SBC PCD7.D61x0TL010 Web Panel eXP series Manuale del proprietario

Categoria
Barebone per PC / workstation
Tipo
Manuale del proprietario
N° documento 26/865; Versione IT02 2014-03-25
Manuale
Serie PCD7.D61x0TL
(embedded Windows XP)
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
0-1
Indice
0
0 Indice
0.1 Cronologia del documento .............................................................................. 0-2
0.2 Marchi ............................................................................................................. 0-2
1 Orientamento
2 Descrizione del prodotto
2.1 Lato comando ................................................................................................. 2-2
2.2 Lato slot ......................................................................................................... 2-2
2.3 Interfacce ....................................................................................................... 2-3
2.3.1 Slot Compact FLASH ..................................................................................... 2-3
2.3.2 Interfaccia VGA/COM1/PS/2 .......................................................................... 2-3
2.3.3 Ethernet, USB ................................................................................................. 2-4
2.4 Lato posteriore ................................................................................................ 2-4
3 Accensione
3.1 Alimentazione elettrica .................................................................................... 3-1
3.2 Schema di messa a terra ................................................................................ 3-2
3.3 Montaggio ....................................................................................................... 3-2
3.4 Accensione ..................................................................................................... 3-2
4 Impostazioni di base e primi passi
5 Dati tecnici
5.1 Dimensioni meccaniche .................................................................................. 5-1
5.1.1 PCD7.D6100TLxxx Dimensione esterna/Dimensione d'incasso .................... 5-2
5.1.2 PCD7.D6100TLxxx Dimensioni unità .............................................................. 5-3
5.1.3 PCD7.D6120TLxxx Dimensione esterna/Dimensione d'incasso .................... 5-4
5.1.4 PCD7.D6120TLxxx Dimensione del dispositivo: ............................................ 5-5
5.1.5 PCD7.D6150TLxxx Dimensione esterna/Dimensione d'incasso .................... 5-6
5.1.6 PCD7.D6150TLxxx Dimensione del dispositivo: ............................................ 5-7
5.2 Dati elettrici ..................................................................................................... 5-8
5.3 Condizioni ambientali ..................................................................................... 5-8
6 Manutenzione e cura
6.1 Sostituzione della batteria ............................................................................... 6-1
6.2 Sostituzione della luce di fondo ...................................................................... 6-1
6.3 Pulizia ............................................................................................................. 6-2
6.4 Avvertenze per l'uso del Touch Screen ........................................................... 6-2
A Appendice
A.1 Icone ............................................................................................................... A-1
A.2 Indirizzo ........................................................................................................... A-2
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
0-2
Indice
Cronologia del documento | Marchi
0
0.1 Cronologia del documento
Versione Data Modiche Note
pIT01 2009-07-06 - Prima edizione
IT01 2009-08-07 - Versione rilasciato
IT02 2014-03-25 - aggiornato
0.2 Marchi
Saia PCD
®
è Saia PG5
®
sono marchi registrati di Saia-Burgess Controls AG.
Microsoft, Windows 2000, Windows XP, Windows CE e il logo Windows sono marchi
registrati o marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Le modiche tecniche dipendono dagli aggiornamenti di carattere tecnologico
Saia-Burgess Controls AG, 2009. © Tutti i diritti riservati.
Pubblicato in Svizzera
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
Orientamento
1-1
1
1 Orientamento
La serie di dispositivi PCD7.D61x0 è adatta per la visualizzazione di dati di processo
di semplice-media complessità. Grazie all'architettura di processo utilizzata (AMD
Geode LX800) i dispositivi offrono una perdita di potenza minore e un range di
temperatura operativa maggiore rispetto ai tradizionali sistemi x86, oltre a un ridotto
costo degli strumenti.
I dispositivi sono stati sviluppati per l'utilizzo con il sistema operativo Windows eXP.
Grazie alle 2 interfacce USB è possibile un collegamento con tastiere esterne,
mouse, chiavi USB o particolari modelli di stampanti. Grazie all'interfaccia Ethernet
integrata in dispositivi possono essere integrati con la massima facilità nella rete di
computer già esistente oppure utilizzati come pannello Web.
Abbinati al software di visualizzazione (opzionale) Saia PG5® Web Editor i dispositivi
possono essere utilizzati per la visualizzazione di dati SPS della serie Saia PCD
®
Classic e Saia PCD
®
xx7.
La serie comprende i modelli PCD7.D6100TL010, PCD7.D6120TL010 e
PCD7.D6150TL010.
Lato comando
Color TFT-Display con Resistiv Touch
(PCD7.D6100TL010, PCD7.D6120TL010 und PCD7.D6150TL010)
Lato slot
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
Descrizione del prodotto
2-1
2
2 Descrizione del prodotto
La serie PCD7.D61xxTL comprende PC industriali compatti, robusti dal punto di vista
meccanico, senza ventola. Questo sistema "Embedded" è disponibile nelle varianti
con un box, abbinato a display TFT a forte contrasto di colore. Disponibile nelle
diagonali da 10,4", 12" e 15". Il touchscreen analogico resistivo costituisce la base
per la comunicazione tra uomo e macchina. L'abbinamento di un'unità CPU standard
con le diverse front unit ci consente di soddisfare in maniera ottimale tutte le vostre
esigenze. Un ulteriore vantaggio è costituito dalle ridotte dimensioni d'incasso.
Grazie all'impiego di particolari processori ed elementi raffreddanti, è possibile
rinunciare al tradizionale sistema con ventola.
Il disco sso è sostituito da una scheda di memoria Compact Flash. In questo modo
la percentuale di guasti è molto contenuta, anche negli ambienti industriali più
impegnativi.
I web panel della serie PCD7.D61xxTL sono disponibili con il sistema operativo
Windows
®
eXP. In questo modo potrete visualizzare e controllare i vostri impianti in
maniera solida e afdabile.
Unità CPU CPU: On Board AMD GeodeLX 800/700 (533 MHz) CPU
Memoria del sistema: DDR SDRAM 256 MB da 200 pin
Chipset: AMD LX series + CS5536
I/O Chipset: IT8712/FKX + IT8888G
BIOS: Award 512 KB FLASH ROM
Batteria: Batteria al litio CR 2032
SSD: esterna tipo II Compact Flash™
Display Chipset: AMD LX series + TI SN75LVDS83
Interfacce Seriale: 1× RS-232
Ethernet: 2× Realtek RTL8139DL,
10/100Base-TX RJ45 connector
USB: 2× USB2.0
Scheda di memoria esterna: Tipo II Compact Flash
Mouse e tastiera: tramite cavo Mini DIN PS/2 Y
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
Lato comando | Lato slot
Descrizione del prodotto
2-2
2
2.1 Lato comando
Color TFT-Resistiv-Touch-Display da 10,4", 12" o 15"
2.2 Lato slot
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
Interfacce
Descrizione del prodotto
2-3
2
2.3 Interfacce
2.3.1 Slot Compact FLASH
I web panel della serie PCD7.D61xxTL sono dotati di serie di una slot Compact
FLASH secondo lo standard CFA (tipo 1).
Posizione della
slot Compact
FLASH
Vite imperdibile
Attenzione!
Con il web panel devono essere utilizzate solo schede Compact FLASH del
produttore SANDISK!
La sostituzione della carta Compact FLASH è consentita solo a dispositivo spento!
2.3.2 Interfaccia VGA/COM1/PS/2
Porta VGA
COM 1
Tastiera/Mouse PS/2
 
Cavo adattatore PS2 per
mouse e tastiera
Su tutti i web panel standard PCD7.D61xxTL la debug
port è impostata come interfaccia seriale, che può essere
congurata come debug port per lo sviluppo di programmi.
Attenzione!
La COM 1 è disponibile solo se attivata tramite il software.
L'interfaccia seriale è assegnata in base allo standard PC XT/
AT!
Attenzione!
Il mouse e la tastiera PS/2 possono essere inseriti o
disinseriti solo a dispositivo spento.
In caso contrario non saranno riconosciuti dal sistema
operativo!
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
Lato posteriore
Descrizione del prodotto
2-4
2
2.3.3 Ethernet, USB
Ethernet 1 (RJ45)
Ethernet 2 (RJ45)
USB 1/2

2.4 Lato posteriore
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
3-1
Accensione
Alimentazione elettrica
3
3 Accensione
3.1 Alimentazione elettrica
I dispositivi PCD7.D61xxTL possono essere azionati solo a bassa tensione
funzionale, con isolamento sicuro ai sensi di EN60950! Il trasformatore di comando
deve essere a norma EN60742!
La tensione di amministrazione deve essere vericata in base a quanto indicato sulla
targhetta modello.
Durante il cablaggio dell'alimentazione e del morsetto di inserimento occorre prestare
attenzione a quanto indicato sulla targhetta modello.
Prima della messa in esercizio del sistema, vericare tutti i collegamenti a cavo.
Il collegamento dell'alimentazione 0V deve essere collegato a bassa resistenza con
l'alloggiamento (terra)!
24 V 0 V
Alimentazione elettrica 24V
Vite di messa a terra
L'alimentazione elettrica è afdata a un connettore a due poli
(Phoenix MST BT 2,5/2-STF-5,08).
Struttura di alimentazione
230
VAC
230 VAC
0 V
24 V DC
+ 24 V
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
3-2
Accensione
Schema di messa a terra | Montaggio | Accensione
3
3.2 Schema di messa a terra
Per garantire una deviazione sicura dai guasti elettrici, rispettare i seguenti punti:
Collegare il dispositivo e il quadro elettrico ad armadio quando più possibili vicini a
un punto di messa a terra centrale.
Prestare attenzione a un collegamento quanto più possibile a bassa induzione tra
dispositivo e quadro elettrico ad armadio.
Tutti i cavi dati collegati al dispositivo devono essere schermati.
Gli schermi devono avere una messa a terra bilaterale. Tra i sistemi è necessario
stabilire un collegamento a bassa resistenza. Devono essere evitate correnti di
compensazione elevate che possano prodursi attraverso lo schermo del cavo a
seguito di differenze di potenziale.
Realizzare il collegamento di messa a terra con il cavo verde-giallo, con sezione
min. da 4 mm².
3.3 Montaggio
Il dispositivo deve essere integrato in un alloggiamento a tenuta HF o in un armadio
in metallo.
Vericare che sia presente una sufciente circolazione dell'aria. Per consentire al
dispositivo di disperdere nell'ambiente il calore che produce, è necessario mantenere
uno spazio libero di 100 mm attorno al dispositivo stesso.
Il montaggio sarà effettuato tramite otto dadi esagonali.
Durante il montaggio e lo smontaggio il dispositivo togliere la corrente.
Per il montaggio del dispositivo nell'alloggiamento, utilizzare solo gli elementi di montaggio
contenuti nella fornitura.
Il grado di protezione anteriore IP65 è garantito solo se la guarnizione della piastra anteriore
viene posta nella sede corretta.
Una volta montato, è necessario mantenere uno spazio libero di 100 mm attorno al
dispositivo stesso.
La tipologia e il numero di elementi di montaggio sono in funzione del dispositivo (si vedano
Dati Tecnici).
L'utilizzo di card Compact Flash di produttori diversi può provocare errori.
In caso di utilizzo di una Compact Flash Card interna ed esterna è possibile utilizzare solo
carte del medesimo produttore (stesso tipo e stesse dimensioni
).
Il mancato rispetto delle indicazioni sopra riportate può provocare danni al dispositivo!
3.4 Accensione
Procedura di avvio: I dispositivi PCD7.D61xxTL effettuano il boot e il caricamento del
sistema in maniera autonoma.
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
Impostazioni di base e primi passi
4
4-1
4 Impostazioni di base e primi passi
Il presente capitolo è ancora in fase di stesura e sarà pubblicato nella prossima edi-
zione!
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
Dati tecnici
5
5-1
Dimensioni meccaniche
5 Dati tecnici
5.1 Dimensioni meccaniche
Spazio libero Per consentire al dispositivo di disperdere nell'ambiente il calore
che produce, è necessario mantenere uno spazio libero di 50 mm
attorno al dispositivo stesso.
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
Dati tecnici
5
5-2
Dimensioni meccaniche
5.1.1 PCD7.D6100TLxxx Dimensione esterna/Dimensione d'incasso
Piastra anteriore: Larghezza 318 mm
Altezza 244 mm
Dimensioni apertura: Larghezza 303 mm
Altezza 228 mm
Profondità d'incasso: 77 mm
Peso: circa 2,8 kg
Tipo di ssaggio: 6 staffe in alluminio o plastica con viti M5×30; DIN 914, con
punta e testa esagonale, zincata.
303.0
±1.0
229.0
±1.0
244
318
Mostra nestra
Foro
di
montaggio
Apertura nel pannello frontale per il montaggio
Pannello frontale, vista frontale del dispositivo
Pannello frontale w × h
massa 318,0 mm × 244,0 mm; Tol. ± 0,2 mm
Taglio w × h
303,0 mm × 229,0 mm; Tol. ±1,0 mm
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
Dati tecnici
5
5-3
Dimensioni meccaniche
5.1.2 PCD7.D6100TLxxx Dimensioni unità
244
318
R5
8.5
94.5
214.5
235.5
23
67
6
193
301
23.5
8.5
120
227
Vista laterale
Vista in alto
Vista dal basso
Vista posteriore Vista laterale
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
Dati tecnici
5
5-4
Dimensioni meccaniche
5.1.3 PCD7.D6120TLxxx Dimensione esterna/Dimensione d'incasso
Piastra anteriore: Larghezza 364 mm
Altezza 296 mm
Dimensioni apertura: Larghezza 345 mm
Altezza 277 mm
Profondità d'incasso: 77 mm
Peso: circa 2,8 kg
Tipo di ssaggio: 8 bulloni lettati inseriti nella vite a pressione M4.
Spessore del telaio di montaggio max. 5,0 mm
296.0
364.0
354.0
255.5
277.0
±0.5
345.0
±0.5
286.0
207.5
78.5
4.5
4.5
98.5
R5
Apertura nel pannelo frontale per il montaggio
Vista frontale del dispositivo
Taglio w × h
345,0 mm × 277,0 mm
Tol. ±0,5mm
w x h 364,0 mm x 296,0 mm
Tol. ±0,2mm
Panello frantale massa
Mostra nestra
Foro
di
montaggio
8 foratura ø4.5
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
Dati tecnici
5
5-5
Dimensioni meccaniche
5.1.4 PCD7.D6120TLxxx Dimensione del dispositivo:
EPC/Z308/A
296
364
342
11
144
264
285
23.5 193
23
67
120
11
R5
6
274
Vista in alto
Vista posteriore Destra vista
Vista dal basso
Sinistra vista
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
Dati tecnici
5
5-6
Dimensioni meccaniche
5.1.5 PCD7.D6150TLxxx Dimensione esterna/Dimensione d'incasso
Piastra anteriore: Larghezza 452 mm
Altezza 334 mm
Dimensioni apertura: Larghezza 429 mm
Altezza 334 mm
Profondità d'incasso: 86 mm
Peso: circa ... kg
Tipo di ssaggio: 6 staffe in alluminio o plastica con viti M5×30; DIN 914, con pun-
ta e testa esagonale, zincata.
334
+1
-0
429
+1
-0
452
357
R5
Apertura nel pannello frontale
per il montaggio
Taglio w × h
429.0 mm × 334.0 mm
tol. +1 mm,
Spazio per i blocchi di
mantenimento rotonda =
15 millimetri.
Quindi spazio vuoto =
459 × 364 millimetri.
Vista dal basso
Panello frontale w × h
massa 452.0 mm × 357.0 mm
tol. ±0.2 mm
Foro di montaggio
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
Dati tecnici
5
5-7
Dimensioni meccaniche
5.1.6 PCD7.D6150TLxxx Dimensione del dispositivo:
18.5
211.5
427
452
36
301.5
181.5
332
6
80
357
R5
R2
Destra vista
Vista dal basso
Sinistra vista Vista posteriore
Vista in alto
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
Dati tecnici
5
5-8
Dati elettrici | Condizioni ambientali
5.2 Dati elettrici
Modello
PCD7.D6100TLxxx PCD7.D6120TLxxx PCD7.D6150TLxxx
Alimentazione elettrica
Tensione d'esercizio 24 V ± 20%, a prova di inversione di polarità
Corrente assorbita circa 0,90 A circa 1,10 A circa 1,5 A
Fusibile 2,5 A inerte
Tempo caduta alimentazione 1 ms a 19,2 V (tempo -20%)
Display-Unit
Diagonale Display(pollici) 10.4 12 15
Luminosità max.(cd/m²) 350 300 300
Risoluzione (pixel) 800 × 600 800 × 600 1024 × 768
Touchscreen resistivo
Tipo di processore On Board AMD Geode LX 800/700(533 MHz) CPU
Memoria di lavoro DDR SDRAM
512MB da 200 pin
Chipset AMD LX series + CS5536
I/O Chipset IT8712/FKX + IT8888G
BIOS Award 512 KB FLASH ROM
Batteria Batteria al litio CR 2032
SSD interna tipo II Compact Flash™
Display Chipset AMD LX series + TI SN75LVDS83
Interfacce
Router (A)DSL 1 RS-232
Ethernet 2× Realtek RTL8139DL,
10/100Base-TX RJ45 connector
USB 2× USB2.0
Scheda di memoria eterna: Tipo II Compact Flash
Mouse e tastiera tramite cavo Mini DIN PS/2 Y
5.3 Condizioni ambientali
Temperatura ambientale
Funzionamento 0 ... 50° C
Stoccaggio -20 ... 60° C
Umidità ambientale secondo DIN EN60068-2-3
Funzionamento 10 ... 75%, non condensante
Stoccaggio 10 ... 95%, non condensante
Vibrazioni durante il funziona-
mento
secondo DIN EN60068-2-6
Seno
Urti
Urti persistenti
Caduta
2 g, 10 ... Hz
15 g, 11 ms
10 g, 16 ms
da 1 mt di altezza (nella confezione),
1× per asse
Tipo di protezione secondo DIN
EN60529
Anteriore
Lato posteriore
IP 65
IP 20
EMV/CE Immunità
Emissione di
disturbi
EN 61000-6-2
EN 61000-6-4
Saia-Burgess Controls AG
Manuale Serie PCD7.D61x0TL │Documento 26 / 865; Edizione IT02│2014-03-25
Manutenzione e cura
6
6-1
Sostituzione della batteria | Sostituzione della luce di fondo
6 Manutenzione e cura
6.1 Sostituzione della batteria
I dispositivi contengono una batteria al litio per la memorizzazione transitoria dei dati.
Tipo di batteria: Batterie a bottone CR2032, 3V / 230mAh
Produttore: ad es. Varta, tipo 6032
Corrente tampone: 2 µA tip./15 µA max.
Controllo tensione batteria: sì (funzione dipendente dal software)
Durata della batteria (tip.): 5 anni
La durata della batteria dipende sostanzialmente dalle condizioni ambientali
(temperatura operativa, tempo di accensione/spegnimento, umidità dell'aria). La
durata indicata considera che il dispositivo venga messo in funzione regolarmente
(più giorni alla settimana o un massimo di 1.500 ore/anno).
La batteria deve essere sostituita solo da personale specializzato. Occorre rispettare
le norme di protezione ESD.
Prima di sostituire la batteria, togliere la tensione del dispositivo.
I dispositivi PCD7.D61x0 non devono necessariamente essere estratti dall'armadio.
È sufciente allentare le due viti poste sul retro (viti con testa esagonale, dimensioni
2,0) e ribaltare verso il basso la lamiera. Con una mano tenere la lamiera in posizione
orizzontale.
Servendosi di un elemento in plastica (ad es. la penna touch) premere la molla di
contatto della batteria verso il basso, sino a provocarne la fuoriuscita dal supporto.
Togliere la batteria. Inserire la batteria nel supporto, sino a bloccarla in posizione. Il
polo positivo della batteria deve essere rivolto verso l'alto o deve essere visibile!
Quando si sostituisce la batteria i dati relativi all'ora andranno persi!
Non provocare il cortocircuito dei contatti della batteria! Pericolo di esplosione! Se
possibile, le batterie usate dovranno essere sostituite da batterie del medesimo tipo e
del medesimo produttore!
Le batterie al litio sono considerate riuti speciali. Le batterie scariche dovranno
essere smaltite secondo le direttive nazionali vigenti!
6.2 Sostituzione della luce di fondo
Si consiglia di afdare la sostituzione dei neon delle luci di fondo a Saia-Burgess
Controls AG. La durata attesa dei neon è indicata nei dati tecnici.
I neon della luce di fondo contengono tracce di mercurio e sono da considerarsi riuti
speciali. Dovranno pertanto essere smaltiti secondo le direttive nazionali vigenti!
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23

SBC PCD7.D61x0TL010 Web Panel eXP series Manuale del proprietario

Categoria
Barebone per PC / workstation
Tipo
Manuale del proprietario