![](//vs1.manuzoid.it/store/data-gzf/495e5066b40f3dcc1c1e8ebd0c0bf1d5/2/000238272.htmlex.zip/bg2.jpg)
RICOMPOSIZIONE
Premere il tasto software Ricomponi o
Redial
per ricomporre l'ultimo numero
composto.
NON DISTURBARE
Premere
per evitare che il
telefono squilli alla ricezione di chiamate in
arrivo. Viene visualizzata un'icona Non
disturbare per tutte le linee per confermare
che questa funzionalità è abilitata.
Per disabilitare la funzionalità Non
disturbare, premere di nuovo
.
Se la funzionalità Non disturbare è
configurata sul server di chiamata, è
possibile che alcuni dettagli siano diversi.
ELENCHI CHIAMATE
Premere
ed Elenchi chiamate,
quindi Chiamate non risposte, Chiamate
ricevute o Chiamate effettuate. Verranno
visualizzate le informazioni sulle rispettive
chiamate.
Da questa schermata scegliere il tasto
software appropriato:
1. Modifica per modificare il numero di
contatto prima della composizione del
numero.
2. Componi per comporre la chiamata.
In alternativa, premere Altro, quindi:
3. Info per visualizzare informazioni
dettagliate sulla chiamata.
4. Salva per archiviare il contatto nella
Rubrica dei contatti.
5. Cancella per eliminare la chiamata
dall'elenco.
Premere i tasti software Altro ed Esci per
tornare al display inattivo.
CASELLA VOCALE*
L'indicatore di Messaggio in attesa nella
parte anteriore del telefono e gli indicatori
delle singole linee lampeggiano e il normale
tono di composizione viene sostituito da un
tono intermittente per indicare la presenza
di un messaggio nel centro messaggi.
Per ascoltare i messaggi vocali:
1. Premere
Messages
.
2. Attenersi alle istruzioni vocali per
ascoltare i messaggi.
______
* - La funzionalità di casella vocale è opzionale e deve
essere configurata sul server di chiamata. I dettagli e le
opzioni di menu possono variare.
NUMERAZIONE ABBREVIATA
Per assegnare un indice di numerazione
abbreviata, consultare la sezione
seguente RUBRICA CONTATTI.
Per comporre un numero di contatto
assegnato a un tasto linea, premere il
tasto corrispondente.
PERSONALIZZAZIONE DEL
TELEFONO
RUBRICA CONTATTI
Per aggiungere un contatto alla Rubrica
del telefono locale:
1. Premere
, quindi selezionare
Rubrica contatti.
2. Premere il tasto software Altro, quindi il
tasto software Aggiungi per immettere un
altro contatto nel database del telefono.
3. Immettere il nome e/o il cognome dal
tastierino. Premere il tasto software 1/A/a
per selezionare la modalità desiderata tra
numerica e alfanumerica con lettere
maiuscole o minuscole. Premere il tasto
Codifica per accedere a caratteri speciali
in altre lingue, se necessario.
4. Immettere un numero di telefono di
contatto univoco, ossia non già presente
nella Rubrica.
5. Modificare l'indice di numerazione
abbreviata, se lo si desidera. Viene
automaticamente assegnato il successivo
valore di indice disponibile.
6. Modificare i campi rimanenti (Tipo
suoneria, Reindirizza contatto, Rifiuto
automatico e Reindirizzamento
automatico), se lo si desidera.
7. Premere il tasto software Salva per
confermare o Annulla per ignorare le
modifiche, quindi premere
o il
tasto software Esci per tornare al display
inattivo.
I contatti possono essere aggiunti con
facilità dagli elenchi delle chiamate. Per
ulteriori informazioni, consultare la sezione
precedente ELENCHI CHIAMATE.
Per cercare un contatto:
1. Premere
, quindi selezionare
Rubrica contatti.
2. Premere il tasto software Altro, quindi il
tasto software Cerca.
3. Utilizzando il tastierino, immettere i
primi caratteri del nome o del cognome.
4. Premere il tasto software Cerca per
cercare i contatti. È possibile comporre il
numero dei contatti trovati dalla schermata
dei risultati di ricerca.
Per modificare un contatto:
1. Premere
, quindi selezionare
Rubrica contatti.
2. Cercare i contatti (vedere sopra).
3. Premere il tasto software Modifica e
apportare le modifiche necessarie.
4. Premere il tasto software Salva per
confermare o Annulla per ignorare le
modifiche, quindi premere
o il
tasto software Esci per tornare al display
inattivo.
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Durante una chiamata, premere i tasti del
volume
per regolare il volume del
ricevitore, delle cuffie e dell'altoparlante
vivavoce. Per regolare il volume della
suoneria, premere questi tasti quando il
telefono è inattivo.
In conformità ai requisiti normativi, il volume
del ricevitore e delle cuffie torna a un livello
preimpostato dopo ogni chiamata, ma
l'amministratore del sistema può modificare
tale configurazione. Le impostazioni del
volume del vivavoce vengono mantenute
tra le chiamate.
TIPO DI SUONERIA
È possibile selezionare diverse suonerie in
base alle proprie preferenze e per fare
distinzione tra le linee.
Per modificare la suoneria in arrivo:
1. Premere
Menu
.
2. Selezionare Impostazioni, quindi Di
base e Tipo suoneria.
3. Utilizzando
o , evidenziare il tipo
di suoneria desiderato. Premere il tasto
software Riproduci per ascoltare il tipo di
suoneria selezionato.
4. Premere il tasto software Seleziona per
selezionare un altro tipo di suoneria.
5. Premere
Menu
o il tasto software
Esci per tornare al display inattivo.
Se è stata selezionata la suoneria
silenziosa, premere il tasto linea o il tasto
software Rispondi per rispondere alle
chiamate in arrivo.
SEGNALE DI CHIAMATA DISTINTIVO /
GESTIONE DELLE CHIAMATE
È possibile impostare segnali di chiamata in
arrivo distintivi per i contatti nella Rubrica
locale.
Per impostare un segnale di chiamata
distintivo per un contatto locale:
1. Premere
, quindi selezionare
Rubrica contatti.
2. Cercare il contatto desiderato
(consultare la sezione precedente
RUBRICA CONTATTI).
3. Premere il tasto Modifica e scorrere
fino a Tipo suoneria.
4. Immettere un numero corrispondente a
uno dei tipi di suoneria disponibili (consultare
la sezione precedente TIPO DI SUONERIA).
5. Premere il tasto software Salva o Annulla
per ignorare le modifiche, quindi premere
per tornare al display inattivo.
MODALITÀ MEMORIA CUFFIE
Per gli utenti che utilizzano costantemente
le cuffie, è disponibile un'opzione per
impostare come predefinito per tutte le
chiamate l'impiego delle cuffie.
Per abilitare la modalità di memoria
cuffie:
1. Premere
Menu
e selezionare
Impostazioni, quindi Di base, Preferenze
e Memoria cuffie.
2. Utilizzare i tasti freccia Su e Giù, quindi
premere il tasto software Seleziona per
abilitare la modalità di memoria cuffie.
Per disabilitare la modalità di memoria
cuffie:
Ripetere i passaggi 1 e 2 e selezionare
Disabilita.
Per attivare la modalità di memoria cuffie:
Premere due volte
.
Guida rapida dell'utente di SoundPoint IP 560. 1725-12566-108 Rev. A 11/2007 2