Trumpf F 301-2 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Istruzioni per l'esercizio
italiano
F 301-2
2 Sicurezza E519IT_03.DOC
Indice
1. Sicurezza ............................................................................3
2. Descrizione.........................................................................5
2.1 Utilizzo conforme all'uso previsto ........................................6
2.2 Dati tecnici F 301-2..............................................................6
3. Lavori di regolazione.........................................................9
3.1 Impostazione dell'utensile....................................................9
4. Impiego .............................................................................10
4.1 Lavorare con F301-2 .........................................................10
5. Manutenzione...................................................................14
5.1 Sostituzione delle spazzole di carbone .............................14
5.2 Avvitare le viti con momento torcente................................15
6. Accessori originali e pezzi soggetti ad usura ..............16
Garanzia
Elenco parti di ricambio
Indirizzi
E519IT_03.DOC Sicurezza 3
1. Sicurezza
¾ Prima della messa in funzione della macchina leggere attenta-
mente le istruzioni per l'esercizio e le indicazioni di sicurezza
(numero materiale 1239438, documento rosso). Attenersi
scrupolosamente alle istruzioni ivi riportate.
¾ Prima della messa in funzione della macchina leggere attenta-
mente le istruzioni per l'esercizio e le indicazioni di sicurezza
(numero materiale 125699, documento rosso). Attenersi scru-
polosamente alle istruzioni ivi riportate.
¾ Rispettare le norme di sicurezza DIN VDE, CEE, AFNOR e le
ulteriori normative locali vigenti.
Pericolo
Pericolo di morte dovuto a scosse elettriche!
¾ Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione sulla macchina
estrarre la spina dalla presa di corrente!
¾ Prima di ogni utilizzo controllare se la spina, i cavi o la
macchina sono danneggiati.
¾ Conservare la macchina all'asciutto e non metterla in
funzione in ambienti umidi.
¾ Per l'impiego della macchina utensile elettrica all'aperto,
collegare in serie un interruttore di sicurezza per correnti di
guasto (FI) con una corrente di scatto di max. 30 mA.
Attenzione
Pericolo di infortuni dovuto ad uso improprio!
¾ Durante il lavoro usare cuffie antirumore ed indossare guanti
protettivi e calzature di sicurezza.
¾ Inserire la spina solo quando la macchina è disinserita. Dopo
l'utilizzo estrarre la spina.
Attenzione
Pericolo di infortuni alle mani!
¾ Non mettere le mani nell'area di lavorazione.
¾ Tenere la macchina con entrambe le mani.
USA/CAN
Altri paesi
4 Sicurezza E519IT_03.DOC
Attenzione
Pericolo di danneggiamento in caso di impiego non
appropriato!
La macchina può venire danneggiata irreparabilmente.
¾ Non trasportare la macchina tirandola dal cavo.
¾ Il cavo deve trovarsi sempre dietro l'apparecchio e non deve
poggiare su spigoli taglienti.
¾ Le riparazioni e i controlli delle macchine utensili elettriche a
uso manuale devono essere effettuati dal tecnico specia-
lizzato. Utilizzare soltanto accessori originali TRUMPF.
E519IT_03.DOC Descrizione 5
2. Descrizione
8 7 6 5
4
1
2
3
1 Impugnatura
2 Interruttore d'accensione/
spegnimento
3 Golfare di sollevamento
4 Leva per la regolazione delle
posizioni "Utensile aperto"
e "Utensile in posizione di lavoro"
5 Binario guida
6 Rullo motore 30°
7 Rullo motore 75°
8 Rullo orizzontale
Aggraffatrice F 301-2
Fig. 38110
6 Descrizione E519IT_03.DOC
2.1 Utilizzo conforme all'uso previsto
Attenzione
Pericolo di infortuni!
¾ Utilizzare la macchina solo per i lavori e i materiali descritti in
"Utilizzo conforme all'uso previsto".
L'aggraffatrice TRUMPF F 301-2 è un apparecchio elettrico ad uso
manuale adatto ai seguenti impieghi:
Chiusura di pieghe Pittsburgh su pezzi appositamente pre-
parati, come ad es. condotti di ventilazione, telai, serbatoi, ecc.
Lavorazione di pieghe di qualsiasi altezza.
Chiusura della piega sui contorni diritti o curvi.
Adattamento automatico allo spessore della lamiera.
2.2 Dati tecnici F 301-2
Altri paesi USA
Valori Valori Valori Valori
Tensione 230 V 120 V 110 V 120 V
Frequenza 50/60 Hz 50/60 Hz 50 Hz 50/60 Hz
Resistenza
del materiale
400 N/mm²
0.45-1 mm 0.45-1 mm 0.45-1 mm 26-19 GA
0.018-
0.039 in
Velocità di
lavoro
4-7 m/min 4-7 m/min 4-7 m/min 13-23 ft/min
Potenza
assorbita
nominale
500 W 500 W 500 W 500 W
Numero di giri
con funziona-
mento a vuoto
n0
160/min 160/min 160/min 160/min
Peso 5.2 kg 5.2 kg 5.2 kg 11.5 lbs
Raggi interno min.
150 mm
min.
150 mm
min.
150 mm
min 5.9 in
Raggi esterno min.
300 mm
min.
300 mm
min.
300 mm
min 11.8 in
Isolamento di
protezione
Classe II Classe II Classe II Classe II
Dati tecnici
Tab. 1
E519IT_03.DOC Descrizione 7
Rumore e vibrazione Valori rilevati in base a EN 60745
Livello di pressione acustica A tipicamente 81 dB (A)
Livelli di potenza acustica A tipicamente 85 dB (A)
Vibrazione mano-braccio tipicamente inferiore uguale a
2.5 m/s²
Valori rilevati per rumore e vibrazione
Nota
I suddetti valori misurati possono essere superati durante il lavoro.
Campo spessore lamiera
[mm] [gauge]
Altezza del bordo
0.45 - 1 26-19
B altezza del bordo 8 mm/0.315 in
Nota
La qualità di aggraffatura dipende essenzialmente dall'altezza del
bordo B. Se B è troppo ridotta, l'aggraffatura non può essere
chiusa bene.
Tab. 2
Geometria di aggraffatura
"Piega Pittsburgh"
Tab. 3
8 Descrizione E519IT_03.DOC
13 Cilindro azionato per il primo
livello di deformazione (30°)
14 Cilindro azionato per il secondo
livello di deformazione (75°)
17 Cilindro azionato per il primo
livello di deformazione (30°)
18 Cilindro azionato per il secondo
livello di deformazione (75°)
21 Guida
25 Rullo orizzontale per il terzo
livello di deformazione (90°)
Vista della macchina da sotto: collocazione del cilindro
1 1° livello
2 2° livello
3 3° livello
Procedimento di aggraffatura
Nota
La foggiatura del bordo avviene in 3 livelli.
Collocazione del cilindro
Fig. 18181
Sequenza procedimento di
aggraffatura
Fig. 13416
E519IT_03.DOC Lavori di regolazione 9
3. Lavori di regolazione
3.1 Impostazione dell'utensile
Per poter posizionare la macchina sul punto del canale desiderato
e per poterla rimuovere all'estremità del canale dal punto di
lavorazione, è possibile arrestare la distanza tra i cilindri e la guida
in 2 posizioni:
Leva (1) in posizione contraria alla direzione di avanzamento:
utensile aperto.
Leva (1) in posizione finale in direzione di avanzamento:
utensile in posizione di lavoro.
1 Leva di selezione
Utensile aperto
1 Leva di selezione
Utensile in posizione di lavoro
Nota
Non è necessario effettuare impostazioni in base allo spessore
della lamiera, dato che la macchina si adatta automaticamente ad
esso.
Utensile aperto
Fig. 37866
Utensile in posizione di
lavoro
Fig. 37867
10 Impiego E519IT_03.DOC
4. Impiego
Attenzione
Danni materiali a causa di tensione di rete troppo elevata!
Danni al motore.
¾ Controllare la tensione di rete. La tensione di rete deve
coincidere con i dati della targhetta della macchina.
Attenzione
Pericolo di infortuni dovuto ad uso improprio!
¾ Durante l'utilizzo della macchina fare sempre in modo di
trovarsi in una posizione stabile.
¾ Quando la macchina è in funzione non toccare mai l'utensile!
¾ Durante l'utilizzo della macchina dirigerla sempre lontano dal
corpo.
¾ Non lavorare con la macchina al di sopra della testa.
4.1 Lavorare con F301-2
¾ Spingere verso il basso l'interruttore
d'accensione/spegnimento.
¾ Per migliorare il risultato del lavoro ungere leggermente i
cilindri o il pezzo con olio universale (nr. d'ordine 138648).
A seconda del sistema costruttivo del canale da lavorare, si distin-
guono due possibilità per l'inizio lavoro:
Canale aperto.
Flangia all'inizio del canale.
Inserimento di F 301-2
Lavorare con F 301-2
E519IT_03.DOC Impiego 11
Smussare il ponticello all'inizio del canale ad una lunghezza di
ca. 5 mm a ca. 30°.
A Smussamento per il posiziona-
mento della macchina
B Bordo
P Imbastitura
Preparazione della piega
Canale aperto
Preparazione della piega
Fig. 13411
12 Impiego E519IT_03.DOC
1
V
V Direzione di avanzamento 1 Leva
1. Posizionare la leva (1) in direzione di avanzamento nella
posizione finale (utensile in posizione di lavoro).
2. Inserire la macchina e posizionarla all'inizio del canale.
La guida curva assicura un'applicazione semplice della
macchina all'inizio della lavorazione.
3. La macchina viene tirata in direzione di avanzamento mediante
i rulli di azionamento, cioè ha luogo la chiusura delle
aggraffature.
Fig. 13415
E519IT_03.DOC Impiego 13
Piega presagomata su ca. 80 mm
Lunghezza presagomata su 30°
1 Piega presagomata
La macchina non può essere applicata all'inizio del canale.
Lavori di preparazione del canale, affinché la macchina possa
essere applicata.
1. Posizionare la leva (1) in posizione contraria alla direzione di
avanzamento (utensile aperto).
2. Applicare la macchina sulla posizione desiderata (predisposta)
del canale.
3. Posizionare la leva (1) in direzione di avanzamento.
(Utensile in posizione di lavoro).
La direzione di lavoro (direzione di avanzamento) della
macchina è stabilita dalla progettazione.
4. Inserire la macchina.
5. Chiudere l'aggraffatura.
6. Posizionare la leva (1) in posizione "Utensile aperto".
7. Disinserire la macchina e rimuoverla dal punto di lavorazione.
Nota
Alla fine del canale deve avvenire manualmente un minimo lavoro
di rifinitura dopo l'intervento della macchine per chiudere
aggraffature (lunghezza ca. 130 mm).
¾ Spingere verso l'alto l'interruttore d'accensione/spegnimento.
Flangia all'inizio del canale
Fig. 18183
Disinserimento di F 301-2
14 Manutenzione E519IT_03.DOC
5. Manutenzione
Attenzione
Pericolo di infortuni dovuto a riparazioni eseguite in modo
improprio!
La macchina non funziona correttamente.
¾ Le riparazioni devono essere effettuate soltanto da personale
specializzato.
Punto di manutenzione Procedimento e intervallo Lubrificanti raccomandati Nr. d'ordine
lubrificante
Guida e pignone motore Pulire ogni 10 ore di esercizio con
una spazzola di acciaio ed oliare
leggermente
- -
Gruppo ingranaggi e testa
ingranaggi (2)
Ogni 300 ore di esercizio far
eseguire da una persona
qualificata un ingrassaggio o un
cambio completo del grasso
lubrificante.
Grasso lubrificante "G1" 0139440
Feritoia di ventilazione Pulire se necessario. - -
Punti soggetti a manutenzione e intervallo di manutenzione
5.1 Sostituzione delle spazzole di carbone
Se le spazzole sono consumate il motore si ferma.
¾ Far controllare ed eventualmente far sostituire le spazzole da
una persona qualificata.
Nota
Utilizzare solo pezzi di ricambio originali ed attenersi alle
indicazioni riportate sulla targa con i dati sulle prestazioni.
Tab. 4
E519IT_03.DOC Manutenzione 15
5.2 Avvitare le viti con momento torcente
Quando si assemblano pezzi della macchina smontati in prece-
denza bisogna stringere le viti e i dadi con il momento torcente
adeguato.
 "
 !
 % !
 &
13 Cilindro (30°)
14 Cilindro (75°)
17 Rullo motore (30°)
18 Rullo motore (75°)
22 Dado cilindrico con intagli radiali
23 Perno cilindrico 5 m 6x24
DIN 6325
Levigatrice di aggraffatura F301 vista da sotto, la
guida è smontata.
Componenti Momento torcente Fissaggio filettatura
Cilindro (30°) 24 Nm Loctite 262
Cilindro (75°) 24 Nm Loctite 262
Rullo motore (30°) 24 Nm -
Rullo motore (75°) 24 Nm -
Dado cilindrico con
intagli radiali
6 Nm1 Loctite 262
Perno cilindrico 5 m
6x24 DIN 6325
- -
1 Il dispositivo di bloccaggio deve essere chiuso.
Fig. 14423
Tab. 5
16 Accessori originali e pezzi soggetti ad usura E519IT_03.DOC
6. Accessori originali e pezzi soggetti
ad usura
Denominazione Acces-
sori
originali
com-
presi
nella
forni-
tura
Pezzi
soggetti
ad
usura
Opzioni Numero
mate-
riale
Guida + + 920881
Rullo motore 30° + + 145769
Rullo motore 75° + + 135478
Rullo (orizzontale) + + 135791
Golfare di sollevamento + 107666
Chiave per viti a cava esagonale
DIN 911-4
+ 067849
Olio universale (0.1 l) + 138648
Valigetta + 982582
Istruzioni per l'esercizio + 1254077
Indicazioni di sicurezza
(documento rosso), altri paesi
+ 125699
Indicazioni di sicurezza
(documento rosso), USA
+ 1239438
Accessori originali e pezzi soggetti ad usura e opzioni
Per garantire una consegna rapida e corretta di pezzi di ricambio
originali e di pezzi soggetti ad usura:
1. Indicare il numero d'ordine.
2. Immettere ulteriori dati per l'ordinazione:
dati relativi alla tensione,
numero di pezzi,
tipo macchina.
3. Indicare i dati di spedizione in modo completo:
indirizzo esatto,
tipo di spedizione richiesto (ad es. posta aerea, corriere,
espresso, piccola velocità, pacchetto postale ecc.).
4. Spedire l'ordine al concessionario TRUMPF. Gli indirizzi del
Servizio Assistenza TRUMPF sono riportati nella lista alla fine
del documento.
Tab. 6
Ordine dei pezzi soggetti ad
usura
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Trumpf F 301-2 Manuale utente

Tipo
Manuale utente