cobas u 701

Roche cobas u 701 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Roche cobas u 701 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
cobas u 701 microscopy
analyzer
Manuale Operatore Versione 2.4
Versione software 2.3
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
2
Informazioni sul documento
Avviso relativo alla presente edizione Le informazioni qui contenute sono destinate a operatori
e gestori del cobas u 701 microscopy analyzer.
È stato fatto il possibile per garantire la correttezza di
tutte le informazioni al momento della pubblicazione.
Roche si riserva tuttavia il diritto di apportare senza
preavviso qualsiasi modifica che si renda necessaria per
l'ulteriore sviluppo del prodotto.
Le modifiche apportare dal cliente allo strumento
possono comprometterne la sicurezza e causare
malfunzionamenti, misurazioni inesatte e risultati errati.
Qualsiasi modifica apportata dal cliente allo strumento
comporta l'annullamento della garanzia o del contratto di
assistenza.
Versione
manuale
Versione software Data di revisione Descrizione modifica
1.0.0 2.0 Maggio 2014 Prima pubblicazione
1.0.0 2.1 Gennaio 2015 Upgrade del software. Nessuna modifica di contenuto nel
Manuale Operatore
2.0.0 2.2 Luglio 2015 o Le figure sono state adattate all'ultima versione
dell'hardware e del software.
o Nuovo: Ingresso unità di collegamento facoltativo.
o Nuovo: Collegamento opzionale all'alimentazione esterna
dell'acqua.
o Migliore presentazione dei risultati.
o Nuovo: Funzione di interruzione d'emergenza
o Nuovo: Definizione dei periodi di notifica.
o Modifiche alle tabelle dei range e alla configurazione delle
regole di cross-check
o Nuovo: Definizione delle sottoclassi delle particelle.
o Vari miglioramenti nelle funzioni di configurazione.
o Nuovo: Procedura per regolare l'azione dell'ago in base a
diverse provette e rack.
2.1.0 2.2.3 Luglio 2016 o Migliore procedura di lavoro con la modalità Numero di
sequenza campioni.
o Migliore analisi manuale dell'immagine.
o Definizione di rack STAT.
2.2 2.3 Marzo 2018 o Nuova versione (2) dell’unità di controllo.
o Sistema operativo Windows 10.
2.4 2.3 Marzo 2020 o Nuovo layout.
o Adattamenti linguistici e contenutistici di ridotta
importanza.
y Cronologia revisioni
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
3
Uso previsto Il cobas u 701 microscopy analyzer è un sistema
completamente automatico di analisi dell'urina con
microscopio, destinato alla determinazione quantitativa in
vitro di eritrociti e leucociti, alla determinazione semi-
quantitativa di cellule epiteliali squamose e non
squamose, batteri e cilindri ialini, nonché alla
determinazione qualitativa di cilindri patologici, cristalli,
lieviti, muco e sperma nell'urina.
I risultati di misurazione consentono di valutare
l'eventuale presenza di disturbi renali, urinari, epatici e
metabolici. Questo sistema è destinato all'uso da parte di
operatori addestrati presso laboratori clinici.
Copyright © 2014-2020, Roche Diagnostics GmbH. Tutti i diritti
riservati.
Marchi Sono riconosciuti i seguenti marchi:
COBAS, COBAS U e LIFE NEEDS ANSWERS sono marchi
di Roche.
Tutti gli altri nomi e marchi commerciali sono di proprietà
dei rispettivi proprietari.
Approvazioni dello strumento Il cobas u 701 microscopy analyzer soddisfa i requisiti
stabiliti in:
Direttiva 98/79/CE del Consiglio e del Parlamento
Europeo del 27 ottobre 1998 in materia di dispositivi
medici di diagnostica in vitro
Direttiva 2011/65/UE del Consiglio e del Parlamento
Europeo dell'8 giugno 2011 in materia di restrizione
all'uso di determinate sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche
Il cobas u 701 microscopy analyzer è prodotto e
collaudato ai sensi delle seguenti norme di sicurezza
internazionali:
UL 61010-1, 2
°
edizione
IEC 61010-1, 2
°
edizione
IEC 61010-2-081, 1
°
edizione
IEC 61010-2-101, 1
°
edizione
CAN/CSA C22.2 n. 61010 2° edizione
EN IEC 61326-1 2° edizione
EN IEC 61326-2-6 2° edizione
Il Manuale Operatore soddisfa la norma europea DIN EN
ISO 18113-3.
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
4
Il rispetto delle direttive applicabili è dimostrato dalla
Dichiarazione di Conformità. I seguenti marchi attestano
tale conformità:
Indirizzi di contatto
Per uso diagnostico in vitro.
Conforme a quanto disposto dalle direttive UE applicabili.
Emanata dagli Underwriters Laboratories, Inc. (UL) per il
Canada e gli Stati Uniti.
IVD
Roche Diagnostics GmbH
Sandhofer Strasse 116
68305 Mannheim
Germania
Realizzato in Ungheria
Indice generale 5
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
Indice generale
Informazioni sul documento 2
Indirizzi di contatto 4
Indice generale 5
Premessa 7
Come usare il presente manuale 7
Simboli e abbreviazioni 9
Parti nuove nella versione pubblicata 2.2 11
Parti nuove nella versione pubblicata 2.1.0 11
Parti nuove nella versione pubblicata 2.0.0 12
Descrizione del sistema
1 Sicurezza
Classificazioni di sicurezza 21
Precauzioni di sicurezza 22
Riepilogo sulla sicurezza 26
Etichette di sicurezza sull'apparecchiatura 34
Smaltimento dell’analizzatore 40
2 Introduzione
Descrizione generale 43
Funzionamento quotidiano 52
3 Hardware
Sicurezza 63
Principali componenti 65
Sportelli 66
Connettori 68
Interruttori di alimentazione 74
Zone di ingresso e di uscita 76
Provette, rack e vassoi portarack 81
Contenitori dei liquidi 86
Contenitore dei rifiuti solidi 91
Unità trasporto rack 93
Sistema di fluidica 94
Gestione dei campioni 100
Gestione delle cuvette 101
Lettore barcode 106
Barcode 107
Identificazione a radiofrequenza 108
Specifiche tecniche 110
4 Software
Introduzione 119
Principali elementi delle schermate 119
Principali aree di lavoro 125
Schede 127
Visualizzazione delle informazioni 129
Come lavorare con elenchi (tabelle) 132
Inserimento di informazioni 134
Come lavorare con diagrammi QC 136
Tastiera esterna e mouse 137
Procedure guidate 138
Codifica a colori 141
Guida online 142
Funzionamento
5 Funzionamento
Sicurezza 151
Breve guida ai test di routine 153
Attività operative di routine 157
Gestione dei risultati 178
Situazioni non di routine 190
Valutazione delle immagini del sedimento
urinario 209
Gestione dei pazienti 224
Interventi di manutenzione di routine 226
Alla fine del turno 239
Controllo del meccanismo di messa a fuoco del
microscopio 254
Attività QC 256
Attività operative supplementari 268
6 Configurazione
Gestione utente 275
Impostazioni del sistema: Definizione
dell'ambiente del test 280
Configurazione del sistema: Definizione
dell'ambiente operativo 303
Gestione dei rack 318
Regolazione del movimento dell'ago 320
Manutenzione
7 Manutenzione
Sicurezza 325
Manutenzione di routine 326
Interventi di manutenzione diversi 330
6 Indice generale
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
Risoluzione dei problemi
8 Risoluzione dei problemi
Situazioni eccezionali 343
Screenshot 345
File di registro 346
Impossibile generare i risultati del controllo del
microscopio 348
Distacco delle etichette barcode 349
Ripristino del sistema da un'interruzione
irregolare 350
Interruzione d'emergenza 352
Estrazione accidentale del cassetto rifiuti
durante il funzionamento 353
Ripristino del sistema dopo un'interruzione
dell'alimentazione 354
Interblocco di sicurezza 356
Filtro dell'acqua in ingresso ostruito 357
Galleggianti bloccati 360
Glossario
9 Glossario
Indice analitico
Indice 371
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
7
Premessa
Il cobas u 701 microscopy analyzer (denominato
analizzatore in microscopia nella presente
documentazione) è un sistema completamente
automatico di analisi dell'urina con microscopio, destinato
alla determinazione quantitativa in vitro di eritrociti e
leucociti, alla determinazione semi-quantitativa di cellule
epiteliali squamose e non squamose, batteri e cilindri
ialini, nonché alla determinazione qualitativa di cilindri
patologici, cristalli, lieviti, muco e sperma nell'urina.
I risultati di misurazione consentono di valutare
l'eventuale presenza di disturbi renali, urinari, epatici e
metabolici. Questo sistema è destinato all'uso da parte di
operatori addestrati presso laboratori clinici.
L'analizzatore può processare fino a 116 campioni all'ora.
Come usare il presente manuale
q Conservare questo Manuale Operatore in un luogo
sicuro per evitare di danneggiarlo e per tenerlo sempre a
disposizione per eventuali usi futuri.
Il Manuale Operatore deve essere facilmente accessibile
in ogni momento.
La presente documentazione contiene screenshot a fini
illustrativi, non necessariamente identiche alle schermate
visualizzate sull'analizzatore.
Per consentire all'operatore di trovare rapidamente le
informazioni di cui ha bisogno, all'inizio del manuale e di
ogni capitolo è riportato un indice. Alla fine del manuale è
inoltre presente un indice analitico completo.
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
8
Panoramica dei contenuti La documentazione è suddivisa nelle seguenti parti:
Parte A — Descrizione del sistema: Nella parte
relativa alla descrizione del sistema vengono fornite
informazioni sul funzionamento sicuro del sistema,
sull'hardware e sul software in esso contenuti, nonché
una panoramica delle relative modalità di utilizzo.
Parte B — Funzionamento: Nella parte relativa al
funzionamento è illustrato come eseguire le diverse
attività necessarie durante l'analisi dei campioni.
Parte C — Manutenzione: Nella parte relativa alla
manutenzione vengono fornite informazioni su come
garantire un funzionamento continuo e privo di
problemi del sistema.
Parte D — Risoluzione dei problemi: La parte relativa
alla risoluzione dei problemi fornisce assistenza
qualora debbano essere affrontate situazioni
eccezionali.
Parte E — Glossario: Nel glossario sono illustrati i
principali termini utilizzati nell'interfaccia utente e
nella presente documentazione.
Parte F — Indice analitico: L'indice analitico
rappresenta un modo rapido per avere informazioni: è
costituito infatti da un elenco in ordine alfabetico di
importanti termini, che consentono di accedere alle
relative informazioni contenute nella presente
documentazione.
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
9
Simboli e abbreviazioni
Nel manuale sono utilizzati indicatori visivi che aiutano a
localizzare e interpretare rapidamente le informazioni.
Questa sezione descrive le convezioni utilizzate a tal fine.
Simboli utilizzati in questa pubblicazione Si utilizzano i simboli seguenti:
Simboli utilizzati sullo strumento Si utilizzano i simboli seguenti:
Simbolo Spiegazione
o Voce di elenco.
q
Suggerimento. Informazioni aggiuntive
sull'utilizzo corretto o suggerimenti utili.
Inizio di una procedura.
I
Informazioni aggiuntive nell'ambito di
un'attività.
f Risultato di un'azione nell'ambito di un'attività.
d Materiali necessari per un'attività.
j Prerequisiti di un'attività.
u
Argomento. Utilizzato nei rimandi incrociati ad
argomenti e per argomenti correlati contenenti
ulteriori informazioni.
w
Figura. Utilizzato nei titoli delle figure e nei
rimandi incrociati alle figure.
y
Tabella. Utilizzato nei titoli delle tabelle e nei
rimandi incrociati alle tabelle.
y Simboli utilizzati nella pubblicazione
Simbolo Commento
Avviso relativo alla sicurezza.
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche
che recano questo simbolo sono coperte dalla
direttiva europea RAEE.
Etichetta sul contenitore dell'acqua per il kit di
connessione per l'alimentazione esterna
dell'acqua indicante la pulizia mensile.
y Simboli utilizzati per il facile riconoscimento di informazioni
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
10
Abbreviazioni Si utilizzano le seguenti abbreviazioni:
Simbolo Commento
Identificatore di prodotto univoco
Data di produzione
Numero di serie
y Simboli utilizzati per il facile riconoscimento di informazioni
Abbreviazione Spiegazione
A ampère
BAC batteri
CRY cristalli
CSA Canadian Standards Association
(Associazione canadese sugli standard)
CSV character separated values (valori separati
da caratteri)
ad es. ad esempio
EC Comunità Europea
EMC compatibilità elettromagnetica
EN norma europea
HPF campo microscopico ad alto ingrandimento
HYA cilindri ialini
Hz hertz
i.e. id est – cioè, vale a dire
IEC International Electrical Commission
IVD direttiva per la diagnostica in vitro
LAS sistema di automazione di laboratorio
LIS sistema informatico di laboratorio
max. massimo
min. minimo
mm millimetri
MUC muco
n/a non applicabile
NEC cellule epiteliali non squamose
nm nanometro
PAT cilindri patologici
QC controllo qualità
RBC globuli rossi
y Abbreviazioni
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
11
Parti nuove nella versione pubblicata 2.2
Nuova versione dell’unità di controllo L’unità di controllo è stata sostituita con una nuova
versione (versione 2).
Sistema operativo Windows 10 Il PC interno utilizza il sistema operativo Windows 10.
Aggiornamento del vassoio e del
trasportatore delle strisce reattive
Il vassoio e il trasportatore delle strisce reattive sono stati
aggiornati.
Sostituzione della piastra di riferimento La piastra di riferimento può essere sostituita
esclusivamente da un rappresentante dell’assistenza
tecnica Roche.
Parti nuove nella versione pubblicata 2.1.0
Figure e screenshot Le figure e gli screenshot sono stati adattati all'ultima
versione dell'hardware e del software.
Componenti facoltativi Ora sono disponibili le etichette colorate per i rack a 5
posizioni Roche.
u Componenti facoltativi (115)
Come lavorare con la modalità Numero di
sequenza campioni.
È stata migliorata la procedura di lavoro con la modalità
Numero di sequenza campioni.
u Definizione dei range dei numeri di sequenza
campioni (161)
u Ripetizione dei test quando si lavora con la modalità
Numero di sequenza campioni (194)
RD Roche Diagnostics
RFID identificazione a radiofrequenza
SEC cellule epiteliali squamose
SPRM sperma
STAT breve tempo di esecuzione
UL Underwriters Laboratories Inc.
UPS gruppo di continuità
V volt
VA volt-ampère
VAC volt in corrente alternata
Wwatt
WBC globuli bianchi
YEA lieviti
Abbreviazione Spiegazione
y Abbreviazioni
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
12
Quando si lavora con la modalità Numero di
sequenza campioni, i risultati STAT e di
routine vengono contrassegnati
Se si lavora con la modalità Numero di sequenza
campioni, gli ID campione per i risultati dei test di
routine vengono contrassegnati con “N” davanti al
numero di sequenza campioni, e con “E” per i risultati dei
test STAT.
u Convalida dei risultati (179)
Classificazione manuale delle particelle In una determinata immagine, ora è possibile classificare
particelle multiple in un'unica operazione. Esiste anche la
possibilità di eliminare svariate classificazioni in un'unica
operazione.
u Assegnare o riclassificazione le particelle (201)
u Eliminare la classificazione dalle particelle (203)
Come lavorare con la modalità Numero di
sequenza campioni.
Sono state adattate le informazioni relative alla
definizione del metodo di valutazione.
u Definizione del metodo di convalida (286)
Rack STAT Ora è possibile definire rack STAT dedicati.
u Definire un rack STAT (318)
Parti nuove nella versione pubblicata 2.0.0
Figure e screenshot Le figure e gli screenshot sono stati adattati all'ultima
versione dell'hardware e del software.
Avanzamento automatico dei rack, ingresso
unità di collegamento
In via opzionale, è possibile collegare l'analizzatore ad un
sistema di automazione di laboratorio, sostituendo la zona
di ingresso con un ingresso unità di collegamento. Ciò
consente l'avanzamento automatico dei rack verso
l'analizzatore.
u Ingresso unità di collegamento (78)
u Funzionamento con ingresso unità di
collegamento (171)
u Caricare un rack di priorità quando si utilizza un
LAS (174)
u Eseguire una misurazione QC quando si utilizza un
LAS (258)
u Pulire il filtro dell'acqua in ingresso (alimentazione
esterna dell'acqua) (358)
u Sbloccare i galleggianti nel contenitore dell'acqua per
l'alimentazione esterna dell'acqua (362)
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
13
Alimentazione esterna dell'acqua In via opzionale, è possibile collegare l'analizzatore ad un
sistema di alimentazione esterna dell'acqua del
laboratorio. Se si utilizza questa opzione, i rifiuti liquidi
vengono convogliati direttamente nel sistema di scarico
del laboratorio.
u Contenitore dell'acqua per alimentazione esterna
dell'acqua (87)
u Contenitore dei rifiuti liquidi con alimentazione
esterna dell'acqua (90)
u Pulire il filtro dell'acqua in ingresso (alimentazione
esterna dell'acqua) (358)
u Sbloccare i galleggianti nel contenitore dell'acqua per
l'alimentazione esterna dell'acqua (362)
Funzione zoom immagine Ora è possibile ingrandire le singole immagini del
microscopio.
u Utilizzo della funzione zoom (130)
Specifiche tecniche Alcuni valori sono stati adattati.
Condizioni esterne
Requisiti di alimentazione
Qualità dell'acqua
Soluzione di lavaggio
Detergente
u Specifiche tecniche (110)
Informazioni sulla sicurezza Ingresso unità di collegamento
Sono state aggiunte informazioni sul corretto utilizzo dei
seguenti componenti:
u Ingresso unità di collegamento (78)
u Contenitore dell'acqua per alimentazione esterna
dell'acqua (87)
u Rack (82)
u Regolare l'azione dell'ago (320)
u Etichette di sicurezza sull'apparecchiatura (34)
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
14
Area di lavoro Overview È stata migliorata la classificazione dell'elenco delle
attività.
È stato aggiunto un pulsante di interruzione
d'emergenza (Arresto e.). Utilizzare questa funzione
quando, per qualsiasi motivo, è necessario
interrompere immediatamente tutte le attività
sull'analizzatore oppure quando l'analizzatore è
bloccato nello stato Funzionamento o
Inizializzazione.
Se si utilizza un sistema di automazione di laboratorio,
il pulsante Rack di priorità è disponibile nell'area di
lavoro Overview.
u Interruzione d'emergenza (352)
u Caricare un rack di priorità quando si utilizza un
LAS (174)
Presentazione dei risultati Per agevolare coloro che hanno difficoltà nella
discriminazione dei colori, oltre ai colori viene
visualizzato anche un tratteggio.
Sono stati introdotti nuovi simboli e allarmi analitici
per fornire maggiori informazioni sullo stato del
risultato.
u Codifica a colori (141)
u Controllo dello stato dell'analizzatore (174)
u Convalida dei risultati (179)
u Rivedere i risultati QC (265)
Diagrammi QC È stata migliorata la funzione dei diagrammi QC.
u Come lavorare con diagrammi QC (136)
Analisi manuale delle immagini del
microscopio
Sono state adattate e ampliate le descrizioni delle
immagini dell'analisi manuale.
u Analisi manuale delle immagini (198)
Stampa ed esportazione delle informazioni Questa funzione è stata adattata e applicata in modo
coerente.
Alcune modifiche:
Nel resoconto dei risultati i risultati delle sottoclassi
seguono immediatamente quelli della classe
principale.
Gli screenshot non fanno più parte del report dei
problemi; ora è possibile salvarli separatamente.
Ora le etichette delle particelle possono essere salvate
con le immagini.
u Stampa ed esportazione delle informazioni,
generazione di resoconti (270)
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
15
Interruzione d'emergenza Questa funzione è stata introdotta per le situazioni in cui
è necessario interrompere immediatamente tutte le
attività sull'analizzatore oppure quando l'analizzatore è
bloccato nello stato Funzionamento o Inizializzazione.
u Interruzione d'emergenza (352)
Pulizia della piattaforma di pipettamento È stata adattata la procedura per la pulizia della
piattaforma di pipettamento.
u Pulizia della piattaforma di pipettamento (249)
Pulizia della camera di centrifugazione È stata adattata la procedura per la pulizia della camera di
centrifugazione.
u Pulizia della camera di centrifugazione (250)
Intervalli di avvertimento È possibile definire il tempo di visualizzazione dei
messaggi inerenti la scadenza dei materiali e degli
interventi di manutenzione.
u Definizione dei tempi di generazione delle
notifiche (309)
Materiali QC Sono state modificate le condizioni per apportare
modifiche ai materiali QC.
u Modificare i dati relativi ai materiali QC (261)
u Modificare i valori relativi ai parametri del test (262)
u Includere o escludere test dalle misurazioni QC (263)
Definizione dei materiali QC utilizzando il
lettore RFID
È stata adattata la procedura per definire i materiali QC
utilizzando il lettore RFID.
u Definire un nuovo materiale QC tramite lettura del tag
RFID (260)
Definizione dei resoconti Le voci sono state raggruppate e integrate.
u Definizione dell'aspetto, del contenuto e della gestione
dei resoconti (312)
Tabelle dei range e regole di cross-check Le procedure per definire le tabelle dei range e le regole
di cross-check sono state semplificate.
u Definizione delle tabelle dei range (291)
u Definizione di regole di cross-check (287)
Sottoclassi delle particelle Ora è possibile esaminare le particelle che non possono
essere classificate come sottoclasse di una classe
principale esistente. Tali particelle vengono definite come
sottoclassi della classe principale generica Altri.
u Definizione delle sottoclassi delle particelle (299)
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
16
Documentazione semi-quantitativa per RBC e
WBC
È stata aggiunta una descrizione della procedura per
visualizzare i risultati per RBC e WBC a livello semi-
quantitativo.
u Visualizzazione dei risultati per RBC e WBC a livello
semi-quantitativo (295)
Importazione delle impostazioni del sistema Ora è possibile importare le impostazioni del sistema
generate con versioni del software diverse dall'attuale
versione.
u Importazione ed esportazione delle impostazioni del
sistema (315)
Regolazione del movimento dell'ago Ora è disponibile una funzione che consente di regolare
l'azione dell'ago per consentire l'uso di rack e provette di
diverse dimensioni.
u Regolare l'azione dell'ago (320)
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
Descrizione del sistema
1 Sicurezza.................................................................................................................... 19
2 Introduzione.............................................................................................................. 41
3 Hardware................................................................................................................... 61
4 Software...................................................................................................................117
1 Sicurezza
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
19
Indice generale
Sicurezza 1
In questo capitolo sono riportate informazioni sul
funzionamento sicuro dell'apparecchiatura.
In questo capitolo
1
Classificazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Precauzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Competenza dell’operatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Uso corretto e sicuro dell'analizzatore. . . . . . . . . . 22
Sicurezza personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Dispositivi di protezione individuale. . . . . . . . . 23
Accuratezza/precisione dei risultati delle
misurazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Condizioni ambientali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Parti approvate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Software di terze parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Precauzioni varie per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . 25
Riepilogo sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Messaggi di avviso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Sicurezza elettrica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Materiale a rischio biologico. . . . . . . . . . . . . . . 27
Rifiuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Lettori barcode . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Schiuma, bolle o pellicole sul campione . . . . . 29
Protezione dei dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Messaggi di avviso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Sicurezza meccanica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Soluzioni di lavoro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Agenti contaminanti non solubili nei
campioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Influenza delle vibrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Malfunzionamento dovuto a interferenze di
campi elettromagnetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Stanchezza da superlavoro . . . . . . . . . . . . . . . . 33
1 Sicurezza
Roche Diagnostics
cobas u 701 microscopy analyzer · Versione software 2.3 · Manuale Operatore · Versione 2.4
20
Indice generale
Comunicazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Parti in movimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Fuoriuscite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Eccessiva umidità ambientale. . . . . . . . . . . . . . 34
Influenza delle vibrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Etichette di sicurezza sull'apparecchiatura . . . . . . . . . 34
Etichette di sicurezza sull'analizzatore. . . . . . . . . . 35
Vista anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Vista posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Vano dei rifiuti solidi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Ingresso unità di collegamento. . . . . . . . . . . . . 39
Smaltimento dell’analizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
/