
tura (min)
Tempo di
cottura a
100°C (min)
Cavolo rapa, piselli, asparagi 160 - 170 50 - 60 15 - 20
1)
Lasciare nel forno una volta spento
PANE
Versare 100 ml d'acqua nel cassetto. Non
si consiglia di preriscaldare il forno.
Tipo di cottura
Funzione del
forno
Livello del
forno
Temperatura (°C)
Tempo
(min)
Pane bianco Pane 2 180 - 200 40 - 60
Baguette Pane 2 200 - 220 35 - 45
Brioche Pane 2 180 - 200 40 - 60
Ciabatta Pane 2 200 - 220 35 - 45
Pane di segale Pane 2 190 - 210 50 - 70
Pane nero Pane 2 180 - 200 50 - 70
Pane integrale Pane 2 170 - 190 60 - 90
RICETTE COTTURA GUIDATA
Nel menu Cottura guidata le pietanze so-
no suddivise in diverse categorie:
Maiale/Vitello
Manzo/Selvaggina/Agnello
Pollame
•Pesce
Torta
Pizza/Pasticcio/Pane
Sformati/Gratinati
•Dessert
•Contorni
PROGRAMMI AUTOMATICI
I programmi automatici garantiscono le
impostazioni ottimali per ogni tipo di car-
ne o altre ricette:
Programmi carne con Peso Automatico
(menu Cottura guidata ) - Questa fun-
zione calcola automaticamente il tem-
po della cottura arrosto. Per utilizzarla è
necessario inserire il peso del cibo.
Programma automatico (menu Cottura
guidata ) - Questa funzione utilizza valo-
ri predefiniti per un piatto. Preparare la
pietanza seguendo la ricetta contenuta
in questo libro.
Pietanze con Peso automatico
Arrosto di maiale
Arrosto di vitello
Brasato
Arrosto di selvaggina
Arrosto di agnello
16
www.aeg.com
Pietanze con Peso automatico
Pollo intero
MAIALE/VITELLO
Arrosto di maiale
Impostazioni:
Peso automatico. Intervallo di regolazione
del peso tra 1.000 e 3.000 g.
Metodo:
Condire la carne a piacere e mettere in
uno stampo per sformati. Aggiungere ac-
qua o un altro liquido; la parte inferiore
deve essere coperta per una profondità di
20 - 40 mm.
Livello del forno: 1
Arrosto di vitello
Impostazioni:
Peso automatico. Intervallo di regolazione
del peso tra 1.000 e 3.000 g.
Metodo:
Condire la carne a piacere e mettere in
uno stampo per sformati. Aggiungere ac-
qua o un altro liquido; la parte inferiore
deve essere coperta per una profondità di
10 - 20 mm. Coprire con un coperchio.
Livello del forno: 1
Ossobuco
Ingredienti:
4 cucchiai di burro per rosolare
4 pezzi di stinco di vitello, spessore 3 - 4
cm circa (tagliati trasversalmente all’os-
so)
4 carote di dimensioni medie, tagliate a
dadini
4 gambi di sedano, tagliati a dadini
1 kg di pomodori maturi, pelati, tagliati
a metà, senza torsolo e tagliati a cubetti
1 mazzetto di prezzemolo, lavato e tri-
tato grossolanamente
4 cucchiai di burro
2 cucchiai di farina per infarinare
6 cucchiai di olio d'oliva
250 ml di vino bianco
250 ml di brodo di carne
3 cipolle di dimensioni medie, pelate e
tritate finemente
3 spicchi di aglio, pelato e tagliato fine-
mente
1/2 cucchiaino di timo e mezzo di origa-
no
2 foglie di alloro
2 chiodi di garofano
sale, pepe nero macinato fresco
Metodo:
Far sciogliere 4 cucchiai di burro in una
teglia e saltare le verdure. Ritirare le ver-
dure dalla teglia.
Lavare le fette di stinco di vitello, asciuga-
re, condire e quindi impanare con la fari-
na. Togliere la farina in eccesso. Riscalda-
re l'olio d'oliva e rosolare le fettine a fiam-
ma media fino a che non sono dorate. Ri-
tirare la carne ed eliminare l'olio d'oliva in
eccesso dalla teglia.
Diluire il sugo di cottura della carne nella
teglia con 250 ml di vino, mettere in un te-
game e lasciar bollire per qualche istante.
Aggiungere 250 ml di brodo di carne,
quindi aggiungere prezzemolo, timo, ori-
gano e pomodoro a cubetti. Condire con
sale e pepe. Quindi, portare nuovamente
a ebollizione.
Mettere le verdure nella teglia, poggiarvi
sopra la carne e versare la salsa. Coprire
la teglia con un coperchio e infornare.
Tempo di cottura nel forno: 120 minuti
Livello del forno: 1
Polpettone
Ingredienti:
2 panini secchi
1 cipolla
3 cucchiai di prezzemolo tritato
750 g di macinato misto (manzo e maia-
le)
•2 uova
sale, pepe e paprika
fette di pancetta affumicata
Metodo:
Immergere i panini secchi in acqua, quindi
strizzarli. Pelare la cipolla e tritare fine-
mente, quindi rosolare e aggiungere il
prezzemolo tritato.
ITALIANO
17
Mescolare il macinato, le uova, i panini
strizzati e la cipolla. Condire con sale, pe-
pe e paprica, disporre su una teglia da
forno e coprire con fette di pancetta affu-
micata. Aggiungere un po' di acqua e in-
fornare.
Tempo di cottura nel forno: 70 minuti
Livello del forno: 1
MANZO/SELVAGGINA/
AGNELLO
Brasato
Non utilizzare questo programma
per il roastbeef e la lombata.
Impostazioni:
Peso automatico. Intervallo di regolazione
del peso tra 1.000 e 3.000 g.
Metodo:
Condire la carne a piacere e mettere in
uno stampo per sformati. Aggiungere ac-
qua o un altro liquido; la parte inferiore
deve essere coperta per una profondità di
10 - 20 mm. Coprire con un coperchio.
Livello del forno: 1
Arrosto di selvaggina
Impostazioni:
Peso automatico. Intervallo di regolazione
del peso tra 1.000 e 3.000 g.
Metodo:
Condire la carne a piacere e mettere in
uno stampo per sformati. Aggiungere ac-
qua o un altro liquido; la parte inferiore
deve essere coperta per una profondità di
10 - 20 mm. Coprire con un coperchio.
Livello del forno: 1
Arrosto di agnello
Impostazioni:
Peso automatico. Intervallo di regolazione
del peso tra 1.000 e 3.000 g.
Metodo:
Condire la carne a piacere e mettere in
uno stampo per sformati. Aggiungere ac-
qua o un altro liquido; la parte inferiore
deve essere coperta per una profondità di
10 - 30 mm. Coprire con un coperchio.
Livello del forno: 1
Cosciotto di agnello
Ingredienti:
2,7 kg di cosciotto di agnello
30 ml di olio d'oliva
•sale
•pepe
3 spicchi di aglio
1 mazzetto di rosmarino fresco (even-
tualmente 1 cucchiaino di rosmarino es-
siccato)
•acqua
Metodo:
Lavare il cosciotto di agnello e poi asciu-
gare, sfregare con olio d'oliva e praticare
dei tagli nella carne. Condire con sale e
pepe. Pelare gli spicchi d'aglio e tritare,
inserire con i ramoscelli di rosmarino al-
l'interno dei tagli praticati sulla carne.
Mettere il cosciotto di agnello all'interno
di una casseruola per l'arrosto e aggiun-
gere acqua; la parte inferiore deve essere
coperta fino a una profondità di 10 - 15
mm. Girare dopo circa 30 minuti.
Tempo di cottura nel forno: 165 minuti
Livello del forno: 1
Per i forni a vapore: aggiungere 500 ml
d'acqua nel cassetto corrispondente.
POLLAME
Pollo intero
Impostazioni:
Peso automatico. Intervallo di regolazione
del peso tra 900 e 2.100 g.
Metodo:
Mettere il pollo in uno stampo per sfor-
mati e condire a piacere. Dopo circa 30
minuti, girare. Viene visualizzato un pro-
memoria.
Livello del forno: 1
Cosce di pollo
Ingredienti:
4 cosce di pollo, 250 g ciascuna
250 g di crème fraîche
125 ml di panna
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di paprika
18
www.aeg.com
1 cucchiaino di curry
1/2 cucchiaino di pepe
250 g funghi in scatola affettati
20 g di farina
Metodo:
Pulire le cosce di pollo e sistemarle in una
casseruola per l'arrosto. Mescolare il resto
degli ingredienti e versare sopra alle co-
sce di pollo.
Tempo di cottura nel forno: 55 minuti
Livello del forno: 2
Galletto al vino
Ingredienti:
1 pollo
•sale
•pepe
1 cucchiaio di farina
50 g di burro chiarificato
500 ml di vino bianco
500 ml di brodo di pollo
4 cucchiai di salsa di soia
1/2 mazzetto di prezzemolo
1 rametto di timo
150 g di pancetta affumicata a cubetti
250 g di funghi cremini, puliti e divisi in
quattro parti
•12 scalogni, pelati
2 spicchi di aglio, pelato e tritato
Metodo:
Pulire il pollo e condire con sale e pepe e
cospargere di farina.
Scaldare il burro chiarificato in una teglia
sul fornello, rosolare il pollo su tutti i lati.
Versare il vino bianco, il brodo di pollo e
la salsa di soia, quindi portare a ebollizio-
ne.
Aggiungere prezzemolo, timo, pancetta
affumicata a dadini, funghi, scalogni e
aglio.
Portare nuovamente a ebollizione, coprire
con un coperchio e infornare.
Tempo di cottura nel forno: 55 minuti
Livello del forno: 2
PESCE
Pesce al vapore
Ingredienti:
400 g di patate
2 mazzetti di cipollotti
2 spicchi di aglio
1 scatoletta di pomodori a pezzi
4 filetti di salmone
succo di un limone
sale e pepe
75 ml di brodo vegetale
50 ml di vino bianco
1 rametto di rosmarino fresco
•150 ml di vino
1/2 mazzetto di timo fresco
Metodo:
Lavare le patate, pelarle, dividerle in quar-
ti e farle cuocere in acqua salata per 25
minuti, quindi scolarle e tagliarle a fette.
Lavare i cipollotti e tritare finemente. Pe-
lare gli spicchi di aglio e triturare. Mesco-
lare cipolle e aglio con i pomodori taglia-
ti.
Spruzzare succo di limone sui filetti di sal-
mone e lasciar marinare. Quindi, asciuga-
re e condire con sale e pepe.
Mescolare verdure e patate e sistemare in
uno stampo per sformati unto, quindi
condire e sistemarvi sopra il salmone.
Versare il brodo vegetale e il vino bianco
e distribuire il rosmarino e il timo sopra la
pietanza.
Tempo di cottura nel forno: 35 minuti
Livello del forno: 1
Per i forni a vapore: aggiungere 250 ml
d'acqua nel cassetto corrispondente.
Pesce al vapore (Trota)
Ingredienti:
4 trote, circa 250 g
•sale
•pepe
succo di limone
Metodo:
Lavare e asciugare le trote. Quindi versar-
vi il succo di limone sia all'interno che al-
l'esterno. Lasciare il succo a macerare per
un po' di tempo e condire con sale e pe-
pe. Disporre il pesce in una teglia con in-
serto forato.
Quantità d'acqua da versare nel casset-
to corrispondente: 400 ml
Tempo di cottura nel forno: 30 minuti
Livello del forno: 2
ITALIANO
19
TORTA
Crostata dolce
Ingredienti:
2 fogli di pasta per dolci svizzera origi-
nale o di pasta sfoglia (rettangolari)
50 g di nocciole macinate
1,2 kg di mele
•3 uova
300 ml di panna
70 g di zucchero
Metodo:
Sistemare la pasta su una lamiera dolci
ben unta e punzecchiare il fondo con una
forchetta. Disporre le nocciole in modo
uniforme sulla pasta. Pelare le mele, to-
gliere i torsoli e tagliare in 12 fette. Di-
sporre le fette in modo uniforme sulla pa-
sta. Mescolare bene uova, panna, zucche-
ro e zucchero vanigliato e aggiungervi le
mele.
Tempo di cottura nel forno: 55 minuti
Livello del forno: 2
Torta al limone
Ingredienti per l'impasto:
250 g di burro
200 g di zucchero
1 confezione di zucchero vanigliato (8 g
circa)
1 pizzico di sale
•4 uova
150 g di farina
150 g di amido
1 cucchiaino raso di lievito in polvere
buccia grattugiata di 2 limoni
Ingredienti per la glassa:
125 ml di succo di limone
100 g di zucchero a velo
Altro:
Stampo a cassetta, 30 cm di lunghezza
Margarina per ungere
Pangrattato da cospargere
Metodo:
Versare in un recipiente il burro, lo zuc-
chero, le scorze di limone, lo zucchero va-
nigliato e il sale e amalgamare. In seguito,
aggiungere le uova ad una ad una e amal-
gamare di nuovo.
Aggiungere all'impasto il lievito in polve-
re mescolato con la farina e l’amido e me-
scolare.
Versare nella teglia unta e cosparsa di pan
grattato, amalgamare e infornare.
Dopo la cottura mescolare il succo di li-
mone e lo zucchero a velo. Rovesciare la
torta su un foglio di alluminio.
Sollevare il foglio di alluminio ai lati della
torta in modo che la glassa non possa
fuoriuscire. Forare la torta con un baston-
cino di legno e applicare la glassa con un
pennello. Lasciare quindi che la torta as-
sorba la glassa.
Tempo di cottura nel forno: 75 minuti
Livello del forno: 1
Torta alle carote
Ingredienti per l'impasto:
150 ml di olio di girasole
100 g di zucchero di canna
•2 uova
75 g di sciroppo
175 g di farina
1 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di zenzero tritato
1 cucchiaino di lievito in polvere
200 g di carote finemente grattugiate
75 g di uva sultanina
25 g di cocco grattugiato
Ingredienti per guarnire:
50 g di burro
150 g di crema di formaggio
40 g di cristalli di zucchero
nocciole macinate
Altro:
Stampo da forno Springform rotondo
di 22 cm di diametro, unto
Metodo:
Amalgamare olio di girasole, zucchero di
canna, uova e sciroppo. Aggiungere il re-
sto degli ingredienti all'impasto.
Versare l'impasto nella teglia unta.
Tempo di cottura nel forno: 55 minuti
Livello del forno: 2
Al termine della cottura:
Amalgamare burro, crema di formaggio e
cristalli di zucchero (se necessario, ag-
giungere un po' di latte per renderlo spal-
mabile).
20
www.aeg.com
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

AEG BOCSHGM Recipe book

Tipo
Recipe book