Dell OptiPlex GX400 Guida utente

Tipo
Guida utente
Guidadell'utenteperilsistemaDell™OptiPlex™GX400
Istruzioni di sicurezza
La sicurezza prima di tutto personale e del computer
Protezione contro scariche elettrostatiche
Abitudini di elaborazione ergonomica
Informazioni sul computer
Vista anteriore del computer
Vista posteriore del computer
Interno del computer
Funzioni avanzate
Impostazioni del sistema
Gestibilità
Sicurezza
Protezione della password
Impostazioni dei ponticelli
Installazione e configurazione del software
TAPI
Gestione dell'alimentazione
Installazione di aggiornamenti
Coperchio del computer
Alimentatore
Pannello anteriore
Memoria del sistema
Unitàdiscoesupporti
Rinforzo della scheda AGP
Schede di espansione
Microprocessore
VRM
Batteria del sistema
Specifiche tecniche
Risoluzione dei problemi
Introduzione
Diagnostica della Dell
Messaggi e codici
Problemi software
Come ottenere assistenza
Sommario dell'assistenza
Recapiti telefonici Dell
Ulteriori informazioni
Avvisi normativi
ConformitàaENERGYSTAR®
Funzioni di Microsoft®Windows®XP
Note, avvisi e messaggi di attenzione
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
©2001 Dell Computer Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
Èrigorosamentevietataqualsiasiriproduzionesenzal'autorizzazionescrittadellaDellComputerCorporation.
Marchi utilizzati in questo testo: Dell, OptiPlex, Dell OpenManage, Dimension, Inspiron, Latitude, DellWaree l'emblema della DELL sono marchi di fabbrica della Dell Computer
Corporation; Microsoft, Windows, MS-DOS e Windows NT sono marchi depositati della Microsoft Corporation; Intel e Pentium sono marchi depositati della Intel Corporation; 3Comèun
marchiodepositatodella3ComCorporation.QualepartnerdiENERGYSTAR,laDellComputerCorporationhadeterminatochequestoprodottoèconformealledirettiveENERGY
STAR sul consumo energetico.
In questo documento possono essere utilizzati altri marchi di fabbrica e denominazioni di marca per riferirsi sia alle ditte che rivendicano i marchi o denominazioni sia ai loro
prodotti. La Dell Computer Corporation nega qualsiasi interesse proprietario in marchi di fabbrica e denominazioni di marca diversi da quelli che le appartengono.
Settembre 2001 P/N 66CUJ Rev. A01
NOTA: unaNOTAindicainformazioniimportantichecontribuisconoamigliorarel'utilizzodelcomputer.
AVVISO: un AVVISO indica un danno potenziale all'hardware o perdita di dati e spiega come evitare il problema.
ATTENZIONE: ATTENZIONE indicalapossibilitàdidanniallaproprietà,lesionipersonaliomorte.
Ritorna alla pagina Indice
Guidadell'utenteperilsistemaDell™OptiPlex™GX400
Note, avvisi e messaggi di attenzione
Note, avvisi e messaggi di attenzione
Ritorna alla pagina Indice
NOTA: Una NOTA indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del computer.
AVVISO: Un AVVISO indica un danno potenziale all'hardware o perdita di dati e spiega come evitare il problema.
ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica una situazione di potenziale pericolo che, se non evitata, potrebbe risultare in lesioni di lieve o
moderataentità.
Ritorna alla pagina Indice
Istruzioni di sicurezza
Guidadell'utenteperilsistemaDell™OptiPlex™GX400
La sicurezza prima di tuttopersonale e del computer
Protezione contro le scariche elettrostatiche
Abitudini di elaborazione ergonomica
La sicurezza prima di tuttopersonale e del computer
Prima di rimuovere il coperchio del computer, procedere nel modo e ordine indicato.
1. Spegnere il computer e le eventuali periferiche.
2. Portarsi a potenziale di terra toccando una superficie metallica non verniciata del telaio, quale il metallo intorno alle aperture degli slot schede sul retro
del computer, prima di toccare qualsiasi cosa all'interno del computer.
Ognitanto,mentresilavora,toccareunasuperficiemetallicanonverniciatadeltelaiodelcomputerperscaricareeventualeelettricitàstatica,che
potrebbe danneggiare i componenti interni.
3. Scollegare il computer e le periferiche dalle rispettive sorgenti d'alimentazione. Inoltre scollegare dal computer eventuali linee telefoniche o di
telecomunicazione.
Facendociòsiriducelapossibilitàdilesionipersonaliodiscosseelettriche.
Inoltre,prenderenotadiquesteindicazionidisicurezzaquandoèilcaso:
l Quando si scollega un cavo, tirare sul relativo connettore o sul relativo occhiello serracavo, non sul cavo stesso. Alcuni cavi dispongono di un connettore
con linguette di blocco; se si scollega questo tipo di cavo, premere sulle linguette di blocco prima di scollegare il cavo. Nel separare i connettori,
mantenerli allineati per evitare di piegare un eventuale piedino. Inoltre, prima di collegare un cavo, accertarsi che entrambi i connettori siano orientati e
allineati correttamente.
l Maneggiare con cura i componenti e le schede. Non toccare i componenti o i contatti sulla scheda. Mantenere una scheda dai bordi o dalla staffa
metallica di montaggio. Mantenere un componente, ad esempio un chip di un microprocessore, dai bordi, non dai piedini.
Consultare inoltre "Protezione contro le scariche elettrostatiche". La Dell raccomanda, inoltre, di rivedere periodicamente le istruzioni di sicurezza nella Guida di
informazione del sistema.
Protezione contro le scariche elettrostatiche
L'elettricitàstaticapuòdanneggiareidelicaticomponentiall'internodelcomputer.Perevitaredannidaelettricitàstatica,scaricarel'elettricitàstaticadalcorpo
primaditoccareeventualicomponentielettronicidelsistema,adesempioilmicroprocessore.Ciòèpossibiletoccandounasuperficiemetallicanonverniciata
sul telaio del computer.
Quando si continua a lavorare all'interno del computer, toccare periodicamente una superficie metallica non verniciata per rimuovere qualsiasi carica statica che
potrebbe essersi accumulata sul corpo.
ÈanchepossibileprendereleseguentimisurepreventiveperevitaredannidaESD(electrostaticdischarge[scaricaelettrostatica]):
l Quandosidisimballauncomponentesensibileall'elettricitàstaticadallarelativaconfezionedispedizione,nonrimuovereilcomponentedalmaterialedi
imballaggioantielettrostaticofinoaquandononsièprontiadinstallareilcomponentenelcomputer.Pocoprimadiaprirel'imballaggioantielettrostatico,
accertarsidiscaricarel'elettricitàstaticadalcorpo.
l Quando si trasporta un componente sensibile, porla prima in un contenitore o in un imballaggio antielettrostatico.
l Maneggiaretutteicomponentisensibiliinunazonaprotettadall'elettricitàstatica. Se possibile, utilizzare cuscinetti antielettrostatici per il pavimento e
coperture della console.
Abitudini di elaborazione ergonomica
Per il comfort e l'efficienza, rispettare le seguenti indicazioni ergonomiche quando si imposta e si utilizza il computer:
l Posizionare il sistema in modo tale che il monitor e la tastiera sia posta direttamente di fronte all'utente durante il lavoro. Sono disponibili mensole
speciali (presso Dell e altri produttori) per aiutare a posizionare correttamente la tastiera.
l Impostareilmonitoradunadistanzadivisualizzazionecomoda(disolitoda510a610millimetridagliocchi).
AVVISO: Non tentare di eseguire interventi di manutenzione sul computer da soli, tranne seguendo le spiegazioni fornite nella guida in linea o in altra
documentazionedellaDell™.Seguiresemprerigorosamenteleistruzionidiinstallazioneediassistenza.
ATTENZIONE: Una batteria nuova non correttamente installata potrebbe esplodere. Sostituire la batteria solo con una dello stesso tipo o
equivalente come consigliato dal produttore. Smaltire le batterie usate secondo le istruzioni del produttore.
ATTENZIONE: La visualizzazione dello schermo del monitor per periodi prolungati potrebbe provocare stanchezza agli occhi.
l Accertarsicheloschermodelmonitorsiaallivellodegliocchioleggermentepiùinbassoquandosièsedutidifrontealmonitor.
l Regolarel'inclinazionedelmonitor,lesueimpostazionidicontrastoediluminositàel'illuminazioneattornoall'utente(adesempiolelucidellalavagna
luminosa, le lampade da scrivania e che le tendine o le persiane delle finestre vicine) per ridurre al minimo i riflessi e il bagliore sullo schermo del monitor.
l Utilizzare una sedia che offra un buon supporto per la schiena.
l Mantenere gli avambracci orizzontali, con i polsi in una posizione neutra e comoda mentre si utilizza la tastiera o il mouse.
l Lasciare sempre spazio per appoggiare le mani mentre si utilizza la stampante o il mouse.
l Fare in modo che le braccia siano distese naturalmente lungo i fianchi.
l Sedere in posizione eretta, con i piedi appoggiati sul pavimento e le cosce livellate.
l Quandosièseduti,accertarsicheilpesodellegambesiscarichisuipiedienonsullaparteanterioredelsediledellasedia.Regolarel'altezzadellasedia
o utilizzare un poggiapiedi, se necessario, per mantenere una postura corretta.
l Variareleattivitàdilavoro.Cercarediorganizzareillavoroinmodochenonsianecessariodigitareperlunghiperiodiditempo.Quandosismettedi
digitare,cercaredieseguireattivitàcheprevedanol'usodientrambelemani.
Ritorna alla pagina Indice
Ritorna alla pagina Indice
Informazioni sul computer
Guidadell'utenteperilsistemaDell™OptiPlex™GX400
Vista anteriore del computer
Vista posteriore del computer
Interno del computer
Vista anteriore del computer
La seguente illustrazione mostra i comandi e gli indicatori situati sul pannello anteriore del computer.
Vista anteriore
Comandi e indicatori
l Pulsante di reset riavvia il sistema in modo da ridurre la sollecitazione dei componenti del computer. Prima di spingere questo tasto, salvare e
chiudere tutti i file e i programmi applicativi aperti per evitare la perdita di dati. Quindi eseguire la chiusura regolare del sistema operativo.
Seilcomputernonrisponde,èpossibilepremereilpulsanteReimpostaperriavviareilsistema.Perulterioriinformazioni,consultare"Ripristino da un
programma che non risponde" e "Riavvio di un computer che non risponde".
l Il pulsante di alimentazione comanda l'alimentazione d'ingresso c.a. del sistema. Consultare la seguente tabella per le funzioni del pulsante
d'alimentazione su sistemi in ambiente Microsoft
®
Windows
®
98SecondEdition(SE),2000,oWindowsNT
®
.
AVVISO:Seilcomputernonrisponde,lospegnimentooloscollegamentodelcavodialimentazionevaeffettuatosoloincasodiestremanecessità.Ciò
potrebbe provocare problemi con le impostazioni e la configurazione del sistema.
Funzione del pulsante di alimentazione
Stato del computer
Funzioni del pulsante di alimentazione
Off
Premere e rilasciare per accendere il computer
Acceso
Premerecostantementeperpiùdi6secondiperspegnereilcomputerimmediatamente
l Contiene un LED (light-emitting diode [diodo ad emissione luminosa]) che si accende di due colori e lampeggia o resta fisso per indicare diversi stati.
l L'indicatorediaccessoall'unitàdeldischettosiaccendequandol'unitàstaleggendooscrivendodatisuundischetto.Primadirimuovereundischetto
dall'unità,aspettarechel'indicatoresispenga.
l L'indicatored'accessoall'unitàdeldiscorigido siaccendequandoun'unitàdeldiscorigidoèinfasediletturaoscritturadatisull'unità.
l Pulsante di sblocco del coperchio sgancia il coperchio del computer; situato sul retro del telaio.
Vista posteriore del computer
La seguente illustrazione mostra i connettori e gli indicatori sul retro del computer per il collegamento di periferiche esterne.
Connettori e indicatori del pannello posteriore
Collegamento delle periferiche
Nel collegare periferiche esterne al pannello posteriore del computer in dotazione, tenere a mente i seguenti criteri:
l Cercare sulla documentazione fornita con la periferica istruzioni specifiche all'installazione e alla configurazione.
Adesempio,lamaggiorpartedelleperiferichevannocollegateaunaparticolareportaoconnettorediinput/output(I/O)affinchéfunzionino
correttamente. Inoltre, periferiche esterne quale una stampante di solito per funzionare richiedono che i driver di periferica vengano caricati.
l NelcollegareunmouseounatastieraUSB(UniversalSerialBus[Busserialeuniversale]),assicurarsidicollegarliadunodeiconnettoridellaporta1USB.
l Collegare periferiche esterne soloquandoilcomputerèspento. Accendere quindi il computer prima di accendere le periferiche esterne, a meno che
specificato diversamente dalla documentazione della periferica.
Connettori della porta seriale
Designazionipredefinitedellaporta:COM1perlaportaseriale1eCOM2perlaportaseriale2.Èpossibileriassegnareladesignazionenellaconfigurazione
del sistema se si aggiunge una scheda di espansione contenente una porta seriale che utilizza la stessa designazione.
Impostando le porte seriali integrate del sistema su Auto nella configurazione del sistema e aggiungendo una scheda di espansione, che contiene una porta
seriale configurata con un'identificazione particolare, il computer indirizza (assegna) automaticamente le porte integrate all'impostazione COM del caso.
Prima di aggiungere una scheda con una porta seriale, verificare sulla documentazione fornita con il software che quest'ultimo possa essere abbinato alla
nuova identificazione della porta COM.
Connettore della porta parallela
Èutilizzatopercollegarestampanti.Denominazionepredefinita:LPT1.
Spinotto del microfono
Utilizzato per collegare un microfono standard per personal computer. Collegare il cavo dell'audio dal microfono allo spinotto.
Acceso
Premere e rilasciare per tentare la chiusura regolare del sistema
Stato di sospensione
Premere e rilasciare per riattivare il computer dallo stato di sospensione
AVVISO:Quandosiscolleganodelleperiferichedalpannelloposterioredelcomputer,attendere5secondidopocheilcomputerèstatospentoprimadi
ricollegarle, in modo da evitare danneggiamenti alla scheda di sistema.
NOTA:Laportaparallelaintegrataèdisattivataautomaticamenteseilsistemarilevaunaschedadiespansioneinstallatacontenenteunaporta
parallela configurata sullo stesso indirizzo come specificato in Parallel Port (Porta parallela) nell'opzione configurazione del sistema.
Spinotto linea d'uscita/altoparlante
Utilizzatopercollegarealtoparlantidicomputer.Questospinottoèamplificato,quindinonsonorichiestialtoparlanticonamplificatoriintegrati.Collegareilcavo
dell'audio dagli altoparlanti a questo spinotto.
Spinotto della linea d'ingresso
Utilizzato per collegare dispositivi di registrazione o di riproduzione quali lettori di cassette, CD e videoregistratori. Collegare il cavo della linea d'uscita da una
di queste periferiche allo spinotto della linea d'ingresso.
Connettore del mouse PS/2
Collegare il cavo del mouse Personal System/2 (PS/2) al connettore del mouse a 6 piedini sul pannello posteriore. Se il sistema in dotazione utilizza Microsoft
Windows2000oWindowsNT,Dellhagiàprovvedutoadinstallareidrivernecessariperilmousesuldiscorigido.
Connettore della tastiera PS/2
Collegare Il cavo della tastiera PS/2 ad un connettore di tastiera a 6 piedini sul pannello posteriore.
Connettori USB
Utilizzati per collegare al sistema periferiche compatibili con USB quali ad esempio tastiere, mouse, stampanti e altoparlanti per computer.
Connettore NIC
IlNIC(networkinterfacecontroller[controllorediinterfacciadirete]),checomprendeunafunzioneRisveglioadistanza,disponedeiseguentiindicatori:
l Un indicatored'attivitàdiretegiallolampeggiaquandoilsistemaèinfaseditrasmissioneoricezionedidatiinrete.(Unaltovolumeditrafficodiretepuò
far apparire detto indicatore costantemente "acceso").
l Un indicatored'integritàevelocità di rete bicolore, verde se il collegamento collegamento instaurato tra una rete a 10 megabit al secondo (Mbps) e il NIC
èvalidoedarancionesetaleèilcollegamentoinstauratotraunaretea100MbpseilNIC.Sel'indicatorearancioneoverdeèspento,ilcomputernon
sta rilevando alcun collegamento fisico alla rete.
Requisiti del cavo di rete
IlconnettoredelNICcollegauncavoEthernetUTP(unshieldedtwistedpair[adoppinoritortosenzaschermatura])alsistema.Spingereun'estremitàdelcavo
UTPnelconnettoredelNICfinchéscattasaldamenteinposizione.Collegarel'altraestremitàadunapiastradelselettoreRJ45oadunaportaRJ45suun
concentratore UTP o un hub, a seconda della configurazione di rete.
Una rete da 100 Mbps necessita di cablaggio e connettori di Categoria 5. Unarete da 10 Mbps necessita di cablaggio e connettori di Categoria 3 o Categoria 5.
Connettore video
Utilizzato per il collegamento di un monitor compatibile VGA (video graphics array [matrice grafica video]) al sistema.
Interno del computer
La seguente illustrazione mostra il computer con i coperchi rimossi.
Interno del telaio
NOTA:Questoconnettoreèsimilealconnettoredellatastiera.Assicurarsidiaveridentificatocorrettamenteilconnettoredelmouseprimadicollegarlo.
NOTA: Evitare che un mouse PS/2 ed un mouse USB funzionino contemporaneamente.
NOTA:Questoconnettoreèsimilealconnettoredelmouse.Assicurarsidiaveridentificatocorrettamenteilconnettoredelmouseprimadicollegarlo.
NOTA: Nel collegare un mouse o una tastiera USB, assicurarsi di collegarli ad uno dei connettori della porta 1 USB.
NOTA: Evitare che un mouse PS/2 ed un mouse USB funzionino contemporaneamente.
AVVISO: Le periferiche USB non funzionano con Microsoft Windows NT.
Componenti della scheda di sistema
La seguente illustrazione mostra la scheda di sistema e la posizione dei relativi connettori e componenti.
Componenti della scheda di sistema
Ritorna alla pagina Indice
Ritorna alla pagina Indice
Funzioni avanzate
Guidadell'utenteperilsistemaDell™OptiPlex™GX400
Impostazioni del sistema
Ogni volta che si avvia il computer, l'hardware installato viene confrontato con le informazioni sulla configurazione del sistema memorizzate nella NVRAM
(memoria ad accesso casuale non volatile). Se il sistema rileva una discrepanza, genera un messaggio di errore per ciascuna impostazione della configurazione
non valida.
Èpossibileutilizzareleimpostazionidisistemacomesegue:
l Per impostare opzioni selezionabili dall'utente, quali la data e l'ora, o la password del sistema
l Perimpostareleinformazionisullaconfigurazioneattuale,adesempiolaquantitàdimemoriaoiltipodidiscorigidoinstallato
Èpossibileesaminareleimpostazioniinunmomentoqualsiasi.Dellraccomandadiprenderenotadell'informazionedaconsultareincasodinecessità.Sela
stampanteinlineaècollegataallaportaparalleladelcomputer,èpossibilestampareglischermidiconfigurazionedelsistemapremendo<Stamp>.
Primadiutilizzarelaconfigurazionedelsistema,ènecessarioconoscereiltipodiunitàdeldischettoeidischirigidiinstallatinelcomputer.Seidatiaquesto
riguardo non sono certi, fare riferimento al Resoconto delle prove di fabbricazione consegnato insieme al sistema e situato nella cartella DellAccessories
(Accessori Dell).
Accesso alla configurazione del sistema
1. Accendere il sistema.
2. Seilsistemaègiàacceso,riavviarlo.
3. Quando si visualizza F2 = Setup (F2 = Configurazione) nell'angolo in alto a destra dello schermo, premere <F2>.
Se si attende troppo e il sistema operativo comincia a caricarsi in memoria, lasciare che l'operazione di caricamento venga completata; quindi riavviare il sistema e
riprovare.
Schermi della Configurazione del sistema
Gli schermi di configurazione del sistema visualizzano le informazioni sulla configurazione attuale per il computer in dotazione. Le informazioni sullo schermo
sono organizzate in quattro aree:
l Titolo èilriquadronellapartesuperioredituttiglischermicheriportailnomedelsistemainformatico.
l Dati del computer sono i due riquadri sotto il riquadro del titolo che visualizzano il processore del sistema, la memoria cache di livello (L2), l'etichetta di
servizio e il numero di versione del BIOS.
l Opzioni èunriquadroascorrimento,cheelencaleopzionichedefinisconolaconfigurazionedelsistema,compresol'hardwareinstallato,la
conservazione dell'alimentazione e le funzioni di sicurezza.
Icampiadestradeititolidelleopzionicontengonoimpostazioniovalori.Ivaloricheappaionoincaratteripiùluminosipossonoesseremodificati.Quelli
chenonèpossibilemodificare(poichéimpostatidalcomputer)appaionomenoluminosi.Quando <Enter> (<Invio>) appare sulla destra del titolo di
un'opzione, premere <Invio> per accedere ad un menu di scelta rapida per opzioni supplementari.
l Funzione dei tasti èunarigadicasellesulfondodituttiglischermi,cheelencaitastielelorofunzioninellaconfigurazionedelsistema.
l Guida premere <F1> per informazioni sull'opzione attualmente evidenziata.
Tasti di spostamento nella Configurazione del sistema
Latabellaseguenteelencaitastichesiutilizzanopervisualizzareomodificareleinformazioninellaconfigurazionedelsistemanonchéperusciredal
programma.
Impostazioni del sistema
Funzioni per facilitare la gestione
Sicurezza
Protezione della password
Impostazioni dei ponticelli sulla scheda di sistema
Installazione e configurazione del software
TAPI
Gestione dell'alimentazione
NOTA: Per eseguire un corretta chiusura del sistema, consultare la documentazione fornita con il sistema operativo.
Tastidispostamentodellaconfigurazionedelsistema
Tasti
Azione
Va al campo successivo.
Modifica della sequenza d'avvio
La sequenza d'avvio consente di specificare l'ordine delle periferiche da cui il sistema tenta di avviarsi.
1. Premere <Invio> per accedere al menu delle opzioni a scelta rapida Boot Sequence (Sequenza d'avvio).
2. PremerelafrecciasuelafrecciaGIÙpermuoversinell'elencodelleunità.
3. Premerelabarraspaziatriceperabilitareodisabilitareun'unità(leunitàabilitatehannounsegnodispunta).
4. Premerepiù(+)omeno() perspostareun'unitàselezionataversoilbassooversol'altodell'elenco.
Impostazioni delle opzioni:
l DisketteDriveA:(UnitàdeldischettoA:) Ilsistematentadiavviarsidall'unitàdeldischetto.Seilsistematrovanell'unitàundischettochenonèdi
avvio,sivisualizzaunmessaggiodierrore.Senell'unitànonèpresentealcundischetto,ilsistematentadiavviarsidallaperifericasuccessivanell'elenco.
l Hard Drive (Disco rigido) Ilsistematentadiavviarsidaldiscorigidoprimario.Seilsistemanontrovaunsistemaoperativosull'unità,tentadi
avviarsi dalla periferica successiva nell'elenco.
l CD-ROM Device (Periferica CD-ROM) Ilsistematentadiavviarsidall'unitàperCD.SeilsistemanontrovaunCDnell'unitàosesulCDnonè
presente un sistema operativo, il sistema tenta di avviarsi dalla periferica successiva nell'elenco.
l MBA (Onboard NIC) [NIC integrato] Il sistema richiede di premere <Ctrl><Alt><b> al visualizzarsi dell'emblema della Dell in fase di avvio. Si
visualizzaunmenucheconsentediselezionareilmetododiavviodaunserverdirete.Seunaprocedurad'avviononèdisponibiledalserverdirete,il
sistema tenta di avviarsi dalla periferica successiva nell'elenco.
Funzioni per facilitare la gestione
l Dell OpenManage IT Assistant
l Dell OpenManage Client Instrumentation
Dell OpenManage IT Assistant
DellOpenManageITAssistantèl'applicazionedipuntadellaDell™perlagestionedisistemicheconsentelaconfigurazione,gestioneecontrollodeicomputer
edellealtreperiferichesuunareteaziendale.ITAssistantutilizzalatecnologiapiùrecentenellagestioneadistanzaperoffrirelagestionedelbene,della
configurazione, delle segnalazioni d'allarme e della sicurezza per i sistemi forniti di software di gestione conformi agli standard industriali. Il software di questo
tipoèdenominatostrumentazione di gestione del sistema.
IT Assistant supporta la strumentazione conforme agli standard industriali:
l Protocollo di gestione di rete semplice (SNMP)
l Interfaccia di gestione del desktop (DMI)
Va al campo precedente.
Scorreciclicamentetraleopzionidiuncampo.Inmolticampièanchepossibiledigitareilvaloredelcaso.
Scorre le informazioni della guida.
Entra nel menu delle opzioni a scelta rapida del campo selezionato.
barra spaziatrice o
Scorre ciclicamente tra le opzioni di un campo nel menu delle opzioni a scelta rapida di un campo selezionato.
Esce dalla configurazione del sistema senza riavviare il sistema e riportandolo allo stato precedente alla procedura d'avvio.
Esce dalla configurazione del sistema e riavvia il sistema, effettuando gli eventuali cambiamenti apportati.
Reimposta l'opzione selezionata al suo valore predefinito.
NOTA:Perlamaggiorpartedelleopzioni,qualsiasimodificaeffettuataèregistratamanonhaeffettofinoalsuccessivoriavviodelcomputer.Peralcune
opzioni (come indicato nell'area della guida), le modifiche hanno effetto immediato.
NOTA: Prendere nota della sequenza d'avvio attuale nel caso si desideri ripristinarla.
l CIM (Common Information Model [modello uniforme del dato])
LastrumentazionedisponibilenelcomputerindotazioneèquellaoffertadaDellOpenManageClient,basatasullatecnologiaDMIeCIM.Perulteriori
informazioni su IT Assistant, fare riferimento alla Guida dell'utente per Dell OpenManage IT Assistant disponibile presso il sito web della Dell.
Dell OpenManage Client Instrumentation
DellOpenManageClientInstrumentationèunsoftwarecheconsenteaiprogrammiapplicatividigestioneremotaqualiITAssistantdicompierequantosegue:
l Accederealleinformazionisulcomputer,qualiadesempiodiquantiprocessorièdotatoequalesistemaoperativostautilizzando
l Controllare lo stato del computer, prestando attenzione alle segnalazioni di allarmi termici provenienti dai sensori termici o di allarmi provenienti dalle
periferiche di memorizzazione per un eventuale guasto del disco rigido
l Modificare lo stato del computer, aggiornandone il BIOS o chiudendolo a distanza
DellOpenManageClientInstrumentationpuòessereinstallatosucomputerqualequelloindotazione;quest'ultimo,unavoltacollegatoadunaretedotatadi
ITAssistant,saràdenominatosistema gestito. Per ulteriori informazioni su Dell OpenManage Client Instrumentation, fare riferimento alla Guida dell'utente per
Dell OpenManage Client Instrumentation disponibile presso il sito web della Dell.
Sicurezza
Il computer fornisce i seguenti metodi di protezione fisica del telaio:
l Rilevamento apertura telaio
l Slot per cavo di sicurezza e anello del lucchetto
Rilevamento apertura telaio
Ilmonitord'aperturatelaiopuòrilevarel'aperturadeltelaio.L'opzioneChassis Intrusion (Apertura telaio) nella configurazione del sistema visualizza lo stato
del monitor.
1. Come accedere nella configurazione del sistema
2. Premere il tasto di direzione in basso per spostarsi all'opzione SystemSecurity(Protezionedelsistema).
3. Premere <Invio> per accedere al menu di scelta rapida dell'opzione Protezione del sistema.
4. Premere i tasti di direzione in basso per spostarsi sull'opzione Aperturatelaio.
5. Premere la barra spaziatrice per selezionare l'impostazione dell'opzione.
Impostazioni delle opzioni:
l Enabled (Attivato) (valore predefinito) Quandoilcoperchiodelcomputerèapertoconquestaimpostazione,vienegeneratouneventoDMI,
l'impostazione cambia in Detected (Rilevato) e il seguente messaggio appare durante la procedura d'avvio al successivo avvio del sistema:
Alert! Cover was previously removed
(AVVERTIMENTO!Lacoperturaèstataprecedentementerimossa.)
Per reimpostare l'impostazione Rilevato, entrare nella configurazione del sistema durante il POST (power-on self-test [controllo automatico del sistema
all'accensione]) del sistema. Nell'opzione Apertura telaio premere il tasto freccia sinistra o destra per selezionare Reset (Reimposta), e, quindi,
scegliere Attivato, Enabled-Silent(Attivatomuto) oppure Disabled (Disattivato).
l Attivato-muto Quandoilcoperchiodelcomputerèapertoconquestaimpostazione,vienegeneratouneventoDMIel'impostazionediventaRilevato,
ma il messaggio d'avvertenza non appare durante la sequenza d'avvio al successivo avvio del sistema.
l Disattivato Non si verifica alcuna sorveglianza di un'eventuale apertura del telaio e non appare alcun messaggio.
Slot per cavo di sicurezza e anello del lucchetto
Queste funzioni consentono di fissare dispositivi antifurto commerciali (vedere la figura successiva). Per evitare la rimozione non autorizzata del computer,
avvolgere il cavo di sicurezza galvanizzato attornoad un oggetto inamovibile, inserire il dispositivo di bloccaggio collegato nello slot per cavo di sicurezza
sulretro del computer e bloccare il dispositivo con la chiave fornita.
Funzioni di sicurezza sul telaio del computer
NOTA: Quando la password della configurazioneèabilitata,ènecessarioconoscerlaprimadipoterreimpostarel'opzioneApertura telaio.
NOTA: Prima di acquistare un dispositivo antifurto, accertarsi che funzioni con lo slot del cavo sul computer.
Protezione della password
Il computer fornisce i seguenti due tipi di protezione della password:
l Password del sistema
l Password della configurazione
Password del sistema
Le password del sistema consentono di utilizzare completamente il sistema solo a coloro che conoscono la password. Al momento della ricezione, il sistema
Dell non dispone della password del sistema attivata.
Impostazioni della System Password (Password del sistema) nella configurazione del sistema:
l Attivata viene assegnata una password del sistema
l Disattivata lafunzionedipassworddelsistemaèdisattivatadall'impostazionediunponticellosullaschedadisistema
l Non attivata nessunapassworddelsistemaèassegnataeilponticellodellapasswordsullaschedadisistemasitrovanellaposizioneattivata(la
sua impostazione predefinita)
Assegnazione di una password del sistema
1. Verificare che Password Status (Stato della password) sia impostata su Unlocked (Sbloccato) nella configurazione del sistema.
2. Evidenziare Password del sistema e quindi premere il tasto di direzione a sinistra o a destra.
L'intestazione dell'opzione diventa Enter Password (Inserire password), seguita da un campo vuoto di 32 caratteri fra parentesi quadre.
3. Digitare la nuova password del sistema.
Èpossibileutilizzarefinoa32caratteri.
Manmanochesidigitaciascuncarattere(olabarraspaziatriceperlospazio),nelcampoèpresentatouncarattereriempitivo.L'operazionedi
assegnazione della password distingue i tasti in funzione della loro posizione sulla tastiera, senza fare differenze fra minuscole e maiuscole. Ad esempio,
AVVISO:Sebbenelepasswordoffranolasicurezzaperidatisulsistema,nonsonocompletamentesicure.Seperidatiènecessariaunasicurezza
superiore,èresponsabilitàdell'utenteottenereedutilizzareformediprotezioneaggiuntive,qualiprogrammidicifraggiodeidati.
AVVISO: Se si lascia il sistema in funzione e non presidiato senza aver assegnato una password del sistema, o se il computer non viene fissato con un
lucchetto per evitare che si possa disattivare la password modificando un'impostazione di un ponticello, i dati memorizzati sul disco rigido sono
accessibili a chiunque.
NOTA:Nonèpossibilemodificareoimmettereunanuovapassworddelsistemaseèvisualizzataunadelleseguentiopzioni.
NOTA: ÈpossibileassegnareunapassworddelsistemasoloquandoPassworddelsistemaèimpostatasuNot Enabled (Non attivata).
se si ha una M nella password, il sistema riconosce come corrette M o m.
Determinate combinazioni di tasti non sono valide. Se si immette una di queste combinazioni, l'altoparlante emette un segnale acustico.
Per cancellare un carattere quando si immette la password, premere <BACKSPACE> o il tasto di direzione a sinistra.
4. Premere <Invio>.
Selanuovapassworddelsistemaèlungamenodi32caratteri,tuttoilcampovieneoccupatodacaratteririempitivi.Quindil'intestazionedell'opzione
diventa Verify Password (Verifica password) seguita da un altro campo vuoto di 32 caratteri fra parentesi quadre.
5. Per confermare la password, digitarla una seconda volta e premere <Invio>.
L'impostazione della password passa in posizione Attivata.Aquestopuntolapassworddelsistemaèstataimpostata;èpossibileusciredalla
configurazione del sistema e iniziare a utilizzare il computer in dotazione. La protezione della password ha effetto quando si riavvia il sistema premendo
il pulsante di reset o spegnendo il sistema e riaccendendolo.
Utilizzo della password del sistema
Quando si accende il sistema o si preme il pulsante di reset, o quando si riavvia il sistema premendo la combinazione <Ctrl><Alt><Canc>, appare la seguente
richiesta sullo schermo quando Stato della passwordèimpostatosuSbloccata:
Type in the password and
- press <ENTER> to leave password security enabled.
- press <CTRL><ENTER> to disable password security.
Enter password:
(Digitare la password e
- premere <INVIO> per lasciare la protezione della password attivata.
- premere <CTRL><INVIO> per disattivare la protezione della password.
Immettere la password:)
Se lo Stato della passwordèimpostatosuLocked (Bloccato), sullo schermo appare la richiesta che segue:
Type the password and press <Enter>.
(Digitare la password e premere <Invio>.)
Se viene immessa una password del sistema sbagliata o incompleta, sullo schermo appare il messaggio che segue:
** Incorrect password. **
Enter password:
(** Inserire la password. **
Inserire password:)
Seènuovamenteimmessaunapassworddelsistemaerrataoincompleta,sulloschermoapparelostessomessaggio.Laterzavolta,elevoltesuccessive,in
cuièimmessaunapassworddelsistemaerrataoincompleta,ilsistemapresentasulloschermoilmessaggiochesegue:
** Incorrect password. **
Number of unsuccessful password attempts: 3
System halted! Must power down
(** Password errata. **
Numero di tentativi per password non riusciti: 3
Sistema arrestato. Deve essere spento.)
Anchedopocheilsistemaèstatospentoeriacceso,ilmessaggioprecedentevienepresentatotuttelevoltechevieneimmessaunapassworddelsistema
errata o incompleta.
Eliminare o modificare una Password del sistema esistente
Per eliminare o modificare una password del sistema esistente, procedere nel modo seguente.
1. Entrare nella configurazione del sistema e verificare che Stato della password sia impostato su Sbloccato.
2. Riavviare il sistema in dotazione per fargli chiedere la Password del sistema.
3. Quandoèrichiesta,digitarelapassworddelsistema.
4. Premere <Ctrl><INVIO> per disattivare la password del sistema esistente, invece di premere <INVIO> per continuare col normale funzionamento del
sistema.
5. Confermare che Non attivato sia visualizzato per l'opzione Password del sistema.
NOTA: Per uscire dal campo senza assegnare una password del sistema, premere oppure la combinazione di tasti <MAIUSC> per spostarsi su un
altrocampononchépremere<Esc>inqualsiasimomentoprimadicompletarelafase 5.
NOTA:Sesièassegnataunapassword della configurazione, il sistema la accetta quale alternativa alla password del sistema.
NOTA: ÈpossibileutilizzareStato della password unitamente alla Password del sistemanonchélautilizzodellafunzioneSetup Password (Password
della configurazione) per proteggere ulteriormente il sistema da modifiche non autorizzate.
Se in corrispondenza dell'opzione Password del sistema appare Nonattivata,lapassworddelsistemaèstataeliminata.Sesidesideraassegnareuna
nuova password, continuare fino alla fase 6. Se in corrispondenza dell'opzione Password del sistema non viene visualizzato Non attivata, premere
<Alt><b> per riavviare il sistema, quindi ripetere le fasi dalla 3 alla 5.
6. Per assegnare la nuova password, seguire la procedura in "Assegnazione di una password del sistema".
Utilizzo della funzione Password della configurazione
L'impostazione di password consente l'uso totale della configurazione del sistema solo ad utenti autorizzati. Quando si riceve il sistema Dell, la funzione di
passworddellaconfigurazionenonèattivata.
Le opzioni di Password della configurazione nella configurazione del sistema sono:
l Attivata non consente l'assegnazione delle password della configurazione; gli utenti sono pertanto costretti ad immettere una password per
eseguire modifiche alla configurazione del sistema
l Non attivata consentel'assegnazionedipassworddellaconfigurazione;lafunzionedellepasswordèattivata,manessunapasswordèstata
assegnata
Assegnazione di una password della configurazione
1. Entrare nella configurazione del sistema e verificare che Stato della password sia impostato su Disattivata.
2. Evidenziare la Password della configurazione e premere il tasto di direzione a sinistra o a destra.
Ilsistemarichiedelapasswordelasuaverifica.Seuncaratterenonèpermessonellapassword,ilsistemaemetteunsegnaleacustico.
3. Digitare e quindi verificare la password.
Dopochelapasswordèstataverificata,l'impostazionediPassword della configurazione diventa Attivata. La volta successiva che si cerca di entrare
nella configurazione del sistema, il sistema richiede la password della configurazione.
Un cambiamento della Password della configurazionediventaoperativoimmediatamente(nonènecessarioriavviareilsistema).
Utilizzo del sistema con la password della configurazione attivata
Quando si avvia la configurazione del sistema, l'opzione Password della configurazione risulta evidenziata, richiedendo all'utente di digitare la password.
Se non si immette la password corretta, il sistema consente di visualizzare, ma non di modificare,le opzioni di configurazione del sistema.
Come eliminare o modificare una password della configurazione esistente
Percambiareunapassworddellaconfigurazioneesistenteènecessarioconoscerla.
1. Come accedere nella configurazione del sistema.
2. Seèstatagiàassegnataunapassworddellaconfigurazione,digitarlaalprompt.
3. Evidenziare la Password della configurazione.
L'impostazione diventa Non attivata.
4. Se si desidera assegnare una nuova password della configurazione, eseguire le fasi in "Assegnazione di una password del sistema".
Disattivazione di una password dimenticata
1. Spegnere il computer e le periferiche, scollegarli dalle relative prese elettriche, attendere almeno 5 secondi, quindi rimuovere il coperchio del computer.
2. Rimuovere la presa del ponticello dal ponticello PSWD per disattivare la funzione della password.
Consultare Impostazioni dei ponticelli sulla scheda di sistema per localizzare il ponticello della password (etichettato "PSWD") sulla scheda di sistema.
3. Rimontare il coperchio del computer.
4. Ricollegare il computer in dotazione e le periferiche a una presa elettrica e accenderli.
Ciòcancellalepasswordesistenti.
5. Entrare nel programma di configurazione del sistema e verificare che la password sia disattivata. Continuare dalla fase 6 se si desidera assegnare una
nuova password.
NOTA: La password della configurazione e la password del sistema possono essere uguali.
NOTA:Seleduepasswordsonodiverse,lapassworddellaconfigurazionepuòessereutilizzatacomealternativaallapassworddelsistema.Tuttavia,la
passworddelsistemanonpuòessereusataalpostodellapassworddellaconfigurazione.
NOTA: ÈpossibileutilizzareStato della password unitamente alla Password di sistemanonchélaSetup Password (Password della configurazione)
per proteggere ulteriormente il sistema da modifiche non autorizzate.
AVVISO: Questo processo cancella sia la password della configurazione che quella della configurazione.
ATTENZIONE: Prima di rimuovere il coperchio del computer, consultare "La sicurezza prima di tuttopersonale e del computer".
6. Rimuovere il coperchio del computer.
7. Rimontare la presa del ponticello PSWD.
8. Rimontareilcoperchiodelcomputerericollegareilcomputernonchéleperifericheaunapresaelettricaeaccenderli.
L'avviamento del sistema avendo installato il ponticello PSWD riattiva la funzione della password. Quando viene eseguita la configurazione del sistema
ambedue le opzioni password vengono presentate come Non attivata,ilcheindicachelafunzionedellapasswordèattivatamachenonèstata
assegnata alcuna password.
9. Assegnare una nuova password del sistema e/o di configurazione.
Impostazioni dei ponticelli sulla scheda di sistema
La seguente figura mostra la posizione dei ponticelli sulla scheda di sistema.
Ponticelli della scheda di sistema
Per cambiare una impostazione di un ponticello, togliere la presa dai suoi piedini e infilarla con cautela sui piedini indicati.
La seguente tabella elenca il ponticello della scheda di sistema e le relative impostazioni.
Installazione e configurazione del software
Quando si riceve il software, verificare che sia privo di virus con un software antivirus prima di installarlo sul disco rigido del computer. I virus, che sono parti di
codiceingradodireplicarsi,possonoutilizzarerapidamentetuttalamemoriadisistemadisponibile,danneggiareodistruggereidatimemorizzatisuldisco
rigido e influenzare permanentemente le prestazioni dei programmi che infettano. Sono disponibili sul mercato molti programmi antivirus e negli archivi della
maggior parte delle BBS (Bulletin Board Services) sono disponibili gratuitamente dei programmi di ricerca dei virus che possono essere scaricati con un modem.
Prima di installare un programma, leggere la documentazione per capire come funziona, di che hardware necessiti e quali sono le sue impostazioni predefinite.
Ladocumentazioneindotazionealprogrammadisolitocomprendeleistruzionidiinstallazioneeunaproceduradiinstallazionedelsoftwareèpresentesul
dischetto, dischetti o CD di programma.
La routine di installazione del software assiste nel trasferimento dei file appropriati del programma al disco rigido del computer. Le istruzioni di installazione
potrebbero fornire dei dettagli su come configurare il sistema operativo in dotazione per eseguire correttamente il programma. Leggere sempre le istruzioni di
NOTA:Primadiassegnareunanuovapassworddelsistemae/odellaconfigurazione,ènecessariosostituirelapresadelponticelloPSWDper
riattivare la funzione della password.
ATTENZIONE: Prima di rimuovere il coperchio del computer, consultare "La sicurezza prima di tuttopersonale e del computer".
AVVISO: Verificare che il sistema sia spento prima di modificare le impostazioni del ponticello. Diversamente, il sistema potrebbe essere danneggiato
oppure potrebbero verificarsi degli effetti imprevedibili.
Impostazioni del ponticello della scheda di sistema
Ponticello
Impostazione
Descrizione
PSWD
(predefinita)
Le funzioni della password sono attivate.
Le funzioni della password sono disattivate.
RTCRST
Reimpostazionedell'orologiointemporeale.Puòessereusataperlarisoluzionediproblemi.
collegato mediante ponticello collegato senza ponticello
installazione prima di eseguire la procedura di installazione di un programma. Potrebbe essere richiesto all'utente di modificare alcuni file di avvio del sistema
operativo, quali config.sys e autoexec.batoppuresaràlaroutinediinstallazioneamodificarliautomaticamente.
Quando viene eseguita la procedura di installazione, prepararsi a rispondere ad eventuali richieste di informazione sulla configurazione del sistema operativo
del computer, sul tipo di computer di cui si dispone e su quali periferiche sono ad esso collegate.
TAPI
TAPI (Telephony Application Programming Interface [interfaccia di programmazione delle applicazioni telefoniche]) consente ad applicazioni basate su Windows
difunzionareconunavastagammadidispositivitelefonici,tracuivoce,dati,fax,videoecosìvia.LeapplicazioniTAPInecessitanodiunfornitoredelservizio
TAPI (TSP), vale a dire un driver software che consente a tali applicazioni di comunicare con diversi tipi di hardware TAPI.
Microsoft
®
Windows
®
2000 e Windows NT
®
forniscono un TSP denominato Unimodem, un fornitore del servizio di modem "universale" che supporta una vasta
gamma di modem di uso comune. Per ulteriori informazioni su Unimodem, consultare la documentazione Windows. Usando una periferica TAPI che non sia un
modem,qualeunPBX(PrivateBranchExchange)ounaschedadielaborazionevocale,sarànecessariousareunTSPfornitodalproduttoredeldispositivo.
Il connettore della scheda di sistema TAPI usa un cavo a 4 piedini per interfacciare la scheda di espansione interna conforme a TAPI con il sistema audio del
computer in dotazione. Per individuare il connettore della scheda di sistema TAPI, consultare "Componenti della scheda di sistema". Le schede conformi a TAPI
cheusanoilconnettoreTAPIstandardsonosupportate.Adesempio,èpossibilecollegareilmodemalconnettoreTAPIequindiusareglialtoparlantieil
microfono per creare un sistema di viva voce. Il microfono trasmette la voce nel computer che tramite il connettore della scheda di sistema TAPI raggiunge la
schedamodem.Lavocedelricevente,tramitelaschedamodem,raggiungeilconnettoredellaschedadisistemaTAPIequindiescedaglialtoparlanti.Èanche
possibile usare questa configurazione per registrare ed eseguire file sonori tramite telefono.
Installazione di un dispositivo TAPI
1. Spegnere il computer e le periferiche, scollegarli dalle relative prese elettriche, attendere almeno 5 secondi, quindi rimuovere il coperchio del computer.
2. Installazione della scheda di espansione conforme a TAPI.
Consultare la documentazione del produttore per ulteriori informazioni.
3. Ruotare l'alimentatore, allontanandolo dalla scheda di sistema.
4. Collegare il cavo a 4 piedini al connettore della scheda di sistema TAPI.
Per localizzare il connettore TAPI sulla scheda di sistema di sistema, consultare "Componenti della scheda di sistema" scheda di sistema.
5. Collegare il cavo a 4 piedini al connettore della scheda di espansione TAPI.
Per individuare il connettore TAPI sulla scheda di espansione, consultare la documentazione del produttore.
6. Riposizionare l'alimentatore nella posizione di partenza, assicurandosi che la linguetta di fissaggio scatti in sede.
7. Rimontare il coperchio del computer.
8. Ricollegare il computer in dotazione e le periferiche a una presa elettrica e accenderli.
9. Installare il TSP adeguato al dispositivo TAPI.
Consultare la documentazione del produttore e la documentazione di Windows per ulteriori informazioni.
Installazione di una scheda audio TAPI
ÈpossibileinstallareunaschedaaudioconformeaTAPIdotatadiunconnettoreTAPIstandard.Adesempio,èpossibilecollegareilmodemalconnettoredella
schedaaudioTAPIequindiusarelecapacitàaudiopercreareunsistemadivivavoce.
1. Spegnere il computer e le periferiche, scollegarli dalle relative prese elettriche, attendere almeno 5 secondi, quindi rimuovere il coperchio del computer.
2. Installazione della scheda audio conforme a TAPI.
Consultare la documentazione del produttore per ulteriori informazioni.
3. Sesièinstallataunaschedaaudio,accedereallaconfigurazione del sistema, selezionare Integrated Devices (Periferiche integrate) e impostare
Sound (Suono) su Off (Spento).
4. Collegare le periferiche audio esterne ai connettori della scheda audio. Evitare di collegare le periferiche audio esterne al connettore del microfono,
della linea d'uscita o della linea d'ingresso nel pannello posteriore del sistema (consultare "Connettori e indicatori del pannello posteriore").
5. Collegare il cavo a 4 piedini al connettore della scheda audio TAPI.
Per individuare il connettore TAPI sulla scheda audio, consultare la documentazione del produttore.
6. Collegareilcavoa4piedinialconnettoredellaschedadiespansioneTAPI.
Per individuare il connettore TAPI sulla scheda di espansione, consultare la documentazione del produttore.
7. Rimontare il coperchio del computer.
8. Ricollegare il computer in dotazione e le periferiche a una presa elettrica e accenderli.
9. Installare il TSP adeguato ai dispositivi TAPI.
ATTENZIONE: Prima di eseguire questa procedura, consultare "La sicurezza prima di tuttopersonale e del computer".
ATTENZIONE: Prima di eseguire questa procedura, consultare "La sicurezza prima di tuttopersonale e del computer".
Consultare la documentazione del produttore e la documentazione di Windows per ulteriori informazioni.
Gestione dell'alimentazione
Ilcomputerpuòessereimpostatoperrisparmiareenergiaduranteiperiodidiinattività.Èl'utenteacontrollareilconsumoenergeticotramiteilsistema
operativo (OS) installato e impostando determinate opzioni nella configurazione del sistema. Questi periodi di alimentazione ridotta sono detti "stati di
inattività".
l Standby (Attesa).Inquestostatodiinattività,lamaggiorpartedeicomponentinonèalimentataoèalimentatainmodoridotto.Tuttavia,lamemoriadi
sistema resta attiva.
QuestostatononèsupportatodaWindowsNT4.0.
l Hibernate (Sospensione).Questostatodiinattivitàriduceilconsumoenergeticoadunminimo,registrandotuttiidatinellamemoriadisistemasul
disco rigido per poi spegnere il sistema. Il risveglio da questo stato riavvia il computer e il contenuto della memoria viene ripristinato. Il sistema riprende
a funzionare dal punto in cui era entrato nello stato si sospensione.
QuestostatoèsupportatosolodaWindows2000.
l Shutdown (Chiusura).Questostatodiinattivitàdisattival'alimentazionepertuttoilsistema,mantenendotuttaviaunapiccolaquantitàdienergia
ausiliaria.Finquandoilcomputerècollegatoadunapresaelettrica,puòessereavviatoautomaticamenteoadistanza.Adesempio,lafunzionediAuto
Power On (Accensione automatica) consente di avviare il computer automaticamente ad un momento specificato dall'utente nella configurazione del
sistema.Inoltre,l'amministratoredellaretepuòavviareilcomputeradistanzausandouneventodigestionedell'alimentazione(PME)tramiteun
collegamento in rete (Wakeup On LAN [Risveglio su LAN]).
Laseguentetabellariportal'elencodeglistatidiinattivitàdisponibiliperciascunsistemaoperativo,cosìcomeimetodidautilizzareper"risvegliare"ilcomputer
da ciascuno stato.
Ritorna alla pagina Indice
NOTA: Tutti i componenti installati nel computer devono supportare questa funzione ed avere caricato i necessari driver per entrare in
sospensione. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione del produttore di ciascun componente.
Gestione dell'alimentazione
Statodiinattività
Metodi di risveglio
Windows 2000
Windows NT 4.0
Standby (Attesa)
l Premere il pulsante d'alimentazione
l Autoaccensione
l PME
l Muovere o fare clic col mouse PS/2
l Muovere o fare clic col mouse USB
l Digitare sulla tastiera PS/2
l Digitare sulla tastiera USB
l AttivitàdellaperifericaUSB
Non supportato
Hibernate (Sospensione)
l Premere il pulsante d'alimentazione
l Autoaccensione
l PME
Non supportato
Shutdown (Arresto)
l Premere il pulsante d'alimentazione
l Autoaccensione
l PME
l Premere il pulsante d'alimentazione
l Autoaccensione
l PME
NOTA: Per ulteriori informazioni sulla gestione dell'alimentazione, consultare la documentazione del sistema operativo in dotazione.
Ritorna alla pagina Indice
Installazione di aggiornamenti
Guidadell'utenteperilsistemaDell™OptiPlex™GX400
Coperchio del computer
Come rimuovere e rimontare il coperchio del computer
1. Spegnere il computer e le periferiche e scollegarli dalle relative prese elettriche.
2. Se installato, rimuovere il lucchetto dal relativo anello sul pannello posteriore.
3. Rimuovere il coperchio del computer.
Eseguire le seguenti fasi:
a. Rivolti verso la parte posteriore del computer, fare scivolare la parte esterna dell'anello del lucchetto verso sinistra per sbloccare il meccanismo di
sgancio (vedere la figura successiva).
Meccanismo di sgancio del coperchio del telaio
b. Premere il pulsante di sblocco nell'angolo inferiore sinistro del pannello anteriore (vedere la figura successiva).
c. Ruotare la parte inferiore del coperchio verso l'esterno, allontanandola dal telaio.
Rimozione del coperchio del telaio
Coperchio del computer
Alimentatore
Pannello anteriore
Memoria del sistema
Unitàdiscoesupporti
Rinforzo per scheda AGP
Schede di espansione
Microprocessore
VRM
Batteria del sistema
ATTENZIONE: Prima di eseguire questa procedura, consultare "La sicurezza prima di tuttopersonale e del computer".
d. Sollevare il coperchio allontanandolo dal telaio.
e. Ruotare il computer sul lato destro prima di incominciare ad operare all'interno del telaio.
Rimontare il coperchio del computer
1. Controllare tutti i collegamenti dei cavi e allontanarli in modo che non si impiglino nel coperchio del computer. Verificare che i cavi non siano sulla gabbia
dell'unitàciòrenderebbeimpossibilechiuderecorrettamenteilcoperchio.
2. Verificaredinonaveredimenticatoall'internodeltelaiodelcomputerattrezziocomponentiinpiù(viticomprese).
3. Rimontare il coperchio del computer.
Eseguire le seguenti fasi:
a. Mantenere il coperchio leggermente inclinato come mostrato nella seguente figura. Allineando la parte superiore del coperchio con la parte
superiore del telaio, inserire i tre ganci sul coperchio nei relativi slot a incasso sul telaio del computer.
Rimontare il coperchio del computer
b. Ruotare il coperchio verso il basso verso la base del telaio. Con entrambe le mani, premere sui bordi inferiori del coperchio per accertarsi che i
ganci di fissaggio sulla parte inferiore del coperchio scattino in posizione.
c. Far scivolare le due parti dell'anello del lucchetto contemporaneamente per bloccare il meccanismo di sgancio del coperchio.
Alimentatore
Peraccedereadalcunideicomponentisullaschedadisistema,èprobabilesianecessarioruotarel'alimentatoreperallontanarlo.
1. Spegnere il computer e le periferiche, scollegarli dalle relative prese elettriche, attendere almeno 5 secondi, quindi rimuovere il coperchio del computer.
2. Assicurarsi che il cavo d'alimentazione c.a. sia scollegato dalla relativa presa di corrente c.a. sul retro dell'alimentatore (vedere la figura successiva).
Rotazione dell'alimentatore in un telaio
3. Premere sulla linguetta di blocco identificata da "RELEASE" per liberare l'alimentatore; quindi ruotare quest'ultimo verso l'alto, fino a bloccarlo in
posizione estesa.
Dopo aver terminato di operare sui componenti della scheda di sistema, ruotare l'alimentatore riportandolo nella posizione di partenza sino a far scattare le
linguette di sgancio nella linguetta di fissaggio.
Pannello anteriore
Perrimuovereilpannelloanteriore,ènecessarioprimarimuovere il coperchio del computer. Rimosso il coperchio, sganciare il pannello anteriore premendo sul
pulsante di sblocco verde del pannello anteriore contrassegnato da un'icona (vedere la figura successiva).
Rimozione del pannello anteriore
ATTENZIONE: Prima di eseguire questa procedura, consultare "La sicurezza prima di tuttopersonale e del computer".
ATTENZIONE: Prima di eseguire questa procedura, consultare "La sicurezza prima di tuttopersonale e del computer".
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125
  • Page 126 126
  • Page 127 127
  • Page 128 128
  • Page 129 129
  • Page 130 130
  • Page 131 131
  • Page 132 132
  • Page 133 133
  • Page 134 134
  • Page 135 135
  • Page 136 136
  • Page 137 137
  • Page 138 138
  • Page 139 139
  • Page 140 140
  • Page 141 141
  • Page 142 142
  • Page 143 143
  • Page 144 144
  • Page 145 145
  • Page 146 146
  • Page 147 147
  • Page 148 148
  • Page 149 149
  • Page 150 150
  • Page 151 151
  • Page 152 152
  • Page 153 153
  • Page 154 154
  • Page 155 155
  • Page 156 156
  • Page 157 157
  • Page 158 158
  • Page 159 159
  • Page 160 160
  • Page 161 161
  • Page 162 162
  • Page 163 163
  • Page 164 164
  • Page 165 165
  • Page 166 166
  • Page 167 167
  • Page 168 168
  • Page 169 169
  • Page 170 170
  • Page 171 171
  • Page 172 172
  • Page 173 173
  • Page 174 174

Dell OptiPlex GX400 Guida utente

Tipo
Guida utente