Diebold Nixdorf DN Series 400V, DN Series 400C, DN Series 400H Manuale utente

  • Ciao, sono il tuo assistente virtuale. Ho esaminato il manuale dell'operatore per il bancomat multifunzione DN Series 400. Questo documento fornisce informazioni importanti sul funzionamento, la manutenzione, e la sicurezza. Sono pronto ad aiutarti, quindi non esitare a porre le tue domande.
  • Qual è l'uso previsto del sistema?
    Cosa devo fare in caso di emergenza?
    Cosa devo fare prima di effettuare interventi di pulizia e manutenzione?
    Chi può eseguire le riparazioni del sistema?
DN Series® 400
Bancomat multifunzione Cash Out da interno (Lobby)
Manuale dell’operatore
01750351385 C
Uso clienti/partner
Il presente documento è proprietà di Diebold Nixdorf ed è destinato all’uso da parte di clienti o partner.
Per l’uso del presente materiale, non è richiesto alcun contratto scritto di licenza con Diebold Nixdorf.
Copyright © Diebold Nixdorf. La protezione del diritto d’autore è riconosciuta per ogni revisione elencata
nella cronologia del documento a partire dalla data indicata. Tutti i diritti sono riservati.
Questo documento contiene informazioni proprietarie su Diebold Nixdorf, Incorporated o le sue controlla-
te (collettivamente, "Diebold Nixdorf") e può contenere informazioni protette da copyright, marchi o bre-
vetti negli Stati Uniti, in Germania e in tutto il mondo. Tutti i diritti, compresi i diritti relativi ai brevetti con-
cessi o alla registrazione di un modello di utilità o di un disegno, sono riservati.
Nessun elemento di questo documento può essere tradotto, riprodotto, memorizzato in un siste-
ma di archivi o trasmesso in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, foto-
copiatura, registrazione o altro, senza la preventiva autorizzazione scritta di Diebold Nixdorf. Le
violazioni possono dar luogo a richieste di risarcimento danni.
Se sulle pagine del documento viene indicato che le informazioni sono riservate (o una formula-
zione simile), tale documento è destinato esclusivamente all’uso da parte dei dipendenti di Die-
bold Nixdorf o di altre persone impiegate da Diebold Nixdorf, salvo espressa autorizzazione scrit-
ta di Diebold Nixdorf. Qualsiasi altro utilizzo di tali informazioni non è consentito senza l’espres-
so consenso scritto di Diebold Nixdorf.
Il presente documento e le informazioni in esso contenute sono fornite SENZA GARANZIA. In
nessun caso Diebold Nixdorf o i suoi fornitori potranno essere ritenuti responsabili per danni
speciali, indiretti o conseguenti di qualsiasi tipo, derivanti dall’uso delle informazioni contenute
nel presente manuale.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Se si utiliz-
za questo documento per l’implementazione del sistema, contattare il proprio rappresentante autorizzato
Diebold Nixdorf per eventuali modifiche applicabili.
Tutti i marchi di fabbrica, marchi di servizio, nomi di prodotto o nomi di società contenuti in questo docu-
mento che non sono di proprietà di Diebold Nixdorf hanno unicamente scopo informativo. Diebold Nix-
dorf non rivendica alcun diritto nei loro confronti, né questo uso implica che i loro proprietari abbiano al-
cuna associazione con i prodotti Diebold Nixdorf, o che sponsorizzino Diebold Nixdorf o i suoi prodotti.
L’utilizzo di questo documento e/o delle informazioni in esso contenute determina l’accettazione di tutti i
termini e le condizioni riportate in questa pagina.
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
ii
Tabella-1: Cronologia del documento
Numero articolo Data Note
01750351385 B 06/2022 Aggiunta Stampante di moduli TP20
Aggiunto Modulo per il controllo degli accessi
Varie correzioni
01750351385 C 11/2022 Soluzioni Enforcer
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
iii
Indice
1 Introduzione ............................................................................................................................... 1-1
1.1 Simboli ...............................................................................................................................1-2
1.2 Avvertenze relative alle sezioni..........................................................................................1-3
1.3 Segni, marcature e simboli.................................................................................................1-4
2 Sicurezza .................................................................................................................................... 2-1
2.1 Uso previsto .......................................................................................................................2-1
2.2 Norme di sicurezza generali del sistema ...........................................................................2-1
2.3 Comportamento in caso di emergenza ..............................................................................2-3
2.4 Batterie al litio.....................................................................................................................2-3
2.5 Disconnessione generale dalla rete di alimentazione elettrica ..........................................2-4
2.6 Requisiti di informazione sulle SVHC (sostanze estremamente problematiche) nei pro-
dotti ....................................................................................................................................2-6
3 Descrizione................................................................................................................................. 3-1
3.1 Panoramica del sistema.....................................................................................................3-1
3.1.1 Vista complessiva ............................................................................................... 3-1
3.1.2 Componenti del telaio ......................................................................................... 3-7
3.1.3 Sportello anteriore aperto ................................................................................... 3-13
3.1.4 Supporto per moduli estratto............................................................................... 3-14
3.1.5 Componenti per cash.......................................................................................... 3-26
3.1.6 Componenti della fascia...................................................................................... 3-28
3.1.7 Componenti della cassaforte .............................................................................. 3-37
3.2 Unità di controllo esterna ...................................................................................................3-43
3.2.1 Funzioni dell'unità di controllo esterna ................................................................ 3-44
3.2.2 Codici LED .......................................................................................................... 3-45
3.3 Cassetta carte (rimovibile) .................................................................................................3-47
3.4 Cassetta carte (chiudibile)..................................................................................................3-48
3.5 Indicatore di stato remoto...................................................................................................3-49
3.6 Dati tecnici..........................................................................................................................3-51
3.6.1 Condizioni di installazione generali..................................................................... 3-51
3.6.2 Condizioni ambientali.......................................................................................... 3-54
4 Uso .............................................................................................................................................. 4-1
4.1 Informazioni generali..........................................................................................................4-1
4.2 Apertura/chiusura degli sportelli.........................................................................................4-1
4.2.1 Apertura/chiusura dello sportello anteriore ......................................................... 4-2
4.2.2 Apertura/chiusura dello sportello posteriore ....................................................... 4-4
4.2.3 Apertura/chiusura dello sportello della cassaforte .............................................. 4-5
4.3 Apertura / chiusura pannello di controllo............................................................................4-23
4.3.1 Apertura/chiusura della fascia del caricamento anteriore ................................... 4-23
4.3.2 Apertura/chiusura della fascia con la serratura della fascia................................ 4-25
4.4 Accensione/Spegnimento del sistema ...............................................................................4-27
4.4.1 Accensione del sistema ...................................................................................... 4-27
4.4.2 Spegnimento del sistema.................................................................................... 4-28
4.5 Modulo di testa controllo accessi .......................................................................................4-29
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
iv
Indice
4.5.1 Controllo accessi elettromeccanico opzionale .................................................... 4-29
4.5.2 Controllo accessi meccanico .............................................................................. 4-32
4.6 Soluzioni Enforcer ..............................................................................................................4-34
4.6.1 Apertura telaio Enforcer caricamento anteriore .................................................. 4-34
4.6.2 Apertura telaio Enforcer caricamento posteriore ................................................ 4-36
4.6.3 Apertura della cassaforte Enforcer caricamento anteriore.................................. 4-38
4.6.4 Apertura cassaforte Enforcer caricamento posteriore ........................................ 4-40
4.6.5 Disattivazione in caso di interruzione dell'energia elettrica del modulo di testa
(caricamento posteriore) ..................................................................................... 4-42
4.6.6 Disattivazione in caso di interruzione dell’energia elettrica................................. 4-44
4.6.7 Disattivazione del modulo di testa in caso di interruzione dell’energia elettrica . 4-45
4.6.8 Apertura della serratura dello sportello opzionale............................................... 4-46
4.7 Avviamento T/SOP.............................................................................................................4-47
4.8 Estrazione/inserimento di componenti ...............................................................................4-48
4.8.1 Estrazione / Inserimento di componenti per cash ............................................... 4-48
4.8.2 Estrazione/inserimento dei supporti dei componenti del caricamento anteriore. 4-51
4.8.3 Estrazione/inserimento dei supporti dei componenti del caricamento posteriore4-56
4.9 Vano carte (rimovibile) .......................................................................................................4-62
4.9.1 Elementi funzionali.............................................................................................. 4-62
4.9.2 Svuotamento cassetta carte (rimovibile)............................................................. 4-63
4.10 Vano carte (chiudibile) .......................................................................................................4-68
4.10.1 Elementi funzionali.............................................................................................. 4-68
4.10.2 Apertura del vano carte....................................................................................... 4-69
4.10.3 Chiusura del vano carte ...................................................................................... 4-70
4.11 Accesso all'UPS .................................................................................................................4-72
4.11.1 Accesso all'UPS con un'intelaiatura.................................................................... 4-72
4.11.2 Accesso al gruppo di continuità caricamento anteriore ...................................... 4-73
4.11.3 Accesso al gruppo di continuità caricamento anteriore ...................................... 4-74
4.12 Apertura / chiusura nel pannello operatore ........................................................................4-75
4.12.1 Apertura/chiusura della finestra d'ispezione del pannello operatore................... 4-75
4.12.2 Apertura/chiusura del pannello operatore........................................................... 4-76
4.13 Richiamo del software specifico del prodotto.....................................................................4-77
4.13.1 Caricamento anteriore ........................................................................................ 4-77
4.13.2 Caricamento posteriore con finestra d'ispezione del pannello operatore (II) ...... 4-77
4.13.3 Caricamento posteriore con finestra d'ispezione del pannello operatore (I) ....... 4-79
4.14 Sostituzione del logo ..........................................................................................................4-80
4.14.1 Fascia dell'etichetta del marchio ......................................................................... 4-80
4.14.2 Etichetta del marchio adesiva ............................................................................. 4-83
4.15 Impostazione del volume del jack per cuffie ......................................................................4-84
5 Eliminazione dell’anomalia ....................................................................................................... 5-1
5.1 Note generali......................................................................................................................5-1
5.2 Eliminazione dell’inceppamento della carta nel trasporto di scarto della stampante di
moduli.................................................................................................................................5-1
6 Manutenzione ............................................................................................................................. 6-1
6.1 Pulizia alloggiamenti ..........................................................................................................6-1
6.2 Pulizia di tastiere ................................................................................................................6-2
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
v
Indice
6.3 Pulizia di LCD.....................................................................................................................6-3
7 Smaltimento ............................................................................................................................... 7-1
8 Documentazione relativa........................................................................................................... 8-1
9 Appendice................................................................................................................................... 9-1
9.1 Conformità alle norme ed autorizzazioni............................................................................9-1
9.2 Dichiarazione di conformità................................................................................................9-2
9.3 Protezione dell’ambiente....................................................................................................9-3
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
vi
Indice
Elenco delle figure
Figura 2-1 Spegnimento del sistema.......................................................................................2-4
Figura 2-2 Disconnessione generale dalla rete di alimentazione elettrica – Distacco della
spina.......................................................................................................................2-5
Figura 3-1 Vista complessiva caricamento anteriore...............................................................3-1
Figura 3-2 Vista d’insieme caricamento posteriore..................................................................3-2
Figura 3-3 Vista posteriore con finestra d'ispezione del pannello operatore ...........................3-3
Figura 3-4 Vista posteriore con tastiera del pannello operatore..............................................3-4
Figura 3-5 Paravista illuminato e tendina laterale illuminata ...................................................3-5
Figura 3-6 Vista generale con bloccaggio elettromeccanico ...................................................3-6
Figura 3-7 Pannello di controllo aperto, vista 1 .......................................................................3-7
Figura 3-8 Pannello di controllo aperto, vista 2 .......................................................................3-8
Figura 3-9 Pannello di controllo aperto, vista 3 .......................................................................3-9
Figura 3-10 Sportello posteriore aperto - con finestra d’ispezione per pannello dell’operatore 3-10
Figura 3-11 Sportello posteriore aperto - con stampante di moduli...........................................3-11
Figura 3-12 Sportello posteriore aperto - con stampante per libretto di risparmio ....................3-12
Figura 3-13 Supporto per moduli estratto..................................................................................3-14
Figura 3-14 Supporto per moduli con CDM estratto..................................................................3-15
Figura 3-15 Supporto per moduli con modulo monete estratto .................................................3-16
Figura 3-16 Supporto per moduli estratto – con stampante passbook......................................3-17
Figura 3-17 Supporto per moduli superiore estratto..................................................................3-18
Figura 3-18 Portacomponenti con stampante di moduli - caricamento anteriore ......................3-19
Figura 3-19 Supporto per moduli estratto — caricamento posteriore........................................3-20
Figura 3-20 Supporto per moduli con CDM estratto — caricamento posteriore........................3-21
Figura 3-21 Supporto per moduli con modulo monete estratto — caricamento posteriore .......3-22
Figura 3-22 Supporto per moduli superiore estratto — caricamento posteriore .......................3-23
Figura 3-23 Supporto per moduli superiore estratto — caricamento posteriore .......................3-24
Figura 3-24 Portacomponenti con stampante di moduli - caricamento posteriore ....................3-25
Figura 3-25 Unità superiore.......................................................................................................3-26
Figura 3-26 Unità inferiore .........................................................................................................3-27
Figura 3-27 Versione 15", formato orizzontale con tasti funzione .............................................3-29
Figura 3-28 Versione 15", formato orizzontale con tasti funzione e distributore di monete.......3-30
Figura 3-29 Variante 15“, formato orizzontale con modulo di deposito assegni e stampante
per libretto di risparmio...........................................................................................3-31
Figura 3-30 Versione 19", formato verticale senza tasti funzione, con distributore di monete ..3-32
Figura 3-31 Versione 19", formato orizzontale con CDM e distributore di monete....................3-33
Figura 3-32 Versione 15" con tasti funzione - Caricamento posteriore .....................................3-34
Figura 3-33 Guida utente illuminata...........................................................................................3-35
Figura 3-34 Schermatura per privacy tastiera ...........................................................................3-36
Figura 3-35 Cassaforte aperta con RM4V - Caricamento anteriore ..........................................3-37
Figura 3-36 Cassaforte aperta con RM4H - Caricamento anteriore..........................................3-38
Figura 3-37 Cassaforte aperta con CMD-V6C - Caricamento anteriore....................................3-39
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
vii
Indice
Figura 3-38 Cassaforte aperta con RM4V - Caricamento posteriore ........................................3-40
Figura 3-39 Cassaforte aperta con RM4H - Caricamento posteriore ........................................3-41
Figura 3-40 Cassaforte aperta con CMD-V6C - Caricamento posteriore..................................3-42
Figura 3-41 Unità di controllo esterna - Panoramica .................................................................3-43
Figura 3-42 Vano carte rimovibile..............................................................................................3-47
Figura 3-43 Vano carte chiudibile..............................................................................................3-48
Figura 4-1 Apertura dello sportello anteriore caricamento anteriore .......................................4-2
Figura 4-2 Apertura dello sportello anteriore caricamento anteriore .......................................4-2
Figura 4-3 Chiusura dello sportello anteriore caricamento anteriore.......................................4-3
Figura 4-4 Chiusura dello sportello anteriore caricamento anteriore con una chiave .............4-3
Figura 4-5 Apertura dello sportello posteriore .........................................................................4-4
Figura 4-6 Apertura della fascia...............................................................................................4-23
Figura 4-7 sbloccando la leva sotto la fascia...........................................................................4-23
Figura 4-8 Chiusura della fascia..............................................................................................4-24
Figura 4-9 Apertura della serratura della fascia.......................................................................4-25
Figura 4-10 Apertura della fascia con serratura della fascia .....................................................4-25
Figura 4-11 Chiusura del pannello di controllo con serratura pannello di controllo...................4-26
Figura 4-12 Accensione del sistema..........................................................................................4-27
Figura 4-13 Spegnimento del sistema.......................................................................................4-28
Figura 4-14 Identificazione batteria a blocco da 9V .................................................................4-30
Figura 4-15 Collegamento della batteria a blocco da 9V..........................................................4-31
Figura 4-16 Controllo accessi meccanico 1...............................................................................4-32
Figura 4-17 Controllo accessi meccanico 2...............................................................................4-33
Figura 4-18 Selezione di Sblocco telaio ....................................................................................4-35
Figura 4-19 Telaio Enforcer FL aperto.......................................................................................4-35
Figura 4-20 Messaggio di errore Telaio Enforcer RL.................................................................4-36
Figura 4-21 Passaggio a Monitor 1............................................................................................4-36
Figura 4-22 Selezione di Sblocco telaio RL...............................................................................4-37
Figura 4-23 Telaio Enforcer aperto............................................................................................4-37
Figura 4-24 Messaggio di errore Enforcer FL............................................................................4-38
Figura 4-25 Selezione di Sblocca cassaforte ............................................................................4-38
Figura 4-26 La cassaforte Enforcer FL è aperta........................................................................4-39
Figura 4-27 Messaggio di errore Cassaforte Enforcer RL.........................................................4-40
Figura 4-28 Selezione di Sblocca cassaforte ............................................................................4-40
Figura 4-29 La cassaforte Enforcer RL è aperta .......................................................................4-41
Figura 4-30 Batteria a blocco da 9V con contrassegno verde..................................................4-42
Figura 4-31 Collegamento della batteria a blocco da 9V..........................................................4-43
Figura 4-32 Dispositivo di sbloccaggio di emergenza telaio Enforcer .......................................4-44
Figura 4-33 Dispositivo di sbloccaggio di emergenza modulo di testa......................................4-45
Figura 4-34 Apertura della serratura dello sportello opzionale 1...............................................4-46
Figura 4-35 Apertura della serratura opzionale 2 ......................................................................4-46
Figura 4-36 Richiamo T/SOP.....................................................................................................4-47
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
viii
Indice
Figura 4-37 Estrazione dell'unità superiore ...............................................................................4-48
Figura 4-38 Inserimento dell'unità superiore .............................................................................4-49
Figura 4-39 Estrazione dell'unità inferiore .................................................................................4-49
Figura 4-40 Inserimento dell’unità inferiore ...............................................................................4-50
Figura 4-41 Estrazione dei supporti per moduli superiori – caricamento anteriore ...................4-51
Figura 4-42 Estrazione del supporto per moduli superiore (con stampante passbook) – cari-
camento anteriore ..................................................................................................4-52
Figura 4-43 Estrazione del supporto per moduli inferiore — caricamento anteriore .................4-53
Figura 4-44 Estrazione del portacomponenti con stampante di moduli - Caricamento anterio-
re ............................................................................................................................4-54
Figura 4-45 Estrazione del cassetto della carta (caricamento anteriore) ..................................4-55
Figura 4-46 Inserimento del cassetto della carta (caricamento anteriore) ................................4-55
Figura 4-47 Estrazione dei supporti per moduli superiori - caricamento posteriore ..................4-56
Figura 4-48 Estrazione del supporto per moduli superiore (con stampante passbook) - cari-
camento posteriore.................................................................................................4-57
Figura 4-49 Estrazione del supporto per moduli inferiore — caricamento posteriore ...............4-58
Figura 4-50 Estrazione del portacomponenti con stampante di moduli - Caricamento poste-
riore ........................................................................................................................4-59
Figura 4-51 Estrazione del cassetto della carta (Caricamento posteriore)................................4-60
Figura 4-52 Inserimento del cassetto della carta (Caricamento posteriore)..............................4-60
Figura 4-53 Elementi funzionali - Vano carte chiudibile.............................................................4-62
Figura 4-54 Estrazione del vano carte rimovibile.......................................................................4-63
Figura 4-55 Sbloccaggio del vano carte rimovibile....................................................................4-64
Figura 4-56 Apertura del vano carte rimovibile..........................................................................4-64
Figura 4-57 Vano carte rimovibile - Rimozione carte.................................................................4-65
Figura 4-58 Chiusura del vano carte rimovibile .........................................................................4-66
Figura 4-59 Bloccaggio del vano carte rimovibile......................................................................4-66
Figura 4-60 Inserimento del vano carte rimovibile.....................................................................4-67
Figura 4-61 Elementi funzionali - Vano carte chiudibile.............................................................4-68
Figura 4-62 Sbloccaggio del vano carte chiudibile ....................................................................4-69
Figura 4-63 Apertura del vano carte chiudibile..........................................................................4-69
Figura 4-64 Vano carte chiudibile - Rimozione carte.................................................................4-70
Figura 4-65 Chiusura del vano carte chiudibile .........................................................................4-70
Figura 4-66 Bloccaggio del vano carte chiudibile ......................................................................4-71
Figura 4-67 Apertura dell'UPS per versioni a caricamento posteriore con intelaiatura .............4-72
Figura 4-68 Estrazione dell'UPS per versioni a caricamento posteriore con intelaiatura ..........4-72
Figura 4-69 Apertura del gruppo di continuità caricamento anteriore .......................................4-73
Figura 4-70 Estrazione del gruppo di continuità caricamento anteriore ....................................4-73
Figura 4-71 Apertura con chiave del gruppo di continuità a sinistra..........................................4-74
Figura 4-72 Estrazione del gruppo di continuità a sinistra.........................................................4-74
Figura 4-73 Sbloccaggio della finestra d'ispezione del pannello operatore...............................4-75
Figura 4-74 Apertura della finestra d'ispezione del pannello operatore ....................................4-75
Figura 4-75 Apertura/chiusura del pannello operatore ..............................................................4-76
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
ix
Indice
Figura 4-76 Premere il pulsante SOP sull'unità di controllo esterna .........................................4-77
Figura 4-77 Sbloccaggio della finestra d'ispezione del pannello operatore...............................4-78
Figura 4-78 Caricamento posteriore con finestra d'ispezione - richiamo di SOP ......................4-78
Figura 4-79 Sbloccaggio della finestra d'ispezione del pannello operatore...............................4-79
Figura 4-80 Dimensioni dell'etichetta del marchio fascia...........................................................4-80
Figura 4-81 Etichetta del marchio - Allentamento clip ...............................................................4-81
Figura 4-82 Sostituzione dell'etichetta del marchio ...................................................................4-81
Figura 4-83 Etichetta del marchio - Chiusura clip......................................................................4-82
Figura 4-84 Dimensioni dell'etichetta del marchio adesiva........................................................4-83
Figura 4-85 Incavo per l'etichetta del marchio adesiva .............................................................4-83
Figura 4-86 Impostazione del volume del jack per cuffie...........................................................4-84
Figura 5-1 Eliminazione dell’inceppamento della carta ...........................................................5-1
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
x
Indice
Elenco delle tabelle
Tabella -1 Cronologia del documento .....................................................................................-iii
Tabella 1-1 Segnali di avvertimento utilizzati ............................................................................1-4
Tabella 1-2 Segnaletica utilizzata..............................................................................................1-4
Tabella 3-1 Funzioni del pulsante On / Off................................................................................3-44
Tabella 3-2 Caratteristiche elettriche della rete di alimentazione..............................................3-51
Tabella 3-3 Condizioni del sistema ...........................................................................................3-52
Tabella 3-4 Specifiche per l'installazione ..................................................................................3-53
Tabella 3-5 Condizioni ambientali climatiche ............................................................................3-54
Tabella 3-6 Emissioni acustiche................................................................................................3-54
Tabella 6-1 Agenti detergenti approvati per l'alloggiamento .....................................................6-1
Tabella 6-2 Agenti detergenti approvati per tastiere .................................................................6-2
Tabella 6-3 Agenti detergenti approvati per LCD .....................................................................6-3
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
xi
1
1 Introduzione
Le presenti istruzioni per l'uso hanno lo scopo di consentire la conoscenza del sistema e il suo utilizzo
per l'uso previsto. Per l'uso previsto, fare riferimento al capitolo sulla sicurezza (vedere Sezione2.1).
Queste istruzioni per l'uso contengono indicazioni importanti per il funzionamento sicuro, corretto ed eco-
nomico del sistema. L'osservanza di queste istruzioni per l'uso aiuta a ridurre i pericoli, i costi di ripara-
zione e i tempi d'inattività e ad aumentare l'affidabilità e la durata del sistema. Si applicano anche le nor-
me nazionali esistenti in materia di prevenzione degli incidenti e di tutela dell'ambiente. L'operatore deve
assicurarsi che ogni persona che lavora con o sul sistema legga e applichi le presenti istruzioni per l'uso.
Le presenti istruzioni per l'uso devono essere conservate in un luogo noto e facilmente accessibile e de-
vono essere consultate anche in caso di minimo dubbio.
Questo manuale contiene le seguenti informazioni:
Una descrizione del sistema e dei componenti utilizzati al suo interno (vedere Sezione3).
Passi da compiere per far funzionare correttamente il sistema e accedere ai componenti del telaio
del sistema, del pannello di controllo e della cassaforte (vedere Sezione4).
Passi da compiere e informazioni per la pulizia e la manutenzione del sistema (vedere Sezione6).
Informazioni per lo smaltimento del sistema (vedere Sezione7).
Informazioni per l'accesso alla documentazione relativa (vedere ).
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle istruzioni per l'uso dei singoli componenti, specificate nel capi-
tolo "Documentazione relativa".
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
1-1
Introduzione
1.1
1.1 Simboli
I testi dopo questo segno sono enumerazioni.
‚‘ I testi tra virgolette singole sono componenti montati compresi nella fornitura.
Condizione che deve essere soddisfatta prima di intraprendere un'azione.
1.
2.
n.
Le istruzioni numerate descrivono le attività da svolgere nell'ordine specificato.
Risultato intermedio di un'azione.
Azione conclusa con successo.
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
1-2
Introduzione
1.2
1.2 Avvertenze relative alle sezioni
PERICOLO
Questa avvertenza descrive un pericolo con un elevato grado di rischio che, se non evi-
tato, può causare morte o gravi lesioni personali.
AVVERTENZA
Questa avvertenza descrive un pericolo con un grado medio di rischio che, se non evi-
tato, può causare morte o gravi lesioni personali.
ATTENZIONE
Questa avvertenza descrive un pericolo con un basso livello di rischio che, se non evita-
to, può causare lesioni personali lievi o moderate.
NOTA
Questa istruzione fornisce consigli per l'utilizzo e informazioni che contribuiscono a evi-
tare errori e danni materiali.
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
1-3
Introduzione
1.3
1.3 Segni, marcature e simboli
Tabella1-1: Segnali di avvertimento utilizzati
Segnali di avvertimento
Note generali
Segnali di avvertimento
Avvertenza per
tensione elettrica
Avvertenza per
superfici calde
Avvertenza per
lesioni alle mani
Avvertenza per
organi
in movimento
Avvertenza per
elementi
acuminati
Avvertenza per
raggi laser
Avvertenza per
ostacoli
nella zona della testa
Tabella1-2: Segnaletica utilizzata
Segnaletica
Osservare
le istruzioni
Utilizzare
la protezione per gli oc-
chi
Utilizzare
la protezione del piede
Utilizzare
la protezione per le mani
Estrarre
la spina di alimentazione
Utilizzare
la protezione dell’udito
Prima dell’uso
mettere a terra
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
1-4
2
2 Sicurezza
2.1
2.1 Uso previsto
L'uso previsto di questo sistema è l'erogazione o il deposito/prelievo di banconote o monete.
2.2
2.2 Norme di sicurezza generali del sistema
Questo sistema è conforme alle norme di sicurezza per i sistemi informatici.
NOTA
Leggere attentamente queste istruzioni per avere una conoscenza approfondita del si-
stema, dei componenti e del loro funzionamento e manutenzione.
Utilizzare correttamente il sistema o i componenti in conformità alle presenti istruzioni
per evitare lesioni o danni.
Tenere a disposizione queste istruzioni e consultarle in caso di dubbi sull'esecuzione di
qualsiasi procedura.
Pericolo di morte se si toccano le parti in tensione. Spegnere il sistema prima degli interventi di puli-
zia e manutenzione (vedere istruzioni per l’uso).
Le riparazioni del sistema o dei componenti vanno eseguite solo a cura di specialisti autorizzati.
L’apertura non autorizzata dell’apparecchio e riparazioni non appropriate possono causare seri peri-
coli all’utente. In caso di trasgressioni qualsiasi garanzia di Diebold Nixdorf resta esclusa.
Evitare, soprattutto in caso di condizioni atmosferiche sfavorevoli (ad es. pioggia, neve, ecc.), la pre-
senza o l'infiltrazione di liquidi nel sistema aperto e nei componenti allo scoperto: pericolo di morte!
Durante l’effettuazione di lavori in un sistema aperto è assolutamente necessario prendere opportuni
provvedimenti (ad es. con coperchi idonei), in modo da scongiurare la presenza o l'infiltrazione di li-
quidi nel sistema aperto.
Osservare le targhette di avvertimento e le indicazioni applicate sul sistema.
A causa della rimozione del pezzo di riempimento e/o delle lamiere supplementari nella cassaforte, i
cavi esposti possono subire danni e provocare gravi scosse elettriche con conseguenze fatali. Mai
mettere in funzione il sistema senza pezzo di riempimento e lamiere supplementari.
Per le varie manovre afferrare i componenti solamente dagli elementi di comando contrassegnati in
verde, salvo diverse indicazioni nella descrizione.
I sistemi dotati di allacciamento alla rete possono essere collegati solo a prese con contatto di prote-
zione a terra.
Quando si vuole estrarre il cavo di alimentazione elettrica, afferrarlo sempre per la spina. Non tirare
mai per il cavo.
Posare i cavi di collegamento in modo tale che nessuno possa calpestarli o inciamparvi e in modo
che non possano subire alcun danno o schiacciamento di altro tipo.
Far sostituire immediatamente i cavi di alimentazione elettrica danneggiati.
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
2-1
Sicurezza
Assicurarsi che le prese di corrente utilizzate, gli accoppiatori per apparecchi o gli interruttori dell’im-
pianto interno siano facilmente accessibili.
Durante un temporale i cavi di trasmissione dei dati non devono essere né collegati né staccati.
Non coprire i fori di ventilazione del sistema. L’apparecchio deve essere ben ventilato, così da evitare
temperature troppo alte.
Utilizzare solo componenti di espansione e accessori autorizzati da Diebold Nixdorf . Per apparecchi
periferici si devono utilizzare esclusivamente apparecchi di rete e cavi autorizzati da Diebold Nixdorf .
In caso di mancata osservanza, il sistema può restare danneggiato oppure si possono violare auto-
rizzazioni e disposizioni di sicurezza, ergonomiche e di protezione dai radiodisturbi.
Per quanto riguarda l'alimentazione esterna di tensione nei cavi predisposti per l'installazione di ap-
parecchi elettronici addizionali (p. es. collegamento AEM), questa deve essere costituita da circuiti
elettrici di sicurezza a bassa tensione (circuiti elettrici ES1).
Per pulire il sistema utilizzare solo i detergenti autorizzati da Diebold Nixdorf (vedere le Istruzioni di
funzionamento).
In questo prodotto sono integrati effetti di luce controllati. Poiché alcuni individui possono essere sog-
getti ad attacchi epilettici a causa di determinate frequenze luminose o di fonti luminose tremolanti, le
frequenze di ripetizione tra 5 Hz e 40 Hz dovrebbero essere evitate.
Evitare inoltre i riflessi di luce e sincronizzare la frequenza se possibile. Per i monitor prestare atten-
zione alla frequenza di aggiornamento possibilmente più elevata.
Il sistema è stato sviluppato per l'impiego in ambiente con grado di inquinamento 2. Un funzionamen-
to con gradi di inquinamento superiori non è ammissibile.
Prima del trasporto di un sistema, assicurarsi che tutti i depositi per banconote di tipo “High
End” (cassetta con soluzione d'inchiostrazione delle banconote) siano rimosse. I depositi per banco-
note High End sono dotate una propria alimentazione a batteria e si attivano con la chiusura della
porta della cassaforte. Un trasporto con depositi per banconote High End inserite potrebbe portare
ad un azionamento errato della soluzione d'inchiostrazione delle banconote e quindi a un elevato
danno materiale.
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
2-2
Sicurezza
2.3
2.3 Comportamento in caso di emergenza
In caso di emergenza (ades. rivestimento esterno, elementi di comando o cavi di elettrici danneggiati, li-
quidi o corpi estranei nel sistema) prendere le misure seguenti:
Disinserire immediatamente la tensione di rete del sistema:
1. Disattivare l'interruttore automatico o rimuovere il fusibile dal portafusibili nella scatola di distribuzio-
ne dell'installazione dell'edificio.
2. Scollegare il connettore del cavo di alimentazione dalla presa di terra dell'installazione dell'edificio.
3. Interrompere il collegamento elettrico tra il gruppo di continuità (UPS) e il sistema (vedi capitolo "In-
troduzione", sezione "Interruzione generale dell'alimentazione" nel manuale operativo);
4. Per ulteriori indicazioni relative all'impianto, si rimanda alle Istruzioni per l'uso.
5. Informare il servizio di assistenza clienti competente.
2.4
2.4 Batterie al litio
PERICOLO!Incendio, esplosione e pericolo di incendi
La manipolazione e la sostituzione delle batterie può essere affidata unicamente a personale di servizio
istruito o autorizzato da Diebold Nixdorf.
Un trattamento improprio delle batterie può provocare incendi, esplosioni o comportare il pericolo di in-
cendi. Occorre pertanto osservare i punti seguenti:
Evitare i cortocircuiti
Non ricaricare mai la batteria
Evitare surriscaldamenti di temperatura superiori a +70 °C
Non aprire la batteria usando la forza
Non esporre la batteria all'acqua e al fuoco
Sostituire la batteria solo con una batteria dello stesso tipo o di tipo equivalente raccomandato da Die-
bold Nixdorf (vedi capitolo "Appendice", sezione "Materiali di consumo" nel manuale di istruzioni). Le
batterie consumate devono essere smaltite conformemente a quanto previsto dai regolamenti in vigore
nel rispettivo paese e come indicato dal produttore.
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
2-3
Sicurezza
2.5
2.5 Disconnessione generale dalla rete di alimentazione elettrica
NOTA
La disconnessione generale dalla rete di alimentazione elettrica ha i seguenti effetti:
– Le transazioni in corso vengono subito interrotte (eccezione: trasporto della carta
d'identificazione).
– Le banconote ritirate restano nel percorso di trasporto del Modulo Cash e vengono
elaborate solo dopo la riaccensione del sistema in base alla configurazione.
– A seconda dell'impostazione dei parametri, le carte d'identificazione vengono conse-
gnate, trattenute o trasportate nel vano di scarto per carte d'identificazione. La transa-
zione si conclude regolarmente.
1. Accedere all'unità di comando esterna (vedere le Istruzioni per l'uso, capitolo"Descrizione", sezione
"Panoramica del sistema").
1
TD-01584-01
Figura2-1: Spegnimento del sistema
2. Spegnere il sistema, premendo sul tasto ON/
OFF dell'unità di comando esterna(1).
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
2-4
Sicurezza
1
TD-01584-02
Figura2-2: Disconnessione generale dalla rete di alimenta-
zione elettrica – Distacco della spina
üIl tipo di spina può essere diverso a seconda
del paese di origine.
3. Staccare la spina del cavo di alimentazione
elettrica dalla presa installata dal cliente (1),
per togliere tensione.
NOTA!In alternativa, si può interrompere l’ali-
mentazione elettrica disinserendo l’interruttore au-
tomatico di sicurezza, oppure estraendo il fusibile
nella cassetta di distribuzione dell’impianto inter-
no.
Copyright © 2022, Diebold Nixdorf
01750351385 C
2-5
1/171