Medtronic Puritan Bennett D/X800 expiratory bacteria filter, Puritan Bennett Re/X800 expiratory bacteria filter, Puritan BennettTM Re/X800 and D/X800 Expiratory Filter/Drain System 800 Series Ventilators Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Medtronic Puritan Bennett D/X800 expiratory bacteria filter Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Puritan Bennett
TM
Re/X800 and D/X800 Expiratory Filter/
Drain System Instructions 800 Series Ventilators
4-070305-00
EN US
Instructions For Use
FR Mode d’emploi
DE Gebrauchsanweisung
NL Gebruiksaanwijzing
IT Istruzioni per l’uso
ES Instrucciones de uso
SV Bruksanvisning
DA Brugsanvisning
NO Bruksanvisning
FI Käyttöohjeet
PT Instruções de uso
RU Инструкция по применению
EL Οδηγίες χρήσης
PL Instrukcja użytkowania
CS Návod k použití
SK Návod na použitie
HU Használati útmutató
TR Kullanma Talimatı
19
IT
Re/X800 e D/X800
Istruzioni del sistema di spurgo/filtro espiratorio
Ventilatori 800 Series
Simbolo “Utilizzare entro”; data anticipata di smaltimento del filtro.
Indica la direzione del flusso; il filtro è stato messo a punto per l’utilizzo esclusivo in questa direzione.
Questo prodotto non può essere pulito e/o sterilizzato adeguatamente dall’utente per facilitare
il riutilizzo sicuro ed è quindi previsto per l’utilizzo singolo. I tentativi di pulire o sterilizzare questi
dispositivi potrebbero comportare per il paziente rischi di incompatibilità biologica, di infezioni
o di guasto del prodotto.
Questo prodotto contiene DEHP. Se utilizzato secondo le indicazioni, può verificarsi unesposizione
molto limitata a tracce di DEHP. Non esiste alcuna prova clinica che questo grado di esposizione
aumenti il rischio clinico. Tuttavia, per ridurre al minimo rischi di esposizione a DEHP nei bambini
e nelle donne in allattamento o in gravidanza, questo prodotto va utilizzato solo come indicato.
Istruzioni per l’uso
Descrizione
Il filtro espiratorio riduce le particelle e i batteri nel gas espirato dal paziente e protegge i
componenti spirometrici ed espiratori del ventilatore. Parte di un sistema completo per il
drenaggio della condensa che comprende un raccogli condensa e una sacca di drenaggio
opzionale, il filtro respiratorio è disponibile nelle versioni riutilizzabile
(Re/X800) e per l’utilizzo
su un singolo paziente (D/X800).
Installazione (illustrazione a pagina 2)
1. Soltanto filtro riutilizzabile e raccogli-condensa: i filtri sono forniti non sterili. Sterilizzare a vapore
prima del primo utilizzo e dopo l’utilizzo su ogni paziente (non sterilizzare i filtri monopaziente.)
2. Dal raccogli-condensa al filtro: inserire il raccogli-condensa (A) nella parte inferiore del filtro
espiratorio (B), come illustrato. Assicurarsi che l’anello di blocco sia in posizione aperta e,
ruotando, assicurarsi di allineare il connettore della linea espiratoria (C) e la porta di raccolta
del raccogli-condensa (D); quindi ruotare l’anello di blocco (E) per fissare in posizione il
raccogli-condensa. Per sbloccare, ruotare l’anello di blocco in senso antiorario.
Identificazione di una sostanza non
contenuta né presente all’interno
del prodotto o della confezione.
Identificazione di una sostanza
contenuta o presente all’interno del
prodotto o della confezione.
20
3. Dal filtro e dal raccogli-condensa al ventilatore: con il blocco del filtro espiratorio (F) in
posizione superiore, far scorrere il bordo del filtro sulle guide (G) nell’area dell’alloggiamento
(H) con la porta di drenaggio (D) rivolta verso loperatore.
Spingere verso il basso il blocco del filtro di espirazione, per posizionare
correttamente il filtro. Collegare la linea espiratoria del circuito di respirazione
del ventilatore all’apposito connettore conico del filtro (C).
4. Utilizzo senza sacca di raccolta : è necessario che la porta di raccolta del raccogli-condensa (D)
sia chiusa (J). Utilizzo con sacca di raccolta: installare il morsetto (K) sul tubo (L). Rimuovere
il cappuccio dalla porta di raccolta del raccogli-condensa e collegare il tubo alla porta.
Collegare l’altra estremità del tubo alla sacca di raccolta (M). Se il ventilatore è installato
su carrello, collocare la sacca nel cassetto del carrello.
Nota: la sacca di raccolta deve essere appoggiata su una superficie piana e non sospesa.
AVVERTENZA
1.
Per garantire che tutti i collegamenti del circuito di respirazione del ventilatore siano
a tenuta, eseguire una prova delle perdite del circuito ogni volta che si installa il filtro
sul ventilatore.
Utilizzo
Se il raccogli-condensa si riempie, svuotarlo prima che il liquido contenuto raggiunga la linea di
riempimento massimo consentito (N). Se si usa una sacca di raccolta, stringere il morsetto per
spurgare il liquido dal raccogli-condensa nella sacca di raccolta. Chiudere il morsetto non appena
il livello di liquido scende al di sotto della porta di raccolta. Impedire che l’aria riempia la sacca di
raccolta. Quando la sacca di raccolta si riempie, scollegarla e smaltirla.
Quando la sacca di raccolta si riempie, scollegarla dal tubo. Installare l’adattatore della sacca (P) sulla
linguetta per sigillare la sacca, quindi smaltirla.
AVVERTENZA
1.
Svuotare il raccogli-condensa prima che il fluido raggiunga la linea di riempimento
massimo consentito. Se il raccogli-condensa si riempie eccessivamente, è possibile che
il liquido penetri nel filtro o nel circuito di respirazione del paziente e aumenti la
resistenza al flusso.
2.
La somministrazione di medicinali tramite nebulizzazione può causare un aumento della
resistenza al flusso di espirazione e bloccare il filtro. Ispezionare ed eseguire la prova dei
filtri espiratori durante l’impostazione del paziente e frequentemente durante l’utilizzo.
3.
La rimozione del raccogli-condensa mentre il paziente è collegato al ventilatore può
causare una perdita di pressione nel circuito, l’innesco di autocicli del ventilatore o il
contatto diretto con liquidi.
4.
Attenersi alle procedure ospedaliere per il controllo delle infezioni.
21
Pulizia
Tubo, sacca di raccolta, morsetto: se necessario, pulire accuratamente con un panno umido.
Alloggiamento del filtro, raccogli condensa: se necessario, pulire accuratamente. Utilizzare soltanto
soluzioni detergenti compatibili con polisulfone (Re/X800). Non pulire il supporto del filtro.
Sterilizzazione
ATTENZIONE
1.
Non sterilizzare o riutilizzare componenti monopaziente.
Filtro riutilizzabile, raccogli-condensa riutilizzabile: staccare il filtro dal raccogli-condensa e avvolgere
in mussola o carta equivalente prima di sterilizzare in autoclave. Una sterilizzazione efficace del filtro
si ottiene con sterilizzazione in autoclave a 132 °C per 20 minuti per cicli a spostamento di gravità
oppure 132 °C per 4 minuti per cicli di prevuoto (ciclo di asciugatura di almeno 20 minuti necessario
dopo la sterilizzazione). Attenersi alle istruzioni del produttore dello sterilizzatore a vapore.
Morsetto: pastorizzazione termica in conformità alle istruzioni del produttore. Non sterilizzare in
autoclave
AVVERTENZA
1.
Per evitare di aumentare la resistenza al flusso, non immergere il filtro in liquidi. Per
evitare di ridurre l’efficienza della filtrazione, non fregare eccessivamente o toccare il
supporto del filtro. Per evitare che si formino residui nocivi, non immergere in liquidi
o sterilizzare con ETO ossido di etilene.
Ispezione
Filtro: ispezionare per evidenziare danni visibili all’alloggiamento o al supporto del filtro prima di
ogni utilizzo. Verificare la resistenza al flusso del filtro prima di riutilizzarlo. Interrompere l’utilizzo
se la resistenza al flusso è superiore a 4 cmH
2
O a 100 l/min.
Raccogli condensa, tubo, sacca di raccolta, morsetto: ispezionare per evidenziare eventuali danni.
Sostituzione
FIltro monopaziente(D/X800), raccogli-condensa monopaziente, tubo, sacca di raccolta: questi sono
articoli monopaziente. Sostituire ogni volta che viene sostituito il circuito. Non sterilizzare o riutilizzare.
Filtro riutilizzabile (Re/X800): il filtro è stato messo a punto per supportare fino a 100 cicli di
sterilizzazione in autoclave a temperature non superiori a 135 °C. Sostituire il filtro dopo un anno
di impiego o 100 cicli di autoclave, quale dei due eventi si verifichi per primo. Per praticità, è
presente uno spazio sul filtro per annotare la data di smaltimento anticipata. Calcolare la data
prevista di smaltimento del filtro in base alle stime di un tipico utilizzo.
Sostituire il filtro se incrinato o danneggiato.
Raccogli condensa riutilizzabile: sostituire il raccogli-condensa se incrinato o danneggiato. Sostituire
il cappuccio della sacca di raccolta se incrinato o danneggiato.
Morsetto: sostituire se visibilmente danneggiato.
22
Nota: smaltire tutti gli articoli in conformità al protocollo dell’ospedale. Sterilizzare prima dello
smaltimento non distruttivo. Attenersi alle disposizioni vigenti e ai piani locali
relativi all’eliminazione o al riciclo dei componenti del dispositivo.
Specifiche tecniche
Filtro
-
Efficienza filtrazione virale/batterica: superiore a 99,999%
-
Efficienza filtrazione particelle: almeno del 99,97% di particelle di dimensione nominale pari
a 0,3 μm a un flusso di 100 l/min.
-
Connettore ingresso: connettore ISO da 22 mm
-
Resistenza al flusso: inferiore a 2,5 cmH
2
O a 100 L/min se nuovo.
-
Perdita flusso: inferiore a 0,01 l/min a pressione interna di 140 cmH
2
O.
-
Dimensioni: 11,7 cm di diametro x 12,7 cm di lunghezza.
-
Volume interno: circa 400 ml.
Raccogli-condensa
-
Capacità: circa 200 ml volume utilizzabile (fino alla linea di riempimento massimo).
Tubo
-
Lunghezza: 17,8 cm
-
Diametro interno: 0,48 cm
Sacca di raccolta
-
Capacità: Circa 1 l.
Informazioni per l’ordinazione
4-070305-00 Filtro espiratorio, Re/X800, riutilizzabile
4-074647-00 Raccogli condensa, riutilizzabile
4-070315-00 Filtro espiratorio e raccogli condensa, D/X800, monopaziente
(imballaggio da 12 pz.)
4-048491-00 Sacca di raccolta, monopaziente (imballaggio da 25 pz.)
4-048493-00 Tubi, sacca di raccolta, monopaziente (imballaggio da 10 pz.)
4-048492-00 Morsetto riutilizzabile (imballaggio da 5 pz.)
4-074613-00 Cappuccio per sacca di raccolta
4-070311-00 Guarnizione, filtro espiratorio
/