CET NCM50 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
CET s.r.l.
Vers. 1.0
NCM 50
Pag. 1
TOTALIZZATORE
DIGITALE VISUALIZZATO
Tipo:
NCM50
TOTALIZZATORE DIGITALE VISUALIZZATO A 6
CIFRE, CON INGRESSO PER CONTEGGIO
MONODIREZIONALE E TOTALIZZATORE GLOBALE
DEGLI IMPULSI.
Il contatore NCM 50 trova applicazione dove vi sia la
necessità di visualizzare, conteggi monodirezionali
derivanti da contatti elettromeccanici e logici, proximity
ed encoder
.
CARATTERISTICHE GENERALI
PARAMETRI PROGRAMMABILI
Tastiera frontale in policarbonato (antigraffio, antiolio,
antiacido).
Grado di protezione IP65.
Parametri accessibili con chiave software
Connessione a morsetti estraibili.
Esecuzione DIN 72 x 72.
Montaggio ad incasso.
Fissaggio con apposite squadrette.
2 Fattori di Conversione impulsi
Ingresso (Lento / Veloce)
Memoria
Tasto Reset
Punto Decimale
CARATTERISTICHE TECNICHE
ALIMENTAZIONE IN CORRENTE ALTERNATA
ALIMENTAZIONE IN CORRENTE CONTINUA
TOLLERANZA ALIMENTAZIONE
ASSORBIMENTO
TEMPERATURA DI FUNZIONAMENTO
CONDIZIONI CLIMATICHE
VISUALIZZAZIONE CONTATORE E TOTALIZZATORE
FATTORE DI MOLTIPLICAZIONE INPULSI IN INGRESSO
M1
FATTORE DI MOLTIPLICAZIONE INPULSI IN INGRESSO
M2
TIPO DI INGRESSO
FREQUENZA DI CONTEGGIO PER SEGNALI LOGICI
TEMPO MINIMO IMPULSI DI CONTEGGIO
FREQUENZA DI TAGLIO PER INGRESSI
ELETTROMECCANICI
ALIMENTAZIONE INGRESSI AUSILIARI
INGRESSI DI COMANDO
MEMORIA DATI PROGRAMMATI
: mono-tensione 24 - 110 - 230 Vac (50 / 60 Hz).
: mono-tensione 12 - 24 Vdc
: +10% - 15%.
: 2 W - 3 VA.
: -5 °C + 55 °C.
: U.R. 95 % a 40 °C (senza condensa).
: 5 cif re, altezza display 11mm.
: Programmabile da 0,0001 a 9,9999.
: Programmabile da 1a 99.
: adatto per contatti elettromeccanici e logici NPN e PNP
: f ino a 28 KHz con Duty Cycle=50%.
: 0,25 mSec.
: 30 Hz circa.
: 24 Vdc - 80 mA disponibili a morsettiera.
: 1 Reset contatore - 1 Inibizione conteggio (Inhibit).
: statica (assenza di batteria)
CET s.r.l.
Vers. 1.0
NCM 50
Pag. 2
DESCRIZIONE DELLA TASTIERA FRONTALE
GIALLO
In f ase di programmazione sposta il cursore della cifra v erso sinistra di un passo, che all’inizio è sul
primo a destra. A f ine display riprende dal primo a destra.
GIALLO
Il tasto freccia su in f ase normale di f unzionamento visualizza il totalizzatore di impulsi.
In programmazione incrementa il v alore della cif ra lampeggiante.
BLU
Il tasto PRG premuto per 2 sec. permette di entrare nella fase di programmazione, v isualizzando sul
display C.0000.
In f ase di programmazione, premendo il tasto PRG impulsivamente si esce dalla f ase di
programmazione. Lo strumento esce automaticamente dalla f ase di programmazione 60 sec. dopo la
pressione dell’ultimo tasto..
ROSSO
Il tasto ENT/RES in f ase normale di conteggio ha la f unzione di RESET, con le modalità ad esso
attribuite in programmazione.
In f ase di programmazione conf erma e memorizza il dato v isualizzato e passa alla f unzione
successiva. Se è arriv ato a f ine lista riprende dall’inizio.
DESCRIZIONE DEGLI INGRESSI / USCITE
ALIMENTAZIONE DC
(morsetti 7-8) Ingresso di alimentazione dello strumento in corrente continua che può essere 24 VDC secondo
richiesta.
ALIMENTAZIONE AC
(morsetti 5-6) Ingresso di alimentazione dello strumento in corrente alternata che può essere a 24 - 110 - 230 VAC
secondo richiesta.
24 VDC - 80mA
(morsetti 9 - 10) Alimentazione ausiliare a 24 VDC - 80 mA che lo strumento fornisce per alimentare Encoder, proximity
amplif icati e sensori.
INPUT
(morsetto 11)
Ingresso di conteggio adatto per contatti elettromeccanici e logici, prximity amplificati a 3 fili ed encoder,
conf igurabile in logica Positiv a (PNP) e Negativa (NPN) tramite i due Dip Switches posti sul retro.
RESET
(morsetto 12)
Ingresso di RESET che esegue l’azzeramento del conteggio v isualizzato sul display al momento della
sua attiv azione.
INHIBIT
(morsetto 13)
Ingresso di inibizione conteggio: quando attivato blocca il conteggio sia del contatore normale che del
totalizzatore.
DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DEI LED
LED 1 (RETRO) Segnala la presenza dell’impulso di segnale in ingresso.
CET s.r.l.
Vers. 1.0
NCM 50
Pag. 3
PROGRAMMAZIONE DEI PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO
I parametri programmabili sono div isi in due gruppi e protetti da codice a 4 cif re.
Per accedere alla programmazione procedere nel modo seguente:
- Premere il tasto PRG per 2 sec. Circa, sul display appare:


GRUPPO 1
:
per accedere ai parametri del gruppo 1 inserire il codice
2357
e premere
ENT
 
 
Moltiplicatore a 5 cif re, programmabile da 0,1 a 9,9999. Questo parametro permette di
conv ertire il numero degli impulsi in ingresso visualizzandoli sul display in un altro f ormato. Se
viene impostato un v alore inferiore a 1 si ottiene la div isione degli impulsi. Es. voglio div idere
per 25 gli impulsi in ingresso; calcolo 1: 25 = 0,04. Se v iene programmato = 0 v iene
riprogrammato automaticamente a 1.
Attenzione: la v ariazione del v alore del moltiplicatore modifica automaticamente il v alore del
conteggio e del totalizzatore.
 
Moltiplicatore a 2 cif re, programmabile da 1 a 99. Questo parametro permette di moltiplicare il
numero degli impulsi in ingresso v isualizzandoli sul display in un altro formato. Se v iene
programmato = 0 v iene riprogrammato automaticamente a 1.
Attenzione: la v ariazione del v alore del moltiplicatore modif ica automaticamente il v alore del
conteggio e del totalizzatore.
 
 
Ingresso Fast - Slow.
Questa programmazione permette di predisporre l’ingresso di conteggio a leggere segnali
deriv anti da contatti elettromeccanici (relè, interruttori, f ine corsa ecc.) che introdurrebbero
segnali spuri (rimbalzi) o da segnali logici come proximity, encoder, uscite a transistor ecc.)
In = F. predispone l’ingresso per leggere segnali logici fino a 15 KHz.
In = S. predispone l’ingresso per leggere contatti elettromeccanici f ino a 30 Hz.
CET s.r.l.
Vers. 1.0
NCM 50
Pag. 4
PROGRAMMAZIONE DEI PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO
I parametri programmabili sono div isi in due gruppi e protetti da codice a 4 cif re.
Per accedere alla programmazione procedere nel modo seguente:
- Premere il tasto
PRG
per 2 sec. Circa, sul display appare:


GRUPPO 2
:
inserire codice
2413
e premere
ENT
.
 
 
Memoria attiva o esclusa.
Questo parametro permette di programmare il salv ataggio del conteggio in corso allo
spegnimento dello strumento.
MEM.on. = memorizzazione del conteggio allo spegnimento. Alla riaccensione dello strumento
il display v isualizzerà l’ultimo v alore presente allo spegnimento.
MEM.of . = memorizzazione del conteggio esclusa; tutte le v olte che lo strumento viene spento
e poi riacceso il conteggio v iene perso e lo strumento si ripresenta sempre nella condizione
iniziale.
 
 
Tasto RESET ON / OFF; questa programmazione abilita e disabilita la funzione di RESET del
tasto RES f rontale durante il f unzionamento del contatore. La disabilitazione non permette di
resettare il contatore e il totalizzatore.
RES.on = f unzione di RESET del tasto RES abilitata
RES.on = f unzione di RESET del tasto RES disabilitata


Programmazione del Punto Decimale del Contatore e del Totalizzatore.
Questa programmazione permette di aggiungere un punto decimale alla v isualizzazione sulle
5 cif re, per ottenere conteggi con risoluzioni diverse.
d.p. = 0 Punto Decimale escluso visualizzazione 999999
d.p. = 1 Punto Decimale sul secondo display da destra, v isualizzazione 9999.9
d.p. = 2 Punto Decimale sul terzo display da destra, v isualizzazione 999.99
d.p. = 3 Punto Decimale sul quarto display da destra, visualizzazione 99.999
d.p. = 4 Punto Decimale sul quinto display da destra, visualizzazione 9.9999
Attenzione, il Punto Decimale è solo fittizio, non realizza nessuna conversione.


Attiv azione dei parametri programmati.
Con questa programmazione si ha la possibilità di attiv are le programmazioni eseguite
direttamente all’uscita della programmazione o all’uscita della programmazione dopo un
RESET (con tasto frontale o da ingresso da morsettiera).
A.P. = P. Attiv azione dei parametri all’uscita della programmazione.
A.P. = r. Attiv azione dei parametri all’uscita della programmazione dopo un RESET.
Premendo il tasto
si v isualizza il totalizzatore globale di impulsi per 5 sec.
 
Il totalizzatore v isualizza tutti gli impulsi che lo strumento conteggia dal suo ingresso.
Può essere resettato tramite il tasto RES f rontale o da morsetiiera dall’ingresso di RESET solo
quando è v isualizzato sul display.
CET s.r.l.
Vers. 1.0
NCM 50
Pag. 5
DIAGRAMMI DI FUNZIONAMENTO
FUNZIONAMENTO CON INHIBIT E RESET MANUALE
ALIMENTAZIONE
INHIBIT
INGRESSO
CONTEGGIO 1
RESET
CET s.r.l.
Vers. 1.0
NCM 50
Pag. 6
APPUNTI DI PROGRAMMAZIONE
CET s.r.l.
Vers. 1.0
NCM 50
Pag. 7
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA CE
Borgolavezzaro, 03 Ottobre 2005
Il costruttore:
CET s.r.l.
con sede in:
Strada Statale 211, Km 53,3
28071 Borgolavezzaro (No) ITALIA
dichiara che il prodotto:
tipo :
Contatore Elettronico Digitale Visualizzato
modello:
NCM50
classe di impiego:
Industriale
è conforme alle seguenti normative:
EN55011
ENV50141
ENV50204
EN61000-4-2
EN61000-4-4
il costruttore:
CET s.r.l.
________________________________
Firma
CET s.r.l.
Vers. 1.0
NCM 50
Pag. 8
COLLEGAMENTI
SEGNALI IN INGRESSO
LOGICA TTL LOGICA TTL
NPN PNP
+ -
PROXIMITI ED ENCODER
AMPLIFICATI - 24 Vdc
CONTATTO CONTATTO
NPN PNP
PROGRAMMAZIONE PROGRAMMAZIONE
NPN PNP
RESET INHIBIT
NPN NPN
RESET INHIBIT
PNP PNP
DIMENSIONI DI INGOMBRO
FRONTALE LATERALE
RETRO
DIMA DI
FORATURA



s.r.l.
Strada St atale 211 Km 53,550
28071 Borgolavezzaro - NO - IT ALY
Tel : ++39 0321-885180/885301/885807
Fax : ++39 0321-885560
info@cet-italy.com
www.cet-ital y.com
Rappresentante di zona :
PROX
ENCOD
9
11 10
11
10
11
9
10
11
9
11
10
12
10
13
9
12
9
13
72
72
RES
PROG
RL1
NCM
!" 
#

RL2
electronic counter
113
85 9
19
67
MORSETTIERA
ESTRAIBIL E
SQUADRETTE DI
FISSAGGIO
10
MAX
67
67
1 2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14
68
68
+
-
ALIMENTAZIONE
VAC 24 VDC
RESET
+
-
24 VDC
INPUT INHIBIT
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

CET NCM50 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario