Kaysun Wall-Mounted Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Ventilconvettore a parete
KFC-AY-2T-250D KFC-AY-2T-400D KFC-AY-2T-600D
KFC-AY-2T-250D1 KFC-AY-2T-400D1 KFC-AY-2T-600D1
KFC-AY-2T-250D2 KFC-AY-2T-400D2 KFC-AY-2T-600D2
KFC-AY-2T-250D3 KFC-AY-2T-400D3 KFC-AY-2T-600D3
Vi ringraziamo per aver acquistato il nostro condizionatore. Prima di utilizzarlo, si
prega di leggere attentamente questo manuale e conservarlo per consultazioni
future.
MANUALE D'USO
Tubo di ingresso
Tubo di ritorno
Tubo di scarico
Pannello inferiore
Pannello frontale
Pannello di visualizzazione
Deflettore orizzontale dell'aria
Telecomando
Ingresso aria
1
2
3
4
Uscita aria
Ricevitore del
segnale a
infrarossi
Spia di
funzionamento
3
Display della
temperatura
Indicatore
del timer
1.
IMPORTANTI INFORMAZIONI SULLA
SICUREZZA
Per prevenire lesioni all'utente o ad altre persone e danni alle cose,
seguire le presenti istruzioni. L'uso scorretto dovuto al mancato
rispetto delle istruzioni può causare danni o lesioni.
Le precauzioni di sicurezza elencate di seguito sono suddivise in due
tipologie. In entrambi i casi sono importanti informazioni sulla
sicurezza che devono essere lette con attenzione.
AVVERTENZA
La mancata osservanza di un avvertimento può causare gravi lesioni.
ATTENZIONE
La mancata osservanza di un avvertimento può provocare lesioni o
danni alle apparecchiature.
AVVERTENZA
Non tagliare l'alimentazione manualmente quando il condizionatore
d'aria è in funzione, altrimenti si potrebbero verificare
malfunzionamenti.
Rivolgersi al rivenditore per l'installazione del condizionatore.
L'installazione incompleta eseguita da soli può causare perdite
d'acqua, scosse elettriche e incendi.
Rivolgersi al rivenditore per miglioramenti, riparazioni e
manutenzione.
Miglioramenti, riparazioni e manutenzione incompleti possono causare
perdite d'acqua, scosse elettriche e incendi.
Per evitare scosse elettriche, incendi o lesioni, o se si rilevano
anomalie, come odore di bruciato, spegnere l'alimentazione e
chiamare il rivenditore per istruzioni.
Non lasciare mai che l'unità interna o il telecomando si bagnino.
Ciò potrebbe causare scosse elettriche o incendi.
Non premere mai il pulsante del telecomando con un oggetto duro
e appuntito.
Il telecomando potrebbe essere danneggiato.
Quando un fusibile salta, non sostituirlo mai con uno dalla
corrente nominale errata o altri cavi.
L'uso di un cavo o di un cavo di rame può causare la rottura
dell'apparecchio o incendi.
Non è salutare esporsi al flusso d'aria per lungo tempo.
Non inserire dita, aste o altri oggetti nell'ingresso o nell'uscita
dell'aria.
Se il ventilatore sta ruotando ad alta velocità, può causare lesioni.
Non usare mai spray infiammabili, come spray per capelli o
vernice, vicino all'unità.
Ciò può causare un incendio.
Non toccare mai l'uscita dell'aria o le lamelle orizzontali mentre
l'aletta oscillante è in funzione.
Le dita potrebbero rimanere intrappolate o l'unità rompersi.
Non inserire mai oggetti nell'entrata o nell'uscita dell'aria.
Oggetti che toccano il ventilatore ad alta velocità possono essere
pericolosi.
Non controllare o riparare l'unità da soli.
Chiedere a un tecnico qualificato di eseguire questo lavoro.
Non smaltire il prodotto come rifiuto non differenziato. È
necessario raccogliere tali rifiuti separatamente, poiché devono
essere trattati in modo speciale.
Per evitare perdite di acqua, contattare il rivenditore.
Quando il sistema è installato e funziona in una stanza piccola, è
necessario mantenere la concentrazione dell'acqua al disotto del limite,
poiché, qualora dovesse fuoriuscire, la capacità di raffreddamento
sarebbe inferiore.
Spegnere tutti i dispositivi di riscaldamento a combustibile,
ventilare la stanza e contattare il rivenditore presso il quale è stata
acquistata l'unità.
Non utilizzare il condizionatore fino a quando una persona del servizio
di assistenza non avrà riparato la perdita d'acqua.
ATTENZIONE
Non utilizzare il condizionatore per altri scopi.
Per evitare qualsiasi deterioramento della qualità, non utilizzare l'unità
per raffreddare strumenti di precisione, cibo, piante, animali o opere
d'arte.
Prima della pulizia, assicurarsi di interrompere il funzionamento,
spegnere l'interruttore o estrarre il cavo di alimentazione.
In caso contrario, possono verificarsi scosse elettriche e lesioni.
Per evitare scosse elettriche o incendi, assicurarsi che sia
installato un rilevatore di perdite a terra.
Controllare che il condizionatore sia messo a terra.
Per evitare scosse elettriche, verificare che l'unità sia messa a terra e
che il cavo di terra non sia collegato a tubature di gas o acqua,
parafulmini o cavi di terra telefonici.
Per evitare lesioni, non rimuovere la protezione del ventilatore
dell'unità esterna.
Non utilizzare il condizionatore con le mani bagnate.
Si potrebbe verificare una scossa elettrica.
Non toccare le alette dello scambiatore di calore.
Tali alette sono taglienti e potrebbero causare lesioni da taglio.
Non collocare oggetti che potrebbero essere danneggiati
dall'umidità sotto l'unità interna.
Può formarsi condensa se l'umidità è superiore all'80%, l'uscita di
scarico è bloccata o il filtro è sporco.
Dopo un lungo utilizzo, controllare che il supporto e i fissaggi
dell'unità non siano danneggiati.
Se danneggiati, l'unità potrebbe cadere e provocare lesioni.
Per evitare la carenza di ossigeno, ventilare sufficientemente la
stanza se viene utilizzata un'apparecchiatura con bruciatore
insieme al condizionatore d'aria.
Disporre il tubo di scarico in modo da garantire un drenaggio
regolare. Un drenaggio incompleto può causare umidità nell'edificio,
mobili, ecc.
Non toccare mai le parti interne del comando.
Non rimuovere il pannello frontale. Alcune parti all'interno sono
pericolose da toccare e potrebbero causare guasti alla macchina.
Non esporre mai i bambini, le piante o gli animali direttamente al
flusso d'aria.
Può essere dannoso per bambini piccoli, animali e piante.
Non permettere ai bambini di salire sull'unità esterna ed evitare
che vi inseriscano oggetti.
Una caduta può causare lesioni.
Non utilizzare il condizionatore quando si effettua una
fumigazione, ad esempio con un insetticida.
La mancata osservanza potrebbe causare il deposito delle sostanze
chimiche nell'unità. Ciò potrebbero mettere in pericolo la salute di coloro
che sono ipersensibili alle sostanze chimiche.
Non collocare apparecchi che producono fiamme vive in luoghi
esposti al flusso d'aria dall'unità o sotto l'unità interna.
Può causare una combustione incompleta o la deformazione dell'unità a
causa del calore.
Non installare il condizionatore in luoghi nei quali possano
fuoriuscire gas infiammabili.
Se il gas fuoriesce nei pressi del condizionatore, potrebbe verificarsi un
incendio.
L'apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da bambini
piccoli o persone invalide senza vigilanza.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non
giochino con l'apparecchio.
SMALTIMENTO: Non smaltire il prodotto come rifiuto non
differenziato. È necessario raccogliere tali rifiuti
separatamente, poiché devono essere trattati in modo
speciale.
! Non smaltire apparecchi elettrici come rifiuti urbani, utilizzare le
strutture di raccolta differenziata.
! Contattare le autorità locali per informazioni relative ai sistemi di
raccolta disponibili.
Se gli apparecchi elettrici sono smaltiti in discariche o cassonetti,
sostanze pericolose possono riversarsi nelle acque sotterranee ed
entrare nella catena alimentare, danneggiando la salute e il
benessere delle persone.
2.
NOMI DELLE PARTI
Il condizionatore è costituito dall'unità interna, dall'unità esterna, dal
tubo di collegamento e dal telecomando.
! Pulsante temporaneo
C Pannello frontale
S Pannello frontale Pulsante temporaneo
Pulsante temporaneo
Fig.2-1
Aprire il pannello frontale, lì si trova il pulsante temporaneo sul
pannello di visualizzazione. (Fare riferimento alla Fig 2-1)
Questa funzione viene utilizzata per far funzionare l'unità
temporaneamente nel caso in cui il telecomando o le batterie siano
esaurite. È possibile selezionare due modalità, tra cui AUTOMATICA
e RAFFREDDAMENTO FORZATO, tramite il PULSANTE
TEMPORANEO. Una volta premuto questo pulsante, il condizionatore
funzionerà in quest'ordine: AUTOMATICO, RAFFREDDAMENTO
FORZATO, SPENTO, e di nuovo AUTOMATICO.
1
AUTOMATICO
La spia FUNZIONAMENTO è accesa e il condizionatore funzionerà
in modalità AUTOMATICO. Il funzionamento del telecomando è
abilitato a funzionare in base al segnale ricevuto.
2
RAFFREDDAMENTO FORZATO
La spia FUNZIONAMENTO lampeggia, il condizionatore d'aria si
accende in AUTOMATICO dopo che viene forzato a raffreddare con
una velocità ALTA per 30 minuti. Il telecomando viene disattivato.
3
OFF
La spia di FUNZIONAMENTO si spegne. Il condizionatore d'aria è
spento mentre il telecomando è attivo.
NOTA
Questo manuale non include le funzioni del telecomando, per
informazioni dettagliate, vedere il manuale di istruzioni del telecomando
in dotazione con l'unità.
3.
INTERVALLO DI FUNZIONAMENTO
Utilizzare il sistema alla seguente temperatura per un
funzionamento sicuro ed efficace.
Tabella 3-1
Parametri
Modalità
Temperatura
esterna
Temperatura
ambiente
Temperatura
ingresso
acqua
Funzionamento
raffreddamento
!"#$%&#$'
"(#$
&!#$'
&#$
!)#$'
Funzionamento
riscaldamento (i
modelli di solo
raffreddamento
ne sono privi)
*+#$
!%#$'
)#$
&)#$'
&)#$()#$'
NOTA
1
Se il condizionatore d'aria viene utilizzato al di fuori delle condizioni
sopra indicate, può causare un funzionamento anomalo dell'unità.
2
È un fenomeno normale che la superficie del condizionatore possa
creare condensa con un'umidità relativa maggiore nella stanza, si
prega di chiudere la porta e la finestra.
3
Le prestazioni ottimali saranno raggiunte in questi intervalli di
temperatura di funzionamento.
4
Pressione di esercizio sistema ad acqua: Max: 1.6MPa, Min:
0.15MPa.
4.
CONSIGLI PER IL
FUNZIONAMENTO ECONOMICO
Tenere presente quanto segue per il funzionamento economico.
! Regolare correttamente la bocchetta ed evitare il flusso diretto dell'aria
verso le persone presenti nella stanza.
! Regolare correttamente la temperatura per un ambiente confortevole.
Evitare il riscaldamento o il raffreddamento eccessivi.
! Evitare la luce diretta del sole durante l'operazione di raffreddamento
utilizzando tende o persiane.
! Ventilare spesso. L'uso prolungato richiede particolare attenzione alla
ventilazione.
! Mantenere porte e finestre chiuse. Se le porte e le finestre rimangono
aperte, l'aria uscirà dalla stanza causando una diminuzione dell'effetto di
raffreddamento o di riscaldamento.
! Non posizionare oggetti vicino all'ingresso o all'uscita dell'aria dell'unità.
Può causare deterioramento dell'effetto o interrompere il funzionamento.
! Non posizionare oggetti vicino all'ingresso o all'uscita dell'aria dell'unità.
Può causare deterioramento dell'effetto o interrompere il funzionamento.
! Impostare il timer.
! Se si prevede di non utilizzare l'unità per un lungo periodo, estrarre le
batterie dal telecomando. Quando l'alimentazione è accesa, sarà
consumata energia, anche se il condizionatore d'aria non è in funzione.
Si prega, quindi, di scollegare l'alimentazione per risparmiare energia.
! Mantenere l'unità interna e il telecomando a distanza di almeno 1 m da
televisori, radio, stereo e altre apparecchiature simili. In caso contrario,
potrebbe causare immagini statiche o distorte.
! Un filtro dell'aria sporca ridurrà l'efficienza di raffreddamento o di
riscaldamento, si prega di pulirlo una volta ogni due settimane.
5.
REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE
DEL FLUSSO DELL'ARIA
Mentre l'unità è in funzione, è possibile regolare la bocchetta dell'aria per
cambiare la direzione del flusso e rendere uniforme la temperatura ambiente.
In questo modo si otterrà un maggiore comfort.
! Regolare l'aria orizzontale
Regolare il deflettore dell'aria orizzontale tramite il telecomando.
C Pannello frontale
S Pannello frontale
Fig.5-1
! Regolare l'aria verticale
Aprire il deflettore dell'aria orizzontale, quindi regolare
manualmente il deflettore dell'aria verticale.
C Pannello frontale
S Pannello frontale
Fig.5-2
6.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE
Prima di pulire il condizionatore d'aria, assicurarsi che
l'alimentazione sia spenta.
Controllare che il cablaggio non sia interrotto o scollegato.
Scollegare l'alimentazione prima della pulizia e della manutenzione.
Utilizzare un panno asciutto per pulire l'unità.
Utilizzare un panno asciutto per pulire l'unità interna e il telecomando.
Può essere utilizzato un panno umido per pulire l'unità interna se è
molto sporca.
Non utilizzare mai un panno umido sul telecomando.
Non utilizzare un detergente trattato chimicamente per pulire o lasciare
tale materiale sull'unità per molto tempo.
Può danneggiare o sbiadire la superficie dell'unità.
Non utilizzare benzina, diluenti, polvere abrasiva o solventi simili per la
pulizia.
Possono rompere o deformare la superficie di plastica.
! Manutenzione dopo un lungo periodo di arresto
(es. all'inizio della stagione)
Controllare e rimuovere tutto ciò che potrebbe bloccare le prese d'aria
di ingresso e di uscita delle unità interne ed esterne.
Pulire i filtri dell'aria e le coperture delle unità interne.
Consultare "Pulizia del filtro dell'aria" per ulteriori dettagli su come
procedere e assicurarsi di installare i filtri dell'aria puliti nella stessa
posizione.
! Manutenzione prima di un lungo periodo di arresto
(es. all'inizio della stagione fredda)
Scaricare il sistema idrico (per tutti gli scambiatori di calore).
Per evitare il rischio di rottura a causa del congelamento, è consigliabile
scaricare l'acqua dal sistema all'inizio della stagione fredda.
! Manutenzione prima di un lungo periodo di arresto
(es. alla fine della stagione)
Lasciare che le unità interne funzionino in modalità solo ventilatore per circa
mezz'ora per asciugare l'interno delle unità.
Pulire i filtri dell'aria e le coperture delle unità interne. Consultare "Pulizia
del filtro dell'aria" per ulteriori dettagli su come procedere e assicurarsi di
installare i filtri dell'aria puliti nella stessa posizione.
! Pulizia del filtro dell'aria e della rete di aria pulita
Il filtro dell'aria può impedire che la polvere o altre particelle entrino
nell'unità. In caso di blocco del filtro, l'efficienza di funzionamento del
condizionatore d'aria può diminuire notevolmente.
Pertanto, il filtro deve essere pulito una volta ogni due settimane dopo un
lungo utilizzo.
Se il condizionatore d'aria è installato in un luogo polveroso, pulire
frequentemente il filtro dell'aria.
Se la polvere accumulata è troppo pesante per essere pulita, sostituire il
filtro con un nuovo (il filtro dell'aria sostituibile è opzionale).
1 Aprire il pannello frontale, quindi smontare il filtro dell'aria e la rete
di aria pulita.
2 Pulire il filtro dell'aria.
Può essere utilizzato l'aspirapolvere o acqua per pulire il filtro dell'aria.
Se l'accumulo di polvere è troppo pesante, utilizzare una spazzola
morbida e detergente delicato per pulirlo e asciugare in luogo fresco.
Il lato di ingresso dell'aria deve essere rivolto verso l'alto quando
si utilizza l'aspirapolvere.
(Fare riferimento a Fig 6-2)
Il lato di ingresso dell'aria deve essere rivolto verso il basso
quando si utilizza l'acqua.
(Fare riferimento a Fig 6-3)
3 Reinstallare il filtro dell'aria e la rete di aria pulita
4 Chiudere il pannello frontale.
ATTENZIONE
Non asciugare il filtro dell'aria alla luce diretta del sole o con fuoco.
C Pannello frontale
S Pannello frontale
Fig.6-1
Fig.6-2
Fig.6-3
7.
I SEGUENTI SINTOMI NON
COSTITUISCONO GUASTI DEL
CONDIZIONATORE
Sintomo 1: Il sistema non funziona
! Il condizionatore non si avvia subito dopo aver premuto il pulsante
ON/OFF sul telecomando. Se la spia di funzionamento si
accende, il sistema è in condizione normale. Per prevenire il
sovraccarico del motore del compressore, il condizionatore si
avvia 3 minuti dopo l'accensione.
! Se la spia di funzionamento e l'indicatore "PRE-DEF (tipo di
raffreddamento e riscaldamento) o l'indicatore solo ventilatore
(solo tipo di raffreddamento)" lampeggiano, significa che si è
scelto il modello di riscaldamento. Quando si avvia, se il
compressore non è stato avviato, l'unità interna mostra la
protezione "anti aria fredda" a causa della temperatura di uscita
eccessiva.
Sintomo 2: Passare alla modalità ventilatore durante il
raffreddamento
! Al fine di evitare che il congelamento dell'evaporatore interno, il
sistema cambierà automaticamente alla modalità ventilatore,
ripristinando rapidamente la modalità di raffreddamento.
! Quando la temperatura ambiente scende alla temperatura
impostata, il compressore si spegne e l'unità interna cambia a
modalità ventilatore. Quando la temperatura aumenta, il
compressore si riavvia. Lo stesso accade in modalità
riscaldamento.
Sintomo 3: Fuoriesce vapore bianco da un'unità
Sintomo 3,1: Unità interna
! Quando l'umidità è elevata durante il funzionamento di raffreddamento,
se l'interno di un'unità interna è estremamente contaminato, la
distribuzione di temperatura all'interno di una stanza diventa irregolare.
È necessario pulire l'interno dell'unità interna. Rivolgersi al rivenditore
per i dettagli sulla pulizia dell'apparecchio. Questa operazione richiede
una persona qualificata.
Sintomo 3,2: Unità interna, unità esterna
! Quando il sistema viene messo in funzionamento riscaldamento dopo lo
sbrinamento, l'umidità generata dallo sbrinamento diventa vapore e
viene espulsa.
Sintomo 4: Rumore del raffreddamento dei condizionatori
d'aria
Sintomo 4,1: Unità interna
! Quando il sistema è in funzione o fermo, viene emesso un lieve sibilo
continuo.
Quando la pompa di scarico (accessori opzionali) è in funzione, si sente
questo rumore.
! Quando il sistema si ferma dopo l'operazione di riscaldamento, si sente
un cigolio.
L'espansione e la contrazione delle parti in plastica causate dalla
modifica della temperatura genera questo rumore.
Sintomo 4,2: Unità esterna
! Quando il tono del rumore di funzionamento cambia.
Questo rumore è causato dal cambiamento di frequenza.
Sintomo 5: Esce polvere dall'unità
! Quando l'unità viene utilizzata per la prima volta dopo un lungo periodo.
Ciò avviene perché è entrata polvere nell'unità.
Sintomo 6: Le unità possono emanare odori
! L'unità può assorbire l'odore di stanze, mobili, sigarette, ecc., e poi
sprigionarli nell'ambiente.
Sintomo 7: Il ventilatore dell'unità esterna non gira.
! Durante il funzionamento. La velocità della ventola viene
controllata per ottimizzare il funzionamento del prodotto.
Tabella 7-1
Codice
malfunzionamento
Malfunzionamento
EE
Malfunzionamento motore CC
E3
T2 errore sensore evaporatore
E2
T1 errore sensore evaporatore
E8
Guasto allarme livello acqua
E7
Errore comunicazione EEPROM
8.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
8.1.
Problemi del condizionatore e cause
Se si verifica uno dei seguenti malfunzionamenti, arrestare il
funzionamento, spegnere l'alimentazione e contattare il
rivenditore.
! La spia di funzionamento lampeggia rapidamente (due volte al
secondo)
Questa lampada continua a lampeggiare rapidamente dopo aver
spento l'alimentazione e averla riaccesa.
! Il telecomando riceve un malfunzionamento o il pulsante non
funziona bene.
! Un dispositivo di sicurezza, come ad esempio un fusibile, attiva
spesso un interruttore.
! Perdite d'acqua dall'unità interna.
! Altri malfunzionamenti.
8.2.
Errori del telecomando e cause
Prima di richiedere assistenza o riparazione, controllare i
seguenti punti.
(Fare riferimento alla 8-2)
Tabella 8-1
Sintomi
Cause
Soluzione
L'unità non si avvia
Guasto di alimentazione.
L'interruttore di alimentazione è spento.
Il fusibile dell'interruttore di alimentazione
potrebbe essere bruciato. Batterie del
telecomando esaurite o altri problemi di
controllo.
Attendere il ripristino
dell'alimentazione.
Accendere l'alimentazione.
Sostituire il fusibile.
Sostituire le batterie o controllare il
comando.
L'aria fluisce normalmente, ma
non si raffredda completamente
La temperatura non è impostata
correttamente.
Regolare la temperatura
correttamente.
Basso effetto di raffreddamento
Lo scambiatore di calore dell'unità interna è
sporco. Il filtro dell'aria è sporco.
L'ingresso delle unità interne è bloccato.
Porte e finestre sono aperte
Luce solare diretta.
Troppe fonti di calore.
La temp. esterna è troppo alta.
Pulire lo scambiatore di calore.
Pulire il filtro dell'aria.
Eliminare la sporcizia e rendere l'aria
regolare.
Chiudere porte e finestre.
Collocare delle tende per proteggere
dal sole.
Ridurre le fonti di calore.
La capacità di raffreddamento CA
diminuisce (normale).
Effetto riscaldamento basso
La temperatura esterna è più bassa di 7 C.
Porte e finestre non completamente chiuse.
Utilizzare dispositivi di riscaldamento.
Chiudere porte e finestre.
Tabella 8-2
Sintomi
Cause
Soluzione
Non è possibile cambiare la
velocità del ventilatore.
Controllare se la MODALITÀ indicata sul
display è "AUTOMATICO".
Quando è selezionata la modalità
automatica, il condizionatore cambia
automaticamente la velocità del
ventilatore.
Protezione contro il vento caldo in modalità
di raffreddamento.
Protezione contro il vento freddo in modalità
di riscaldamento.
Ridurre la temperatura di ingresso in
modalità di raffreddamento,
aumentare la temperatura di ingresso
in modalità riscaldamento.
Il segnale del telecomando non
viene trasmesso anche quando
viene premuto il pulsante ON/OFF.
Controllare se le batterie del telecomando
sono scariche.
L'alimentazione è spenta.
Non appare l'indicatore TEMP.
Controllare se la MODALITÀ indicata sul
display è "SOLO VENTILATORE".
La temperatura non può essere
impostata in modalità
VENTILATORE.
L'indicazione sul display scompare
dopo un periodo di tempo.
Controllare se il funzionamento del timer è
terminato quando TIMER OFF è indicato sul
display.
Il funzionamento del condizionatore
d'aria si arresta fino all'ora impostata.
L'indicatore TIMER ON si spegne
dopo un certo periodo di tempo.
Controllare se il funzionamento del timer è
iniziato quando TIMER ON è indicato sul
display.
Fino all'ora impostata, il
condizionatore d'aria si avvia
automaticamente e l'indicatore
appropriato si spegne.
Non viene emesso alcun tono di
ricezione dall'unità interna anche
quando viene premuto il pulsante
ON/OFF.
Controllare se il trasmettitore di segnale del
telecomando è correttamente rivolto verso il
ricevitore di segnale a infrarossi dell'unità
interna quando viene premuto il pulsante
ON/OFF.
Rivolgere direttamente il trasmettitore
di segnale del telecomando al
ricevitore di segnale a infrarossi
dell'unità interna e quindi premere
ripetutamente il pulsante ON/OFF.
MDV08U-012CW
202000171075
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12

Kaysun Wall-Mounted Manuale utente

Tipo
Manuale utente