Philips HR2355/12 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HR2355/12 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
146
Italiano
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips!
Per usufruire di tutti i vantaggi offerti dal supporto Philips, effettuare la registrazione
del prodotto presso il sito Web www.philips.com/welcome.
Prima di installare e utilizzare l'unità, leggere attentamente il presente manuale
dell'utente. Conservarlo per eventuali riferimenti futuri.
Contenuto della
confezione
Trale
Accessori per la
pulizia
Lasagna/
Ravioli/
pizzoccheri /
cannelloni /
maltagliati
Penne/
maccheroni/
rigatoni/
ditalini
Fettuccine
Dosatore dell'acqua
Manuale di istruzioni Libro di ricette
Unità principale
Dosatore della farina
Accessorio piatto per
la pulizia
Usare
l'accessorio
piatto per la
pulizia
Usare
l'accessorio
piatto per la
pulizia
Montato
sull'apparecchio
al momento
dell'acquisto
Spaghetti
Italiano
147
Contenuto
Contenuto della confezione ������ 146
Importante ������������ 148
Panoramica ������������ 152
Smontaggio e pulizia prima del
primo utilizzo ����������� 154
Montaggio ������������� 156
Utilizzo della Pasta maker ������� 158
Pulizia �������������� 164
Risoluzione dei problemi ������� 167
Informazioni sul prodotto ������� 169
Riciclaggio ������������� 169
Garanzia e assistenza �������� 169
148
Italiano
Importante
Prima di collegare l'apparecchio all'alimentazione,
assicurarsi che la tensione indicata sulla base corrisponda
alla tensione locale.
Assicurarsi di avere le mani asciutte prima di inserire la
spina nella presa di corrente.
Accertarsi che la spina sia saldamente inserita nella
presa di corrente.
Non collegare mai questo apparecchio a un interruttore
con timer.
Prima di inserire la spina nella presa di alimentazione,
assicurarsi che l'apparecchio sia montato correttamente.
Se il cavo di alimentazione, la spina o altre parti sono
danneggiate, non utilizzare l'apparecchio.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
sostituito da Philips, da un centro di assistenza
autorizzato Philips o da personale qualificato al fine di
evitare possibili danni.
Non sostituire autonomamente le parti dell'apparecchio.
Avvertenza
Sicurezza
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente
il presente manuale utente e conservarlo per eventuali
riferimenti futuri.
Italiano
149
Avvertenza
Questo apparecchio non deve essere usato dai bambini.
Tenere l'apparecchio e il cavo di alimentazione fuori dalla
portata dei bambini.
Questo apparecchio può essere usato da persone con
capacità mentali, fisiche o sensoriali ridotte, prive di
esperienza o conoscenze adatte a condizione che tali
persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per
utilizzare l'apparecchio in maniera sicura e capiscano i
potenziali pericoli associati a tale uso.
Per ragioni di sicurezza, non consentire ai bambini di
giocare con l'apparecchio.
Per evitare incidenti, non utilizzare per nessun motivo
l'apparecchio qualora sia danneggiato.
Disconnettere sempre l'apparecchio dall'alimentazione
se viene lasciato incustodito e prima di montarlo,
smontarlo o pulirlo.
Spegnere l'apparecchio e disconnetterlo
dall'alimentazione prima di sostituire gli accessori o di
toccare le parti che si muovono durante l'uso.
150
Italiano
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta,
smontare e lavare accuratamente gli accessori (vedere la
sezione "Smontaggio e pulizia prima del primo utilizzo").
Questo apparecchio è destinato esclusivamente a uso
domestico.
Non usare l'apparecchio su una superficie instabile o
irregolare.
Non scollegare il cavo di alimentazione prima che la
lavorazione sia terminata. Se è necessario interrompere
la lavorazione, scollegare il cavo di alimentazione prima
di eseguire altre operazioni.
Per proteggere al meglio l'integrità e la durata
dell'apparecchio, si consiglia di non far funzionare
l'apparecchio per più di 45 minuti consecutivi. Dopo 15
minuti sarà possibile riprendere a utilizzare l'apparecchio.
Se si prevede di utilizzare l'apparecchio in modo
continuo, pulire la trafila con l'accessorio per la pulizia
fornito in dotazione dopo ogni utilizzo. Per semplificare
la pulizia, non immergere la trafila direttamente in acqua.
Non piegare forzatamente il cavo di alimentazione, non
tirarlo, attorcigliarlo, avvolgerlo né schiacciarlo sotto
oggetti pesanti.
Non inserire nel vano per impastare oggetti di metallo o
infiammabili.
Scollegare l'apparecchio dall'alimentazione quando non è
in uso.
Attenzione
Italiano
151
Attenzione
Non utilizzare l'apparecchio vicino a oggetti infiammabili,
come tovaglie o tende.
Se si osserva del fumo, estrarre immediatamente la spina.
Per scollegare il cavo di alimentazione non tirare il cavo,
ma afferrare la spina.
Tenere pulita la spina di alimentazione.
Non posizionare oggetti pesanti sull'apparecchio.
Questo apparecchio è un stato concepito come piccolo
elettrodomestico da cucina. Non utilizzarlo per altri
scopi.
Non spostate l'apparecchio mentre è in funzione.
Scollegare l'alimentazione e rimuovere il cavo di
alimentazione prima di pulire o smontare l'apparecchio.
Non immergere l'unità principale in acqua.
Dopo l'uso conservare l'apparecchio in un luogo asciutto
e ben areato.
Per evitare corto-circuiti o scosse elettriche, non
versare acqua o altri liquidi nell'interruttore di sicurezza.
Non lavare la macchina né gli accessori in lavastoviglie.
EMF
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard e alle norme relativi
all'esposizione ai campi elettromagnetici.
152
Italiano
Panoramica
Coperchio
del vano per
impastare
Supporto
dischi
Pannello
anteriore
Manopole
del pannello
anteriore
Trale
Leva dell'interruttore
di sicurezza del
supporto dischi
Vano per
impastare
Pala per
mescolare
Italiano
153
Display del pannello
di controllo
Cavo alimentazione
Unità principale
Interruttore di sicurezza
del supporto dischi
Vano contenitore per trale
Foro dell'interruttore di
sicurezza del coperchio
del vano per impastare
Pulsante di
accensione/
spegnimento
Pulsante
programma
Schermo
display
Pulsante
porzioni
Pulsante di
avvio/pausa
Pulsante programma - consente di selezionare il
programma di sola fuoriuscita o il programma
automatico .
Pulsante porzioni - consente di selezionare per
preparare circa 300 g, 1-2 porzioni, oppure per
preparare circa 600 g, 3-4 porzioni di Pasta maker.
Abbreviazioni
g = grammi
~ = circa
ml = millilitri
mm = millimetri
kg = kilogrammi
in = pollici
154
Italiano
Importante
1
Rimuovere il coperchio del vano per impastare
dall'apparecchio.
2
Svitare le manopole del pannello anteriore.
Nota
Il pannello anteriore è pesante; quindi, prestare
particolare attenzione durante lo smontaggio.
Smontaggio e
pulizia prima del
primo utilizzo
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, rimuovere e smaltire in
sicurezza gli eventuali materiali di imballaggio e/o etichette promozionali.
Estrarre tutte le parti e gli accessori, lavarli e asciugarli accuratamente (vedere la
sezione "Pulizia").
Non utilizzare l'acqua per sciacquare o immergere l'unità principale.
Non utilizzare una spugna abrasiva o strumenti di pulizia simili che potrebbero
graffiare la superficie in plastica e ridurre la durata della Pasta maker.
Questo apparecchio è destinato esclusivamente a uso domestico.
Italiano
155
3
Smontare nell'ordine: il pannello anteriore, la trala, il supporto dischi, la pala per
mescolare e il vano per impastare.
4
Pulire tutte le parti staccabili e asciugarle completamente.
2
3
4
5
1
156
Italiano
Importante
Montaggio
Attenersi alle seguenti fasi di montaggio
per installare la Pasta maker.
1
Spingere il vano per impastare nell'apparecchio.
2
Rivolgere la pala per mescolare verso il foro
dell'unità principale. Inserire completamente la
pala per mescolare nell'unità principale.
3
Montare il supporto dischi sull'apparecchio.
Interruttore di sicurezza supporto dischi
Leva interruttore di sicurezza supporto dischi
Nota
Vericare che l'interruttore di sicurezza
e
la leva dell'interruzione di sicurezza
siano
posizionati come mostrato nell'illustrazione a
destra.
1
2
Assicurarsi di serrare le manopole del pannello anteriore durante il montaggio.
Assicurarsi che l'apparecchio non sia collegato alla corrente durante il montaggio.
Italiano
157
4
Inserire la trala sul supporto dischi ed accertarsi che sia ssato saldamente su di
esso .
Nota
Accertarsi che la cavità
interna della trala e del
supporto dischi sia inserita
correttamente.
5
Collegare il pannello anteriore all'unità principale.
Leva interruttore di sicurezza supporto dischi
Nota
Prima di utilizzare l'apparecchio, accertarsi che il
pannello anteriore sia saldamente ssato.
Il pannello anteriore è pesante; prestare particolare
attenzione durante il montaggio.
6
Serrare le manopole del pannello anteriore.
Nota
Se il pannello anteriore o la trala non sono montati
correttamente, l'interruttore di sicurezza impedirà il
funzionamento dell'apparecchio.
7
Chiudere correttamente il coperchio del vano
per impastare.
Nota
Se il coperchio del vano per impastare non è
installato correttamente, l'interruttore di sicurezza
impedirà il funzionamento dell'apparecchio.
1
2
1
1
2
158
Italiano
Importante
Utilizzo della Pasta
maker
Preparazione degli ingredienti
1
Riempire una tazza di farina fino al bordo.
Livellare la farina in eccesso dal bordo della tazza
con l'accessorio piatto per la pulizia fornito in
dotazione. Una tazza colma equivale a 1-2
porzioni.
Nota
Non scuotere o colpire il dosatore per rimuovere
la farina in eccesso, poiché questa operazione può
inuire sul peso della farina.
Per dosare la farina si può utilizzare anche una
bilancia da cucina. Ad esempio, per 1-2 porzioni
di Pasta maker servono circa 250 g di farina,
mentre per 3-4 porzioni servono circa 500 g di
farina.
Assicurarsi di seguire l'ordine corretto per l'aggiunta di farina e acqua nel vano
per impastare. Prima versare la farina nel vano per impastare, quindi chiuderlo con
il coperchio. Avviare la Pasta maker, quindi versare lentamente l'acqua nell'apertura
del coperchio distribuendola in maniera uniforme.
Non inserire mai quantità eccessive di ingredienti nella Pasta maker. In caso
contrario l'apparecchio potrebbe danneggiarsi. La quantità massima di farina per
volta è 500 g.
Non versare nella Pasta maker ingredienti a una temperatura pari o superiore
ai 60 °C, né posizionarla vicino a fonti di calore (60 °C), come dispositivi di
sterilizzazione ad alta temperatura, poiché potrebbero deformare l'apparecchio.
Non versare mai acqua nel vano per impastare senza aver prima posto il
coperchio sul vano. Non versare liquidi nel foro dell'interruttore di sicurezza.
Non versare acqua nel vano per impastare senza aver prima acceso la Pasta maker.
Seguire attentamente le istruzioni per fare un'ottima pasta fatta in casa.
Italiano
159
2
Rimuovere il coperchio del vano.
3
Versare la farina nel vano. Per preparare 3-4
porzioni, aggiungere una seconda dose di farina
per un totale di 2 dosatori (circa 500 g).
4
Chiudere correttamente il coperchio del vano.
Nota
Prima inserire i due ganci nell'apparecchio
, quindi
premere il coperchio sull'unità principale
.
L'apparecchio non si avvia se il coperchio del vano
non è chiuso correttamente. Se durante il processo
di preparazione della pasta il coperchio del vano si
stacca, l'apparecchio smetterà automaticamente di
funzionare.
5
Utilizzare la "Tabella di ricette per la pasta" e
dosare la quantità di acqua necessaria.
Nota
Non versare l'acqua nel vano per impastare prima di
aver acceso la Pasta maker.
Sul dosatore dell'acqua, fornito in dotazione, sono
riportate 2 tacche. Una serve per la preparazione
della pasta normale, l'altra per la pasta all'uovo e
altre paste speciali.
1
2
160
Italiano
Tabella di ricette per la pasta
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.philips.com/kitchen.
Tabella dei dosaggi farina/acqua
Farina
Pasta normale Pasta all'uovo
Tempo di
lavorazione
Uscita
Acqua (tacca)
Composto acqua
+ uova (tacca)
1 dosatore di
farina
(circa 250 g)
Quantità di acqua
necessaria per
una tazza di farina
(circa 90 ml)
Quantità di
composto di
acqua + uova
necessario per
una tazza di farina
(circa 95 ml)
10 minuti
Circa 300 g di
Pasta maker.
Quantità
sufciente per
un primo piatto
per 1-2 persone,
oppure come
contorno per 4-6
persone.
2 dosatori di
farina
(circa 500 g)
Quantità di acqua
necessaria per 2
dosatori di farina
(circa 180 ml)
Quantità di
composto di
acqua + uova
necessario per 2
dosatori di farina
(circa 190 ml)
15 minuti
Circa 600 g di
Pasta maker.
Quantità
sufciente per
un primo piatto
per 3-4 persone,
oppure come
contorno per
8-10 persone.
Italiano
161
Nota
Per ottenere una pasta di qualità, utilizzare la farina con glutine. Attenersi alle
proporzioni raccomandate per l'aggiunta degli ingredienti.
I cambi di stagione e l'utilizzo di ingredienti provenienti da zone diverse
possono inuire sul dosaggio farina/acqua. Regolarsi sulla base delle proporzioni
raccomandate.
Per la preparazione della pasta all'uovo o della pasta vegetale, assicurarsi di
mescolare il composto di uova o il succo vegetale con l'acqua in modo uniforme
prima di versarlo nel vano. Aggiungere solo ingredienti in forma liquida.
Vedere il ricettario fornito in dotazione per ulteriori varianti della ricetta della
pasta e per scoprirne tante altre da provare.
Importante
Le ricette per la pasta fornite nel manuale dell'utente e nel ricettario sono
state testate con successo. Se si decide di modificare queste ricette oppure
di utilizzarne altre, i dosaggi fra farina e acqua/uova devono essere adattati ai
rapporti dei rispettivi dosatori, forniti in dotazione con la Pasta maker. La Pasta
maker non funzionerà correttamente se la nuova ricetta non viene adattata di
conseguenza.
162
Italiano
Selezione del programma per la preparazione della pasta
1
Collegare la spina di alimentazione a una presa di
corrente CA da 220-240 V. La Pasta maker
emetterà un suono e tutte le spie
lampeggeranno una volta. Premere il pulsante
on/off per accendere la Pasta maker.
2
In base alla quantità di farina, premere il pulsante
delle porzioni per selezionare per
preparare circa 300 g di Pasta maker oppure
per prepararne circa 600 g.
Importante
Non selezionare il programma di sola fuoriuscita prima che sia completata la fase
di impasto, altrimenti la Pasta maker si danneggerà e avrà un ciclo di vita inferiore.
Non scollegare il cavo di alimentazione prima che la lavorazione sia terminata.
Se è necessario interrompere la lavorazione, premere il pulsante on/off per
spegnere la Pasta maker, quindi scollegare la spina dalla presa di corrente prima di
eseguire altre operazioni.
Per proteggere al meglio l'integrità e la durata dell'apparecchio, si consiglia di non
far funzionare l'apparecchio per più di 45 minuti consecutivi. Dopo 15 minuti di
riposo sarà possibile riprendere a utilizzare l'apparecchio.
Se si prevede di utilizzare l'apparecchio in modo continuo, pulire la trafila con
l'accessorio per la pulizia fornito in dotazione dopo ogni sessione di preparazione
della pasta. Per semplificare la pulizia, non immergere la trafila direttamente in
acqua.
Italiano
163
3
Premere il pulsante di avvio/pausa per iniziare
la preparazione e avviare il conto alla rovescia
del tempo necessario.
Nota
Per impostazione predenita, il programma è
impostato sulla modalità automatica. Per modicare
questa impostazione, premere il pulsante programma
per cambiare selezione.
4
Una volta avviata la lavorazione, versare
lentamente l'acqua o il composto di acqua +
uova nell'apertura del coperchio distribuendola
in maniera uniforme.
Nota
Durante la fase di impasto, non aggiungere altri
ingredienti dopo aver versato l'acqua, per non
compromettere la consistenza della pasta.
5
La pasta inizierà a fuoriuscire dopo alcuni minuti.
Posizionare un recipiente al di sotto dell'uscita.
Tagliare la pasta alla lunghezza desiderata con
l'accessorio per la pulizia fornito in dotazione.
Nota
Sulla supercie della pasta potrebbero essere
presenti dei li sottili, in particolare all'inizio e alla ne
della fuoriuscita. Si tratta di un fenomeno del tutto
normale.
Se si nota che il programma non è impostato sulla
modalità automatica durante la fuoriuscita della pasta, premere il pulsante di avvio/
pausa per interrompere il programma. Quindi premere il pulsante on/off e
scollegare la spina dalla presa di corrente. Pulire le trale e riavviare il processo.
Se il rapporto tra liquido e farina non è corretto, la pasta non fuoriuscirà. In tal
caso, preparare nuovamente gli ingredienti.
Muovere l'accessorio per la pulizia verso il basso per tagliare la pasta.
6
Una volta completata la preparazione della pasta, se è presente un residuo di impasto
all'interno del vano, premere il pulsante di sola fuoriuscita
, quindi premere il
pulsante di avvio/pausa per proseguire con questa operazione.
Nota
Il timer del conto alla rovescia del programma di sola fuoriuscita è impostato su
3 minuti.
Il tempo di cottura della pasta varia in base alle preferenze personali, al formato
della pasta e al numero di porzioni.
164
Italiano
Importante
1
Premere il pulsante on/off per spegnere la
Pasta maker, quindi scollegare la spina dalla presa
di corrente.
2
Rimuovere il coperchio del vano
dall'apparecchio.
Pulizia
Scollegare l'alimentazione e rimuovere il cavo di alimentazione prima di pulire o
smontare l'apparecchio.
Non immergere l'unità principale in acqua.
Non utilizzare una spugna abrasiva, detergenti caustici o abrasivi (ad esempio,
benzina, alcool e propanolo) per pulire l'apparecchio.
Pulire l'apparecchio dopo ogni utilizzo per preservarne il corretto funzionamento.
Prestare particolare attenzione durante la pulizia dell'apparecchio per evitare di
tagliarsi con i bordi affilati.
Italiano
165
3
Svitare le manopole del pannello anteriore.
Nota
Il pannello frontale è pesante; quindi, prestare
particolare attenzione durante lo smontaggio.
4
Smontare nell'ordine: il pannello anteriore, la trala, il supporto dischi, la pala per
mescolare e il vano per impastare.
5
Utilizzare un panno asciutto per pulire i residui di
farina nel foro dove si innesta la pala per
mescolare.
6
Pulire la trala con l'accessorio per la pulizia
fornito in dotazione per rimuovere i residui di
impasto. Dopodiché, lavarlo con acqua.
Suggerimento:
per pulire le trale per spaghetti e fettuccine, metterle in freezer per 2 ore. Quindi,
utilizzare l'accessorio per la pulizia corrispondente per far fuoriuscire l'impasto dai
fori.
2
3
4
5
1
1
1/268