Toro TimeCutter SW 5000 Riding Mower Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

FormNo.3398-985RevB
Tosaerbaconoperatoreabordo
TimeCutter
®
SW4200oSW5000
delmodello74675—Nºdiserie316000001esuperiori
delmodello74680—Nºdiserie316000001esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3398-985*B
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.Perinformazionidettagliatevederela
DichiarazionediConformità(DICO)specicadel
prodotto,fornitaaparte.
Potenzalorda
Lapotenzalordaonettadiquestomotoreèstata
valutatainlaboratoriodalproduttoredelmotorein
conformitàallanormaSAE(SocietyofAutomotive
Engineers)J1940.Lacongurazionerispondente
airequisitidisicurezza,emissioniefunzionamento
comportaunasensibileriduzionedellacoppiaeffettiva
delmotorediquestaclasseditosaerba.
Visitateilsitowww.Toro.compervisualizzarele
specicherelativealmodelloditosaerba.
Questosistemadiaccensioneascintillaèconforme
allanormacanadeseICES-002
Introduzione
Questoèuntosaerbadotatodipostazioneper
l'operatoreelamerotanti,pensatoperessere
utilizzatodaprivatiinapplicazioniresidenziali.Ilsuo
scopoèquelloditagliarel'erbadipratibentenuti.Non
èstatoprogettatopertagliareareecespugliose,erba
ealtrepianteaibordidellestrade,perimpieghiin
agricoltura.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne
diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto
edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
Perriceverematerialediaddestramentosulla
sicurezzaeilfunzionamentodeiprodotti,informazioni
sugliaccessori,ottenereassistenzanellaricerca
diunrivenditoreoregistrareilvostroprodotto
potetecontattaredirettamenteToroall'indirizzo
www.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro
autorizzatooadunCentroAssistenzaToroedabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodello
edilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica
laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero
diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi
previsti.
g014523
Figura1
Sottoilsedile
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Scriveteilnumerodelmodelloeilnumerodiserie
nellospazioseguente:
delmodello
diserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente
manualeidenticaipericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi
avvertimento(Figura2),chesegnalaunpericoloin
gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi
osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
1.Simbolodiavvertimento.
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza..................................................................4
Normedisicurezza.............................................4
SicurezzadeltosaerbaToro...............................6
Modello74675....................................................7
Modello74680....................................................7
Indicatoredipendenza.......................................9
Adesividisicurezzaeinformativi......................10
Quadrogeneraledelprodotto.................................18
Comandi..........................................................18
©2017—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
2
Contattateciawww.Toro.com.
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Funzionamento.......................................................20
Rifornimentodicarburante...............................20
Controllodellivellodell'oliomotore...................21
Rodaggiodiunamacchinanuova.....................21
Lasicurezzaprimaditutto................................21
Avviamentodelmotore.....................................23
Azionamentodelfrenodistazionamento
SmartPark
..................................................23
Azionamentodellelame...................................24
Spegnimentodelmotore...................................24
Guidadellamacchina.......................................24
Spegnimentodellamacchina............................25
Tosaturainretromarcia.....................................25
Regolazionedell'altezzaditaglio......................26
Posizionamentodelsedile................................26
Posizionamentodelvolante..............................26
Regolazionedeirulliantiscalpo.........................27
Regolazionedeirulliantiscalpo.........................27
Spingerelamacchinaamano...........................28
Conversionealloscaricolaterale.....................28
Conversionealloscaricolaterale(peri
modellicon)..................................................30
Trasportodellamacchina..................................31
Caricodellamacchina......................................32
Suggerimenti...................................................33
Manutenzione.........................................................35
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................35
Procedurepre-manutenzione..............................36
Sollevamentodelsedile....................................36
Rilasciodellacortinadelpiattoditaglio.............36
Sollevamentodellaparteanterioredella
macchina......................................................36
Lubricazione......................................................37
Ingrassaggiodeicuscinetti...............................37
Manutenzionedelmotore....................................37
Revisionedelltrodell'aria...............................37
Cambiodell'oliomotore....................................38
Manutenzionedellacandela.............................41
Puliziadell'impiantodiraffreddamento..............42
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................42
Sostituzionedelltrodelcarburantein
linea..............................................................42
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................43
Ricaricadellabatteria.......................................43
Revisionedeifusibili.........................................45
Manutenzionedelsistemaditrazione..................45
Controllodellapressionedegli
pneumatici....................................................45
Rilasciodelfrenoelettrico.................................45
Manutenzionedeltosaerba..................................46
Revisionedellelameditaglio............................46
Livellamentodelpiattoditagliodel
tosaerba........................................................49
Rimozionedelpiattoditaglio............................51
Montaggiodelpiattoditaglio.............................52
Sostituzionedeldeettoredell'erba
tagliata..........................................................52
Manutenzionedellecinghiedeltosaerba..............53
Ispezionedellecinghie.....................................53
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.............53
Pulizia.................................................................55
Puliziadellapartesottostantelaparte
anterioredellamacchina...............................55
Lavaggiodelsottoscoccadeltosaerba.............55
Rimessaggio...........................................................56
Puliziaerimessaggio........................................56
Localizzazioneguasti..............................................58
Schemi....................................................................60
3
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
ENISO5395:2013.
L'erratoutilizzoomanutenzionediquesto
tosaerbapuòcausareinfortuni.Limitateilrischio
diinfortuniattenendovialleseguentiistruzionidi
sicurezza.
Torohaprogettatoecollaudatoquestotosaerbaper
offrireunservizioragionevolmentesicuro;tuttavia,
lamancataosservanzadelleseguentiistruzionipuò
provocareinfortuni.
Pergarantirelamassimasicurezza,migliori
prestazioniefamiliarizzareconilprodotto,è
essenzialechetuttiglioperatorideltosaerba
legganoattentamenteecomprendanoilcontenuto
diquestomanualeprimaancoradiavviareil
motore.Fatesempreattenzionealsimbolo
diallarme(Figura2)cheindicaAttenzione,
AvvertenzaoPericolo.Leggeteeassicuratevi
dicomprendereleistruzioni,perchésitratta
dellavostrasicurezza.Ilmancatorispettodelle
istruzionipuòprovocareinfortuni.
Normedisicurezza
Addestramento
LeggeteilManualedell'operatoreeognialtro
materialediaddestramento.
Nota:Nelcasoincuil'operatoreoilmeccanico
nonsianoingradodileggereilmanuale,è
responsabilitàdelproprietariospiegareloroil
contenutodelmanuale.
Familiarizzateconilsicurofunzionamento
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoree
degliadesividisicurezza.
Tuttiglioperatoriedimeccanicidevonoessere
addestrati.Ilproprietarioèresponsabile
dell'addestramentodeglioperatori.
Nonpermetteteabambini,ragazzioadulti
nonaddestratidiutilizzareomanutenere
l’apparecchiatura.
Nota:Lenormativelocalipossonoimporrelimiti
all'etàdell'operatore.
Ilproprietario/operatorepuòimpedirechesi
verichinoincidentioinfortuniasestesso,aterzi
odanniallecose,eneèresponsabile.
Preparazione
Esaminateilterrenoperdeterminarequali
accessoriequaliattrezzisianonecessariper
eseguireillavoroinmodocorrettoesicuro.
Usatesoltantoaccessorieattrezziapprovatidal
produttore.
Indossateunabbigliamentoidoneo,comprendente
occhialidiprotezione,pantalonilunghi,scarpe
robusteeantiscivolo,guantieprotezioniperle
orecchie.
Importante:Legateicapellilunghi.Non
indossategioielli.
Ispezionatel'areaincuideveessereutilizzata
l'apparecchiaturaeaccertatecheglioggettisiano
rimossidallamacchinaprimadell'uso.
Prestatelamassimaattenzionedurantela
manipolazionedeicarburanti.chesono
inammabilieicuivaporisonoesplosivi.
Utilizzatesoltantotanicheapprovate.
Nontoglieteiltappodelcarburante
aggiungetecarburantementreilmotoreèin
funzione.Fateraffreddareilmotoreprimadi
eseguireilrifornimentodicarburante.Non
fumatevicinoallamacchinaquandoilmotore
gira.
Nonfaterifornimentodicarburante,
spurgatelamacchinainluoghichiusi.
Vericatecheicomandidirilevazionedella
presenzadell'operatore,gliinterruttoridisicurezza
elegrigliesianossatiefunzioninocorrettamente.
Senonfunzionanocorrettamente,nonazionatela
macchina.
Funzionamento
Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.
Sevedetelampiouditetuoniviciniall'areaincui
vitrovate,nonutilizzatelamacchina;cercateun
riparo.
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincui
possanoraccogliersiossidodicarbonioealtrigas
discarico.
Azionatelamacchinaesclusivamenteinaree
beneilluminate,tenendolalontanodabuchee
pericolinascosti.
Primadiavviareilmotore,assicuratevichetutte
letrasmissionisianoinfolleecheilfrenodi
stazionamentosiainnestato.Avviateilmotore
soltantodallapostazionedell'operatore.
Rallentateefatemoltaattenzionesuipendii.
Assicuratevidicondurrelamacchinadaunlato
all'altrosuipendii.Lecondizionideltappeto
erbosopossonoinuiresullastabilitàdella
macchina.Fateattenzionequandooperatenelle
vicinanzediscarpate.
4
Rallentateefateattenzionequandoeseguite
curveecambiamentididirezionesullependenze.
Nonalzateilpiattoditaglioquandolelamegirano.
Nonutilizzatelamacchinaselaprotezionedella
PDFolealtreprotezioninonsonossatein
modosicuro.Vericatechetuttigliinterruttoridi
sicurezzasianocollegati,regolati,efunzionino
correttamente.
Nonutilizzatelamacchinaseildeettorediscarico
èalzatooèstatorimossoomodicato,salvo
quandoutilizzateilcestodiraccolta.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredel
motoreenonfatesuperarealmotoreilregime
previsto.
Primadilasciarelapostazionedell'operatoreper
unqualsiasimotivo,anchesepersvuotareicesti
diraccoltaostasareiltubodiscarico,fermatevisu
terrenopianeggiante,disinseriteletrasmissioni,
inseriteilfrenodistazionamento(seindotazione)
espegneteilmotore.
Dopoavereurtatocontrounoggetto,oincaso
divibrazionianomale,fermatelamacchinae
ispezionatelelame.Eseguitelenecessarie
riparazioniprimadiriprenderel'attività.
Tenetemaniepiediadistanzadall'apparatodi
taglio.
Primadifaremarciaindietro,guardateindietroe
inbasso,assicurandovicheilpercorsosialibero.
Tenetelontanoanimalidomesticieastantidalla
macchinamentreèinfunzione.
Rallentateefateattenzionequandoeseguitecurve
oattraversatestradeemarciapiedi.Arrestatele
lamedurantelepauseditosatura.
Prestateattenzionealladirezionediscaricodel
tosaerba,enonpuntateloscaricoversoterzi.
Nonutilizzateiltosaerbasesietesottol'effettodi
alcolodroga.
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcarico
eloscaricodellamacchinadaunrimorchiooun
autocarro.
Prestatelamassimaattenzionequandovi
avvicinateacurvecieche,cespugli,alberioaltri
oggettichepossanoimpedirelavista.
Manipolazionesicuradei
carburanti
Perevitarelesionipersonaliodanniallecose,
prestatelamassimacautelaquandomanipolatela
benzina.Labenzinaèestremamenteinammabile
eivaporisonoesplosivi.
Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidi
accensione.
Utilizzatesoltantotanichepercarburanti
approvate.
Nontoglieteiltappodelcarburanteaggiungete
carburantementreilmotoreèinfunzione.
Fateraffreddareilmotoreprimadieseguireil
rifornimentodicarburante.
Noneseguiteilrifornimentodellamacchinaal
chiuso.
Nondepositatelamacchinaolatanicadel
carburanteinpresenzadiammelibere,scintille
ospie,comevicinoaunoscaldabagnooaltre
apparecchiature.
Nonriempiteletanicheall'internodiunveicolo,
suuncamionosulpianalediuncamioncon
rivestimentodiplastica.Primadelrabbocco,
posizionatesempreletanichesulpavimento,
lontanodalveicolo.
Scaricatel'attrezzaturadall'autocarroodal
rimorchioedeffettuateilrifornimentodaterra.
Qualoraciònonsiapossibile,rabboccate
l'attrezzaturaconuncontenitoreportatile,anziché
conunanormalepompadelcarburante.
Tenetesemprel'ugelloacontattoconilbordodel
serbatoiodelcarburanteoconilforodellatanica
nchénonsiastatocompletatoilrifornimento.
Nonutilizzateunapistolaconilgrillettobloccato
perl'erogazioneautomaticacontinua.
Sevisietesporcatigliindumenticonilcarburante,
cambiateviimmediatamente.
Nonriempiteeccessivamenteilserbatoiodel
carburante.Riposizionateiltappodelcarburante
eserratebene.
Manutenzioneerimessaggio
Disinseriteletrasmissioni,inseriteilfrenodi
stazionamento,spegneteilmotoreetoglietela
chiaveostaccateilcappellottodallacandela.
Attendetel'arrestodiognimovimentoprima
dieseguireinterventidiregolazione,puliziao
riparazione.
Perprevenireunincendio,eliminateerbaedetriti
dall'apparatoditaglio,dalletrasmissioni,dalle
marmitteedalmotore.
Tergetel'oliooilcarburanteversati.
Fateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggio.
Nonconservateilcarburantevicinoaamme
eseguitedrenaggiinluoghichiusi.
Nonafdatelamanutenzionedellamacchinaa
personalenonaddestrato.
Quandonecessario,utilizzatecavallettimetallici
persupportareicomponenti.
5
Scaricateconcautelalapressionedaicomponenti
chehannoaccumulatoenergia.
Primadieseguirequalsiasiriparazione,scollegate
labatteriaorimuoveteicappellottidallacandela.
Scollegateprimailmorsettonegativo,perultimo
quellopositivo.Ricollegateprimailmorsetto
positivo,perultimoquellonegativo.
Prestatelamassimaattenzionequandocontrollate
lelame.Durantegliinterventidimanutenzione
avvolgetelalama(olame)oindossateguanti
imbottitiadattialloscopoefateattenzione.
Sostituitesoltantolelame;nonraddrizzatelee
nonsaldatele.
Tenetemaniepiediadistanzadallepartimobili.
Sepossibile,noneseguiteregolazionimentreil
motoreèinfunzione.
Mantenetetuttelepartiinbuonecondizioni
operativeetuttiicomponentibenserrati.Sostituite
tuttigliadesiviconsumatiodanneggiati.
Rimorchio
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcarico
eloscaricodellamacchinadaunrimorchiooda
unautocarro.
Utilizzaterampedilarghezzamassimapercaricare
lamacchinasuunrimorchioounautocarro.
Fissatesaldamentelamacchinainbasso
utilizzandocinghie,catene,caviocorde.Le
cinghieanteriorieposterioridovrannoessere
rivolteversoilbassoeall'esternorispettoalla
macchina.
SicurezzadeltosaerbaToro
Laseguentelistariportainformazionisullasicurezza
pertinentiaiprodottiToroedaltreinformazionisulla
sicurezzacuidovetefareattenzione.
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi,e
discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenorme
disicurezzaperevitaregraviinfortuniolamorte.
Questoprodottoèprogettatopertagliareericiclare
erbao,seprovvistodiun’insaccatricedierba,per
raccoglierel’erbatagliata.Qualunqueutilizzoperni
diversidaquestipotrebberivelarsipericolosoper
l’utenteegliastanti.
Indicazionigeneralidiutilizzo
Primadellatosatura,accertatevichenell'area
dilavorononsianopresentialtrepersone.Se
qualcunoentranell'areadafalciare,arrestatela
macchina.
Nontoccateattrezzatureopartidegliattrezziche
possanoesserecaldeacausadelfunzionamento.
Lasciateraffreddaretuttiicomponentiprimadi
eseguireinterventidimanutenzione,diregolazione
orevisionesullamacchina
UtilizzatesoltantoattrezziapprovatidaToro.
L'utilizzodiattrezzinonapprovatipuòrendere
nullalagaranzia.
Controllateattentamentel'ingombroverticale(cioè
rami,vaniporta,lielettrici,ecc.)primadipassare
conlamacchinasottounqualsiasioggettoe
impediteneilcontatto.
Rallentateprimasisvoltareeprestatemaggiore
attenzione.
Prestateattenzionequandopassatesopra
cordoli,pietre,radicioaltriostacoli,standosulla
piattaforma.
Primadifaremarciaindietro,guardateindietroe
inbasso,assicurandovicheilpercorsosialibero.
Utilizzatelamassimacauteladurantelamarcia
indietro.
Nonmuoveteascattiicomandi,adottateun
movimentoregolare.
Percaricareoscaricarelamacchina,utilizzate
unarampasufcientementelarga,inmodoche
sporgaoltrelalarghezzadellamacchina.
Nontrasportatepasseggeri.
Nontrasportateattrezzaturesullamacchina.
Utilizzosupendenze
Sullependenzeesullerampeènecessariamaggiore
cautela.Sesuunapendenzanonvisentitesicuri,
nonfalciatela.
Rimuoveteostacolicomepietre,ramidialberi,
ecc.,dall'areadilavoro.
Fateattenzioneabuche,solchiogobbedel
terreno.
Nota:L'erbaaltapuònasconderedegliostacoli.
Usatecautelanelleadiacenzediscarpate,fossati
oterrapieni.
Nota:Seunaruotapassasulcigliodi
unascarpataodiunfossato,oppureseun
cigliosprofonda,lamacchinapuòribaltarsi
improvvisamente.
Prestatelamassimaattenzionequandousate
cestidiraccoltaodaltriaccessori,
Nota:inquantopossonoalterarelastabilitàdella
macchina.
Sullependenzeeseguitetuttiimovimentiinmodo
lentoegraduale.
Falciatelependenzeinsensoorizzontale.
Nontosatependenzesuperioriai15gradi.
6
Avvertenzedisicurezzaperil
traino
L’apparecchiaturadatrainaredeveessere
agganciatasoltantoalpuntodiattacco.
Rispettateleraccomandazionidelcostruttore
dell'accessoriodiraccoltainmateriadilimitidi
pesodelleapparecchiaturetrainateetrainosu
pendenze.Ilpesotrainatonondevesuperare
quellodimacchina,operatoreezavorra.Utilizzate
icontrappesiolezavorreperruote,comedescritto
nell'allegato,onelManualeOperatoredella
macchinatrainante.
Nonlasciatechebambinioaltrepersoneentrinoo
salganosulleapparecchiaturetrainate.
Supendenze,ilpesodelleapparecchiature
trainatepuòprovocareperditaditrazione,
maggiorerischiodiribaltamentoeperditadi
controllo.Riduceteilpesodelleapparecchiature
trainateerallentate.
Ladistanzadiarrestoaumentaconilpesodel
caricotrainato.Guidatelentamenteelasciateuna
distanzamaggioreperl'arresto.
Effettuatecurveampiepertenerel'accessoriodi
raccoltalontanodallamacchina.
Servizio
Nondepositatelamacchinaolatanicadel
combustibileinunluogochiusoincuisia
presenteunaammaaperta,comevicinoauno
scaldabagnooaunforno.
Mantenetedadiebullonibenserrati,specialmente
quellidiattaccodellelame.
Nonrimuoveteenonmanometteteidispositivi
disicurezza.Controllateneilfunzionamentoad
intervalliregolari.Nonagiteinmododainterferire
conlafunzioneprevistadiundispositivodi
sicurezzaodaridurrelaprotezionefornitadal
dispositivostesso.
Larimozionedipezzidelleapparecchiaturee
accessoristandardoriginalipuòpregiudicarela
garanzia,latrasmissioneelasicurezzadella
macchina.Ilmancatoutilizzodiricambioriginali
Toropotrebbecausarelesionigraviolamorte.
Modichenonautorizzatealmotore,all'impianto
dialimentazioneoalsistemadiventilazione
potrebberoesserecontrarieallalegge.
Sostituitetuttiipezzi,inclusi,manonsolo,
pneumatici,cinghie,lameecomponenti
dell'impiantodialimentazioneconricambioriginali
Toro.
Vericatespessoilfunzionamentodelfreno.
All'occorrenzaregolateloeprovvedetealla
revisione.
Modello74675
Pressioneacustica
Questaunitàhaunlivellodipressioneacustica
all'orecchiodell'operatoredi89dBA,conunvaloredi
incertezza(K)di1dBA.
Illivelloacusticoèstatodeterminatoinconformitàcon
leproceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
Potenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantito
di100dBA,conunvalorediincertezza(K)di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoin
conformitàconleproceduredenitenellanorma
ISO11094.
Vibrazionesumani-braccia
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=1,6
m/s
2
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=
1,6m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,8m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon
leproceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
Vibrazionesututtoilcorpo
Livellodivibrazionerilevato=0,60m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,30m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon
leproceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
Modello74680
Pressioneacustica
Questaunitàhaunlivellodipressioneacustica
all'orecchiodell'operatoredi93dBA,conunvaloredi
incertezza(K)di1dBA.
Illivelloacusticoèstatodeterminatoinconformitàcon
leproceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
Potenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantito
di105dBA,conunvalorediincertezza(K)di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoin
conformitàconleproceduredenitenellanormaISO
11094.
7
Vibrazionesumani-braccia
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=
1,7m/s
2
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=
1,7m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,8m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon
leproceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
Vibrazionesututtoilcorpo
Livellodivibrazionerilevato=0,48m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,24m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon
leproceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
8
Indicatoredipendenza
g011841
Figura3
Èpossibilefotocopiarequestapaginaperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinainmodosicuroèdi15gradi.Usateilgracodellependenzeper
determinarelapendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperiori
ai15gradi.Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato.
9
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
decal93-7009
93-7009
1.Avvertenzanonusateiltosaerbaconildeettorealzato
osenza;tenetemontatoildeettore.
2.Pericolodiferiteosmembramentodimanoopiedecausati
dallalamadeltosaerba.Restatelontanodallepartiin
movimento.
decaloemmarkt
Marchiodelproduttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeparterealizzatadal
produttoredellamacchinaoriginale.
decal99-3943
99-3943
Modellida127cm
1.Motore
decal105-7015
105-7015
Modellida107cm
decal106-8717
106-8717
1.Leggeteleistruzioniprimadieseguireinterventidirevisione
omanutenzione.
2.Controllatelapressionedeglipneumaticiogni25oredi
servizio.
3.Lubricatecongrassoogni25orediservizio.
4.Motore
10
decal112-9840
112-9840
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
3.Primadieseguire
interventidirevisione
omanutenzionetogliete
lachiavediaccensionee
leggeteleistruzioni.
2.Altezzaditaglio
decal120-5469
120-5469
Modellida107cm
1.Altezzaditaglio
decal120-5469
120-5470
Modellida127cm
1.Altezzaditaglio
decal121-2989b
121-2989
1.Posizionedellalevadi
bypassperspingerela
macchina
2.Posizionedellalevadi
bypassperazionarela
macchina
11
decalbatterysymbols
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia
distanzadisicurezza
dallabatteria.
2.Vietatofumare,fuocoe
ammelibere.
7.Usateocchialidi
sicurezza.Igasesplosivi
possonoaccecaree
causarealtrelesioni.
3.Pericolodiustionida
liquidocausticoosostanza
chimica.
8.L'acidodellabatteriapuò
accecareecausaregravi
ustioni.
4.Usateocchialidi
sicurezza.
9.Lavateimmediatamente
gliocchiconabbondante
acquaericorretesubitoal
medico.
5.LeggeteilManuale
dell'operatore.
10.Contienepiombo;non
disperdetenell'ambiente.
decal131-1097
131-1097
1.Spurgodell’olio
decal131-3620
131-3620
1.Posizionepedaleavanti3.Posizionepedale
retromarcia
2.Posizionepedalefolle
decal131-3621b
131-3621
1.Rischiodischiacciamento/osmembramentopergliastanti:
teneregliastantilontanodallamacchina;nonavviatela
macchinainpresenzadiastantinellevicinanze.
12
decal131-3664
131-3664
Modellida127cm
1.Lamarotante3.Manualedell'operatore
2.Retromarcia
decal131-3665
131-3665
Modellida107cm
1.Rotazionedellalama3.LeggeteilManuale
dell'operatore.
2.Retromarcia
decal131-3954
131-3954
Modellida127cm
1.Attivato2.Disattivato
decal131-3955
131-3955
Modellida107cm
1.Attivato2.Disattivato
decal131-4036
131-4036
1.Latenutamassimadella
barraditrainoèparia
36kg.
2.LeggeteilManuale
dell'operatore.
decal132-6863
132-6863
13
decal132-0872
132-0872
1.Pericolodilanciodioggetti
tenetegliastantia
distanzadisicurezzadalla
macchina.
3.Pericolodiferiteallamano
oalpiedetenetevia
distanzadallepartiin
movimento.
2.Pericolodilanciodi
oggetti,deettore
sollevatononazionate
lamacchinaconunpiatto
aperto;utilizzateuncesto
diraccoltaoundeettore.
4.Pericolodi
aggrovigliamento
teneteviadistanzadalle
partiinmovimento,non
rimuoveteleprotezionie
glischermi.
14
decal132-0870
132-0870
1.AvvertenzaleggeteilManuale
dell'operatore.
3.Rischiodilesionicorporalinon
trasportatepasseggeri;guardare
indietrodurantelatosaturain
retromarcia.
5.Pericolodiribaltamentosullarampa
perilcaricodellamacchinasuun
rimorchio,nonutilizzaterampedoppie;
utilizzatesolounarampasingola
sufcientementelargaperlamacchina
econun'inclinazioneinferiorea15
gradi;risaliteinretromarciasulla
rampaescendeteinmarciaavanti
dallastessa.
2.Pericolodilesionidellemani,piatto
ditaglio;pericolodiimpigliamento
dellemani,cinghiatenetemanie
piediadistanzadallepartimobili;non
rimuoveteicartereleprotezioni.
4.Pericolodilanciodioggettitenete
gliastantilontanodallamacchina;
rimuoveteidetritidall'areaprimadi
procedereconlatosatura;tenete
abbassatoloschermodeldeettore.
6.Pericolodiribaltamentosullependenze
noneseguitecurvestretteotroppo
veloci;nonutilizzateinpendenze
superioriai15gradi.
15
decal121-0772
121-0772
Modellida107cm
1.Massima
4.Starter
2.Regolazionecontinuavariabile
5.Presadiforza(PDF),comandodellelame
3.Minima
16
decal121-0773
121-0773
Modellida127cm
1.Massima
4.Starter
2.Regolazionecontinuavariabile
5.Presadiforza(PDF),comandodellelame
3.Minima
17
Quadrogeneraledel
prodotto
g027935
Figura4
1.Pedaledicomandodella
trazione
7.Motore
2.Levadell'altezzaditaglio8.Tappodelserbatoiodel
carburante
3.InterruttoreSmartPark
9.Ruotaditrazione
posteriore
4.Volante
10.ComandoKeyChoice
®
5.Plancia11.Piattoditaglio
6.Sediledell'operatore
12.Ruoteorientabilianteriori
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
familiarizzatecontuttiicomandiinFigura4eFigura5.
g028250
Figura5
Plancia
1.InterruttoreSmartPark™5.Comandodellelame
(presadiforza)
2.Acceleratore6.Frenodistazionamento
attivato
3.Starter7.Spialuminosadelfrenodi
stazionamento
4.Interruttorediaccensione8.Frenodistazionamento
disattivato
g028251
Figura6
1.Spialuminosadel
funzionamentoin
retromarcia
3.Indicatoredipresenzadel
carburante
2.InterruttoreachiaveKey
Choice(dicoloreblu)
Interruttorediaccensione
L'interruttorediaccensioneha3posizioni:spento,
marciaeavvio.Lachiavegirainposizionedi
avvioequandovienerilasciataritornainposizione
dimarcia.GirandolachiaveinposizioneOFFsi
spegneilmotore;tuttavia,perimpedirel'avviamento
accidentaledelmotore,toglietesemprelachiave
quandoviallontanatedallamacchina(Figura5).
Comandodellostarter
Usatelostarterperavviareilmotoreafreddo.
Sollevatelamanopoladellostarterperinnestare
lostarter.Premetelamanopoladellostarterper
disinnestarelostarter(Figura5).
18
Comandodell'acceleratore
Ilcomandodell'acceleratorehadueposizioniFASTe
SLOW.Spostandoinavantilalevadell’acceleratore
ilregimedelmotoreaumenta,mentrespostando
indietrolalevailregimedelmotoresiriduce(Figura
5).
Comandodellelame(presadi
forza)
Ilcomandodellelame,(PDF),inserisceedisinserisce
l'alimentazionedellelamedeltosaerba(Figura5).
Indicatoredipresenzadel
carburante
L'indicatoredilivellodelcarburantesituatosul
latosinistrodellamacchinamostralapresenzadi
carburantenelserbatoio(Figura6).
Levadell'altezzaditaglio
Lalevadell'altezzaditaglioconsentediabbassare
esollevarelascoccasenzaalzarsi.Alzandolaleva
(versodivoi)sisollevailpiattoditagliodalsuolo;
abbassandolaleva(lontanodavoi),siabbassail
piattoditaglioalsuolo.Regolatel'altezzaditaglio
soltantoquandolamacchinaèferma(Figura14).
InterruttoreachiaveKeyChoice
®
Quandoèattivato,questointerruttoreviconsentedi
eseguirelatosaturaamarciaindietro.Perattivarlo,
ruotarel'interruttoreinposizioneONerilasciarlo
dopochelaPDFsièinnestata.Perdisattivarlo,
disinnestatelapresadiforza(PDF)(Figura6).
Spialuminosadelfunzionamento
inretromarcia
Laspiadifunzionamentoinretromarciasiaccende
ognivoltachel'interruttoreachiaveKeyChoiceviene
utilizzatoperdisattivarel'interruttoredisicurezzaa
interblocchidelfunzionamentoinretromarcia.Sitratta
diunpromemoriadelfattocheilsistemadisicurezza
ainterblocchièdisattivato.Laspiasispegneogni
voltachelaPDFvienedisinnestataocheilmotore
vienespento.Quandolaspiaèaccesa,guardate
indietroeprestatelamassimaattenzioneprocedendo
inretromarcia.
InterruttoreSmartPark
Ilfrenodistazionamentovieneattivato
elettronicamente.
Innestateilfrenodistazionamentoconunadelle
seguentiazioni:
Premerel'interruttoreSmartPark
portandoloin
posizioneON(Figura5).
Quandol'operatorelascialasuapostazioneilfreno
distazionamentosiinnestaautomaticamenteeil
pedaledicomandodellatrazioneèinposizione
diFOLLE.
Ilfrenodistazionamentosiinnesta
automaticamente5-6secondidopoche
l'interruttorediaccensionevieneportatoin
posizioneOFF(senongiàinnestato).
Perdisinnestareilfrenodistazionamento,premete
l'interruttoreSmartparkportandoloinposizioneOFF
conilcomandoachiaveinposizionedimarciaRUN.
19
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Rifornimentodicarburante
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofrescaepulita(menodi30giorni),di
87opiùottani(metododiclassicazione(R+M)/2).
Etanolo:Èaccettabilelabenzinaconetanolono
al10%(nafta)o15%diMTBE(metil-ter-butil-etere)
pervolume.L'etanoloel'MTBEnonsonola
stessacosa.Nonèconsentitol'utilizzodibenzina
conil15%dietanolo(E15)pervolume.Non
utilizzatemaibenzinacontenenteoltreil10%
dietanolo,comeE15(contieneetanoloal15%),
E20(contieneetanoloal20%)oE85(contiene
etanolonoall'85%).L'utilizzodibenzinanon
consentitapuòcausareproblemidiprestazionie/o
dannialmotorenoncopertidallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservateil
carburantenelserbatoiooneicontenitorisenza
utilizzareunappositostabilizzatore.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
PERICOLO
Intalunecondizionilabenzinaèestremamente
inammabileedaltamenteesplosiva.Un
incendiooun'esplosionepossonoustionare
voiedaltrepersoneecausaredanni.
Fateilpienodicarburanteall'ariaaperta,a
motorefreddo,etergetelabenzinaversata.
Nonriempitemaiilserbatoiodelcarburante
all'internodiunrimorchiocintato.
Nonriempitecompletamenteilserbatoio.
Versatelabenzinanelserbatoiono
a6–13mmsottolabasedelcollodel
bocchettonediriempimento.Questo
spazioserviràadassorbirel'espansione
dellabenzina.
Nonfumatemaiquandomaneggiate
benzina,estatelontanidaammeliberee
dadoveifumidibenzinapossanoessere
accesidaunascintilla.
Conservatelabenzinaintaniche
omologate,etenetelalontanodallaportata
deibambini.Acquistatebenzinainmodo
dautilizzarlaentro30giorni.
Nonutilizzatelamacchinasenonè
montatoilcompletoimpiantodiscaricoo
senonèinbuonecondizionidiservizio.
PERICOLO
Duranteilrifornimentodicarburante,in
alcunecondizionivengonorilasciatecariche
elettrostatichechepossonosprigionare
scintilleeincendiareivaporidibenzina.Un
incendiooun'esplosionepossonoustionare
voiedaltrepersoneecausaredanni.
Primadelrabbocco,posizionatesemprele
tanichedibenzinasulpavimento,lontano
dalveicolo.
Nonriempiteletanichedibenzina
all'internodiunveicolooppuresuun
autocarroounrimorchio,inquantoil
tappetinodelrimorchiooleparetidi
plasticadelcamionpossonoisolarela
tanicaerallentareladispersionedelle
caricheelettrostatiche.
Sepossibile,scaricatelamacchinadal
camionodalrimorchioedeffettuateil
rifornimentoconleruotesulpavimento.
Qualoraciònonsiapossibile,rabboccate
l'apparecchiaturasulcamionosul
rimorchiomedianteunatanicaportatile,
anzichéconunnormaleugellodipompa
dellabenzina.
Qualorafosseindispensabileutilizzare
unapompadelcarburante,tenetesempre
l'ugelloacontattoconilbordodel
serbatoiodellabenzinaoconilforodella
tanicanchénonsiastatocompletatoil
rifornimento.
AVVERTENZA
Seingerita,labenzinaènocivaomicidiale.
L'esposizionealungotermineaivaporidi
carburantepuòcausaregravidanniemalattie.
Evitatedirespirarealungoivapori.
Teneteilvisolontanodall'ugelloe
dall'aperturadelserbatoiodibenzinaodel
condizionatore.
Evitateilcontattoconlapelle;pulitele
fuoriusciteconsaponeeacqua.
Usodellostabilizzatore/condizio-
natore
l'usodiunadditivostabilizzatore/condizionatorenella
macchinaoffreiseguentivantaggi:
mantienefrescalabenzinaduranteilrimessaggio
(noa90giorni);incasodirimessaggipiùlunghi
siconsigliadisvuotareilserbatoiodelcarburante;
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64

Toro TimeCutter SW 5000 Riding Mower Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per