2008

Volvo 2008, C70 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Volvo 2008 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
GENTILI ACQUIREN TI VOLVO
CI CONGRATULIAMO CON VOI PER AVER SCELTO
UN’AUTOMOBILE VOLVO!
Ci auguriamo che il piacere di guidare un’automobile Volvo resti
tale per molti anni. L’automobile è stata progettata per rispon-
dere a elevati criteri di sicurezza e comfort per il conducente e
per i passeggeri. Le Volvo sono fra le automobili p sicure al
mondo e sono sviluppate per soddisfare tutti gli standard vigen-
ti in materia di sicurezza e ambiente.
Al fine di ottimizzare il comfort offerto dall’automobile, è consi-
gliabile leggere le informazioni attinenti alla dotazione nonché le
istruzioni di manutenzione riportate nel presente Libretto Uso e
manutenzione.
Indice
2
00 01 02
00 Introduzione
Introduzione.........................................6
Volvo e la tutela dell’ambiente.............7
01 Sicurezza
Cinture di sicurezza........................... 12
Sistema AIRBAG ............................... 15
Airbag (SRS)...................................... 16
Attivazione/disattivazione
dell’airbag (SRS)................................ 19
Airbag laterali (SIPS-bag).................. 21
Tendina gonfiabile (IC)....................... 23
WHIPS............................................... 24
Roll-Over Protection System (ROPS) 26
Quando intervengono i sistemi ......... 27
In caso di incidente ........................... 28
Sicurezza dei bambini....................... 29
02 Strumenti e comandi
Generalità automobili con guida a
sinistra ...............................................36
Generalità automobili con
guida a destra....................................38
Pannello di comando nella portiera
del conducente.................................40
Quadro comandi combinato..............41
Spie di controllo e di allarme .............42
Display informativo ............................46
Presa elettrica....................................47
Quadro luci ........................................48
Leva sinistra del volante ....................50
Leva destra del volante......................52
Regolatore elettronico
della velocità (optional) ......................54
Tastierina al volante (optional)............55
Regolazione del volante,
lampeggiatori di emergenza ..............56
Freno di stazionamento,
presa elettrica ....................................57
Alzacristalli elettrici ............................58
Specchi retrovisori .............................59
Impostazioni personali.......................62
04 0503
Indice
3
03 Climatizzatore
Generalità sul climatizzatore ............. 66
Climatizzatore elettronico, ECC ........ 68
Distribuzione dell’aria........................ 71
Riscaldatore di parcheggio
a carburante (optional) ...................... 72
04 Interni
Sedili anteriori ....................................76
Tettuccio apribile elettrocomandato ..79
Paravento (optional) ...........................83
Illuminazione abitacolo ......................84
Vani portaoggetti nell’abitacolo .........86
Bagagliaio ..........................................90
05 S errature e a ntifurto
Telecomando con stelo chiave ..........96
Bloccaggio assistenziale ...................99
Batteria nel telecomando ................ 101
Bloccaggio e sbloccaggio ............... 102
Antifurto (optional) ........................... 106
Indice
4
06 07 08
06 Avviamento e guida
Generalità ........................................ 112
Rifornimento .................................... 114
Avviamento del motore.................... 115
Filtro antiparticolato diesel (DPF) .... 116
Blocchetto di accensione
e bloccasterzo ..................................117
Cambio manuale ............................. 118
Cambio automatico......................... 120
Impianto frenante ............................ 123
Sistemi di stabilità e
controllo trazione............................. 125
Assistenza al parcheggio (optional). 127
Traino e trasporto ............................ 129
Ausilio all’avviamento ...................... 131
Guida con rimorchio ........................ 132
Dispositivo di traino......................... 134
Gancio di traino smontabile ............ 136
Carico .............................................. 141
Regolazione del fascio di luce......... 142
07 Ruote e pneumatici
Generalità........................................ 146
Pressione pneumatici...................... 150
Triangolo di emergenza
e ruota di scorta.............................. 152
Sostituzione dei pneumatici............ 154
Riparazione pneumatici provvisoria 156
08 Cura dellautomobile
Pulizia...............................................168
Ritocco dei danni alla vernice..........171
Antiruggine.......................................172
10 1109
Indice
5
09 Manutenzione e assis tenza
Volvo Service....................................176
Manutenzione dell’automobile ........ 177
Cofano e vano motore..................... 178
Diesel............................................... 179
Oli e liquidi....................................... 180
Spazzole dei tergicristalli................. 185
Batteria............................................ 186
Sostituzione delle lampadine a
incandescenza ................................ 188
Fusibili ............................................. 194
10 Infotainment
Generalità ........................................204
Funzioni audio .................................205
Funzioni della radio .........................207
Funzioni CD .....................................211
Struttura del menu impianto
audio ...............................................213
Funzioni del telefono (optional) .......214
Struttura del menu telefono .........221
11 Dati tecnic i
Denominazione del tipo...................228
Misure e pesi ...................................229
Specifiche motore ...........................230
Olio motore......................................231
Liquidi e lubrificanti .........................234
Carburante.......................................235
Marmitta catalitica...........................237
Impianto elettrico.............................238
Introduzione
6
Introduzione
Libretto Uso e manutenzione
Il modo migliore per conoscere la propria au-
tomobile è leggere il Libretto Uso e manuten-
zione prima di mettersi alla guida. In questo
modo si potranno conoscere le nuove funzio-
nalità, apprendere come gestire l’automobile
in situazioni diverse e ottimizzare l’utilizzo di
tutte le funzioni dell’automobile. Prestare par-
ticolare attenzione alle istruzioni di sicurezza
del presente libretto:
La dotazione descritta nel Libretto Uso e ma-
nutenzione non è disponibile su tutti i modelli.
Oltre alla dotazione di serie, il Libretto descri-
ve gli optional (dotazione montata in fabbrica)
e alcuni accessori (dotazione supplementare).
Le specifiche, le caratteristiche di disegno e le
illustrazioni di questo Libretto uso e manuten-
zione non sono vincolanti. Ci riserviamo il dirit-
to di apportare modifiche senza avviso pre-
ventivo.
© Volvo Car Corporation
ATTENZIONE
Per segnalare il rischio di lesioni personali
nel caso del mancato rispetto delle istruzio-
ni, sono impiegati messaggi intitolati “atten-
zione”.
IMPORTANTE
Per indicare il rischio di danni all’automobile
nel caso di mancato rispetto delle istruzioni,
sono impiegati messaggi intitolati “impor-
tante”.
NOTA
Le automobili Volvo sono equipaggiate in
modo diverso in base alle esigenze dei vari
mercati nonché alle norme e alle disposizio-
ni nazionali o locali vigenti.
Introduzione
7
Volvo e la tutela dell’ambiente
Filosofia ambientale
Volvo
Cura dell’ambiente, sicurezza e quali sono i
tre valori chiave di Volvo, che guidano tutta
l’attività. Crediamo inoltre che i nostri clienti
condividano la nostra cura per l’ambiente.
La vostra Volvo rispetta soddisfa severi requi-
siti ambientali internazionali ed è inoltre pro-
dotta in uno degli stabilimenti più efficienti e
puliti al mondo. Volvo ha un certificato globale
relativo per lo standard ISO 14001, che sostie-
ne il lavoro per la tutela dell’ambiente.
Tutti i modelli Volvo sono dotati della dichiara-
zione di prodotto ambientale EPI (Environ-
mental Product Information). Potrete confron-
tare Voi stessi l’impatto ambientale di diversi
modelli e motori durante l’intero ciclo di vita.
Ulteriori informazioni sono disponibili su
www.volvocars.com/EPI.
Consum o di carburante
Le automobili Volvo sono caratterizzate da
consumi di carburante altamente concorren-
ziali nelle rispettive classi. Minore è il consumo
di carburante, minori sono le emissioni del gas
serra anidride carbonica.
Il conducente può contribuire attivamente alla
riduzione del consumo di carburante. Per ulte-
riori informazioni, leggere il paragrafo Rispetto
dell’ambiente a pag. 9.
Introduzione
8
Volvo e la tutela dell’ambien te
Efficiente depurazione dei gas
La Vostra Volvo è costruita in base al concetto
Pulita dentro e fuori un concetto che com-
prende un ambiente puro all’interno dell’abita-
colo e una depurazione dei gas di scarico alta-
mente efficiente. In molti casi le emissioni
sono sensibilmente inferiori ai limiti previsti
dalle norme vigenti.
Inoltre sul radiatore è installato PremAir
®
1
, un
impianto in grado di convertire il nocivo ozono
troposferico in ossigeno puro. Maggiore è il
contenuto di ozono nell’aria, maggiore è il gra-
do di conversione.
Depurazione dell’aria nell’abitacolo
Un filtro abitacolo impedisce che polvere e
polline penetrino all’interno dell’abitacolo at-
traverso la presa dell’aria.
Un sofisticato sistema di qualità dell’aria,
IAQS
2
(Interior Air Quality System), assicura
che l’aria in entrata sia più pulita di quella
all’esterno in un ambiente trafficato.
Il sistema è costituito da un sensore elettroni-
co e un filtro al carbonio. L’immissione di aria
viene continuamente monitorata e viene inter-
rotta se il contenuto di monossido di carbonio
ecc. nell’abitacolo diventa eccessivo, ad
esempio in situazioni di intenso traffico, in
coda o nelle gallerie.
L’immissione di ossidi di azoto, ozono tropo-
sferico e idrocarburi viene impedita dal filtro al
carbonio.
Norma ecologica relativa ai tessuti
Gli interni della Vostra Volvo sono progettati
per essere confortevoli e gradevoli, anche per
chi soffre di allergie e asma. Tutti i rivestimenti
e i tessuti degli interni sono testati e privi di
sostanze ed emissioni nocive o allergeniche.
Tutti i tessuti soddisfano pertanto le prescri-
zioni dello standard internazionale
Öko-Tex 100
3
, rappresentando un grosso
passo avanti per un abitacolo più sano.
La certificazione Öko-Tex abbraccia ad esem-
pio cinture di sicurezza, tappetini, filati e tes-
suti. Anche gli interni in pelle soddisfano re-
quisiti di ecologicità, perché conciati con so-
stanze vegetali naturali, senza utilizzo di cro-
mo.
I riparatori autorizzati Volvo e la tutela
dell’ambiente
Una manutenzione regolare consente di crea-
re le condizioni per la massima durata dell’au-
tomobile e un consumo di carburante inferio-
re, contribuendo a un ambiente più pulito. Affi-
dandosi ai riparatori autorizzati Volvo per la ri-
parazione e la manutenzione dell’automobile,
essa sarà inserita nei nostri sistemi. Applichia-
mo requisiti molto rigidi in materia di progetta-
zione delle officine, per prevenire le perdite e
le emissioni nell’ambiente. Il personale qualifi-
cato delle nostre officine dispone delle cono-
scenze e dei mezzi per garantire la massima
tutela dell’ambiente.
1
Optional sui motori a 5 cilindri.
PremAir
® è un marchio registrato della
Engelhard Corporation.
2
Optional
3
Ulteriori informazioni sono disponibili su
www.oekotex.com
Introduzione
9
Volvo e la tutela dell’ambiente
Rispetto dell’ambiente
È facile contribuire personalmente alla salva-
guardia ambientale, ad esempio adottando
uno stile di guida economico, acquistando
prodotti di cura dell’auto ambientali ed effet-
tuando assistenza e manutenzione dell’auto-
mobile secondo le istruzioni contenute nel Li-
bretto Uso e manutenzione.
Proponiamo di seguito alcuni consigli utili per
aiutarci a difendere l’ambiente:
Per ridurre al minimo il consumo di carbu-
rante, si raccomanda la pressione dei
pneumatici ECO, vedere pag. 150.
Rimuovere tutti gli oggetti che non si utiliz-
zano dall’automobile. Maggiore è il peso,
maggiore è il consumo di carburante.
Impiegare sempre l’elemento termico mo-
noblocco, se l’automobile ne è dotata,
prima di effettuare un avviamento a freddo.
I consumi di carburante e le emissioni di
gas di scarico si riducono.
Guidare dolcemente ed evitare frenate
energiche.
Guidare alla marcia più
alta possibile. Un regime
minore implica un minore
consumo di carburante.
In sede di frenata, utilizza-
re il freno motore.
Evitare di far funzionare il motore al minimo.
Attenersi alle direttive nazionali. Spegnere il
motore durante le soste prolungate in coda
nel traffico.
Smaltire eventuali materiali
di scarto potenzialmente
inquinanti, ad esempio le
batterie e l’olio, nel rispet-
to dell’ambiente. Consul-
tare un riparatore
autorizzato Volvo in caso
di dubbi in merito allo smaltimento dei
materiali di scarto.
Sottoporre regolarmente l’automobile a
manutenzione.
In caso di velocità elevate, il consumo di
carburante aumenta notevolmente a causa
della maggiore resistenza all’aria. Raddop-
piando la velocità, la resistenza all’aria au-
menta di quattro volte.
Attenendosi a queste indicazioni, il consumo
di carburante può essere ridotto senza in-
fluenzare il tempo di percorrenza, né il pia-
cere di guida. In questo modo si ottimizza
l’utilizzo dell’automobile, riducendo le spese e
lo spreco di risorse.
10
Cinture di sicurezza................................................................................... 12
Sistema AIRBAG ....................................................................................... 15
Airbag (SRS).............................................................................................. 16
Attivazione/disattivazione
dell’airbag (SRS)........................................................................................ 19
Airbag laterali (SIPS-bag)..........................................................................21
Tendina gonfiabile (IC)...............................................................................23
WHIPS.......................................................................................................24
Roll-Over Protection System (ROPS) ........................................................26
Quando intervengono i sistemi .................................................................27
In caso di incidente ...................................................................................28
Sicurezza dei bambini...............................................................................29
01
SICURE ZZA
01 Si cur ezza
12
Cinture di sicurezza
01
Usare sempre la cintura d i sicurezza
Estensione della sezione l ombare. La cintura
deve essere po sizionata in basso.
Frenare potrebbe risultare pericoloso se la
cintura di sicurezza non è allacciata. Control-
lare che tutti i passeggeri indossino le cinture
di sicurezza.
Alla cc iare la cin tura di sicurezza:
Estrarre la cintura lentamente e chiuderla
spingendo la linguetta nel blocco di chiu-
sura. La corretta chiusura della cintura è
segnalata da un forte "clic".
Slacciare la cintura
Premere il pulsante rosso sul blocco di
chiusura e lasciare che la bobina faccia
rientrare la cintura. Se non rientra comple-
tamente, inserirla a mano in modo che non
rimanga pendente.
La cin tura si blocca e non può essere
estratta ulteriormente:
se viene estratta troppo rapidamente
durante la fase di frenata e di accelerazione
se l’automobile è molto inclinata.
Affinché la cintura di sicurezza fornisca la
massima protezione, è importante che sia ap-
poggiata al corpo. Non inclinare lo schienale
troppo all’indietro. La cintura di sicurezza è
prevista come protezione nella normale posi-
zione seduta.
Fare attenzione a quan to segue:
non usare fermagli o altri oggetti che impe-
discono alla cintura di appoggiarsi corretta-
mente
accertarsi che la cintura non sia contorta o
impigliata
la sezione lombare deve rimanere bassa
(non sopra l’addome)
tendere la sezione lombare sui fianchi tiran-
do la sezione diagonale come illustrato in
figura.
ATTENZIONE
La cintura di sicurezza e l’airbag interagi-
scono. Se la cintura di sicurezza non viene
allacciata o viene usata in modo errato, il
funzionamento dell’airbag in caso di colli-
sione potrebbe risultare compromesso.
ATTENZIONE
Ogni cintura di sicurezza deve essere in-
dossata da una sola persona.
ATTENZIONE
Non apportare mai modifiche sulla cintura
di sicurezza eseguire riparazioni su di
essa di propria mano. Contattare un’officina
autorizzata Volvo. Se la cintura è stata sot-
toposta a sollecitazione elevata, ad es. in
occasione di una collisione, è necessario
sostituire la cintura al completo. Una parte
della caratteristiche protettive della cintura
potrebbero essere compromesse, anche se
la cintura appare integra. Sostituire anche la
cintura se essa è usurata o danneggiata. La
nuova cintura deve essere omologata e de-
stinata allo stesso posto della cintura sosti-
tuita.
01 Sicurezza
13
Cinture di sicurezza
01
Avvisatore cinture
Se la cintura di sicurezza non è allacciata, si
attivano un avvisatore acustico e una spia.
L’avvisatore acustico dipende dalla velocità,
mentre la spia si accende nella mensola del
padiglione e nel quadro comandi combinato.
Quando l’automobile procede a bassa veloci-
tà, l’avvisatore scompare dopo circa 6 secon-
di.
I seggiolini per bambini non sono interessati
dall’avvisatore cinture.
Sedile posteriore
L’avvisatore cinture nel sedile posteriore svol-
ge due funzioni distinte:
Visualizza sul display informativo quali cin-
ture di sicurezza sono utilizzate sul sedile
posteriore. Il messaggio scompare automa-
ticamente dopo circa 30 secondi, ma può
essere anche eliminato manualmente pre-
mendo il pulsante
READ.
Visualizza sul display informativo, in combi-
nazione a una spia e un avvisatore acusti-
co, se una cintura di sicurezza dei sedili
posteriori viene slacciata durante la marcia.
Il messaggio scompare quando si riallaccia
la cintura, ma può essere confermato ma-
nualmente premendo il pulsante
READ.
Il messaggio sul display informativo indicante
quali cinture di sicurezza sono utilizzate è
sempre disponibile. Per visualizzare i messag-
gi in memoria, premere il pulsante
READ.
Alcuni mercati
Se la cintura di sicurezza del conducente non
è allacciata, si attivano un avvisatore acustico
e una spia. Quando l’automobile procede a
bassa velocità, l’avvisatore scompare dopo
circa 6 secondi.
Cintura di sicurezza e gravidanza
La cintura di sicurezza deve sempre essere
utilizzata in gravidanza, ma è importante che
sia utilizzata correttamente. La cintura deve
essere aderente alla spalla, con la sezione dia-
gonale tra i seni e a lato del ventre. La sezione
lombare della cintura deve aderire al lato delle
cosce, p bassa possibile al di sotto del ven-
tre non deve mai essere lasciata scivolare
verso l’alto. La cintura deve trovarsi più vicina
possibile al corpo, senza gioco superfluo.
Controllare inoltre che non si sia attorcigliata.
Man mano che la gravidanza procede, la con-
ducente deve regolare il sedile e il volante in
modo da avere il pieno controllo dell’automo-
01 Si cur ezza
14
Cinture di sicurezza
01
bile (i pedali e il volante devono essere di facile
accessibilità). In questo contesto, è necessa-
rio tuttavia tenere la massima distanza possi-
bile tra il ventre e il volante.
Pretensionatori delle cinture
Tutte le cinture di sicurezza sono dotate di
pretensionatori, un dispositivo che tende la
cintura in caso di collisione sufficientemente
forte. La cintura riesce pertanto a bloccare gli
occupanti in modo più efficiente.
Guida della cintura
La guida della cintura si trova sia sul s edile del
co nducen te ch e su quello del passeggero .
La guida della cintura rappresenta un ausilio
che migliora l’accessibilità della cintura di si-
curezza. Quando si sale o scende dal sedile
posteriore, estrarre la cintura dalla guida e col-
locarla dietro il montante della cintura.
01 Sicurezza
15
Sistema AIRBAG
01
Spia di allarme nel quadro comandi
combinato
Il sistema AIRBAG
1
viene continuamente mo-
nitorato dalla relativa centralina. La spia nel
quadro comandi combinato si accende quan-
do la chiave di accensione si trova nelle posi-
zioni I, II o III. La spia si spegne dopo circa 7
secondi se il sistema AIRBAG
1
non presenta
anomalie.
Assieme alla simbolo di allar-
me viene visualizzato, nei casi
in cui necessario, un messag-
gio sul display informativo. Se
il simbolo di allarme è guasto,
si accende il triangolo di av-
vertimento e il messaggio
AIRBAG SRS RICH. ASS I-
STENZA o AIRBAG SRS
ASS ISTENZA URG. viene vi-
sualizzato sul display informativo. Rivolgersi al
più presto a un riparatore autorizzato Volvo.
1
Sono compresi SRS, pretensionatori delle
cinture, SIPS e DMIC e ROPS.
ATTENZIONE
Se la spia di avvertimento del sistema air-
bag rimane accesa o si accende durante la
guida, il sistema airbag non funziona perfet-
tamente. La spia indica un’anomalia nel si-
stema delle cinture di sicurezza, SIPS, SRS
o IC. Rivolgersi al più presto a un riparatore
autorizzato Volvo.
01 Si cur ezza
16
A irbag (SRS)
01
Airbag (SRS) lato conducente
Oltre alle cinture di sicurezza, l’automobile di-
spone di un airbag nel volante (SRS - sistema
di ritenuta supplementare). L’airbag è ripiega-
to al centro del volante, che è contrassegnato
con
SRS AIRBAG .
Airbag (SRS) lato passeggero
Oltre alle cinture di sicurezza, l’automobile è
dotata di un airbag (SRS - sistema di ritenuta
supplementare). L’airbag sul lato passeggero
1
è ripiegato in un vano sopra il vano portaog-
getti. Il pannello è contrassegnato con
SRS
AIRBAG
.
ATTENZIONE
La cintura di sicurezza e l’airbag interagi-
scono. Se la cintura di sicurezza non viene
allacciata o viene usata in modo errato, il
funzionamento dell’airbag in caso di colli-
sione potrebbe risultare compromesso.
1
Non tutte le automobili sono dotate di airbag
(SRS) lato passeggero. Come optional può ve-
nire scollegato al momento dell’acquisto.
ATTENZIONE
Per limitare il rischio di lesioni in caso di in-
nesco dell’airbag, il passeggero deve sede-
re in posizione eretta tenendo i piedi sul
pavimento e la schiena appoggiata allo
schienale. Le cinture di sicurezza devono
essere tese e allacciate.
ATTENZIONE
Non mettere mai bambini su un seggiolino o
un cuscino di rialzo sul sedile del passegge-
ro anteriore, se l’airbag (SRS) è attivato.
1
Non lasciare mai che i bambini stiano in
piedi o seduti davanti al sedile anteriore del
passeggero. Le persone di altezza inferiore
a 1,4 m non devono mai sedere sul sedile
del passeggero anteriore se l’airbag (SRS) è
attivato.
Il mancato rispetto delle indicazioni fornite
può mettere a repentaglio la vita del bambi-
no.
1
Per informazioni relative allairbag attivato/di-
sattivato (SRS), vedere pag. 19.
01 Sicurezza
17
Airbag (SRS)
01
Sistema SRS
Sistema SRS, automobili c on guida a sinistra.
Il sistema è costituito da airbag e sensori. In
caso di collisione sufficientemente forte, i sen-
sori reagiscono gonfiando e riscaldando l’air-
bag/gli airbag. Per attutire il colpo contro l’air-
bag, questo viene sgonfiato nuovamente al
momento dello schiacciamento. Durante que-
sta fase, è normale che si formi del fumo
nell’abitacolo. Tutta la sequenza di gonfiaggio
e sgonfiaggio dell’airbag richiede solo alcuni
decimi di secondo.
Sistema SRS, automobili con guida a destra.
NOTA
I sensori reagiscono in modo diverso a se-
conda delle modalità di collisione e a se-
conda dell’utilizzo o meno della cintura di
sicurezza sul lato conducente o passegge-
ro. In determinate circostanze di incidente
potrebbe attivarsi un solo airbag oppure
nessuno. In caso di collisione, i sensori del
sistema SRS rilevano la decelerazione cau-
sata dalla collisione. Il sistema calcola se la
collisione è tale da necessitare l’attivazione
di uno o più airbag per proteggere gli occu-
panti.
NOTA
Gli airbag sono dotati di una funzione che
ne regola il gonfiaggio in base alla forza
d’urto della collisione.
ATTENZIONE
Le riparazioni devono essere effettuate solo
da un riparatore autorizzato Volvo.
Interventi nel sistema SRS possono causa-
re anomalie e gravi lesioni personali.
01 Si cur ezza
18
A irbag (SRS)
01
Posizion e dell’airbag lato pass eggero, automo-
bili con guida a sinistra o a destra
ATTENZIONE
Non intervenire mai sui componenti del si-
stema SRS sul volante o sul pannello sopra
il cassetto portaoggetti.
Nessun oggetto o accessorio deve essere
collocato o incollato sul pannello
SRS AIR-
BAG (sopra il cassetto portaoggetti) o nella
zona interessata dall’airbag.
01 Sicurezza
19
A ttivazione/disattivazione dell’ airbag (SRS)
01
PACOS (optional)
Indicazione dell’airbag (SRS) lato passeggero
disattivato.
L’airbag (SRS) lato passeggero può essere di-
sattivato con un commutatore, ad esempio
per montare un seggiolino per bambini.
Indicazione
Un messaggio di testo nella mensola del padi-
glione indica che l’airbag (SRS) lato passeg-
gero è disattivato.
Atti vazione/disatti vazione
Commutatore PACOS (Passenger Airbag Cut
Off Switch).
Il commutatore è collocato sul montante del
cruscotto sul lato passeggero ed è possibile
accedervi aprendo la portiera del passegge-
ro. Controllare che l’interruttore sia nella posi-
zione desiderata. Volvo raccomanda di utiliz-
zare la chiave di accensione per modificare la
posizione (possono essere utilizzati anche altri
oggetti simili allo stesso scopo).
ATTENZIONE
Se l’automobile è dotata di airbag (SRS) sul
sedile del passeggero anteriore, ma non di
PACOS, l’airbag è sempre attivato.
ATTENZIONE
Airbag attivato (lato passeggero):
Non mettere mai bambini su un seggiolino o
un cuscino di rialzo sul sedile del passegge-
ro anteriore se l’airbag è attivato. Questo
vale anche per chiunque abbia un’altezza
inferiore a 1,4 m.
Airbag disattivato (posto passeggero):
Le persone più alte di 1,4 m non devono
mai sedere sul sedile del passeggero ante-
riore quando l’airbag è disattivato.
Il mancato rispetto delle indicazioni fornite
può mettere a repentaglio la vita.
/