HVL-F56AM

Sony HVL-F56AM Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony HVL-F56AM Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
8
Control panel
SELECT button
– button
MODE button
Data-panel
illuminator
(28)
Flash ON/OFF button
(13)
Flash-ready lamp (15)
ZOOM (flash-coverage)
selection button (20)
Test-flash mode
selection/Hold switch
(22)
Test-flash
button/
Modeling-flash
button (23)
+ button
2
Italiano
Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente il presente manuale e
conservarlo per eventuali riferimenti futuri.
AVVERTENZA
Per ridurre il pericolo di incendi o scosse elettriche, non esporre
l’apparecchio alla pioggia o all’umidità.
Prima di procedere allo smaltimento, applicare del nastro adesivo sui
contatti delle pile al litio per evitare eventuali cortocircuiti e assicurarsi di
rispettare le norme locali per lo smaltimento delle pile.
Tenere le pile o altri oggetti che potrebbero venire ingeriti lontano dalla
portata dei bambini. Se un oggetto viene ingerito accidentalmente,
consultare immediatamente un medico.
Rimuovere immediatamente le pile e non utilizzarle nei seguenti casi:
se il prodotto cade o subisce un urto che causa l’esposizione delle parti
interne.
se il prodotto emette odore, calore o fumo anomali.
Non smontare il prodotto. Se un circuito ad alta tensione al relativo interno
viene toccato, potrebbero verificarsi scosse elettriche.
ISTRUZIONI IMPORTANTI
PER LA SICUREZZA
Durante l’uso dell’apparecchio fotografico, si raccomanda
di seguire sempre le precauzioni per la sicurezza di base,
incluse quelle riportate di seguito.
Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente tutte le
istruzioni.
Se l’apparecchio viene utilizzato da bambini o in presenza
3
di bambini, si raccomanda di esercitare uno stretto
controllo. Non lasciare l’apparecchio incustodito durante
l’uso.
Fare attenzione a non toccare le parti surriscaldate onde
evitare ustioni.
Non utilizzare l’apparecchio con un cavo danneggiato o se
l’apparecchio stesso è caduto o danneggiato, fino a quando
non sia stato esaminato da personale tecnico qualificato.
Prima di riporre l’apparecchio, lasciarlo raffreddare
completamente. Avvolgere il cavo attorno all’apparecchio
evitando di stringere prima di riporlo.
Per ridurre il rischio di scosse elettriche, non immergere il
presente apparecchio in acqua o in altri liquidi.
Per ridurre il rischio di scosse elettriche, non smontare
l’apparecchio. Nel caso in cui l’apparecchio necessiti di
assistenza tecnica o riparazioni, rivolgersi a personale
tecnico qualificato. Se viene riassemblato in modo errato,
l’apparecchio potrebbe causare scosse elettriche al
successivo uso.
L’uso di accessori non approvati dal produttore potrebbe
causare il rischio di incendi, scosse elettriche o ferite alle
persone.
Se utilizzate in modo improprio, le pile potrebbero
surriscaldarsi o esplodere.
Utilizzare solo i tipi di pila specificati in questo manuale
delle istruzioni.
Assicurarsi di non installare le pile con la polarità (+/-)
invertita.
Non esporre le pile al fuoco o a temperature elevate.
Non tentare di ricaricare (ad eccezione delle pile
ricaricabili), cortocircuitare o smontare le pile.
Non utilizzare contemporaneamente pile usate e nuove né
tipi o marche di pila diversi.
4
Per i clienti in Europa
Trattamento del dispositivo elettrico od elettronico a fine
vita (applicabile in tutti i paesi dell’Unione Europea e in
altri paesi europei con sistema di raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il
prodotto non deve essere considerato come un normale
rifiuto domestico, ma deve invece essere consegnato ad un
punto di raccolta appropriato per il riciclo di apparecchi
elettrici ed elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia
smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la
salute che potrebbero altrimenti essere causate dal suo
smaltimento inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a
conservare le risorse naturali. Per informazioni più
dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto, potete
contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di
smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete acquistato.
Marchi di fabbrica
è un marchio di fabbrica di Sony Corporation.
CONSERVARE LE
PRESENTI ISTRUZIONI
ATTENZIONE
Durante l’uso, assicurarsi di non toccare il lampeggiatore a scarica poiché
potrebbe surriscaldarsi all’attivazione del flash.
5
Indice
Caratteristiche ......................... 6
Individuazione delle parti ..... 7
Pannello di controllo .............. 8
Display dei dati ....................... 9
Operazioni preliminari
Inserimento delle pile .......... 10
Applicazione e rimozione del
flash......................................... 12
Accensione/spegnimento
automatico del flash ............. 13
Operazioni di base
Flash automatico programmato
(operazioni di base) .............. 14
Modi di registrazione ........... 17
Applicazioni
Copertura del flash con
zoom ....................................... 19
Flash di prova/flash di
anteprima ............................... 22
Flash con dissolvenza a
rimbalzo ................................. 24
Riprese ravvicinate
(dissolvenza a rimbalzo
verso il basso) ........................27
Illuminatore del display dei
dati .......................................... 28
Illuminatore AF .....................29
Tasti del modo e di selezione ... 30
Flash manuale (M) ................ 32
Sincronizzazione rapida
(HSS) ....................................... 35
Modo flash senza fili
(WL) ........................................37
Collegamento della fotocamera
e del flash mediante cavo .... 43
Impostazione del livello di
intensità (LEVEL).................. 44
Flash multiplo (MULTI) ....... 46
Ripristino delle impostazioni
predefinite.............................. 51
I
mpostazione personalizzata
................................................. 52
Informazioni
aggiuntive
Accessori ................................ 55
Note sull’uso ......................... 57
Manutenzione ....................... 58
Caratteristiche tecniche ........ 59
6
Prima dell’uso
Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per l’uso della
fotocamera.
Il presente flash non è a prova di polvere, spruzzi o acqua.
Non collocare il flash nei seguenti luoghi
Indipendentemente dal fatto che lo si utilizzi o meno, non collocare il flash
nei luoghi descritti di seguito. Diversamente, si potrebbero causare
problemi di funzionamento.
Se viene posizionato in luoghi soggetti alla luce solare diretta, ad
esempio su cruscotti o in prossimità di condotti di aria calda, il flash
potrebbe deformarsi o presentare problemi di funzionamento.
Luoghi soggetti a vibrazioni eccessive
Luoghi soggetti a forte elettromagnetismo
Luoghi soggetti a sabbia eccessiva
Se utilizzato in luoghi quali in spiaggia o in altre aree sabbiose,
assicurarsi di proteggere l’unità da polvere e sabbia.
Diversamente, si potrebbero causare problemi di funzionamento.
Caratteristiche
Il modello HVL-F56AM è un flash compatto con clip che fornisce
un’ampia potenza di flash con un numero guida pari a 56 ( posizione 85
mm, ISO 100 · m).
L’ampio pannello incorporato aumenta il raggio di copertura del flash
fino a una lunghezza focale di 17 mm.
Il modello HVL-F56AM assicura una misurazione flash ADI (Advanced
Distance Integration) altamente affidabile, quando utilizzato in
combinazione con obiettivi compatibili.
Il modello HVL-F56AM supporta la fotografia rapida sincronizzata
senza fili.
La testa del flash può essere inclinata di 90° verso l’alto, di 180° verso
sinistra e di 90° verso destra per la dissolvenza a rimbalzo del flash (con
funzione di blocco) e di 108 verso il basso per riprese ravvicinate.
* Questa funzione potrebbe non essere disponibile su alcuni modelli di
fotocamera.
7
Individuazione delle parti
Adattatore
grandangolare
incorporato (21)
Lampeggiatore
a scarica
Illuminatore AF
(29)
Ricevitore dei
segnali di controllo
senza fili (37)
Indicatore della
dissolvenza a
rimbalzo (24)
Display dei dati (9)
Pannello di
controllo (8)
Coperchio dei
terminali
Tasto di rilascio
dell’attacco di
montaggio (12)
Attacco di
montaggio
Tasto di rilascio
del blocco della
dissolvenza a
rimbalzo (24)
Coperchio dello
scomparto pile
(10)
Prima dell’uso, rimuovere il foglio protettivo
dalla parte anteriore dell’illuminatore AF.
Terminale interno
Terminale accessorio (43)
Terminale dell’alimentazione esterna (56)
8
Pannello di controllo
Tasto SELECT
Tasto -
Tasto MODE
Illuminatore
del display dei
dati (28)
Tasto ON/OFF del
flash (13)
Spia flash pronto (15)
Tasto di selezione ZOOM
(copertura del flash) (20)
Interruttore di selezione
del modo flash di prova/
Hold (22)
Tasto flash di
prova/tasto
flash di
anteprima (23)
Tasto +
9
Display dei dati
Indicatore del controllo
senza fili*
Indicatore della
sincronizzazione
rapida (35)
Indicatore del flash
senza fili (40-42)
Indicatore OK del
flash (15)
Indicatore TTL
(32)
Indicatore del
controllo
manuale del
flash (32)
Indicatore del
flash multiplo
(46)
Indicatore di
personalizzazione
(52)
Indicatore di rapporto
del flash*
* L’indicatore è
visualizzato, tuttavia
questa funzione non è
disponibile.
Indicatore del livello
dell’alimentazione (44)
Indicatore dello
ZOOM manuale (20)
Indicatore dello zoom (19, 20)/
delle ripetizioni del flash
multiplo (48)
Indicatore mm (19)
Indicatore TIMES
(48)
Indicatore
della
dissolvenza a
rimbalzo (24)
Indicatore di
stato delle
pile (11)
Indicatore ft/m
(53)
Indicatori ON/OFF del
flash (14)
Indicazione della gamma del
flash (16)/della frequenza del
flash multiplo (47)
Indicatore Hz (47)
Indicatori di avviso della gamma del flash (16)
Tutti gli indicatori riportati in questa pagina hanno uno scopo puramente illustrativo.
10
Inserimento delle pile
Il modello HVL-F56AM può essere alimentato dai seguenti tipi di pila:
*Le pile non sono in dotazione.
Quattro pile alcaline formato AA
Quattro pile al litio formato AA
Quattro pile ricaricabili all’idruro di nichel metallo (Ni-MH) formato
AA
Assicurarsi di caricare le pile ricaricabili all’idruro di nichel metallo
utilizzando il caricabatterie specificato.
1 Aprire il coperchio dello scomparto pile come illustrato.
2 Inserire le pile nell’apposito scomparto come indicato
nella figura.
3 Chiudere il coperchio dello scomparto pile.
Eseguire la procedura opposta per aprire il coperchio dello
scomparto pile.
Sul display dei dati appare l’indicatore. Se tale indicatore non viene
visualizzato, premere il tasto ON/OFF del flash
11
Operazioni preliminari
Verifica delle pile
Se le pile sono quasi scariche, sul display dei dati lampeggia l’indicatore
.
Se lampeggia
Si consiglia di sostituire le pile. In
questo stato è comunque possibile
utilizzare il flash se l’indicatore
(spia flash pronto) sulla parte
posteriore dell’unità è illuminato.
Se lampeggia soltanto
Non è possibile utilizzare il flash.
Inserire pile nuove.
Se non appare alcuna indicazione quando viene premuto il tasto ON/
OFF del flash, verificare l’orientamento delle pile
12
Applicazione e rimozione del
flash
Applicazione del flash alla fotocamera
Inserire in modo saldo l’attacco di montaggio nella
fotocamera fino a quando non si arresta.
Il flash si blocca in posizione in modo automatico.
Se il flash incorporato della fotocamera fuoriesce, assicurarsi di
abbassarlo prima di applicare l’unità flash.
Rimozione del flash dalla fotocamera
Tenendo premuto il tasto di rilascio dell’attacco di
montaggio 1, rimuovere il flash 2.
1
2
13
Operazioni preliminari
Accensione/spegnimento
automatico del flash
Premere il tasto ON/OFF del flash situato sulla parte
posteriore del flash.
Il flash si accende.
Quando il flash è acceso, sul display dei dati
appare l’indicatore .
Se si preme il tasto ON/OFF mentre il flash è
acceso, quest’ultimo si spegne e sul display
dei dati appare .
L’indicatore scompare dopo 8
secondi.
Spegnimento automatico
Se la fotocamera o il flash non vengono utilizzati per quattro minuti,
l’alimentazione viene disattivata e gli indicatori del display dei dati
scompaiono automaticamente per motivi di risparmio energetico.
Nel modo flash senza fili (p. 37), gli indicatori del display dei dati
scompaiono dopo 60 minuti.
Le impostazioni personalizzate consentono di disattivare lo
spegnimento automatico o di modificare l’intervallo di spegnimento
automatico (p. 53).
14
Flash automatico programmato
(operazioni di base)
1 Selezionare il modo P sulla fotocamera.
2 Premere il tasto ON/OFF del flash per visualizzare
o .
Durante l’uso della funzione del flash automatico, vengono
visualizzati e . Durante l’uso della funzione del flash di
riempimento, viene visualizzato solo .
3 Premere parzialmente il tasto dell’otturatore, quindi
assicurarsi che il soggetto si trovi entro la gamma del
flash.
Per ulteriori informazioni sulla gamma del flash, vedere a pagina
16.
15
Operazioni di base
4 Quando il flash viene caricato, premere il tasto
dell’otturatore per scattare una fotografia.
Il flash viene caricato quando gli indicatori sulla parte posteriore
dell’unità e nel mirino della fotocamera sono illuminati.
Una volta ottenuta l’esposizione corretta per la fotografia appena
scattata, viene visualizzato sul display dei dati per circa quattro
secondi.
Se la fotografia viene scattata prima che il caricamento venga
completato, risulterà sottoesposta.
Se viene utilizzato il flash con timer automatico, premere il tasto
dell’otturatore dopo avere verificato il caricamento del flash.
Viene selezionata la funzione di flash automatico o di riempimento, a
seconda della fotocamera in uso. Per ulteriori informazioni, consultare le
istruzioni per l’uso della fotocamera.
Se la fotocamera dispone del modo AUTO o di selezione della scena, tali
modi vengono trattati come funzione di flash automatico programmato
in questo documento.
Continua alla pagina successiva
16
Gamma del flash
Premere parzialmente il tasto dell’otturatore.
Sul display dei dati viene indicata la gamma del flash per l’esposizione
corretta.
Assicurarsi che il soggetto si trovi entro questa gamma, quindi scattare la
fotografia.
La gamma visualizzabile sul display dei dati è compresa tra 1,5 m e 28 m
(0,7 m e 28 m per la funzione di dissolvenza a rimbalzo verso il basso;
vedere a pagina 27). Se la distanza supera questa gamma, su uno dei lati
del mirino viene visualizzato o .
L’esposizione corretta si ottiene con una
distanza inferiore a 1,5 m.
L’esposizione corretta si ottiene con una
distanza compresa tra 8 m e 28 m o
superiore.
La gamma del flash non viene visualizzata durante l’uso della funzione
di dissolvenza a rimbalzo del flash verso l’alto e verso sinistra o destra,
durante l’uso del flash senza fili o durante l’uso di cavi esterni della
fotocamera.
Se si scattano fotografie oltre il limite minimo della gamma del flash, è
possibile che l’immagine appaia sottoesposta anche se è visualizzato
o che la relativa parte inferiore risulti scura. Assicurarsi di scattare
fotografie entro la gamma del flash indicata.
17
Operazioni di base
Modi di registrazione
Fotografie mediante flash con apertura
prioritaria (A)
1 Selezionare il modo A sulla fotocamera.
2 Premere il tasto ON/OFF del flash per visualizzare
.
Viene selezionato il flash di riempimento.
3 Impostare l’apertura, quindi effettuare la messa a
fuoco del soggetto.
Ridurre l’apertura (ovvero, aumentare il valore f-stop) per ridurre la
gamma del flash oppure aumentare l’apertura (ovvero, ridurre il
valore f-stop) per aumentare tale gamma.
La velocità dell’otturatore viene impostata in modo automatico.
4 Premere il tasto dell’otturatore una volta completato il
caricamento del flash.
Continua alla pagina successiva
18
Fotografie mediante flash con velocità
dell’otturatore prioritaria (S)
1 Selezionare il modo S sulla fotocamera.
2 Premere il tasto ON/OFF del flash per visualizzare
.
Viene selezionato il flash di riempimento.
3 Impostare la velocità dell’otturatore, quindi effettuare
la messa a fuoco del soggetto.
4 Premere il tasto dell’otturatore una volta completato il
caricamento del flash.
Fotografie con flash nel modo di
esposizione manuale (M)
1 Selezionare il modo M sulla fotocamera.
2 Premere il tasto ON/OFF del flash per visualizzare
.
Viene selezionato il flash di riempimento.
3 Impostare l’apertura e la velocità dell’otturatore,
quindi effettuare la messa a fuoco del soggetto.
Ridurre l’apertura (ovvero, aumentare il valore f-stop) per ridurre la
gamma del flash oppure aumentare l’apertura (ovvero, ridurre il
valore f-stop) per aumentare tale gamma.
4 Premere il tasto dell’otturatore una volta completato il
caricamento del flash.
19
Applicazioni
Copertura del flash con zoom
Zoom automatico
Quando si scatta una fotografia, questo flash imposta automaticamente la
copertura dello zoom in base a una gamma di lunghezze focali compresa
tra 24 mm e 85 mm (zoom automatico). Normalmente, non è necessario
impostare manualmente la copertura dello zoom.
Premere parzialmente il tasto dell’otturatore per visualizzare la
copertura dello zoom impostata automaticamente.
La copertura dello zoom automatico viene impostata come riportato di
seguito:
•Se viene utilizzato un obiettivo con lunghezza focale inferiore a 24 mm
con la funzione di zoom automatico, l’indicazione “24 mm” lampeggia.
In questo caso, si consiglia di utilizzare l’adattatore grandangolare
incorporato (p. 21), onde evitare la formazione di aree scure ai bordi
dell’immagine.
Lunghezza focale di 24 mm Lunghezza focale di 85 mm
Lunghezza focale utilizzata Copertura
24 mm - 27 mm 24 mm
28 mm - 34 mm 28 mm
35 mm - 49 mm 35 mm
50 mm - 69 mm 50 mm
70 mm - 84 mm 70 mm
85 mm o superiore 85 mm
Continua alla pagina successiva
20
Zoom manuale
È possibile impostare manualmente la copertura dello zoom,
indipendentemente dalla lunghezza focale dell’obiettivo in uso.
Premere il tasto ZOOM per visualizzare la copertura di
zoom desiderata.
La copertura dello zoom cambia nell’ordine riportato di seguito.
Se lo zoom viene impostato manualmente, “M.ZOOM” appare sopra il
valore di copertura dello zoom.
Se la copertura dello zoom è impostata su un valore inferiore a quello
della lunghezza focale dell’obiettivo in uso, i bordi dello schermo
diventano scuri.
Zoom automatico t 24mm t 28mm t 35mm t 50mm t 70mm t 85mm
1/304