Medion GoPal E4450 MD98840 Guida utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Medion GoPal E4450 MD98840 Guida utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
CH
09/2011
Bedienungsanleitung
Mode d‘emploi
Istruzioni per l‘uso
10,92 cm / 4,3" Design Navigationssystem
10,92 cm / 4,3" Système de navigation design
10,92 cm / 4,3" Navigatore di design
MEDION
®
GoPal
®
E4450 (MD98840)
MEDION Service
Siloring 9
CH-5606 Dintikon
Schweiz
Hotline: 0848 - 24 24 25 (Ortstarif)
homepage: www.medion.ch
e-mail: via Kontaktformular Homepage
MSN 4003 8656
30013044_E4450_MC_CH.indd 1 30.08.2011 11:48:34 Uhr
i
Deutsch Français Italiano
Note alle presenti istruzioni d’uso
Le presenti istruzioni d’uso risultano suddivise per temi in modo che con l’ausilio
dell’indice si possano individuare le informazioni desiderate.
Nota
Istruzioni per l’uso dettagliate sulla navigazione sono disponibili su
CD/DVD e nella guida in linea dell’apparecchio.
Il capitolo “Domande frequenti” contiene le risposte a domande che ci vengono poste
frequentemente dai nostri clienti.
Lo scopo di queste istruzioni è quello di rendere facilmente comprensibile l’uso
dell’apparecchio.
Dati personali
Occorre effettuare le seguenti registrazioni sul certificato di proprietà:
Numero di serie ..........................................................................................................
Password ..........................................................................................................
Testo esplicativo ..........................................................................................................
SuperPIN ..........................................................................................................
UUID ..........................................................................................................
Data d’acquisto ..........................................................................................................
Luogo d’acquisto ..........................................................................................................
Il numero di serie si trova sul lato posteriore dell’apparecchio. Tale numero va
eventualmente registrato anche sugli altri documenti di garanzia.
La password e il testo esplicativo si inseriscono tramite la funzione Sicurezza. Il superPIN e
l’UUID si ricevono dopo l’attivazione della funzione Sicurezza, vedi pag. 18.
ii
La qualità
Nella scelta dei componenti abbiamo previsto alta funzionalità, utilizzo semplice, sicurezza
ed affidabilità. Grazie all'equilibrio fra hardware e software, siamo in grado di presentare
un apparecchio rivolto al futuro, che sarà molto utile per il lavoro e durante il tempo
libero. Ringraziamo per la fiducia dimostrata ai nostri prodotti e siamo lieti di annoverarvi
fra i nostri clienti.
Il servizio
Assistendo individualmente i nostri clienti, supportiamo il loro lavoro quotidiano.
Contattateci, saremo lieti di aiutarvi. A partire da pagina 53 del presente manuale troverete
un capitolo dedicato all’assistenza ai clienti.
Copyright © 2011, versione 26/08/2011
Tutti i diritti riservati.
Al presente manuale vengono applicati i diritti d’autore.
Il Copyright appartiene alla società Medion®.
Marchio di fabbrica:
MS-DOS® e Windows® sono marchi registrati Microsoft®.
Pentium® è marchio registrato Intel®.
Tutti i marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari.
Con riserva di modifiche estetiche e tecniche ed errori di stampa.
iii
Deutsch Français Italiano
Sommario
Sicurezza e manutenzione ............................................................................... 1
Avvertenze sulla sicurezza ............................................................................................. 1
Sicurezza dati ................................................................................................................ 1
Condizioni del luogo di utilizzo ..................................................................................... 2
Riparazioni .................................................................................................................... 2
Temperatura ambiente .................................................................................................. 2
Compatibilità elettromagnetica ..................................................................................... 3
Collegamento ............................................................................................................... 4
Alimentazione mediante adattatore auto .................................................................... 4
Cablaggio ...................................................................................................................... 4
Informazione sulla conformità R&TTE ............................................................................ 4
Funzionamento con batteria .......................................................................................... 5
Manutenzione ............................................................................................................... 5
Cura del display ............................................................................................................ 5
Smaltimento rifiuti ......................................................................................................... 6
Trasporto ...................................................................................................................... 6
Fornitura ......................................................................................................... 7
Componenti ..................................................................................................... 8
Vista anteriore ............................................................................................................... 8
Vista posteriore .............................................................................................................. 9
Vista dall’alto ................................................................................................................. 9
Lato sinistro ................................................................................................................. 10
Impostazione ................................................................................................. 11
I. Caricamento della batteria ........................................................................................ 11
II. Alimentazione ......................................................................................................... 12
Autoalimentatore ..................................................................................................... 12
Possibilità alternativa di caricamento della batteria ................................................... 12
III. Accensione del dispositivo ...................................................................................... 13
Viste principali.......................................................................................................... 14
Comandi ........................................................................................................ 17
Accensione e spegnimento .......................................................................................... 17
Sicurezza........................................................................................................ 18
Creare la password e il testo esplicativo ....................................................................... 18
Impostazioni ............................................................................................................... 19
SuperPIN e UUID ......................................................................................................... 20
iv
Impostazioni successive ............................................................................................... 21
Richiesta della password .............................................................................................. 22
Reset del sistema di navigazione satellitare................................................... 23
Reset ........................................................................................................................... 23
Spegnimento completo/Hard reset ............................................................................. 24
Navigazione ................................................................................................... 25
Norme di sicurezza per la navigazione ................ Fehler! Textmarke nicht definiert.
Istruzioni per l’utilizzo nell’autoveicolo .................................................................... 26
Posizionamento dell'antenna ...................................................................................... 27
I. Montaggio del supporto auto .................................................................................. 27
II. Fissaggio del sistema di navigazione ........................................................................ 28
III. Collegamento dell’adattatore auto ......................................................................... 29
IV. Avvio del software di navigazione ........................................................................... 30
Bluetooth ...................................................................................................... 31
Avvio dell’applicazione Bluetooth ............................................................................... 31
Panoramica dei tasti principali dell’applicazione Bluetooth ......................................... 31
Collegamento fra navigatore e cellulare ...................................................................... 33
Accettare telefonate in arrivo ....................................................................................... 34
Effettuare chiamate ...................................................................................................... 34
Lettura o riproduzione vocale dei messaggi in arrivo ................................................... 35
Durante una chiamata ................................................................................................. 36
Picture Viewer ............................................................................................... 37
Comandi di Picture Viewer .......................................................................................... 37
Schermata principale ................................................................................................... 37
Visualizzazione a schermo intero .............................................................................. 38
Travel Guide .................................................................................................. 40
Schermata principale ................................................................................................... 40
Alarm Clock (funzione sveglia) ...................................................................... 42
Descrizione dei pulsanti ............................................................................................... 43
Impostazione dell’orario del sistema ........................................................................ 44
Scelta del tono della sveglia ..................................................................................... 45
Regolazione del volume ........................................................................................... 46
Funzione snooze ...................................................................................................... 47
Chiusura di Alarm Clock ........................................................................................... 47
Sudoku .......................................................................................................... 48
Schermata principale ................................................................................................... 48
Descrizione dei pulsanti ............................................................................................... 49
Vista dell’area di gioco ................................................................................................. 50
v
Deutsch Français Italiano
Descrizione dei pulsanti ........................................................................................... 50
Codice della Strada Europeo .......................................................................... 51
Domande frequenti ....................................................................................... 52
Servizio di assistenza ..................................................................................... 53
Errori e possibili cause ................................................................................................. 53
Avete necessità d’altra assistenza? ............................................................................... 53
Appendice ..................................................................................................... 54
Funzione speciale CleanUp (voci del programma in inglese) ....................................... 54
Sincronizzazione con il PC ........................................................................................... 57
I. Installazione di Microsoft
®
ActiveSync
®
................................................................... 57
II. Collegamento con il PC ........................................................................................ 58
Modalità memoria di massa ..................................................................................... 59
Modalità ActiveSync
®
................................................................................................ 59
Possibilità alternativa di caricamento della batteria ................................................... 59
III. Esercizio di Microsoft
®
ActiveSync
®
........................................................................ 60
GPS (Global Positioning System) ................................................................... 61
TMC (Traffic Message Channel) ..................................................................... 62
Esercizio con schede di memoria ................................................................... 63
Come inserire la scheda di memoria ............................................................................ 63
Come estrarre la scheda di memoria ............................................................................ 63
Come utilizzare la scheda di memoria ...................................................................... 63
Scambio di dati tramite lettore scheda...................................................................... 64
Altro materiale cartografico ......................................................................................... 64
Trasferimento di materiale cartografico su una scheda di memoria .......................... 64
Installazione alternativa del software di navigazione da una scheda di memoria ...... 65
Trasferimento di file di installazione e materiale cartografico nella memoria interna . 65
Caratteristiche tecniche ................................................................................ 66
Indice ............................................................................................................. 67
Sicurezza e manutenzione
1
Deutsch Français Italiano
Sicurezza e manutenzione
Avvertenze sulla sicurezza
Leggere attentamente il presente capitolo e seguire le avvertenze. In questo modo sarà
possibile garantire un funzionamento ottimale ed una lunga durata utile dell’apparecchio.
Conservare la confezione e le istruzioni, per poterle consegnare ad un eventuale
acquirente in caso di cessione.
Non lasciare i bambini vicino ad apparecchiature elettriche senza sorveglianza. I
bambini non sempre riconoscono i possibili pericoli.
Tenere fuori dalla portata dei bambini i materiali per imballaggio, come per
esempio pellicole. In caso di uso improprio esiste pericolo di soffocamento.
Non aprire mai la scatola dell'apparecchio o degli accessori: essi non contengono
pezzi da sottoporre a manutenzione! L’apertura dell’involucro potrebbe
rappresentare un pericolo di morte a causa di scariche elettriche.
Utilizzare il navigatore solo con l’alimentazione consentita.
Non appoggiare oggetti sull’apparecchio e non premere sul display. Lo schermo
potrebbe rompersi.
Non toccare il display con oggetti appuntiti per evitare danneggiamenti. Utilizzare
esclusivamente l’apposita penna o un’altra penna senza punta. In molti casi è
possibile immettere i comandi con le dita.
La rottura del display potrebbe essere causa di ferite. In caso di rottura, raccogliere
le parti rotte indossando guanti di protezione ed inviarle al centro di servizio per un
corretto smaltimento. Successivamente, lavare le mani con acqua e sapone in
quanto non è possibile escludere che possano essere fuoriuscite sostanze chimiche.
Interrompere l’alimentazione elettrica, spegnere o non accendere l’apparecchio e
rivolgersi al servizio di assistenza
se l’involucro dell’apparecchio o gli accessori sono danneggiati o si fossero bagnati.
Fare revisionare le parti dal servizio di assistenza per evitare danneggiamenti!
Sicurezza dati
Dopo ogni aggiornamento dei dati si consiglia di eseguire una copia su un
supporto memoria esterno (CD-R). Si esclude qualsiasi rivendicazione per danni
conseguenti a perdita di dati e danni a ciò relativi.
Italiano
2
Condizioni del luogo di utilizzo
L’inosservanza di tale istruzione può comportare malfunzionamenti. In questi casi si
declina qualsiasi diritto a garanzia.
Non esporre il sistema di navigazione satellitare e tutte le periferiche collegate ad
umidità, polvere, calore e raggi solari diretti, in particolare in macchina.
Proteggere assolutamente l’apparecchio dall’umidità, ad es. da pioggia e grandine.
Fare attenzione a fenomeni di condensazione per via di eventuale umidità
all’interno della cavità di protezione.
Evitare forti vibrazioni e scosse, come quelle che si possono ad es. presentare
quando ci si trova su strade campestri.
Evitare che l’apparecchio si stacchi dal rispettivo guscio di sostegno, ad es.
frenando. Montare l’apparecchio possibilmente in posizione verticale.
Riparazioni
In caso non dovesse essere disponibile personale qualificato, rivolgersi al tecnico
dell’assistenza. In caso di problemi tecnici relativi all’apparecchio, rivolgersi al
centro assistenza.
Qualora dovesse rendersi necessaria una riparazione, rivolgersi esclusivamente ai
nostri partner del servizio assistenza.
Temperatura ambiente
È possibile utilizzare l’apparecchio con temperature comprese fra 5° C e 35° C e
con umidità relativa del 10% - 90% (non condensante).
Quando l’apparecchio è spento, può essere conservato fra 0° C e 60° C.
L’apparecchio deve essere conservato in luogo sicuro, evitando temperature troppo
elevate (ad es. lasciandolo nell’auto posteggiata o esposto ai raggi solari diretti).
Sicurezza e manutenzione
3
Deutsch Français Italiano
Compatibilità elettromagnetica
Se si collegano componenti aggiuntivi o diversi, osservare le “Direttive di
compatibilità elettromagnetica” (CEM). Per il collegamento all’apparecchio
utilizzare esclusivamente cavi schermati (max. 3 metri) di interfaccia esterni.
Mantenere almeno un metro di distanza da fonti ad alta frequenza ed
elettromagnetiche (televisore, altoparlanti, telefono mobile ecc.), per evitare
malfunzionamenti e perdita di dati.
Le apparecchiature elettroniche, durante l’uso, generano radiazioni
elettromagnetiche. Queste radiazioni non sono pericolose, ma possono disturbare
eventuali altre apparecchiature utilizzate nelle vicinanze. Le nostre apparecchiature
vengono testate in laboratorio in relazione alla compatibilità elettromagnetica.
Tuttavia, non si può escludere completamente il subentro di disturbi che possono
interessare l’apparecchio stesso o le componenti elettroniche circostanti. In caso di
disturbi, tentare di risolvere il problema allontanando e spostando le
apparecchiature. È particolarmente importante che prima di partire si verifichi il
corretto funzionamento delle componenti elettroniche degli autoveicoli.
Italiano
4
Collegamento
Per collegare adeguatamente l’apparecchio, osservare le seguenti note:
Alimentazione mediante adattatore auto
Utilizzare l’adattatore auto solo nell'accendisigari di un automezzo (con batteria da
12V DC o 24V DC). Se non si è sicuri dell’alimentazione della vettura, consultare il
produttore.
Cablaggio
Posizionare i cavi in modo che non possano venire calpestati o che nessuno vi possa
inciampare.
Non posizionare oggetti sopra ai cavi, potrebbero danneggiarsi.
Non forzare per collegare i cavi e i connettori e fare attenzione ad orientare
correttamente i connettori.
Fare in modo che le connessioni non siano sottoposte a pressioni, per esempio
laterali, perché l’apparecchio potrebbe danneggiarsi sia esternamente che
internamente.
Non schiacciare o piegare eccessivamente i cavi, per evitare rotture e cortocircuiti.
Informazione sulla conformità R&TTE
Con il presente apparecchio è stato fornito il seguente dispositivo radio:
Bluetooth
MEDION AG dichiara qui di seguito che quest’apparecchio è conforme ai requisiti
essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE. La
dichiarazione di conformità di quest’apparecchiatura di radio trasmissione è disponibile
all’indirizzo www.medion.com/conformity.
Sicurezza e manutenzione
5
Deutsch Français Italiano
Funzionamento con batteria
L’apparecchio funziona con una batteria incorporata. Al fine di aumentare la durata e le
prestazioni della batteria e di garantire la massima sicurezza, osservare le seguenti
indicazioni:
Non esporre la batteria a calore eccessivo. Evitare di surriscaldare l’apparecchio e la
batteria inserita. L’inosservanza potrebbe danneggiare la batteria ed in casi estremi
provocarne l'esplosione.
Per caricare la batteria utilizzare esclusivamente l’alimentazione consentita.
Le batterie devono essere smaltite con i rifiuti speciali. Per lo smaltimento
dell’apparecchio rivolgersi ad una ditta specializzata. Eventualmente contattare il
servizio clienti.
Manutenzione
Attenzione!
All’interno dell’involucro dell’apparecchio non esistono parti soggette a
manutenzione o che necessitano di pulizia.
È possibile prolungare la durata utile dell’apparecchio osservando le seguenti indicazioni:
Prima di effettuare la pulizia, togliere sempre la spina di alimentazione e tutti i cavi
di collegamento.
Pulire l’apparecchio con un panno umido, privo di peluria.
Cura del display
Evitare di graffiare la superficie dello schermo, essendo questo facilmente
danneggiabile. Consigliamo di prevenire rigature e depositi di sporcizia sul display
utilizzando le apposite pellicole adesive protettive. Questi accessori sono disponibili
nei negozi specializzati.
La pellicola con cui viene fornito il display è una protezione per il trasporto!
Asciugare le eventuali gocce d’acqua che dovessero cadere sullo schermo. L’acqua
potrebbe alterarne permanentemente il colore.
Pulire lo schermo con un panno morbido, privo di peluria.
Non esporre lo schermo a luce solare diretta, né a raggi ultravioletti.
Italiano
6
Smaltimento rifiuti
L’apparecchio e la confezione possono essere riciclati.
Apparecchio
Al termine della durata utile, non gettare in alcun caso l’apparecchio tra i rifiuti domestici.
Chiedere informazioni sulle possibilità di smaltimento in conformità con le normative
ambientali.
Imballaggio
Per essere protetto da danni causati dal trasporto, il dispositivo è imballato. Le confezioni
non più utilizzate e i materiali da imballo sono riciclabili e devono essere destinati al
riutilizzo.
Trasporto
Per trasportare l’apparecchio osservare le seguenti indicazioni:
Prima di accendere l’apparecchio dopo un trasporto, attendere che abbia raggiunto
la temperatura ambientale.
In caso di forti variazioni di temperatura e di umidità, a causa della formazione di
condensa, all’interno dell’apparecchio potrebbe formarsi condensa causa di un
possibile corto circuito.
Utilizzare una custodia per preservare l’apparecchio da sporcizia, umidità, scosse e
graffi.
Per spedire l’apparecchio, utilizzare l’imballo originale e chiedere consigli
all’impresa di spedizione.
Prima di intraprendere un viaggio, informarsi sull'alimentazione e sulle
comunicazioni. Eventualmente acquistare prima del viaggio gli adattatori necessari
per l’alimentazione e la comunicazione (modem, LAN ecc.).
Durante il controllo del bagaglio a mano, in aeroporto, è consigliabile sottoporre
l’apparecchio e tutti i supporti dati magnetici (hard disk esterni) al controllo a RX (il
dispositivo su cui vengono posati i bagagli). Evitare il rilevatore magnetico (la
struttura attraverso la quale dovrete passare) o il rilevatore magnetico a mano
(l’apparecchiatura manuale in dotazione al personale addetto alla sicurezza), in
quanto i dati potrebbero andare persi.
Fornitura
7
Deutsch Français Italiano
Fornitura
Verificare la completezza della fornitura e nel caso non dovesse essere completa, farne
comunicazione entro 14 giorni dalla data d’acquisto. La fornitura comprende:
Navigazione satellitare
Cavo d’alimentazione per accendisigari
Cavo USB
Dispositivo di fissaggio per auto e supporto
CD/DVD con software di navigazione
Il presente manuale e la scheda di garanzia
Italiano
8
Componenti
Vista anteriore
N. Componente Descrizione
LED di carica
Durante la carica il LED è arancione. Passa a
verde quando la batteria è completamente
carica.
Touch screen Visualizza i dati dell’apparecchio. Esercitare
sullo schermo una leggera pressione con il dito
o con un’apposita penna “spuntata” per
selezionare comandi di menu o immettere dati.
Attenzione!
Non toccare il display con oggetti spigolosi o
appuntiti per evitare di danneggiarlo. Servirsi ad
es. di una matita spuntata. In molti casi il
display si può utilizzare anche con le dita.
Microfono
Componenti
9
Deutsch Français Italiano
Vista posteriore
N. Componente Descrizione
Altoparlante Riproduce istruzioni verbali e avvisi.
Apertura di reset: Riavvia l'apparecchio (equivale ad un reset).
Introdurre un idoneo oggetto appuntito (ad es.
un fermaglio aperto) nell’apertura per il reset
esercitando una leggera pressione.
Vista dall’alto
N. Componente Descrizione
Interruttore di
accensione/
spegnimento
Per inserire l’apparecchio, premere l’interruttore
di accensione/spegnimento per 1-2 sec.
Per spegnerlo completamente, premere a lungo (>
3 sec.) l’interruttore di
accensione/spegnimento sull’apparecchio.
Con una pressione breve si passa in modalità
stand-by o si riattiva l'apparecchio.
Antenna
GPS
Italiano
10
Lato sinistro
N. Componente Descrizione
Slot memoria Slot per l’alloggiamento di una scheda memoria
(opzionale).
Collegamento
mini-USB
Presa per l’alimentazione esterna e collegamento a
un PC tramite cavo USB (trasmissione dati).
Impostazione
11
Deutsch Français Italiano
Impostazione
Qui di seguito si indicano i passaggi necessari per l’impostazione del navigatore satellitare.
Rimuovere la pellicola di protezione dal display.
I. Caricamento della batteria
Per caricare la batteria del sistema di navigazione, esistono le seguenti possibilità:
tramite l’adattatore per auto fornito oppure
tramite il cavo USB fornito.
Attenzione!
A seconda dello stato di carica della batteria incorporata può essere
necessario caricarla prima di eseguire l'impostazione.
Nell’utilizzare la batteria osservare quanto segue:
Durante la procedura di carica il LED è arancione. Se possibile, non interrompere la
fase di caricamento, fino a quando la batteria non sarà completamente carica. Ciò
può durare alcune ore. L’indicatore dello stato di carica si illumina di verde non
appena la batteria risulta quasi completamente caricata. Lasciare ancora per 20
minuti l'apparecchio collegato al cavo di caricamento per ottenere la piena capacità
di carica.
Durante la carica è possibile lavorare con l’apparecchio, tuttavia durante il primo
utilizzo, sarebbe opportuno non interrompere l’alimentazione, per consentire una
carica completa della batteria.
Tenere l’apparecchio costantemente collegato a una fonte esterna di energia
elettrica per consentire alla batteria di caricarsi completamente.
È possibile lasciare collegata una fonte esterna di energia elettrica per un uso
continuo. Si noti che l’adattatore per auto consuma corrente elettrica, quando non
ricarica la batteria del navigatore.
In caso di basso livello di carica della batteria, una volta collegato all’alimentazione
esterna la rimessa in funzione dell’apparecchio può anche durare diversi minuti.
La batteria viene caricata anche ad apparecchio completamente spento.
Italiano
12
II. Alimentazione
Autoalimentatore
1. Inserire il connettore USB nell’apposita porta dell’apparecchio e inserire la spina di
alimentazione nell’accendisigari.
2. Inserire la spina d’alimentazione nell’accendisigari. Verificare che durante il
movimento non si scolleghi. Ciò potrebbe essere causa di malfunzionamenti.
Possibilità alternativa di caricamento della batteria
Non appena il navigatore è collegato tramite cavo USB al PC oppure al notebook inserito,
la batteria verrà caricata. Tale procedura non richiede l’installazione di alcun software o
driver.
Durante la prima messa in funzione non interrompere, se possibile, il caricamento.
Nota
Se viene inserito un collegamento USB con apparecchio accesso, il livello
della luminosità verrà eventualmente regolata verso il basso.
Si consiglia pertanto di passare con l’apparecchio in modalità stand-by per
ridurre il tempo di caricamento dell’USB.
Impostazione
13
Deutsch Français Italiano
III. Accensione del dispositivo
Con una pressione lunga (> 1 sec.) sull'interruttore di accensione/spegnimento si
accende il navigatore e lo si spegne completamente (> 3 sec.). Il sistema di navigazione
satellitare avvia automaticamente la prima impostazione. Scegliere innanzitutto la lingua
desiderata. Verrà visualizzato il logo e, dopo alcuni secondi, si aprirà la schermata
iniziale.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Con il pulsante
si ottengono alcune rapide istruzioni
su come mettere in funzione il navigatore e il relativo software, tra cui come
montarlo nel veicolo, come spostarsi nel software, inserire le destinazioni, utilizzare
il software ecc.
Con il pulsante
si avvia la procedura
guidata per configurare le impostazioni principali del software di navigazione.
Con il pulsante si passa al menu principale del
software di navigazione.
Italiano
14
Tramite l‘icona si hanno diverse possibilità per definire il percorso e avviare la
navigazione:
Viste principali
Di seguito sono riepilogate le viste principali del menu di base.
Tasto Descrizione Schermata
Visualizzazione
mappe
Menu di
navigazione
/