ProForm PFEX9757 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
MANUALE D’ISTRUZIONI
AVVERTENZA
Leggere attentamente tutte le
istruzioni e precauzioni importan-
ti elencate in questo manuale
prima di utilizzare questo equi-
paggiamento. Conservare il
manuale per future referenze.
Etichetta
di Num.
di Serie
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siamo
imposti di provvedere alla com-
pleta soddisfazione del cliente.
Se avete domande, oppure rin-
venite parti mancanti o danneg-
giate, in vi garantiamo la com-
pleta soddisfazione attraverso
l’assistenza diretta della nostra
Azienda.
ALLO SCOPO DI EVITARE INU-
TILI RITARDI, VOGLIATE GEN-
TILMENTE CHIAMARCI AL
NOSTRO NUMERO VERDE.
Tecnici esperti vi forniranno
immediatamente la loro assi-
stenza senza alcuna spesa a
vostro carico.
Numero verde:
167-865114
lunedì-venerdì: 15:00-18:00
Modello Num. PFEX97570
Num. di Serie
Scrivere il numero di serie nello spazio
soprastante per facile riferimento.
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO
Per ordinare parti di ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE 167-865114
tutti i pomeriggi dalle 15:00 alle 18:00. Fare riferimento ai seguenti dati:
Il NUMERO DEL MODELLO del prodotto (PFEX97570).
Il NOME del prodotto (PROFORM
®
975s).
Il NUMERO DI SERIE del prodotto (vedere la copertina di questo manuale).
Il NUMERO DEL DIAGRAMMA della parte/i a pagina 15 di questo manuale.
La DESCRIZIONE della parte/i a pagina 15 di questo manuale.
®
Parte Num. 147580 R0798A PROFORM e una marchio della ICON Health & Fitness, Inc. © 1998 Stampato negli USA
GARANZIA DELLA ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l.
La ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. garantisce questo articolo privo di difetti nel materiale e nella fab-
bricazione.
La garanzia sul prodotto è valida a condizione che:
• il prodotto rimanga in possesso del compratore originario;
• il prodotto venga usato privatamente;
• il prodotto non abbia subito danni dovuti ad incidenti e/o ad un uso improprio, manomissioni e/o manuten-
zione e/o modifiche da parte di personale non autorizzato dalla ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l.
La durata della garanzia è:
• di 12 mesi dalla data di acquisto originario comprovata dalla copia dello scontrino fiscale, per le parti strut-
turali.
• di 3 mesi per le parti mobili (cavi, pulegge, ecc.) ed elettriche.
Nell’eventualità di difetto nel materiale o nella fabbricazione, la ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. prov-
vederà, a sua scelta, alla riparazione o alla sostituzione. Tutte le relative spese saranno a carico della ICON
HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. Sono a carico dell’acquirente le spese di spedizione che dovranno esser
prepagate. Inoltre, il prodotto dovrà essere adeguatamente imballato in modo da evitare danni allo stesso
nel corso del trasporto, danni che non verranno riconosciuti dall’Azienda.
LA PROCEDURA
Il certificato di garanzia, corredato dalla copia dello scontrino fiscale, dovrà essere spedito alla ICON
HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l., Via S. Penna, 2—06132 S. ANDREA DELLE FRATTE PERUGIA entro
venti (20) giorni dalla data di acquisto.
Qualora doveste scoprire un difetto nel materiale o nella fabbricazione durante il periodo di garanzia, dovre-
te contattare la ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. al Numero verde 167-865114 lamentando difetto
scoperto.
Gli addetti del Servizio Assistenza Clienti provvederanno ad inviarvi parti di ricambio o illustrarvi le procedu-
re per la riparazione o sostituzione del prodotto.
2
45
21
22
22
27
28
29
32
31
30
22
22
5
4
22
5
22
25
26
26
12
25
26
48
41
14
14
11
10
13
22
8
9
22
50
1
51
39
54
56
53
55
40
39
38
37
36
23
23
65
64
15
24
20
62
19
22
22
3
66
66
18
49
18
62
58
57
59
63
60
44
43
39
38
37
36
35
34
33
31
32
47
46
27
29
46
47
48
61
16
17
24
48
48
6
7
2
17
42
68
70
71
72
69
10
13
73
73
67
67
52
22
74
22
74
48
DIAGRAMMA DELLA PARTI—Modello Num. PFEX97570 R0798A
15
INDICE
PRECAUZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
COME UTILIZZARE LA PROFORM
®
975s . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
COME UTILIZZARE IL SENSORE DELLA FREQUENZA CARDIACA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
MANUTENZIONE ED IMMAGAZZINAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
LISTA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
DIAGRAMMA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
GARANZIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di gravi lesioni, leggere attentamente le seguenti precauzioni importanti
prima di utilizzare la PROFORM
®
975s.
1. Leggere attentamente questo manuale d’istru-
zioni prima di usare la 975s.
2. Sarà responsabilità del proprietario della 975s
di informare adeguatamente qualsiasi persona
che ne farà uso, delle norme di sicurezza qui
elencate. Utilizzare la 975s solo secondo le
istruzioni di questo manuale.
3. Tenere la 975s al coperto, lontano da polvere ed
umidità. Utilizzare la 975s solo su una superficie
orizzontala. Proteggere il pavimento sotto la
975s con un tappeto.
4. Ispezionare ed assicurare tutte le parti frequen-
temente. Cambiare immediatamente qualsiasi
parte logorata.
5. Tenere lontano da bambini sotto ai 12 anni e da
animali domestici.
6. La 975s non dovrebbe essere utilizzata da per-
sone con un peso superiore ai 115 kg.
7. Durante l’allenamento indossare un abbiglia-
mento adeguato. Non indossare abiti troppo lar-
ghi o allentati che potrebbero impigliarsi nella
975s. Calzare sempre scarpe da corsa.
8. Tenere sempre la schiena diritta durante l’uso
della 975s. Non inarcarsi.
9. In caso di giramenti di testa o dolori di qualsiasi
tipo durante l’allenamento; fermarsi immediata-
mente ed incominciare il raffreddamento.
10. La 975s è stata realizzata solo per uso domesti-
co. Non usare usarla per scopi commerciali, per
affittarla o in istituzioni pubbliche.
11. POSIZIONE DELL’ADESIVO AVVERTENZA:
L’adesivo raffigurato sotto, e` stato applicato
sulla 975s. Se l’adesivo e` mancante o se fosse
inleggibile, siete pregati di contattare il nostro
Servizio Assistenza Clienti al numero 167-
865114, per ordinare un nuovo adesivo senza
nessuna spesa a vostro carico. Applicare l’ade-
sivo nel punto indicato.
AVVERTIMENTO: Prima di iniziare questo o qualsiasi programma di esercizio, consultare il proprio medico.
Questo è soprattutto importante per persone oltre i 35 anni o persone con problemi di salute già esistenti.
Leggere tutte le istruzioni prima dell’uso. ICON non assume alcuna responsabilità per eventuali lesioni
personali o per danni di preprietà sostenuti da o tramite la l'uso di questo prodotto.
Do not allow children on or
around machine.
Keep hands and feet away
from moving parts and contact
points.
Read owner's manual and
follow instructions.
AVVERTENZA:
Non lasciare bambini avvicinarsi
o salire sulla bicicletta.
Tenere le mani e i piedi
lontano da parti mobili e da punti di contatto.
Leggere e seguire il manuale d’istruzioni.
14
LISTA DELLE PARTI—Modello Num. PFEX97570 R0798A
Num. del
Diag. Qtà. Descrizione
1 1 Telaio
2 1 Montante
3 1 Telaio Sedile
4 1 Manubrio
5 2 Impugnatura Frequenza Cardiaca
6 1 Pannello Sinistro
7 1 Pannello Destro
8 1 Console
9 1 Manopola di Resistenza
10 1 Cavo di Resistenza/Controller
11 4 Vite da M5 x 30mm
12 4 Dado da M5
13 1 Commutatore/Filo
14 4 Vite a Testa Esagonale M6 x 25mm
15 1 Schienale
16 1 Sedile
17 2 Impugnatura Sedile
18 4 Bullone a Bottone M6 x 38mm
19 2 Impugnatura in gomma piuma
20 1 Bronzina da 25mm x 75mm
21 8 Blocchi in plastica
22 21 Vite da #8 x 5/8”
23 2 Vite da #8 x 3/8”
24 8 Vite a Testa Esagonale M6 x 16mm
25 3 Vite a Bottone M10 x 25mm
26 3 Rondella Spaccata da M10
27 2 Cinghia Pedale
28 1 Pedale Destro
29 1 Puleggia/Manovella
30 1 Dado Cuscinetto Dentellato
31 2 Cuscinetto
32 2 Copri Cuscinetto
33 1 Dado Cuscinetto con Cavatura
34 1 Rondella della Manovella
35 1 Dado della Manovella
36 2 Dado Esagonale Flangiata M8
37 2 Bullone ad Occhiello M6
38 2 Sostegno d'Aggiustamento
39 4 Dado da M6
Num. del
Diag. Qtà. Descrizione
40 2 Rondella da M10
41 2 Filo Estensione
42 1 Volano
43 1 Distanziatore 10mm x 13mm
44 1 Asse Volano
45 1 Pedale Sinistro
46 2 Vite a Bottone M10 x 52mm
47 2 Ruota
48 5 Bronzina da 2” x 3”
49 1 Bronzina da 1 1/2” x 3”
50 1 Morsetto Cavo
51 1 Bullone da M6 x 56mm
52 1 Rondella Piatta Larga
53 4 Rondella Piatta #8
54 1 Bullone a Morsetto
55 1 Dado a Morsetto
56 1 Gancio Resistenza
57 1 Molla Resistenza
58 1 Sostegno Magnete
59 1 Bullone a Testa Esagonale M8 x
65mm
60 1 Controdado in Nylon da M8
61 1 Cinghia
62 2 Cappuccio Rotondo da 1 1/4”
63 1 Bronzina da 2” x 4”
64 1 Boccola Telaio
65 1 Boccola Telaio Sedile
66 4 Controdado in Nylon da M6
67 4 Rondella Spaccata da M6
68 1 Manopola di Bloccaggio
69 1 Sostegno Sedile
70 4 Bullone a Bottone M10 x 105mm
71 4 Rondella Piatta M10
72 4 Controdado in Nylon da M10
73 2 Rondella Spaccata da M8
74 4 Controcolpi in Gomma
# 1 Manuale d’Istruzioni
# 1 Chiave di Allen 4mm
# 1 Chiave di Allen 6mm
Nota: “#” indicata una parte non-illustrata. Specificazioni possono variare senza preavviso. Vedere il retro della
copertina di questo manuale per informazioni su come ordinare parti di ricambio.
3
PRIMA DI INIZIARE
Complimenti per aver selezionato l’innovativa 975s
della PROFORM. La PROFORM 975s offre un’ecce-
zionale forma d’esercizio a basso impatto, dando otti-
mi benefici cardiovascolari, ed un’incremento della
tonalità` muscolare. La 975s e` dotata di una resisten-
za regolabile che vi permette di modificare il vostro
allenamento al livello che piu` vi si adegua. Ed una
volta finito di allenarvi, la 975s porta` essere piegata
per facile immagazzinaggio.
Leggere attentamente questo manuale prima di
utilizzare la PROFORM 975S. In caso di ulteriori
informazioni rivolgersi al Servizio Assistenza Clienti al
NUMERO VERDE 167-865114 tutti i pomeriggi dalle
15:00 alle 18:00. Per potervi meglio servire, al
momento della chiamata, si prega di menzionare il
numero del modello e di serie di questo prodotto. Il
numero del modello è PFEX97570. Il numero di serie
si trova su un’etichetta attaccata alla 975s (vedere la
copertina di questo manuale).
Prima di proseguire ulteriormente si prega di osserva-
re il disegno sottostante per poteroi familiarizzare con
le parti contrassegnate.
PFEX9757
Impugnatura Sedile
Manubri con Sensore
della Frequenza Cardiaca
PARTE ANTERIORE
RETRO
Sedile
Telaio Sedile
Schienale
Pedale
Cinghia
Pedale
Consolle
LATO SINISTRO
Per mantenere o migliorare la propria condizione fisica,
completare tre allenamenti ogni settimana, alternando i
giorni. Dopo alcuni mesi di regolare allenamento, sarà
possibile allenarsi fino a cinque volte alla settimana, se
desiderato.
Ricordatevi, la chiave del successo è di fare dell’eserci-
zio una parte regolare e piacevole della vita quotidiana.
134
Le seguenti indicazioni aiuteranno a creare e control-
lare costantemente il vostro programma di allenamen-
to. Ricordarsi che anche un adeguato riposo e una
sana alimentazione sono essenziali per ottenere buoni
risultati da un programma fisico.
PERCHÉ` ALLENARSI?
E` stato dimostrato che l’esercizio fisico e` essenziale
per una buona salute ed un benessere generale. Una
partecipazione regolare in un programma fisico bilan-
ciato, risulta in un cuore piu` forte e piu` efficente, in
un miglioramento delle funzioni respiratorie, un’au-
mento della forza di resistenza, un miglior controllo del
peso e del grasso corporeo, un’aumento della capaci-
ta` di affrontare lo stress, ed una maggiore confidenza
in se stessi.
INTENSITÀ` DELL’ESERCIZIO
Per massimizzare i benefici dell’allenamento, e`
importante allenarsi alla giusta INTENSITÀ`. Il giusto
livello di intensità per un’allenamento aerobico si potrà
ottenere usando la frequenza cardiaca come guida.
Durante l’allenamento, la frequenza cardiaca dovreb-
be rimanere ad un livello tra il 70% e 85% del massi-
mo livello del battito cardiaco. Questa fase è cono-
sciuta come training zone. È possibile trovare la pro-
pria training zone facendo riferimento alla tabella a
inbasso a sinistra. Le training zone sono elencate a
secondo dell’età e della condizione fisica dell’indivi-
duo.
Durante i primi mesi del programma d’allenamento,
durante l’esecuzione dell’esercizio, mantenere la fre-
quenza cardiaca al livello basso della training zone.
Dopo alcuni mesi d’allenamento, la frequenza cardia-
ca potrà essere aumentata gradatamente fino a rag-
giungere, durante l’esecuzione dell’esercizio, la metà
del training zone.
Per misurare la fre-
quenza cardiaca,
potrete utilizzare il
sensore sui manubri o
potrete misurarla posi-
zionando due dita al
polso. Fermatevi e
contate i battiti del
cuore per sei secondi.
Moltiplicate il risultato
per dieci per ottenere
la vostra frequenza
cardiaca. (Viene usato il metodo dei sei secondi, in
quanto la frequenza cardiaca diminuisce velocemente
una volta smesso di allenarsi.) Se la vostra frequenza
cardiaca e` troppo alta,diminuite l’intensità` dell’eserci-
zio; se troppo bassa aumentate l’intensità` dell’eserci-
zio.
COME ALLENARSI
Un buon allenamento include le tre seguenti fasi:
Una fasi di riscaldamento, della durata di 5 o 10
minuti. Incominciare con degli esercizi di stretching
lenti e controllati e progredire ad un movimento piu`
ritmico. Facendo cosi` aumenterà` la temperatura fisi-
ca, ilritmo cardiaco e la circolazione sanguinea in pre-
parazione per un’allenamento piu` strenuo.
Una fase caridovascolare, che si ottiene con 20 o 30
minuti d’allenamento mantenendo la frequenza cardia-
ca nella vostra Training zone.
Una fase di raffreddamento, che consiste di 5 o 10
minuti di stretching. Lo stretching controbilancia la
contrazione dei muscoli ed altri problemi tipici causati
dal fermarsi immediatamente. Lo stretching per
aumentare la flessibilità`, e` inoltre piu` efficace duran-
te questa fase dell’esercizio. Alla fine di questa fase
dovreste sentirvi rilassati e piacevolmente stanchi.
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO
TRAINING ZONE (BEATS/MIN.)
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
70
75
80
85
AGE CONDITIONEDUNCONDITIONED
133–162
132–160
130–158
129–156
127–155
125–153
124–150
122–149
121–147
119–145
118–144
117–142
115–140
114–139
138–167
136–166
135–164
134–162
132–161
131–159
129–156
127–155
126–153
125–151
123–150
122–147
120–146
118–144
AVVERTENZA: Consultare il medico prima
di iniziare qualsiasi tipo di esercizio fisico.
Questo è importante specialmente per per-
sone oltre i 35 anni o persone con problemi
fisici già esistenti.
MONTAGGIO
Mettere tutte le parti della PROFORM
®
975s in una zona libera e rimuovere il materiale d’imballaggio. Non
disporre del materiale d’imballaggio fino a completato montaggio.
Il montaggio richiede l’uso degli attrezzi inclusi e di una chiave regolabile .
TABELLA DELLE PARTI
Questa tabella viene fornita per aiutare ad identificare le piccole parti usate per il montaggio. Il numero tra
parentesi fa riferimento al numero del diagramma della stessa. Il secondo numero è attribuito alla quantità delle
parti necessarie per il montaggio. Nota: Alcune parti potrebbero essere già state montante per ragioni di
trasporto. Se dovessero mancare alcune partinegli appositi, appositi sacchetti che li contengono, con-
trollare se sono già state montante.
Rondella Spaccata
da M10 (26)–3
Vite a Bottone M10 x 25mm(25)–3
Vite da #8 x 5/8”
(22)–4
Bullone a Bottone M6 x 38mm (18)–4
Vite a Testa Esagonale
M6 x 16mm (24)–8
Rondella Piatta
M10 (71)–4
Controdado in Nylon da
M10 (72)–4
Controdado in Nylon
da M6 (66)–4
Rondella Spaccata
da M6 (67)–4
Bullone a Bottone M10 x 105mm (70)–4
Vite a Testa Esagonale
M6 x 25mm (14)–4
ZONA D'ALLENAMENTO (BATTITI/MINUTO)
ETÀ
NON ALLENATA
ALLENATA
512
68
1
3
1
1. Allentare la Manopola di Bloccaggio (68) che si trova
alla destra del Telaio (1). Sfilare il Telaio del Sedile
(3) fino a quando si blocca. Riavvitare la Manopola
di Bloccaggio.
2. Attaccare il Montante (2) al Telaio (1) con tre Viti a
Bottone M10 x 25mm (25) e tre Rondelle Spaccate
M10 (26). Attenzione a non schiacciare il Filo
Commutatore (13) o il Cavo di Resistenza (10).
3. Fare passare i due Fili Estensione (41) attraverso il
Montante (2) come mostrato in figura.
Attaccare il Manubrio (4) al Montante (2) con due
Viti con Testa Esagonale M6 x 25mm (14) e due
Rondelle Spaccate M6 x 25mm (67), non avvitare a
fondo le viti per il momento. Controllare che le
Viti passino tra fori indicati in figura. Nota: Nella
fase del montaggio numero 5 verranno attaccate
due altre viti.
2
2
26
26
25
25
25
1
10
13
3
41
2
14
14
67
67
4
Ispezionare e stringere spesso tutte le parti della
PROFORM
®
975s. La 975s può essere pulita con un
panno morbido inumidito. Per prevenire danni alla
consolle, evitare il contatto con liquidi, e tenerla lonta-
no dalla luce diretta del sole.
COME CAMBIARE LE PILE
Se la consolle non funzionasse appropriatamente,
sarà necessario sostituire le pile. Per cambiare le pile,
vedere la fase di montaggio 11 a pagina 7.
REGOLAZIONE DELLA MANOVELLA
Se le braccia delle
Manovelle (29)
diventano allenta-
te, dovranno esse-
re strette per pre-
venire un eccessi-
vo logorio.
Allentare il Dado
della Manovella
(35) sul braccio
sinistro della
Manovella. Inserire
l’estremità di un
cacciavite standard
in una delle scanalature nel Dado Cuscinetto con
Incavatura (33). Picchiettare leggermente il cacciavite
con un martello girando il Dado Cuscinetto con
Incavatura in senso antiorario fino a le braccia non
saranno più allentate. Non stringere troppo il Dado
della Manovella. Quando il Dado Cuscinetto con
Incavatura è stretto in modo appropriato, ristringere il
Dado della Manovella.
COME IMMAGAZZINARE LA PROFORM
®
975s
Quando la
PROFORM 975s
non e` in uso,
porta` essere pie-
gata per un com-
patto immagazzi-
naggio. Fare riferi-
mento al grafico a
destra. Allentare la
Manopola di
Bloccaggio (68)
sulla destra del
Telaio (1). Fare
scorrere il Telaio del Sedile (3) il piu` possibile verso il
Telaio. Riavvitare la Manopola di Bloccaggio. Tenere
la PROFORM 975s al coperto, lontano dall’umidità` e
dalla polvere.
MANUTENZIONE ED IMMAGAZZINAGGIO
35
33
29
68
3
1
4. Collegare il Filo Commutatore (13) ed il Filo
Estensione (41) con i corrispondenti fili che si trova-
no dietro alla Consolle (8).
Attaccare la Consolle (8) al Montante (2) con quattro
Viti #8 x 5/8” (22).
Inserire la Manopola della Resistenza (9) nel
Controllo della Resistenza (10). Controllare che le
contrassegnazioni sulla Manopola siano corretta-
mente allineate.
Fili della
Consolle
10
8
9
13
2
41
22
22
4
116
5. Completare il montaggio del Manubrio (4) al
Montante (2) con altre due Viti a Testa Esagonale
M6 x 25mm (14) e due Rondelle Spaccate M6 (67).
Avvitare tutte le quattro Viti.
6. Attaccare il Sostegno del Sedile (69) al Telaio del
Sedile (3) con quattro Bulloni a Bottone
M10 x 105mm (70), quattro Rondelle Piatte M10
(71) e quattro Controdadi in Nylon M10 (72).
7. Attaccare il Sedile (16) al Sostegno del Sedile (69)
con quattro Viti a Testa Esagonale M6 x 16mm (24).
71
71
69
69
3
72
70
24
16
14
14
2
4
5
6
7
8. Attaccare un’Impugnatura del Sedile (17) al
Sostegno del Sedile (69) con due Bulloni a Bottone
M6 x 38mm (18) e due Controdadi in Nylon M6 (66).
Attaccare l’altra Impugnatura del Sedile (17) al
Sostegno del Sedile (69) allo stesso modo.
69
17
18
66
17
8
Il conveniente sensore della frequenza cardiaca, vi
permetterà` di misurare il vostro battito cardiaco perio-
dicamente. Potrete misurare il vostro ritmo cardiaco
all’inizio, durante e alla fine dell’esercizio.
Per utilizzare il
sensore cardia-
co, accertarsi
che la consolle
sia accesa.
Fermatevi di
allenarvi e
appoggiate i
piedi sul pavi-
mento, e le mani
sui contatti di
metallo che si
trovano sui
manubri. I palmi delle mani dovranno appoggiare sui
contatti interni e le dita dovranno toccare i contatti
esterni. Evitate di muovere le mani. Dopo alcuni
secondi, l’indicatore a forma di cuore lampeggerà` nel
display PULSE, e la vostra frequenza cardiaca vera`
raffigurata. Per ottenere una lettura accurata, mante-
nere il contatto per circa 15 secondi.
COME EVITARE IL MALFUNZIONAMENTO DEL
SENSORE
Evitare di muovere le mani durante l’uso del sensore
della frequenza cardiaca. Eccessivo movimento
potrebbe interferire con la lettura del ritmo cardiaco.
Se il sensore non e` usato correttamente, l’indicatore
a forma di cuore lampeggerà` ripetutamente nel
display PULSE senza raffigurare il numero della fre-
quenza cardiaca.
Se dovesse apparire una “L” nel display PULSE, il
sensore della frequenza cardiaca non ha ricevuto
sufficiente informazione per calcolare la frequenza
cardiaca. Lasciare i manubri, e riappoggiare le mani
sui contatti di metallo. I palmi delle mani dovranno
appoggiare sui contatti interni e le dita su quelli
esterni.
Se dovesse apparire una “H” nel display PULSE, il
sensore ha ricevuto troppa informazione per calcola-
re la frequenza cardiaca. Lasciare i manubri e riap-
poggiare le mani sui contatti di metallo, con i palmi
delle mani sui contatti interni e le dita su quelli esterni.
Non afferrare i contatti di metallo troppo forte; facen-
do cosi` interferirete con la lettura della frequenza
cardiaca.
Non muovere le mani mentre afferrate i contatti di
metallo; il movimento dei muscoli potrebbe interferire
con la lettura.
Per la massima accuratezza, attendere per 15
secondi.
Per un’esecuzione ottimale del sensore della fre-
quenza cardiaca, tenere i contatti di metallo puliti.
Potranno essere puliti con un panno morbido-non
usare mai dell’alcool, degli abrasivi o delle sostanze
chimiche.
COME USARE IL SENSORE DELLA FREQUENZA CARDIACA
Contatti di
Metallo
67
67
9. Attaccare lo Schienale (15) al Sostegno del Sedile
(69) con quattro Viti a Testa Esagonale M6 x 16mm
(24).
710
10. Identificare il Pedale Sinistro (45) (il pedale sinistro
e` stato contrassegnato con una “L”). Con l’uso di
una chiave regolabile, avvitare il Pedale Sinistro in
senso antiorario nel braccio sinistro della Manovella
(29).
Avvitare il Pedale Destro (non raffigurato) in senso
orario nel braccio destro della Manovella (29).
Regolare la Cinghia del Pedale (27) del Pedale
Sinistro (45) nella posizione desiderata. Inserire la
Cinghia del Pedale sulla linguetta del Pedale
Sinistro.
Regolare la Cinghia del Pedale del Pedale Destro
(non raffigurato) allo stesso modo.
15
24
69
29
27
45
Linguetta
9
10
11. La Consolle (8) richiede l’uso di due pile tipo “AA”
(non incluse)–sono raccomandate pile alkaline.
Aprire il copri pile (non raffigurato) dal retro della
Consolle. Inserire due pile nello scompartimento
delle pile. Controllare che le estremità` negative
(–) delle pile tocchino le molle. Richiudere il copri
pile.
11
8
Pile
Scompartime
nto delle Pile
12. Controllare che tutte le parti siano appropriatamente collegate prima di utilizzare la PROFORM 975s.
Distance (DIST)—Questa funzione mostra il numero
totale delle miglie percorse, fino a 999. Una volta
raggiunto questo numero il display continuerà` il cal-
colo incominciando da zero.
Pedalate (LAPS)—Questa funzione mostra il nume-
ro totale delle pedalate in quarti (1/4) di miglie, che
avete completato.
• Calorie (CAL)—Questa funzione mostra l'approssi-
mativo numero di calorie che avete bruciato.
FUNZIONAMENTO DELLA CONSOLLE
Prima di operare la consolle, rasa` necessaria l’in-
stallazione di due pile tipo “AA”. (Vedere la fase del
montaggio numero 11 a pagina 7 per istruzioni su
come installare le pile.) Seguire i punti sotto per attiva-
re la consolle.
Accensione
Per accendere la con-
solle, premere il tasto
on/reset o semplice-
mente incominciare
ad allenarvi. Una volta
che la consolle e`
accesa, l’intero
display si illuminerà` per due secondi. A questo
punto la consolle rasa` pronta per l’uso. Nota: Se
le pile sono appena state installate, la consolle
rasa` gai` accesa.
Selezionare uno dei tre programmi o la funzio-
ne manuale
Al momento dell’ac-
censione, la consolle
selezionerà` automati-
camente la funzione
manuale. Per selezio-
nare uno dei program-
mi, premere ripetuta-
mente il tasto pro-
gramma.L’indicatore
dei programmi
mostrerà` quale pro-
gramma e` stato sele-
zionato. I programmi verranno selezionati secondo
il seguente ordine: la funzione manuale, il pro-
gramma a 6 MPH/30 RPM, il programma 12 MPH/
60 RPM, ed il programma 18 MPH/90 RPM. Nota:
Una volta selezionato un programma, potrete rise-
lezionare la funzione manuale premendo ripetuta-
mente il tasto programma.
Incominciate il vostro allenamento
Se avete selezionato la
funzione manuale, solo
un’indicatore all’interno
del percorso P.A.C.E.R.
si illuminerà`. Mentre vi
allenate questo indicato-
re si muoverà` attorno al
percorso un quarto di
miglia alla volta. Se
avete selezionato uno dei programmi, due indica-
tori si illumineranno sul percorso P.A.C.E.R.
L’indicatore all’esterno si muoverà` alla Velocità`
programmata. Durante l’esercizio, regolate la
vostra Velocità` in modo che l’indicatore interno e
quello esterno rimangono sullo stesso livello.
Come il programma procede, la Velocità` ottimale
cambierà` periodicamente; cercate di regolare la
vostra Velocità` in modo da rimanere paralleli.
Importante: La Velocità` ottimale e` solo una
meta. La vostra Velocità` potrebbe essere leg-
germente piu` lenta, sopratutto durante i primi
mesi d’allenamento. Cercate di allenarvi ad
una Velocità` adeguata per voi.
Seguite il vostro progresso tramite le funzioni
del monitor
Al momento dell’accen-
sione, la consolle scan-
dirà` automaticamente
tutte le diverse funzioni.
Un’indicatore lampeg-
giante indicherà` quale
funzione e` raffigurata.
Quando e` raffigurata la
funzione delle pedalate, una “L” apparirà` sul
monitor. Per riazzerare il monitor premere il tasto
on/reset.
La PROFORM 975s
offre inoltre un’innovati-
vo sensore ad impugna-
tura. Il display della fre-
quenza cardiaca vi per-
metterà` di controlla re il vostro ritmo cardiaco
durante l’allenamento. Per istruzioni su come
usare il sensore della frequenza cardiaca, vedere
pagina 11 di questo manuale.
Come spegnere la consolle
Per spegnere la consolle, attendere semplice-
mente per circa 6 minuti. Se i pedali non vengo-
no mossi ed i tasti della consolle non vengono
premuti per 6 minuti, la consolle si spegnerà auto-
maticamente.
5
4
3
2
1
Mode Indicatori
Velocità`
ottimale
Velocità`
effettiva
9
8
Nota: Se ci fosse una sot-
tile pellicola trasparente,
sulla facciata della con-
solle, rimuoverla.
DESCRIZIONE DELLA CONSOLLE
Questa innovata consolle offre una funzione manuale
e tre diversi programmi dell’andatura. I programmi del-
l’andatura sono stati realizzati per aiutarvi a raggiun-
gere le vostre mete d’allenamento regolando il vostro
esercizio. I programmi includono un programma a 18
MPH/90RPH, un programma a 12MPH/60RPH ed un
programma 6 MPH/30 RPH. La consolle inoltre e` for-
nita di cinque diverse funzioni che provvedono un con-
tinuo aggiornamento dell’esercizio. Nota: Su alcune
consolle i programmi sono descritti in miglie all’o-
ra (MPH) ed in altre in pedalate all’ora (RPM).
Entrambe sets di programmi sono identici.
COME FUNZIONANO I PROGRAMMI DELL’ANDA-
TURA
Quando uno dei pro-
grammi dell’andatura
e` in funzione, un’indi-
catore si illuminerà` su
i due percorsi del
display P.A.C.E.R. Il
percorso esterno
mostra la Velocità` otti-
male, mentre il percor-
so interno mostra la
vostra effettiva
Velocità`. La Velocità` ottimale cambierà` periodica-
mente durante i programmi a 18 MPH/90 RPM e 12
MPH/60 RPM; quando la Velocità` ottimale cambia,
semplicemente regolate la vostra Velocità` in modo da
mantenere i due indicatori alla pari. Importante: La
Velocità` ottimale e` solo una meta. La vostra
Velocità` reale potrebbe essere leggermente piu`
lenta, sopratutto durante i primi mesi del vostro
programma d’allenamento. Cercate di allenarvi ad
un’andatura comoda per voi.
I grafici alla sinistra della consolle, mostrano come la
Velocità` ottimale cambierà` durante ciascun program-
ma (vedere il grafico sopra). Ciascun grafico e` diviso
in dieci colonne, ed ogni colonna rappresenta 1/10 di
miglia. Le lineette in ogni colonna mostrano la
Velocità` ottimale durante quel decimo di miglia. Ad
esempio, nel grafico della prima colonna del program-
ma 12MPH/60 RPM, c’e` solo una lineetta. Questo
vuole dire che durante il primo decimo di miglia in
questo programma, la Velocità` ottimale e` 6 miglia
all’ora (MPH) o 30 RPM. Nella seconda colonna, ci
sono due lineette indicando cosi` che la Velocità` a
questo punto e` 12 miglia all’ora (MPH) o 60 RPM.
DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI DELLA CONSOL-
LE
Le cinque diverse funzioni della consolle offrono un
continuo aggiornamento sull’esercizio. Le diverse fun-
zioni sono state descritte sotto.
Velocità (Speed)—Questa funzione mostra la velo-
cità che avete percorso pedalando, n miglie all’ora
Tempo (Time)—Questa funzione mostra per quanto
tempo vi siete allenati. Nota: Se vi fermate per dieci
secondi o piu`, la funzione del tempo pausera`.
DIAGRAMMA DELLA CONSOLLE
Velocità`
Effettiva
Velocità
Ottimale
COME UTILIZZARE LA PROFORM
®
975s
COME REGOLARE LA POSIZIONE DEL TELAIO
DEL SEDILE
Il Telaio del Sedile (3) può essere regolato nella posi-
zione a voi piu` comoda. Per regolare il Telaio del
Sedile, innanzitutto allentare la Manopola di
Bloccaggio (68) che si trova sul lato destro del Telaio
(1). Fare scorrere il Telaio del Sedile in avanti o in die-
tro nella posizione desiderata. Riavvitare la Manopola
di Bloccaggio.
COME REGOLARE LE CINGHIE DEI PEDALI
Per regolare la Cinghia dei Pedali (27), innanzi tutto
staccare la fine della Cinghia Pedali dalla linguetta
per la regolazione che si trova sul Pedale (45).
Allineare un diverso foro con la linguetta. Inserire la
Cinghia Pedali sulla linguetta.
COME REGOLARE LA RESISTENZA DEI PEDALI
La resistenza
dei pedali può
essere cambia-
ta tramite la
Manopola della
Resistenza (9)
localizzata sulla
Consolle (8).
Per aumentare
la resistenza,
girare la Manopola in senso orario; per diminuirla gira-
re la Manopola in senso antiorario.
27
45
8
9
Linguetta
68
3
1
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

ProForm PFEX9757 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario