SBC File System and FTP Server Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Saia
®
PCD
Data storage
Internet
Intranet
E
-
Mail
Server
Manuale
Documento N° 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia
®
FTP Server e Saia
®
Flash le system
Divisione Controls
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Manuale File System Documento 26/855; Edizione I1 14-12-2007
Saia-Burgess Controls SA
Indice
0-1
0
0  Content
0.1 Revisioni ......................................................................................................... 0-3
0.2 Marchi registrati .............................................................................................. 0-3
1  Introduzione
1.1 Congurazione TCP-IP ................................................................................... 1-1
2  Dispositivi Flash: accesso e caratteristiche speciche
2.1 Dispositivi ash disponibili con funzionalità le system .................................. 2-1
2.2 Caratteristiche speciche dei dispositivi ash ................................................. 2-4
2.2.1 Struttura interna ............................................................................................ 2-4
2.2.2 Cancellazione e inizializzazione dati su dispositivi ash ............................... 2-4
2.2.3 Compressione di un dispositivo ash ............................................................ 2-4
2.2.4 Caratteristiche speciche del SAIA
®
le system ............................................ 2-5
2.3 Dispositivi PCD7.R5xx .................................................................................... 2-6
2.4 Dispositivi PCD3.R5xx .................................................................................... 2-7
2.5 Dispositivi PCD3.R600 con modulo PCD7.R-SDxxx ...................................... 2-7
3   Server FTP
3.1 Introduzione .................................................................................................... 3-1
3.2 Identicazione delle unità logiche ................................................................... 3-2
3.3 Congurazione del Server FTP ....................................................................... 3-3
3.3.1 Parametri di congurazione .......................................................................... 3-3
3.3.2 Congurazione utenti .................................................................................... 3-4
3.3.3 Posizione del le di congurazione ............................................................... 3-7
3.3.4 Esempio di le di congurazione................................................................... 3-8
3.4 Esempi di connessione al Server FTP del PCD ............................................. 3-9
3.4.1 FileZilla .......................................................................................................... 3-9
3.4.2 Total Commander .......................................................................................... 3-12
3.4.3 Esplora Risorse di Windows
®
....................................................................... 3-14
3.4.4 Internet Explorer 6 e 7................................................................................... 3-17
3.5 Note relative ai rewall .................................................................................... 3-21
4   Gestione del le system via chiamate CGI
4.1 Introduzione .................................................................................................... 4-1
4.2 Indirizzamento del modulo .............................................................................. 4-1
4.3 Esempio con Internet Explorer ........................................................................ 4-3
A  Appendice: FBox di gestione le system
A.1 Introduzione .................................................................................................... A-1
A.2 Principio di funzionamento .............................................................................. A-1
A.3 Passaggio di nomi di le e cartelle .................................................................. A-1
A.4 FBox disponibili ............................................................................................... A-4
A.4.1 FBox “Gestione Memoria” (Memory Management)....................................... A-4
A.4.2 FBox “Proprietà File” (File Properties) .......................................................... A-4
A.4.3 FBox “Crea Cartella” (Create Directory)........................................................ A-5
A.4.4 FBox “Cancella Cartella” (Delete Directory) .................................................. A-5
A.4.5 FBox “Cancella File” (Delete File) ................................................................. A-5
0  Content
Manuale File System Documento 26/855; Edizione I1 14-12-2007
Saia-Burgess Controls SA
Indice
0-2
0
A.4.5 FBox “Rinomina File” (Rename File)............................................................. A-6
A.4.6 FBox “Ottieni Lunghezza File” (Get File Length)........................................... A-6
A.4.7 FBox per la scrittura di dati in un le ............................................................. A-6
A.4.8 FBox per la lettura di dati da un le............................................................... A-7
A.4.9 FBox per la registrazione di eventi su le (creazione le di log) ................... A-7
B  Appendice: Funzioni di Sistema (Lista Istruzioni) per accedere  
al le system dal programma utente
B.1 Introduzione .................................................................................................... B-1
B.1.1 Scopo di questo capitolo ............................................................................... B-1
B.1.2 Il File System................................................................................................. B-1
B.2 Libreria di gestione SFC per le system ......................................................... B-2
B.2.1 Introduzione .................................................................................................. B-2
B.2.2 Parametri....................................................................................................... B-4
B.2.3 Codici di errore .............................................................................................. B-8
B.2.4 Funzioni asincrone ........................................................................................ B-9
B.2.5 Tempo di esecuzione delle chiamate a CSF ................................................. B-10
B.3 Descrizione delle funzioni SFC di gestione le system ................................... B-12
B.3.1 S.File.Create / S.File.ASCreate .................................................................... B-12
B.3.2 S.File.CreateDir / S.File.ASCreateDir ........................................................... B-13
B.3.3 S.File.Open ................................................................................................... B-14
B.3.4 S.File.Seek .................................................................................................... B-15
B.3.5 S.File.Close ................................................................................................... B-16
B.3.6 S.File.Write ................................................................................................... B-17
B.3.7 S.File.Read ................................................................................................... B-18
B.3.8 S.File.GetLength ........................................................................................... B-19
B.3.9 S.File.Delete / S.File.ASDelete ..................................................................... B-20
B.3.10 S.File.FileRename / S.File.ASFileRename ................................................... B-21
B.3.11 S.File.SeqWrite / S.File.ASSeqWrite ............................................................ B-22
B.3.12 S.File.SeqRead / S.File.ASSeqRead ............................................................ B-23
B.3.13 S.File.FormatFS ............................................................................................ B-24
B.3.14 S.File.CompressFS ....................................................................................... B-25
B.3.15 S.File.EnableAutoCompress ......................................................................... B-26
B.3.16 S.File.GetSizeFS........................................................................................... B-27
B.3.17 S.File.GetReleasedSize ................................................................................ B-28
B.3.18 S.File.GetDevInfo .......................................................................................... B-29
B.3.19 S.File.GetDevState ....................................................................................... B-30
B.3.20 S.File.GetIndexedFileProp ............................................................................ B-31
B.3.21 S.File.StoreString / S.File.ASStorString ........................................................ B-32
B.4 Testi “Campione” (Template) ........................................................................... B-34
C  Appendice
C.1 Icone ............................................................................................................... C-1
C.2 Indirizzi ............................................................................................................ C-2
Manuale File System Documento 26/855; Edizione I1 14-12-2007
Saia-Burgess Controls SA
Indice
0-3
0
0.1  Revisioni
Pubblicazione Edizione Modiche Note
14-12-2007 I1 - Versione in lingua italiana
edizione in lingua Inglese E1
pubblicata il 13-07-2007
2011-07-15 IT02 Appendice B Doubleword invece di byte, in posizi-
one tavola, Pagina «Seek.Pos» B-5
0.2  Marchi registrati
Saia
®
, Saia
®
PCS e Saia
®
PCD sono marchi registrati di
Saia-Burgess Controls AG.
Windows
®
e Microsoft
®
sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
Soggetto a modiche tecniche e variazioni in base allo stato dell’arte.
Saia-Burgess Controls AG, 2007. © Tutti i diritti riservati.
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Introduzione
1-1
1
1  Introduzione
Lo scopo di questo documento è di presentare le caratteristiche dei nuovi moduli
rmware “Server FTP” e “File Sytem su Flash”, così come di fornire una serie di infor-
mazioni circa i moduli hardware _ash destinati alla memorizzazione di dati.
Questo documento è rivolto agli utenti dei PCD della serie Classica.
Il Server FTP ed il Saia
®
File System (SFS) sono stati implementati sulle CPU PCD3
a partire dalla versione rwmare 020 (versione Fw ≥020).
Le Funzioni asincrone di Sistema per l’SFS sono state implementate sulle CPU
PCD3 a partire dalla versione rmware 039 (versione Fw ≥039).
Sulle unità PCD2.M5xx, tutte le funzionalità descritte nel presente manuale sono
invece disponibili a partire dalla prima versione ufciale del rmware.
I sistemi PCD diversi dalle serie PCD3 e PCD2.M5xxx non supportano l’SFS e l’FTP
server.
1.1  Congurazione TCP-IP
Per poter utilizzare il Server FTP, il protocollo HTTP-Diretto e/o l’HTTP-Server, è ne-
cessario assegnare al modulo un indirizzo Ethernet.
Questa assegnazione può essere ottenuta specicando nella nestra di con-
gurazione hardware della CPU specicata nel progetto PG5 un indirizzo IP (es.
192.168.1.12) ed una maschera di sottorete (es. 255.255.255.0). Dopo aver caricato
tale congurazione, è necessario riavviare il PCD per ottenere l’avvio dei suddetti
server.
i
Se non si procede alla congurazione dell’indirizzo IP, non sarà possibile accedere
al Server FTP o al Web Server via http-diretto.
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Dispositivi ash disponibili con funzionalità le system
Dispositivi Flash: accesso e caratteristiche speciche
2-1
2
2  Dispositivi Flash: accesso e caratteristiche speciche
I dispositivi ash sono generalmente delle memorie non volatili che possono essere
cancellate elettricamente e quindi riprogrammate. La memoria ash dei moduli con
funzionalità le system può essere scritta da CPU PCD3 e PCD2.M5xxx in “Run”.
Dal momento che questi dispositivi offrono tutte caratteristiche associabili ad unità le
system, su di essi è possibile memorizzare, leggere e scrivere le di tipo “comune”, in
modo analogo a sistemi PC. Impieghi tipici di tali dispositivi sono:
Memorizzazione di le accessibili via Web Server (il le IMaster*.jar ed altri le
creati con Web Editor, immagini, così come le di manuali in formato pdf, ecc.)
Memorizzazione di le di log scritti dal PCD, ad esempio in formato
.csv (File
delimitato da virgole)
Memorizzazione di le di congurazione del PCD o del programma utente
E’ possibile accedere ai dispositivi di memoria ash con funzionalità le system in
uno dei seguenti modi:
Mediante il programma utente del PCD (accesso per lettura/scrittura/formatta-
zione e compressione)
Mediante il server FTP interno del PCD
(accesso per lettura/scrittura)
Mediante il server Web interno del PCD (accesso per la lettura dei le presenti
nella cartella “WEBPAGES”, gestione del le system (lettura stati, compressio-
ne e formattazione via chiamate CGI), accesso per compressione e formatta-
zione)
Le schede SD
utilizzate con il modulo PCD3.R600 possono essere lette e scrit-
te servendosi di un PC equipaggiato con un lettore di schede SD (con il softwa-
re Saia
®
SD File system Explorer)
2.1   Dispositivi ash disponibili con funzionalità le system
Moduli di memoria per le CPU PCD3.Mxxxx
Modulo Immagine Descrizione Per sistemi
PCD7.R500 Il PCD7.R500 è un modulo di memoria ash
da 1 MByte utilizzabile su CPU PCD3.M5xxx
e PCD3.M6xxx per il backup del programma
utente.
Questo modulo deve essere inserito nello
slot M1 o M2 del PCD3.
PCD3.M5xxx
PCD3.M6xxx
PCD3.R500 Modulo di memoria ash da 1 MByte utilizza-
bile su CPU PCD3.M3xxx come supporto per
il backup del programma utente.
Il PCD3.R500 deve essere inserito in uno de-
gli slot di I/O 0..3 del PCD3.M3xxx. Contiene
un modulo di memoria PCD7.R500.
PCD3.M3xxx
PCD7.R550M04 Modulo di memoria ash da 4 MByte con fun-
zionalità le system per CPU PCD3.M5xxx e
PCD3.M6xxx. Su questo modulo è possibile
memorizzare, ad esempio, i le per il Web
Server del PCD3.
I le memorizzati su un modulo PCD7.
R550M04 sono accessibili via FTP- o Web
server del PCD3. Il PCD può anche scrivere
direttamente sul le system di questo modulo
le leggibili da PC (es. le *.csv).
PCD3.M5xxx
PCD3.M6xxx
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Dispositivi ash disponibili con funzionalità le system
Dispositivi Flash: accesso e caratteristiche speciche
2-2
2
Moduli di memoria per le CPU PCD3.Mxxxx
Modulo Immagine Descrizione Per sistemi
PCD3.R550M04 Modulo di memoria ash da 4 MByte con fun-
zionalità le system per CPU PCD3.M3xxx
da innestare nello slot di I/O 0..3. Su questo
modulo è possibile memorizzare, ad esem-
pio, i le per il Web Server del PCD3.M3xxx
Il PCD3.R550M04 integra un modulo PCD7.
R550M04. I le memorizzati su questo mo-
dulo sono accessibili via FTP- o Web server
del PCD3. Il PCD può anche scrivere diret-
tamente sul le system di questo modulo le
leggibili da PC (es. le *.csv)
PCD3.M3xxx
PCD7.R551M04 Modulo di memoria ash con 3 MByte per
il le system ed 1 MByte per il backup del
programma utente utilizzabile su CPU PCD3.
M5xxx e PCD3.M6xxx.
I le memorizzati nella sezione le system di
un modulo PCD7.R551M04 sono accessibili
via FTP- o Web server del PCD3. Il PCD può
anche scrivere direttamente sul le system
di questo modulo le leggibili da PC (es. le
*.csv)
PCD3.M5xxx
PCD3.M6xxx
PCD3.R551M04 Modulo di memoria ash con 3 MByte per
il le system ed 1 MByte per il backup del
programma utente utilizzabile su CPU PCD3.
M3xxx.
Il PCD3.R551M04 integra un modulo PCD7.
R551M04 e deve essere inserito in uno degli
slot di I/O 0..3.
PCD3.M3xxx
PCD7.R560 Modulo di memoria ash contenente il
rmware BACnet utilizzabile su CPU PCD3.
M5540. Il modulo PCD7.R560 contiene oltre
all’estensione rmware per BACnet i le di
congurazione per l’applicazione BACnet.
Questo modulo deve essere inserito nello
slot M1 o M2 del PCD3.M5540.
PCD3.M5540
PCD3.R560 Modulo di memoria ash contenente il
rmware BACnet utilizzabile su CPU PCD3.
M3330 o PCD3.M3120. Il PCD3.R560 integra
un modulo PCD7.R560 su cui sono presenti
sia l’estensione rmware per BACnet che i
le di congurazione dell’applicazione BAC-
net. Questo modulo può essere inserito in
uno degli slot di I/O 0..3.
PCD3.M3330
PCD3.M3120
PCD7.R561 Modulo di memoria ash con rmware BAC-
net per CPU PCD3.M5540, 2 MByte per il le
system ed 1 MByte per il backup del pro-
gramma utente.
il modulo PCD7.R561 deve essere inserito
nello slot M1 o M2 del PCD3.M5540.
PCD3.M5540
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Dispositivi ash disponibili con funzionalità le system
Dispositivi Flash: accesso e caratteristiche speciche
2-3
2
Moduli di memoria per le CPU PCD3.Mxxxx
Modulo Immagine Descrizione Per sistemi
PCD3.R561 Modulo di memoria ash con rmware BAC-
net per CPU PCD3.M3330 o PCD3.M3120,
2 MByte per il le system e 1 MByte per il
backup del programma utente.
l modulo PCD3.R561 può essere inserito in
uno degli slot di I/O 0..3.
PCD3.M3330
PCD3.M3120
PCD3.R600 Modulo base per schede di memoria ash
SD contenenti le system e spazio disponibi-
le per il backup del programma utente. Que-
sto modulo deve essere inserito in uno degli
slot di I/O 0..3 di una qualsiasi CPU PCD3.
I le memorizzati su un modulo PCD3.R600
sono accessibli attraverso il Web Server o
l’FTP Server del PCD3. E’ possibile scrivere
sul modulo le leggibili da PC via programma
utente.
All’interno di questo modulo deve essere
inserita una scheda PCD7.R-SDxxx.
PCD3.Mxxxx
PCD7.R-SD256
PCD7.R-SD512
Scheda di memoria ash Saia® SD con fun-
zionalità le system da 256 MBytes (PCD7.
R-SD256) o 512 MBytes (PCD7.R-SD512)
utilizzabile con il modulo PCD3.R600.
Queste schede SD ash possono essere
lette su PC utilizzando un lettore di schede
SD ed un software specico.
PCD3.R600
PCD3.R010 Modulo batteria per PCD3.M3xxx, da inne-
starsi nello slot di I/O Slot N° 3.
PCD3.M3xxx
Per ogni singola CPU PCD3 è possibile utilizzare un numero massimo di 4 dispositivi ash
con funzionalità le system o con l’opzione BACnet.
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Caratteristiche speciche dei dispositivi Flash
Dispositivi Flash: accesso e caratteristiche speciche
2-4
2
2.2   Caratteristiche speciche dei dispositivi ash
2.2.1   Struttura interna
I dispositivi ash con funzionalità le system sono organizzati in pagine (256 /
512 Byte
1
), blocchi (512 Byte 8 KByte
1
) e settori (64 KByte). Una pagina rappre-
senta un’unità di scrittura, un blocco un’unità le ed un settore un’unità di inizializ-
zazione. Ciò signica che la più piccola porzione di memoria ash che può essere
scritta è una pagina da 256 byte mentre la porzione più piccola di memoria ash che
si può inizializzare singolarmente è pari a 64 KByte. Quando si crea un le, a que-
st’ultimo viene allocato almeno un blocco (ovvero 2 KByte). Anche se le dimensioni
del le sono inferiori, l’occupazione di memoria sul dispositivo sarà sempre pari a
2 KB. Quando un blocco da 2 KB risulterà riempito di dati, verrà allocato un nuovo
blocco e lo spazio di memoria occupato sul dispositivo diverrà pari a 4 KB.
Su ciascun modulo con funzionalità le system, viene riservato dello spazio per dati
interni relativi al le system stesso (viene riservato un blocco da 64 Kbyte e sono uti-
lizzati alcuni blocchi per i suddetti dati interni). Ciò signica che l’utente ha a disposi-
zione uno spazio di memorizzazione leggermente inferiore alla dimensione nominale
specicata per il dispositivo ash.
2.2.2   Cancellazione e inizializzazione dati su dispositivi ash
A differenza delle informazioni memorizzate, ad esempio, su RAM (Random Access
Memory - Memoria ad Accesso Casuale) non è possibile sulle memorie ash modi-
care le informazioni semplicemente indirizzando e modicando il valore dei bit inte-
ressati. Prima di poter riscrivere una porzione di memoria ash, ad esempio dopo la
cancellazione di dati, tale porzione deve essere inizializzata. Eseguendo l’inizializza-
zione, tutti i bit della porzione di memoria interessata vengono impostati a “1”.
Se si cancella un le memorizzato su un dispositivo ash, la relativa area di memoriz-
zazione viene marcata come “liberata” ma essa non viene subito inizializzata (questo
perchè la più piccola porzione di memoria che può essere inizializzata è pari ad 1
settore e questo settore può contenere più le e non il solo le cancellato). Per que-
sto motivo, non è possibile riutilizzare immediatamente la porzione di memoria che
era occupata dal le cancellato. Questa porzione dovrà essere prima compressa (→
inizializzazione della memoria marcata come “liberata”).
2.2.3   Compressione di un dispositivo ash
La compressione di un dispositivo ash è un’operazione complessa che prevede la
copia di tutti i dati interessati all’interno di un settore riservato e quindi l’inizializzazio-
ne del settore da comprimere. Al termine del processo di inizializzazione (che richie-
de circa 2 secondi) i dati interessati vengono ricopiati nel settore originale (mentre il
settore riservato viene a sua volta inizializzato per predisporlo al ciclo successivo).
Ultimata la compressione, nel settore compresso non vi sarà più memoria “liberata” e
quindi sarà possibile scrivere su tutta la memoria inutilizzata.
Per default, la compressione viene avviata automaticamente (in base al rapporto tra
memoria utilizzata, liberata e disponibile sul dispositivo). Durante la compressione,
non è possibile accedere al dispositivo ash e questo viene indicato come “occupa-
to”. Ciò può portare, ad esempio, al fallimento del download di un le via FTP perchè
il PCD ha avviato la compressione durante il download stesso. Per evitare questo
tipo di problema, si raccomanda di eseguire la compressione del dispositivo ash via
programma utente o utilizzando le chiamate CGI del Web Server del PCD.
1) La dimensione delle pagine e dei blocchi dipende dal tipo di dispositivo; le schede SD inserite in un
modulo PCD3.R600 possiedono generalmente pagine e blocchi di maggiori dimensioni.
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Caratteristiche speciche del SAIA® le system
Dispositivi Flash: accesso e caratteristiche speciche
2-5
2
Durante l’esecuzione dell’algoritmo di compressione, il PCD non deve essere spento. Se si
spegne il PCD durante la compressione, si può provocare la perdita di dati o la corruzione
del le system.
Per evitare l’esecuzione troppo frequente della compresssione (che, oltre a determinare
con maggiore frequenza la condizione di dispositivo “occupato” per compressione in corso,
può portare ad un’usura prematura del dispositivo ash stesso) si raccomanda di adottare i
seguenti valori massimi di sfruttamento della memoria del dispositivo ash:
50% della capacità del dispositivo qualora i dati vengano scritti dal programma utente
(es. le di log)
1
)
80% qualora i le vengano memorizzati in modo statico (solo per accesso via Web
Server)
La compressione di un dispositivo ash può richiedere anche diversi minuti, in base al nu-
mero di settori che devono essere compressi (sono richiesti circa 4 secondi per settore su
moduli PCD7.R55xM04). Durante questo intervallo, il dispositivo ash risulterà “occupato”.
i
L’algoritmo dedicato esegue sempre la compressione di tutti i settori contenenti memoria
“liberata” presenti sul dispositivo.
i
Il numero massimo di cicli di scrittura di una cella di memoria ash è limitato a circa
100.000 (a causa dell’usura della memoria ash stessa). Dal momento che non tutte le
celle sono interessate dall’algoritmo di compressione, l’effettivo numero di cicli di scrittura
eseguibili è superiore a 100.000.
2.2.4   Caratteristiche speciche del SAIA
®
le system
Dal momento che i formati di le system utilizzabili su ash (FAT, NTFS ecc.) non
sono adatti all’uso con un PLC, i moduli ash con funzionalità le system dedicati ai
controllori PCD sono formattati con il Saia
®
File System (SFS). Uno dei vantaggi offer-
ti dall’SFS è la possibilità di scrivere blocchi e pagine di dimensioni inferiori (e quindi
di velocizzare le operazioni di scrittura ed ottimizzare lo sfruttamento dello spazio
disponibile sul dispositivo). Tutti i moduli con funzionalità le system sono venduti già
formattati con il Saia
®
File System. Tutti i moduli ash Saia con funzionalità le sy-
stem presentano le seguenti caratteristiche, da considerare opportunamente per un
uso corretto dei suddetti moduli:
Il Saia
®
File system può gestire al massimo 900 le per unità (modulo ash).
Ciascuna cartella creata in un le system (modulo ash) riduce di 20 il numero
massimo di le gestibili.
A ciascun le e cartella è assegnata una proprietà “ID Gruppo”. L’accesso ad
un le è possibile solo se il “Dominio” dell’utente (es. l’utente FTP dell’FBox che
accede al le) comprende l’“ID Gruppo” in oggetto. E’ possibile creare un le
all’interno di una cartella solo se il parametro “Dominio” dell’utente che crea il
le comprende l’“ID Gruppo” della cartella interessata. Consultare il paragrafo
“Server FTP - Congurazione Utenti” per maggiori dettagli.
La lunghezza massima ammessa per il nome di un le è 23 caratteri, inclusa
l’estensione (es. .csv). Il nome di un le o di una cartella non deve contenere
caratteri “spazio” o “due punti”. Si raccomanda di non utilizzare caratteri speciali
(metafonie, ecc..)
1) Se si utilizza più del 50% dello spazio riservato al le system di un dispositivo ash su cui vengono
scritti frequentemente dei le, si raccomanda di gestire (avviare) la compressione via programma
utente.
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Dispositivi PCD7.R5xx
Dispositivi Flash: accesso e caratteristiche speciche
2-6
2
La lunghezza massima assoluta ammessa per il nome le (incluso il percorso,
es. M2_FLASH:/CARTELLA/FILE.txt) è 63 caratteri
Non viene riportata alcuna informazione relativa a “data creazione” o “data ulti-
ma modica” per i dispositivi ash, i le o le cartelle.
I nomi di le e cartelle sono sempre in caratteri maiuscoli. Se si specica un
nome in caratteri minuscoli, questo verrà automaticamente convertito in maiu-
scolo dal PCD.
2.3   Dispositivi PCD7.R5xx
I dispositivi PCD7.R550M04 e PCD7.R551M04 sono innestabili “a caldo”. Ciò signi-
ca che essi possono essere collegati in qualsiasi momento durante il funzionamento
del PCD. Immediatamente dopo la loro inserzione, viene ricostruito il le system e,
se i corrispondenti criteri risultano soddisfatti, viene eventualmente avviato in modo
automatico l’algoritmo di compressione. Per tale motivo, all’atto dell’inserzione, il
dispositivo può essere visibile all’utente ma potrebbe risultare “occupato”.
Anche i dispositivi PCD7.R56x sono innestabili “a caldo” ma, se non si esegue un
riavvio, risulterà disponibile la sola funzionalità le system e non l’opzione BACnet.
Per maggiori dettagli sui moduli PCD7.R500, consultare il manuale dedicato all’Hard-
ware del PCD3.
Anche se il modulo PCD7.R550M04 è elettricamente innestabile “a caldo”, la sua
rimozione deve essere eseguita con cautela. Esso infatti non dispone di alcun LED
che indichi se il dispositivo è attualmente utilizzato o meno. Prima di rimuovere un
dispositivo ash, è necessario valutare attentamente due situazioni:
Sono previste alcune operazioni di scrittura. Queste operazioni possono essere
eseguite sia dal programma utente che via FTP. Prima di rimuovere il dispo-
sitivo ash, porre il PCD in STOP se la scrittura viene gestita via programma
utente e/o accertarsi che non sia in corso alcuna connessione FTP
.
E’ prevista l’esecuzione di un algoritmo di compressione. Questa operazione
può essere comandata sia da programma utente (direttamente, dietro richiesta
esplicita, o indirettamente in seguito alla cancellazione di le) sia, indirettamen-
te, via FTP, in seguito alla cancellazione di le. Queste condizioni sono difcil-
mente rilevabili da utenti esterni.
Per le suddette ragioni, anche se la rimozione di un dispositivo ash non è vietata, si
raccomanda di NON rimuovere un dispositivo ash con sistema in funzione.
I dispositivi ash inseriti saranno identicati con i seguenti nomi:
M1_FLASH” quando si innesta un modulo PCD7.R55xM04 o PCD7.R561 nello
slot M1 di un’unità PCD3.M5xxx o PCD2.M5xxx
M2_FLASH” quando si innesta un modulo PCD7.R55xM04 o PCD7.R561 nello
slot M2 di un’unità PCD3.M5xxx o PCD2.M5xxx
Il percorso assoluto di accesso ad un le risulterà quindi, ad esempio:
M2_FLASH:/MIACARTELLA/MioFile.txt
I nomi di le e cartelle non sono sensibili a caratteri maiuscoli/minuscoli (verranno
tutti convertiti in caratteri maiuscoli dal PCD).
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Dispositivi PCD3.R5xx - PCD3.R600
Dispositivi Flash: accesso e caratteristiche speciche
2-7
2
2.4   Dispositivi PCD3.R5xx
I moduli PCD3.R5xx sono schede di I/O per unità PCD3 che integrano uno dei moduli
ash PCD7.R5xx.
E’ possibile anche equipaggiare un modulo PCD3.F1xx con un modulo ash PCD7.
R5xx.
I moduli PCD3.R5xx e PCD3.F1xx sono innestabili “a caldo”.
I dispositivi ash inseriti saranno identicati con i seguenti nomi:
SL0FLASH quando si innesta un modulo PCD3.R5xx o PCD3.F1xx equipaggia-
to con modulo ash PCD7.R5xx nello slot di I/O N° 0 di un PCD3.
Mxxxx.
2.5   Dispositivi PCD3.R600 con modulo PCD7.R-SDxxx
I dispositivi PCD3.R600 equipaggiati con scheda SD PCD7.R-SDxxx possono essere
inseriti in uno dei 4 slot di I/O. Si tratta infatti di schede di interfaccia di I/O integranti
una scheda SD (con capacità da 128 MByte a 512 MByte). Dal punto di vista del-
l’utente (programma utente, FTP e HTTP-diretto), i suddetti dispositivi si compor-
teranno in modo identico ai dispositivi PCD3.R5xx/F1xx (ma con tempi di accesso
superiori). Saranno indicati gli stessi nomi di identicazione dispositivo anche, ad
esempio, sul client FTP connesso al PCD.
Su una scheda SD utilizzata in un modulo PCD3.R600, il Saia
®
File system SFS (che usa
il 90% dello spazio disponibile sulla scheda SD stessa) viene costruito sulla base del le
system FAT16. Se la scheda SD è stata formattata (con un PC dotato di lettore di schede
idoneo) utilizzando un altro le system, il modulo PCD3.R600 non sarà in grado di leggere
il contenuto della scheda o di ricreare un SFS.
I le memorizzati nell’SFS di una scheda SD (PCD7.R-SDxxx) usata con un modulo PCD3.
R600 possono essere letti e scritti utilizzando il software Saia
®
SD File system Explorer.
Questo tool è disponibile sul sito web del supporto tecnico ed è sempre presente diretta-
mente sui dispositivi PCD7.R-SDxxx (scheda SD per PCD3.R600), nella sezione leggibile
da PC (10% dello spazio disponibile sulla scheda).
Consultare il manuale dedicato all’Hardware del PCD3, codice 26/789, per maggiori
dettagli.
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Introduzione
Server FTP
3-1
3
3   Server FTP
3.1   Introduzione
L’FTP (File Transfer Protocol) è un protocollo comunemente utilizzato per procedere
allo scambio di le su una rete che supporta il protocollo TCP/IP (come, ad esempio,
una rete intranet).
Un trasferimento FTP implica il coinvolgimento di due dispositivi: un server ed un
client.
Il server FTP (es. un PCD3), avviato come server FTP, resta in attesa di una
richiesta di connessione inviata da altri dispositivi sulla rete TCP/IP.
Il computer client, su cui opera il software Client FTP (es. Filezilla o Internet
Explorer), avvia una connessione con il server (PCD3). Non appena instaurata
la connessione, il client può eseguire una serie di operazioni di manipolazione
le come il caricamento di le sul server, lo scaricamento di le dal server e la
cancellazione di le nel server (posto che il PCD sia equipaggiato con un dispo-
sitivo ash con funzionalità le system).
Virtualmente, tutte le piattaforme computer supportano il protocollo FTP. Ciò permet-
te a qualsiasi computer connesso ad una rete basata su TCP/IP di manipolare i le
presenti su un PCD3 o un PCD2.M5xxx equipaggiato con interfaccia TCP/IP ed un
dispositivo ash con funzionalità le system.
Per collegarsi al server FTP integrato nelle unità PCD è possibile utilizzare molti pro-
grammi client FTP. In questo manuale gli esempi si riferiscono ai seguenti programmi
software:
FileZilla (versione 2.2.16, gratuito)
Total Commander (versione 7.01)
Microsoft
®
Windows Explorer
Microsoft
®
Internet Explorer 6 e 7
1
)
Non appena al PCD3 o al PCD2.M5xxx viene assegnato un indirizzo IP, è possibile
accedere al Server FTP integrato da parte di un qualsiasi Client FTP, posto che esi-
sta il collegamento TCP/IP sico e che le impostazioni IP (numero di rete e maschera
sottorete) corrispondano.
L’identicativo utente di default per accedere al server FTP del PCD è:
User name (Nome Utente): root
Password: rootpasswd
Il PCD supporta solo connessioni FTP in “modalità attiva”. Potrebbe quindi essere
necessario congurare opportunamente il client FTP utilizzato (es. FileZilla).
1) Il Client FTP implementato in Windows Internet Explorer 7 (IE7) non è molto adatto all‘esecuzione di operazioni FTP. Con il pacchetto IE7
(es. versione 7.0.5730.11) è infatti possibile solo leggere i file da un server FTP ma non è possibile caricare file sul server FTP stesso.
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Identicazione delle unità logiche
Server FTP
3-2
3
3.2   Identicazione delle unità logiche
Non appena si avvia una sessione FTP verso il server FTP del PCD, su quest’ultimo
risulteranno visibili le seguenti unità logiche (le unità Mx_FLASH ed SLx_FLASH
saranno visualizzate solo se nel PCD è inserito il corrispondente modulo ash con
funzionalità le system):
Mx_FLASH: M1_FLASH o M2_FLASH. Unità logica corrispondente alla
scheda(e) ash PCD7.R5xx inserita nello slot M1 o M2 del PCD3.
M5xxx o del PCD2.M5xxx. Il numero dello slot occupato è indicato
come presso del nome dell’unità. Queste unità logiche contengono
due sotto-cartelle create all’atto della formattazione:
WEBPAGES E’ la cartella in cui devono essere posti i le per il
Web Server del PCD.
CONFIG Questa cartella può contenere le di congurazio-
ne opzionali del Web Server o del server FTP del
PCD che vengono interpretati all’avvio del PCD.
SLxFLASH: es. SL3FLASH. Unità logica corrispondente alle schede ash
inserite in un modulo PCD3.R5xx, PCD3.F1xx o PCD3.R600. Il
numero posto dopo la sigla “SL” indica lo slot di I/O del PCD3 in cui
è inserito il modulo. Anche queste unità logiche, analogamente alle
unità Mx_FLASH, contengono almeno le due cartelle WEBPAGES
e CONFIG.
PLC: Unità logica riservata a funzioni speciali del rware PCD (es. la fun-
zionalità di allarme). NON leggere/scrivere da/su questa unità!
WEB: In questa unità logica viene posta una copia delle pagine web di de-
fault del Web Server del PCD ed i le scaricati via DBx (creati con
il pacchetto PG5 Web Builder). NON leggere/scrivere da/su questa
unità!
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Congurazione del Server FTP
Server FTP
3-3
3
3.3   Congurazione del Server FTP
All’avvio (accensione) del PCD, il Server FTP ricerca in speciche locazioni un le di
congurazione chiamato FTPCong.txt. Se tale le viene trovato, esso viene interpre-
tato ed il Server FTP verrà congurato di conseguenza. Ciò permette, ad esempio, di
disabilitare il Server FTP o di denire più utenti e le relative password.
La sintassi del le di congurazione presenta le seguenti caratteristiche:
Tutte le righe inizianti con un “#” sono ignorate e considerate commenti
Le righe vuote vengono saltate
I nomi dei parametri sono sensibili alle maiuscole/minuscole
I nomi utente, le password e gli argomenti dei parametri (es. on/off) non sono
sensibili alle maiuscole/minuscole
Il nome del parametro deve essere il primo elemento di una riga
(eccezion fatta per spazi e tabulazioni)
La sintassi delle righe di denzione parametri è:
<Nome Parametro>=<Argomenti> # Commento opzionale
3.3.1   Parametri di congurazione
I seguenti parametri permettono di congurare il Server FTP del PCD attraverso l’ap-
posito le di congurazione.
Nome parametro Argomenti Descrizione
FTPStart <on/off> Avvio FTP
Indica se il server FTP deve essere avviato o meno
Impostazione di default: “on”
FTPPort <valore
decimale>
Porta di Default per l’FTP
Imposta la porta di default attraverso cui un client
FTP può richiedere di instaurare la connessione. Il
valore impostato deve essere attentamente selezio-
nato per evitare interferenze con porte già utilizzate
(ad esempio, la porta 80 è riservata al Web Server).
Porta di default per l’FTP: 21
FTPMaxInstNbr <valore
decimale>
Numero di istanze FTP
Stabilisce quante istanze del server possono essere
eseguite in parallelo. Valori negativi, zero e valori
superiori a 5 non verranno considerati.
Impostazione di default: 3.
FTPConnection-
Timeout
<valore
decimale>
Timeout Connessione FTP
Stabilisce se una connessione deve essere automa-
ticamente interrotta se non si riceve alcun comando
per un dato numero di secondi. Dovrebbero essere
evitati valori inferiori a 30 così come valori superiori
ad 1 giorno (86400).
L’impostazione di default prevede che la connessio-
ne resti attiva no alla sua interruzione da parte del
client FTP.
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Congurazione del Server FTP
Server FTP
3-4
3
Nome parametro Argomenti Descrizione
FTPRemoveDe-
faultUser
<valore
decimale>
Utente FTP di Default
Stabilisce se l’utente “root” (codicato in modo
permanente sul server FTP) deve essere riportato
nella tabella utenti del server FTP integrato. Il valore
1 determinerà la rimozione della voce; qualsiasi altro
valore ne determinerà invece la conservazione. Per
default, la voce viene conservata.
UserName vedere paragrafo
seguente
Utente FTP
All’interno del le di congurazione è possibile de-
nire una serie di utenti assieme ai corrispondenti pa-
rametri di accesso. Consultare il paragrafo seguente
per maggiori dettagli.
Per default, è congurato un solo utente.
3.3.2   Congurazione utenti
Per poter implementare un sistema di protezione / organizzazione dell’accesso a le e
cartelle presenti nel le system del PCD, sono state integrate le seguenti funzionalità:
Ciascun le presente sul le system del PCD “appartiene” ad uno di otto gruppi
specici
1
)
Alla creazione di un le, il gruppo cui “appartiene” il le è stabilito dal parametro
“ID_Gruppo” di cui è membro l’utente che ha creato il le stesso.
Un utente FTP può accedere a le e cartelle di più gruppi. Questo accesso mul-
tiplo è specicato dal parametro “Dominio”.
L’accesso ad un le è possibile solo se tale accesso avviene da parte di un
utente FTP (oppure un FBox) che possiede i diritti di accesso (→ ovvero il cui
“ID_Gruppo” è calcolato come appartenente all’insieme denito dal parametro
“Dominio”) del gruppo cui “appartiene” il le interessato e del “possessore” della
cartella(e) in cui è posto il le stesso.
E’ possibile creare le all’interno di una cartella solo se il “ID_Gruppo” del-
l’utente FTP o dell’FBox è calcolato come appartenente all’insieme denito dal
parametro “Dominio”.
Un utente FTP può essere membro di un solo gruppo (ovvero può possedere
un solo “ID_Gruppo”
2
))
Le congurazione degli utenti FTP (denizione di nome, password, “ID_Gruppo”,
“Dominio”, “Tipo_Accesso”) avviene attraverso il le di congurazione FTP.
I parametri “ID_Gruppo” e “Dominio” associati ad operazioni sul le system eseguite
via programma utente (usando le Chiamate di Funzioni di Sistema o CSF) sono de-
niti in ciascuna chiamata della Funzione di Sistema desiderata. Quando si opera con
gli FBox, i corrispondenti parametri “ID_Gruppo” e “Dominio” sono deniti all’interno
di ciascun FBox interessato. Il parametro “Dominio” di altre funzionalità quali il Web
Server del PCD è invece prestabilito in modo permanente (il Web Server del PCD
possiede solo i diritti di accesso al gruppo WEB).
Per l’utente “root” non è prevista alcuna congurazione speciale dal momento che
i relativi parametri “ID_Gruppo” e “Dominio” assegnano permessi per “Tutti i Grup-
pi” (ALLG). Ciò signica che l’utente “root” può accedere ai le appartenenti a tutti i
gruppi e che un le creato dall’utente “root” è accessibile a tutti i “Domini” (e quindi a
qualsiasi utente).
1) A meno che il file non sia stato creato dall‘utente di default „root“. In questo caso speciale, il file appartiene a tutti i gruppi (AllG).
2) Fa eccezione l‘ID_Gruppo “Tutti i Gruppi”. In questo caso speciale, il file appartiene a tutti (il file risulta accessibile a qualunque utente
per il quale è stato configurato un qualsiasi „Dominio”).
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Congurazione del Server FTP
Server FTP
3-5
3
Per motivi di sicurezza, si raccomanda di denire utenti con “ID_Gruppo” e “Dominio” adatti
all’applicazione anziché lasciare semplicemente tutti i diritti di accesso al solo utente “root”.
Sintassi da utilizzare per la denzione degli utenti
Qui di seguito viene riportata la sintassi da utilizzare per procedere alla denzione di
utenti all’interno del le di congurazione FTP (FTPCong.txt):
UserName=<nome>,<password>,<ID_Gruppo>,<Dominio>[,<Tipo_Accesso>]
Descrizione dei parametri
I parametri dedicati alla denzione di un utente sono.
<nome> stringa di denizione del nome utente compresa tra il carattere
“=” e il primo carattere “,” che può comprendere spazi e qualsiasi
carattere speciale.
<password> stringa compresa tra il primo ed il secondo carattere “,” che può
comprendere spazi e qualsiasi carattere speciale.
<ID_Gruppo> valore che stabilisce il gruppo di appartenenza dell’utente; un
le creato da questo utente apparterrà quindi al gruppo indicato
da questo <ID_Gruppo>. Il valore di <ID_Gruppo> deve essere
specicato in formato esadecimale.
<Dominio> valore che stabilisce a quali gruppi presenti sul le system può
accedere l’utente. Un le / cartella sarà accessibile all’utente se
il relativo <ID_Gruppo> è calcolato come appartenente a questo
<Dominio>. Il valore di <Dominio> deve essere specicato in
formato esadecimale.
<Tipo_Accesso> indica il tipo di accesso consentito all’utente e può essere “RD_
ONLY” (Solo Lettura. Non sono consentite cancellazione / scrittura
(modica) e/o creazione di le presenti in qualsiasi le system esi-
stente) oppure “RD_WR” (Lettura/Scrittura). Il parametro <Tipo_
Accesso> è opzionale e per default è impostato a “RD_WR”.
ID_Gruppo Esistenti
Sul le system del PCD sono predeniti otto gruppi specici. Tre di questi sono riser-
vati per scopi speciali (gruppi CONFIG, DOWNLOAD e WEB).
Gli altri gruppi (da USER1 a USER4) sono utilizzabili dal programmatore del PCD per
i propri scopi.
Il gruppo WEB è riservato alla funzionalità Web Server del PCD. E’ possibile
scrivere le all’interno della cartella WEBPAGES solo quando il Dominio con-
templa l’ID_Gruppo WEB. Il Web Server può leggere tutti i le appartenenti a
qualsiasi ID_Gruppo (Dominio=Tutti i Gruppi).
Per poter accedere alla cartella CONFIG presente su dispositivi ash (per
congurare l’accesso via HTTP-Diretto o il Server FTP) l’utente deve possedere
i diritti del gruppo CONFIG. Il PCD può leggere i le di congurazione apparte-
nenti a qualsiasi ID_Gruppo (Dominio=Tutti i Gruppi).
Il gruppo DOWNLOAD è riservato per funzionalità rmware future e non deve
essere utilizzato.
I gruppi da USER1 a USER4 possono essere utilizzati dal programmatore del
PCD per i propri scopi.
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Congurazione del Server FTP
Server FTP
3-6
3
I valori corretti di denzione dell’ID_Gruppo sono:
0x02 Utente membro del gruppo CONFIG
0x04 Utente membro del gruppo DOWNLOAD
0x08 Utente membro del gruppo WEB (accessibile dal Web Server del PCD)
0x10 Utente membro del gruppo USER1 (disponibile)
0x20 Utente membro del gruppo USER2 (disponibile)
0x40 Utente membro del gruppo USER3 (disponibile)
0x80 Utente membro del gruppo USER4 (disponibile)
0xFF Tutti i Gruppi. E’ un ID_Gruppo speciale indicante che i le creati da questo
utente sono accessibili a chiunque. Questo valore è stato mantenuto per ra-
gioni di compatibilità con l’utente “root” ma non dovrebbe esser usato all’in-
terno del le di congurazione.
Solo i valori sopra specicati possono essere utilizzati come valori di denizione ID_Gruppo!
Dominio
Il valore da associare al Dominio è calcolato come OR logico di tutti gli ID_Gruppo
che si desidera rendere accessibili all’utente FTP o alla chiamata di una Funzione di
Sistema. Se, per esempio, un utente FTP deve poter accedere ai le appartenenti ai
gruppi USER1, USER3 e WEB, eseguire il seguente calcolo:
ID del Gruppo Valore Esadecimale Valore Binario
WEB 0x08 0000 1000
USER1 0x10 OR 0001 0000
USER3 0x40 OR 0100 0000
Dominio Risultante: 0x58 0101 1000
Ciascun gruppo è in pratica rappresentato da un bit (corrispondente al valore del
relativo ID_Gruppo) di un byte (che rappresenta il valore del Dominio):
USER4
0x80
USER3
0x40
USER2
0x20
USER1
0x10
WEB
0x08
DOWN-
LOAD
0x04
CONFIG
0x02
bit
riservato
Accesso
negato
= 0
Accesso
consenti-
to = 1
Accesso
negato
= 0
Accesso
consenti-
to = 1
Accesso
consenti-
to = 1
Accesso
negato
= 0
Accesso
negato
= 0
Sempre
= 0
Tipo_Accesso
Denendo il parametro opzionale Tipo_Accesso (valori possibili: “RD_ONLY” (Sola
Lettura) o “RD_WR” (Lettura/Scrittura)) è possibile limitare l’accesso dell’utente,
consentendo la “Sola Lettura”. La tipologia di accesso prestabilita verrà applicata a
tutti i gruppi cui l’utente può accedere. Non è infatti possibile consentire ad un singolo
utente l’accesso in Lettura/Scrittura ad un gruppo ed l’accesso in Sola Lettura ad un
altro gruppo.
Il parametro Tipo_Accesso è opzionale e viene impostato automaticamente a “RD_
WR” se non specicato nella denizione utente.
Manuale File System Documento 26/855; Edizione IT02; 2011-07-15
Saia-Burgess Controls SA
Congurazione del Server FTP
Server FTP
3-7
3
3.3.3   Posizione del le di congurazione
Il le di congurazione relativo alla funzionalità Server FTP deve essere posto in una
delle seguenti cartelle. Se il suddetto le è presente in più posizioni, verrà conside-
rato solo il primo di tali le trovato (le cartelle vengono controllate nell’ordine sotto
riportato).
M2_FLASH:/Cong (dispositivo ash inserito nello slot M2)
WEB:/WEBPAGES (le system integrato)
M1_FLASH:/Cong (dispositivo ash inserito nello slot M1)
SL0FLASH:/Cong (dispositivo ash inserito nello slot di I/O N° 0)
SL1FLASH:/Cong (dispositivo ash inserito nello slot di I/O N° 1)
SL2FLASH:/Cong (dispositivo ash inserito nello slot di I/O N° 2)
SL3FLASH:/Cong (dispositivo ash inserito nello slot di I/O N° 3)
Per il le system su ash (es. M2_FLASH:/Cong) il le viene caricato usando l’FTP
Server (ed i parametri attualmente deniti).
L’unità logica WEB (WEB:/WEBPAGES/) è la rappresentazione di un DBx appar-
tenente al programma utente del PCD. Per porre il le FTPCong.txt nella cartella
WEB:/WEBPAGES/, è sufciente copiarlo nella cartella html del Progetto PG5 ed
aggiungerlo al le Web Builder (*.wsp) del Progetto PG5 stesso.
I parametri caricati non verranno utilizzati appena ultimato il trasferimento del le di congu-
razione ma solo al successivo riavvio del PCD.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83

SBC File System and FTP Server Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario