MULTIPLEX Power Peak B6, Power Peak B6 EQ-BID, Power Peak B6 EQ-BID - 30 8561 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il MULTIPLEX Power Peak B6 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
# 30 8561
Bedienungsanleitung Seite 2 – 32
Operation Instructions Page 33 – 64
Notice D‘Utilisation Page 65 – 96
Istruzione per L‘utilizzo Pagina 97 – 128
Instrucciones de uso Página 129 – 160
Návod k obsluze Strana 161 – 192
CZ
Operating Instructions
Power Peak
®
B6 EQ-BID
10
6. AUTOMATIC MODE
The charger operates in automatic mode when the
MODE (-) button is pressed from the start display.
6.1 MENU STRUCTURE FOR AUTOMATIC MODE (ONLY NC AND NIMH)
A.0%&
Button
A45"35
Button
A.0%&
Button
A.0%&
Button
A.0%&
Button
A.0%&
Button
A.0%&
Button
A45"35
Button
A45"35
Button
A45"35
Button
A45"35
Button
A45"35
Button
# 30 8561
42
Operating Instructions
Power Peak
®
B6 EQ-BID
12
7. MANUAL MODE
The charger operates in manual mode when the
45"35CVUUPOJTQSFTTFEGSPNUIFTUBSUEJTQMBZ
The parameters must now be entered manually.
7.1 MENU STRUCTURE FOR MANUAL MODE
A45"35
Button
A
45"35
A&/5&3
Button
A
Button
A
Button
A&/5&3
Button
A&/5&3
Button
A
Button
A
Button
A&/5&3
Button
A&/5&3
Button
A
Button
A
Button
A&/5&3
Button
A&/5&3
Button
A
Button
A
Button
A&/5&3
Button
A&/5&3
Button
A
Button
A&/5&3
Button
A&/5&3
Button
A
Button
A&/5&3
Button
A
Button
A
Button
# 30 8561
44
Operating Instructions
Power Peak
®
B6 EQ-BID
18
8.1 MENU STRUCTURE FOR PROGRAMMING A BID CHIP/KEY
A
Botton
A
Botton
A&/5&3
Botton
A&/5&3
Botton
A&/5&3
Botton
A&/5&3
Botton
A&/5&3
Botton
A&/5&3
Botton
A&/5&3
Botton
A&/5&3
Botton
A&/5&3
Botton
A&/5&3
Botton
A&/5&3
Botton
A&/5&3
Botton
A
Botton
A
Botton
A
Botton
A
Botton
A&/5&3
Botton
A&/5&3
Botton
A
Botton
A&/5&3
Botton
A&/5&3
Botton
A
Botton
A
Botton
A
Botton
A
Botton
A
Botton
A
Botton
A
Botton
A
Botton
# 30 8561
50
Notice D‘Utilisation
Istruzione per L‘utilizzo
Manuale d’istruzione
Power Peak® B6 EQ-BID
2
Gentile cliente,
ci congratuliamo per l‘acquisto del caricabatterie automatico Power Peak B6 EQ-BID della
gamma dei prodotti Multiplex. Lei è ora in possesso di un caricabatterie compatto con sistema
di gestione della batteria ed equalizzatore, per il collegamento all‘alimentatore di rete, o alla
12V DC.
Una connessione USB integrata con funzione di bootloader per i successivi aggiornamenti
del software mantiene l‘apparecchio sempre aggiornato. La porta USB integrata consente
il collegamento della stazione di ricarica con il PC, utile per visualizzare, memorizzare, con-
frontare e stampare i dati disponibili.
Il noto software Logview, necessario per il PC è scaricabile gratuitamente all‘indirizzo:www.
longview.info.
Nonostante l‘utilizzo si dimostri particolarmente semplice, questo sistema di ricarica Power
Peak B6 EQ-BID tecnologicamente avanzato, richiede alcune conoscenze di base da parte
dell‘utente finale. Queste istruzioni per l‘uso, le permetteranno di familiarizzare in breve
tempo con il funzionamento di questo apparecchio.
Le auguriamo un buon divertimento con il Suo nuovo caricabatterie!
Norme di sicurezza
Alla fine del manuale d‘istruzione sono riportate dettagliatamente le indicazioni di
sicurezza per un corretto utilizzo dell‘apparecchio e sono inoltre elencati i diversi tipi
di batterie.
Prestare inoltre attenzione al capitolo „Brevi nozioni sulle batterie“, che raccoglie ulte-
riori e importanti norme generali riguardanti i singoli tipi di batterie.
ASSOLUTAMENTE PRIMA della messa in funzione dell‘apparecchio, legga attenta-
mente tutte le istruzioni e le norme per la sicurezza.
Un utilizzo sbagliato delle batterie e del caricabatterie può causarne l‘incendio e
l‘esplosione.
# 30 8561
98
Manuale d’istruzione
Power Peak® B6 EQ-BID
3
Sommario
Capitolo Pagina
Norme di sicurezza 2
1. Contenuto della confezione 4
2. Descrizione generale 5
3. Comandi 6
3.1 Funzione dei comandi 6
4. Dati tecnici 7
5. Accensione e utilizzo del caricabatterie 8
5.2 Configurazione dell‘unità di misura della temperatura 8
5.2 Display 8
5.3 Collegamento della batteria 9
6. Modalità automatica 10
6.1 Struttura del menù in modalità automatica 10
6.2 Impostazione in modalità automatica 11
7. Modalità manuale 12
7.1 Struttura del menù in modalità manuale 12
7.2 Esempio per l‘impostazione della corrente di carica 13
7.3 Impostazioni in modalità manuale 13
7.4 Inizio procedura carica/scarica in modalità manuale 17
8. BID-CHIP/Key 17
8.1 Struttura del menù durante la programmazione
di una BID CHIP/Key 18
8.2 Procedura di programmazione di una Chip/Key 19
8.3 Lettura dati di una BID-Chip Key 20
8.4 Utilizzo di una BID Chip/Key 21
8.5 Procedura di carica/scarica BID Chip/Key 21
9. Fine procedura di carica/scarica 21
9.1 Visualizzazione dei dati di carica/scarica 21
9.2 Informazioni aggiuntive (data-view-taste) 22
10. Notifiche d‘errore 23
11. Presa USB per collegamento a PC 24
12. Note 25
13. Norme per la sicurezza 26
14. Brevi nozioni sulle batterie 26
14.1 Batterie nickel-cadmio (NC) 26
14.2 Batterie nickel-metal-idrato (NiMH) 27
14.3 Batterie al piombo (Pb) 27
14.4 Batterie al litio (LiPo, Lilo, LiFe) 27
15. Garanzia 29
16. Scarico di responsabilità 29
17. Accessori consigliati 30
18.
19.
Smaltimento degli apparecchi 31
Dichiarazione di conformità 32
# 30 8561
99
98
100
101
102
102
103
104
104
104
105
106
106
107
108
108
109
109
113
113
114
115
116
116
117
117
117
118
119
120
121
122
122
122
123
123
123
125
125
126
127
128
Manuale d’istruzione
Power Peak® B6 EQ-BID
4
1. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
La confezione contiena:
1 x Caricabatterie Power Peak B6 EQ-BID
1 x Valigia d‘alluminio
1 x Cavo di collegamento DC 12V
1 x Trasformatore 230V - 5A con connettore a freddo
1 x Sensore di temperatura
1 x Bid-Chip
1 x Cavo USB
1 x Cavo adattatore 2...6S Thunderpower
1x Cavo adattatore 2...6S JST XH (ALIGN)
1 x Cavo per ricarica universale con morsetto a pinza
1 x cavo di ricarica ricevente Futaba
1 x Cavo di ricarica trasmittente Futaba
# 30 8561
100
Manuale d’istruzione
Power Peak® B6 EQ-BID
5
2. DESCRIZIONE GENERALE
Il Power Peak B6 EQ-BID è un caricabatterie intelligente con una comoda gestione della
batteria per le operazioni di carica e scarica di batterie NC, NiMH, al piombo e al litio.
Inoltre dispone anche di un equalizzatore.
Con Power Peak B6 EQ-BID possono essere caricate e scaricate batterie NC o NiMH da 1
a 14 celle sia in modalità automatica, mediante regolazione automatica di corrente, che in
modalità manuale. Lo spegnimento avviene quando la batteria ha raggiunto il massimo della
carica,secondo il metodo Delta-Peak.
Allo stesso modo possono essere caricate fino a 6 celle al litio collegate in serie, con una
corrente massimale fino a 5 Ampere. Lo spegnimento avviene automaticamente, in base alla
tensione, quando la batteria è completamente carica. Allo stesso modo è possibile caricare
batterie al piombo da 2 a 12Volt. Per una maggior sicurezza, il dispositivo consente ache di
monitorare la temperatura durante il procedimento.
La presensa di 10 memorie interne consente, in modalità manuale, di memoriz-
zare i parametri di carica e scarica di dieci differeti batterie.
La caratteristica distintiva del Power Peak B6 EQ-BID l‘adozione del dell‘inno-
vativo sistema di identificazione della batteria (BID). La molteplicità dei tipi di
batterie è in costante aumento e ciascuna tipologia richiede la propria procedura
di ricarica. Basta poco per impostare il caricabatterie in maniera errata e dan-
neggiare così la preziosa batteria.
Il sistema rivoluzionario BID offre la soluzione geniale al pro-
blema, rendendo contemporaneamente facile e sicuro l’uti-
lizzo del caricabatterie.
A ogni batteria viene assegnato un BID-Chip piccolo e leg-
gero, che memorizza tutti i parametri significativi per un pro-
cesso di carica e scarica ottimale
Per effettuare la procedura desiderata, sarà quindi sufficiente
collegare il BID-Chip applicato alla batteria con il Power Peak B6 EQ-BID, Quest‘ultimo,
fornirà poi al caricabatterie tutti i parametri necessari.
Pe iniziare ad esempio un processo di carica,
bisogna soltanto confermare col tasto „ENTER“
e poi con quello „START“. Non sarà più neces-
sario cercare i parametri di regolazione nel
menù; il sistema BID ha il vantaggio di impedire
ogni possibile errore in fase di impostazione e
di memorizzare all‘interno del Chip tutti i dati
rilevanti.
I dati più importanti vengono memorizzati all‘interno della BID-Chip/Key e si possono visua-
lizzare comodamente sul display del caricabatterie. Grazie a questa funzione, non è più
necessario l‘utilizzo del computer e dei relativi software per avere sotto occhio tutti i dati
riguardanti lostato della batteria.
# 30 8561
101
Manuale d’istruzione
Power Peak® B6 EQ-BID
6
3. COMANDI CORRENTE
Alimenta-
zione
USB
Collega-
mento
Batteria
Collega-
mento
Temperatura
sensore
Collegamento
per ii voltaggio
sensore
BID CollegamentoTasti Menu
Diaplay LC
3.1 FUNZIONE DEI COMANDI
I 4 tasti di comando del Power peak B6 EQ-BID ricoprono molteplici funzioni. Con questi tasti
vengono infatti attivate svariate funzionalità,in base alle diverse condizioni di funzionamento.
„-“ /TASTO-MODE/AUTO
t $POTFOUFEJBUUJWBSFMBvNPEBMJUËBVUPNBUJDBi"650."BMMAJOUFSOPEFMNFOVEJTFMF[JPOF
non appena l‘apparecchio viene collegato alla fonte di alimentazione.
t 2VFTUPUBTUPQFSNFUUFJOPMUSFEJEJNJOVJSFEJVOBHSBOEF[[BJONPEBMJUËNBOVBMFJWBMPSJ
dei parametri di ricarica nel menu di regolazione; all‘interno della selezione dei menu
permette di selezionare il menu precedente.
t $PO JMUBTUP.0%&ÒQPTTJCJMFTFMF[JPOBSF EJSFUUBNFOUFQSJNBEFMMABWWJPMBQSPDFEVSB
desiderata (RICARICA, SCARICA oppure SCARICA->RICARICA).
„+“ / TASTO-START / MAN
t 2VFTUPUBTUPDPOTFOUFEJBUUJWBSFMBvNPEBMJUËNBOVBMFi."/6&--BMMAJOUFSOPEFMNFOV
di selezione non appena l‘apparecchio viene collegato alla fonte di alimentazione.
t 1FSNFUUFJOPMUSFEJBVNFOUBSFEJVOBHSBOEF[[BJONPEBMJUËNBOVBMFJWBMPSJEFJQBSB-
metri di ricarica nel menu di regolazione; all‘interno della selezione dei menu permette di
selezionare il menu successivo.
t *MUBTUPv45"35iDPOTFOUFEJBWWJBSFMBQSPDFEVSBTFMF[JPOBUBBEFTFNQJPMB3*$"3*$"
t *MUBTUPJORVFTUJPOFTFSWFJOPMUSFQFSTFMF[JPOBSFMBMJOHVBEFMNFOV*OGBUUJQSFNFOEPJM
tasto durante il collegamento dell‘apparecchio con l‘alimentazione, si accede al menu per
la selezione ddella lingua desiderata.
# 30 8561
102
Manuale d’istruzione
Power Peak® B6 EQ-BID
7
TASTO STOP / ENTER
t *MUBTUPv4501iUFSNJOBVOQSPDFTTPJODPSTPBEFTFNQJP3*$"3*$"
t *MUBTUPv&/5&3iDPOTFOUFEJDPOGFSNBSFMBTDFMUBFGGFUUVBUBQFSFTFNQJPMABUUJWB[JPOFP
la disattivazione di un menu selezionato.
TASTO DATA-VIEW
t $POTFOUFMBWJTVBMJ[[B[JPOFEFJQBSBNFUSJEFMDBSJDBCBUUFSJFBEFTFNQJPMBUFOTJPOFEAJO-
gresso. Questo tasto permette inoltre di visualizzare la ensione di ogni singola cella .
Tutti i tasti possiedono una funzione di Autorepeat, il mantenimento di un tasto, provoca una
ripetizione dello stesso.
DISPOSITIVO ACUSTICO INTEGRATO
A ogni pressione dei tasti segue un segnale acustico, esso inoltre segnala la fine del pro-
cesso sia di carica che di scarica e avverte anche in caso di errori.
4. DATI TECNICI
Alimentazione: 12V DC (batteria auto) / 230V AC trasformatore per presa
elettrica
(non utilizzare caricabatterie per batterie di automobile!)
Numero celle: 1 ... 14 celle NC /NiMH
1 ... 6 celle Lilo (3,6V), LiPo (3,7V), LiFe (3,3V)
1 .. 6 celle (2..12) batteria al piombo
Corrente di ricarica: 0,1 ... 5A da max 50W
Corrente di scarica: 0,1 ... 1A da max 5W
Corrente di bilanciamento: max 300m A
Potenza di carica: 50W, corrente regolata in relazione
Per es. 24V tensione della batteria, corrente di carica
2,0A circa.
Potenza di scarica: 5W, corrente reglata in relazione
per es. 4,8V tensione batteria, corrente di scarica 1,0A circa
Carica di mantenimento: Capcità immessa < 2Ah: nessuna carica di mantenimento
Capacità immessa >1Ah: carica di mantenimento C/20
(solo NC e NiMH)
Tensione finale di scarica: 0,8V a cell con NC e NiMH.
3,0V a cellacon LiPo, Lilo
2,5V a cella con LiFe
1,8V a cella con batterie al piombo
Spegnimento:
NC / NiMH: sistema digitale di spegnimento automatico Delta-Peak.
Batterie al piombo e al litio: spegnimento automatico, in funzione della tensione,
co procedura CC-CV
Dimensioni: 142 x 89 x 25 mm
Funzioni: Ricarica, scarica, scarica-ricarica, bilanciamento
10 memorie interne
# 30 8561
103
Manuale d’istruzione
Power Peak® B6 EQ-BID
8
5. ACCENSIONE E UTILIZZO DEL CARICABATTERIE
Collegare il caricabatterie a una batteria al
piombo da 12V o alla corrente di rete. Pre-
stare la massima attenzione alla giusta pola-
rità (rosso=+positivo / nero=-negativo).
Sul display apparirà, dopo la schermata con il
nome dell‘apparecchio e la versione del sof-
tware, la schermata d‘avvio.
Durante il collegamento all‘alimentazione, man-
tenendo premuto il tasto „+“, appare il menu per la
scelta della lingua.
Da questa schermata può essere sclelta la lingua per
la gestione del menu. Con i tasti „+“ o „-“ si può scor-
rere l‘elenco delle lingue disponibili. Le seguenti lingue
sono subito disponibili:
t 5FEFTDP
t *OHMFTF
t 'SBODFTF
Il processo deve essere concluso con il tasto „ENTER“, in alto apparirà la schermata d‘avvio.
Grazie ad un aggiornamento del software è possibile installare anche le seguenti lingue:
t *UBMJBOP
t 4QBHOPMP
5.1 CONFIGURAZIONE DELL‘UNITÀ DI MISURA DELLA TEMPERATURA
Per cambiare l‘unità di misura della temperatura da °F
a °C, tenere premuto il tasto (-) durante l‘avviamento.
*ORVFTUPNPEPBQQBSFVOBTDIFSNBUBMBUFSBMF0SB
è possibile configurare con i tasti „+“ o „-“ l‘unità di
misura desiderata. Per confermare la scelta premere il tasto „ENTER“.
5.2 DISPLAY DI LAVORO
Durante le procedure di carica e di scarica vengono visualizzate su questo display, tutte
le informazioni necessarie. La schermata si sviluppa su due righe, su quella più in alto si
possono visualizzare: l‘indicatore di stato,che indica il tipo di processo in atto („L“ ricarica,
„E“ scarica, „F“ Fine, o per le batterie al litio, cambia in „L“/“B“ bilanciamento). Mostra inol-
tre la capacità di carica o scarica e quanto tempo
è trascorso dall‘inizio dell‘operazione.Sulla riga più
in basso viene indicato il tipo di batteria („NC“per
batteria al Nickel-Cadmio, „NM“per batteria Nickel-
metallo, „LP“ per batteria ai polimeri di litio, „Li“ per
batteria agli ioni di litio, „LF“ per batteria Litio-Ferro,
e „Pb“ per batteria al piombo). Questa schermata
permette di visualizzare durante i processi di rica-
rica e scarica , in un solo colpo d‘occhio, tutti i para-
metri più importanti.
5E
12V
230V
230V /12V
Tempo
trascorso
Corrente
di carica o
di scarica
Tensione
batteria
attuale
Tipo di
batteria
Indicatore
di stato
Indicatore di
capacità
# 30 8561
104
Manuale d’istruzione
Power Peak® B6 EQ-BID
9
5.3 COLLEGAMENTO DELLA BATTERIA
Importante!!! Tassativamente prima di aver effettuato il collegamento di una batteria,
controllare ancora una volta con attenzione tutti i parametri. Una scorretta installazione
può causare danneggiamenti, esplosioni e incendi della batteria. Per evitare cortocircuiti del
connettore a banana, collegare sempre per prima il cavo di ricarica all‘apparecchio, poi alla
batteria. Per scollegare, seguire l‘ordine inverso. Prestare sempre la massima attenzine alla
polarità!
Collegamento dell‘equalizzatore
Il cavo del sensore di voltaggio della batteria deve essere collegato al caricabatterie mediante
il cavo nero, nella posizione indicata dalla freccia, che indica anche il polo (negativo). Pre-
stare sempre la massima attenzione alla polarità!
Questo esempio vuole spiegare il collegamento del cavo del sensore di voltaggio all‘equalizzatore
ed è a solo scopo dimostrativo.
Accessori:
Adattatore EQ
Adattatore EQ Adattatore EQ
Multiplex-PQ No.308213
Multiplex-JSTXH No.
308214
Multiplex-TP/FP No. 308215
# 30 8561
105
Manuale d’istruzione
Power Peak® B6 EQ-BID
10
A.0%&
tasto
‘START’-
tasto
‘START’-
tasto
A.0%&
tasto
A.0%&
tasto
A.0%&
tasto
‘START’-
tasto
‘START’-
tasto
A.0%&
tasto
‘START’-
tasto
A.0%&
tasto
‘START’-
tasto
6. MODALITÀ AUTOMATICA
$POGFSNBOEPDPOJM UBTUPv.0%&i EBMMBTDIFSNBUB
d‘avvio, entra in funzione il caricatore in modalità
automatica.
6.1 STRUTTURA DEL MENÙ IN MODALITÀ AUTOMATICA (SOLO NC E NIMH)
# 30 8561
106
Manuale d’istruzione
Power Peak® B6 EQ-BID
11
6.2 IMPOSTAZIONE IN MODALITÀ AUTOMATICA
La corrente di carica/scarica e il numero delle celle vengono installati automaticamente se
si è scelta la modalità automatica. Questa modalità di lavoro è possibile solo per le batterie
/$F.J.)$POJMUBTUPv.0%&iÒQPTTJCJMFTDFHMJFSFMBQSPDFEVSBEFTJEFSBUB$"3*$"
SCARICA e SCARICA/CARICA) ognuna per entrambi i tipi de batteria.
Il tasto „START“ consente di avviare il processo della batteria collegata. La segnalazione
sul display dell‘inizio del processo, è accompagnata da un segnale acustico ( vedi cap.5.2,
pag.8).
*MUBTUPv4501iDPOTFOUFEJJOUFSSPNQFSFJMQSPDFTTPJOBUUPRVFTUPWJFOFOVPWBNFOUFTFHOB-
lato sul display della modalità automatica.
Alla fine di ogni procedura, quando la batteria è com-
pletamente carica o scarica, sul display sarà possibile
visualizzare i parametri raggiunti.
# 30 8561
107
Manuale d’istruzione
Power Peak® B6 EQ-BID
12
7. MODALITÀ MANUALE
Azionando il tasto „START (+)“ dal menu d‘avvio,
il caricabatterie viene impostato per lavorare in
modalità manuale, questo richiede l‘assegnazione
manuale dei parametri.
7.1 STRUTTURA DEL MENÙ IN MODALITÀ MANUALE
‘START (+)’-
tasto
START ( )’
‘+’-
tasto
‘+’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘+’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘+’-
tasto
‘+’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘+’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘+’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘+’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘+’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘+’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘+’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘+’-
tasto
# 30 8561
108
Manuale d’istruzione
Power Peak® B6 EQ-BID
13
7.2 ESEMPIO PER L‘IMPOSTAZIONE DELLA CORRENTE DI CARICA
Per ogni parametro di carica o di scarica è pre-
sente un menu d‘installazione con relativo display.
Mediante i tasti „+“ o „-“ vengono scelti i parametri.
La riga corrispondente è segnalata da una freccia
sul bordo destro. Azionando il tasto „ENTER“ viene
avviata la procedura di installazione. Sul margine
destro, lampeggeranno in maniera alternata un „+“
e un „-“, premerli per impostare i nuovi valori. Con
il tasto „ENTER“ verrà confermata l‘installazione. Il
display dell‘immagine, mostra un esempio di impo-
stazione della corrente si carica. L‘installazione degli altri parametri si esegue in maniera
analoga.
7.3 IMPOSTAZIONI IN MODALITÀ MANUALE
Prima di iniziare una procedura di carica o scarica in modalità manuale, è necessario ese-
guire alcune installazioni per garantire che l‘apparecchio lavori nel migliore dei modi:
t .FNPSJB
t 5JQPEJCBUUFSJB
t /VNFSPEJDFMMFFSFMBUJWBUFOTJPOFEFMMBCBUUFSJB-J1P-J*P-J'FF1C
t $BQBDJUËCBUUFSJB
t $PSSFOUFEJDBSJDB
t $PSSFOUFEJTDBSJDB
t $JDBMJOP41&/50
t 5FNQFSBUVSB
Attenzione: solo i valori della prima riga, segnalati dalla freccia possono essere modificati.
‘+’-
tasto
‘+’-
tasto
‘+’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘+’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘+’-
tasto
‘ENTER’-
tasto
‘+’- tasto
# 30 8561
109
Manuale d’istruzione
Power Peak® B6 EQ-BID
14
Numero
di celle
Tensione
batteria
1 3,3 volts
2 6,6 volts
3 9,9 volts
4 13,2 volts
5 16,5 volts
6 19,8 volts
Numero
di celle
Tensione
batteria
1 3,6 volts
2 7,2 volts
3 10,8 volts
4 14,4 volts
5 18,0 volts
6 21,6 volts
SCELTA DELLE MEMORIE
Si può scegliere di utilizzare da 0 a 9 memorie.
SCELTA DELLE BATTERIE
Tipi di batteria da scegliere: NiCd, NiMH, LiPo, LiIo,
LiFe o PB (piombo).
STABILIRE IL NUMERO DI CELLE / TENSIONE DELLA BATTERIA
Qui viene scelto il numero di celle da 1 a 14 per bat-
terie NC e NiMH. Per le batterie LiPo, Lilo, LiFe e al
piombo, invece viene stabilita la tensione della bat-
teria.
Esempio per una LiPo: la tensione della batteria può
essere scelta in base a passi da 3,7 V a cella.
I seguenti valori sono valid anche per le batterie al litio:
Numero
di celle
Tensione
batteria
1 3,7 volts
2 7,4 volts
3 11,1 volts
4 14,8 volts
5 18,5 volts
6 22,2 volts
LiPo LiFeLiIo
# 30 8561
110
Manuale d’istruzione
Power Peak® B6 EQ-BID
15
In alternativa , per le batterie al piombo si possono
scegliere passi da 2 V a cella
I seguenti valori sono validi per batterie al piombo:
Numero di celle
Tens. nominale della batteria
1 2 Volt
2 4 Volt
3 6 Volt
4 8 Volt
5 10 Volt
6 12 Volt
IMMISSIONE DELLA CAPACITÀ DELLA BATTERIA
La capacità della batteria può essere scelta in passi
da 100 mAh (piombo 500 mAh). L‘installazione della
capacità nella batteria al litio, serve in primo luogo
come base di carica da 1C, ciò significa che la corrente di carica si imposta automaticamente
sulla rispettiva carica da 1C della batteria. Questo serve inoltre a incrementare la sicurezza
della batteria. La tabella sottostante mostra le possibili scelte in base al tipo di batteria.
Il livello della capacità è regolato sulla tipologia di batteria.
tipo di batteria capacità della batteria
NiCd 100 - 9900 mAh
NiMH 100 - 9900 mAh
LiPo 100 - 9900 mAh
LiIo 100 - 9900 mAh
LiFe 100 - 9900 mAh
Pb (Blei) 0,50 Ah - 20,00 Ah
IMPOSTAZIONE DELLA CORRENTE DI CARICA
La corrente di carica può essere scelta in passi da
0,1 A. Possibile impostazione: Da 0,1A a 0,5A. Il
valore massimo della corrente di carica dipende dal
numero di celle, dalla tensione della batteria e dalla potenza di carica (per le litio è max.
$0MUSFQBTTBSFMBQPUFO[BEJDBSJDBNBTTJNBMJNJUBMBDPSSFOUFNBTTJNBEJDBSJDBEFM
processore.
b di i d C i ifi
n
u
m
e
r
o
d
i
c
e
l
l
e
d
a
l
l
a
t
e
n
s
i
o
n
e
d
e
l
l
a
b
# 30 8561
111
1/192