Volvo S40, 2005 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Volvo S40 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
S40
VOLVO
2004
TP 7012 (French). AT 0347. Printed in Sweden, Elanders Graphic Systems AB, Gšteborg 2003
2004
CONDUITE ET ENTRETIEN S40
TP 7012
WEB EDITION
1
Introduzione
Gentile acquirente Volvo
Ci auguriamo che il piacere di guidare una vettura Volvo sia tale per molti anni. La vettura è stata progettata per rispondere a criteri di sicurezza
e comfort per il conducente e per i passeggeri. Le Volvo sono fra le vetture più sicure al mondo. Le vetture Volvo sono sviluppate per soddisfare
tutti gli standard attualmente vigenti in materia di sicurezza ed ambiente. Al fine di ottimizzare il comfort offerto dalla vettura, è consigliabile
leggere le informazioni attinenti alla strumentazione nonché le istruzione di manutenzione riportate nel manuale di uso e manutenzione.
Grazie per aver scelto un’automobile Volvo!
2
Introduzione
Manuale di uso e
manutenzione
Il modo migliore per conoscere la propria
vettura è quello di leggere il manuale di uso e
manutenzione prima di mettersi alla guida. In
questo modo si potranno conoscere le nuove
funzionalità, apprendere come gestire il
veicolo in situazioni diverse e di conseguenza
ottimizzare l’utilizzo di tutte le funzioni della
vettura. Consigliamo pertanto di dedicare
particolare attenzione alle istruzioni di
sicurezza del presente manuale:
Le apparecchiature descritte nel manuale di
uso e manutenzione non sono disponibili su
tutti i modelli. Oltre alla dotazione di serie il
manuale descrive gli optional (montati in
fabbrica) e gli accessori (apparecchiatura
supplementare).
ATTENZIONE!
Per segnalare il rischio di lesioni
personali nel caso del mancato rispetto
delle istruzioni, sono impiegati messaggi
di avvertimento.
IMPORTANTE!
Per indicare il rischio di danni alla vettura,
nel caso di mancato rispetto delle
istruzioni, sono impiegati messaggi di
attenzione.
NOTA! Le vetture Volvo sono equipaggiate in
modo diverso in base alle esigenze dei vari
mercati e alle norme vigenti.
Le specifiche tecniche, i dati costruttivi e le
illustrazioni contenute in questo manuale non
sono vincolanti. Viene riservato il diritto di
apportare modifiche senza avviso preventivo.
© Volvo Car Corporation
3
Introduzione
Volvo e la tutela dell'ambiente
Il rispetto dell’ambiente, la sicurezza e la
qualità sono tre valori fondamentali della
Volvo Car Corporation che stanno alla base
di tutte le attività. Le vetture Volvo soddisfano
i più rigidi requisiti standard internazionali per
il rispetto dell’ambiente e sono prodotte in
fabbriche fra le più pulite ed efficienti al
mondo. La maggior parte delle unità
produttive della Volvo Car Corporation sono
certificate in base agli standard per la tutela
ambientale ISO 14001 o EMAS, che portano
a continui miglioramenti nel campo
dell'ambiente. Volvo è il primo costruttore di
automobili ad avere una dichiarazione sulla
tutela dell'ambiente certificata da terzi che
permette al cliente di confrontare gli effetti di
diversi modelli e motori sull'ambiente. Per
saperne di più consultare:
www.epd.volvocars.se
Puliti dentro e fuori
Le vetture Volvo sono prodotte per essere
"Pulite dentro e fuori", questo significa che la
pulizia si applica sia all’abitacolo, sia al
sistema filtraggio degli scarichi verso
l’esterno. La vettura limita i consumi di
carburante e rilascia quantità minime di
sostanze nocive. Inoltre gli occupanti della
vettura non corrono il rischio di respirare gli
scarichi delle altre vetture, grazie al filtraggio
dell’aria introdotta nell’abitacolo. Un
sofisticato sistema di pulizia garantisce che
l'aria in entrata nell'abitacolo sia più pulita
dell'aria esterna. L'abitacolo non contiene
sostanze allergiche, inoltre il radiatore è
rivestito di una sostanza speciale,
denominata Premair®
1
, che converte gli
strati bassi di ozono in ossigeno puro.
1
Vale per le vetture con motori a cinque cilindri.
Le officina autorizzate Volvo e
l'ambiente
Una manutenzione regolare presso
un’officina autorizzata Volvo consente di
creare le condizioni per un consumo di
carburante inferiore e quindi contribuisce ad
un ambiente più pulito. Il personale
qualificato delle officine autorizzate Volvo
dispone delle conoscenze e dei mezzi per
garantire la massima tutela dell'ambiente.
4
Introduzione
Rispetta l'ambiente
Siamo sicuri che i nostri clienti condividono le
nostre attenzioni per l'ambiente. I clienti
possono contribuire, acquistando prodotti e
servizi che rispettano l'integrità dell'ambiente
e mantenendo la vettura secondo le
indicazioni contenute nel libretto di uso e
manutenzione.
Proponiamo di seguito alcuni consigli utili per
aiutarci a difendere l'ambiente:
Assicurarsi sempre che i pneumatici
siano alla pressione corretta. Una
pressione dei pneumatici troppo bassa
comporta un maggior consumo
carburante.
Il portapacchi e le scatole portascì
generano resistenza con l'aria e
aumentano sensibilmente il consumo di
carburante. Procedere sempre alla
rimozione dopo l'utilizzo.
Rimuovere tutti gli oggetti che non si
utilizzano dalla vettura. Maggiore è il
peso, maggiori sono i consumi.
Impiegare sempre l'elemento termico
monoblocco, se la vettura ne è dotata,
prima di effettuare un avvio a freddo. Il
consumo del carburante e le emissioni
di scarico si riducono.
Guidare dolcemente. Evitare
accelerazioni brusche non necessarie e
frenate energiche.
Guidare tenendo la marcia più alta. Un
regime motore basso comporta un
consumo inferiore.
Rilasciare il pedale dell'acceleratore
nelle discese ripide.
Usare il freno motore. Rilasciare
l'acceleratore e innestare il rapporto
inferiore.
Evitare di far funzionare il motore al
minimo. Spegnere il motore durante la
sosta in coda nel traffico.
Eliminare eventuali materiali di scarto
potenzialmente inquinanti, ad esempio le
batterie e l’olio, nel pieno rispetto
dell’ambiente. Consultare un’officina
autorizzata Volvo nel caso di dubbi in
merito all’eliminazione dei materiali di
scarto.
Eseguire interventi di manutenzione sui
sistemi di accensione e alimentazione
carburante, al fine di ridurre le emissioni
di scarico.
Attenendosi a queste indicazioni, il consumo
carburante può essere ridotto senza
influenzare né il tempo di percorrenza, né il
gradimento del viaggio stesso. In questo
modo si salvaguarda la vettura e si
risparmiano soldi e risorse naturali.
5
Sommario
Generalità strumentazione 7
Sicurezza 13
Strumenti e comandi 33
Climatizzatore 59
Abitacolo 71
Serrature ed allarme antifurto 83
Avvio e guida 93
Ruote e pneumatici 119
Cura della vettura 133
Manutenzione ed assistenza 139
Infotainment 164
Specifiche 191
6
Sommario
7
Generalità strumentazione
Generalità strumentazione
Sommario, automobili con guida a sinistra 8
Sommario, automobili con guida a destra 10
Quadro comandi nella portiera del
conducente 12
8
Generalità strumentazione
Automobili con guida a sinistra
Sommario, automobili con guida a sinistra
9
Generalità strumentazione
1.
Regolazione del volante
2.
Rilascio cofano
3.
Pannello di comando
4.
Indicatori di direzione, abbagliante,
computer di bordo
5.
Illuminazione, apertura sportello del
serbatoio
6.
Maniglia della portiera, chiusura
centralizzata
7.
Bocchette di aerazione nella
plancia
8.
Finestrino bocchetta di aerazione
9.
Regolatore elettronico di velocità
10.
Avvisatore acustico, airbag
11.
Quadro strumenti combinato
12.
Tastierina Infotainment
13.
Lava e tergicristalli parabrezza,
tergifari
14.
Blocchetto di avviamento motore
15.
Specchietto retrovisore, bussola
16.
Avvisatore cinture di sicurezza
17.
Illuminazione dell'abitacolo lato
sinistro
18.
Sensore di movimento, allarme
19.
Interruttore funzione illuminazione
dell' abitacolo
20.
Posizione per l'interruttore
addizionale
21.
Illuminazione dell' abitacolo lato
destro
22.
Comando tetto apribile
23.
Display del comando climatizzatore
e infotainment
24.
Infotainment
25.
Impostazioni del comando
climatizzatore, infotainment e
impostazioni personali
26.
Climatizzatore
27.
Leva marce
28.
Bocchetta di aerazione, finestrino
29.
Maniglia della portiera
30.
Vano portaoggetti
31.
Pannello di comando
32.
Freno a mano
33.
Presa elettrica/Accendisigari
34.
Sistemi di stabilità STC oppure
DSTC
35.
Interruttore, apparecchiatura
optional
10
Generalità strumentazione
Automobili con guida a destra
Sommario, automobili con guida a destra
11
Generalità strumentazione
1.
Interruttore, accessorio in post
vendita
2.
Sistemi di stabilità STC oppure
DSTC
3.
Presa elettrica
4.
Freno a mano
5.
Pannello di comando
6.
Vano portaoggetti
7.
Chiusura centralizzata
8.
Bocchetta di aerazione, finestrino
9.
Bocchette di aerazione nella
plancia
10.
Leva marce
11.
Climatizzatore
12.
Impostazioni, comando
climatizzatore e infotainment
13.
Infotainment
14.
Display, comando climatizzatore e
infotainment
15.
Comando tetto apribile
16.
Illuminazione abitacolo, lato sinistro
17.
Chiusura centralizzata
18.
Illuminazione dell'abitacolo,
interruttore
19.
Interruttore, accessorio in post
vendita
20.
Illuminazione dell' abitacolo, lato
destro
21.
Avvisatore cinture di sicurezza
22.
Specchietti, bussola
23.
Blocchetto di avviamento motore
24.
Indicatori di direzione, abbagliante,
computer di bordo
25.
Regolatore elettronico di velocità
26.
Quadro strumenti combinato
27.
Avvisatore acustico, airbag
28.
Infotainment
29.
Bocchetta di aerazione, finestrino
30.
Chiusura centralizzata
31.
Illuminazione, apertura sportello del
serbatoio
32.
Lava e tergicristalli parabrezza,
tergifari
33.
Pannello di comando
34.
Rilascio cofano
35.
Regolazione del volante
12
Generalità strumentazione
Fermo di sicurezza elettrico per bambini
(optional).
Alzacristalli elettrico
Specchio retrovisore esterno, lato
sinistro
Specchi retrovisori, impostazioni
Specchio retrovisore, lato destro
Quadro comandi nella portiera del conducente
13
Sicurezza
Sicurezza
Cinture di sicurezza 14
Airbag 17
Airbag laterali 20
Tendina gonfiabile 22
WHIPS 23
Quando si attivano i sistemi di sicurezza? 25
Modalità incidente 26
Ispezione degli airbag e delle tendine
gonfiabili 27
Sicurezza dei bambini 28
14
Sicurezza
Estensione della cintura addominale. La
cintura deve essere posizionata in basso.
Usare sempre la cintura di
sicurezza
Frenare potrebbe risultare pericoloso se la
cintura di sicurezza non è allacciata.
Controllare che tutti i passeggeri indossino le
cinture di sicurezza! Altrimenti i passeggeri
dei sedili posteriori potrebbero essere
scaraventati contro gli schienali dei sedili
anteriori.
Allacciare la cintura di sicurezza:
Estrarre la cintura lentamente e
chiuderla spingendo la sua linguetta
nella chiusura. La corretta chiusura della
cintura è seguita da un forte "clic".
Cinture di sicurezza
Slacciare la cintura:
Premere il pulsante rosso sulla serratura
e lasciare che il rocchetto faccia
rientrare la cintura. Se non rientra
completamente, inserirla a mano in
modo che non rimanga pendente.
La cintura è stretta e non può essere estratta
ulteriormente:
se viene estratta troppo rapidamente.
durante la fase di frenata e di
accelerazione
se la vettura è troppo inclinata.
Affinché la cintura di sicurezza fornisca la
massima protezione, è importante che sia
appoggiata al corpo. Non inclinare lo
schienale troppo all’indietro. La cintura di
sicurezza è studiata per proteggere i
passeggeri seduti in posizione normale.
E' importante ricordare:
non usare fermagli o altri oggetti che
impediscono alla cintura di appoggiarsi
correttamente.
accertarsi che la cintura non sia contorta
o impigliata
la sezione lombare deve rimanere bassa
(non sopra l’addome)
allungare la cintura sul bacino tirando la
cintura diagonale come illustrato in alto.
ATTENZIONE!
La cintura di sicurezza e l'airbag
funzionano allo stesso tempo. Se la
cintura di sicurezza non viene allacciata
o viene usata in modo errato, il
funzionamento dell’airbag potrebbe
risultare compromesso in caso di
collisione.
ATTENZIONE!
Ogni cintura di sicurezza deve essere
indossata da una sola persona.
ATTENZIONE!
Se la cintura è stata sottoposta a carichi
pesanti, nel caso di una collisione ad
esempio l'intera cintura deve venire
sostituita. Comprese bobine di contatti,
attacchi, viti e blocchi. Potrebbero venire
compromesse le caratteristiche di
protezione della cintura anche se non si
vedono danni apparenti. Sostituire la
cintura di sicurezza se è usurata o
danneggiata. La nuova cintura di
sicurezza deve essere approvata e
intesa per il montaggio nella medesima
posizione della cintura sostituita.
Non modificare o riparare mai le cinture
da soli. Rivolgersi a un'officina
autorizzata Volvo.
15
Sicurezza
Avvisatore cinture di sicurezza
1
Un simbolo si accende nel quadro tetto
(sopra allo specchietto retrovisore) per
ricordare la cintura di sicurezza non è
allacciata. Si accende anche un simbolo nella
plancia. Se la vettura è ferma, l'avvisatore
scompare dopo circa 6 secondi.
Sedile anteriore
I simboli rimangono accesi se il conducente o
il passeggero anteriore non indossano la
cintura di sicurezza. (Se nel sedile anteriore è
montato un seggiolino per bambino, non
viene visualizzato dato alcun segnale.) Oltre
1
Le funzioni possono variare leggermente a
seconda del mercato
ai due simboli accesi, si sente un segnale
sonoro la cui frequenza varia a seconda della
velocità della vettura.
Sedile posteriore
L'avvisatore cinture di sicurezza si attiva se un
passeggero nel sedile posteriore si toglie la
cintura di sicurezza durante il viaggio. Se una
delle portiere posteriori viene aperta e poi
richiusa, il sistema controlla per dieci secondi
quante cinture di sicurezza sono utilizzate e
presenta i numeri nel display informativo, es.
2-3 CINTURE POST. ALLACCIATE.
Nessuna luce o segnale acustico. Questo si
verifica solo quando viene rimossa una
cintura di sicurezza.
L'avvisatore cinture di sicurezza per il sedile
posteriore può essere spento:
Mantenere premuto il pulsante READ
presente sulla levetta alla sinistra del
volante, sino a che un messaggio non
indica che la funzione è stata disattivata.
Donne incinte
Le donne in stato interessante devono
prestare particolare attenzione nell'uso della
cintura di sicurezza. Posizionare la cintura in
modo che non eserciti eccessiva pressione
sul ventre. La sezione lombare della cintura a
tre punti deve stare bassa.
16
Sicurezza
Pretensionatore cintura
Tutte le cinture di sicurezza (tranne la
posizione posteriore centrale) dispongono
del tensionatore cintura. Si tratta di un
dispositivo che nell'attimo della collisione,
tende la cintura intorno al corpo. La cintura
riesce pertanto a bloccare i viaggiatori più
rapidamente.
Contrassegno sulle cinture di sicurezza con
pretensionatore
17
Sicurezza
Airbag lato conducente
Oltre alle cinture di sicurezza, la vettura
dispone di un airbag nel volante (sistema di
ritenuta supplementare SRS). L'airbag è
ripiegato al centro del volante. Il volante è
contrassegnato con SRS AIRBAG.
ATTENZIONE!
La cintura di sicurezza e l'airbag
funzionano allo stesso tempo. Se la
cintura di sicurezza non viene allacciata
o viene usata in modo errato, il
funzionamento dell’airbag potrebbe
risultare compromesso in caso di
collisione.
Airbag
Airbag lato passeggero
1
L’airbag sul lato del passeggero è
ripiegato in un vano sopra al vano
portaoggetti. Il pannello è
contrassegnato con SRS AIRBAG.
1
Non tutte le vetture sono dotate di air bag sul
lato del passeggero. Come optional può
venire scollegato al momento dell’acquisto.
ATTENZIONE!
Per limitare il rischio di lesioni in caso di
innesco dell'airbag, il passeggero
dovrebbe sedere in posizione diritta
tenendo i piedi sul pavimento e la
schiena appoggiata allo schienale. Le
cinture di sicurezza dovrebbero essere
tese e allacciate.
ATTENZIONE!
• Nessun oggetto o accessorio deve
essere collocato o incollato sul
pannello SRS AIRBAG (sopra il
cassetto) o nella zona interessata
dall'airbag.
Non intervenire mai sui componenti
del sistema SRS sul volante o sul
pannello sopra il vano portaoggetti.
ATTENZIONE!
• Non mettere mai un seggiolino /
cuscino di rialzo per bambini sul sedile
del passeggero anteriore, se
l’automobile è dotata di airbag sul lato
passeggero.
Non consentire mai ai bambini di
sedere o rimanere davanti al sedile
del passeggero.
Le persone più basse di 140 cm non
dovrebbero mai sedersi sul sedile
passeggero anteriore.
18
Sicurezza
Posizione dell'airbag lato passeggero,
vetture con guida a sinistra/guida a destra
Spia di avvertimento al centro
della plancia
Il sistema SRS viene continuamente
monitorato dal sistema elettronico della
vettura. La spia nel quadro strumenti
combinato si accende quando la chiave di
accensione si trova nelle posizioni I, II o III. Il
simbolo si spegne dopo circa sei secondi se
il sistema SRS è privo di anomalie.
Oltre al simbolo appare anche
un messaggio nel display
informativo. Nel caso la spia
sia difettosa, si accende il
triangolo di avvertimento ed il
messaggio AIRBAG SRS
ASSISTENZA URG appare
nel display.
ATTENZIONE!
Se la spia SRS si accende o rimane
accesa durante la guida, significa che il
sistema SRS non funziona
correttamente. Il simbolo potrebbe
anche indicare un'anomalia nella fibbia
della cintura di sicurezza, nel SIPS o nel
sistema IC. Rivolgersi immediatamente
ad un'officina autorizzata Volvo.
19
Sicurezza
Sistema SRS, automobili con guida a sinistra
Sistema SRS
Il sistema è costituito da un generatore di gas
(1) circondato dall'airbag gonfiabile (2). In
caso di collisione sufficientemente violenta, i
sensori (3) reagiscono, attivando gli inneschi
del generatore di gas; l’airbag si gonfia e si
riscalda. Per attutire il colpo contro l’airbag,
l’airbag si sgonfia quando viene schiacciato.
Allo stesso tempo si formerà del fumo
all’interno dell’abitacolo. Il fenomeno è
assolutamente normale. Tutta la sequenza,
incluso il gonfiaggio e lo svuotamento
dell’airbag, richiede solo alcuni decimi di
secondo.
Sistema SRS, automobili con guida a destra.
NOTA! I sensori (3) reagiscono in modo
diverso a seconda delle modalità di collisione
e a seconda dell’utilizzo o meno della cintura
di sicurezza sul lato conducente o della
cintura di sicurezza lato passeggero. In
determinate circostanze di incidente
potrebbe attivarsi un solo airbag. In caso di
collisione, i sensori del sistema SRS rilevano
la decelerazione causata dalla collisione. Il
sistema calcola se la collisione è tale da
necessitare l'attivazione degli airbag per
proteggere le persone nell’abitacolo.
NOTA! In alcune collisioni, si attiva solo un
airbag (oppure nessuno).
Airbag a due fasi
(Volvo Dual-Stage Airbag)
In caso di collisione leggera ma comunque
sufficiente a generare il rischio di lesioni
personali, gli airbag vengono attivati con una
capacità ridotta. Se la collisione è più grave,
gli airbag vengono attivati con capacità
massima.
ATTENZIONE!
Eventuali interventi sul sistema SRS
potrebbero infatti originare
funzionamenti anomali e lesioni
personali.
Pertanto è importante rivolgersi ad
un’officina autorizzata Volvo per gli
interventi di riparazione.
/