boso profil-manager XD 6 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
0124
Compatibile con
boso ABI-Serie | boso TM-Serie
boso medicus PC2 | boso medilife PC3
Versione 6.3.0.107
PROFIL-MANAGER
Il potente software per il controllo della
pressione arteriosa e il monitoraggio
della terapia assistiti da computer.
Istruzioni per l’uso
Istruzioni per l’installazione
IT
2
3
1 Contenuto della confezione ............................................. 8
1.1 Prima dell’installazione .................................................. 11
1.1.1 Backup dei dati ........................................................... 11
1.1.2 Funzionamento del programma ...................................... 12
1.1.3 Sicurezza della rete, sicurezza e protezione dei dati ........... 12
1.2 Installazione del boso profil-manager XD ......................... 14
1.2.1 Versione a utente singolo .............................................. 15
1.2.2 Versione in rete ........................................................... 18
1.2.2.1 Installazione del server del database Firebird .................... 19
1.2.2.2 Installazione del file del database .................................... 19
1.2.2.3 Installazione del boso profil-manager XD ......................... 19
1.2.2.4 Primo avvio della versione in rete ................................... 19
1.3 Conversione di dati da versioni precedenti ....................... 21
1.4 Istruzioni d’installazione per il cavo USB per
boso TM-2430 PC 2 ................................................... 23
1.5 Installazione del driver per TM-2450 per Windows 8/8.1 ... 23
1.6 Disinstallazione/protezione dei dati .................................. 23
2 Avvio ......................................................................... 24
2.1 Rubrica Paziente – valida per tutte le applicazioni .............. 26
2.1.1 Pulsante “Nuovo.......................................................... 26
2.1.2 Pulsante “Modifica... ................................................... 27
2.1.3 Pulsante “Cancella... .................................................... 27
2.1.4 Pulsante “Export/Import” ............................................... 27
2.1.4.1 “Esporta in Excel” ......................................................... 27
2.1.4.2 “Esporta paz. (XML)” .................................................... 27
2.1.4.3 “Importa paz. (XML)” .................................................... 27
2.1.5 Importa in GDT ............................................................ 28
2.1.6 Pulsante “Impostazioni... .............................................. 28
2.1.7 Pulsante “Stampa... ..................................................... 28
2.1.8 Pulsante “Lista conteggi” ............................................... 28
3 Applicazione “Misurazione ABI/PWV” ............................... 29
3.1 Rubrica “Paziente” ........................................................ 29
Indice
4
Indice
3.2 Rubrica “Dati misur. ..................................................... 29
3.2.1 Pulsante “Cancella... .................................................... 30
3.2.2 Pulsante “Esporta in GDT” ............................................. 30
3.2.3 Pulsante “Commenti... ................................................. 31
3.2.4 Pulsante “Stampa... ..................................................... 31
3.2.5 Pulsante “Misurazione ABI” ............................................ 32
3.2.6 Pulsante “Misurazione ABI/PWV” (opzionale) .................... 32
3.3 Rubrica “Profilo”........................................................... 33
3.3.1 Pulsante “Stampa... ..................................................... 34
3.4 Pulsante “Impostazioni...” nella rubrica “Paziente” .............. 35
3.4.1 Sottorubrica “Medico” ................................................... 35
3.4.2 Sottorubrica “Import/Export” .......................................... 35
3.4.3 Sottorubrica “Classificazione” ......................................... 37
3.4.4 Sottorubrica “Modo test” ............................................... 38
3.4.5 Sottorubrica “Impostazioni stampa” ................................. 39
3.4.6 Codici di errore ............................................................ 40
4 Applicazione “Misurazione 24h” ..................................... 41
4.1 Rubrica “Paziente” ........................................................ 41
4.2 Rubrica “Dati misur. ..................................................... 41
4.2.1 Curva della pressione/cBP (TM-2450) ............................ 44
4.2.2 Pulsante “Cancella periodo... ........................................ 44
4.2.3 Pulsante “Commenti... ................................................. 44
4.2.4 Pulsante “Esporta in GDT” ............................................. 44
4.2.5 Pulsante “Inserimenti manuali... ..................................... 44
4.2.6 Pulsante “Stampa... ..................................................... 45
4.2.7 Pulsante “Programmare” ........................................... 45
4.2.8 Pulsante “Seleziona letture... ......................................... 47
4.3 Rubrica “Profilo Sys/Dia” ............................................... 48
4.3.1 Letture delle pressioni arteriose centrali (TM-2450) ........... 49
4.3.2 Pulsante “Modifica” ...................................................... 49
4.3.3 Campo “Curva confronto” .............................................. 49
4.3.4 Campo “Fascia oraria” .................................................. 49
4.3.5 Pulsante “Stampa... ..................................................... 49
5
4.4 Rubrica “Profilo MAP” ................................................... 50
4.4.1 Letture delle pressioni arteriose centrali (TM-2450) ........... 51
4.4.2 Pulsante “Modifica” ...................................................... 51
4.4.3 Campo “Curva confronto” .............................................. 51
4.4.4 Campo “Fascia oraria” .................................................. 51
4.4.5 Pulsante “Stampa... ..................................................... 51
4.5 Rubrica “Profilo PP” ...................................................... 52
4.5.1 Letture delle pressioni arteriose centrali (TM-2450) ........... 53
4.5.2 Pulsante “Modifica” ...................................................... 53
4.5.3 Campo “Curva confronto” .............................................. 53
4.5.4 Campo “Fascia oraria” .................................................. 53
4.5.5 Pulsante “Stampa... ..................................................... 53
4.6 Rubrica “Statistica” ....................................................... 54
4.6.1 Visualizzazione di statistiche centrali (TM-2450) ................ 56
4.6.2 Pulsante “Modifica” ...................................................... 56
4.6.3 Pulsante “Stampa... ..................................................... 56
4.7 Pulsante “Impostazioni...” nella rubrica “Paziente” .............. 56
4.7.1 Sottorubrica “Medico” ................................................... 56
4.7.2 Sottorubrica “Import/Export” .......................................... 57
4.7.3 Sottorubrica “Impostazioni stampa” ................................. 58
4.7.4 Sottorubrica “Interfaccia” ............................................... 59
4.7.5 Sottorubrica “Limiti” ...................................................... 60
4.7.6 Sottorubrica “Profilo” .................................................... 61
5 Applicazione “Misurazione paziente” ................................ 62
5.1 Rubrica “Paziente” ........................................................ 62
5.2 Rubrica “Dati misur. ..................................................... 62
5.2.1 Pulsante “Cancella periodo... ........................................ 64
5.2.2 Pulsante “Esporta in GDT” ............................................. 64
5.2.3 Pulsante “Letture manuali... .......................................... 64
5.2.4 Pulsante “Stampa... ..................................................... 64
5.2.5 Pulsante “Seleziona letture... ......................................... 65
5.2.6 Pulsante “Limiti intervallo…“ .......................................... 66
5.2.7 Selezione “Tutti, mattino, pomeriggio” .............................. 66
Indice
6
Indice
5.2.8 Selezione “Periodo” ...................................................... 66
5.3 Rubrica “Profilo Sys/Dia” ............................................... 67
5.3.1 Selezione “Tutti, mattino, pomeriggio” .............................. 67
5.3.2 Selezione “Periodo” ...................................................... 68
5.3.3 Campo “Fascia oraria” .................................................. 68
5.3.4 Pulsante “Stampa... ..................................................... 68
5.4 Rubrica “Profilo MAP” ................................................... 69
5.4.1 Selezione “Tutti, mattino, pomeriggio” .............................. 69
5.4.2 Selezione “Periodo” ...................................................... 70
5.4.3 Campo “Fascia oraria” .................................................. 70
5.4.4 Pulsante “Stampa... ..................................................... 70
5.5 Rubrica “Profilo PP” ...................................................... 71
5.5.1 Selezione “Tutti, mattino, pomeriggio” .............................. 71
5.5.2 Selezione “Periodo” ...................................................... 72
5.5.3 Campo “Fascia oraria” .................................................. 72
5.5.4 Pulsante “Stampa... ..................................................... 72
5.6 Rubrica “Statistica” ....................................................... 73
5.6.1 Pulsante “Stampa... ..................................................... 74
5.7 Pulsante “Impostazioni...” nella rubrica “Paziente” .............. 75
5.7.1 Sottorubrica “Medico” ................................................... 75
5.7.2 Sottorubrica “Import/Export” .......................................... 76
5.7.3 Sottorubrica “Impostazioni stampa” ................................. 77
5.7.4 Sottorubrica “Interfaccia” ............................................... 78
5.7.5 Sottorubrica “Limiti” ...................................................... 79
5.7.6 Sottorubrica “Profilo” .................................................... 80
6 Applicazione “Misurazione cBP” ..................................... 81
6.1 Rubrica “Paziente” ........................................................ 81
6.2 Sottorubrica “Dati misur. ............................................... 81
6.2.1 BP brachiale + cBP (opzionale) ..................................... 82
6.2.2 Pulsante “Cancella... .................................................... 82
6.2.3 Pulsante “Esporta in GDT” ............................................. 83
6.2.4 Pulsante “Programmare... ............................................. 83
6.2.5 Pulsante “Seleziona letture... ......................................... 83
7
6.2.6 Pulsante “Commenti... ................................................. 84
6.2.7 Pulsante “Stampa... ..................................................... 85
7 Disposizioni in materia di garanzia ................................... 86
8 Limitazioni di responsabilità ........................................... 87
9 Obbligo di denuncia in caso di eventi gravi ....................... 88
Estratto dalla descrizione del record GDT ..................................... 89
Indice
8
1 Contenuto della confezione
Contenuto
1 CD di installazione | 1 Istruzioni per l’uso di boso profil-manager XD
Dati tecnici
Requisiti minimi per l’uso:
1 GHz 4 GB RAM 40 GB di memoria su disco fisso HDD
Interfaccia USB 2.0 Windows 8 1680 x 1050 pixel
Precisione dei valori visualizzati:
Sistole, diastole, pulsazioni
= precisione dei dispositivi usati
Pressione arteriosa centrale = Sistole Diastole MAP
Deviazione dal valore medio 0,71 2,96 0,19
Deviazione standard 5,95 5,21 3,78
ABI
= Precisione dei dispositivi utilizzati per
la misurazione della pressione sistolica
(2 cifre dopo la virgola)
PWV
= ±5% (1 cifra dopo la virgola)
Codice di ordinazione
Identificativo unico del dispositivo
Seguire le istruzioni per l’uso!
Data di fabbricazione
Fabbricante
Marchio CE
Avvertenze importanti/Precauzioni
Dispositivo medico
Seguire le istruzioni per l’uso in formato elettronico
Codice lotto
Spiegazione dei simboli
Mandatario in Svizzera
9
Uso prescritto
Software per
Rappresentazione delle letture ottenute dai dispositivi boso
Calcolo dei valori medi delle letture ottenute sotto forma di statistica
della misurazione della pressione arteriosa
Calcolo del BMI
Archiviazione delle letture in un database personale
Scambio di dati con i sistemi IT dello studio medico attraverso
l’interfaccia GDT
Programmazione di dispositivi di misurazione su 24h (TM-2430 /
TM-2450) (limiti intervallo, durata intervallo, livello massimo di
gonfiaggio)
Comando di sistemi di misurazione ABI (avvio e interruzione di una
misurazione)
Calcolo dell’ABI, in combinazione con il boso ABI-system 100 (PWV)
Calcolo della velocità dell’onda di polso (PWV) in combinazione con
il boso ABI-system 100 PWV
Calcolo della pressione arteriosa centrale (aortica) (cBP) in
combinazione con il TM-2450 (cBP)
Indicazione
Il software è utilizzato per trasmettere, visualizzare, valutare e archiviare
le letture di dispositivi boso, così come per calcolare i parametri indicati
nell’uso prescritto.
10
Controindicazione
Il software non può essere utilizzato per il monitoraggio dei parametri
fisiologici vitali la cui variazione potrebbe comportare un pericolo
immediato per il paziente.
Utilizzatori previsti
boso profil-manager XD è utilizzato da medici o da personale medico
specializzato, esperto nell’uso del software.
Gruppo target di pazienti
Il gruppo target di pazienti del boso profil-manager XD dipende dai
dispositivi di cui si devono trasmettere le letture.
11
Con il boso profil-manager XD, Lei ha deciso di acquistare un
software in grado di fornire risultati ottimali anche con un minimo
periodo di addestramento all’uso. Il boso profil-manager XD è stato
deliberatamente realizzato senza la consueta struttura a menu, con
singole rubriche per il controllo delle diverse opzioni. Per questo motivo
nelle istruzioni per l’uso vengono spiegate le singole finestre e/o parti
del programma, indicate anche come rubriche.
Questo prodotto software è un dispositivo medico.
Questo prodotto software deve essere utilizzato esclusivamente
per lo scopo per cui è stato previsto e unicamente con i dispositivi
boso o con software riconosciuti compatibili da boso. L’uso di
questo prodotto software per scopi diversi da quelli previsti o
assieme a software e/o a dispositivi non compatibili potrebbe
causare interpretazioni cliniche errate, terapie/visualizzazioni
non corrette e/o perdita o corruzione dei dati relativi al paziente.
Nel presente documento è descritta la configurazione più
estesa del prodotto software con il massimo numero di opzioni.
Potrebbero non essere disponibili tutte le funzioni descritte.
1.1.1 Backup dei dati
Per evitare di perdere dati, eseguire regolarmente il backup del file
“profman5.fdb” dalla sottodirectory C:\ProgramData\Boso\profmanXD\
1.1 Prima dell’installazione
12
La presente versione per l’installazione e l’uso del boso profil-manager XD è valida a partire
dalla versione 6.3.0.0; qualora fossero disponibili informazioni più aggiornate, saranno
incluse nel file readme.txt sul CD di installazione. Le lettere che contrassegnano il drive in
queste istruzioni per l’uso sono scelte a titolo di esempio:
C:\ per il disco fisso locale
D:\ per il drive CD/DVD
Le indicazioni dei percorsi corrispondono a un’installazione standard a utente singolo con
il sistema operativo Windows 10 (64 bit) nella versione tedesca e possono differire in caso
d’impiego di altri sistemi operativi o in altre versioni linguistiche. Microsoft e Microsoft
Windows sono marchi commerciali registrati di Microsoft Corporation.
1.1.2 Uso del programma
Il programma viene utilizzato tramite il mouse.
Requisiti del PC
Il computer utilizzato per la valutazione della misurazione ABI/PWV e
della misurazione cBP deve soddisfare la norma europea EN 60601-1
nella versione di volta in volta in vigore.
1.1.3 Sicurezza della rete, sicurezza e protezione dei dati
Responsabilità del cliente per la sicurezza del prodotto
Come per qualsiasi altro sistema basato su computer, la protezione deve
essere tale da prevedere la presenza di fi rewall e/o altri dispositivi di
sicurezza tra il sistema medico (boso profi l-manager XD & DB Firebird) e
tutti i sistemi accessibili dall’esterno.
Il cliente è responsabile della confi gurazione e del mantenimento di un
ambiente informatico sicuro e stabile in conformità con gli standard
informatici generali:
Sicurezza fi sica (ad es. vietare l’uso del prodotto software a persone
non autorizzate)
13
Sicurezza operativa (ad es. garantire l’eliminazione dei dati sensibili
rimasti sul sistema, ad esempio i fi le esportati; cancellare i dati non
più necessari; garantire che gli utilizzatori del prodotto software non
lascino il sistema aperto incustodito)
Sicurezza dei processi (ad es. a ogni singolo utente deve essere
assegnato un account separato per i computer dello studio/della
clinica; non dimenticare di eliminare un account non più necessario)
Linee guida in materia di sicurezza (ad es. garantire che i dati raccolti
e i supporti del prodotto software siano salvati in modo sicuro)
Gestione del rischio
Pianifi cazione di emergenza
L’implementazione pratica degli elementi tecnici di sicurezza varia da un
sito all’altro. A tale scopo è possibile utilizzare una serie di tecnologie,
tra cui fi rewall, scanner antivirus, software anti-spyware, tecnologie di
autenticazione e segmentazione della rete.
Il software antivirus non è fornito assieme al profi l-manager XD. Per
proteggere i dati salvati dei pazienti, boso raccomanda di eseguire un
software antivirus su tutti i server del prodotto e su tutte le workstation.
È altresì necessario aggiornare i software antivirus su tutti i server del
prodotto e su tutte le workstation.
boso non è responsabile dell’installazione o della manutenzione
di software antivirus o dell’integrità di qualsiasi sistema
contenente il prodotto infettato da un virus informatico.
14
Selezionare la versione a utente singolo o in rete.
1.2 Installazione del boso profi l-manager XD
Per installare il boso profil-manager XD, eseguire il file D:\BosoInst.exe
manualmente o automaticamente tramite la funzione Autostart dopo
aver inserito il CD.
Attenzione, chi esegue l’installazione deve possedere diritti
di amministratore. (In caso di dubbio, avviare il programma
“BosoInst.exe” con il tasto destro del mouse “esegui come
amministratore”).
Subito dopo l’avvio compare la seguente schermata di selezione:
Fig. 1
Fig. 1
Versione in rete
Installa server DB Firebird
Installa file database
Installa boso profil-manager XD
Benvenuto
Installazione di boso profil-manager XD
Versione a utente singolo
Installa boso profil-manager XD
Chiudi
15
1.2 Installazione del boso profi l-manager XD
Si utilizza la versione a utente singolo soltanto se il programma
sarà eseguito su un solo computer. In questo caso non è necessario
installare un server per il database Firebird autonomo (viene impiegato
un Embedded Firebird). Seguire le istruzioni della procedura guidata di
installazione.
Scegliere la lingua desiderata per l’installazione:
1.2.1 Versione a utente singolo
- Inglese
- Francese
- Italiano
- Ceco
- Russo
- Cinese
- Croato
- Rumeno
- Estone
- Serbo
- Slovacco
- Finlandese
- Spagnolo
- Ungherese
- Sloveno
- Danese
- Polacco
- Indonesiano
- Svedese
Altre lingue disponibili:
Fig. 2
Fig. 2
OK Interrompi
Italiano
Selezionare la lingua da utilizzare durante
l’installazione:
Selezione della lingua di set-up
16
La cartella di destinazione per l’installazione può essere modificata
individualmente, ma per lo più si utilizza la cartella predefinita:
Fig. 3
Fig. 3
Interrompi
Setup - boso profil-manager XD
Selezione della cartella di destinazione
Dove va installato boso profil-manager XD?
< Indietro Avanti >
Sfoglia
La procedura di setup installerà boso profil-manager XD nella seguente cartella.
Fare clic su “Avanti” per proseguire. Fare clic su “Sfoglia” se si desidera selezionare
un’altra cartella.
Sono necessari almeno 179,1 MB di spazio libero di memoria.
C:/Programm Files (x86)\Boso\ProfmanXD
17
Dopo avere installato correttamente il boso profil-manager XD nella
versione a utente singolo, chiudere la procedura guidata di installazione
con il pulsante “Fine”.
Fig. 4
Fig. 4
Fine
Setup - boso profil-manager XD
La procedura di setup ha concluso l’installazione di boso profil-
manager XD sul computer dell’operatore. L’applicazione può
essere avviata tramite i collegamenti del programma installati.
Fare clic su “Fine” per terminare il setup.
Termine della procedura
guidata di setup del
boso profil-manager XD
18
Versione in rete
Installa server DB Firebird
Installa file database
Installa boso profil-manager XD
Benvenuto
Installazione di boso profil-manager XD
Versione a utente singolo
Installa boso profil-manager XD
Chiudi
Si utilizza la versione in rete se il programma sarà eseguito su più
postazioni di lavoro nella rete informatica.
In questo caso è possibile installare il database in qualsiasi punto della
rete informatica.
L’installazione in una rete informatica che include altre apparecchiature
può comportare per pazienti, operatori o terze persone rischi che
erano sconosciuti in precedenza. L’organizzazione responsabile deve
determinare, analizzare e tenere sotto controllo tali rischi.
Le seguenti modifiche della rete informatica potrebbero comportare
nuovi rischi e quindi rendere necessarie analisi ulteriori:
modifica della configurazione della rete informatica (ad es.
aggiornamento della versione Firebird, apertura di una porta TCP,
nuova configurazione dell’antivirus...)
– collegamento di ulteriori elementi alla rete informatica
– rimozione di elementi dalla rete informatica
“update” di dispositivi collegati alla rete informatica
“upgrade” di dispositivi collegati alla rete informatica
1.2.2 Versione in rete
Fig. 5
19
1.2.2.1 Installazione del server del database Firebird
Per poter eseguire il boso profil-manager XD nella versione in rete,
sul computer in cui è memorizzato il database deve essere installato il
server del database Firebird.
L’installazione del server del database Firebird viene avviata con il
pulsante “Installa server DB Firebird”.
Dopo aver scelto la lingua, seguire la procedura guidata di
installazione, lasciando invariate tutte le pre-impostazioni.
1.2.2.2 Installazione del file del database
Il file del database “profman5.fdb” può essere salvato in qualsiasi
punto della rete informatica.
Verificare che sul computer su cui si trova il database giri una
versione aggiornata del server Firebird dalla versione 2.5, che la
porta TCP 3050 sia aperta per l’accesso se è attivo un firewall e
che non vi sia un programma antivirus che blocchi l’accesso al
database e al relativo server.
1.2.2.3 Installazione del boso profil-manager XD
Il boso profil-manager XD viene installato su qualsiasi computer della
rete premendo il pulsante “Installa boso profil-manager XD”.
Seguire la procedura guidata di installazione come descritto in [Versione
a utente singolo] nel capitolo 1.2.1.
1.2.2.4 Primo avvio della versione in rete
Al primo avvio della versione in rete si apre una finestra di login per la
prima registrazione al database Firebird (v. Fig. 6).
20
I dati inseriti in quest’area per il login saranno salvati nel file “profman.
ini” nella directory C:\Programme\Boso\ProfmanXD\ e, se necessario,
possono essere modificati in qualsiasi momento (ad es. se il database
viene spostato in un altro punto della rete).
Nome server:
Nome del server su cui si trova il database.
File database:
Drive, percorso e nome del file del database del boso profil-
manager XD per il server.
Nome utente:
Informazioni per il login per il server corrente del database Firebird.
Il nome predefinito è “sysdba”. Le informazioni per il login possono
essere differenti se il Firebird è già stato installato.
Password:
Informazioni per il login per il server corrente del database Firebird.
La password predefinita è “masterkey”. Le informazioni per il login
possono essere differenti se il Firebird è già stato installato.
Fig. 6
Fig. 6
Login
Nome server
File database
(per server database)
Nome utente
(default: sysdba)
Password
(default: masterkey)
Interruz.LoginInfo
server
sysdba
D:\Datenbanken\boso\PROFMAN5.fdb
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92

boso profil-manager XD 6 Manuale utente

Tipo
Manuale utente