LG FM40AH Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
MANUALE D’INSTALLAZIONE
CONDIZIONATORE
D'ARIA
www.lg.com
Prima di installare il prodotto, leggere completamente questo manuale di installazione.
L'installazione deve essere eseguita in conformità con le norme nazionali per le connessioni
solo da parte di personale autorizzato.
Dopo avere letto il manuale di installazione conservarlo in un luogo sicuro per usarlo in
futuro.
MULTI
Traduzione delle istruzioni originali
Copyright © 2013 - 2020 LG Electronics Inc. All Rights Reserved.
ITALIANO
2
CONSIGLI PER IL RISPARMIO DI ENERGIA
ITALIANO
• Non raffreddare eccessivamente gli ambienti interni. Questo può essere dannoso per la salute e
può consumare maggiore quantità di elettricità.
• Boccate la luce solare con schermi o tende mentre usate il condizionatore d'aria.
• Tenete le porte e le finestre chiuse quando usate il condizionatore.
Regolare la direzione del flusso d'aria verticalmente o orizzontalmente per far circolare l'aria interna.
• Accelerare la ventilatore per raffreddare o riscaldare l'aria interna rapidamente in un breve periodo
di tempo.
• Aprire le finestra regolarmente per la ventilazione quando la qualità dell'aria interna può deteriorarsi
se il condizionatore viene usato per molte ore.
• Pulire il filtro aria una volta ogni 2 settimane. La polvere e le impurità raccolte nel filtro dell'aria
possono bloccare il flusso dell'aria o ridurre le funzioni di raffreddamento/deumidificazione.
Per le vostre registrazioni
Conservare questa pagina in caso che sia necessario provare la data di acquisto o per rivendicazioni
di garanzia. Scrivere il numero del modello e il numero di serie qui:
Numero di modello :
Numero di serie :
I numeri sono riportati sull'etichetta a lato di ogni unità.
Nome del venditore :
Data di acquisto :
Qui sono forniti alcuni consigli per aiutarvi a minimizzare il consumo di energia quando usate il
condizionatore. Potete usare il condizionatore con maggiore efficienza applicando le istruzioni
indicate di seguito :
CONSIGLI PER IL RISPARMIO DI ENERGIA
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
3
ITALIANO
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE L'APPARECCHIO
Applicare sempre le precauzioni seguenti per evitare situazioni pericolose e
ottenere sicuramente la prestazione massima del vostro prodotto.
ATTENZIONE
Si può provocare un ferimento grave o la morte se sono ignorate queste
istruzioni.
AVVISO
Si può provocare un ferimento o danno del prodotto limitato se sono
ignorate queste istruzioni.
ATTENZIONE
• L'installazione o le riparazioni eseguite da persone non qualificate
possono provocare pericoli a voi e ad altre persone.
• Il servizio di installazione deve essere eseguito in conformità con gli
standard elettrici nazionali d esclusivamente da personale autorizzato.
• Le informazioni contenute nel manuale sono previste per l'uso da parte di
un tecnico di manutenzione qualificato che sia addestrato in base alle
norme di sicurezza e equipaggiato con gli attrezzi e strumenti di controllo
corretti.
• La mancanza della lettura e dell'applicazione precisa di tutte le istruzioni
di questo manuale può provocare un malfunzionamento dell'apparecchio,
danno per la proprietà, danno personale e/o la morte delle persone.
Installazione
• Non utilizzare interruttori automatici difettosi o di potenza inferiore.
Utilizzare fusibili e interruttori automatici di capacità adeguata. C'è il
rischio di scossa elettrica o incendio.
• Per i collegamenti elettrici, rivolgersi al rivenditore, a un elettricista
qualificato o a un centro di assistenza autorizzato. Non smontare o
tentare di riparare il prodotto da soli. Vi è il rischio di incendio o di scosse
elettriche.
• Prevedere sempre la messa a terra per il prodotto secondo quanto
indicato nello schema elettrico. Non collegare il filo della messa a terra a
tubi di gas o dell’acqua, al parafulmine, o ai fili della messa a terra del
telefono. C'è il rischio di scossa elettrica o incendio.
• Installare il pannello e il coperchio della scatola di controllo in modo
sicuro. Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio dovuti a polvere,
acqua, e così via.
!
!
!
4
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
ITALIANO
• Utilizzare sempre fusibilied interruttori automatici di capacità adeguata.
C'è il rischio di scossa elettrica o incendio.
• Non modificare o prolungare il cavo di alimentazione. Se la spina o il cavo
di alimentazione presentano graffi o sono danneggiati, provvedere
immediatamente alla sostituzione. C'è il rischio di scossa elettrica o
incendio.
• Per l'installazione, la rimozione o la reinstallazione, rivolgersi sempre al
rivenditore o a un centro di assistenza autorizzato. C'è il rischio di scossa
elettrica o incendio, esplosione o lesioni.
• Non montare il prodotto su un supporto difettoso. Accertarsi che l’area
di installazione non sia soggetta a deterioramento nel tempo. In caso
contrario, il prodotto potrebbe cadere.
• Non installare l’unità esterna su una base rimovibile o in posizioni in cui
possa cadere. La caduta dell'unità esterna può causare danni o infortuni,
e in alcuni casi anche la morte.
• Nell'unità esterna, il condensatore moltiplicatore fornisce elettricità ad
alta tensione ai componenti elettrici. Prima di procedere con la
riparazione, assicurarsi che il condensatore sia completamente scarico.
Un condensatore carico può causare scosse elettriche.
• Quando si installa l'unità, utilizzare il kit di installazione fornito con il
prodotto. In caso contrario, l'unità potrebbe cadere e causare infortuni
seri.
• I collegamenti delle unità interna ed esterna devono essere saldamente
fissati e il cavo deve essere passato in modo corretto, in modo che non si
verifichino pressioni o torsioni del cavo dai terminali di collegamento.
Collegamenti non corretti o lenti possono causare la generazione di
calore e un incendio.
• Smaltire in modo sicuro i materiali d’imballaggio, quali viti, chiodi,
batterie, parti rotte e così via, dopo l'installazione o l'assistenza, quindi
strappare e gettare i sacchi di plastica dell'imballaggio. I bambini
potrebbero giocarci e incorrere in lesioni.
• Controllare il refrigerante utilizzato. Leggere attentamente l'etichetta del
prodotto. L'uso di un refrigerante non corretto può impedire il normale
funzionamento dell'unità.
Utilizzo
• In caso di allagamento del prodotto con acqua, rivolgersi a un centro di
assistenza autorizzato per la riparazione prima di utilizzare ancora il
prodotto. C'è il rischio di scossa elettrica o incendio.
• Utilizzare unicamente le parti elencate nella lista delle parti di assistenza.
Non provare a modificare l'apparecchio. L'uso di parti non appropriate
può causare scosse elettriche, un'eccessiva generazione di calore e
anche un incendio.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
5
ITALIANO
• Non toccare, utilizzare o riparare il prodotto con le mani bagnate. Estrarre
il cavo di alimentazione tenendolo per la testa della spina. Vi è il rischio di
scosse elettriche o incendio.
• Non posizionare stufe o altre apparecchiature di riscaldamento vicino al
cavo di alimentazione. Vi è il rischio di scosse elettriche e incendio.
• Evitare l’ingresso di acqua nelle parti elettriche. Installare il prodotto
lontano da sorgenti d'acqua. Vi è il rischio di scosse elettriche, incendio o
guasti al prodotto.
• Non conservare, utilizzare o avvicinare gas infiammabili o combustibili in
prossimità del prodotto. Vi è il rischio di un incendio.
• Non utilizzare il prodotto in luoghi chiusi per periodi prolungati. Ventilare
regolarmente l'area. Può verificarsi una deficienza di ossigeno e quindi un
pericolo per la salute.
• Non aprire la griglia anteriore del prodotto durante il funzionamento (non
toccare il filtro elettrostatico, se presente). C'è il rischio di lesioni fisiche,
scossa elettrica o guasto del prodotto.
• In caso di rumori, odori o fumo anomali provenienti dal prodotto.
Spegnere immediatamente l’interruttore automatico e scollegare il cavo
di alimentazione. Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Di tanto in tanto, aerare la stanza del prodotto quando utilizzato insieme a
fornelli, stufe, elementi riscaldanti, ecc. Può verificarsi una deficienza di
ossigeno e quindi un pericolo per la salute.
• In caso di inutilizzo del prodotto per lunghi periodi, scollegare il cavo di
alimentazione e spegnere l’interruttore automatico. Vi è il rischio di guasti
al prodotto o attivazione accidentale.
• Assicurarsi che nessuno possa inciampare o cadere sull'unità esterna.
Questo potrebbe avere come risultato lesioni personali o danni al
prodotto.
• Avere cura di non tirare o danneggiare il cavo di alimentazione durante il
funzionamento. C'è il rischio di scossa elettrica o incendio.
• Non appoggiare NULLA sul cavo di alimentazione. C'è il rischio di scossa
elettrica o incendio.
• In caso di perdite di gas infiammabile, aprire la finestra per ventilare il
locale prima di azionare l'unità. Non utilizzare il telefono o accendere o
spegnere interruttori. Vi è il rischio di esplosioni o incendi.
PRECAUZIONE
Installazione
• Il prodotto va sollevato e trasportato almeno in due persone. Evitare
lesioni personali.
!
6
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
ITALIANO
• Non installare il prodotto in luoghi esposti direttamente al vento di mare
(spruzzi di sale). Può provocare corrosione del prodotto.
• Installare il tubo flessibile di scarico in modo da garantire uno scarico
corretto e sicuro della condensa. Un collegamento malfatto potrebbe
provocare perdite d'acqua.
• Mantenere il prodotto in piano durante l'installazione. Per evitare
vibrazioni o rumore.
• Non installare il prodotto in modo che il rumore o l’aria calda provenienti
dall’unità esterna possano causare danni o disturbare i vicini. Ciò
potrebbe causare problemi o liti con i vicini.
• Controllare sempre che non vi siano perdite del gas (refrigerante)
successivamente all'installazione o riparazione del prodotto. Livelli di
refrigerante insufficienti possono provocare guasti al prodotto.
• Si prega di installare, in sicurezza, in un luogo che può sufficientemente
sopportare il peso del prodotto. Se la forza non è sufficiente, il prodotto
potrebbe cadere e causare lesioni.
Utilizzo
• Non utilizzare l’apparecchio per scopi specifici come conservare alimenti,
opere d’arte ecc. L’unità è un condizionatore d’aria, non un sistema di
refrigerazione di precisione. C'è il rischio di danni o perdita di proprietà.
• Non bloccare l’ingresso o l’uscita del flusso d’aria. In caso contrario, si
potrebbero verificare guasti al prodotto.
• Utilizzare un panno soffice per la pulizia. Non utilizzare detergenti potenti,
solventi o spruzzi d'acqua e così via. Vi è il rischio di scosse elettriche,
incendio o danni alle parti in plastica del prodotto.
• Non toccare le parti metalliche del prodotto durante la rimozione del filtro
dell'aria. Vi è il rischio di lesioni personali.
• Non calpestare o mettere oggetti sul prodotto (unità esterne) Vi è il
rischio di infortuni alle persone e guasti al prodotto.
• Inserire sempre il filtro in modo stabile dopo la pulizia. Pulire il filtro ogni 2
settimane o più spesso, se necessario. Un filtro sporco riduce
l'efficienza.
• Non introdurre le mani o altri oggetti nella bocca di ingresso o uscita
dell’aria mentre l'unità è in funzione.
Ci sono componenti taglienti o in movimento che possono provocare
lesioni personali.
• Disimballare e installare il prodotto con attenzione. I bordi taglienti
possono causare infortuni.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
7
ITALIANO
• In caso di perdite di gas refrigerante durante la riparazione, non toccare il
gas refrigerante fuoriuscito. Il gas refrigerante può provocare ustioni
(bruciatura da freddo).
• Non inclinare l'unità quando la si rimuove o la si disinstalla. L'acqua
condensata al suo interno potrebbe fuoriuscire.
• Non mischiare aria o gas diversi dal refrigerante specificato e utilizzato
nel sistema. Se nel sistema del refrigerante entra dell'aria, può verificarsi
una pressione eccessiva, causando danni all'apparecchiatura o infortuni.
• In caso di perdite di gas refrigerante durante l’installazione, aerare
immediatamente l'area. In caso contrario, si potrebbero verificare danni
alla salute.
• Lo smontaggio dell'unità e il trattamento dell'olio refrigerante e di
eventuali parti sono operazioni da eseguirsi in conformità con le
normative standard locali e nazionali.
• Sostituire tutte le batterie del telecomando sempre con altre dello stesso
tipo. Non mischiare batterie nuove e vecchie o batterie di tipo diverso. Vi
è il rischio di incendio o guasti al prodotto.
• Non ricaricare o smontare le batterie. Non gettare le batterie nel fuoco.
Potrebbero bruciare o esplodere.
• In caso di caduta del liquido delle batterie sulla pelle o sugli indumenti,
lavare accuratamente con acqua pulita. Non utilizzare il telecomando se le
batterie presentano delle perdite. Le sostanze chimiche delle batterie
potrebbero causare scottature o altri pericoli.
• Se si ingerisce il liquido delle batterie, lavarsi i denti e rivolgersi a un
dottore. Non utilizzare il telecomando se le batterie presentano delle
perdite. Le sostanze chimiche delle batterie potrebbero causare
scottature o altri pericoli.
• Non utilizzare il prodotto troppo a lungo in ambienti molto umidi e con
una finestra o una porta aperta. L’umidità potrebbe condensarsi e
bagnare o danneggiare i mobili.
• Non esporre direttamente la pelle, i bambini o piante al flusso di aria
fredda o calda. Ciò potrebbe causare danni alla salute.
• Non bere acqua fuoriuscita dal prodotto. Ciò può causare gravi danni alla
salute.
• Utilizzare una scala salda per pulire, riparare o eseguire operazioni di
manutenzione al prodotto quando questo è in alto. Fare attenzione a non
procurarsi lesioni personali.
8
INDICE
ITALIANO
2 CONSIGLI PER IL RISPARMIO DI ENERGIA
3 ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
9 INSTALLAZIONE
10 INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ INTERNA, UNITÀ ESTERNA
10 Scegliere la posizione migliore
11 Lunghezza e elevazione delle tubature
12 Carica di refrigerante
13
LAVORO DI SVASATURA E CONNESSIONE DELLE TUBAZIONI
13 Svasatura
14 Connessione delle tubature - Esterno
17 Installazione
18 Installazione unità principale
19
COLLEGAMENTO DEL CAVO TRA UNITÀ INTERNA E UNITÀ ESTERNA
19 Collegamento del cavo all'unità interna
21 Collegamento del cavo all'unità esterna
23 Connessione cablaggio
24 Formatura della tubatura
25 SPURGO ED EVACUAZIONE ARIA
25 Spurgo dell’aria
26 Evacuazione
27 INSTALLAZIONE PI485
28 MARCIA DI COLLAUDO
29 FUNZIONAMENTO
29 Impostazione di interruttore DIP
30 Pompaggio di svuotamento
32 Controllo errore di cablaggio
33 Risparmio di consumo di energia
34 Modo silenzioso notturno
35 Modo di blocco
36 GUIDA PER L'INSTALLAZIONE IN LOCALITÀ MARINE
36 PRECAUZIONI PER I PERIODI INVERNALI IN
PARTICOLARE IN CASO DI VENTO STAGIONALE
37 Designazione modello
37 Emissione rumore durante l'uso
37 Concentrazione limite
INDICE
INSTALLAZIONE
9
ITALIANO
Piastra di installazione
Vite di tipo "A" (6 cd) Vite di tipo "A" (8 cd) Vite di tipo "A" (7 cd)
Supporto per telecomando
Vite di tipo "A" con ancoraggio di plastica
more than
30cm
more than
30cm
Viti di tipo "B"
Parti di installazione
INSTALLAZIONE
Margine dell’unità di scarico laterale [Unità: mm]
Non installare il prodotto dove non è garantita una sufficiente ventilazione
La prestazione potrebbe essere ridotta o il prodotto potrebbe non funzionare.
h In caso di installazione seriale o altre installazioni, far riferimento al relativo PDB.
L
D
H
600 o più
1 000 o più
2 000 o più
300 o più
300 o più
300 o più
300 o più
600 o più
1 000
o più
1 000 o più
500 o meno
300 o più
1 000 o più
500
500
o meno
o meno
500
o meno
10
INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ INTERNA, UNITÀ ESTERNA
ITALIANO
Leggere attentamente e seguire passo passo.
È necessario selezionare un adeguato luogo
per l’installazione tenendo conto delle
seguenti condizioni, assicurandosi di ottenere
il consenso dell'utente.
Scegliere la posizione migliore
1 Se è stata disposta una tela sull’unità per
ripararla dalla luce diretta del sole o dalla
pioggia, accertarsi di non limitare
l’irradiazione di calore dal condensatore.
2 Garantire le distanze indicate dalle frecce
rispetto al lato anteriore, posteriore e ai lati
dell’unità
3 Non mettere piante o animali sul tragitto
dell’aria calda.
4 Tenere conto del peso del condizionatore e
scegliere un posto in cui rumori e vibrazioni
siano minimi.
5 Scegliere un posto in modo che aria calda
e rumore del condizionatore non arrechino
disturbo.
6 Un luogo che può sufficientemente
sopportare il peso e le vibrazioni dell'unità
esterna e dove l'installazione è possibile.
7 Un luogo non direttamente esposto a neve
o pioggia.
8 Un luogo ove non via sia rischio di nevicate
o formazione di stalattiti di ghiaccio.
9 Un luogo, nell’edificio, con pavimento o
base d’appoggio resistente o dove non vi
sia accumulo di neve.
Se l’unità esterna viene installata su un tetto,
accertarsi che l’unità sia a livello. Accertarsi
che la struttura del tetto e il metodo di
fissaggio siano adeguati per l’installazione
dell’unità. Attenersi alle norme locali relative al
montaggio su tetto.
Unità esterna
Installazioni su tetti
Più di
70 cm
Più di
30 cm
Più di
30 cm
Più di
60 cm
Più di 60 cm
Più di
70 cm
Più di
30 cm
Più di 60 cm
Più di
30 cm
Più di
60 cm
INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ INTERNA, UNITÀ ESTERNA
INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ INTERNA, UNITÀ ESTERNA
11
ITALIANO
Lunghezza e elevazione delle tubature
Modelli tipo distributore (Unità: m)
Phase
Capacità
(kBtu/h)
Lunghezza
complessiva
Max tubo
principale (A/B)
Totale diramazione
Lunghezza tubazioni
Max diramazione
Lunghezza tubazioni
Max elevazione
(h1)
In - In
Elevazione (h2)
1 Ø
42 125 55 70 15 30 15
48 135 55 80 15 30 15
56 145 55 90 15 30 15
3 Ø
42 125 55 70 15 30 15
48 135 55 80 15 30 15
56 145 55 90 15 30 15
h1
A
Tubo di diramazione
Tubo principale
Distributore
Distributore
B
h2
Tipo distributore
La capacità è basata sulla lunghezza
standard e la lunghezza massima
permissibile è sulla base dell'affidabilità.
Se l'unità esterna è in posizione rialzata
rispetto alle unità interne, ogni 24 m di
altezza verticale è necessario un sifone
intercettatore olio.
AVVISO
!
12
INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ INTERNA, UNITÀ ESTERNA
ITALIANO
Phase Capacità(kBtu/h)
Lunghezza tubatura principale Lunghezza tubatura diramazione
Lunghezza
standard (m)
Refrigerante
aggiuntivo (g/m)
Lunghezza
standard (m)
Refrigerante
aggiuntivo (g/m)
1 Ø
42 5 50 5 20
48 5 50 5 20
56 5 50 5 20
3 Ø
42 5 50 5 20
48 5 50 5 20
56 5 50 5 20
• Totale tubo principale (A+B+C) = 30 m
• Ogni tubo di diramazione
a = 10 m
b = 8 m
c = 5 m
d = 3 m
e = 10 m
*Carica aggiuntiva
= (30-5) × 50 + ((10+8+5+3+10) - 35) × 20
= 1270 g
A
Ex) Modelli Tipo Distributore 1 Ø, 40 kBtu/h
A
B
C
abc
7 k 9 k 9 k
d
e
9 k
18 k
Carica di refrigerante
Il calcolo della carica supplementare deve essere eseguito per la lunghezza di tubo supplementare.
Modelli tipo distributore (Unità: m)
• Modelli con distributore
(Totale Lunghezza tubatura diramazione) < 35 m
Carica aggiuntiva (g) = ( Lunghezza complessiva tubazione principale – Lunghezza standard principale ) × 50 g/m
(Totale Lunghezza tubatura diramazione) 35 m
Carica aggiuntiva (g) = ( Lunghezza complessiva tubazione principale – Lunghezza standard principale ) × 50 g/m
+ ((Totale Lunghezza tubatura diramazione) – 35 m ) × 20 g/m
LAVORO DI SVASATURA E CONNESSIONE DELLE TUBAZIONI
13
ITALIANO
Svasatura
La causa principale delle perdite di gas è un’errata procedura di svasatura. Effettuare
correttamente la svasatura come segue.
Tagliare tubi e il cavo
- Utilizzare il kit accessorio di tubatura
acquistato dal rivenditore locale.
- Misurare la distanza tra l’unità interna ed
esterna.
- Tagliare i tubi un po’ più lunghi della distanza
misurata.
- Tagliare il cavo 1,5 m più della lunghezza del
tubo.
Rimozione delle sbavature
- Rimuovere ogni sbavatura dalla sezione
tagliata in trasversale del tubo.
- Posizionare l’estremità del tubo in rame
verso il basso durante la rimozione delle
sbavature per evitare la caduta delle stesse
nella tubatura.
Montaggio del dado
- Rimuovere i dadi svasati fissati all’unità
interna ed esterna, posizionarli sul tubo
completamente privo di sbavature (non è
possibile montarli prima).
Svasatura
- Effettuare la svasatura mediante un utensile
apposito come mostrato in basso.
Tenere saldamente il tubo in rame in uno
stampo delle dimensioni indicate nella tabella
in alto.
Tubo in
rame
90°
Inclinato Non uniforme Grezzo
Tubo
Alesatore
Punta verso
il basso
Dado svasato
Tubo in rame
LAVORO DI SVASATURA E CONNESSIONE
DELLE TUBAZIONI
Barra
"A"
<Dado di tipo a farfalla>
<Tipo di frizione>
Tubo in rame
Diametro del
tubo inch (mm)
Un pollice (mm)
Dado di tipo a farfalla Tipo di frizione
Ø 1/4 (Ø 6.35)
0.04~0.05 (1.1~1.3)
0~0.02
(0~0.5)
Ø 3/8 (Ø 9.52)
0.06~0.07 (1.5~1.7)
Ø 1/2 (Ø 12.7)
0.06~0.07 (1.6~1.8)
Ø 5/8 (Ø 15.88)
0.06~0.07 (1.6~1.8)
Ø 3/4 (Ø 19.05)
0.07~0.08 (1.9~2.1)
14
LAVORO DI SVASATURA E CONNESSIONE DELLE TUBAZIONI
ITALIANO
Verifica
- Confrontare la svasatura con la figura in basso.
- Se la svasatura è difettosa, tagliare la sezione
svasata e ripetere la svasatura.
Inclinato
Interno privo di graffi
Completamente uniforme
Lunghezza uniforme
Superficie
danneggiata
Spaccato Spessore
non uniforme
= Svasatura errata =
Connessione delle tubature - Esterno
Allineare il centro della tubatura sufficientemente per
stringere il dado svasato con le dita.
Ordine di connessione dei tubi
1) LOCALI A~E tubo lato gas
2) LOCALI A~E tubo lato liquido
Infine, stringere i dadi svasati con una chiave
torsiometrica fino a quando non si sente il clic
della chiave.
- Durante lo stringimento del dado svasato con la
chiave torsiometrica, assicurarsi che la direzione
di torsione sia quella indicata dalla freccia sulla
chiave stessa.
Ø 12.7(1/2 inch) Connettore
Unità esterna
Valvola principale
lato gas
Valvola principale
lato liquido
Tubatura lato gas
LOCALI A
LOCALI B
LOCALI C
LOCALI D
LOCALI E
Tubatura
lato liquido
Diametro esterno Momento torcente
mm pollice N
.
m
Ø 6.35 1/4 16±2
Ø 9.52 3/8 38±4
Ø 12.7 1/2 55±6
Ø 15.88 5/8 75±7
Ø 19.05 3/4 110±10
LAVORO DI SVASATURA E CONNESSIONE DELLE TUBAZIONI
15
ITALIANO
- Nelle unità con capacità superiori a 48
kBtu/h, le tubazioni di installazione possono
essere connesse in quattro direzioni. (vedere
la figura 1)
- Quando si connette in direzione verso il
basso, aprire il foro preimpostato sul fondo.
(Fare riferimento alla figura 2)
Impedire ai corpi estranei di penetrare
(Figura 3)
- Tappare i fori di passaggio dei tubi con
stucco o materiale coibentante (procurato
localmente) per chiudere tutti le aperture,
come indicato alla figura 3.
- Insetti o piccoli animali che dovessero
penetrare all'interno potrebbero provocare un
corto circuito nella centralina.
Continuo
16
LAVORO DI SVASATURA E CONNESSIONE DELLE TUBAZIONI
ITALIANO
Diramazione Y
A
B
Volto verso l'alto
Visto dal punto A
in direzione della freccia
Piano
orizzontale
Entro +/- 10°
A
Raccordi tubi
liquido e gas
Coibente
(incluso nel kit)
Isolatore per
tubatura sul campo
Nastro
(fornitura sul campo)
Coibente
Coibente
Coibente
Coibente
Nastro
(fornitura
sul campo)
Nastro
(fornitura sul
campo)
Nastro
(fornitura sul campo)
Nastro
(fornitura sul campo)
Verso l'unità esterna
Ve rso unità BD
Assicurarsi che i tubi della diramazione siano connessi orizzontalmente o verticalmente.
(vedere lo schema)
Il tubo di diramazione deve essere coibentata con il coibente fornito in ciascun kit.
Modello Tubo del gas Tubo liquidi
PMBL5620
Ø 19.05
Ø 19.05
Ø 19.05
Ø 9.52
Ø 9.52
Ø 9.52
PMBL1203F0
Ø 19.05
Ø 9.52
Ø 9.52
Diramazione
[Unità:mm]
* Per dimensioni dettagliate, fare riferimento ai materiali stampati allegati al momento
dell'acquisto del tubo di derivazione.
LAVORO DI SVASATURA E CONNESSIONE DELLE TUBAZIONI
17
ITALIANO
Installazione
- Questa unità può essere sospesa dal soffitto o montata sulla parete.
- Questa unità può essere installata solo orizzontalmente come indicato dalla schema sotto (il lato
B_è volto verso l'alto) Tuttavia, può_ essere liberamente installata in qualsiasi direzione in avanti
o indietro e ai lati.
- Assicurarsi che venga lasciata un'apertura quadrata di 600 mm per la manutenzione e ispezione
come indicato dallo schema sotto, sia per l'installazione sospesa al soffitto che per l'installazione
sulla parete
- Questa unità " non richiede uno trattamento di scarico" poiché usa un trattamento schiumogeno
interno come isolamento a bassa pressione per i tubi.
- La direzione di intervento per la manutenzione è quella dei lati B e C
- I tubi dell'unità possono essere fatti passare in direzione A
- L'inclinazione del lato B deve essere entro ±5 °C in avanti o indietro o ai lati.
5030
(111)
B
C
505050
505050
(56)
50
(38)
(36)
Min 400
Min 30
600
Min 400
Apertura per l'ispezione
(spazio per la
manutenzione)
Min 300
(298)
250
Ø 19.05
Ø 9.52
Passo del bullone di
sospensione
245
(337)
A
Tubo principale
Controllo
coperchio
Tubo di
diramazione
6030072
(150)
[Unità:mm]
18
LAVORO DI SVASATURA E CONNESSIONE DELLE TUBAZIONI
ITALIANO
(
(1) Tipo pensile a soffitto
(2) Tipo a parete
Procedura
1 Fissare la staffa di metallo fornita in
dotazione con le due viti (4 posizioni in
tutto).
2 Con un gancio appendere il bullone di
sospensione.
3
Installare un dado esagonale e rondella
piana (da acquistare localmente) sul bullone
pensile come indicato nella figura e
sull'unità per appendere la staffa di metallo.
4
Dopo avere controllato con una livella che
l'unità sia in livello, stringere il dado
esagonale.
* L’inclinazione dell’unità deve essere
entro ±5° davanti/dietro e sinistra/destra.
Procedura
1 Fissare la staffa fornita in dotazione con le
due viti. (3 posizioni in totale).
2
Dopo avere verificato con un livella che l'unità
sia a livello fissare con le viti a legno fornite.
* L’inclinazione dell’unità deve essere
entro ±5° davanti/dietro e sinistra/destra.
*
Bloccare i componenti di fori di sospensione (2
posizioni) usando un PE isolamento dopo
avere montato la staffa.
PE
PE
Viti (M5)
Viti (M5)
(fornitura locale)
(fornitura locale)
Viti (M5)
(fornitura locale)
Distributore
Dado esagonale
Dado esagonale
(M10 o M8)
(M10 o M8)
Dado esagonale
(M10 o M8)
Staffa
Staffa
Staffa
Rondella piana
Rondella piana
Rondella piana
Bulloni di montaggio
a soffitto (M10 o M8)
15.00
NOTA
!
• Questa unità ha due tipi di diversi di
installazione: 1) Il tipo sospeso a soffitto
e (2) il tipo montato a parete.
• Selezionare il modello corretto per
l'installazione a seconda della posizione
prescelta.
• La posizione di installazione del circuito
integrato può essere modificata.
Seguire la procedura specificata in
"CONNESSIONE DEL CABLAGGIO" per
modificare la posizione.
• Una volta inserita una vite nel foro
dell'unità centrale, assicurarsi che di
martellarlo nuovamente o coprire con
nastro di alluminio (per prevenire la
condensa)
• Assicurarsi di eseguire l'installazione
dell'unità con la parte superiore verso
l'alto.
• Non installare nelle vicinanze di camere
da letto: o a volte il rumore del liquido
refrigerante che scorre attraverso i tubi
può essere udito.
Tipo pensile a soffitto
Tipo a parete
Installazione unità principale
AVVISO
!
Per maggiori informazioni, fare riferimento al
manuale di installazione.
COLLEGAMENTO DEL CAVO TRA UNITÀ INTERNA E UNITÀ ESTERNA
19
ITALIANO
AVVISO
!
• Il suddetto schema dei circuiti è soggetto a modifiche senza preavviso.
• Accertarsi di collegare i fili secondo lo schema di cablaggio.
• Collegare i fili in modo sicuro, in modo che non possano essere facilmente rimossi.
• Collegare i fili secondo i codici colore indicati sullo schema di cablaggio.
COLLEGAMENTO DEL CAVO TRA UNITÀ
INTERNA E UNITÀ ESTERNA
Collegamento del cavo all'unità interna
Collegare il cavo all’unità interna collegando i fili ai terminali situati sulla scheda di controllo secondo il
collegamento all’unità esterna. (Accertarsi che il colore dei fili dell’unità esterna e i numeri dei terminali siano
uguali a quelli dell’unità interna.)
Il filo di terra deve essere più lungo degli altri.
Il suddetto schema dei circuiti è soggetto a modifiche senza preavviso.
Durante l'installazione, fare riferimento allo schema dei circuiti dietro il pannello frantale dell'unità interna.
RS T N
POWER SUPPLY
POWER SUPPLY
2(N) 3(A)1(L) 2(N) 3(B)1(L) 2(N)
LN
3(C)1(L)
TO INDOOR UNIT TO INDOOR UNIT
1 Ø : 42 kBtu/h, 48 kBtu/h, 56 kBtu/h
3 Ø : 42 kBtu/h, 48 kBtu/h, 56 kBtu/h
TO INDOOR UNIT
2(N) 3(A)1(L) 2(N) 3(B)1(L) 2(N) 3(C)1(L)
TO INDOOR UNIT TO INDOOR UNIT TO INDOOR UNIT
20
COLLEGAMENTO DEL CAVO TRA UNITÀ INTERNA E UNITÀ ESTERNA
ITALIANO
AVVISO
!
Il cavo di alimentazione collegato all’unità “A” deve essere conforme alle seguenti
specifiche (Tipo “B” approvato da HAR o SAA).
Il cavo di collegamento dell’alimentazione collegato all’unità esterna e
interna deve essere conforme alle seguenti specifiche (Questa
attrezzatura sarà fornita con un gruppo cordone che soddisfa le norme
nazionali).
Se non si utilizza una presa di alimentazione,
prevedere un interruttore di circuito tra
l'alimentazione e l'unità, come mostrato di seguito.
Condizionatore
d'aria
Sorgente di alimentazione principale
Interruttore di circuito
Utilizzare un interruttore
di circuito o un fusibile di
tipo ritardato.
GN/YL
20 mm
AREA NORMALE
IN SEZIONE
TRASVERSALE
0.75 mm
2
H07RN-F
Ø 7.5 mm
GN/YL
20 mm
AVVISO
!
Phase 1 Ø 3 Ø
Capacità (kBtu/h) 42 48 56 42 48 56
AREA SEZIONE TRASVERSALE NORMALE
4.0 4.0 4.0 2.5 2.5 2.5
Tipo di cavo H07RN-F
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39

LG FM40AH Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario