PFT LOTUS XS Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Istruzioni per l'uso
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V
Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Cod. art. delle istruzioni per l’uso: 00772309
LOTUS XS, 230 V, 1 Ph, 50 Hz Cod. art.: 00246057
LOTUS XS, 230 V, 1 Ph, 50 Hz con AVO 500 Cod. art.: 00266950
LOTUS XS, 230 V, 1 Ph, 50 Hz con manometro di pressione Cod. art.: 00282613
LOTUS XS, 230 V, 1 Ph, 50 Hz per applicazioni a spatola Cod. art.: 00754070
LOTUS XS r (tubo di miscelazione in gomma), 230 V, 1 Ph, 50 Hz
per applicazioni a spatola
Cod. art.: 00754071
LOTUS XS r (tubo di miscelazione in gomma), 230 V, 1 Ph, 50 Hz
per applicazioni a malta
Cod. art.: 00754072
Prima di iniziare qualsiasi lavoro, leggere le istruzioni per l'uso!
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Impressum
Impressum
Editore Knauf PFT GmbH & Co. KG
Casella postale 60 ▪ 97343 Iphofen
Einersheimer Straße 53 ▪ 97346 Iphofen
Germania
Nome documento 00772309_2.0_IT
Istruzioni per l’uso originali
Data prima edizione 06/2022
Data di modifica
Copyright Si vieta la divulgazione e la copia di questo documento così come l'u-
tilizzo o la diffusione del suo contenuto salvo espressamente autoriz-
zato. Le infrazioni comporteranno un risarcimento dei danni.
Rimangono riservati tutti i diritti di concessione brevetto o registra-
zione di modelli di utilità o ornamentali.
Note Con riserva di tutti i diritti, modifiche tecniche, errori di stampa ed equi-
voci. Il nostro servizio di garanza si applica alle nostre macchine solo
se queste sono in perfette condizioni. I dati su consumi, quantità,
esecuzione e rendimento sono valori empirici che, in caso di variate
condizioni, non possono essere trasmessi.
pagina 2 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Indice
Indice
1 Informazioni generali................................. 5
1.1 Informazioni sulle istruzioni per l'uso 5
1.2 Suddivisione..................................... 5
1.3 Conservare le istruzioni per consul-
tarle in futuro.................................... 5
1.4 Rappresentazione delle indicazioni
di sicurezza e delle avvertenze........ 6
1.5 Targhetta d'identificazione................ 6
1.6 Dichiarazione di conformità CE........ 7
1.7 Adesivo Quality Control.................... 8
1.8 Uso conforme alla destinazione....... 8
1.8.1 Destinazione d’uso del blocco
valvole.............................................. 8
1.8.2 Destinazione d’uso del flussometro.. 9
1.8.3 Destinazione d’uso della valvola
elettromagnetica............................... 9
2 Dati tecnici.................................................. 10
2.1 Dati generali..................................... 10
2.2 Valori dei raccordi per acqua............ 11
2.3 Condizioni di funzionamento............ 11
2.4 Livello di potenza acustica............... 11
2.5 Vibrazioni.......................................... 11
3 Trasporto, imballaggio e stoccaggio........ 12
3.1 Avvertenze di sicurezza per il
trasporto........................................... 12
3.2 Ispezione danni da trasporto............ 13
3.3 Imballaggio....................................... 13
3.4 Trasporto a pezzi singoli.................. 14
3.5 Trasporto della macchina che si
trova già in funzione......................... 14
4 Descrizione.................................................. 15
4.1 Panoramica...................................... 15
4.2 Breve descrizione Lotus XS............. 16
4.3 Campi d'impiego............................... 16
4.4 Descrizione dei moduli..................... 16
4.4.1 Tramoggia con telaio mobile............ 17
4.4.2 Tubo di miscelazione........................ 17
4.4.3 Albero di miscelazione..................... 18
4.4.4 Valvola dell’acqua............................. 18
4.5 Raccordi........................................... 19
4.6 Accessori.......................................... 20
5 Comando..................................................... 24
5.1 Sicurezza.......................................... 24
5.1.1 Regole di sicurezza.......................... 25
5.1.2 Polveri dannose per la salute........... 25
5.2 Controllo svolto dall'operatore alla
macchina.......................................... 25
5.3 Preparare la macchina..................... 25
5.3.1 Pericolo di lesioni a causa dell’al-
bero di dosaggio rotante.................. 26
5.3.2 Mettere in opera la macchina........... 26
5.3.3 Collegamento all’alimentazione elet-
trica................................................... 27
5.3.4 Allacciamento dell'alimentazione
idrica................................................. 28
5.3.5 Regolare il riduttore di pressione...... 29
5.3.6 Regolazione della quantità d’acqua. 30
5.3.7 Alimentazione della macchina con
materiale asciutto............................. 30
5.4 Arresto in caso di emergenza.......... 31
5.5 Messa in funzione della macchina... 31
5.5.1 Accendere la macchina con il mate-
riale................................................... 31
5.6 Applicare la malta............................. 32
5.7 Interruzione del lavoro...................... 32
5.8 Spegnere la macchina..................... 32
5.9 Misure in caso di mancanza di
corrente............................................ 33
5.10 Misure in caso di pericolo di gelo..... 33
5.11 Misure in caso di mancanza
d'acqua............................................. 34
5.12 Fine lavoro / pulire la macchina........ 34
5.12.1 Pulizia............................................... 34
5.12.2 Protezione contro la riaccensione
accidentale....................................... 34
5.12.3 Rimozione del tubo di miscelazione. 35
5.12.4 Pulizia della tramoggia..................... 36
5.12.5 Pulizia dell’albero di dosaggio.......... 37
5.13 Comportamento in caso di guasto.... 37
5.13.1 Sicurezza.......................................... 37
5.13.2 Disturbi............................................. 38
5.13.3 Tabella delle anomalie...................... 39
6 Manutenzione.............................................. 41
6.1 Sicurezza.......................................... 41
6.1.1 Staccare il cavo di allacciamento..... 42
6.2 Tutela ambientale............................. 42
6.3 Programma di manutenzione........... 43
6.4 Lavori di manutenzione.................... 43
6.4.1 Esecuzione da parte di un tecnico di
assistenza......................................... 43
6.4.2 Filtro anti impurità sull'ingresso
acqua................................................ 44
pagina 3 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Indice
6.5 Misure dopo una manutenzione
riuscita.............................................. 44
6.6 Controllo ripetitivo / collaudo............ 44
6.7 Elenchi dei pezzi di ricambio............ 45
6.8 Accessori.......................................... 45
7 Smontaggio................................................. 46
7.1 Sicurezza.......................................... 46
7.2 Smontaggio...................................... 47
8 Smaltimento................................................ 48
9 Istruzioni di montaggio.............................. 49
pagina 4 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Informazioni generali
1 Informazioni generali
1.1 Informazioni sulle istruzioni per l'uso
Le presenti istruzioni per l'uso contengono importanti indicazioni su
come utilizzare la macchina. Condizione preliminare per un lavoro
sicuro è il rispetto di tutte le avvertenze di sicurezza e delle istru-
zioni ivi riportate.
Inoltre si devono rispettare le norme antinfortunistiche locali valide
per il campo d'impiego dell'apparecchio e le disposizioni generali di
sicurezza.
Leggere con attenzione le istruzioni per l'uso prima di iniziare
qualsiasi lavoro! Le istruzioni per l'uso sono parte integrante del
prodotto e vanno conservate nelle immediate vicinanze dell'appa-
recchio in modo che siano sempre accessibili al personale.
In caso di cessione dell'apparecchio a terzi, consegnare anche le
istruzioni per l'uso.
Le immagini qui contenute per illustrare l'utilizzo del prodotto
non sono sempre in scala e potrebbero variare leggermente dal
modello reale.
1.2 Suddivisione
Le istruzioni per l'uso sono composte da 2 libri:
Parte 1 Sicurezza/protezione acqua potabile
Avvertenze generali sulla sicurezza Miscelatrice a ciclo continuo oriz-
zontale / miscelatrice forzata
Cod. art.: 00160339
Parte 2 Panoramica, Funzionamento e Manutenzione (questo
libro).
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni dovuto a utilizzo scorretto!
Un utilizzo scorretto può causare gravi danni a persone o
cose.
Per poter utilizzare la macchina in modo sicuro e
corretto, prima dell’inizio dei lavori occorre leggere
tutte le parti che insieme costituiscono le istruzioni per
l’uso.
1.3 Conservare le istruzioni per consultarle in futuro
Le istruzioni per l'uso devono essere disponibili per tutta la durata di
vita del prodotto.
pagina 5 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Informazioni generali
1.4 Rappresentazione delle indicazioni di sicurezza e delle avvertenze
Le presenti istruzioni per l’uso contengono indicazioni di sicurezza
e avvertenze insieme ai relativi testi di avviso, al fine di stimolare la
consapevolezza, indicare i gradi di rischio e spiegare le misure di sicu-
rezza.
Queste indicazioni di sicurezza e avvertenze possono essere riportate
sul prodotto anche sotto forma di cartelli, timbri o adesivi.
Struttura delle indicazioni di
sicurezza e delle avvertenze
Tutte le indicazioni di sicurezza e le avvertenze sono costituite da:
Segnale di pericolo e testo di avviso
Indicazioni sul tipo di pericolo
Indicazioni sulla fonte del pericolo
Indicazioni su eventuali conseguenze in caso di inosservanza del
pericolo
Provvedimenti per la prevenzione del pericolo
Segnali di
pericolo
Testo di avviso Significato
Pericolo Se non si adottano le misure preventive descritte, si subiscono
lesioni fisiche gravi o letali.
Avvertimento Se non si adottano le misure preventive descritte, si possono subire
lesioni fisiche gravi o letali.
Attenzione Se non si adottano le misure preventive descritte, si possono subire
lesioni fisiche lievi.
Nota Se non si adottano le misure preventive descritte, si possono provo-
care danni materiali.
Suggerimento È un'informazione importante relativa al prodotto o alla parte delle
istruzioni per l'uso, alla quale si deve dedicare particolare attenzione.
1.5 Targhetta d'identificazione
Figura 1: Targhetta d'identificazione
La targhetta d'identificazione contiene le seguenti informazioni:
Produttore
Tipo
Anno di costruzione
Numero macchina
Pressione di esercizio ammessa
pagina 6 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Informazioni generali
1.6 Dichiarazione di conformità CE
Ditta: Knauf PFT GmbH & Co. KG
Einersheimer Straße 53
97346 Iphofen
Germany
dichiara, sotto la sua esclusiva responsabilità, che la macchina:
Modello macchina: LOTUS XS
Tipo di apparecchio: Miscelatrice orizzontale
Numero di serie:
Livello di potenza sonora garan-
tito:
78 dB
è conforme alle seguenti direttive CE:
Direttiva Outdoor (2000/14/CE),
Direttiva sui macchinari (2006/42/CE),
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica (2014/30/UE).
Procedura di valutazione di conformità applicata secondo la direttiva Outdoor 2000/14/CE:
Controllo interno della produzione secondo l’articolo 14 comma 2, in combinazione con l’appendice V.
La presente dichiarazione si riferisce solo alla macchina nello stato in cui è stata inserita nel mercato. Qual-
siasi particolare e/o intervento eseguito dall’utente finale in seguito non verrà considerato. La dichiarazione
perde la sua validità se il prodotto viene trasformato o modificato senza benestare.
Autorizzato per la redazione della relativa documentazione tecnica:
Ing. industr. Michael Duelli, Einersheimer Straße 53, 97346 Iphofen.
La documentazione tecnica è depositata presso:
Knauf PFT GmbH & Co.KG, Technische Abteilung, Einersheimer Straße 53, 97346 Iphofen.
Iphofen Dr. York Falkenberg
Amministratore delegato
Luogo Nome e firma Indicazioni relative al firmatario
pagina 7 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Informazioni generali
1.7 Adesivo Quality Control
Figura 2: Adesivo Quality Control
L'adesivo Quality Control contiene le seguenti indicazioni:
Confermato CE secondo le direttive UE
Serial-No / Numero di serie
Controllore / Firma
Data del controllo
1.8 Uso conforme alla destinazione
1.8.1 Destinazione d’uso del blocco valvole
Il blocco valvole è progettato e realizzato esclusivamente per la desti-
nazione d'uso descritta in queste istruzioni.
NOTA
Campo di applicazione!
Impiego principale per acqua e liquidi neutri e non
aderenti. Adatto anche per aria e gas neutri non infiam-
mabili.
Pressione di esercizio massima (pressione iniziale) 16
bar.
Pressione finale regolabile in modo continuo da 1,5 a 6
bar.
Pressione iniziale minima possibile 2,5 bar.
Cali minimi di pressione (pressione iniziale/finale) 1
bar.
Temperatura massima di liquidi e ambiente 75 °C.
Posizione di montaggio a scelta, preferibilmente in
verticale.
pagina 8 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Informazioni generali
1.8.2 Destinazione d’uso del flussometro
NOTA
Campo di applicazione!
Il flussometro serve per misurare il volume dei flussi di
liquidi trasparenti e di gas all’interno di tubazioni chiuse.
Inoltre, il flussometro può essere utilizzato anche per il
monitoraggio del flusso.
ATTENZIONE
Pericolo dovuto a un uso non conforme alla
destinazione!
Qualsiasi utilizzo del flussometro non a norma e/o diverso
da quello prescritto può causare situazioni di pericolo.
Pertanto:
Utilizzare il flussometro esclusivamente per l’uso
previsto.
Osservare sempre le direttive del produttore del mate-
riale relative alla lavorazione del materiale.
Osservare rigorosamente tutte le indicazioni contenute
nelle presenti istruzioni per l'uso.
Sono escluse rivendicazioni di qualsiasi tipo per danni derivanti da un
uso non conforme alla destinazione.
La responsabilità per tutti i danni derivanti da un uso non conforme
alla destinazione è esclusivamente del gestore.
1.8.3 Destinazione d’uso della valvola elettromagnetica
NOTA
Campo di applicazione!
Le valvole elettromagnetiche per sostanze liquide e
gassose, aggressive o neutre, possono essere impiegate
in diversi intervalli di temperatura e pressione.
Il tipo 6213 è una valvola elettromagnetica a passaggio
diretto a 2/2 vie, chiusa senza corrente, con un sistema a
membrana accoppiato in modo fisso. La valvola si disat-
tiva a una pressione di 0 bar e può essere impiegata
universalmente per tutti i tipi di liquidi. Per consentire l’a-
pertura completa è richiesta una differenza della pres-
sione minima di 0,5 bar.
pagina 9 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Dati tecnici
2 Dati tecnici
2.1 Dati generali
1.240 500
513
1.218 635
1.010 - 1.150
Figura 3: Disegno quotato in mm
Dato Valore Unità
Peso a vuoto ca. 66 - 74 kg
Lunghezza 1218/1240 mm
Larghezza 500/635 mm
513 mm
Altezza 1010 - 1150 mm
Granulosità massima 4 mm
Dimensioni tramoggia Dato Valore Unità
Altezza di riempimento 1010 - 1150 mm
Altezza di uscita 570 - 710 mm
Volume tramoggia 50 l
pagina 10 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Dati tecnici
2.2 Valori dei raccordi per acqua
Figura 4: Allacciamento acqua
Dato Valore Unità
Pressione di esercizio min. 2,5 bar
Allacciamento ½ pollici
2.3 Condizioni di funzionamento
Ambiente Dato Valore Unità
Campo temperatura 2 - 45 °C
Umidità relativa dell'aria,
massima
80 %
Durata Dato Valore Unità
Durata utile max. a pezzo 8 ore
Impianto elettrico Dato Valore Unità
Tensione, corrente alternata 50
Hz
230 V
Corrente assorbita, massima 8,2 A
Fusibile di protezione 16 A
Potenza assorbita, massima 1,3 kW
Velocità motore miscelatore 280 giri/min.
2.4 Livello di potenza acustica
Livello di potenza acustica garantito LWA
78 dB(A)
2.5 Vibrazioni
Valore effettivo rilevato dell'accelerazione alla quale sono esposti gli
arti superiori <2,5 m/s²
pagina 11 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Trasporto, imballaggio e stoccaggio
3 Trasporto, imballaggio e stoccaggio
3.1 Avvertenze di sicurezza per il trasporto
Trasporto improprio NOTA
Danni dovuti a trasporto improprio!
In caso di trasporto non appropriato possono verificarsi
danni di grave entità ai beni materiali.
Pertanto:
Al momento di scaricare i colli consegnati e durante il
trasporto interno all'azienda, procedere con cautela e
rispettare le indicazioni e i simboli riportati sull'imbal-
laggio.
Sollevare il prodotto afferrandolo solo nei punti indicati.
Rimuovere l'imballaggio solo prima del montaggio del
prodotto.
Carichi sospesi AVVERTENZA
Pericolo di morte a causa dei carichi sospesi!
Durante il sollevamento dei carichi è a rischio la propria
vita a causa della caduta o della rotazione incontrollata di
oggetti.
Pertanto:
Non sostare mai sotto carichi sospesi.
Seguire le indicazioni relative ai punti di sollevamento
previsti.
Non agganciare l'apparecchio a pezzi sporgenti o a
componenti montati su ganci e assicurarsi che l'imbra-
catura sia fissata correttamente.
Utilizzare esclusivamente dispositivi di sollevamento e
imbracatura omologati e con portata sufficiente.
Non utilizzare funi o cinghie logore o lacerate.
Non posare funi e cinghie su spigoli o angoli taglienti,
non annodarle e non torcerle.
Se si utilizzano funi o catene durante le operazioni di
costruzione, sono da rispettare le norme di preven-
zione antinfortunistica “Accessori per sollevamento
carichi nelle operazioni con dispositivi di movimenta-
zione” (VBG 9a). Di seguito saranno fornite indicazioni
per l’utilizzo appropriato di corde e catene come imbra-
catura.
pagina 12 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Trasporto, imballaggio e stoccaggio
3.2 Ispezione danni da trasporto
Al momento della consegna controllare immediatamente che la dota-
zione sia completa e che il prodotto non presenti danni dovuti al
trasporto.
In caso di danni visibili dovuti al trasporto procedere come segue:
Non accettare la fornitura o accettarla solo con riserva.
Annotare i danni sui documenti di trasporto o sulla bolla di
consegna dello spedizioniere.
Avviare la procedura di reclamo.
NOTA
Fare reclamo per qualsiasi difetto/pezzo mancante non
appena individuato. I diritti di risarcimento danni possono
essere rivendicati solo entro i termini di reclamazione
validi.
3.3 Imballaggio
Informazioni sull'imballaggio I singoli colli sono imballati in modo conforme alle condizioni di
trasporto previste. Per l'imballaggio vengono utilizzati esclusivamente
materiali ecologici.
Fino al momento del montaggio, l'imballaggio protegge i singoli
componenti da danni dovuti al trasporto e alla corrosione e da altri
danni. Non rovinare l'imballaggio e rimuoverlo solo poco prima del
montaggio.
Utilizzo dei materiali di imballaggio Se non sono stati presi accordi per il ritiro dell'imballaggio, separare i
materiali in base al tipo e alla dimensione oppure riciclarli.
NOTA
Danni all'ambiente causati da smaltimento improprio!
I materiali d'imballaggio sono preziose materie prime e
in molti casi possono essere riutilizzati oppure apposita-
mente trattati e riciclati.
Smaltire i materiali d'imballaggio in modo sostenibile
per l'ambiente.
Rispettare le disposizioni locali vigenti in materia di
smaltimento. Se necessario, incaricare un’azienda
specializzata per lo smaltimento.
pagina 13 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Trasporto, imballaggio e stoccaggio
3.4 Trasporto a pezzi singoli
Figura 5: Pezzi singoli
Per facilitare il trasporto, disassemblare la macchina nei suoi singoli
componenti:
1. Le unità tubo di miscelazione e albero di miscelazione.
2. Tramoggia con piedini di supporto e telaio mobile.
3. Smontare i piedini di supporto dal telaio mobile.
3.5 Trasporto della macchina che si trova già in funzione
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni dovute a fuoriuscita di malta!
Si possono subire lesioni al viso e agli occhi.
Pertanto:
Prima di aprire i giunti accertarsi che sia stata scari-
cata la pressione da tutti i tubi flessibili (osservare l'in-
dicazione sul manometro provamateriale).
Prima del trasporto si devono eseguire le seguenti operazioni:
1. Staccare per prima cosa il cavo di alimentazione principale.
2. Staccare tutte le altre connessioni dei cavi, i tubi di mandata
dell’acqua e i tubi flessibili.
3. In caso di trasporto con gru, rimuovere le parti mobili.
4. Iniziare con il trasporto.
pagina 14 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Descrizione
4 Descrizione
4.1 Panoramica
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
11
Figura 6: Panoramica dei moduli
[1] Griglia di protezione con aprisacco [2] Copertura motore
[3] Motore impastatrice [4] Tramoggia
[5] Valvola dell’acqua [6] Ingresso acqua
[7] Piedino di supporto con ruota [8] Ruota
[9] Piedino di supporto con piastra di base [10] Scarico malta
[11] Tubo di miscelazione [12] Impugnatura scorrevole
[13] Tasto "ON/OFF", funziona anche come interrut-
tore di emergenza
[14] Collegamento alimentazione elettrica principale
pagina 15 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Descrizione
4.2 Breve descrizione Lotus XS
Grazie all’allacciamento da 230V, la PFT LOTUS XS può funzionare tramite una presa Schuko comune.
Questa macchina è specificamente adatta per la lavorazione di piccole quantità di materiali in sacchi premi-
scelati. La PFT LOTUS XS miscela a ciclo continuo e in modo completamente automatico tutte le malte
asciutte a base di calce e cemento fino a una granulosità massima di 4 mm. L’innovativo albero di miscela-
zione speciale assicura una miscelazione omogenea con la potenza del motore ridotta.
Grazie all’ingresso acqua posizionato in un punto ottimale, non si forma quasi nessuna incrostazione all’in-
terno della macchina e la miscelatrice è quasi autopulente.
Gli elementi di comando sono disposti in modo talmente chiaro da facilitare notevolmente l’uso della miscela-
trice PFT.
Lo scarico malta speciale a prova di presa è senza bocchettoni di scarico imbutiti, così da poter spingere
senza problemi una pompa di alimentazione PFT disposta a valle o un mastello per malta. In più, la piccola
miscelatrice a ciclo continuo è regolabile in altezza, da un lato per offrire all’operatore una comoda altezza di
riempimento e dall’altro per poter applicare diverse pompe di alimentazione per l’ulteriore trasporto del mate-
riale miscelato dalla PFT LOTUS XS.
4.3 Campi d'impiego
Per tutte le malte asciutte fino a una granulosità massima di 4 mm,
come:
Malte per muratura
Malte leggere per muratura
Malte adesive e malte di armatura
Intonaci graffiati
Intonaci base cemento
Intonaci isolanti
Malte per massetti
Stucchi livellanti
Stucchi applicati a spatola
Malte di rivestimento
Intonaco da lisciare
Intonaci base calce
Intonaci per ristrutturazioni
Intonaci fini
Malte per piastrelle e fughe
…. e molto altro ancora
4.4 Descrizione dei moduli
La miscelatrice orizzontale PFT LOTUS XS è costituita dai compo-
nenti principali descritti nei seguenti capitoli.
pagina 16 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Descrizione
4.4.1 Tramoggia con telaio mobile
Figura 7: Gruppo tramoggia
Tramoggia con telaio mobile e motoriduttore.
4.4.2 Tubo di miscelazione
Figura 8: Gruppo tubo di miscelazione
in acciaio
Tubo di miscelazione in acciaio
Figura 9: Gruppo tubo di miscelazione
in gomma
Tubo di miscelazione in gomma
pagina 17 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Descrizione
4.4.3 Albero di miscelazione
Figura 10: Gruppo albero di miscela-
zione
Albero di miscelazione
4.4.4 Valvola dell’acqua
5
4
1
3
2
Figura 11: Gruppo valvola dell’acqua
Valvola dell'acqua per LOTUS XS cod. art.: 00246057 & 00754072
1. Valvola elettromagnetica
2. Riduttore di pressione
3. Allacciamento alla rete idrica
4. Acqua verso il tubo di miscelazione
5. Valvola ad ago per quantità d’acqua
6
Figura 12: Gruppo valvola dell’acqua
Valvola dell'acqua per LOTUS XS cod. art.: 00266950
1. Pompa per aumento pressione
2. Allacciamento alla rete idrica
1
2
3
4
5
6
7
Figura 13: Gruppo valvola dell’acqua
Valvola dell'acqua per LOTUS XS cod. art.: 00282613
1. Manometro pressione di mandata acqua
2. Allacciamento alla rete idrica
3. Acqua verso il tubo di miscelazione
4. Manometro pressione di esercizio acqua
5. Valvola ad ago per quantità d’acqua
6. Valvola elettromagnetica
7. Riduttore di pressione
pagina 18 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Descrizione
6
1
2
3
5
4
Figura 14: Gruppo valvola dell’acqua
Valvola dell'acqua per LOTUS XS cod. art.: 00754070 & 00754071
[1] Valvola elettromagnetica
[2] Riduttore di pressione
[3] Allacciamento alla rete idrica
[4] Valvola ad ago per quantità d’acqua
[5] Acqua al tubo di miscelazione o flussometro
[6] Flussometro
4.5 Raccordi
1
Figura 15: Allacciamento corrente
1. Allacciamento alimentazione elettrica
2
Figura 16: Allacciamento acqua senza
pompa di aumento pressione
2. Allacciamento alimentazione acqua (2) dalla rete o fusto acqua
senza pompa di aumento pressione
2
Figura 17: Allacciamento acqua con
pompa di aumento pressione
3. Allacciamento alimentazione acqua (2) dalla rete con pompa di
aumento pressione
pagina 19 / 52
Miscelatrice a ciclo continuo orizzontale LOTUS XS 230V / Parte 2 Panoramica, funzionamento e manutenzione
Descrizione
4.6 Accessori
Cavo di prolunga 3 x 2,5 mm², BLA 2-16 A - 25 m (230 V, 1 Ph)
Cod. art. 20423400
Tubo flessibile per acqua/aria DN19 Geka | Geka - 40 m
Cod. art. 20212100
Pompa dell’acqua come pompa di aspirazione AV 1000 stand-alone
con disattivazione pressione e flussometro integrati, 230 V, 1 Ph, 50
Hz, 0,6 kW
Cod. art. 00493686
Gabbia di aspirazione con filtro acciaio inox compl.
Cod. art. 00136619
pagina 20 / 52
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52

PFT LOTUS XS Manuale utente

Tipo
Manuale utente