Aeg-Electrolux BOCSE-M Manuale utente

Tipo
Manuale utente
BOC SE-M
Istruzioni per l’uso Forno incasso per
cottura a vapore
Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti di qualità.
Per garantire il funzionamento ottimale e regolare dell'apparecchio, la preghiamo
di leggere attentamente questo manuale d'istruzioni. In tal modo potrà eseguire
ogni operazione alla perfezione e con la massima efficienza. Le consigliamo inoltre
di conservare il manuale in un luogo sicuro, affinché possa consultarlo ogni volta
che ne avrà bisogno. Infine, qualora l'apparecchio cambiasse proprietario, non
dimentichi di consegnargli il presente manuale.
Le auguriamo di trarre la massima soddisfazione dal suo nuovo acquisto.
Indice
Istruzioni per l'uso 2
Sicurezza elettrica 2
Sicurezza dei bambini 3
Sicurezza durante l'impiego 3
Come evitare danni all'apparecchio 3
Descrizione dell'apparecchio 4
Vista complessiva 4
Pannello comandi 5
Dotazione 5
Accessori Forno 6
Impostazione e modifica dell'ora 6
Funzione DEMO dell'apparecchio 7
Impiego del forno 8
Il comando elettronico del forno 8
Inserimento della griglia 10
Funzioni di cottura a vapore 10
Funzioni supplementari 11
Funzioni orologio 13
Altre funzioni 16
Applicazioni, tabelle e suggerimenti 18
Cottura a vapore 18
Ricette programmate 20
Pulizia e manutenzione 26
Parti esterne 26
Interno dell'apparecchio 26
Accessori 26
Griglia di inserimento 26
Sistema di generazione del vapore 28
Illuminazione del forno 29
Porta del forno 29
Che cosa fare se ... 30
Istruzioni di montaggio 31
Avvertenze di sicurezza per l'installatore
31
Smaltimento 36
Materiale d'imballaggio 36
Garantie, Garanzia, Guarantee 36
Kundendienst, service-clientèle, Servizio
clienti, Customer Service Centres 36
Assistenza tecnica 38
Con riserva di modifiche
Istruzioni per l'uso
Importanti avvertenze di sicurezza
Leggere attentamente e conservare per riferimenti futuri
Sicurezza elettrica
L'allacciamento dell'apparecchio deve essere eseguito solo da un tecnico autorizzato.
In caso di guasti o danni all'apparecchio: svitate o disinserite i fusibili del quadro.
2
Indice
Le riparazioni esclusivamente da tecnici qualificati. Le riparazioni non eseguite cor-
rettamente possono comportare gravi pericoli. Per le riparazioni, rivolgetevi al nostro
servizio di assistenza o al vostro rivenditore specializzato.
Sicurezza dei bambini
Non lasciate mai inosservati i bambini quando il forno è in funzione.
Questo apparecchio è dotato di un dispositivo di sicurezza per bambini.
Sicurezza durante l'impiego
Questo apparecchio deve essere utilizzato soltanto per la cottura di pietanze per uso
domestico.
Cautela nel collegare elettrodomestici a prese installate in prossimità dell'apparecchio.
I cavi di allacciamento non devono restare imprigionati nella porta del forno ancora
caldo.
Avvertenza: Pericolo di scottature! Durante il funzionamento l'interno del forno si
scalda.
Avvertenza: Durante la cottura a vapore non aprite mai la porta del forno Il vapore
che fuoriesce può provocare danni da umidità ai mobili. Evitate il contatto diretto con
il vapore che fuoriesce.
Se si aggiungono ingredienti alcolici alle vivande cotte in forno, si potrebbe formare una
miscela di alcool ed aria facilmente infiammabile. In questo caso, aprite la porta del forno
con la massima cautela e non avvicinate braci, scintille o fuoco.
Persone (inclusi bambini) con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali, con scarsa
esperienza o conoscenza, che non sono in grado di utilizzare l'apparecchio, non devono
utilizzare il forno a meno che non siano sorvegliate o istruite da una persona responsabile.
Avvertenza sull'acrilamide
Secondo le più recenti scoperte scientifiche una cottura intensiva degli alimenti, in parti-
colare nel caso di prodotti contenenti amido, può rappresentare un rischio per la salute a
causa dell'acrilamide. Pertanto vi raccomandiamo di cucinare possibilmente a basse tem-
perature e di non rosolare troppo intensamente gli alimenti.
Come evitare danni all'apparecchio
Non rivestite il forno con fogli di alluminio e non appoggiate sul fondo piastre, pentole,
ecc., per evitare che l'accumulo di calore danneggi la smaltatura.
Le macchie lasciate dagli acidi di frutta che gocciolano dalla piastra del forno non pos-
sono più essere rimosse. Per cuocere torte molto umide, utilizzate una teglia profonda.
Non caricate pesi sulla porta del forno aperta.
Non versate acqua direttamente nel forno caldo. Ne possono derivare danni alla smal-
tatura e scolorimenti.
Una forte pressione sull'apparecchio, in particolare sui bordi del cristallo anteriore, può
causare la rottura del vetro.
Non collocate oggetti infiammabili nel forno. Potrebbero prendere fuoco all'accensione
dell'apparecchio.
Non conservate alimenti umidi all'interno del forno. Lo smalto potrebbe danneggiarsi.
Dopo lo spegnimento della ventola di raffreddamento, non conservate pietanze non
coperte nel forno. Nel vano del forno o sui cristalli si può depositare dell'umidità, che
può raggiungere i mobili adiacenti.
3
Indicazioni sul rivestimento smaltato
Le variazioni di colore subite dal rivestimento smaltato del forno durante l'utilizzo non
pregiudicano l'idoneità dell'apparecchio all'uso normale e previsto. Tali variazioni non co-
stituiscono pertanto un difetto ai sensi della garanzia.
Descrizione dell'apparecchio
Vista complessiva
1
2
3
1 Pannello comandi
2 Maniglia della porta
3 Porta interamente di vetro
4
Descrizione dell'apparecchio
Pannello comandi
1
2
3
1 Display
2 Tasti funzione
3 Vaschetta
Dotazione
4
2
3
1
1 Illuminazione del forno
2 Generatore di vapore
3 Griglia di inserimento, estraibile
4 Livelli di cottura
Descrizione dell'apparecchio
5
Accessori Forno
Griglia
Per stoviglie, stampi per dolci, arrosti e pietanze
alla griglia.
Stoviglie di vetro
con griglia d'inserimento
Spugna Quick 180
Spugna molto assorbente per l'assorbimento del-
l'acqua residua dalla cottura a vapore
Impostazione e modifica dell'ora
Il forno funziona solo con l'ora impostata.
Dopo il collegamento alla rete elettrica o dopo
un'interruzione di corrente lampeggia automati-
camente il simbolo della funzione Ora
.
1. Per modificare l'ora impostata, premete il ta-
sto Funzioni dell'orologio
finché non inizia
a lampeggiare il simbolo dell'ora
.
6
2. Usate i tasti o per impostare l'ora
corretta.
Dopo circa 5 secondi la spia smette di lampeggiare
e l'orologio visualizza l'ora impostata.
L'apparecchio è pronto per l'uso.
L'ora può essere modificata solo se la sicurezza dei
bambini è disinserita, se non è impostata alcuna
delle funzioni orologio
, Durata o Fine e se
non è impostata alcuna delle funzioni del forno.
Funzione DEMO dell'apparecchio
La funzione DEMO permette di provare a eseguire tutte le funzioni disponibili senza ac-
cendere effettivamente il forno.
Attivazione della funzione DEMO
1.
Spegnete l'apparecchio con il tasto Acce-
so/Spento.
2. Premete contemporaneamente i tasti Pro-
grammi di cottura
e finché non si sente
un segnale acustico e sul display compare l'in-
dicazione "d".
Disattivazione della funzione DEMO
1.
Spegnete l'apparecchio con il tasto Acce-
so/Spento.
2. Premete contemporaneamente i tasti Pro-
grammi di cottura
e finché non si sente un segnale acustico e sul display scompare
l'indicazione "d".
7
Impiego del forno
Il comando elettronico del forno
Il display
1 2 3 4
56
1 Memory: P / Test: d
2 Funzionamento a vapore
3 Temperatura/Ora
4 Funzioni orologio/tempo d'esercizio
5 Simbolo del termometro
6 Programmi/Ricette
Il pannello di comando
1
2
3
6
5 4
1 Acceso/Spento
2 Programmi/Ricette
3 Tasto +/-
8
Impiego del forno
4 Funzioni orologio
5 Funzione Memory
6 Funzione cottura a vapore/Selezione del programma
Indicazioni generali
Per prima cosa accendete l'apparecchio con il tasto Acceso/Spento
.
Quando si illumina la funzione selezionata, il forno inizia a riscaldare, e inizia a scorrere
il tempo impostato.
Una volta raggiunta la temperatura selezionata, viene emesso un segnale acustico.
L'illuminazione del forno si accende appena viene avviata una funzione del forno.
Spegnete l'apparecchio con il tasto Acceso/Spento
.
Accensione dell'apparecchio
1. Accendete l'apparecchio con il tasto Acceso/Spento
.
2. Premete il tasto
, viene visualizzato il
simbolo per il funzionamento a vapore.
Sul display della temperatura appare la
temperatura proposta.
Se la temperatura proposta non viene mo-
dificata entro ca. 5 secondi, il forno inizia a
riscaldarsi.
Modifica della temperatura del forno
Alzate o abbassate la temperatura con il tasto
o .
La regolazione viene eseguita con incrementi di 5
°C.
Simbolo del termometro
Il simbolo del termometro che sale lentamente
indica il livello di riscaldamento del
forno.
Impiego del forno
9
Spegnimento del forno
Spegnete il forno con il tasto Acceso/Spento
.
Ventola di raffreddamento
La ventola si accende automaticamente per tenere
fresche le superfici dell'apparecchio. Dopo lo spe-
gnimento del forno, la ventola continua a funzio-
nare, per raffreddare l'apparecchio, quindi si spe-
gne automaticamente.
Inserimento della griglia
Dispositivo di sicurezza per l'estrazione e protezione antiribaltamento
Per un'estrazione sicura, tutti i componenti da forno presentano una piccola sporgenza
rivolta verso il basso sul bordo destro e su quello sinistro.
Utilizzate sempre i componenti da forno in modo che questa sporgenza rimanga nella parte
posteriore del forno. La sporgenza è importante anche per proteggere i componenti da
forno da eventuali ribaltamenti.
Inserimento della griglia :
Inserite la griglia in modo che i piedini siano ri-
volti verso il basso.
Spingete la griglia tra le guide dei livelli scelti.
Le stoviglie sono ulteriormente protette da even-
tuali cadute grazie al bordo rialzato della griglia.
Funzioni di cottura a vapore
Le funzioni di cottura a vapore devono sempre essere impostate assieme alle funzioni del-
l'orologio Durata
o Fine (vedere il capitolo Funzioni dell'orologio Durata /Fine
).
Come liquido utilizzate esclusivamente acqua!
Un segnale acustico suona quando l'acqua è finita. Poco dopo il rabbocco dell'acqua, il
segnale acustico si spegne nuovamente.
Con la svaporizzazione automatica di circa 5 minuti al termine del tempo di cottura e con
il tempo di riscaldamento di circa 2 minuti, le impostazioni inferiori a 10 minuti hanno poco
effetto.
10
Impiego del forno
All'apertura della porta fuoriuscirà ancora vapore.
Cottura a vapore
1. Rabboccate l'acqua (ca. 650 ml) non di-
rettamente nel generatore di vapore, ma
versatela nella vaschetta nel pannello
di comando.
La riserva d'acqua è sufficiente per circa
30 minuti.
2. Accendete il forno con il tasto Acceso/
Spento
.
3. Con il tasto
selezionate la funzione di
cottura a vapore e con il tasto
o
impostate la temperatura desiderata (in-
tervallo 50°C - 96°C).
4. Con il tasto funzione dell'orologio sele-
zionate
la funzione Durata o Fine
e con il tasto o la durata di cot-
tura desiderata e il tempo di spegnimento
desiderato. Dopo ca. 2 minuti è visibile il
primo vapore. Un solo segnale acustico
indica quando viene raggiunta la tempe-
ratura di cottura di circa 96°C.
Un triplice segnale acustico indica la fine della durata della cottura.
5. Spegnete il forno e il segnale acustico con il tasto Acceso/Spento
.
Dopo aver lasciato raffreddare il forno, assorbite l'acqua residua con una spugna del ge-
neratore di vapore ed eventualmente asciugate strofinando con un paio di gocce d'aceto.
Per l'asciugatura completa, lasciate aperta la porta del forno.
Funzioni supplementari
Programmi
Per questa funzione impiegate le ricette proposte.
Selezione programma
Impiego del forno
11
1. Accendete il forno con il tasto Acceso/
Spento
. Premete il tasto dei programmi
, quindi premete il tasto o finché
sul display non compare il programma de-
siderato (da P1 a P12)
Nel display del tempo appare la durata
di cottura, il simbolo per la durata
si
illumina.
Premete il tasto Funzioni dell'orologio
, poi il tasto o , per modificare
la durata.
Dopo ca. 5 sec. il forno si accende.
2. Una volta trascorso il tempo, per 2 minuti viene emesso un segnale acustico. Il simbolo
per la Durata
lampeggia.
Il forno si spegne.
3. Premendo un tasto qualsiasi è possibile interrompere il segnale acustico.
Partenza posticipata
L'avvio del tempo di cottura può essere posticipato (vedere la funzione orologio Fine
).
Interruzione anticipata della cottura
Spegnete il forno con il tasto Acceso/Spento
.
Funzione Memory
La funzione Memory consente di memorizzare un'impostazione, che viene impiegata ri-
petutamente.
1. Impostate la funzione del forno, Temperatura ed eventualmente la funzione dell'oro-
logio Durata
e/o Fine .
2. Tenete premuto il tasto Funzione Memory
per ca. 2 secondi finché non viene
emesso un segnale acustico. L'imposta-
zione è memorizzata.
Per memorizzare un'altra impostazione, pre-
mete di nuovo il tasto Funzione Memory
per ca. 2 secondi. L'impostazione memorizzata
in precedenza viene sostituita da questa.
Avvio della Funzione Memory
1. Accendete il forno con il tasto Acceso/Spento
.
2. Con il tasto Funzione Memory
richiamate
l'impostazione memorizzata.
12
Impiego del forno
Funzioni orologio
1
2
3
4
5
6
1 Funzioni orologio
2 Display del tempo
3 Ora
4 Durata/Fine/Tempo d'esercizio
5 Funzioni orologio
6 Tasti impostazione
Tempo
Per l'impostazione di un tempo. Trascorso il tempo viene emesso un segnale acustico.
Questa funzione non influisce sul funzionamento del forno.
Durata
Per impostare per quanto tempo l'apparecchio deve restare in funzione.
Fine
Per impostare il momento in cui l'apparecchio deve spegnersi di nuovo.
Ora
Per impostare, modificare o controllare l'ora (vedere il capitolo Prima del primo impiego).
Indicazioni generali
Dopo la selezione di una funzione orologio il simbolo corrispondente lampeggia per ca.
5 secondi. Durante questo tempo è possibile impostare o modificare i tempi desiderati
con il tasto
o .
Dopo l'impostazione del tempo desiderato il simbolo lampeggia ancora per ca. 5 secondi.
Dopodichè il simbolo si illumina in modo fisso. Il tempo impostato
inizia a trascorrere.
Impiego del forno
13
Il tempo impostato per Durata e Fine inizia a trascorrere dopo l'avvio della funzione
selezionata.
Tempo
1. Premete il tasto Funzioni dell'orologio
finché non inizia a lampeggiare il simbolo
di Tempo
.
2. Impostate il tempo desiderato con il tasto
o (max. 99.00 minuti).
Dopo ca. 5 secondi il display visualizza il tempo
rimanente. Si illumina il simbolo per il tempo
.
Una volta trascorso il tempo impostato, per 2 mi-
nuti viene emesso un segnale acustico. "0.00" si
illumina e lampeggia il simbolo per il tempo
.
Disattivazione del segnale: premete un tasto a
scelta.
14
Impiego del forno
Durata
1. Selezionate la cottura a vapore e la tem-
peratura con il tasto
o .
2. Premete il tasto Funzioni dell'orologio
finché non inizia a lampeggiare il simbolo
di Durata
.
3. Con il tasto
o impostate la durata
di cottura desiderata.
L'apparecchio si accende. Si illumina il simbolo per
la durata
.
Premete ripetutamente il tasto delle funzioni oro-
logio
per poter controllare l'ora corrente.
Una volta trascorso il tempo, per 2 minuti viene
emesso un segnale acustico. L'apparecchio si spe-
gne.
"0.00" è visualizzato e lampeggia il simbolo per la
durata
.
Disattivazione del segnale: Premete un tasto a
scelta.
Impiego del forno
15
Durata e Fine combinati
Le funzioni Durata e Fine possono essere utilizzate contemporaneamente, se occorre
accendere e spegnere automaticamente l'apparecchio in un momento successivo.
1. Selezionate la cottura a vapore e la tem-
peratura.
2. Con la funzione Durata
impostate il
tempo necessario per la cottura della pie-
tanza,
ad es. 1 ora.
3. La funzione Fine
consente di impostare
l'ora in cui deve essere pronta la pietanza,
ad es. 14:05.
I simboli per durata
e Fine si illuminano.
L'apparecchio si accende automaticamente entro
l'ora calcolata, ad es. 13:05.
Una volta trascorso il tempo impostato, per 2 mi-
nuti viene emesso un segnale e l'apparecchio si
spegne, ad es. 14:05.
Altre funzioni
Spegnimento display
Lo spegnimento del display consente di risparmiare energia.
Spegnimento del display
1. Eventualmente spegnete l'apparecchio con il tasto Acceso/Spento
. Non deve essere
visualizzato alcun calore residuo.
16
Impiego del forno
2. Premete contemporaneamente i tasti
Funzioni dell'orologio
e , finché il
display non si oscura.
Non appena l'apparecchio viene messo di nuo-
vo in funzione, il display si accende automa-
ticamente. Allo spegnimento successivo il di-
splay dell'ora si spegne di nuovo.
Per visualizzare nuovamente in modo conti-
nuo l'ora del giorno, occorre riaccendere il di-
splay.
Accensione del display
1. Eventualmente spegnete l'apparecchio con il tasto Acceso/Spento
.
2. Premete contemporaneamente i tasti delle funzioni orologio
e finché non com-
pare di nuovo l'indicazione.
Sicurezza dei bambini
Appena la sicurezza dei bambini viene inserita, il forno non può più essere messo in funzione.
Inserimento della sicurezza dei bambini
1. Eventualmente spegnete l'apparecchio
con il tasto Acceso/Spento
. Non deve
essere selezionata alcuna funzione.
2. Tenute premuti contemporaneamente i
tasti del programma di cottura
e
finché sul display non compare l'indica-
zione SAFE
La sicurezza dei bambini ora è in funzione.
Disinserimento della sicurezza dei bambini
1. Eventualmente spegnete l'apparecchio
con il tasto Acceso/Spento
.
2. Tenute premuti contemporaneamente i tasti del programma di cottura
e finché
sul display non scompare l'indicazione SAFE
La sicurezza dei bambini ora è disinserita e l'apparecchio è nuovamente pronto ad entrare
in funzione.
Segnale acustico tasti
Disinserimento del segnale acustico tasti
1. Eventualmente spegnete l'apparecchio
con il tasto Acceso / Spento
.
2. Tenete premuti contemporaneamente i
tasti
e finché non viene emesso un
segnale acustico (ca. 2 secondi).
Il segnale acustico tasti ora è disinserito.
Accensione del segnale acustico tasti
Tenete premuti contemporaneamente i tasti
e finché non viene emesso un segnale
acustico (ca. 2 secondi).
Impiego del forno
17
Il segnale acustico tasti ora è nuovamente inserito.
Applicazioni, tabelle e suggerimenti
Cottura a vapore
AVVERTENZA
Durante la cottura a vapore non aprite mai la porta dell'apparecchio!
Come liquido utilizzate esclusivamente acqua!
Stoviglie per la cottura a vapore
Per la cottura a vapore sono indicate teglie di materiale adeguato resistente al calore e
alla corrosione.
Sono particolarmente indicati recipienti di cottura in acciaio cromato (vedere accessori
speciali).
Livelli di cottura
I livelli di cottura da utilizzare sono indicati nelle tabelle seguenti. I livelli di cottura sono
numerati dal basso verso l'alto.
Indicazioni generali
Con tempi di cottura superiori ai 30 minuti o quantità da cuocere piuttosto grosse even-
tualmente rabboccate l'acqua.
Se l'apparecchio non viene utilizzato per un tempo piuttosto lungo, pulite accuratamente
la vaschetta, gli attacchi dei tubi flessibile e il generatore di vapore (vedere capitolo
Pulizia e cura).
Note relative alle tabelle Cottura a vapore e Cottura intervallata
Nelle tabelle seguenti sono riportate svariate pietanze con le indicazioni richieste relative
alla temperatura, i tempi di cottura e i livelli di inserimento.
Le temperature e i tempi di cottura sono puramente indicativi, poiché dipendono dalla
composizione e dalle dimensioni della pietanza, dalla quantità e dalle stoviglie.
Per ricette personali non menzionate tra quelle delle tabelle occorrerà basarsi sui valori
riportati per ricette simili
Se non diversamente indicato, le tabelle sono da intendersi valide per l'impiego nel forno
freddo.
Cottura a vapore
Il tipo di preparazione Cottura a vapore è idoneo per tutti i cibi freschi o congelati. Si possono
cuocere, scaldare, scongelare, affogare o bollire verdure, carne, pesce, paste, riso, mais,
semolino e uova.
Cottura di menu
È possibile preparare menu completi in una sola operazione. È preferibile scegliere cibi che
richiedono tempi di cottura simili. In tal modo si evita che i singoli componenti siano cotti
troppo o rimangano crudi. La quantità d'acqua da inserire dipende dalla quantità d'acqua
massima indicata per i singoli componenti scelti. Per le istruzioni fate riferimento alla ta-
bella.
18
Applicazioni, tabelle e suggerimenti
I cibi devono essere opportunamente posizionati in adeguati contenitori sulle griglie. È
necessario scegliere una distanza fra le griglie che consenta al vapore di raggiungere ogni
pietanza.
In caso di pietanze da menu la percentuale d'acqua per il riso, a differenza di quanto indicato
nelle tabelle, deve essere aumentata ad un rapporto 1: 1,5 fino a 1: 2.
Sterilizzazione di contenitori
La funzione Cottura a vapore consente di sterilizzare mediante vapore contenitori, ad es.
biberon. A questo scopo disponete i contenitori lavati con l'apertura rivolta verso il basso
al centro sulla griglia nel 1° livello. Inserite i contenitori leggermente inclinati nel vano
cottura. Rabboccate con la quantità massima d'acqua (650 ml) e selezionate una durata di
40 min. a 96°C.
Tabella Cottura a vapore
Tipo di pietanza Aggiunta d'acqua
tramite la vaschet-
ta dell'acqua ml
Tempera-
tura °C
Livello di
inserimen-
to
Tempo
1)
in
min.
Risotto 400 96 2 25-30
Riso (con liquido 1:1) 650 96 2 35-40
Mais (polenta, con liquido 1:3) 550 96 2 35-40
Patate intere, di media grandezza 650 96 2 50-60
Patate lesse 550 96 2 35-40
Ratatouille 400 96 2 25-30
Cavoletti di Bruxelles 550 96 2 30-35
Broccoli in cime 550 96 2 25-30
Cavolfiore, intero 650 96 2 40-45
Cavolfiore in cime 600 96 2 30-35
Crauti 650 96 2 50-60
Pomodori, interi 250 96 2 15-20
Rape rosse intere 550 96 2 60-70
Cavolo rapa/sedano/finocchio, taglia-
ti
550 96 2 35-40
Zucchine, tagliate 400 96 2 20-25
Carote, tagliate 550 96 2 35-40
Scongelamento di verdura 550 96 2 30-35
Scongelamento e cottura di verdura 650 60 2 35-40
Verdura bollita 250 96 2 12-15
Fagioli bolliti 250 96 2 20-22
Fagioli in barattolo 650 96 2 30-40
Petto di pollo 500 96 2 30-40
Noce prosciutto 1000 g 650 96 2 50-75
Applicazioni, tabelle e suggerimenti
19
Tipo di pietanza Aggiunta d'acqua
tramite la vaschet-
ta dell'acqua ml
Tempera-
tura °C
Livello di
inserimen-
to
Tempo
1)
in
min.
Costoletta 600-1000 g 650 96 2 45-55
Peperoni ripieni 500 96 2 30-40
Salsicce di Vienna / salsicce bianche 250 85 2 15-20
Polpettone da riscaldare in fette da 1
cm
400 96 2 20-25
Filetto di pesce ca. 1000 g 650 96 2 35-40
Filetto di platessa ca. 300 g 300 80 2 15-20
Filetto di pesce, surgelato 500-800 g 650 96 2 30-40
Trote da 170-300 g 400 85 2 15-25
Pudding
2)
/ Flan in vaschette porzio-
nate
500 90 2 30-40
Uovo sbattuto per minestra
2)
500 90 2 30-40
Uova alla coque 200 96 2 8-10
Uova alla coque medie 200 96 2 10-12
Uova sode 200 96 2 15-20
1) I tempi indicati sono valori indicativi, variano secondo le dimensioni e la quantità.
2) con la porta chiusa lasciate riposare ancora 10 minuti
Ricette programmate
L'apparecchio dispone di 12 ricette programmate, che possono essere selezionate in se-
quenza con il tasto Programmi.
P 1
Piatto di verdure
P 2
Patate lesse
P 3
Knödel
P 4
Patate lesse con la buccia
P 5
Pomodori pelati
P 6
Arancini alla frutta
P 7
Trota
P 8
Petto di pollo affogato
P 9
Salsicce
P 10
Crème Caramel
P 11
Uovo sbattuto per minestra
P 12
Riso
Piatto di verdure
Stoviglie:
20
Applicazioni, tabelle e suggerimenti
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40

Aeg-Electrolux BOCSE-M Manuale utente

Tipo
Manuale utente