AEG MRC 4119 P N, MRC 4119 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il AEG MRC 4119 P N Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Deutsch
Inhalt
Übersicht der Bedienelemente ......Seite 3
Bedienungsanleitung .......................Seite 4
Technische Daten ..............................Seite 13
Garantie ...............................................Seite 13
Entsorgung ......................................... Seite 16
Nederlands
Inhoud
Overzicht van de
bedieningselementen ...................Pagina 3
Gebruiksaanwijzing ........................Pagina 17
Technische gegevens ....................Pagina 26
Verwijdering .....................................Pagina 26
Język polski
Spis treści
Przegląd elementów obłsugi ....... Strona 3
Instrukcja obsługi ............................Strona 67
Dane techniczne .............................Strona 75
Ogólne warunki gwarancji ............Strona 76
Usuwanie ..........................................Strona 77
Magyarul
Tartalom
A kezelőelemek áttekintése ..........Oldal 3
Használati utasítás ...........................Oldal 78
Műszaki adatok ................................Oldal 86
Hulladékkezelés ............................... Oldal 87
Українська
Зміст
Огляд елементів управління ..... стор. 3
Інструкція з експлуатації ............ стор. 88
Технічні параметри ..................... стор. 97
Русский
Содержание
Обзор деталей прибора .............. стр. 3
Руководство по эксплуатации .... стр. 98
Технические данные ................... стр. 107
Français
Sommaire
Liste des différents
éléments de commande ................ Page 3
Mode d’emploi ................................. Page 27
Données techniques ....................... Page 36
Élimination ......................................... Page 36
Español
Indice
Indicación de los
elementos de manejo ...................Página 3
Instrucciones de servicio ...............Página 37
Datos técnicos ................................Página 46
Eliminación ......................................Página 46
Italiano
Indice
Elementi di comando ....................Pagina 3
Istruzioni per l’uso...........................Pagina 47
Dati tecnici .......................................Pagina 56
Smaltimento ....................................Pagina 56
English
Contents
Overview of the Components ....... Page 3
Instruction Manual............................ Page 57
Technical Data ................................... Page 65
Disposal .............................................. Page 66
Inhalt
2
Italiano
47
Istruzioni per l’uso
Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Vi auguriamo un buon utilizzo del dispositivo.
Simboli per questo manuale di istruzioni per l’uso
Le indicazioni importanti per la propria sicurezza sono indicati appropriatamente. Osserva-
re assolutamente queste indicazioni, per evitare incidenti e danni all’apparecchio:
AVVISO:
Previene i rischi della propria salute ed indica possibili rischi di ferite.
ATTENZIONE:
Indica possibili pericoli per l’apparecchio o altri oggetti.
NOTA: Mette in risalto consigli ed informazioni.
Norme di sicurezza generali
Prima di mettere in funzione questo apparecchio, leggere molto attentamente le istruzioni
per l’uso e conservarle con cura unitamente al certificato di garanzia, allo scontrino e, se
possibile,allascatoladicartoneconlaconfezioneinterna.Sepassatel‘apparecchioaterzi,
consegnateancheleistruzioniperl‘uso.
• Perevitareilrischiodiincendioodiscosse,nonsidevemaitenerel’apparecchiosotto
lapioggiaoinambientiumidi.Quindinonusarel’apparecchionelleimmediatevici-
nanze di acqua, per esempio in prossimità di una vasca, di una piscina o in una cantina
umida.
• Utilizzarel’apparecchioesclusivamenteperscopiprivatieconformementealtipodi
applicazioneprevisto.Questoprodottononèstatoconcepitoainidiunimpiegoin
ambito industriale.
• Collegarel’apparecchioesclusivamenteadunapresainstallataanorma.Fareattenzio-
ne a che la tensione indicata corrisponda alla tensione della presa.
• Sesiimpieganoalimentatoriesterni,fareattenzioneall’esattezzadipolaritàeditensio-
ne, inserire le batterie sempre correttamente.
• Collocarel’apparecchioinmodocheleapertureperl’aerazioneesistentinonvengano
coperte.
Italiano
48
• Nontoglieremailaprotezionedell’apparecchio.Riparazioninonaregolad’arteposso-
no causare notevoli pericoli per l’utente. Se l’apparecchio presenta danni, soprattutto
nellazonadelcavodicollegamento,nonmetterlopiùinfunzione,mafarloriparare
prima da un esperto. Esaminare regolarmente il cavo di collegamento alla rete per
verificare che non ci siano danni.
• Uncavodicollegamentodifettosopuòesseresostituitoconuncavoequivalentesolo
dal produttore, dal nostro servizio assistenza o da persone similmente qualificate, al
fine di evitare pericoli.
• Sel’apparecchiononvieneusatoperunperiododitempoprolungato,togliereil
blocchetto alimentatore dalla presa ovvero estrarre le batterie.
Questisimbolipossonotrovarsieventualmentesull’apparecchioerimandanoaiseguenti
elementi:
Il simbolo del lampo fa presente all’utente la presenza di pezzi all’interno
dell’apparecchio che possono produrre alte tensioni pericolose.
Il simbolo con il punto esclamativo fa presente all’utente la presenza di
importanti avvertenze per l’uso e la manutenzione nei fogli di accompagna-
mento dell’apparecchio.
Bambini e persone fragili
• Persicurezzatenerel’imballaggio(sacchettodiplastica,scatola,polistirolo,ecc,)fuori
dalla portata dei bambini.
AVVISO!
Non lasciar giocare i bambini piccoli con la pellicola. Pericolo di soffocamento!
• Quest’apparecchiononèdestinatoall’usodapartedipersone(compresiibambini)
con capacità fisiche, psichiche, sensorie o intellettive limitate, o da persone sprovviste
dellanecessariaesperienzaeconoscenza,adeccezionedelfattocheciòavvenga
sotto la sorveglianza di una persona responsabile ed addetta alla loro sicurezza, o che
ricevano da questa persona istruzioni su come debba essere utilizzato l’apparecchio.
• Evitarecheibambinigiochinoconl’apparecchio.
Avvertenze di sicurezza speciali
• Nonusarel‘apparecchioinpostiestremamentepolverosi,freddi,caldioumidi.
• Fareattenzionechel’apparecchiosiasufcientementeaerato!
• Noncoprireleapertureperl’aerazioneconoggetticomeriviste,tovaglie,tendeecc.
Italiano
49
• Nontoccaremailaspinaoilcavoconlemanibagnate.
• Tenereilcavodialimentazionelontanodaradiatori.
• Nonposaremaioggettipesantisulcavodialimentazione.
• Tenerel’apparecchiolontanodavasidiori,vaschedabagno,lavandiniecc.Sepene-
tranoliquidinell’interno,l’apparecchiopuòriportaregravidanni.
Elementi di comando
1 Proiettore girevole
2 Controllo FOCUS
3 Lente
4 Tasto 180° FLIP
5 Tasto C/F / YEAR (°Celsius/°Fahrenheit)
6 Tasto
7 Tasto MEM/M+
8 Tasto (Accensione/Spegnimento)
9 Tasto SNOOZE/SLEEP/DIMMER
10 Display LCD
11 Tasto (riduci volume)
12 Tasto (aumenta volume)
13 Tasto
14 Tasto DST / M/D
15 Tasto ON/OFF PROJECTION
Retro (senza illustrazione)
Altoparlante
Presa LINE IN
Sensore della temperatura
Aerea di scarto (FM)
Cavo principale
Base (senza illustrazione)
Vano batteria (backup dell’orologio)
Messa in esercizio
• Scegliereunluogoidoneoperildispositivo,cioèun’areaasciutta,regolareenon
scivolosaincuisipuòfacilmenteutilizzareildispositivo.
• Seaposto,rimuoverelapellicolaprotettivadaldisplay.
Italiano
50
Come inserire le batteria (Backup)
(La batteria non sono incluse nel dispositivo.)
In caso di interruzione di corrente o se il dispositivo viene scollegato, con le batteria di
backup inserite, le impostazioni saranno mantenute.
1. Aprire il vano pile sopra il dispositivo. Rimuovere la vite del coperchio del vano batteria
con un giravite Philips.
2. Inserire una batteria di tipo CR2032, 3 V. Far attenzione a rispettare la corretta polarità
(indicata all’interno del vano pile).
3. Chiudere il vano della batteria. Bloccare nuovamente il coperchio del vano batteria
con la vite.
4. Se il dispositivo non è utilizzato per lungo tempo, rimuovere la batteria dal dispositivo
per evitare perdite dell’acido della batteria.
ATTENZIONE:
Non gettare le batterie nei rifiuti domestici. Buttare le batterie usate negli appositi conte-
nitori o restituirle al negoziante.
AVVISO:
Non esporre le batterie a calore oppure a raggi di sole. Non buttare mai le batterie nel
fuoco. Pericolo di esplosione!
Alimentazione
• Inserirelaspinadireteinunapresacorrettamenteinstallata.
• Accertarsicheilvoltaggiodiretecorrispondaconlecifrepresentisullatarghettadel
dispositivo.
• Senonèstatoinseritoalcunabatteriadibackup,leimpostazionidell’orologioedi
memorizzazione del canale andranno perse nel caso di interruzione di alimentazione
elettrica.
Accensione/spegnimento dell’unità
Premere il tasto
(8) per accendere o spegnere l’unità.
Volume
Regola il volume con I tasti (12) e (11).
Italiano
51
Luminosità del display
In modalità standby, usa il tasto SNOOZE/SLEEP/DIMMER (9) per regolare la luminosità
del display.
NOTA:
Le impostazioni di luminosità del display sia applicheranno anche all’accensione del
dispositivo.
Display della temperatura
L’unità rileva la temperatura ambiente corrente e questa viene visualizzata sul display.
• Instandby,l’indicazionedellatemperaturapuòessereimpostatatra°C(gradiCelsius)
e °F (gradi Fahrenheit) premendo il tasto C/F / YEAR.
Impostazione dell’orario (in standby)
• Tenerepremutoiltasto MEM/M+ (7) finché l’indicazione (YR) lampeggia sul display.
• Oraèpossibileimpostarel’anno(YR),ilmese(M),ilgiorno(D),ilformatodivisualizza-
zione dell’orario (12 H/24 H), le ore e i minuti con i tasti C/F / YEAR (5) e DST / M/
D (14).
• Inognicaso,confermarel’immissioneconiltasto MEM/M+. L’indicazione corrente
da impostare lampeggia sul display.
NOTA:
• L’immissionevienememorizzataautomaticamenteentro30secondisenonviene
premuto alcun tasto.
• Conundisplay12orevienevisualizzatoquantosegue:PM=pomeriggio
• L’impostazionedelgiornodellasettimanaavvieneinautomatico.
Visualizzazione della data e dell’anno (in standby)
• Premereiltasto
DST / M/D (14) per visualizzare la data per un breve periodo.
• PremereiltastoC/F / YEAR (5) per visualizzare l’anno per un breve periodo.
Passaggio all’ora legale (in standby)
Tenere premuto il tasto DST / M/D (14) per impostare l’orario legale o l’ora normale. Se
si seleziona l’ora legale, il simbolo “ “ è mostrato sul display.
Italiano
52
Scelta del trasmettitore
1. Utilizzare i tasti C/F / YEAR (5) e DST / M/D (14) per sintonizzare la stazione deside-
rata, Se si tiene premuto uno dei tasti, l’apparecchio ricerca la stazione radio successi-
va. Il display mostra la frequenza sintonizzata.
2. Selaricezioneètroppodebole,permigliorarlacambiarelaposizionedell‘antennaa
filo.
Stazioni preselezionate
Èpossibilepreselezionaremax10stazioniradio.
1. Cercare una stazione come indicato in “Scelta del trasmettitore”.
2. Tenere premuto il tasto
MEM/M+ (7). La spia ubicazione preselezionata lampeggia
sul display (e.g. P02).
3. Utilizzare i tasti C/F / YEAR (5) e DST / M/D (14) per selezionare la memoria stazio-
ne preselezionata desiderata.
4. Premere il tasto MEM/M+ per preselezionare la stazione.
NOTA:
Se non è inserita alcuna batteria di backup, tutti i canali salvati saranno persi nel caso di
scollegamento dalla rete elettrica.
Sintonizzazione stazione preimpostata
Premere il tasto
MEM/M+ (7) ripetutamente nel modo radio per effettuare la scansione
memoria stazione preselezionata.
Funzione sveglia
Impostazione della sveglia
È possibile impostare due orari della sveglia. Procedere come descritto di seguito:
1. Premi il tasto
(13). Verranno visualizzate l’ora della sveglia corrente e le icone “ “.
2. Tenere premuto il tasto per circa 3 secondi quando viene visualizzato l’orario allarme.
L’orario dell’allarme attualmente selezionato comincia a lampeggiare.
3. Usare i tasti C/F / YEAR (5) e DST / M/D (14) per eseguire l’impostazione.
4. Premere il tasto per confermare. I minuti iniziano a lampeggiare.
5. Usare i tasti C/F / YEAR e DST / M/D per eseguire l’impostazione.
Italiano
53
6. Ora selezionare i giorni in cui si desidera far suonare la sveglia. È possibile effettuare le
seguenti selezioni:
• 1-5=dallunedìalvenerdì
• 1-7=dallunedìalladomenica
• 6-7=sabatoedomenica
• 1-1=giornodellasettimana
6a. Se è stata selezionata l’impostazione 1-1:
1. Premere il tasto per selezionare il giorno della settimana.
2. Effettuare la selezione con i tasti C/F / YEAR e DST / M/D.
(MON=lunedì,TUE=martedì,WED=mercoledì,THU=giovedì,FRI=venerdì,
SAT=sabato,SUN=domenica)
7. Premere il tasto per confermare. Selezionare come si desidera essere svegliati.
Selezionare da:
• “bu” (cicalino):
Si sente un cicalino quando viene raggiunto l’orario allarme. L’intervallo cicalino
aumentadalentoarapido.Ilvolumenonpuòessereregolato.
• Viene visualizzata la frequenza radio:
Non appena viene visualizzato l’orario allarme selezionato, la radio si accende.
Viene riprodotta l’ultima stazione impostata. Il volume aumenta lentamente fino al
volumeimpostato.Ilvolumenonpuòessereregolato.
NOTA:
La funzione allarme si disattiva automaticamente dopo 30 minuti fino al giorno
successivo.
7a. Sesidesideraesseresvegliatidaunastazioneradio,selezionareilvolumemaxallarme
con i tasti C/F
/ YEAR e DST / M/D.
8. Infine, premere nuovamente il tasto Viene ora attivato il primo orario allarme.
Per impostare il secondo orario allarme, ripeterei punti precedent con il tasto
(6).
NOTA:
• Quandolafunzionesvegliaèattivata,leicone“
” o “ ” o le icone “ ” o “
saranno rispettivamente visualizzate.
• Premereiltasto
o per visualizzare brevemente l’ora della sveglia impostata.
• Laproiezioneinizieràautomaticamenteall’oradellasvegliaimpostata.
Spegnere il segnale della sveglia
Premere il tasto
(8) per interrompere la sveglia.
Italiano
54
Allarme ad intervalli
L’allarmeinseritoautomaticamentesipuòspegnereconiltastoSNOOZE/SLEEP/DIMMER
(9) per ca. 9 minuti. L’icona della sveglia lampeggia sul display.
Disattivazione della funzione sveglia
Premi e tieni premuto il tasto (13) o (6) rispettivamente per disattivare la funzione
sveglia. La rispettiva icona sveglia scomparirà.
Spegnimento a tempo
È possibile usare la funzione per spegnimento ritardato con funzione radio. L’unità si spe-
gneautomaticamentealraggiungimentodellìorarioselezionato.
• Selezionarel’orariodopoilqualel’unitàsispegnepremendoripetutamenteiltasto
SNOOZE/SLEEP/DIMMER (9). È possibile effettuare le seguenti selezioni: 90, 60, 30 e
15 minuti. Apparirà “SLEEP”.
• Coniltasto
(8)sipuòannullarequestafunzione.
Proiezione
Con questa unità, è possibile proiettare l’ora su una parete o sul soffitto.
• ÈpossibileattivareodisattivarequestafunzioneconiltastoON/OFF/PROJECTION
(15).
• Ruotareilproiettore(1)allaposizionedesiderata.
• Ilretrodelproiettorepresentaunaruotadiimpostazione(2)conlaqualeèpossibile
regolare la nitidezza della proiezione.
• Èanchepossibileusareiltasto
/ 180° FLIP (4) per girare la proiezione di 180 gradi.
• Premietienipremutoiltasto
/180°FLIPperapprox.3secondi.Facendociòpotrai
passare alla visualizzazione dell’orologio alla temperatura.
NOTA:
Nell’ora della sveglia impostata e dopo un’interruzione di corrente elettrica la proiezione
partirà automaticamente.
Italiano
55
Presa LINE IN (Retro (senza illustrazione))
Perilcollegamentodiapparecchianalogiciperlariproduzione.Conquestapresasipuò
sentireattraversolecasseanchel‘audiodialtriapparecchiperlariproduzione,comeMP3,
lettore CD eccetera.
1. Collegare l’apparecchio esterno alla presa LINE IN con un jack stereo di 3,5 mm.
2. L’apparecchio si mette automaticamente in funzione LINE IN. La radio il suono sono
spenti.
3. L’altoparlante emetterà l’audio del dispositivo esterno. Usa i tasti
e per regolare il
volume.
4. Seguire poi le istruzioni d’uso dell’apparecchio esterno.
NOTA:
• Adeguareilvolumedell‘apparecchioesterno.
• LasveglianonsisenteseuncavononècollegatoallapresaLINEIN!
Pulizia
ATTENZIONE:
Non immergete l’apparecchio in acqua.
• Primadipulireestraetelaspina.
• Pulitel’apparecchioconunpannoleggermenteinumiditosenzaadditivi.
Risoluzione di problemi
Problema Causa Soluzione
L’unitànonpuòessere
utilizzata
L’unità è bloccata e “resta
sospesa”
Tirare la presa principale per circa
5 secondi. Poi collegare nuova-
mente l’unità
Italiano
56
Dati tecnici
Modello: .......................................................................................................................... MRC 4119 P N
Alimentazione rete: ..........................................................................................................230 V~ 50 Hz
Consumo di energia: ........................................................................................................................5 W
Batterie di riserva: ............................................................................................................... 3 V, CR2032
Classe di protezione: .............................................................................................................................II
Peso netto: .................................................................................................................................... 0,53 kg
Componente della radio:
Gamma di frequenza: ...............................................................FM da 87,5 ~ 108,0 MHz
Si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche e di design nel corso dello sviluppo del
prodotto.
QuestoapparecchioèstatocontrollatosullabaseditutteledirettiveCEattualiinvigore
in questo settore, quali per esempio la normativa in materia di compatibilità elettroma-
gnetica e la direttiva in materia di bassa tensione, ed è stato costruito conformemente alle
normedisicurezzapiùmoderne.
Smaltimento
Significato del simbolo “Eliminazione”
Salvaguardare l’ ambiente, gli elettrodomestici non vanno eliminati come rifiuti domestici.
Per l’ eliminazione degli elettrodomestici, fare uso dei posti di raccolta previsti per questo
tipoeporrequeglielettrodomesticichenonsonopiùinuso.
Sicontribuiscecosìadevitareuneffettopotenzialesull’ambienteesullasalute,dovuto
magari ad una eliminazione sbagliata.
Questosignicauncontributopersonaleallariutilizzazione,alriciclaggioealtreformedi
utilizzazione di elettrodomestici ed apparecchi elettronici usati.
Si possono trovare le corrispondenti informazioni sugli appositi luoghi di raccolta, nelle
amministrazioni dei comuni.
1/110