ProForm PFEX7106 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
MANUALE D’ISTRUZIONI
AVVERTENZA
Leggere attentamente tutte le
istruzioni e precauzioni importan-
ti elencate in questo manuale
prima di utilizzare questo equi-
paggiamento. Conservare il
manuale per future referenze.
Modello Num. PFEX71060
Num. di Serie _
Scrivere il numero di serie nello spazio
soprastante per facile riferimento.
Etichetta
di Num.
di Serie
Parte Num. ?????? R0997A PROFORM e una marchio della ICON Health & Fitness, Inc. © 1997 Stampato negli USA
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO
Per ordinare parti di ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE 167-865114
tutti i pomeriggi dalle 15:00 alle 18:00. Fare riferimento ai seguenti dati:
Il NUMERO DEL MODELLO del prodotto (PROFORM
®
990S)
Il NOME del prodotto (PFEX71060)
Il NUMERO DI SERIE del prodotto (vedere la copertina di questo manuale).
Il NUMERO DEL DIAGRAMMA della parte/i a pagina 10 di questo manuale.
La DESCRIZIONE della parte/i a pagina 10 di questo manuale.
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siamo
imposti di provvedere alla com-
pleta soddisfazione del cliente.
Se avete domande, oppure rin-
venite parti mancanti o danneg-
giate, noi vi garantiamo la com-
pleta soddisfazione attraverso
l’assistenza diretta della nostra
Azienda.
ALLO SCOPO DI EVITARE INU-
TILI RITARDI, VOGLIATE GEN-
TILMENTE CHIAMARCI AL
NOSTRO NUMERO VERDE.
Tecnici esperti vi forniranno
immediatamente la loro assi-
stenza senza alcuna spesa a
vostro carico.
Numero verde:
167-865114
lunedì-venerdì: 15:00-18:00
GARANZIA DELLA ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l.
La ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. garantisce questo articolo privo di difetti nel materiale e nella fab-
bricazione.
La garanzia sul prodotto è valida a condizione che:
• il prodotto rimanga in possesso del compratore originario;
• il prodotto venga usato privatamente;
• il prodotto non abbia subito danni dovuti ad incidenti e/o ad un uso improprio, manomissioni e/o manuten-
zione e/o modifiche da parte di personale non autorizzato dalla ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l.
La durante della garanzia è:
• di 12 mesi dalla data di acquisto originaria comprovata dalla copia dello scontrino fiscale, per le parti strut-
turali.
• di 3 mesi per le parti mobili (cavi, pulegge, ecc.) ed elettriche.
Nell’eventualità di difetto nel materiale o nella fabbricazione, la ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. prov-
vederà, a sua scelta, alla riparazione o alla sostituzione. Tutte le relative spese saranno a carico della ICON
HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. Sono a carico dell’acquirente le spese di spedizione che dovranno esser
prepagate. Inoltre, il prodotto dovrà essere adeguatamente imballato in modo da evitare danni allo stesso
nel corso del trasporto, danni che non verranno riconosciuti dall’Azienda.
LA PROCEDURA
Il certificato di garanzia, corredato dalla copia dello scontrino fiscale, dovrà essere spedito alla ICON
HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l., Via S. Penna, 2—06132 S. ANDREA DELLE FRATTE PERUGIA entro
venti (20) giorni dalla data di acquisto.
Qualora doveste scoprire un difetto nel materiale o nella fabbricazione durante il periodo di garanzia, dovre-
te contattare la ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. al Numero verde 167-865114 lamentando il vizio
rilevato.
Gli addetti del Servizio Assistenza Clienti provvederanno ad inviarvi parti di ricambio o illustrarvi le procedu-
re per la riparazione o sostituzione del prodotto.
2
27
27
24
25
31
47
14
15
8
61
39
29
50
42
42
1
26
30
48
14
26
38
18
8
28
22
52
26
45
26
36
38
18
49
32
23
23
37
3
4
51
40
52
38
26
44
6
41
5
10
12
11
7
10
12
13
43
43
9
57
33
34
35
2
35
34
33
57
43
54
59
37
56
56
58
62
62
53
55
55
63
17
26
26
46
60
60
21
20
20
41
43
16*
70
DIAGRAMMA DELLA PARTI—Modello Num. PFEX71060 R0997A
15
INDICE
PRECAUZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
COME UTILIZZARE LA PROFORM
®
990S . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
MAGAZZINAGGIO E MANUTENZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
NOTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
LISTA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
DIAGRAMMA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
GARANZIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
14
LISTA DELLE PARTI—Modello Num. PFEX71060 R0997A
Num. del
Diag. Qtà. Descrizione
1 1 Telaio
2 1 Telaio del Sedile
3 1 Braccio Fermo
4 1 Rotella Ferma
5 1 Manubrio Destro
6 1 Manubrio Sinistro
7 1 Manopola di Resistenza
8 1 Graduatore di Resistenza
9 1 Cinghia
10 2 Scatola del Manubrio
11 1 Rondella a Stella
12 2 Cuscinetto Frizione
13 1 Chiavistello Lungo
14 1 Manovella
15 1 Puleggia
16* 1 Cuscinetto della Manovella
17 1 Dado M8
18 2 Rondella
19 1 Bronzina dell'Asse
20 2 Rondella a Stella
21 2 Coperchio Telaio del Sedile
22 1 Volano
23 2 Rondella Piatta M10
24 1 Pannello Sinistro
25 1 Pannello Destro
26 9 Vite M4 x 8mm
27 5 Albero di Chiusura
28 1 Asse Volano
29 1 Consolle
30 1 Fascia Pedale Sinistro
31 1 Fascia Pedale Destro
32 1 Perno Fermo del Bullone
33 2 Mozzo Ruota
Num. del
Diag. Qtà. Descrizione
34 2 Ruota
35 2 Bòccola Ruota
36 1 Manopola di Bloccaggio
37 3 Controdado in Nylon 3/8”
38 4 Controdado in Nylon M8
39 1 Molla d’Estensione
40 1 Vite M5
41 2 Impugnatura
42 2 Coperchio Stabilizzatore
43 4 Coperchio Manubrio
44 1 Bronzina Telaio del Sedile
45 1 Bòccola Telaio
46 2 Sbarra Spaziatrice del Sedile
47 1 Pedale Destro con Fascia
48 1 Pedale Sinistro con Fascia
49 1 Molla
50 1 Commutatore/Filo
51 1 Dado a Premuta
52 2 Bullone M8x60 mm
53 1 Sedile
54 1 Schienale
55 4 Vite del Sedile
56 4 Vite da 1/4” x 5/8”
57 2 Vite della Rotella
58 1 Sostegno del Sedile
59 2 Bulloni Sostegno del Sedile
60 4 Rondella Piatta da 1/4”
61 1 Sostegno di Magnete
62 4 Vite da 1/4” x 9/16”
63 1 Copertura dello Schienale
64 1 Barra Spaziatrice del Volano
# 1 Set di Attrezzi
# 1 Manuale d’Istruzioni
Nota: “#” indicata una parte non-illustrata. Specificazioni possono variare senza preavviso. Vedere il retro della
copertina di questo manuale per informazioni su come ordinare parti di ricambio.
3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di gravi lesioni, leggere attentamente le seguenti precauzioni
importanti prima di utilizzare la PROFORM
®
990S.
1. Leggere attentamente questo manuale d’is-
truzioni prima di usare la 990S.
2. Sarà responsabilità del proprietario della
990S di informare adeguatamente qualsiasi
persona che ne farà uso, delle norme di
sicurezza sopra elencate.
3. Immagazzinare la 990S al coperto, lontano
da polvere ed umidità. Utilizzare la 990S
solo su di una superficie livellata. Per prote-
zione, coprire il pavimento sottostante la
990S.
4. Ispezionare ed assicurare tutte le parti fre-
quentemente. Cambiare immediatamente
qualsiasi parte logorata.
5. Tenere sempre i bambini ed animali dome-
stici lontano dalla 990S.
6. La 990S non dovrebbe essere utilizzato da
persone con un peso superiore ai 115 kg.
7. Durante l’allenamento indossare un abbi-
gliamento adeguato. Non indossare abiti
troppo larghi o allentati che potrebbero
impigliarsi nella 990S.
8. Calzare sempre scarpe da corsa.
9. Tenere sempre la schiena diritta durante
l’uso della 990S. Non inarcarsi.
10. In caso di giramenti di testa o dolori di qual-
siasi tipo durante l’allenamento; fermarsi
immediatamente ed incominciare il raffred-
damento.
11. Utilizzare la 990S solo secondo le istruzioni
di questo manuale.
12. La 990S è stata realizzata solo per uso inter-
no. Non usare la 990S per scopi commercia-
li, non affittarla e non usarla negli istituti
pubblici.
AVVERTIMENTO: Prima di iniziare questo o qualsiasi programma di esercizi, consultate il vostro
medico. Questo è soprattutto importante per persone oltre i 35 anni o persone con problemi di
salutegià esistenti. Leggere tutte le istruzioni prima dell'uso.ICON non si assume responsabilità
per feritepersonali o per danni al proprietario sostenuti con o per l'uso di questo prodotto.
L’adesivo raffigurato sotto è stato collocato sulla 990S. Se l’adesivo è mancante, per favore chia-
mare l’Assistenza Diretta della nostra Azienda al 0345-089009 per ordinare gratis un altro adesivo.
Applicare l’adesivo nel luogo indicato.
Do not allow children on or
around machine.
Keep hands and feet away
from moving parts and contact
points.
Read owner's manual and
follow instructions.
AVVERTENZA
Non permettere ai bambini
di stare sopra o vicino la
bicicletta.
Tenere le mani ed i piedi lon-
tano da parti mobili e da
punti di contatto.
Leggere il proprio manuale e
seguire le istruzioni.
134
PRIMA DI INIZIARE
Complimenti per avere selezionato l’innovativa 990S
della PROFORM
®
. La 990S offre un’eccezionale
forma di esercizio a basso impatto, che allena sia la
parte superiore che quella inferiore del corpo, otte-
nendo così maggiori benefici per il sistema cardiova-
scolare e migliorando allo stesso tempo il tono
muscolare. The 990S features adjustable resistance
to let you tailor your exercise to the level that’s perfect
for you. In aggiunta, una volta finito di allenarvi, la
990S potrà essere piegata per un’immagazzinaggio
compatto.
Per un massimo beneficio, leggere attentamente
questo manuale prima di utilizzare la 990S della
PROFORM
®
. In caso di ulteriori informazioni rivolgersi
al Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE
167-865114 tutti i pomeriggi dalle 15:00 alle 18:00.
Per potervi meglio servire, al momento della chiama-
ta, si prega di menzionare il numero del modello e di
serie di questo prodotto. Il numero del modello è
PFEX71060. Il numero di serie si trova su di un’eti-
chetta attaccata alla 990S (vedere la copertina di que-
sto manuale).
Prima di proseguire ulteriormente si prega di osserva-
re il grafico sottostante per potersi familiarizzare con
le parti contrassegnate.
Manubri
Manopola di
Resistenza
Graduatore di Resistenza
PARTE
ANTERIORE
PARTE DESTRA
Sedile
Telaio del
Sedile
Pedale
Fascia Pedale
Manopola di Bloccaggio
Consolle
Ruota
NOTE
512
MONTAGGIO
Mettere tutte le parti della PROFORM 990S in una zona libera e rimuovere il materiale d’imballaggio. Non getta-
re il materiale d’imballaggio fino a quando il montaggio sarà completato.
Il montaggio richiede gli attrezzi inclusi più la vostra propria chiave inglese .
36
36
1
2
1
1. Fare riferimento al gràfico inerito in figura. Allentare la
Manopola di Bloccaggio (36) che si trova sulla sinistra
del Telaio (1).
Far scorrere il Telaio del Sedile (2) finché si ferma.
Ristringere la Manopola di Bloccaggio (36).
2. Attaccare il Sostegno del Sedile (58) al Telaio del
Sedile (2) con i due Bulloni Sostegno del Sedile (59) e
con il Controdado in Nylon 3/8” (37).
3. Disporre le due Sbarre Spaziatrici del Sedile (46) sul
Telaio del Sedile (2). Attaccare il Sedile (53) e le
Sbarre Spaziatrici del Sedile al Telaio del Sedile con le
quattro Viti del Sedile (55).
2
58
2
59
37
3
53
46
Ispezionare e stringere tutte le parti della PROFORM
®
990S. La 990S può essere pulita usando un panno
morbido inumidito. Per evitare danni alla consolle,
tenerla lontano da liquidi ed evitare il contatto con la
luce diretta del sole.
COME CAMBIARE LE PILE
Se la consolle non funzionasse appropriatamente, le
pile bovrebbero essere cambiate. Per istruzioni su
come cambiare le pile fare riferimento alla fase del
montaggio 6 a pagina 6.
COME LUBRIFICARE I MANUBRI
Se i Manubri (5,6) dovessero scricchiolare quando
vengono usati, una piccola quantità di grasso dro-
vrebbe essere applicata.
Girare la Manopola di Resistenza (7) in senso antiora-
rio finchè la potete togliere. Togliere la Rondella a
Stella (11). Usando pinze, afferrare il Chiavistello
Lungo (13) e rimuoverlo. Applicare un sottile strato di
grasso su entrambi i lati delle Scatole dei Manubri
(10). Rimettere tutte le parti, assicurandosi che siano
nelle posizioni mostrate.
REGOLAZIONE DELLA MANOVELLA
Se le braccia della Manovella (14) diventano rilascia-
te, dovrebbero essere strette affinchè impediscono un
eccessivo logorio. Allentare il dado della manovella
sul braccio sinistro della Manovella. Mettere l'estre-
mità di un cacciavite standard in una delle scanalatu-
re nella scatola del dado della manovella. Colpire leg-
germente il cacciavite con un martello per girare la
scatola del dado della manovella in senso antiorario
finchè le braccia non siano più rilasciate. Non stringe-
re troppo la scatola del dado della manovella. Dopo
aver stretto appropriatamente la scatola del dado
della manovella, stringere il dado della manovella.
COME IMMAGAZZINARE LA PROFORM 990S
Quando la PROFORM 990S non è usata, può essere
piegata per un immagazzinamento compatto. Riferirsi
al disegno sottostante. Allentare la Manopola di
Bloccaggio (36) sul lato destro del Telaio (1). Far sci-
volare il Telaio del Sedile (2) verso il Telaio fino a
quanto sia possibile. Stringere la Manopola di
Bloccaggio. Conservare la PROFORM 990S in casa,
lontano dall’umidità e dalla polvere.
MAGAZZINAGGIO E MANUTENZIONE
36
2
1
13
7
11
Dado della
Manovella
Scatola del Dado
della Manovella
14
Lubrificare
Lubrificare
10
10
2
55
116
4. Identificare il Pedale Sinistro (48) (c’è una “L” sul
Pedale Sinistro per l’identificazione). Usando una
chiave inglese, stringere il Pedale Sinistro in senso
antiorario verso il braccio sinistro della Manovella
(14). Stringere il Pedale Destro (non mostrato) in
senso orario verso il braccio destro della Manovella.
Regolare la Fascia del Pedale (30) sul Pedale
Sinistro (48) nella posizione desiderata. Spingere la
Fascia del Pedale sopra la sporgenza d’aggiusta-
mento del Pedale Sinistro. Aggiustare la Fascia del
Pedale sul Pedale Destro (non mostrato) nella stes-
sa maniera.
5. Rimuovere i quattro adesivi dai sostegni sinistro e
destro dei lati del Telaio del Sedile (2).
Tenere il Manubrio Sinistro (6) dentro il sostegno
sinistro. Inserire il Chiavistello Lungo (13) attraverso
il sostegno ed il Manubrio Sinistro. Tenere il
Manubrio Destro (5) dentro il sostegno destro.
Inserire il Chiavistello Lungo attraverso il soste-
gno ed il Manubrio—le estremità dovrebbero pie-
garsi leggermente in fuori. Far scivolare la
Rondella a Stella (11) sul Chiavistello Lungo e strin-
gere la Manopola di Resistenza (7) sul Chiavistello
Lungo. Assicurarsi che la testa del Chiavistello
Lungo sia appoggiata nel buco quadrato nel
sostegno destro.
Notare: Per attaccare la Manopola di Resistenza (7)
sul lato sinistro, invertire la posizione del Chiavistello
Lungo (13), della Rondella a Stella, e della
Manopola di Resistenza.
6. Se c’è un elastico intorno al Quadro di Comando
(29), toglierlo.
La conssolle (29) richiede due pile da “AA” (non
incluse)—sono raccomandate pile alcaline. Aprire il
coperchio delle pile sul di dietro della Consolle.
Spingere le due pile verso il fermaglio delle pile.
Assicurarsi che i poli negativi (–) delle pile stia-
no toccando le molle. Mettere il fermaglio delle
pile nella Consolle e chiudere il coperchio delle pile.
Assicurarsi che tutte le parti siano strette appropiamente prima che usiate la PROFORM 990S.
4
5
48
Sporgenza d’Aggiustamento
30
6
13
Sostegno
Sostegno
11
7
2
5
14
Un riscaldamento, che si ottiene con 5 a 10 minuti di
stretching ed esercizi leggeri. Un appropriato riscalda-
mento aumenta la vostra temperatura corporea, la fre-
quenza cardiaca e la circolazione sanguigna prepa-
randovi per un vigoroso allenamento. (Vedere ALCUNI
ESERCIZI DI STRETCHING sotto).
Un allenamento nella training Zone, consiste nell’al-
lenarsi per 20 o 30 minuti mantenendo la frequenza
cardiaca nella vostra zona d’allenamento.
Un raffreddamento, Finire ogni allenamento con 5 o
10 minuti di stretching per raffreddarsi. Così facendo
aumenterà la flessibilità dei muscoli e aiuterà a preve-
nire dolori tipici del dopo allenamento.
FREQUENZA DELL’ALLENAMENTO
Per mantenere o migliorare la propria condizione fisi-
ca, completare tre allenamenti ogni settimana, alter-
nando i giorni. Dopo alcuni mesi, si potrà allenarsi fino
a cinque volte alla settimana, se desiderato.
Ricordatevi, la chiave del successo è di fare dell’eser-
cizio una parte regolare e piacevole della vostra
vita quotidiana.
6
29
Fermaglio Pile
Coperchio
Pile
ALCUNI ESERCIZI DI STRETCHING
I seguenti esercizi possono provvedere a un buon riscaldamento o raffreddamento. Muoversi lentamente senza
balzare.
1. STRETCHING TOCCANDO LA PUNTA DEI PIEDI
Piedi uniti con le ginocchia leggermente piegate, piegarsi lenta-
mente in avanti fino a toccare la punta dei piedi cercando di
rilassare la schiena e le spalle. Mantenere questa posizione per
15 secondi e poi rilassatevi senza tornare in posizione eretta.
Ripetere 3 volte. Questo esercizio aiuta a stirare i muscoli
posteriori delle coscie, il retro delle ginocchia e della schiena.
2. STRETCHING DEI MUSCOLI DELLE COSCE
Sedersi con una gamba estesa in avanti. Portare la pianta del
piede opposto verso l’interno della gamba estesa. Piegarsi in
avanti verso i piedi il più possibile. Mantenere questa posizione
per 15 secondi e poi rilassatevi senza alzare il busto. Ripetere 3
volte per ogni gamba. Questo esercizio aiuta a stirare i muscoli
posteriori delle coscie, dell’inguine e la parte bassa della schiena.
3. STRETCHING DEI POLPACCI E DEL TALLONE D’ACHILLE
Con una gamba di fronte all’altra, inclinarsi in avanti appoggian-
do le mani contro una parete. Tenere la gamba dietro dritta, con
la pianta del piede ben aderente al pavimento. Piegare legger-
mente la gamba di fronte cercando di spingere il bacino in
avanti verso la parete. Mantenere questa posizione per 15
secondi e poi rilassare. Ripetere 3 volte per ciascuna gamba.
Per stirare maggiormente il tallone d’Achille piegare anche la
gamba dietro. Questo esercizio aiuta a stirare i polpacci, il tallo-
ne d’Achille e le caviglie.
4. STRETCHING DEI QUADRICIPITI
Per mantenere l’equilibrio, appoggiarsi contro una parete, quindi
afferrare dal dietro un piede cercando di avvicinarlo il più possi-
bile ai glutei. Mantenere la posizione per 15 secondi e poi rilas-
sare. Ripetere 3 volte per ciascuna gamba. Questo esercizio
aiuta a stirare i quadricipiti ed i muscoli del bacino.
1
2
3
4
710
COME UTILIZZARE LA PROFORM
®
990S
COME REGOLARE LA POSIZIONE DEL TELAIO
DEL SEDILE
Il Telaio del Sedile (2) può essere aggiustato nella
posizione che per voi è la più comoda. Per regolare il
Telaio del Sedile, per primo allentare la Manopola di
Bloccaggio (36) sul lato destro del telaio. Far scorrere
il Telaio del Sedile in avanti o indietro nella posizione
desiderata. Ristringere la Manopola di Bloccaggio.
COME REGOLARE LE FASCIE DEI PEDALI
Per regolare ciascuna Fascia dei Pedali (31), per
primo tirare l’estremità della Fascia del Pedale al di
sotto della sporgenza d’aggiustamento che è sul
Pedale (47). Allineare un buco differente nella Fascia
del Pedale con la sporgenza d’aggiustamento.
Premere la Fascia del Pedale sopra la sporgenza
d’aggiustamento.
COME REGOLARE LA RESISTENZA DEI PEDALI
La Resistenza
dei Pedali può
essere regolata
con il
Graduatore di
Resistenza (8)
situato difronte
alla Consolle.
Per aumentare
la resistenza,
girare il Graduatore di Resistenza in senso orario, per
diminuire la resistenza, girare il Graduatore di
Resistenza in senso antiorario.
COME USARE I MANUBRI
Solo per esercizi della parte inferiore del corpo, tene-
re i Manubri (5,6) in una posizione stazionaria mentre
pedalate.
Per un completo allenamento del corpo, muovere i
Manubri (5,6) su e giù mentre pedalate. Assicuratevi
di tenere la schiena diritta e le vostre ginocchie leg-
germente piegate. Per variare l’intensità dei vostri
esercizi della parte superiore del corpo, la resistenza
dei Manubri può essere regolata. La resistenza è con-
trollata con la Manopola di Resistenza (7). Per
aumentare la resistenza, girare la Manopola di
Resistenza in senso antiorario.
5
7
36
2
6
31
47
8
Sporgenza
d’Aggiustamento
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO
Le seguenti indicazioni aiuteranno a creare e control-
lare costantemente il vostro programma di allenamen-
to. Ricordarsi che anche un adeguato riposo e una
sana alimentazione sono essenziali per ottenere
buoni risultati da un programma fisico.
INTENSITÀ DELL’ESERCIZIO
Sia che la vostra meta è quella di dimagrire o raffor-
zare il sistema cardiovascolare, la chiave per raggiun-
gere tali risultati è allenarsi alla giusta intensità. Il giu-
sto livello d’intensità potrà essere determinato usando
il battito cardiaco come guida. La tabella sottostante
mostra la frequenza cardiaca raccomandata per il
dimagrimento e l’esercizio aerobico.
Per determinare la vostra frequenza cardiaca ideale,
innanzi tutto cercate la vostra età nella parte superio-
re della tabella (arrotondare l’età al decennio più vici-
no). Dopo di che, localizzate i numeri sotto la vostra
età. I tre numeri rappresentano la vostra “training
zone” (zona d’allenamento). Il numero più basso è il
numero della frequenza cardiaca raccomandata per
bruciare i grassi; il numero intermedio è il numero
della frequenza cardiaca raccomandata per bruciare il
massimo dei grassi; il numero più in alto raffigura il
numero della frequenza cardiaca raccomandata per
un’allenamento aerobico.
Dimagrimento
Per bruciare i grassi efficacemente, bisogna allenarsi
ad un livello d’intensità relativamente basso per un
lungo periodo di tempo. Durante i primi minuti dell’al-
lenamento, il corpo per ottenere l’energia necessaria,
utilizza calorie derivanti da carboidrati le quali sono
facilmente accessibili. Solo dopo i primi minuti d’alle-
namento il corpo comincia ad utilizzare le calorie deri-
vanti dalla scorta di grasso per ottenere l’energia
necessaria. Se la vostra meta è quella di dimagrire,
regolate l’intensità dell’esercizio in modo che la vostra
frequenza cardiaca sia nelle vicinanze del numero più
basso della vostra zona d’allenamento.
Per il massimo consumo dei grassi, regolate l’inten-
sità dell’esercizio in modo che la vostra frequenza
cardiaca sia nelle vicinanze del numero medio della
vostra zona d’allenamento.
Esercizio Aerobico
Se la meta è quella di rafforzare il sistema cardiova-
scolare, l’allenamento deve essere “aerobico”. Un
allenamento aerobico richiede un notevole ammonta-
re di ossigeno per un prolungato periodo di tempo.
Così facendo aumenta la richiesta per il cuore di pom-
pare più sangue ai muscoli, e per i polmoni di ossige-
nare il sangue. Per un’esercizio aerobico, regolate
l’intensità dell’allenamento fino a fare raggiungere la
vostra frequenza cardiaca al numero più alto della
vostra zona d’allenamento.
COME MISURARE LA FREQUENZA CARDIACA
Per misurare la
vostra frequenza
cardiaca, allena-
tevi per almeno
quattro minuti,
dopo di che fer-
matevi e mettete
due dita al polso,
come mostrato in
figura. Contate i
battiti cardiaci per
sei secondi, e moltiplicate il numero totale per 10. Ad
esempio, se in sei secondi avete contato 14 battiti car-
diaci, la vostra frequenza cardiaca è 140 battiti al
minuto. (Viene usato il metodo dei sei secondi, perché
la frequenza cardiaca diminuisce rapidamente una
volta smesso di allenarsi).
Adeguate l’intensità del vostro allenamento fino a
quando la frequenza cardiaca reaggiunge il livello
desiderato. Potrete variare l’intensità dell’esercizio
cambiando la Velocità della pedalata, regolando la
resistenza dei pedali o facendo uso dei manubri nella
posizione a doppio movimento.
COME ALLENARSI
Ciascun allenamento dovrebbe includere tre parti
basilari:
AVVERTENZA: Consultare il medico prima di
iniziare qualsiasi tipo di esercizio fisico.
Questo è importante specialmente per perso-
ne oltre i 35 anni o persone con problemi di
salute già esistenti.
SCHEMA DELLA CONSOLLE
DESCRIZIONE DELLA CONSOLLE
L’innovativa consolle offre un modo manuale e tre pro-
grammi d’andatura. I programmi d’andatura sono stati
progettati per aiutarvi a raggiungere mete specifiche d’al-
lenamento regolando l’andatura del vostro esercizio. I
programmi includono: un programma d’intervallo svilup-
po-energia, un programma d’aerobica, ed uno speciale
programma di dimagrimento. Se selezionate il modo
manuale o uno dei tre programmi d’andatura, in ogni
caso, i sei modi di controllo della Consolle provvederan-
no ad un esercizio continuo di elaborazione dati durante
i vostri allenamenti.
DESCRIZIONE DEI MODI DI CONTROLLO
Speed (Velocità)—Mostra la velocità della pedalata, in
miglie all’ora.
Time (Tempo)—Se selezionate il modo manuale, que-
sto modo calcolerà in quanto tempo vi siete allenati. Se
selezionate uno dei tre programmi d’andatura, questo
modo calcolerà il tempo rimanente nel programma.
Notare: Se smettete di allenarvi, il tempo si fermerà
dopo alcuni secondi.
Distance (Distanza)—Mostra la distanza totale che
avete percorso pedalando, fino a 99.99 miglie. Una
volta raggiunto questo numero, il diplay si azzererà e
continuerà a contare.
Fat calories (FAT CALS) (Calorie derivanti dai Grassi)—
Mostra il numero approssimativo delle calorie che avete
bruciato dalla vostra scorta di grasso. (Vedere Dimagri-
mento a pagina 10 per una migliore spiegazione).
Calories (CALS) (Calorie)—Mostra il numero approssi-
mativo delle calorie che avete bruciato. (Questo nume-
ro include sia le calorie derivanti dalla scorta di grasso
sia quelle derivanti dai carboidrati. Vedere
Dimagrimento a pagina 10).
SCAN (Analizzatore)—Mostra il numero delle calorie in
genere, delle calorie derivanti dai grassi, della velocità,
del tempo, e della distanza, in un ciclo che si ripete per
5 secondi ciascuno.
COME FUNZIONA IL PROGRAMMA D’ANTATURA
Quando usate il pro-
gramma d’andatura,
appariranno due righe
di colonne sul display.
La colonnasinistra vi
mostrerà l’obiettivo
d'andatura; la colonna
destra vi mostrerà la
vostra reale andatura.
Lobiettivo d’andatura
cambierà periodicamente durante il programma; così
quando l’obiettivo d’andatura cambia, modificate sempli-
cemente la vostra velocità nel pedalare per mantere
entrambe le colonne alla stessa altezza. Importante:
L’obiettivo d'andatura è una meta da raggiungere. La
vostra reale andatura può essere più lenta dell’obiet-
tivo d'andatura, specialmente durante i primi mesi
del vostro programma d’allenamento. Così assicura-
tevi di allenarvi ad un’andatura che è comoda per voi.
I diagrammi al fondo della consolle mostrano come l’obiet-
tivo d’andatura cambierà durante i programmi. Guardate
ai grafici per un momento (vedere il disegno alla sinistra).
Ogni diagramma è diviso in dieci colonne, con sei righe in
ogni colonna. Le colonne rappresentano il periodo di
tempo di due minuti, e le righe rosse mostrano quale sarà
l’obiettivo d’andatura. Nella prima colonna dell’intervallo
del diagramma, per esempio, c’è una riga rossa. Questa
mostra che durante i primi due minuti dell’intervallo del
programma, l’obiettivo d’andatura sarà circa di 5 miglia
all’ora (vedere la scala all’estremità sinistra del diagram-
ma). Nella seconda colonna ci sono cinque righe rosse.
Queste mostrano che durante i secondi due minuti del
periodo di tempo, l’obiettivo d’andatura sarà circa di 25
miglie all’ora. Notare: Perchè ci sono dieci periodi da due
minuti, ogni programma durerà per venti minuti.
98
Obiettivo
D’andatura
Reale
Andatura
PASSO DOPO PASSO FUNZIONAMENTO DELLA
CONSOLLE
Prima che la consolle possa funzionare, devono
essere installate due pile da “AA”. (Vedere il disegno
6 a pagina 6 per le istruzioni dell'installazione). Seguire i
passi sottostanti per far funzionare la consolle.
Come accendere la consolle
Per accendere
la consolle, pre-
mere il pulsante
“on/reset” o
semplicemente
iniziare a peda-
lare. Quando è
accesa, l’intero display apparirà per due secondi. La
consolle sarà poi pronta per l’uso. Notare: Se le pile
sono state appena installate, la consolle sarà già
accesa.
Scelta di uno dei tre programmi d’andatura o del
modo manuale
Per selezionare
uno dei programmi
d’andatura, pre-
mere ripetutamen-
te il pulsante “pro-
gram”. L’indicatore
del programma vi
mostrerà quale
programma avete
selezionaro. Per
selezionare il
modo manuale,
premere il pulsante “program” finchè l’indicatore del
programma scompare. I programmi saranno selezio-
nati nel seguente ordine: programma 1 (Intervallo),
programma 2 (Aerobica), programma 3
(Dimagrimento), modo manuale.
Inizio del vostro allenamento
Se selezionate il
modo manuale,
andate al passo
4. Se selezionate
uno dei program-
mi d’andatura,
due righe di
colonne appari-
ranno sul display.
La colonna sini-
stra mostrerà una riga, mostrando quella l’obiettivo
d’andatura sarà circa di 5 miglia all’ora. La colonna
destra mostrerà la vostra reale andatura. Regolate
la vostra andatura nel pedalare finchè appare una
sola riga nella colonna destra. Mentre il programma
avanza, l’obiettivo d’andatura cambierà periodica-
mente; mentre l’obiettivo d’andatura cambia, regola-
te la vostra andatura nel pedalare in modo da man-
tenere le due colonne alla stessa altezza.
Importante: l’obiettivo di andatura è una meta da
raggiungere. La vostra reale andatura può essere
più lenta dell’obiettivo d’andatura, specialmente
durante i primi mesi del vostro programma d’allena-
mento. Così assicuratevi di allenarvi ad un’andatura
che è comoda per voi.
Seguite i vostri progressi con il “monotor modes”
Per selezionare
l’analizzatore
(scan mode),
premere ripetuta-
mente il pulsante
“mode” finchè un
“mode indicator”
apparirà sotto la
parola “scan”. Un
lampeggiante
“mode indicator”
mostrerà quale
modo c’è attualmente.
Per selezionare la velocità, il tempo, le calorie deri-
vanti dai grassi, o le calorie in genere per una conti-
nua apparizione, premere ripetutamente il pulsante
finchè il desiderato “mode indicator” apparirà.
(Assicurarsi che l’analizzatore (scan mode) non sia
selezionato).
Se desiderato, il display può essere azzerato pre-
mendo il pulsante “on/reset”.
Come spegnere la consolle
Per spegnere la consolle, aspettare semplicemente
per circa quattro minuti. Se i pedali non vengono
girati ed i pulsanti della consolle non vengono pre-
muti per quattro minuti, la consolle si spegnerà auto-
maticamente.
1
2
3
4
5
Program Indicator
Mode Indicators
Actual Pace
Target Pace
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

ProForm PFEX7106 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario