Eurotherm Regolatore Mini8 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Pubblico
PERICOLO
PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA, DI ESPLOSIONE O DI ARCO ELETTRICO
L'apparecchiatura deve essere installata, azionata e sottoposta a manutenzione solo
da personale qualificato.
Scollegare l'alimentazione fornita all'apparecchiatura e a tutti i circuiti I/O (allarmi, I/O
di controllo ecc.) prima di iniziare l'installazione, la rimozione, il cablaggio, la
manutenzione e l'ispezione del prodotto.
La linea dell'alimentazione e i circuiti di uscita devono essere cablati e protetti da
fusibili in conformità ai requisiti normativi locali e nazionali per corrente e tensione
nominali della particolare apparecchiatura, ad es. le più recenti norme sul cablaggio
IEE (BS7671) per il Regno Unito e i metodi di cablaggio NEC classe 1 per gli Stati Uniti.
NON applicare voltaggi superiori a 42 Vcc/30 Vca a terminali diversi da RL8.
L'unità deve essere installata in un quadro o un armadio.
Non superare i valori nominali del dispositivo.
Tutti i collegamenti devono essere serrati in conformità alle specifiche di coppia
indicate.
Indossare idonei dispositivi di protezione individuale (DPI) e seguire pratiche di lavoro
sicuro per quanto riguarda gli interventi elettrici. Vedere NFPA 70E, CSA Z462 BS
7671, NFC 18-510.
Assicurarsi che la vite di messa a terra di protezione obbligatoria sia collegata durante
l'installazione. Il collegamento alla messa a terra di protezione deve essere effettuato
prima di accendere qualsiasi forma di alimentazione elettrica collegata al prodotto.
La mancata osservanza di queste istruzioni può causare lesioni gravi o il decesso.
PERICOLO
PERICOLO DI INCENDIO
Non installare l'unità né alcuna parte di essa se danneggiata. Rivolgersi al fornitore.
Non inserire alcuna sostanza o alcun oggetto attraverso le aperture sulla custodia.
Assicurarsi che sia stata selezionata la dimensione corretta dei cavi per ogni circuito e
che il valore nominale sia stato valutato in base alla capacità di corrente del circuito.
Quando si utilizzano i capicorda (estremità dei cavi), assicurarsi che sia selezionata la
dimensione corretta e che ognuno sia fissato al cavo in modo sicuro tramite un utensile
a crimpare.
Assicurarsi che vengano utilizzati solo i connettori forniti con il regolatore.
La mancata osservanza di queste istruzioni può causare lesioni gravi o il decesso.
AVVERTENZA
UTILIZZO IMPROPRIO DELL'APPARECCHIATURA
Non utilizzare il prodotto per applicazioni critiche di controllo o di protezione nel caso in
cui la sicurezza delle persone o dell'attrezzatura si basi sul funzionamento del circuito di
controllo o sull'attivazione di un allarme.
Assicurarsi che il quadro in cui è montato il regolatore sia isolato da fonti di
inquinamento conduttivo elettrico.
Laddove sussistano pericoli per il personale e/ l'apparecchiatura, assicurarsi di utilizzare
idonei interblocchi di sicurezza.
Assicurarsi che i cavi siano posizionati in modo da ridurre al minimo l'interferenza
dovuta ai disturbi elettrici (interferenza elettromagnetica) riducendo al minimo la
lunghezza dei cavi stessi.
È rigorosamente vietato modificare, disassemblare o riparare il prodotto in modo
diverso da quanto indicato nel presente Manuale utente. In caso di guasto contattare il
fornitore.
Assicurarsi che tutti i cavi e cablaggi siano ben fissati avvalendosi di un meccanismo
serracavo idoneo.
Collegare i cavi solo ai terminali identificati riportati sulla targhetta di cablaggio sul
prodotto, nella sezione Cablaggio del Manuale utente del prodotto o nel foglietto
illustrativo sull'installazione.
Utilizzare solo cavi in rame (ad eccezione del cablaggio della termocoppia).
Assicurarsi che solo a personale con competenze nella progettazione e
programmazione di sistemi di controllo sia consentito programmare, installare,
modificare e mettere in servizio il prodotto.
Non utilizzare o implementare a livello operativo una configurazione del regolatore
(strategia di controllo) senza assicurarsi che tutti i test operativi della configurazione
siano stati completati e che l'apparecchiatura sia stata messa in servizio e approvata per
il funzionamento.
Precauzioni contro le scariche elettrostatiche
Assicurarsi che vengano adottate tutte le precauzioni contro le scariche elettrostatiche
prima di manipolare l'unità.
La mancata osservanza di queste istruzioni potrà causare lesioni gravi, decesso o danni
all'attrezzatura.
REGOLATORE MINI8TM (FIRMWARE V5.0+)
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE E IL CABLAGGIO
Il regolatore Mini8 è un'unità compatta di regolazione PID multi-loop e
acquisizione dei dati, che offre una scelta di I/O e opzioni di
comunicazione sul campo ed è progettata per il montaggio su una guida
DIN "Top Hat" da 35 mm.
Pre-assemblato in fabbrica, il regolatore viene fornito con il numero di
I/O richiesti dall'applicazione, come indicato al momento dell'ordine, già
installati. Il regolatore Mini8 può essere fornito come strumento già
configurato oppure può essere configurato utilizzando il software di
configurazione iTools in esecuzione su un personal computer.
ATTENZIONE: Il presente prodotto può generare esposizione a sostanze
chimiche inclusi piombo e composti a base di piombo considerati dallo Stato
della California in grado di provocare cancro, difetti alla nascita o danni agli
organi riproduttivi.
Per ulteriori informazioni visitare: https://www.P65Warnings.ca.gov.
HA033649ITA/2 CN40827 06/2022
* HA033649ITA*
Comunicazioni
Questa sezione dipende dal modulo installato;
vedere sul retro del documento per ulteriori
informazioni. Qui è mostrato DeviceNet.
DI8
Ingresso logico
Nota: I dati tecnici
dell'ingresso sono uguali a
"I/O standard" sopra.
Isolamento
Canale-canale: 42 V picco
Canale-sistema: 42 V picco
Legenda
Funzione
A
D1+
B
D1-
C
D2+
D
D2-
E
D3+
F
D3-
G
D4+
H
D4-
I
D5+
J
D5-
K
D6+
L
D6-
M
D7+
N
D7-
O
D8+
P
D8-
CT3
Ingresso per il
trasformatore di corrente
Nota: L'isolamento è garantito dai
trasformatori di corrente.
Isolamento
Canale-canale: N/A
Canale-sistema: N/A
Legenda
Funzione
A
N/A
B
N/A
C
N/A
D
N/A
E
N/A
F
N/A
G
N/A
H
N/A
I
In1 A
J
In1 B
K Nessun
collegamento
L
In2 A
M
In2 B
N Nessun
collegamento
O
In3 A
P
In3 B
RL8
Uscita relè (solo slot 2 e/o 3)
Nota: Il conduttore di terra di
protezione DEVE essere utilizzato se è
installato il modulo RL8.
Voltaggio/corrente contatto - 264
Vca/2 A RMS max.
Isolamento
Canale-canale: di base da 264 Vca
Canale-sistema: rafforzato
Legenda
Funzione
A
RLY1 A
B
RLY1 B
C
RLY2 A
D
RLY2 B
E
RLY3 A
F
RLY3 B
G
RLY4 A
H
RLY4 B
I
RLY5 A
J
RLY5 B
K
RLY6 A
L
RLY6 B
M
RLY7 A
N
RLY7 B
O
RLY8 A
P
RLY8 B
Dimensioni dei cavi per ingressi termocoppia dei moduli ET8/TC8/TC4
Modulo
Dimensione min
(fisso)
Dimensione max
(fisso)
Dimensione min
(flessibile)
Dimensione max
(flessibile)
ET8/TC8/TC4 0,14 mm2
(28 AWG)
1,5 mm2
(16 AWG)
0,14 mm2
(28 AWG)
1,5 mm2
(16 AWG)
AO8/AO4
Uscita analogica
(solo slot 4)
Nota: AO4 supporta solo i canali
da 1 a 4.
Uscita di corrente: da 0 a 20 mA,
carico max 360Ω
Isolamento
Canale-canale: 42 V picco
Canale-sistema: 42 V picco
Legenda
Funzione
A
OP1 +
B
OP1 -
C
OP2 +
D
OP2 -
E
OP3 +
F
OP3 -
G
OP4 +
H
OP4 -
I
OP5 +
J
OP5 -
K
OP6 +
L
OP6 -
M
OP7 +
N
OP7 -
O
OP8 +
P
OP8 -
Moduli
ET8/TC8/TC4, RT4, DI8, CT3, DO8
Modulo
RL8
Moduli
AO8/AO4
RT4
Ingresso RTD a 2, 3, 4 fili
Isolamento
Canale-canale: 42 V picco
Canale-sistema: 42 V picco
Legenda
Funzione
A
CH1 I+
B
CH1 S+
C
CH1 S-
D
CH1 I-
E
CH2 I+
F
CH2 S+
G
CH2 S-
H
CH2 I-
I
CH3 I+
J
CH3 S+
K
CH3 S-
L
CH3 I-
M
CH 4 I+
N
CH4 S+
O
CH4 S-
P
CH4 I-
2 3 4
fili
DO8
Uscita logica
Nota: Richiede alimentazione da
24 Vcc.
Isolamento
Canale-canale: N/A
Canale-sistema: 42 V picco con
alimentazione indipendente
Legenda
Funzione
A
Supply In +
B
Supply In +
C
OP1 +
D
OP2 +
E
OP3 +
F
OP4 +
G
Supply & OP-
H
Supply & OP-
I
Supply In +
J
Supply In +
K
OP5 +
L
OP6 +
M
OP7 +
N
OP8 +
O
Supply & OP-
P
Supply & OP-
I collegamenti sono cablati
internamente
Collegamenti I/O standard
Legenda
Funzione
Dati tecnici
D1
Ingresso digitale 1
Ingressi digitali:
Da -28.8 V a +5 V = Spento
Da +5 V a 10.8 V = Indefinito
Da +10.8V a +28.8 V = Acceso
Corrente di pilotaggio tipica:
2.5 mA @ 10.8 V
Contatti relè: 1 amp max, 42 Vcc max.
Questi terminali possono utilizzare
cavi di dimensioni comprese tra
0,14 e 1,5 mm2 (28 - 16 AWG).
Coppia di serraggio da
0,22 a 0,25 Nm
D2
Ingresso digitale 2
C
Ingresso digitale comune
A1
Relè A normalmente
aperto
A2 Relè A normalmente
chiuso
A3
Relè A comune
B1
Relè B normalmente
aperto
B2 Relè B normalmente
chiuso
B3
Relè B comune
Indicatori LED
Legenda
Colore
Funzione
Azione
P Verde Alimentazione
elettrica
Acceso - Alimentato
Spento - Non alimentato
A Rosso Stato del relè A Acceso – Alimentato
Spento - Non alimentato
B Rosso Stato del relè B Acceso – Alimentato
Spento - Non alimentato
ET8/TC8/TC4
Ingresso termocoppia
Nota: TC4 supporta i canali da
A ad H. ET8/TC8 supporta i
canali da A a P.
Isolamento
Canale-canale: 42 V picco
Canale-sistema: 42 V picco
Legenda
Funzione
A
TC1+
B
TC1-
C
TC2+
D
TC2-
E
TC3+
F
TC3-
G
TC4+
H
TC4-
I
TC5+
J
TC5-
K
TC6+
L
TC6-
M
TC7+
N
TC7-
O
TC8+
P
TC8-
Terminali di
collegamento di
comunicazione
(dipendono dalla
versione)
Terminali di
collegamento I/O
standard
Alimentazione Terminali di collegamento I/O
DICHIARAZIONE ROHS
Contatti
Eurotherm Limited
Faraday Close, Durrington,
Worthing, West Sussex, BN13 3PL
Telefono: +44 (0) 1903 268500
Eurotherm Automation SAS
6 chemin des joncs
CS 20214 69574
Dardilly cedex
Uffici nel mondo
www.eurotherm.com/worldwide
Scansionare qui per i referenti locali
© Copyright Eurotherm Limited 2022
Eurotherm, il logo di Eurotherm e Mini8 sono marchi di fabbrica di Schneider Electric, delle
sue consociate ed affiliate. Tutti gli altri possono essere marchi di fabbrica dei rispettivi
titolari.
Tutti i diritti strettamente riservati. Nessuna parte del presente documento può essere
riprodotta, modificata o trasmessa in qualsiasi forma con qualsiasi mezzo né può essere
memorizzata in un sistema di reperimento dati per uno scopo diverso da quello di fungere
da ausilio per l'uso dell'apparecchiatura a cui si riferisce questo documento, senza il previo
consenso scritto di Eurotherm Limited.
Eurotherm Limited persegue una politica di sviluppo e di miglioramento continui dei
prodotti. I dati tecnici riportati in questo documento possono essere pertanto modificati
senza preavviso. Le informazioni contenute nel presente documento vengono fornite in
buona fede, ma esclusivamente a titolo informativo.
Eurotherm Limited non si assume alcuna responsabilità per perdite derivanti da errori nel
presente documento.
Alimentazione (vedere anche +++NOTA++)
Legenda
Alimentazione
Questi terminali possono
utilizzare cavi di dimensioni
comprese tra 0,2 e 2,5 mm2
(24 - 12 AWG).
Coppia di serraggio
da 0,5 a 0,6 Nm
24 V
24 Vcc
Collegati
24 V
24 Vcc
0 V
0 V
GND
Messa a terra
+++NOTA+++
Specifiche dell'alimentazione
Tensione: Da 17.8 Vcc min a 28.8 Vcc max
Consumo energetico: 15 W max
Vite di messa a terra di protezione (deve essere collegata)
Pubblico
INTERFACCIA DI COMUNICAZIONE
I LED che si trovano sulla parte superiore dell'unità indicano diverse funzioni operative.
Tutti i regolatori dispongono di una porta di configurazione (CC) e di una porta "field
communication" (FC) sul modulo delle comunicazioni.
Nota: Se il LED verde relativo al modo esecuzione (RN) è permanentemente acceso,
significa che l'unità sta funzionando correttamente.
PORTA DI CONFIGURAZIONE
La porta di configurazione EIA232 (presa RJ-11) si trova a destra del connettore di
alimentazione. Il regolatore Mini8 viene configurato utilizzando la suite di configurazione
iTools in esecuzione su un PC.
Nota: In modalità Configurazione l'unità NON esegue il controllo.
Da DF a 9 pin a porta Com PC
Pin RJ11
Funzione
Presso il fornitore sono
disponibili i cavi
necessari; il codice ordine
è SubMin8/cable/config.
-
6
(N/C)
3 (TX)
5
RX
2 (RX)
4
TX
5 (0V)
3
0V (massa)
2
(N/C)
1
Riservato
Nota: In base all'hardware presente, l'unità può essere configurata in modo che
comunichi tramite altri protocolli, elencati sotto, utilizzando la rete di campo.
DEV ID (HEX)
Range di indirizzi validi da 1 a FE (254).
Nell'esempio è mostrato un indirizzo 00.
L'impostazione di FF (255) è riservata.
I dispositivi EtherCAT possono
essere collegati in cascata con 2
prese RJ45.
Gli interruttori o gli hub devono
essere compatibili con EtherCAT.
Modulo
EtherCAT
COMUNICAZIONI - ETHERCAT
LED "RUN"
Stato slave EtherCAT
Spento
Inizializzazione
Luce verde
lampeggiante
Pre-operativo
Luce verde
lampeggiante singola
Operativo in modalità SAFE
Luce verde fissa
Operativo
Luce verde intermittente
Boot
LED "ERR"
Stato
Spento
Funzionamento normale
Luce rossa fissa
Nessuna comunicazione
Luce rossa
lampeggiante doppia
Comunicazione con il master persa
Luce rossa
lampeggiante singola
Le comunicazioni EtherCAT hanno
cambiato autonomamente lo stato
EtherCAT
Luce rossa intermittente La configurazione del regolatore Mini8
e quella del master EtherCAT non
corrispondono
LED "OP"
Stato
Luce verde
fissa
Modalità
Esecuzione
Spento
Non in
esecuzione
Luce verde
lampeggiante
Standby
LED "CC"
Stato della porta
di configurazione
Luce verde
lampeggiante
Attività porta di
configurazione
EIA232
Spento
Porta di
configurazione
inattiva
Acceso
Non applicabile
IN
OUT
CC
Copertura di protezione
(per ET8)
INSTALLAZIONE DEL REGOLATORE MINI8
MONTAGGIO DELL'UNITÀ - VIENE MOSTRATA L'UNITÀ ETHERNET (MODBUS/TCP)
L'unità deve essere montata orizzontalmente su una guida DIN simmetrica,
35 x 7,5 o 35 x 15, in base ai requisiti specificati in EN50022.
Note:
1. Il regolatore è destinato ad esclusivo uso interno e deve essere montato in un
armadio idoneo.
2. Lasciare almeno 25 mm di spazio libero sopra e sotto l'unità in modo da garantire la
ventilazione. Lasciare almeno 25 mm (31 mm se è installata la copertura di protezione)
di spazio libero per i cavi davanti e dietro l'unità.
MONTAGGIO SU GUIDA DIN
1. Montare la guida DIN orizzontalmente, utilizzando bulloni adeguati.
Nota: L'unità NON è predisposta per essere montata utilizzando un altro
orientamento.
2. Assicurarsi che la guida DIN realizzi un buon contatto elettrico con la base metallica
del pannello.
3. Agganciare il bordo superiore della clip della guida DIN sullo strumento alla parte
superiore della guida stessa.
4. Con un movimento lento ma deciso spingere l'unità verso il basso fino a quando le
molle del meccanismo di blocco della guida DIN non scattano in posizione. Un
"clic" conferma l'avvenuto blocco dell'unità.
Il montaggio sulla guida DIN è completato.
Nota: Per smontare l'unità, fare leva delicatamente verso il basso con un cacciavite
per sbloccare il meccanismo di bloccaggio della guida DIN, quindi sollevare l'unità in
avanti quando questa si sgancia dalla guida.
Requisiti ambientali
Minimo
Massimo
Temperatura
0°C
55°C
Umidità (Relativa - RH)
5% RH
95% RH
Altitudine
2000 m
COPERTURA DI PROTEZIONE
Se sono installati i moduli ET8, inserire anche la copertura di protezione trasparente
fornita per migliorare la stabilità termica. Nella figura sotto la copertura è inserita. La
copertura può essere montata in entrambe le direzioni.
115 mm
*
COMUNICAZIONI - ETHERNET (MODBUS/TCP)
Il protocollo è Modbus/TCP, 10BASE-T/100BASE-TX su rete Ethernet.
INTERRUTTORE INDIRIZZI
Questo interruttore è situato alla base della slot per le schede
di comunicazione.
Gli interruttori vengono impostati come segue:
00 = DHCP (Dynamic Address) abilitato
Da 01 a FE = indirizzo IP statico
(utilizza l'indirizzo ottenuto/configurato più di recente)
FF = Riservato
RJ45
Colore
Segnale
8
Marrone
N/A
7
Marrone/bianco
N/A
6
Verde
Rx-
5
Blu/bianco
N/A
4
Blu
N/A
3
Verde/bianco
Rx+
2
Arancione
Tx-
1
Arancione/bianco
Tx+
Copertura protettiva spinotto a schermatura cavi
ASSEGNAZIONE DEGLI INDIRIZZI
DHCP è la posizione in cui lo strumento (host IP) chiede a un server DHCP di fornirgli
un indirizzo IP. Normalmente, questo avviene all'avvio, ma può essere ripetuto
durante il funzionamento. DHCP comprende il concetto di valori assegnati che
'scadono'.
È necessario un server DHCP in grado di rispondere alla richiesta. Il server DHCP
deve essere configurato per rispondere correttamente alla richiesta. La
configurazione dipende dalla politica di rete locale della società.
Se sulla rete non è disponibile alcun server DHCP, lo strumento assegna a se stesso un
indirizzo IP link local compreso tra 169.254.0.0 e 169.254.255.255.
NOTA: Questo sovrascrive l'indirizzo IP predefinito e pertanto, in questi casi, è
necessario il collegamento a iTools tramite la porta di configurazione per ottenere o
modificare l'indirizzo IP.
FUNZIONI DEI PIN RJ45
Il connettore include due LED:
Verde = Collegamento/attività: Spento=Nessun collegamento,
Acceso=Collegamento, Lampeggiante=Attività
Giallo = Velocità: Spento=Nessun collegamento o 10 Mbps, Acceso=100 Mbps
COMUNICAZIONI - DEVICENET®
Lo strumento supporta i protocolli DeviceNet ed Enhanced DeviceNet.
DeviceNet utilizza un connettore
con terminali a vite a 5 vie e pitch
da 5,08 mm. Il connettore di
accoppiamento è fornito per il
cablaggio utente.
Enhanced DeviceNet utilizza un
connettore "Micro-Connect" M12 a
5 pin.
Il cavo DeviceNet schermato
specificato deve essere usato per il
cablaggio sul campo.
Terminatori
DeviceNet®/Enhanced DeviceNet®
Le specifiche DeviceNet™ indicano che i terminatori del bus (121Ω) non dovrebbero
essere inclusi come parte di un master o di uno slave.
Nota: I terminatori non vengono forniti, ma devono essere utilizzati quando richiesto.
ALIMENTAZIONE
Il bus è alimentato dalla rete a circa 100 mA.
CONFIGURAZIONE DEGLI INDIRIZZI
Ogni unità deve disporre di un unico indirizzo sulla rete, configurato come riportato
sotto. Il modulo di comunicazione si riavvia automaticamente dopo la modifica di un
indirizzo.
Nota: iTools può essere utilizzato per configurare l'indirizzo se gli interruttori sono
impostati su "off".
La versione con Enhanced DeviceNet® utilizza due manopole BCD.
SW
Enhanced DeviceNet
Da 0 a
9
MSD Prima cifra dell'indirizzo
Da 0 a
9
LSD Seconda cifra dell'indirizzo
Ad esempio, l'indirizzo "13" è configurato impostando
MSD su 1 e LSD su 3.
Nota: Gli indirizzi compresi tra 64 e 99 vengono ignorati. L'indirizzo può essere
configurato utilizzando iTools.
BAUD RATE
Tutte le unità devono essere impostate con lo stesso baud rate e devono essere
riavviate in caso di modifica del baud rate. Per DeviceNet il baud rate viene configurato
utilizzando la manopola come mostrato sotto.
Pin
Legenda
Funzione
5
V+
V+
4
CH
CAN HIGH
3
DR
SCARICO
2
CL
CAN LOW
1
V-
V-
Pin
Legenda
Funzione
5
CAN_L
CAN LOW
4
CAN_H
CAN HIGH
3
V-
V-
2
V+
V+
1
DR
SCARICO
Nota: Selezionare la posizione "Prog" per abilitare gli aggiornamenti del firmware.
Lo strumento può richiedere il riavvio.
5
2
1
3
4
108 mm
*
124 mm
* Vedere la nota 2 sopra
*
Pin 8
Pin 1
Pin 8
Pin 1
COMUNICAZIONI - MODBUS
Il protocollo è Modbus RTU, EIA232, EIA485 a 3 o 5 fili.
Il collegamento alla rete Modbus avviene tramite due prese RJ45 collegate in parallelo.
Questo consente il collegamento in cascata tra un'unità e la successiva utilizzando
prolunghe di categoria 5. Il terminatore di linea è necessario sull'ultima unità della
catena.
Pin RJ45
Colore
3 fili
5 fili
8
Marrone
N/A
RxA
7
Marrone/bianco
N/A
RxB
6
Verde
N/A
Gnd
5
Blu/bianco
N/A
N/A
4
Blu
N/A
N/A
3
Verde/bianco
Gnd
Gnd
2
Arancione
A
TxA
1
Arancione/bianco
B
TxB
Copertura protettiva spinotto a schermatura cavi
TERMINAZIONI DI COMUNICAZIONE RJ45
La linea di comunicazione deve essere collegata in cascata da unità a unità, con l'unità
a ciascuna estremità della catena dotata di terminazione corretta. È possibile ordinare
presso il fornitore un terminatore Modbus nero contenente le resistenze di
terminazione corrette. Il codice ordine è SubMin8/TERM/MODBUS/RJ45.
Nota:
Il valore predefinito del baud rate è 19200, ma questo può essere impostato durante la
configurazione utilizzando il software di configurazione iTools.
INTERRUTTORE INDIRIZZI
L'interruttore è posizionato sotto il connettore delle comunicazioni.
Ogni unità deve disporre di un unico indirizzo sulla rete Modbus.
Nota:
Se l'indirizzo impostato è 0, l'indirizzo dell'unità e le impostazioni di parità saranno quelli
configurati sullo strumento.
Pin 8
Pin 1
OFF ↔ ON
1 2 3 4 5 6 7 8
ON
MB120
AN100
Etichetta
Colore stampo -
nero
Rete resistenza
8
1
120 5%
1
100 5%
120 5%
8
SW
OFF
ON
8
3 fili
5 fili
7
Nessuna parità
Parità
6
Pari
Dispari
5
N/A
Indirizzo 16
4
N/A
Indirizzo 8
3
N/A
Indirizzo 4
2
N/A
Indirizzo 2
1
N/A
Indirizzo 1
Supporta gli
indirizzi
LED "RUN"
Stato
Luce verde fissa
Modalità Esecuzione
Spento
Non in esecuzione
Luce verde
lampeggiante
Standby
LED "CC"
Stato della porta
di configurazione
Luce verde
lampeggiante
Attività porta di
configurazione EIA232
Spento
Porta di configurazione
inattiva
Acceso
Non applicabile
LED "FC"
Stato
Luce verde
lampeggiante
Traffico
Modbus/TCP
ricevuto
Spento
Nessun traffico
Modbus/TCP
Acceso Non applicabile
LED "AS"
Stato
Acceso
DHCP abilitato e indirizzo IP
ottenuto
Luce verde
lampeggiante
DHCP abilitato ma utilizzo di
indirizzo link local
Spento Utilizzo di indirizzo IP statico
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Eurotherm Regolatore Mini8 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario