MWN 440 S

IKEA MWN 440 S, MWN 400 S, MWN 400 W, MWN 410 S, MWN 410 W, MWN 440 W Guida utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il IKEA MWN 440 S Guida utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
79
INSTALLAZIONE
PRIMA DI COLLEGARE LAPPARECCHIO
A
SSICURARSI CHE LAPPARECCHIO NON SIA DANNEGGIATO.
Verificare che la porta del forno si chiuda per-
fettamente. Vuotare il forno e pulire l’interno
con un panno morbido e umido.
DOPO IL COLLEGAMENTO
L
A MESSA A TERRA DELLAPPARECCHIO È OBBLIG-
ATORIA a termini di legge. Il fabbricante
declina qualsiasi responsabilità per even-
tuali danni a persone, animali o cose,
derivanti dalla mancata osservanza di
questa norma.
I produttori non sono responsabi-
li per problemi causati dall’inosservanza
dell’utente delle presenti istruzioni.
N
ON FAR FUNZIONARE LAPPARECCHIO con il
cavo di alimentazione o la spina danneg-
giati, se non funziona correttamente o
se ha subito danni o è caduto. NOn im-
mergere il cavo di alimentazione o la spi-
na in acqua. Tenere lontano il cavo di al-
imentazione da super ci calde. Potreb-
bero verifi carsi scosse elettriche, incendi
o altre situazioni pericolose.
A
SSICURARSI prima dell’installazione che il for-
no sia vuoto.
CONTROLLARE CHE LA TENSIONE indicata sulla
targhetta matricola corrisponda alla ten-
sione dell’abitazione.
I
L FORNO FUNZIONA SOLO se la porta è stata chiusa
correttamente.
MONTAGGIO DELLAPPARECCHIO
DURANTE LINSTALLAZIONE, seguire le istruzioni
per il montaggio fornite separatamente.
ITALIANO
IT
80
CONSENTIRE AI BAMBINI di utilizzare
l’apparecchio solo in presenza di adulti,
dopo avere impartito loro adeguate istru-
zioni e dopo essersi accertati che abbiano
compreso i pericoli di un uso improprio.
Q
UESTO APPARECCHIO NON È DESTINATO ad essere
utilizzato da persone (bambini compre-
si) con capacità fi siche, sensoriali o mentali
ridotte, salvo siano controllati da una per-
sona responsabile della loro sicurezza.
POICHÈ LE PARTI RAGGIUNGIBILI POSSONO DIVEN-
TARE INCANDESCENTI durante l’utilizzo, tenere
fuori dalla portata dei bambini.
IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA
NON RISCALDARE O USARE MATERIALI INFIAMMA-
BILI all’interno o vicino al forno. I vapori
potrebbero causare incendi o esplosioni.
N
ON USARE IL FORNO A MICROONDE per asci-
ugare tessuti, carta, spezie, erbe, legno,
ori, frutta o altro materiale combusti-
bile. Potrebbero innescarsi incendi.
N
ON CUOCERE TROPPO GLI ALIMENTI. Potreb-
bero innescarsi incendi.
NON LASCIARE IL FORNO SENZA SORVEGLIANZA,
specialmente quando si usa carta, plas-
tica o altri materiali combustibili durante
il processo di cottura. La carta si potreb-
be carbonizzare o bruciare e alcuni tipi
di plastica potrebbero sciogliersi con il
calore.
S
E IL MATERIALE ALLINTERNO O ALLESTERNO
DEL FORNO DOVESSE INCENDIARSI O SE SI NOTA
FUMO, tenere chiusa la porta e spegne-
re il forno. Staccare la spina dalla presa
di corrente o disinserire l’alimentazione
generale dell’abitazione.
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI
N
ON USARE IL FORNO A MI-
CROONDE per riscaldare al-
imenti o liquidi in
contenitori sigilla-
ti. L’aumento di pressio-
ne potrebbe causare danni al momento
dell’apertura del contenitore, che potrebbe
anche esplodere.
UOVA
N
ON USARE IL FORNO A MICROONDE per cucinare
o riscaldare uova intere, con o senza guscio,
poiché potrebbero esplodere anche
dopo che il processo di riscalda-
mento a microonde è terminato.
L
E GUARNIZIONI DELLA PORTA E DELLE ZONE CIR-
COSTANTI devono essere controllate periodi-
camente. In caso di danni non utilizzare
l’apparecchio, fi nché non sia stato riparato
da un tecnico qualifi cato.
N
ON USARE prodotti chimici corrosivi o
prodotti vaporizzati su quest’apparecchio.
Questo tipo di forno è stato progettato per
riscaldare o cuocere alimenti. NOn deve es-
sere usato a scopo industriale o di labora-
torio.
81
SUGGERIMENTI GENERALI
Q
UESTO APPARECCHIO È DESTINATO ESCLUSIVAMENTE
ALLUSO DOMESTICO!
C
ON LA FUNZIONE MICROONDE INSERITA, questo appar-
ecchio non deve mai essere messo in funzione
senza alimenti. Potrebbe essere danneggiato.
Q
UANDO SI FANNO PROVE DI PROGRAMMAZIONE, met-
tere all’interno un bicchiere di acqua. Lacqua
assorbirà le microonde e il forno non si rovin-
erà.
T
OGLIERE I LACCI DI CHIUSURA dai sacchet-
ti di plastica o carta prima di metter-
li in forno.
FRITTURA A BAGNO D’OLIO
N
ON USARE IL FORNO A MICROONDE per fritture a ba-
gno d’olio, poiché è impossibile con-
trollare la temperatura
dell’olio.
LIQUIDI
E
S. BEVANDE O ACQUA. Quando si riscaldano liq-
uidi come bevande o acqua,
questi si possono surriscaldare
oltre il punto di ebollizione
senza che appaiano bollicine.
Ciò potrebbe determinare un
traboccamento improvviso di liquido bollente.
Per prevenire questa possibilità, procedere
come segue:
1. Evitare l’uso di contenitori con pareti ver-
ticali e con colli stretti.
2. Mescolare il liquido prima di mettere il re-
cipiente nel forno e lasciarvi immerso un
cucchiaino da tè.
3. Dopo il riscaldamento, prevedere un tem-
po di riposo, mescolando ancora prima di
togliere il recipiente dal forno.
ATTENZIONE
P
ER MAGGIORI dettagli fare sempre riferimen-
to ad un libro di ricette per forno a microonde,
specialmente se gli alimenti da cuocere o
riscaldare contengono alcool.
D
OPO AVER RISCALDATO gli alimenti per
bambini o liquidi nel biberon,
oppure in contenitori per omo-
geneizzati, agitare e controllare
sempre la temperatura prima di servire. Questo
favorirà la distribuzione omogenea del calore evi-
tando il rischio di bruciature.
Togliere il coperchio e la tettarella dal biber-
on prima di riscaldarli!
PRECAUZIONI
PER EVITARE DI BRUCIARSI indossare sempre
guanti da forno per manipolare conten-
itori, toccare il forno e togliere le casse-
ruole.
N
ON USARE LA CAVITÀ come dispensa.
MANOPOLE A PRESSIONE
A
LLA CONSEGNA, le manopole di ques-
to forno sono allineate con i tasti del
pannello. Le manopole fuoriusciranno
se premute e consentiranno di ac-
cedere alle varie funzioni.
NOn è necessario che spor-
gano dal pannello durante il funz-
ionamento. È sufficiente premerle ver-
so l’interno del pannello al termine del-
le impostazioni e continuare ad utiliz-
zare il forno.
82
ACCESSORI
SUGGERIMENTI GENERALI
S
E GLI ACCESSORI METALLICI VENGONO in contatto con le
pareti interne mentre il forno è in funzione, si pro-
durranno scintille ed il forno ne risulterà danneg-
giato.
GUIDA PER PIATTO ROTANTE
S
ERVIRSI DEL SUPPORTO DEL PIATTO RO-
TANTE sotto al piatto rotante in vet-
ro. NOn appoggiare altri utensili so-
pra la guida per piatto rotante.
Montare la guida per il piatto rotante nel for-
no.
PIATTO ROTANTE IN VETRO
USARE IL PIATTO ROTANTE IN VETRO con tutti i meto-
di di cottura. Il piatto rotante
raccoglie i sughi di cottura e le
particelle di cibo che altrimenti
macchierebbero e sporchereb-
bero l’interno del forno.
Posizionare il piatto rotante in vetro sopra
la guida.
A
SSICURARSI CHE GLI UTENSILI USATI SIANO RESISTENTI AL
CALORE DEL FORNO e trasparenti
alle microonde.
N
EL MOMENTO IN CUI SI RIPONGONO LALIMENTO E GLI AC-
CESSORI nel forno a microonde, accertarsi che
non tocchino le pareti interne del forno.
A
SSICURARSI SEMPRE che sempre che il piatto ro-
tante sia in grado di ruotare liberamente prima
di avviare il forno.
I
N COMMERCIO sono disponibili diversi accessori.
Prima di acquistarli, accertarsi che siano speci-
fici per la cottura a microonde.
PORTABIBERON
U
SARE IL PORTABIBERON per
riscaldare alimenti per
bambini in contenitori
troppo alti per essere pos-
ti in posizione eretta all’interno del forno.
Fare anche riferimento al capitolo “Precauzi-
oni” per ulteriori informazioni per il riscalda-
mento di alimenti per bambini.
PROTEZIONE ANTIAVVIO / SICUREZZA BAMBINI
QUESTA FUNZIONE DI SICUREZZA SI ATT IVA AUTOMATICA-
MENTE UN MINUTO DOPO che il forno viene a trovar-
si nella fase di attesa “standby”. (Il forno si
trova in modalità “stand by” quando ap-
pare visualizzato l’orologio a 24 ore op-
pure, se lorologio non è stato impostato,
quando il display è vuoto).
LA PORTA DEL FORNO deve essere aperta e poi
richiusa per esempio per inserire il cibo per
sbloccare il meccanismo di sicurezza. In caso
diverso sul display apparirà la dicitura ”DOOR
(porta).
door
PIATTO DA FORNO
USARE IL PIATTO DA FORNO per la cottura con le
sole funzioni Ventilato o quan-
do è attiva la funzione Grill.
NOn usarlo mai in combin-
azione con le microonde.
GRIGLIA DI COTTURA
U
TILIZZARE LA GRIGLIA DI COTTU-
RA per la cottura con le funzio-
ni Ventilato, Grill, Ventilato com-
bi, Ventilato automatico combi o Turbo grill
combi.
PER GRIGLIARE SENZA LE MI-
CROONDE, porre la griglia di
cottura sul piatto da forno
per avvicinare il cibo al grill
sulla parte alta del forno.
Questa precauzione è particolarmente im-
portante per gli accessori metallici o con
componenti metallici.
83
GRADO DI COTTURA
L
IVELLO EFFETTO
Hi 2
RAGGIUNGE LA MASSIMA TEMPERATURA
FINALE
Hi 1
RAGGIUNGE TEMPERATURE FINALI SUPERIORI
- - - -
IMPOSTAZIONE STANDARD PREDEFINITA
Lo 1
RAGGIUNGE TEMPERATURE FINALI INFERIORI
Lo 2
RAGGIUNGE LA MINIMA TEMPERATURA
FINALE
SOSPENSIONE O INTERRUZIONE DELLA COTTURA
PER SOSPENDERE IL PROCESSO DI COTTURA:
PER CONTROLLARE, mescolare
o girare l’alimento, aprire la
porta ed il processo di cottu-
ra si interromperà automati-
camente. La funzione rimane
impostata per 10 minuti.
P
ER NON CONTINUARE LA COTTURA:
TOGLIERE LALIMENTO, chiudere la por-
ta e premere il tasto di Arresto.
P
ER RIPRENDERE IL PROCESSO DI COTTURA:
CHIUDERE LA PORTA e premere il tasto
Start (avvio) UNA SOLA VOLTA. Il
processo di cottura riprende da
dove era stato interrotto.
PREMENDO IL TASTO START (AVVIO) DUE
VOLTE si determina un incremento del tempo
di cottura di 30 secondi.
AL COMPLETAMENTO DEL PROCESSO DI COTTURA , il seg-
nale acustico del forno suona
ogni minuto per 10 minuti.
Premere il tasto STOP
(Arresto) o aprire la porta per far cessare il seg-
nale.
NOTA: Se si apre e chiude la porta al termine del
processo di cottura, le impostazioni rimango-
no memorizzate per 60 secondi.
GRADO DI COTTURA
IL GRADO DI COTTURA È DISPONIBILE SOLO NELLE SEGUEN-
TI FUNZIONI:
RISCALDAMENTO AUTOMATICO
COTTURA AUTOMATICA
FUNZIONE AUTOMATICA VENTILATO COMBI
NELLE FUNZIONI ILLUSTRATE SOPRA , è possibile con-
trollare personalmente il risultato finale medi-
ante la funzione Regolazione grado di cottura.
Questa funzione consente di raggiungere liv-
elli di temperature inferiori o superiori alle im-
postazioni standard.
SCEGLIENDO una di queste funzioni si sceglie
l’impostazione standard. Questa impostazione
normalmente garantisce il miglior risultato.
Se il cibo riscaldato è troppo caldo è possibile
regolare facilmente la temperatura secondo
le preferenze personali prima di usare un’altra
volta la stessa funzione. Selezionare un livello
di grado cottura tramite la manopola di rego-
lazione subito dopo aver premuto il tasto Start.
N
OTA:
IL GRADO COTTURA può essere impostato o mod-
ificato durante i primi 20 secondi di funzion-
amento.
RAFFREDDAMENTO
AL TERMINE DI UNA FUNZIONE, il forno inizia un ciclo di
raffreddamento. Ciò è da ritenersi del tutto nor-
male.
Alla fine del ciclo di raffreddamento il forno si
spegne automaticamente.
IL CICLO DI RAFFREDDAMENTO può essere interrot-
to senza provocare danni al forno aprendo la
porta.
84
TIMER
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per indicare sul
timer di cucina il tempo desiderato, ad es-
empio per cuocere uova, pasta o far lievita-
re la pasta prima di cuocerla e così via.
RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione zero.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
misurazione.
I
L TIMER INIZIA AUTOMATICAMENTE il conto alla rovescia dopo un secondo.
ALLO SCADERE DEL TEMPO IMPOSTATO sul timer, il forno a microonde
emette un segnale acustico.
OROLOGIO
QUANDO LAPPARECCHIO VIENE COLLEGATO
ELETTRICAMENTE PER LA PRIMA VOLTA o dopo
un’interruzione di corrente, sul display non
compare nessuna indicazione. Se lorologio
non è impostato, il display resterà vuoto fin-
ché non verrà impostato un tempo di cot-
tura.
RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione zero.
PREMERE IL TASTO DI SELEZIONE SELECT (3 secondi) fino a quando la cifra a sinistra
(ore) inizia a lampeggiare.
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare le ore.
PREMERE DI NUOVO IL TASTO SELECT . (Le due cifre a destra, i minuti, lampeggiano).
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare i minuti.
PREMERE DI NUOVO il tasto di Select.
L’
OROLOGIO È IMPOSTATO ed è in funzione.
PER RIMUOVERE LA FUNZIONE OROLOGIO dal visualizzatore dopo averla
programmata, premere nuovamente il tasto Select per 3 secondi e
poi il tasto Stop.
PER REINSERIRE LA FUNZIONE OROLOGIO, seguire la procedura sopra de-
scritta.
NOTA: TENERE LA PORTA DEL FORNO APERTA QUANDO SI IMPOSTA LOROLOGIO.
In questo modo si hanno a disposizione 10 minuti per compiere
l’intera operazione. Se la porta viene tenuta chiusa, è necessario
completare ognuna delle sequenze entro 60 secondi.


85
SOLO MICROONDE
P
OTENZA USO SUGGERITO:
JET
(900 W)
R
ISCALDAMENTO DI BEVANDE, acqua, zuppe non dense, caffè, tè o altri alimenti ad alto con-
tenuto di acqua. Se lalimento contiene uova o panna, scegliere una potenza inferiore.
750 W C
OTTURA DI PESCE, carne, piatti gratinati, ecc.
650 W C
OTTURA di alimenti che non si possono mescolare
500 W
C
OTTURA ACCURATA DI SALSE altamente proteiche, piatti a base di uova e formaggio e per
terminare la cottura di piatti in umido.
350 W F
AR BOLLIRE LENTAMENTE STUFATI , e per sciogliere il burro.
160 W S
CONGELAMENTO Per ammorbidire burro e formaggi.
90 W TENERE IN CALDO
0 W IMPOSTARE il tempo di attesa.
COTTURA E RISCALDAMENTO CON LE MICROONDE
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per normali opera-
zioni di cottura e riscaldamento di verdure,
pesce, patate e carne.
UNA VOLTA CHE IL PROCESSO DI COTTURA È INIZIATO:
Il tempo può essere facilmente incrementato di 30 secondi alla
volta premendo il tasto d’avvio. Ogni successiva pressione determi-
na un incremento del tempo di cottura di ulteriori 30 secondi. Si
può anche aumentare o ridurre il tempo ruotando la manopola di
regolazione.
PREMENDO IL TASTO SELECT si può alternare fra il tempo di cottura e il
livello della potenza. Entrambi possono essere modificati durante
la cottura ruotando la manopola di regolazione dopo aver effettu-
ato la selezione.
COME SCEGLIERE IL LIVELLO DI POTENZA
RUOTARE LA MANOPOLA multifunzione sulla posizione Microonde.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di cottura.
PREMERE IL TASTO SELECT per selezionare il livello di potenza.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il livello di potenza de-
siderato.
PREMERE DI NUOVO IL TASTO START.

86
QUESTA FUNZIONE serve per riscaldare rapida-
mente alimenti ad alto contenuto d’acqua
come zuppe non dense, caffè o tè.
FUNZIONE JET START
RUOTARE LA MANOPOLA multifunzione sulla posizione Microonde.
PREMERE DI NUOVO IL TASTO START.
QUESTA FUNZIONE SI AVVIA AUTOMATICAMENTE alla potenza massima per
le microonde e tempo di cottura impostato a 30 secondi. Ogni ulte-
riore pressione incrementa il tempo di 30 secondi. Si può anche mod-
ificare il tempo ruotando la manopola di regolazione per aumen-
tare o diminuire il tempo, dopo lavvio della funzione.
FUNZIONE DI SCONGELAMENTO MANUALE
SEGUITE LA PROCEDURA DESCRITTA PER LA ”Funzione
di cottura e riscaldamento a microonde” e per
effettuare lo scongelamento manuale selezi-
onare il livello di potenza 160 W.
CONTROLLARE COSTANTEMENTE LALIMENTO. Con
l’esperienza si apprenderanno i giusti tempi
per le varie quantità.
G
IRARE I PEZZI PIÙ GROSSI A METÀ tempo nel corso
del processo di scongelamento.
ALIMENTI CONGELATI CONFEZIONATI IN SACCHETTI DI
PLASTICA, pellicola in plastica o scatole di
cartone possono essere messi in cottu-
ra direttamente purché la confezione
non contenga parti metalliche (es. lacci
di chiusura in metallo).
L
A FORMA DEL CONTENITORE IN CUI È CONFEZION-
ATO lalimento interagisce sui tempi di scongela-
mento. Confezioni di basso spessore scongelano
più rapidamente rispetto a blocchi più spessi.
R
ICORDARSI DI STACCARE LUNA DALLALTRA LE PARTI
dell’alimento quando cominciano a scongelarsi.
Le fette separate una ad una scongelano più
rapidamente.
S
E DURANTE LO SCONGELAMENTO si nota che alcune
parti di alimento iniziano a cuocere
(es. cosce di pollo ed estremità
delle ali), è bene coprirle con
dei pezzetti di foglio di allu-
minio.
ALIMENTI LESSATI, STUFATI E RA DI CARNE
SCONGELANO meglio se vengono mesco-
lati di tanto in tanto per l’intera durata
del processo.
P
ER UN PERFETTO RISULTATO DI SCONGELAMENTO, è
sempre preferibile non scongelare completa-
mente lalimento e prevedere sempre un tem-
po di riposo adeguato.
A
LCUNI MINUTI DI RIPOSO DOPO LO SCON-
GELAMENTO MIGLIORANO sempre il ri-
sultato in quanto la temper-
atura interna dellalimento
viene distribuita con maggio-
re uniformità.

87
FUNZIONE JET DEFROST
FUNZIONE ADATTA solo per alimenti con peso
netto compreso tra 100 g- 3 Kg.
DISPORRE SEMPRE il cibo sul piatto rotante in
vetro.
RUOTARE la manopola multifunzione sulla posizione Auto.
PREMERE IL TASTO AUTO per selezionare la funzione automatica.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per scegliere la categoria di alimenti
desiderata.
PREMERE IL TASTO SELECT (APPARE IL PESO PREDETERMINATO).
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il peso degli alimenti.
PREMERE DI NUOVO IL TASTO START.
A
METÀ DEL PROCESSO DI SCONGELAMENTO il forno si arresta e invita a girare
l’alimento attraverso il messaggio TURN FOOD.
Aprire la porta.
Girare l’alimento.
Chiudere la porta e riavviare premendo il tasto Start.
N
OTA: IL FORNO RIPRENDERÀ A FUNZIONARE AUTOMATICAMENTE DOPO 2 MINUTI
se il cibo non è stato girato. In questo caso sarà richiesto un tempo
di scongelamento maggiore.

88
ALIMENTO QUANTITÀ SUGGERIMENTI
CARNE
100 G - 2 KG Carne macinata, cotolette, bistecche o arrosti.
POLLAME
100
G - 3KG Pollo intero, a pezzi o fi letti.
PESCE
100
G - 2 KG Bistecche o fi letti interi.
VERDURA
100
G - 2 KG Verdure miste, piselli, broccoli ecc.
PANE
100
G - 2 KG Pagnotte, focaccine o panini.
P
ER I CIBI NON ELENCATI IN QUESTA TABELLA e se il peso è inferiore o superiore al peso consigliato, seguite
la procedura descritta in “Cottura e riscaldamento con le microonde” e scegliete la potenza 160
W per lo scongelamento.
PER QUESTA FUNZIONE È NECESSARIO indicare il peso netto del cibo.
CIBI SURGELATI:
S
E IL PESO È INFERIORE O SUPERIORE AL PESO
CONSIGLIATO, seguire la procedura de-
scritta in “Cottura e riscaldamento
a microonde” e scegliere la potenza
160 W per lo scongelamento.
CIBI SURGELATI:
SE LALIMENTO È A TEMPERATURA PIÙ ALTA di
quella di surgelamento (-18°C), selezi-
onare un peso inferiore.
S
E LALIMENTO È A TEMPERATURA PIÙ BASSA di
quella di surgelamento (-18 °C), selezi-
onare un peso superiore.
FUNZIONE JET DEFROST
89
FUNZIONE GRILL
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per dorare rapida-
mente la superficie dellalimento.
PER CIBI QUALI FORMAGGIO, TOAST, BISTECCHE E SAL-
SICCE, porre la griglia di cottura sul piatto da
forno.
RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Grill.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di
cottura.
PREMERE DI NUOVO IL TASTO START.
Q
UANDO IL GRILL È IN FUNZIONE NON LASCIARE aperta la porta del for-
no a lungo, in modo da evitare la diminuzione della temperatura
all’interno del forno.
P
RIMA DI UTILIZZARE QUALSIASI UTENSILE , assicurarsi che sia resistente al
calore sviluppato dal forno.
N
ON USARE UTENSILI DI PLASTICA con la funzione Grill, in quanto il cal-
ore sviluppato li scioglierebbe. Anche la carta o il legno sono
sconsigliati.

90
GRILL COMBI
P
OTENZA USO SUGGERITO:
650 W C
OTTURA e gratinatura verdure
350 - 500 W C
OTTURA pollame e lasagne
160 - 350 W C
OTTURA pesce e gratin surgelati
160 W C
OTTURA DI carne
90 W G
RATINATURA frutta
GRILL COMBI
UTILIZZARE questa funzione per dorare rap-
idamente la superficie dellalimento con-
temporaneamente alla cottura a mi-
croonde.
RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Grill combi.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il livello di potenza.
PREMERE IL TASTO SELECT per selezionare il tempo di cottura.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di cottura.
PREMERE DI NUOVO IL TASTO START.
P
RIMA DI UTILIZZARE QUALSIASI UTENSILE , assicurarsi che sia resistente al
calore sviluppato dal forno.
N
ON USARE UTENSILI DI PLASTICA con la funzione Grill, in quanto il cal-
ore sviluppato li scioglierebbe. Anche la carta o il legno sono
sconsigliati.
I
L LIVELLO MASSIMO POSSIBILE DI POTENZA DELLE MICROONDE DURANTE l’uso del
Grill combi è limitato al livello impostato in fabbrica.
UTILIZZARE LA GRIGLIA DI COTTURA per appoggiarvi il cibo e consentire la
circolazione dell’aria attorno ad esso.
COME SCEGLIERE IL LIVELLO DI POTENZA

91
TURBOGRILL COMBI
P
OTENZA USO SUGGERITO:
650 W C
OTTURA e gratinatura verdure
350 - 500 W C
OTTURA pollame e lasagne
160 - 350 W C
OTTURA pesce e gratin surgelati
160 W C
OTTURA DI carne
90 W G
RATINATURA frutta
0 W D
ORATURA solo durante la cottura
TURBO GRILL COMBI
USARE QUESTA FUNZIONE PER CUOCERE PIETANZE
GRATINATE, LASAGNE, POLLAME E PATATE AL FORNO.
DISPORRE IL CIBO sulla griglia di cottura o sul
piatto rotante in vetro quando si cuoce con
questa funzione.
RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Turbo Grill.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il livello di potenza.
PREMERE IL TASTO SELECT per selezionare il tempo di cottura.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di cottura.
PREMERE DI NUOVO IL TASTO START.
I
L LIVELLO MASSIMO POSSIBILE DI POTENZA DELLE MICROONDE DURANTE l’uso del
Grill è limitato al livello impostato in fabbrica.
COME SCEGLIERE IL LIVELLO DI POTENZA

92
RISCALD. RAPIDO
USARE QUESTA FUNZIONE per preriscaldare il for-
no vuoto.
PRIMA DI METTERE LALIMENTO NEL FORNO attende-
re che venga completata la fase di preriscal-
damento. Il calore intenso potrebbe farlo
bruciare.
RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Riscaldamento rapido.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare la temperatura.
PREMERE DI NUOVO IL TASTO START.
DURANTE LA FASE DI RISCALDAMENTO le cifre lampeggiano e ad in-
tervalli appare la dicitura “PRE-HEA T” (preriscaldamento)
fino a quando viene raggiunta la temperatura impostata.
U
NA VOLTA AVVIATO IL PROCESSO DI RISCALDAMENTO , la temperatura può es-
sere facilmente regolata ruotando la manopola multifunzione.
I
L FORNO QUINDI MANTIENE la temperatura impostata per 10 minuti prima
di spegnersi. In questo tempo, il forno attende l’inserimento del cibo
e la selezione di una funzione Ventilato per iniziare la cottura.
I
L PRERISCALDAMENTO deve sempre avvenire a forno vuoto.

93
FUNZIONE VENTILATO
UTILIZZARE questa funzione per cuocere mer-
inghe, pasticceria, torte tipo pan di Spagna,
soufflé, pollame e arrosti di carne.
RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Ventilato.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE PER impostare la temperatura.
PREMERE IL TASTO SELECT per selezionare il tempo di cottura.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di cottura.
PREMERE DI NUOVO IL TASTO START.
L’
IMPOSTAZIONE PREDEFINITA quando si seleziona Ventilato è 175°C
U
TILIZZARE LA GRIGLIA DI COTTURA per appoggiarvi il cibo e consentire la
circolazione dell’aria attorno ad esso.
U
TILIZZARE IL PIATTO DA FORNO per la cottura di pezzetti piccoli, come
biscotti o panini.
D
URANTE LA FASE DI RISCALDAMENTO le cifre lampeggiano fino a quando non
viene raggiunta la temperatura impostata.
UNA VOLTA AVVIATO IL PROCESSO DI RISCALDAMENTO LA TEMPERATURA PUÒ ESSERE
FACILMENTE REGOLATA RUOTANDO LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE.

94
FUNZIONE VENTILATO COMBI
P
OTENZA USO SUGGERITO:
350 W C
OTTURA pollame, pesce e gratin surgelati
160 W C
OTTURA di arrosti
90 W C
OTTURA DI pane e torte
FUNZIONE VENTILATO COMBI
USARE QUESTA FUNZIONE per cuocere arros-
ti di carne, pollame e patate con la buccia,
alimenti veloci surgelati, torte tipo pan di
Spagna, pasticceria, pesce e dolci.
RUOTATE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posizione Ventilato combi.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE PER impostare la temperatura.
PREMERE IL TASTO SELECT per selezionare la potenza delle microonde.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il livello di potenza.
PREMERE IL TASTO SELECT per selezionare il tempo di cottura.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di cottura.
PREMERE DI NUOVO IL TASTO START.
U
TILIZZARE LA GRIGLIA DI COTTURA per appoggiarvi il cibo e consentire la
circolazione dell’aria attorno ad esso.
D
URANTE LA FASE DI RISCALDAMENTO le cifre lampeggiano fino a quando
non viene raggiunta la temperatura impostata.
U
NA VOLTA AVVIATO IL PROCESSO DI RISCALDAMENTO LA TEMPERATURA può es-
sere facilmente regolata ruotando la manopola multifunzione. È
possibile modificare anche il livello di potenza delle microonde. Il
livello massimo possibile di potenza delle microonde durante l’uso
della funzione Ventilato è limitato al livello impostato in fabbrica.
COME SCEGLIERE IL LIVELLO DI POTENZA

95
RISCALDAMENTO AUTOMATICO
USARE QUESTA FUNZIONE per riscaldare cibo già
pronto congelato o freddo.
DISPORRE IL CIBO su un piatto da portata resis-
tente al calore.
RUOTARE la manopola multifunzione sulla posizione Auto.
PREMERE IL TASTO AUTO per selezionare la funzione automatica.
PREMERE DI NUOVO IL TASTO START.
A
METÀ del processo di scongelamento, il forno si arresta e girare gli
alimenti attraverso il messaggio “STIR FOOD”.
Aprire la porta.
Mescolare o girare gli alimenti.
Chiudere la porta e riavviare premendo il tasto Start.
NOTA: IL FORNO RIPRENDERÀ A FUNZIONARE AUTOMATICAMENTE DOPO 2 MINUTO
se il cibo non è stato girato o mescolato.
QUANDO SI RIPONE UN PIATTO nel frigorifero o si
preparano porzioni da riscaldare, disporre le
porzioni più grandi o i
cibi più densi ver-
so l’esterno del pi-
atto e al centro le
pozioni più piccole
o i cibi meno densi.
S
ISTEMARE LE FETTINE SOTTILI DI CARNE l’una sopra
all’altra oppure inframmezzate.
LE FETTE TAGLIATE PIÙ SPESSE , come ad esempio
polpettone e salsicce, andranno sistemate
l’una accanto all’altra.
P
ERFORARE O INCIDERE la pel-
licola con una forchetta
per sfiatare la pressione ed
evitare lo scoppio, in quanto
si accumula vapore durante
la cottura.
U
N PAIO DI MINUTI DI RIPOSO mi-
gliorano sempre il risulta-
to, in particolare per i cibi
surgelati.

96
ALIMENTO SUGGERIMENTI
PIATTO UNICO (250g - 600g)
P
REPARARE il cibo seguendo le raccomandazioni so-
pra indicate.
C
UOCERE COPERTO.
ZUPPE (200 G - 800 g)
R
ISCALDARE SCOPERTO in fondine separate o in una
zuppiera grande.
PORZIONE SURGELATA
(250g - 600g)
S
EGUIRE LE ISTRUZIONI SULLA CONFEZIONE, IE. ventilazi-
one, perforazione, ecc.
LAT TE (100 g - 500 g)
R
ISCALDARE SCOPERTO e mettere un cucchiaio in
metallo nella tazza.
STUFATO (200g - 800g)
R
ISCALDARE COPERTO.
P
ER I CIBI NON ELENCATI IN QUESTA TABELLA e se il peso è inferiore o superiore al peso consigliato, seguite
la procedura descritta in “Cottura e riscaldamento a microonde”.
RISCALDAMENTO AUTOMATICO
97
FUNZIONE COTTURA AUTOMATICA
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE SOLAMENTE per
cuocere. La cottura automatica può essere
usata solo per gli alimenti che rientrano
nelle categorie elencate nella tabella.
D
ISPORRE IL CIBO su un piatto da portata resis-
tente al calore.
RUOTARE la manopola multifunzione sulla posizione Auto.
PREMERE IL TASTO AUTO per selezionare la funzione automatica.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per scegliere la categoria di
alimenti desiderata.
PREMERE IL TASTO SELECT (appare il peso predeterminato).
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il peso degli
alimenti.
PREMERE DI NUOVO IL TASTO START.
NOTA: IL FORNO RIPRENDERÀ A FUNZIONARE AUTOMATICAMENTE DOPO 2 MINUTO se
il cibo non è stato girato o mescolato.
Q
UANDO SI RIPONE un piatto nel frigorifero o si
preparano porzioni da riscaldare, disporre le
porzioni più grandi o i
cibi più densi verso
l’esterno del piatto
e al centro le pozi-
oni più piccole o i
cibi meno densi.
USATE SEMPRE IL COPERCHIO in dotazione con ques-
ta funzione, ad eccezione di quando si riscal-
dano zuppe, nel qual caso il coperchio non
è necessario. Se l’alimento è avvolto in
un involucro e non è possibile usare il
coperchio, si consiglia di eseguire 2-3
incisioni nell’involucro onde consentire
alla pressione di fuoriuscire durante il
riscaldamento.
S
ISTEMARE LE FETTINE sottili di carne l’una sopra
all’altra oppure inframmezzate.
LE FETTE TAGLIATE PIÙ SPESSE, come ad esempio
polpettone e salsicce, andranno sistemate
l’una accanto all’altra.
PERFORARE O INCIDERE la pellicola
con una forchetta per sfiatare la
pressione ed evitare lo scop-
pio, in quanto si accumula
vapore durante la cottura.
U
N PAIO DI MINUTI DI RIPOSO miglio-
rano sempre il risultato, in par-
ticolare per i cibi surgelati.
A
METÀ del processo di cottura, il forno si arresta e invita a girare o
mescolare gli alimenti visualizzando rispettivamente i messaggi
STIR FOOD o TURN FOOD.
Aprire la porta.
Mescolare o girare gli alimenti.
Chiudere la porta e riavviare premendo il tasto Start.

98
ALIMENTO QUANTITÀ SUGGERIMENTI
PATATE AL
FORNO
200 g - 1 kg
P
UNZECCHIARE LE PATATE e disporle su un piatto adat-
to sia per il forno a microonde che per il forno tra-
dizionale. Girare le patate al segnale acustico del for-
no. Fare attenzione perché il forno, il piatto e il cibo
sono caldi.
VERDURE
FRESCHE
200 g - 800 g
TAGLIARE LE VERDURE in pezzetti uniformi. Aggiungere
2-4 cucchiai di acqua e coprire. Mescolare al segnale
acustico del forno.
VERDURE
SURGELATE
200 g - 800 g
CUOCERE COPERTO. Mescolare al segnale acustico del
forno.
VERDURE IN
SCATOLA
200g - 600g
ELIMINARE la maggior parte del liquido e cuocere cop-
erto in un piatto adatto per forno a microonde.
POP-CORN
90 g - 100 g
CUOCERE UN SOLO sacchetto alla volta. Per una maggio-
re quantità di pop-corn, cuocere i sacchetti separata-
mente.
P
ER I CIBI NON ELENCATI IN QUESTA TABELLA e se il peso è inferiore o superiore al peso consigliato, seguite
la procedura descritta in “Cottura e riscaldamento a microonde”.
FUNZIONE COTTURA AUTOMATICA
/