Kaysun Ducts 4P Manuale utente

Tipo
Manuale utente
MANUALE DI INSTALLAZIONE
PER L'UTENTE______________
Unità fan coil di tipo canalizzabile
MKT3-V200F (KFC-PD-4T-200D)
MKT3-V300F (KFC-PD-4T-300D)
MKT3-V500F (KFC-PD-4T-500D)
MKT3-V600F (KFC-PD-4T-600D)
MKT3-V800F (KFC-PD-4T-800D)
Grazie per aver acquistato il nostro condizionatore. Prima di utilizzare il condizionatore d'aria,
leggere attentamente il presente manuale e conservarlo per future consultazioni.
Manuale d'uso e installazione
1
CONTENUTI
PAGINA
PRECAUZIONI ........................................................................ 1
INFORMAZIONI SULL’INSTALLAZIONE ..................................... 2
FUNZIONI E CARATTERISTICHE ............................................... 2
ACCESSORI ............................................................................ 2
GAMMA DI FUNZIONAMENTO ............................................... 2
NOMI DEI COMPONENTI ........................................................ 3
INSTALLAZIONE ..................................................................... 3
COLLEGAMENTO DEL TUBO ................................................... 6
INSTALLAZIONE TUBO DI DRENAGGIO ................................... 6
CABLAGGIO ........................................................................... 7
1. PRECAUZIONI
§ Assicurarsi di essere in condizione di conformità con le
leggi e i regolamenti locali, nazionali e internazionali.
§ Leggere attentamente le sezioni "PRECAUZIONI" prima
dell'installazione.
§ Tali sezioni comprendono importanti nozioni di
sicurezza, che sono da osservare e non dimenticare.
§ Conservare il presente manuale in un luogo comodo e
accessibile per future consultazioni.
§ Prima di uscire dalla fabbrica, le VENTILCONVETTORE
(DI CONDIZIONAMENTO D'ARIA) hanno superato i test
di resistenza alla sovrapressione del ventilconvettore, di
regolazione bilanciata staticamente e dinamicamente, di
rumorosità, del volume d'aria (fredda), delle proprietà
elettriche e di rilevamento della qualità.
Le precauzioni di sicurezza qui elencate si dividono in due
categorie. In entrambe le categorie sono riportate importanti
informazioni sulla sicurezza che devono essere lette con
attenzione.
Dopo aver completato l'installazione, verificare che l'unità
funzioni correttamente all’avvio. Assicurarsi di sapere come
utilizzare correttamente l'unità e mantenerla in buono stato.
AVVERTENZA
Per l'installazione, la riparazione o la manutenzione
dell'apparecchiatura, rivolgersi esclusivamente a
personale qualificato e formato.
L'installazione, la riparazione e la manutenzione, se non
effettuate correttamente, potrebbero provocare scosse
elettriche, cortocircuiti, perdite, incendi o altri danni
all'apparecchiatura.
Installare seguendo scrupolosamente le istruzioni.
Un'installazione difettosa potrebbe causare perdite d'acqua,
scosse elettriche e incendi.
Se si installa l'unit
à
in un locale di piccole dimensioni, sar
à
necessario adottare delle misure per evitare che la
concentrazione di refrigerante superi i limiti di sicurezza
consentiti in caso di perdite. Per ulteriori informazioni,
contattare il rivenditore. Una perdita consistente di refrigerante in
un ambiente chiuso potrebbe portare a una carenza di ossigeno.
Per l'installazione utilizzare gli accessori in dotazione e le
parti specificate.
In caso contrario, l’apparecchio potrebbe cadere, provocare
perdite d'acqua, scosse elettriche o incendi.
L'apparecchio deve essere installato a 2,3 m di altezza
rispetto al pavimento.
L'apparecchio non deve essere installato in un locale
lavanderia.
Prima di accedere alla morsettiera,
è
necessario scollegare
tutti i circuiti di alimentazione.
L'apparecchio deve essere posizionato in modo che la spina
sia accessibile.
L'involucro dell'apparecchio deve essere contrassegnato
con parole o simboli che indichino la direzione del flusso del
liquido.
Per installazioni e interventi elettrici, attenersi agli standard
di cablaggio nazionali e locali, alle normative e alle presenti
istruzioni di installazione.
È
necessario utilizzare un circuito
indipendente e una presa singola.
Se la capacità del circuito elettrico non è sufficiente o se
l’installazione elettrica è difettosa, si possono verificare incendi
da scosse elettriche.
Utilizzare unicamente il cavo specificato, collegarlo
saldamente e bloccarlo in modo da non esercitare alcuna
forza esterna sul terminale.
Se il collegamento o il fissaggio non sono sufficientemente saldi,
potrebbero prodursi riscaldamenti o incendi in corrispondenza
del collegamento.
Il cablaggio deve essere disposto correttamente per
garantire che il coperchio della scheda di controllo sia
fissato correttamente.
Se la copertura della scheda di controllo non viene fissata
correttamente, il punto di connessione del terminale
potrebbe-surriscaldarsi, provocando incendi o scosse elettriche.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
sostituito dal fabbricante, dal suo responsabile
dell’assistenza o da persone analogamente qualificate, al
fine di evitare rischi.
Il cablaggio fisso deve essere collegato attraverso un
sezionatore onnipolare con separazione tra i contatti di
almeno 3 mm in tutti i poli.
Nel collegamento delle tubazioni, fare attenzione a non far
entrare aria nel ciclo di refrigerazione.
Farlo potrebbe portare a una riduzione della capacità e a un'alta
pressione anomala nel ciclo di refrigerazione.
Non modificare la lunghezza del cavo di alimentazione,
utilizzare prolunghe o collegare altri apparecchi elettrici alla
stessa presa.
Farlo potrebbe portare a incendi o scosse elettriche.
Se fuoriesce dell’acqua durante l'installazione, ventilare
immediatamente l'area.
Manuale d'uso e installazione
2
Dopo aver completato l'installazione, verificare che non vi
siano fuoriuscite o perdite d'acqua.
L'acqua fredda all’interno dell’unità è di una temperatura non
inferiore a 3°C, mentre l'acqua calda non supera gli 80°C.
L'acqua all’interno dell'unità deve essere pulita, la qualità dell'aria
deve soddisfare lo standard di PH=6,5~7,5.
2. INFORMAZIONI SULL'INSTALLAZIONE
§ Per una corretta installazione, leggere prima questo
"Manuale d'uso e installazione".
§ Il condizionatore d'aria deve essere installato da personale
qualificato.
§ Per l'installazione dell'unità interna o dei relativi tubi,
attenersi scrupolosamente al presente manuale.
§ Se il condizionatore d'aria è installato su una parte
strutturale metallica dell'edificio, deve essere isolato
elettricamente secondo gli standard relativi all’installazione
degli apparecchi elettrici.
§ Al termine di tutte le operazioni di installazione, accendere
l'apparecchio solo dopo aver effettuato un controllo
accurato.
§ Il presente manuale potrebbe essere soggetto a modifiche
dovute al perfezionamento del prodotto.
3. FUNZIONI E CARATTERISTICHE
§ Modello installabile al soffitto, totalmente salvaspazio.
§ Elevata capacità di raffreddamento/riscaldamento,
efficienza e risparmio energetico alti.
§ Per regolare la temperatura di interni in modo rapido e
uniforme.
§ Design a bassa rumorosità.
§ L'uscita dell'aria è strutturata nel modo desiderato.
4. ACCESSORI
Tabella 4-1
Nome dell'accessorio
Q.tà
Forma
Scopo
Manuale d'uso e installazione
1
Questo
manuale
______
Vaschetta per l'acqua in
plastica opzionale (senza
cassetta di ritorno dell'aria)
1
______
5. INTERVALLO DI FUNZIONAMENTO
Per un funzionamento sicuro ed efficace, utilizzare il
sistema alle seguenti temperature.
Tabella 5-1
Temperatura
Modalità
Temperatura
esterna
Temperatura
ambiente
Temperatura
ingresso acqua
Funzionamento
raffreddamento
0°C43°C
17°C32°C
3°C20°C
Funzionamento
riscaldamento (nelle
tipologie solo senza
raffreddamento)
-15°C24°C
0°C30°C
30°C80°C
Manuale d'uso e installazione
3
1 L'utilizzo del condizionatore d'aria al di fuori delle
condizioni sopra indicate può causare un
funzionamento anomalo dell'unità.
2 È normale che la superficie del condizionatore d'aria
possa creare condensa quando l'umidità relativa
dell'ambiente è maggiore; si prega di chiudere la porta
e la finestra.
3 Le prestazioni ottimali saranno raggiunte in questi
intervalli di temperatura di funzionamento.
4 Pressione di esercizio del sistema ad acqua: Max: 1,6
MPa, Min: 0,15 MPa
6. NOMI DEI COMPONENTI
La figura sotto riportata serve da modello di esempio e potrebbe
essere diversa dal prodotto acquistato.
Fig. 6-1
7. INSTALLAZIONE
7.1 Luogo dell’installazione
§ Installare l'unità in un luogo in cui sia disponibile spazio
sufficiente per l'installazione e la manutenzione.
§ Installare l'unità in un’ubicazione in cui il soffitto sia
orizzontale e resistente per sostenere il peso dell'unità
interna.
§ Installare l'unità in un punto in cui l'ingresso e l'uscita
dell'aria non siano scossi e siano meno colpiti dall'aria
esterna.
§ Installare l'unità in modo che il flusso d'aria di mandata
possa raggiungere tutte le parti del locale.
§ Installare l'unità in un punto in cui sia facile estrarre il tubo
di collegamento e il tubo di scarico.
§ Installare l'unità in un punto in cui il calore connotativo
venga emesso direttamente da una fonte di calore.
§ L'installazione dell'apparecchiatura in uno dei seguenti
luoghi potrebbe causare guasti o difetti (se ciò fosse
inevitabile, consultare il fornitore):
In presenza di oli minerali come lubrificante da taglio.
In zone costiere in presenza di aria salata.
In presenza di fonti di calore in cui sono presenti gas
corrosivi, ad esempio gas solfuro.
In fabbriche in cui la tensione di alimentazione è soggetta a
grandi variazioni.
All'interno di una macchina o di una cabina.
Luoghi come la cucina dove l'olio permea.
In ambienti soggetti a forti onde elettromagnetiche.
In presenza di gas o materiali infiammabili.
In presenza di gas acidi o alcalini.
In altri ambienti particolari.
§ Precauzioni prima dell'installazione
Decidere come trasportare correttamente l'apparecchiatura.
Cercare di trasportare l'apparecchiatura con la confezione
originale.
Se il condizionatore d'aria è installato su una parte strutturale
metallica dell'edificio, deve essere isolato elettricamente
secondo gli standard relativi all’installazione degli apparecchi
elettrici.
Prima di installare l'unità, accertarsi in merito alla presenza
di cavi, tubi dell'acqua, tubi dell'aria e così via nella parete o
nel terreno del luogo di installazione, per evitare incidenti e
danni.
7.2 Installazione del ventilconvettore
Verificare le dimensioni dell'unità interna rispetto alla figura
seguente.
Installare i bulloni pendenti Φ10 (4 bulloni)
§ Gli intervalli dei bulloni pendenti sono indicati nella figura
seguente.
§ Utilizzare bulloni pendenti Φ10.
§ La gestione del soffitto varia da un edificio all'altro. Per
avere misure dettagliate per l’installazione, consultare il
personale addetto alla costruzione e all'allestimento.
Per lo smontaggio del controsoffitto, mantenere il
controsoffitto in posizione orizzontale. Rinforzare le travi e
le lastre del soffitto per evitare vibrazioni del soffitto stesso.
Tagliare le travi e le lastre del soffitto.
Rinforzare la parte tagliata, le travi e le lastre del soffitto.
§ Dopo aver mantenuto sospeso il corpo principale, lavorare
ai tubi e ai fili del soffitto. Stabilire la direzione di uscita dei
tubi dopo aver scelto il luogo di installazione. In particolare,
nel caso dell’installazione al soffitto, estendere il tubo del
refrigerante, il tubo di scarico, i cavi di collegamento
interno/esterno e le linee del controller cablato fino alla
posizione di collegamento prima di fissare l’unità sospesa.
7.2.1 Procedura di installazione dei bulloni pendenti.
§ In base alla struttura dell'unità, impostare il passo delle viti
in base alle dimensioni delle figure seguenti:
Struttura in legno.
Mettere degli inserti rettangolari tra le travi e fissare dei
bulloni pendenti.
Fig. 7-1
Capocorda di
montaggio
Morsettiera
Valvola di
scarico del
collettore
dell’acqua
Condotto di ritorno
dell'aria
Coperchio
superiore
Vassoio di sbrinamento
HRV
Valvola di afflusso del
collettore dell'acqua
Pannello di montaggio del
collettore dell'acqua
Due coclee
Campata di legno
Fascio
Soffitto
Bullone pendente
Manuale d'uso e installazione
4
Vecchia struttura in calcestruzzo grezzo.
Utilizzare bulloni incassati e tappi di trazione incassati.
Fig. 7-2
Struttura di travi e travi in acciaio.
Impostare e utilizzare l'angolo di supporto in acciaio.
Fig. 7-3
Fig. 7-
Calcestruzzo grezzo nuovo.
Posizionarlo con bussole incassate o bulloni incassati.
Fig. 7-5
Fig. 7-6
§ Sospensione dell'unità interna
Utilizzare strumenti quali carrucole per issare l'unità interna
al bullone pendente.
Utilizzare strumenti quali gradienter per sistemare l'unità
interna in orizzontale. Se l’unità non è orizzontale possono
verificarsi perdite d'acqua.
§ Collegare il condotto
La lunghezza del condotto viene determinata in base alla
pressione statica esterna.
§ Installare il controller cablato
Per l'installazione del controller cablato, consultare il
manuale di installazione del controller cablato stesso
7.2.2 Requisiti di spazio.
Fig. 7-7
7.2.3 Figura di esempio delle specifiche dell'unità
Tipo da quattro tubi (unit
à
: mm)
Le quantità di ventilatori e motori sono solo di riferimento, si prega di prevalere in natura.
Fig. 7-10
Tabella 7-1
>200 mm
Soffitto
>500 mm
>100 mm
Soffitto
Fig. 7-8
≥2500 mm
>300 mm
Bullone sospeso
Bullone pendente
Angolo di supporto in acciaio
Guarnizione
Bullone pendente
Montaggio del
pendente
Dado
Inseritore a lamelle
Inseritore a slitta
Ferro concreto
Bullone incassato
(con bullone
incassato nel tubo)
B (Porta ritorno
aria)
Quadro elettrico di
comando
Porta di scarico
dell'acqua di
condensa
4-10X16 Foro di
sollevamento
Uscita
dell'acqua di
condensa
ZG3/4"
Entrata acqua
fredda RC3/4"
Uscita acqua
calda RC3/4"
Uscita acqua
fredda RC3/4"
Valvola di
rilascio
dell'aria
Entrata
acqua calda
RC3/4"
B (Porta ritorno aria)
Quadro elettrico di
comando
Porta di scarico
dell'acqua di condensa
4-10X16 Foro di sollevamento
Uscita dell'acqua di
condensa ZG3/4"
Entrata acqua
fredda RC3/4"
Uscita acqua
calda RC3/4"
Entrata acqua
calda RC3/4"
Uscita acqua
fredda RC3/4"
Valvola di
rilascio dell'aria
Manuale d'uso e installazione
5
Modello
Dimensione
Modello 200
Modello 300
Modello 400
Modello 500
Modello 600
Modello 800
A
545
645
745
965
1265
B
485
585
685
905
1205
C
513
613
713
933
1233
D
485
585
685
905
1205
E
741
841
941
1161
1461
F
583
683
783
1003
1303
Manuale d'uso e installazione
6
§ La figura sotto riportata serve da modello di esempio e
potrebbe essere diversa dal prodotto acquistato.
§ Le linee tratteggiate nelle figure precedenti illustrano le
dimensioni della cassetta di ritorno dell'aria. (Cassetta di
ritorno dell'aria laterale inferiore e posteriore).
§ Se avete bisogno di ordinare una cassetta di ritorno
dell'aria, vi preghiamo di indicarne specificamente il tipo.
7.3 Collegare la vaschetta di raccolta
dell'acqua in plastica (senza cassetta
di ritorno dell'aria)
Le scanalature della vaschetta dell'acqua in plastica
possono essere bloccate sull'orlo della vaschetta
principale.
Fig. 7-9
Fig. 7-10
Fig. 7-11
Appendere la vaschetta di plastica per l'acqua alle tubature
o al soffitto con una corda.
8. COLLEGAMENTO DEI TUBI
§ A un lato della valvola di rilascio dell'aria si trova il tubo di
ingresso dell'acqua.
§ Collegando il collettore dell'acqua, impostare la coppia di
serraggio a 6180~7540N.cm (630~770kgf.cm) e utilizzare
una chiave per serrarla come mostrato nella figura.
§ Il diametro del raccordo del tubo di ingresso dell'acqua e del
tubo di uscita dell'acqua è costituito da una filettatura interna
RC3/4.
§ Il diametro del tubo della condensa è ZG3/4 con filettatura
esterna.
Fig. 8-1
9. INSTALLAZIONE DEL TUBO DI
DRENAGGIO
§ Installare il tubo di scarico del ventilconvettore
Prima di uscire dalla fabbrica, l'ombrinale adotta la filettatura
del tubo.
NOTA
§ Assicurarsi di eseguire l'isolamento termico del tubo di
scarico dell'unità interna. In caso contrario, si formerà della
condensa. Anche il giunto dell'unità interna deve essere
sottoposto a un trattamento di isolamento termico.
§ Nel collegamento dei tubi, utilizzare il raccordo in PVC
rigido e assicurarsi che non vi siano perdite.
§ Lo stesso si dovrà fare per il giunto dell'unità interna. Fare
attenzione a non esercitare forza sul lato del tubo dell'unità
interna.
§ La pendenza verso il basso del tubo di drenaggio deve
essere superiore a (1/100), senza curve al centro.
§ La lunghezza totale del tubo di drenaggio quando viene
estratto trasversalmente non deve superare i 20 m; se il
tubo è troppo lungo, è necessario installare un supporto di
sostegno per evitare che si alzi.
§ I tubi centralizzati devono essere distribuiti secondo la
figura riportata sul lato destro.
Fig. 9-1
Fig. 9-2
Fig. 9-3
§ Test di scarico
Prima del test, assicurarsi che i tubi di scarico siano intatti e
che gli adattatori siano sigillati.
I locali di nuova costruzione devono essere sottoposti al
test di drenaggio prima della posa del soffitto.
← Spingere in
questo modo
Due scanalature
La vaschetta per l'acqua in plastica
Corda
Tubi dell'acqua
1,5 m~2 m
Materiali per
l'isolamento
termico
La pendenza verso il
basso è superiore a
1/100
Curva
Forma a S
Il più grande possibile (circa 10 cm)
La pendenza verso il
basso è superiore a
1/100
Manuale d'uso e installazione
7
10. CABLAGGIO
ATTENZIONE
Il condizionatore d'aria deve utilizzare un'alimentazione separata con tensione nominale.
L'alimentazione esterna del condizionatore d'aria deve avere un cablaggio di terra, collegato alla presa di terra dell'unità
interna ed esterna.
Il cablaggio deve essere eseguito da personale qualificato in base al disegno del circuito.
Il cablaggio fisso deve essere collegato attraverso un sezionatore onnipolare con separazione tra i contatti di almeno 3 mm
in tutti i poli.
Questo apparecchio deve essere installato in conformità alle normative nazionali in materia di cablaggio.
Assicurarsi di localizzare bene il cablaggio di alimentazione e quello di segnale per evitare problemi.
Non accendere l'alimentazione prima di aver controllato attentamente il cablaggio.
La temperatura del circuito del refrigerante sarà elevata; tenere il cavo di interconnessione lontano dal tubo di rame.
Tabella
10-1
AIR FLOW (CFM)
200~800
POTENZA
FASE
monofase
FREQUENZA E VOLT
220-240 V~ 50 Hz
INTERRUTTORE AUTOMATICO/FUSIBILE(A)
15/15
Cablaggio di alimentazione
dell'unità interna (mm2)
INFERIORE A
20 M
Filo a coppie ritorte2,5
INFERIORE A
50 M
Filo a coppie ritorte6
CABLAGGIO DI TERRA (mm2)
2,5
La designazione del tipo di cavo di alimentazione è H05RN-R o superiore/H07RN-F.
Manuale d'uso e installazione
8
10.1 Diagramma fili e cavi
MOTOR1
MOTOR2
DC FAN1
DC FAN2
SCHEDA
PRINCIPALE
VERDE/GIALLO
TERRA
POTENZA
ALTO
MEDIO
BASSO
N
ALLARME
SW1
SW2
CN1
CN2
CN3
MARRONE
BLU
NERO
GRIGIO
BIANCO
BLU
CN5
CN8
L
N
N
ALTO
MEDIO
BASSO
INGRESSO
ALIMENTAZIONE
VELOCITÀ
ALTA
VELOCITÀ
MEDIA
VELOCITÀ
BASSA
VERDE/GIALLO
FILO DI TERRA
FILO NEUTRO
FILO DIRETTO
INGRESSO
ALIMENTAZIONE
Termostato
LED4
LED1
Manuale d'uso e installazione
9
10.2 Il modello predefinito del ventilconvettore CC è impostato su 12Pa all'uscita dalla fabbrica.
I clienti possono comporre la posizione di risposta per scegliere il modello e la pressione statica in base alla
targhetta e ai requisiti effettivi di pressione statica dei modelli e della tabella dei codici statici.
Modelli e tabella dei codici di chiamata statici:
PRESSIONE
STATICA
MODALITÀ
12Pa
30Pa
50Pa
200CFM (34WA)
MOTORE
SINGOLO
300CFM (51WA)
MOTORE
SINGOLO
400CFM (68WA)
MOTORE
SINGOLO
500CFM (85WA)
MOTORE
SINGOLO
600CFM (102WA)
MOTORE
SINGOLO
800CFM (136WA)
DOPPIO MOTORE
10.3 Guasti e protezioni
Quando l'unit
à
è
soggetta a guasto, il LED4 corrispondente alla scheda
principale lampeggia.
Tabella dei codici di guasto e protezione:
N.
Nome del guasto
Scheda principale Luce LED4
1
Guasto alla ventola
LED4 luce lampeggiante 4 (frequenza di lampeggio 2 Hz)
arresto 2 s, ciclo di azione
2
Modelli non impostati
La luce del LED4 continua a lampeggiare (frequenza di
lampeggiamento 2 Hz)
Il livello di pressione sonora ponderato A
è
inferiore a 70 dB.
Manuale d'uso e installazione
10
10.4 Tabelle
MODALITÀ: MKT3-V200F
Informazioni per identificare il modello o i modelli a cui si riferiscono le informazioni:
Articolo
Simbolo
Valore
Unità
Capacità di raffreddamento (sensibile)
Prated, c
1,374
kW
Capacità di raffreddamento (latente)
Prated, c
0,29
kW
Capacità di riscaldamento
Prated, h
2,453
kW
Potenza elettrica totale assorbita
Pelec
0,017
kW
Livello di potenza sonora (per impostazione di
velocità, se applicabile)
LWA
51,1/41,1/38,7
dB
Dettagli di contatto
MODALITÀ: MKT3-V300F
Informazioni per identificare il modello o i modelli a cui si riferiscono le informazioni:
Articolo
Simbolo
Valore
Unità
Capacità di raffreddamento (sensibile)
Prated, c
2,106
kW
Capacità di raffreddamento (latente)
Prated, c
0,447
kW
Capacità di riscaldamento
Prated, h
3,467
kW
Potenza elettrica totale assorbita
Pelec
0,022
kW
Livello di potenza sonora (per impostazione di
velocità, se applicabile)
LWA
51,7/45,0/38,7
dB
Dettagli di contatto
MODALITÀ: MKT3-V400F
Informazioni per identificare il modello o i modelli a cui si riferiscono le informazioni:
Articolo
Simbolo
Valore
Unità
Capacità di raffreddamento (sensibile)
Prated, c
2,445
kW
Capacità di raffreddamento (latente)
Prated, c
0,534
kW
Capacità di riscaldamento
Prated, h
4,309
kW
Potenza elettrica totale assorbita
Pelec
0,03
kW
Livello di potenza sonora (per impostazione di
velocità, se applicabile)
LWA
54,3/48,3/40,0
dB
Dettagli di contatto
MODALITÀ: MKT3-V500F
Informazioni per identificare il modello o i modelli a cui si riferiscono le informazioni:
Articolo
Simbolo
Valore
Unità
Capacità di raffreddamento (sensibile)
Prated, c
2,821
kW
Capacità di raffreddamento (latente)
Prated, c
0,449
kW
Capacità di riscaldamento
Prated, h
4,705
kW
Potenza elettrica totale assorbita
Pelec
0,043
kW
Livello di potenza sonora (per impostazione di
velocità, se applicabile)
LWA
57,6/50,5/42,5
dB
Dettagli di contatto
Manuale d'uso e installazione
11
MODALITÀ: MKT3-V600F
Informazioni per identificare il modello o i modelli a cui si riferiscono le informazioni:
Articolo
Simbolo
Valore
Unità
Capacità di raffreddamento (sensibile)
Prated, c
3,601
kW
Capacità di raffreddamento (latente)
Prated, c
0,805
kW
Capacità di riscaldamento
Prated, h
6,034
kW
Potenza elettrica totale assorbita
Pelec
0,05
kW
Livello di potenza sonora (per impostazione di
velocità, se applicabile)
LWA
59,1/52,2/43,7
dB
Dettagli di contatto
MODALITÀ: MKT3-V800F
Informazioni per identificare il modello o i modelli a cui si riferiscono le informazioni:
Articolo
Simbolo
Valore
Unità
Capacità di raffreddamento (sensibile)
Prated, c
4,73
kW
Capacità di raffreddamento (latente)
Prated, c
0,988
kW
Capacità di riscaldamento
Prated, h
7,226
kW
Potenza elettrica totale assorbita
Pelec
0,065
kW
Livello di potenza sonora (per impostazione di
velocità, se applicabile)
LWA
60.2/52.2/44.4
dB
Dettagli di contatto
16126200000003 V.J
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15

Kaysun Ducts 4P Manuale utente

Tipo
Manuale utente