Aeg-Electrolux BOCSHG-A Manuale utente

Tipo
Manuale utente
BOC SHG
Istruzioni per l’uso Forno da incasso
multicottura a vapore
Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti di qualità.
Per garantire il funzionamento ottimale e regolare dell'apparecchio, la preghiamo
di leggere attentamente questo manuale d'istruzioni. In tal modo potrà eseguire
ogni operazione alla perfezione e con la massima efficienza. Le consigliamo inoltre
di conservare il manuale in un luogo sicuro, affinché possa consultarlo ogni volta
che ne avrà bisogno. Infine, qualora l'apparecchio cambiasse proprietario, non
dimentichi di consegnargli il presente manuale.
Le auguriamo di trarre la massima soddisfazione dal suo nuovo acquisto.
Indice
Istruzioni per l'uso 3
Avvertenze di sicurezza 3
Sicurezza elettrica 3
Sicurezza dei bambini 3
Sicurezza durante l'utilizzo 3
Come evitare danni all'apparecchio 3
Descrizione del prodotto 4
Vista complessiva 4
Pannello di comando 5
Dotazione del forno 5
Accessori Forno 6
Prima del primo impiego 6
Impostazione e modifica dell'ora 6
Prima pulizia 7
Funzione DEMO dell'apparecchio 8
Impiego del forno 8
Il controllo elettronico del forno 8
Funzioni del forno 11
Inserimento della griglia e della piastra da
forno 11
Inserimento/estrazione del filtro del
grassograsso 12
Funzioni di cottura a vapore 12
Funzioni aggiuntive 14
Funzioni dell'orologio 15
Ulteriori funzioni 20
Applicazioni, tabelle e suggerimenti 22
Cottura a vapore 22
Cottura al forno 26
Cottura arrosto 31
Cottura a bassa temperatura 32
Grill 33
Cottura ad infrarossi 33
Scongelamento 34
Essiccazione 35
Conserve 35
Funzioni e ricette programmate 36
Pulizia e manutenzione 42
Parti esterne 42
Interno del forno 43
Accessori 43
Filtro del grasso 43
Griglia di inserimento 43
Sistema di generazione del vapore 45
Illuminazione del forno 45
Porta del forno 46
Che cosa fare se … 47
Istruzioni di montaggio 48
Avvertenze di sicurezza per l'installatore
48
Smaltimento 52
Materiale d'imballaggio 52
Garantie, Garanzia, Guarantee 52
Kundendienst, service-clientèle, Servizio
clienti, Customer Service Centres 52
Assistenza tecnica 53
Con riserva di modifiche
2
Indice
Istruzioni per l'uso
Avvertenze di sicurezza
Importanti avvertenze di sicurezza
Leggere attentamente e conservare per riferimenti futuri
Sicurezza elettrica
L'allacciamento dell'apparecchio deve essere eseguito solo da un tecnico autorizzato .
In caso di guasti o danni all'apparecchio: svitate o disinserite i fusibili del quadro.
Le riparazioni esclusivamente da tecnici qualificati . Le riparazioni non eseguite
correttamente possono comportare gravi pericoli. Per le riparazioni, rivolgetevi al nostro
servizio di assistenza o al vostro rivenditore specializzato.
Sicurezza dei bambini
Non lasciate mai inosservati i bambini quando il forno è in funzione.
Questo apparecchio è dotato di un dispositivo di sicurezza per bambini.
Sicurezza durante l'utilizzo
Questo apparecchio deve essere utilizzato soltanto per la cottura e l'arrostimento di
pietanze per uso domestico.
Usate cautela nel collegare elettrodomestici a prese installate in prossimità dell'appa-
recchio. I cavi di allacciamento non devono essere incastrati sotto la porta del forno
ancora caldo.
Avvertenza: Pericolo di scottature! Durante il funzionamento l'interno del forno si
scalda.
Avvertenza: Durante la cottura a vapore non aprite mai la porta del forno. Il vapore
che fuoriesce può provocare danni ai mobili. Evitate il contatto diretto con il vapore che
fuoriesce.
Se si aggiungono ingredienti alcolici alle vivande cotte in forno, si potrebbe formare una
miscela di alcool ed aria infiammabile. In questo caso, aprite la porta del forno con la
massima cautela e non avvicinate braci, scintille o fuoco.
Persone (inclusi bambini) con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali, con scarsa
esperienza o conoscenza, che non sono in grado di utilizzare l'apparecchio, non devono
utilizzare il forno a meno che non siano sorvegliate o istruite da una persona responsabile.
Avvertenza sull'acrilamide
Secondo le più recenti scoperte scientifiche una cottura intensiva degli alimenti, in parti-
colare nel caso di prodotti contenenti amido, può rappresentare un rischio per la salute a
causa dell'acrilamide. Pertanto vi raccomandiamo di cucinare possibilmente a basse tem-
perature e di non rosolare troppo intensamente gli alimenti.
Come evitare danni all'apparecchio
Non rivestite il forno con fogli di alluminio e non appoggiate sul fondo piastre, pentole,
ecc., per evitare che l'accumulo di calore danneggi la smaltatura.
Le macchie lasciate dagli acidi di frutta che gocciolano dalla piastra del forno non pos-
sono più essere rimosse. Per cuocere torte molto umide, utilizzate una teglia profonda.
Avvertenze di sicurezza
3
Non caricate pesi sulla porta del forno aperta.
Non versate acqua direttamente nel forno caldo. Ne possono derivare danni alla smal-
tatura e scolorimenti.
Una forte pressione sull'apparecchio, in particolare sui bordi del cristallo anteriore, può
causare la rottura del vetro.
Non collocate oggetti infiammabili nel forno. Potrebbero prendere fuoco all'accensione
dell'apparecchio.
Non conservate alimenti umidi all'interno del forno. Lo smalto potrebbe danneggiarsi.
Dopo lo spegnimento della ventola di raffreddamento, non conservate pietanze non
coperte nel forno. Nel vano del forno o sui cristalli si può depositare dell'umidità, che
può raggiungere i mobili adiacenti.
Indicazioni sul rivestimento smaltato
Le variazioni di colore subite dal rivestimento smaltato del forno durante l'utilizzo non
pregiudicano l'idoneità dell'apparecchio all'uso normale e previsto. Tali variazioni non co-
stituiscono pertanto un difetto ai sensi della garanzia.
Descrizione del prodotto
Vista complessiva
1
2
3
1 Pannello di comando
2 Maniglia (della porta)
3 Porta vetro in cristallo
4
Descrizione del prodotto
Pannello di comando
1
2
3
1 Spie del forno
2 Tasti funzione Forno
3 Vaschetta dell'acqua
Dotazione del forno
1
2
3
4
6
5
7
1
2
3
4
1 Serpentina del grill
2 Illuminazione del forno
3 Filtro grasso
4 Serpentina posteriore ventilatore
5 Generatore di vapore/Rosetta del vapore
Descrizione del prodotto
5
6 Griglia di inserimento, estraibile
7 Piani di cottura
Accessori Forno
Griglia
Per stoviglie, stampi per dolci, arrosti e pietanze
alla griglia.
Piastra da forno
Per torte e biscotti.
Pentola in vetro
con 2 inserti forati
Spugna Quick 180
Spugna estremamente assorbente a forma di
anello, perfettamente adatta alla sua funzione.
Prima del primo impiego
Impostazione e modifica dell'ora
Il forno funziona solo con l'ora impostata.
6
Prima del primo impiego
Dopo il collegamento alla rete elettrica o dopo
un'interruzione di corrente lampeggia automati-
camente il simbolo della funzione Ora
.
1. Per modificare l'ora impostata, premete il ta-
sto Funzioni dell'orologio
finché non inizia
a lampeggiare il simbolo dell'ora
.
2. Usate i tasti
o per impostare l'ora
corretta.
Dopo circa 5 secondi la spia smette di lampeggiare
e l'orologio visualizza l'ora impostata.
L'apparecchio è pronto per l'uso.
L'ora può essere modificata solo se la sicurezza dei
bambini è disinserita, se non è impostata alcuna
delle funzioni orologio
, Durata o Fine e
se non è impostata alcuna delle funzioni del forno.
Prima pulizia
Il forno deve essere pulito prima del primo utilizzo.
Non utilizzate detergenti aggressivi e abrasivi. La superficie potrebbe danneggiarsi.
Per le superfici metalliche, usate i detergenti normalmente reperibili in commercio.
1. Aprite la porta del forno.
L'illuminazione interna si accende.
2. Estraete tutti gli accessori e la griglia e puliteli con un detergente diluito in acqua calda.
3. Pulite anche il forno con detergente e acqua calda e asciugatelo.
4. Pulite la parte anteriore con un panno umido.
Prima del primo impiego
7
Funzione DEMO dell'apparecchio
La funzione DEMO permette di provare a eseguire tutte le funzioni disponibili senza ac-
cendere effettivamente il forno.
Attivazione della funzione DEMO
1.
Spegnete l'apparecchio con il tasto Acce-
so/Spento.
2. Premete contemporaneamente i tasti Pro-
grammi di cottura
e finché non si sente
un segnale acustico e sul display compare l'in-
dicazione "d" .
Disattivazione della funzione DEMO
1.
Spegnete l'apparecchio con il tasto Acce-
so/Spento.
2. Premete contemporaneamente i tasti Pro-
grammi di cottura
e finché non si sente un segnale acustico e sul display scompare
l'indicazione "d" .
Impiego del forno
Il controllo elettronico del forno
Il display
1 2 3 4
567
1 Memoria: P / DEMO: d
2 Funzionamento a vapore
3 Temperatura/Ora
4 Funzioni dell'orologio/tempo di funzionamento
5 Simbolo del termometro
6 Programmi di cottura
7 Funzioni del forno
8
Impiego del forno
Il pannello di comando
1
2
3
6
5 4
1 Acceso/Spento
2 Programmi di cottura
3 Tasto +/-
4 Funzioni del timer
5 Funzione di memoria
6 Selezione della funzione del forno
Avvertenze generali
Accendete l'apparecchio anzitutto sempre con il tasto Acceso/Spento
.
Quando si accende la funzione selezionata, il forno inizia a riscaldare, ossia il tempo
impostato inizia a scorrere.
Al raggiungimento della temperatura selezionata viene emesso un segnale.
L'illuminazione del forno si accende non appena viene avviata una funzione del forno o
viene aperta la porta.
L'illuminazione del forno si spegne dopo 10 minuti dall'apertura della porta e dallo spe-
gnimento dell'apparecchio.
Spegnete l'apparecchio con il tasto Acceso/Spento
.
Selezione della funzione del forno
1. Accendete l'apparecchio con il tasto Acceso/Spento
.
Impiego del forno
9
2. Premete il tasto oppure finché non
compare la funzione desiderata
Sul display della temperatura appare la
temperatura proposta.
Se la temperatura proposta non viene mo-
dificata entro circa 5 secondi, il forno inizia
a riscaldarsi.
Modifica della temperatura del forno
Per aumentare o diminuire il valore della tempe-
ratura, usate il tasto
oppure .
L'impostazione varia a incrementi di 5 °C.
Simbolo del termometro
Il simbolo del termometro
che sale lentamente indica il grado di riscaldamento rag-
giunto dal forno.
I tre segmenti del simbolo del termometro
che lampeggiano in successione indicano
che è in corso il riscaldamento rapido.
Modifica della funzione del forno
Per cambiare la funzione del forno, premete il ta-
sto
o finché sul display non compare la fun-
zione desiderata.
10
Impiego del forno
Spegnimento del forno
Spegnete l'apparecchio con il tasto Acceso/Spento
.
Ventilatore di raffreddamento
Il ventilatore si accende automaticamente per te-
nere fresche le superfici dell'apparecchio. Dopo
aver spento il forno, il ventilatore continua a fun-
zionare ancora un po' per raffreddare l'apparec-
chio, dopodichè si spegne automaticamente.
Funzioni del forno
Funzione del forno Uso
Cottura a vapore
Per verdure, patate, riso, pasta o altri contorni.
A colpi di vapore
Per cuocere al forno, arrostire e riscaldare cibi freddi e
congelati.
Multi-aria calda Per la cottura al forno contemporanea su due livelli
Cottura ad infrarossi Per arrostire grossi pezzi di carne o pollame su un solo
livello. Questa funzione è idonea anche per gratinare e
dorare .
Grill Per tostare e per cuocere al grill cibi sottili
Scongel/Essicaz Per scongelare ed essiccare erbe, frutta e verdura.
Cottura a bassa tem-
peratura
Per preparare arrosti particolarmente teneri e sugosi
Cottura ecoventilata
Per cuocere al forno risparmiando energia torte prevalen-
temente secche e sformati in stampi su un livello.
Inserimento della griglia e della piastra da forno
Dispositivo di sicurezza per l'estrazione e protezione antiribaltamento
Per un'estrazione sicura, tutti i componenti da forno presentano una piccola sporgenza
rivolta verso il basso sul bordo destro e su quello sinistro.
Utilizzate sempre i componenti da forno in modo che questa sporgenza rimanga nella parte
posteriore del forno. La sporgenza è importante anche per proteggere i componenti da
forno da eventuali ribaltamenti.
Impiego del forno
11
Inserimento della piastra da forno:
Spingete la piastra da forno tra le guide dei livelli
selezionati.
Inserimento della griglia
Inserite la griglia in modo che i piedini siano ri-
volti verso il basso.
Spingete la griglia tra le guide dei livelli selezio-
nati.
La teglia è ulteriormente protetta da eventuali
cadute grazie al bordo rialzato della griglia.
Inserimento/estrazione del filtro del grassograsso
Utilizzate il filtro del grasso solo nella cottura
arrosto , per proteggere la serpentina della pa-
rete posteriore dagli schizzi di grasso
Inserimento del filtro del grasso
Afferrate il filtro del grasso per l'impugnatura e
inserite i due supporti dall'alto verso il basso nel
foro della parete posteriore del forno (foro del
ventilatore).
Estrazione del filtro del grasso
Afferrate il filtro del grasso per l'impugnatura e
sganciatelo verso l'alto.
Funzioni di cottura a vapore
Le funzioni di cottura a vapore devono sempre essere impostate assieme alle funzioni oro-
logio Durata
o Fine (vedere Capitolo Funzioni dell'orologio Durata /Fine ).
12
Impiego del forno
Come liquido, utilizzate esclusivamente dell'acqua!
Un cicalino suona quando l'acqua è finita. Poco dopo il rabbocco dell'acqua, il cicalino si
spegne nuovamente.
Con la vaporizzazione automatica di circa 5 minuti al termine della durata di cottura e con
il tempo di riscaldamento di circa 2 minuti, le impostazioni inferiori a 10 minuti hanno poco
effetto.
All'apertura della porta fuoriuscirà un po' di vapore.
Cottura a vapore
1. Non versate direttamente acqua (circa
650 ml) nel generatore di vapore, ma
nella vaschetta sul pannello di coman-
do.
La riserva d'acqua è sufficiente per circa
30 minuti.
2. Accendete il forno con il tasto Acceso/
Spento
.
3. Con il tasto
o selezionate la funzio-
ne Cottura a vapore
e con il tasto
o impostate la temperatura deside-
rata (campo valori 50°C - 96°C).
4. Con il tasto Funzioni dell'orologio
se-
lezionate la funzione Durata
o Fine
e con il tasto o impostate la du-
rata o l'ora di spegnimento desiderata.
Dopo circa 2 minuti è visibile il primo va-
pore. Un solo segnale acustico indica
quando è raggiunta la temperatura di cot-
tura di circa 96°C.
Un triplice segnale acustico indica la fine della durata di cottura.
5. Con il tasto Acceso/Spento
disattivate il segnale e spegnete il forno.
Una volta lasciato raffreddare il forno, assorbite l'acqua residua con una spugna del gene-
ratore di vapore e frizionate eventualmente con qualche goccia di aceto.
Per l'asciugatura completa, lasciate aperta la porta del forno.
A colpi di vapore
La continua trasformazione di aria calda in vapore avviene in automatico.
1. Non versate direttamente acqua (circa 250 ml) nel generatore di vapore, ma versatela
nella vaschetta sul pannello di comando.
2. Accendete il forno con il tasto Acceso/Spento
.
Impiego del forno
13
3. Con il tasto o selezionate la funzione A colpi di vapore e con il tasto o
impostate la temperatura desiderata.
4. Con il tasto Funzioni dell'orologio
se-
lezionate la funzione Durata
o Fine
e con il tasto o impostate la du-
rata o l'ora di spegnimento desiderata.
Continuate come per Cottura a vapore
.
Funzioni aggiuntive
Programmi di cottura
Usate questa funzione seguendo le indicazioni delle ricette.
Selezione del programma
1. Accendete il forno con il tasto Acceso/
Spento . Premete il tasto dei program-
mi di cottura
, quindi premete il tasto
o finché sul display non compare il
programma desiderato (P 1-P12).
L'indicatore di funzione mostra il sim-
bolo della funzione selezionata.
Sul display dell'ora appare la durata di
cottura e si accende il simbolo di Durata
.
Per modificare la durata di cottura, pre-
mete il tasto Funzioni dell'orologio
e quindi i tasti o .
Dopo circa 5 secondi il forno si accende.
2. Alla scadenza del tempo, per 2 minuti viene emesso un segnale acustico. Il simbolo di
Durata
lampeggia
Il forno si spegne.
3. Premendo un tasto qualsiasi è possibile interrompere il segnale.
Partenza posticipata
La durata di cottura può essere predisposta per una partenza posticipata (vedere la funzione
Fine
).
Interruzione anticipata della durata di cottura
Spegnete il forno con il tasto Acceso/Spento
.
Funzione di memoria
La funzione di memoria permette di memorizzare una singola impostazione del forno
utilizzata frequentemente.
1. Impostate la funzione di cottura, la temperatura ed eventualmente le funzioni dell'o-
rologio Durata
e/o Fine.
14
Impiego del forno
2. Tenete premuto il tasto della funzione di
memoria
per circa 2 secondi finché non
viene emesso un segnale acustico. L'im-
postazione è stata memorizzata.
Per memorizzare una diversa impostazione,
premete nuovamente il tasto della funzione di
memoria
per circa 2 secondi. L'impostazio-
ne memorizzata in precedenza viene sostituita
da quella nuova.
Avvio della funzione di memoria
1. Accendete il forno con il tasto Acceso/Spento
.
2. Premete il tasto della funzione di memoria
per richiamare l'impostazione memorizza-
ta.
Funzioni dell'orologio
1
2
3
4
5
6
1 Funzioni del timer
2 Display dell'ora
Impiego del forno
15
3 Ora
4 Durata/Fine/Tempo di funzionamento
5 Funzioni del timer
6 Tasti di impostazione
Tempo
Per l'impostazione di un tempo breve. Allo scadere del tempo viene emesso un segnale
acustico.
Questa funzione non ha alcuna influenza sul funzionamento del forno.
Durata
Per impostare il tempo per cui il forno deve rimanere acceso.
Fine
Per impostare quando il forno deve spegnersi.
Ora
Per impostare, modificare o leggere l'ora esatta (Vedi al capitolo "Prima del primo impiego").
Avvertenze generali
Quando si sceglie una delle funzioni dell'orologio, il relativo simbolo lampeggia per circa
5 secondi. In questo tempo è possibile impostare o modificare i tempi desiderati con i
tasti
o .
Una volta impostata l'ora o il tempo desiderato, il simbolo lampeggia di nuovo per circa
5 secondi quindi rimane acceso. Il tempo impostato
inizia a scorrere.
Il tempo impostato per Durata
e Fine inizia a scorrere dopo l'avvio della funzione
selezionata.
Tempo
1. Premete il tasto Funzioni dell'orologio
finché non inizia a lampeggiare il simbolo
di Tempo
.
2. Con il tasto
o impostate il tempo
desiderato (max. 99.00 minuti).
16
Impiego del forno
Dopo circa 5 secondi il display visualizza il tempo
residuo. Il simbolo di Tempo
si accende.
Alla scadenza del tempo impostato, per 2 minuti
viene emesso un segnale acustico. Sul display
compare l'indicazione "0.00" e il simbolo di Tempo
lampeggia.
Per interrompere il segnale acustico: premete un
tasto qualsiasi.
Durata
1. Selezionate la funzione di cottura e la
temperatura del forno con il tasto
o
.
2. Premete il tasto Funzioni dell'orologio
finché non inizia a lampeggiare il simbolo
di Durata
.
3. Impostate la durata di cottura desiderata
con il tasto
o .
Impiego del forno
17
Il forno si accende e compare il simbolo di Durata
.
Premendo più volte il tasto Funzioni dell'orologio
è possibile ripristinare la visualizzazione del-
l'ora.
Alla scadenza del tempo, per 2 minuti viene emes-
so un segnale acustico e il forno si spegne.
Sul display compare l'indicazione "0.00" e il sim-
bolo di Durata
lampeggia.
Per interrompere il segnale acustico: premete un
tasto qualsiasi.
Fine
1. Selezionate la funzione di cottura e la
temperatura del forno con il tasto
o
.
2. Premete il tasto Funzioni dell'orologio
finché non inizia a lampeggiare il simbolo
di Fine
.
3. Con il tasto
o impostate il tempo di
spegnimento desiderato.
18
Impiego del forno
Sul display compaiono i simboli di Fine e Durata
.
Il forno si accende automaticamente.
Premendo più volte il tasto Funzioni dell'orologio
è possibile ripristinare la visualizzazione del-
l'ora.
Alla scadenza del tempo, per 2 minuti viene emes-
so un segnale acustico. Il forno si spegne.
Sul display compaiono l'indicazione "0.00" e i sim-
boli di Fine
e Durata .
Per interrompere il segnale acustico: premete un
tasto qualsiasi.
Combinazione di Durata
e Fine
La funzione Durata e Fine possono essere usate contemporaneamente per fare in
modo che il forno si accenda e si spenga automaticamente in un momento successivo .
1. Selezionate la funzione e la temperatura
del forno.
2. Con la funzione Durata
impostate il
tempo necessario alla pietanza per cuo-
cere,
ad es. 1 ora.
3. Con la funzione Fine
impostate l'ora in
cui prevedete che la pietanza sia pronta,
ad es. alle ore 14:05.
Impiego del forno
19
Sul display compaiono i simboli di Durata e Fine
.
Il forno si accende automaticamente all'ora im-
postata, ad es. alle ore 13:05.
A tempo scaduto viene emesso un segnale acu-
stico per 2 minuti e il forno si spegne, ad es. alle
ore 14:05.
Ulteriori funzioni
Spegnimento del display
Lo spegnimento del display vi permette di risparmiare energia.
Spegnimento del display
1. Eventualmente spegnete l'apparecchio con il tasto Acceso/Spento
. Non deve essere
segnalato alcun calore residuo.
2. Premete contemporaneamente i tasti
Funzioni dell'orologio
e finché il di-
splay non si spegne.
Accendendo nuovamente l'apparecchio, il di-
splay si accenderà automaticamente. Al suc-
cessivo spegnimento, il display si spegne
nuovamente.
Per ripristinare la visualizzazione dell'ora oc-
corre riaccendere il display.
Accensione del display
1. Eventualmente spegnete l'apparecchio con il tasto Acceso/Spento
.
2. Premete contemporaneamente i tasti Funzioni dell'orologio
e finché il display
non si riattiva.
Sicurezza per bambini
Quando si inserisce la sicurezza per bambini il forno non può più essere acceso.
Inserimento della sicurezza per bambini
20
Impiego del forno
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56

Aeg-Electrolux BOCSHG-A Manuale utente

Tipo
Manuale utente