Poly SoundPoint IP 430 Guida utente

Tipo
Guida utente
SoundPoint
®
IP 430
Guida rapida dell'utente
Funzionalità di base del telefono
Personalizzazione del telefono
Si applica ai telefoni che eseguono SIP 1.6 o
versioni successive.
Per informazioni dettagliate, consultare
la Guida dell'utente completa di
SoundPoint IP 430 disponibile all'indirizzo:
www.polycom.com/voip/
©2007 Polycom, Inc. Tutti i diritti riservati.
Polycom, il logo Polycom e SoundPoint sono marchi registrati di
Polycom, Inc. negli Stati Uniti e in altri paesi. Tutti gli altri marchi
sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Le informazioni in
questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
FUNZIONALITÀ DI BASE DEL
TELEFONO
COMPOSIZIONE DI UNA CHIAMATA
Utilizzo del ricevitore:
Sollevare il ricevitore e comporre il numero
oppure comporre prima il numero e quindi
sollevare il ricevitore.
Utilizzo della modalità vivavoce:
1. Con il ricevitore agganciato, premere:
- qualsiasi tasto linea assegnato
- il tasto software Nuova chiamata.
2. Comporre il numero.
In alternativa, comporre il numero e premere
il tasto Componi.
Utilizzo delle cuffie opzionali:
1. Con le cuffie collegate, premere:
- qualsiasi tasto linea assegnato
- il tasto software Nuova chiamata.
2. Premere
.
3. Comporre il numero.
In alternativa, comporre il numero e quindi
premere
.
Durante una chiamata, è possibile alternare le
modalità vivavoce, cuffie o ricevitore premendo il
tasto
o o sollevando il ricevitore.
RISPOSTA A UNA CHIAMATA
Utilizzo del ricevitore:
Sollevare il ricevitore.
Utilizzo del vivavoce:
Premere:
- Pulsante
- Tasto linea
- Tasto software Rispondi.
Utilizzo delle cuffie opzionali:
Premere
.
È possibile ignorare le chiamate in arrivo
premendo il tasto software Reject (Rifiuta)
oppure impostando la modalità Non
disturbare durante il segnale di chiamata.
TERMINE DI UNA CHIAMATA
Utilizzo del ricevitore:
Riagganciare o premere il tasto Fine
chiamata.
Utilizzo del vivavoce:
Premere
o il tasto software Fine
chiamata.
Utilizzo delle cuffie opzionali:
Premere
o il tasto software Fine
chiamata.
DISATTIVAZIONE DEL MICROFONO
Quando è in corso una chiamata, premere
. La disattivazione del microfono si
applica a tutte le modalità, ricevitore, cuffie e
vivavoce. Con la disattivazione del microfono
abilitata è possibile ascoltare gli altri
partecipanti.
Per disabilitare la disattivazione del
microfono, premere di nuovo
.
ATTESA E RIPRESA DI UNA CHIAMATA
1. Durante una chiamata, premere
o il
tasto software Hold (Attesa).
2. Premere di nuovo
, il tasto software
Riprendi oppure il tasto linea per riprendere
la chiamata.
CONFERENZE LOCALI *
Per creare una chiamata in conferenza
locale a tre vie:
1. Effettuare una chiamata al primo
partecipante.
2. Premere il tasto Confrnc per creare una
nuova chiamata e mettere in attesa la
chiamata attiva.
3. Effettuare una chiamata al secondo
partecipante.
4. Alla risposta del secondo partecipante,
premere di nuovo il tasto Confrnc per unirsi a
tutti i partecipanti alla conferenza.
Dopo avere stabilito una conferenza,
il tasto software
Split (Dividi) consente di
suddividere la conferenza in due chiamate
in attesa.
Se si mette in attesa la chiamata sul telefono
del chiamante vengono messi in attesa gli
altri partecipanti alla conferenza.
È possibile stabilire una conferenza in
qualsiasi momento tra una chiamata attiva e
una in attesa, sulla stessa linea o su un'altra,
premendo il tasto Unisci.
Per concludere la conferenza, terminare la
chiamata sul telefono dell'utente che ha dato
origine alla conferenza per consentire agli
altri partecipanti di continuare.
____
* - La funzionalità di conferenza è opzionale e deve
essere configurata sul server di chiamata. I particolari
e le opzioni di menu possono variare.
TRASFERIMENTO DI CHIAMATA
1. Durante una chiamata, premere il tasto
Trasferisci per mettere in attesa la chiamata
attiva.
2. Comporre il numero al quale si desidera
trasferire la chiamata.
3. Dopo avere parlato con l'altra parte,
premere il tasto Trasferisci per completare il
trasferimento.
Premere il tasto Diretto per trasferire la
chiamata senza parlare all'altra parte.
È possibile annullare il trasferimento in corso
premendo il tasto Annulla. Viene ripresa la
chiamata originale.
INOLTRO CHIAMATA
Per abilitare l'inoltro delle chiamate:
1. Premere il tasto software Inoltra dal
display inattivo del telefono o premere
e selezionare Funzionalità e
Inoltra.
2. Immettere un numero a cui inoltrare tutte le
chiamate future.
3. Premere il tasto Abilita per confermare
l'inoltro della chiamata. Sul display viene
visualizzata una freccia in movimento
associata alla linea per confermare
l'abilitazione dell'inoltro delle chiamate.
Per disabilitare l'inoltro delle chiamate:
1. Premere il tasto software Inoltra dal
display inattivo del telefono o premere
e selezionare Funzionalità e
Inoltra.
2. Premere il tasto software Disabilita.
L'inoltro delle chiamate non è disponibile
sulle linee condivise.
Se l'inoltro delle chiamate è configurato sul
server di chiamata (richiamato utilizzando
la composizione del prefisso * o da
un'applicazione basata su PC), è possibile
che particolari e opzioni di menu siano
diversi.
RICOMPONI
Premere il tasto software Ricomponi o il
pulsante
per ricomporre il numero
composto più recentemente.
Guida rapida dell'utente di SoundPoint IP 430. 1725-12440-108 Rev. A. 04/2007 1
NON DISTURBARE
Premere
e selezionare
Funzionalità, quindi selezionare Non
disturbare per impedire che il telefono squilli
all'arrivo di chiamate. Viene visualizzata
un'icona Non disturbare per tutte le linee per
confermare che questa funzionalità è
abilitata.
Premere
e selezionare
Funzionalità, e quindi Non disturbare per
disattivare questo servizio.
ELENCHI CHIAMATE
Premere
, quindi selezionare
Funzionalità ed Elenchi chiamate. Verranno
visualizzate le informazioni sulle rispettive
chiamate.
Da questa schermata scegliere il tasto
appropriato:
1. Modifica per modificare la stringa di
composizione prima della composizione
del numero.
2. Componi per tornare alla chiamata.
3. Info per visualizzare informazioni
dettagliate sulla chiamata.
4. Salva per archiviare il contatto nella
Rubrica dei contatti.
5. Cancella per eliminare la chiamata
dall'elenco.
Premere il tasto Esci per tornare al display
inattivo.
Per accedere rapidamente ai rispettivi elenchi
delle chiamate dal display inattivo:
Premere per le chiamate effettuate.
Premere
per le chiamate ricevute.
Premere
per le chiamate non risposte.
CASELLA VOCALE*
Il LED di Messaggio in attesa nella parte
anteriore del telefono e i LED delle singole
linee lampeggiano e il normale tono di
composizione viene sostituito da un tono
intermittente per indicare la presenza di un
messaggio nel centro messaggi.
Per ascoltare i messaggi vocali:
1. Premere
.
2. Attenersi alle istruzioni vocali per ascoltare
i messaggi.
______
* - La funzionalità di casella vocale è opzionale e
deve essere configurata sul server di chiamata.
I particolari e le opzioni di menu possono variare.
NUMERAZIONE ABBREVIATA
Per assegnare un indice di numerazione
abbreviata, vedere di seguito RUBRICA
CONTATTI.
Per comporre un contatto assegnato a un tasto
linea, premere il tasto corrispondente.
Per accedere rapidamente all'elenco di
numerazione abbreviata dal display inattivo,
premere .
PERSONALIZZAZIONE DEL
TELEFONO
RUBRICA CONTATTI
Per aggiungere un contatto alla Rubrica del
telefono locale:
1. Premere
, quindi selezionare
Funzionalità e Rubrica contatti.
2. Premere il tasto Altro e il tasto Aggiungi
per immettere un altro contatto nel database
del telefono.
3. Immettere il nome e/o il cognome dal
tastierino. Premere il tasto 1/A/a per
selezionare tra la modalità numerica e
alfanumerica con lettere maiuscole o
minuscole. Premere il tasto Codifica per
accedere a caratteri speciali in altre lingue,
se necessario.
4. Immettere un numero di telefono di
contatto univoco, ovvero non già presente
nella Rubrica.
5. Modificare l'indice di numerazione
abbreviata se lo si desidera. Viene
automaticamente assegnato il successivo
valore di indice disponibile.
6. Modificare i campi rimanenti (Tipo
suoneria, Reindirizza contatto, Rifiuto
automatico e Reindirizzamento automatico)
se lo si desidera.
7. Premere il tasto software Salva per confermare
o Annulla per ignorare le modifiche, quindi
premere
o il tasto software Esci per
tornare al display inattivo.
I contatti possono essere aggiunti con
facilità dagli Elenchi chiamate. Per ulteriori
informazioni, vedere la sezione precedente
ELENCHI CHIAMATE.
Per cercare un contatto:
1. Premere , quindi selezionare
Funzionalità e Rubrica contatti.
2. Premere il tasto software Altro, quindi
Cerca.
3. Utilizzando il tastierino, immettere i primi
caratteri del nome o del cognome.
4. Premere il tasto software Cerca per cercare i
contatti. Le ricerche non fanno distinzione tra
maiuscole e minuscole. È possibile comporre il
numero dei contatti trovati dalla schermata dei
risultati di ricerca.
Per modificare un contatto:
1. Premere
, quindi selezionare
Funzionalità e Rubrica contatti.
2. Cercare i contatti (vedere sopra).
3. Premere il tasto Modifica e apportare le
modifiche necessarie.
4. Premere il tasto software Salva per
confermare o Annulla per ignorare le
modifiche, quindi premere
o il tasto
software Esci per tornare al display inattivo.
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Durante una chiamata premere i tasti del
volume
per regolare il volume
del ricevitore, delle cuffie e dell'altoparlante
vivavoce. Per regolare il volume della
suoneria premere questi tasti quando il
telefono è in stato di inattività.
In conformità ai requisiti normativi, il volume
del ricevitore e delle cuffie torna a un livello
preimpostato dopo ogni chiamata, ma
l'amministratore del sistema può modificare la
configurazione. Le impostazioni del volume
vivavoce vengono mantenute tra le chiamate.
TIPO SUONERIA
È possibile selezionare diverse suonerie in
base alle proprie preferenze e per fare
distinzione tra le linee.
Per modificare la suoneria in arrivo:
1. Premere
.
2. Selezionare Impostazioni, quindi Di base
e Tipo suoneria.
3. Utilizzando
o , evidenziare il tipo di
suoneria desiderato. Premere il tasto
Riproduci per ascoltare il tipo di suoneria
selezionato.
4. Premere il tasto Seleziona per selezionare
un altro tipo di suoneria.
5. Premere
o il tasto software Esci
per tornare al display inattivo.
SEGNALE DI CHIAMATA DISTINTIVO /
GESTIONE DELLE CHIAMATE
È possibile impostare segnali di chiamata in
arrivo distintivi per i contatti nella Rubrica
locale.
Per impostare un segnale di chiamata
distintivo per un contatto locale:
1. Premere
, quindi selezionare
Funzionalità e Rubrica contatti.
2. Cercare il contatto (vedere sopra
RUBRICA CONTATTI).
3. Premere il tasto Modifica e scorrere fino a
Tipo suoneria.
4. Immettere un numero corrispondente a
uno dei tipi di suoneria disponibili (vedere
sopra TIPO DI SUONERIA).
5. Premere il tasto software Salva o Annulla
per ignorare le modifiche, quindi premere
per tornare al display inattivo.
MODALITÀ MEMORIA CUFFIE
Per gli utenti che utilizzano costantemente le
cuffie, è disponibile un'opzione per impostare
come predefinito per tutte le chiamate
l'impiego delle cuffie.
Per abilitare la modalità di memoria cuffie:
1. Premere
e selezionare
Impostazioni, quindi Di base, Preferenze e
Memoria cuffie.
2. Utilizzare
e e premere il tasto
software Seleziona per abilitare la modalità
di memoria cuffie.
Per attivare la modalità di memoria cuffie:
Premere due volte
. L'icona Cuffie inizia a
lampeggiare.
Per disabilitare la modalità di memoria
cuffie:
Ripetere i passaggi 1 e 2 e selezionare
Disabilita.
Guida rapida dell'utente di SoundPoint IP 430. 1725-12440-108 Rev. A. 04/2007
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Poly SoundPoint IP 430 Guida utente

Tipo
Guida utente