HAV-DISC22

König HAV-DISC22, Rack Access KVM K Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il König HAV-DISC22 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
21-09-2011
HAV-DISC22
MANUAL (p. 2)
Portable CD Player
ANLEITUNG (S. 8)
Tragbarer CD-Player
MODE D’EMPLOI (p. 15)
Lecteur CD portable
GEBRUIKSAANWIJZING (p. 22)
Draagbare CD-speler
MANUALE (p. 29)
Riproduttore CD portatile
MANUAL DE USO (p. 36)
Reproductor de CD portátil
HASZNÁLATI ÚTMUTATÓ (o. 42.)
Hordozható CD-lejátszó
KÄYTTÖOHJE (s. 49)
Kannettava CD-soitin
BRUKSANVISNING (s. 55)
Bärbar CD-spelare
NÁVOD K POUŽITÍ (s. 62)
Přenosný CD přehrávač
MANUAL DE UTILIZARE (p. 68)
CD player portabil
ΕΓΧΕΙΡΙΔΙΟ XPHΣHΣ (σελ. 75)
Φορητή συσκευή αναπαραγωγής CD
BRUGERVEJLEDNING (s. 82)
Bærbar CD-afspiller
VEILEDNING (s. 89)
Bærbar CD-spiller
29
Algemeen:
Wijziging van ontwerp en specificaties zonder voorafgaande mededeling onder voorbehoud.
Alle logo’s, merken en productnamen zijn handelsmerken of geregistreerde handelsmerken van de
respectievelijke eigenaren en worden hierbij als zodanig erkend.
Deze handleiding is met zorg samengesteld. Er kunnen echter geen rechten worden ontleend.
König Electronic kan geen aansprakelijkheid aanvaarden voor eventuele fouten in deze handleiding
of de gevolgen daarvan.
Bewaar deze gebruiksaanwijzing voor latere raadpleging.
Let op:
Dit product is voorzien van dit symbool. Dit symbool geeft aan dat afgedankte elektrische en
elektronische producten niet met het gewone huisafval verwijderd mogen worden. Voor dit
soort producten zijn er speciale inzamelingspunten.
ITALIANO
Riproduttore CD portatile
FUNZIONAMENTO A BATTERIA (LE BATTERIE NON SONO INCLUSE)
Il vostro riproduttore CD funziona con due (2) batterie AA alcaline. Aprire il coperchio CD ed inserire
le batterie nell’alloggiamento batteria rispettando il diagramma per la polarità inserito al suo interno.
FUNZIONAMENTO CON BATTERIE RICARICABILI (LE BATTERIE NON SONO INCLUSE)
Potete far funzionare il vostro riproduttore CD con due batterie ricaricabili AA. Per le batterie
scariche, siano essere ricaricabili o no, si raccomanda la loro sostituzione con nuove (si faccia
riferimento alla guida del costruttore).
Quando si fa funzionare il riproduttore CD con un alimentatore AC, se non sono installate nel
comparto batterie ricaricabili, assicuratevi che il selettore “ricarica” sia impostato sulla posizione
“off” per evitare danni al riproduttore.
1. Aprire il coperchio dell’alloggiamento delle batterie ed inserire le batterie ricaricabili (2 x AA) nel
comparto, rispettando il diagramma della polarità situato all’interno.
ENTRAMBE LE BATTERIE DEVONO ESSERE RICARICABILI DEL TIPO AL NiCd O NiMh
ALTRIMENTI LE BATTERIE POTREBBERO ESPLODERE O PERDERE.
2. Inserite l’alimentatore AC e portate in posizione “on” il selettore di “Ricarica” per avviare la
ricarica.
30
ALIMENTATORE NON INCLUSO
Disconnettete l’alimentatore dopo la ricarica.
NON CARICARE LE BATTERIE PER PIU DI 24 ORE O PIU DEL TEMPO CONSIGLIATO.
SOVRACCARICARE LE BATTERIRE POTREBBE PEGGIORARNE LE PRESTAZIONI.
Se il tempo di funzionamento diminuisce in modo sensibile dopo che le batterie sono state caricate
in modo adeguato, comprate nuove batterie ricaricabili NiCd o NiMh.
Non cercare di ricaricare le batterie alcaline. Ciò potrebbe causare perdita o danni al riproduttore
CD. Non mischiare batterie alcaline con batterie ricaricabili. Quando si fa funzionare il riproduttore
CD con un alimentatore AC e con batterie non ricaricabili nel comparto batterie ricaricabili,
assicuratevi che il selettore “ricarica” sia impostato sulla posizione “off” per evitare danni al
riproduttore (Interruttore sul fondo). CONSIGLI DI RISPARMIO.
A causa della natura della tecnologia CD, il riproduttore utilizza energia anche quando è spento. Per
aumentare la durata delle batterie, utilizzate un alimentatore per le operazioni al coperto o ovunque
vi sia presente la rete elettrica. Utilizzate l’alimentazione a batteria solo quando il riproduttore non
ha sorgenti di energia alternativa.
FUNZIONE DBBS
Il Dynamic Bass Boost System (DBBS) migliora la risposta della bassa frequenza (Bassi) in uscita.
Impostare il volume ad un basso livello e impostare il selettore DBBS sulla posizione “ON” per
attivare tale funzione.
Note: Alcuni CD con DBBS potrebbero eccedere nella capacità di risposta ai bassi e possono
causare distorsione. Non riprodurre DBBS con alti volumi poiché potrebbero causare danni alle
cuffie e soprattutto al vostro udito.
FUNZIONE BLOCCO
La funzione “BLOCCO” previene cambi di funzione non voluti durante le modalità di “PLAY” o
“STOP”. Spostare il selettore “BLOCCO” in direzione delle freccia per attivare tale funzione. Non
funzioneranno altri pulsanti funzione in modalità “BLOCCO” ad eccezione del pulsante DBBS.
ATTENZIONE
Esperti dell’udito sconsigliano l’uso costante di riproduzioni musicali su cuffia ad alto volume. Un
volume alto costante può condurre alla perdita dell’udito. Se avvertite suoni nelle orecchie o perdita
di udito, interrompete l’uso e chiedete un consulto medico.
31
GESTIONE DEI DISCHI
Per rimuovere un disco dalla sua custodia, premere sul centro della custodia e sollevare il disco.
Maneggiarlo con cura attraverso i bordi come mostrato qui sotto.
Inserite il disco nel riproduttore CD con l’etichetta del disco rivolta verso l’alto.
Pulite il disco gentilmente utilizzando un panno morbido dal centro verso l’esterno per rimuovere
polvere, impronte o altre particelle dalla superficie del disco. Non utilizzare prodotti chimici come
spray per dischi, spray antistatici, benzene o acidi per pulire il CD. Questi prodotti chimici possono
danneggiare la superficie del disco in modo permanente.
Per evitare graffi seri sul CD, dopo ogni uso conservatelo nella sua custodia. I graffi possono
causare una cattiva riflessione del laser e salti durante la riproduzione
Non mettere etichette ne scrivere nulla sul disco.
MANUTENZIONE E CURA
Leggere il manuale di istruzioni prima di far funzionare il riproduttore CD
Non esporre il riproduttore ad alte temperature o umidità. Utilizzare un panno umido per pulirlo.
Non utilizzare detergenti aggressivi o solventi per pulire il riproduttore
Assicuratevi che tutte le connessioni elettriche (incluso lo spinotto principale, le porte di
estensione e le connessioni tra i pezzi del dispositivo) siano eseguite in modo corretto e nel
rispetto delle istruzioni del costruttore.
Consultate il vostro rivenditore se avete dubbi sull’installazione, funzionamento o sicurezza del
vostro equipaggiamento.
IMPORTANTE
Il meccanismo del CD ed il lettore ad alta sensibilità potrebbero causare interferenze a
sintonizzatori radio nelle vicinanze. Non fate funzionare questo riproduttore CD mentre funzionano
altri dispositivi radio. PERICOLO: questo prodotto utilizza radiazioni laser non visibili. Evitare il
contatto con la retina.
MANUALE DI FUNZIONAMENTO
ACCENSIONE
Premere PLAY/PAUSA per accendere.
32
Il display LCD mostrerà “40 SEC”
Il riproduttore andrà in modalità anti-shock una volta che viene acceso ed il simbolo anti-shock
“ESP” comparirà sul display. Premere il pulsante ASP/DIR per uscire dalla modalità anti-shock.
Lo schermo LCD mostrerà “NO DISC” se non viene rilevato nessun disco dal riproduttore.
In modalità CD lo schermo LCD mostrerà “Er” se i dati del CD non possono esser letti.
Una volta che il disco viene riconosciuto dal lettore, il numero totale di tracce ed il tempo totale di
riproduzione appare sullo schermo. Per un disco MP3, lo schermo mostrerà il numero totale degli
album e le tracce.
Modalità MP3
Dopo pochi secondi, il riproduttore inizierà la riproduzione dalla prima traccia automaticamente.
Premere il pulsante STOP per interrompere la riproduzione.
Modalità CD
Il riproduttore rimarrà in modalità stop per pochi secondi e quindi si spegne automaticamente. In
modalità STOP, lo schermo viene letto come segue:
Modalità MP3
PAUSA
Premere il pulsante PLAY/PAUSA per mettere in pausa accendere o spegnere in modo alternato.
FUNZIONE DI MEMORIA PER SPEGNIMENTO
Questa funzione permette al riproduttore CD di ricordare il punto in cui è stato spendo e quindi
ripartire da esso.
MODALITA’ DI RIPRODUZIONE
ASCOLTARE LA TRACIA DESIDERATA
Premere il pulsante FF/REW per passare alla traccia desiderata.
Per un disco MPR, premere il pulsante ASP/DIR per selezionare un album e premere il pulsante
FF/REW per selezionare una traccia.
Premere il pulsante FF per passare alla traccia successiva. Premere il pulsante REW per passare
alla traccia precedente.
Durante la riproduzione, premere il pulsante REW una volta, si passerà all’inizio della traccia
corrente; premerlo due volte, per passare alla traccia precedente.
il pulsante FF/WW funziona in modalità di riproduzione, in modalità stop e anche in modalità pausa.
PASSARE AD UN PUNTO DESIDERATO
Durante la modalità di riproduzione, premere e tener premuto il pulsante FF/REW per cercare
all’interno di una traccia e rilasciare il pulsante nel punto desiderato.
33
RIPETIZIONE
Per CD
Premere il pulsante MODE una volta per ripetere la traccia attualmente riprodotta.
L’indicatore di funzione apparirà sullo schermo. Premere il pulsante MODE due volte per ripetere
tutte le tracce. TUTTE appare sullo schermo.
Per MP3
Premere il pulsante MODE una volta per ripetere la traccia attualmente riprodotta.
L’indicatore di funzione apparirà sullo schermo. Premere il pulsante MODE due volte per ripetere
l’intero album.
ALBUM appare sullo schermo. Premere MODE una terza volta per ripetere l’intero disco.
Per uscire dalla modalità di ripetizione, premete il tasto MODE fino a che gli indicatori scompaiono
dallo schermo.
RIPRODUZIONE INTRO
Il riproduttore CD riprodurrà pochi secondi di ogni traccia.
Continuate a premere il tasto MODE fino a che INTRO appare sullo schermo.
La funzione INTRO può essere attivata sia in modalità di riproduzione che in modalità stop.
In modalità STOP, premere PLAY/PAUSA per avviare la riproduzione INTRO a partire dalla prima
traccia.
Modalità CD
In modalità di riproduzione, la riproduzione dell’INTRO partirà automaticamente al completamento
della traccia corrente. O premere il pulsante PLAY/PAUSA per avviare.
Modalità MP3
Per uscire dalla modalità INTRO, premete il tasto MODE fino a che gli indicatori scompaiono dallo
schermo.
RIPRODUZIONE CASUALE
Continuate a premere il tasto MODE fino a che RAND appare sullo schermo. La funzione
CASUALE può essere attivata sia in modalità di riproduzione che in modalità stop.
Modalità MP3
Per uscire dalla modalità CASUALE, premete il tasto MODE fino a che gli indicatori scompaiono
dallo schermo.
O premere il pulsante PLAY/PAUSA per avviare la riproduzione CASUALE. In modalità di
riproduzione, la modalità casuale inizierà al termine della traccia corrente. O premere il pulsante
PLAY/PAUSA per avviare.
34
RIPRODUZIONE PROGRAMMATA
Per CD
Premere il pulsante PRG in modalità stop.
Premere il pulsante FF/REW per selezionare la traccia desiderata.
Premere il pulsante PRG per confermare. P-01 passa a P-02 ed è pronto per la selezione
successiva.
Ripetere i passi qui sopra per settare fino a 20 tracce.
La lista programmata può essere vista premendo il tasto PRG.
Premere il pulsante PLAY/PAUSA per avviare la riproduzione.
Per uscire dalla modalità di impostazione programma, premere una volta il tasto STOP.
Premere STOP una volta per uscire dalla riproduzione del programma; premere STOP due volte
per attivare la modalità di stand-by.
Ripetere i passi precedenti per modificare la lista di programma.
Premere il pulsante PLAY/PAUSA per avviare la riproduzione.
Per uscire dalla modalità di impostazione programma, premere una volta il tasto STOP.
Premere STOP una volta per uscire dalla riproduzione del programma; premere STOP due volte
per attivare la modalità di stand-by.
Per MP3
Premere il pulsante PRG in modalità stop. L’inserimento album inizia a lampeggiare.
Premere il pulsante FF/REW per selezionare l’album desiderato.
Premere il pulsante PRG per confermare e l’inserimento traccia inizierà a lampeggiare.
Premere il pulsante FF/REW per selezionare la traccia desiderata. Premere il pulsante PRG per
confermare. P-01 passa a P-02 ed è pronto per la selezione successiva.
RIPRODUZIONE ANTI SHOCK
Premere il pulsante ASP/DIR per prevenire interruzione o salti della riproduzione CD per 40
secondi.
Lo schermo LCD mostrerà il simbolo per l’anti shock “ESP”.
RILEVAMENTO BASSA CARICA BATTERIA
“o” viene visualizzato quando il voltaggio della batteria risulta basso.
Quando il voltaggio è troppo basso, l’unità si spegnerà automaticamente.
Caratteristiche:
• Risposta di frequenza: 20 ~ 20.000Hz
• Uscita massima: 20 mW + 20 mW (32 ohm)
35
Alimentazione: 2 batterie AA o alimentatore AC (non inclusi)
Adatto per: CD/CD-R/CD-RW/CDs con file MP3
• Memoria digitale anti interruzione: 120 sec. in MP3 e 45 sec. in CD
• Funzioni: Avanti, indietro, ricerca, play/pausa, casuale, ripetizione
(tutte e una)
• DBBS: Dynamic bass boost system
• Ingresso per cuffie: 3.5mm
Precauzioni di sicurezza:
Per ridurre il rischio di shock elettrico, questo prodotto
dovrebbe essere aperto SOLO da un tecnico autorizzato
quando è necessario ripararlo. Scollegare il prodotto
dall’alimentazione e da altri apparecchi se dovesse esserci
un problema. Non esporre il prodotto ad acqua o umidità.
Manutenzione:
Pulire solo con un panno asciutto. Non utilizzare solventi detergenti o abrasivi.
Garanzia:
Non sarà accettata alcuna garanzia o responsabilità in relazione a cambiamenti e modifiche del
prodotto o a danni determinati dall’uso non corretto del prodotto stesso.
Generalità:
Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifica senza necessità di preavviso.
Tutti i marchi a logo e i nomi di prodotto sono marchi commerciali o registrati dei rispettivi titolari e
sono riconosciuti come tali in questo documento.
Questo manuale è stato redatto con cura. Tuttavia da esse non possono essere avanzati diritti.
König Electronic non può accettare responsabilità per errori in questo manuale nè per eventuali
conseguenze.
Tenere questo manuale e la confezione per riferimento futuro.
Attenzione:
Il prodotto è contrassegnato con questo simbolo, con il quale si indica che i prodotti elettrici
ed elettronici non devono essere gettati insieme ai rifiuti domestici. Per questi prodotti esiste
un sistema di raccolta differenziata.
/