Canon RF 28-70mm F2L USM Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Istruzioni
ITALIANO
ITA-1
Grazie per aver scelto un prodotto Canon.
Canon RF28-70mm F2 L USM è un obiettivo
zoom standard ad ampia apertura per
l’utilizzo con le fotocamere della gamma
EOS R.
z
“USM” è l’acronimo di Ultrasonic Motor (motore
ultrasonico).
Firmware della fotocamera
Utilizzare la versione più recente del firmware con
la fotocamera in uso. Per sapere se la versione del
firmware in uso è la più recente, o per informazioni
sull’aggiornamento del firmware, visitare il sito
Web Canon.
Termini e simboli convenzionali utilizzati in
queste istruzioni
Avviso per evitare il malfunzionamento
o il danneggiamento dell’obiettivo o della
fotocamera.
Note supplementari sull’utilizzo dell’obiettivo
e sullo scatto di foto.
ITA-2
Precauzioni da adottare per un uso sicuro della
fotocamera. Leggere attentamente le presenti
precauzioni e assicurarsi che vengano adottate
per evitare rischi e lesioni all’utente e ad altre
persone.
Avviso
Informazioni sui rischi che possono
causare lesioni gravi o letali.
z
Non fissare direttamente il sole o altre sorgenti
luminose di forte intensità attraverso l’obiettivo.
Può comportare la perdita della vista.
z
Non lasciare l’obiettivo al sole senza il
copriobiettivo. L’obiettivo potrebbe concentrare
la luce del sole che lo attraversa e provocare un
malfunzionamento o un incendio.
Attenzione
Informazioni sui rischi che
possono causare lesioni.
z
Non lasciare il prodotto in luoghi esposti
a temperature molto elevate o molto basse.
Il prodotto può causare ustioni o lesioni se toccato.
z
Non inserire la mano o le dita nel prodotto.
Pericolo di lesioni.
Attenzione
Informazioni sui rischi che possono
causare danni agli oggetti.
z
Non lasciare il prodotto in luoghi surriscaldati
o in un’auto esposta alla luce solare diretta.
Le temperature elevate possono causare il
malfunzionamento del prodotto.
Norme di sicurezza
ITA-3
Precauzioni per l’uso
z
Se si porta l’obiettivo da un ambiente freddo a uno
caldo, è possibile che si formi condensa sulla
superficie della lente e sui componenti interni.
Per evitare questo fenomeno, mettere l’obiettivo
in una busta di plastica a tenuta d’ara prima di
portarlo da un ambiente freddo a uno caldo. Togliere
quindi l’obiettivo dalla busta quando si è riscaldato.
Eseguire la stessa operazione quando si porta
l’obiettivo da un ambiente caldo a uno freddo.
z
Leggere anche le precauzioni per l’uso per l’obiettivo
eventualmente riportate nel manuale di istruzioni
della fotocamera.
Precauzioni generali
ITA-4
Filettatura per l’innesto
del filtro (→ 10)
Anello di controllo (→ 8)
Anello di messa a fuoco (→ 6)
Guarnizione in gomma
(→ 5)
Innesto del paraluce (→ 9)
Indice innesto obiettivo (→ 5)
Selettore di modalità della messa a fuoco (→ 6)
Anello di zoom (→ 6)
Indice di posizione
zoom (→ 6)
Contatti (→ 5)
Innesto dell’obiettivo (→ 5)
Leva di blocco anello
zoom (→ 7)
z
Fra parentesi sono indicate le pagine da consultare per informazioni più dettagliate (→ **).
Nomenclatura
ITA-5
Indice innesto obiettivo
Pulsante di rilascio dell’obiettivo Tappo posteriore
Inserimento dell’obiettivo
Allineare gli indici innesto obiettivo dell’obiettivo
e della fotocamera, quindi ruotare l’obiettivo in
senso orario fino ad avvertire uno scatto.
Rimozione dell’obiettivo
Ruotare l’obiettivo in senso antiorario premendo il
pulsante di rilascio dell’obiettivo della fotocamera.
Rimuovere l’obiettivo quando non è più possibile
ruotarlo ulteriormente.
Per i dettagli, consultare le istruzioni della
fotocamera.
z
Impostare l’interruttore di accensione della
fotocamera su OFF durante l’inserimento o la
rimozione dell’obiettivo.
z
Fissare il copriobiettivo prima di rimuovere
l’obiettivo dalla fotocamera.
z
Dopo aver rimosso l’obiettivo, posizionarlo con la
parte posteriore rivolta verso l’alto, quindi fissare
il tappo posteriore per evitare che la superficie
della lente e i contatti si graffino. Quando si fissa
il tappo posteriore, assicurarsi che gli indici di
innesto dell’obiettivo e del tappo posteriore siano
allineati.
z
Graffi, polvere o impronte digitali sui contatti
possono causare corrosione o connessioni
problematiche, e in ultima analisi
malfunzionamenti. Se i contatti sono sporchi,
pulirli con un panno morbido.
z
L’innesto dell’obiettivo è dotato di una guarnizione
in gomma che garantisce una migliore resistenza
a polvere e acqua. Tale guarnizione in gomma
può causare la comparsa di tracce di attrito
intorno all’innesto dell’obiettivo della fotocamera,
senza tuttavia avere alcuna incidenza sull’uso.
z
È possibile sostituire le guarnizioni in gomma
presso il Centro di assistenza Canon.
(a pagamento)
1.
Inserimento e rimozione dell’obiettivo
ITA-6
Selettore di modalità della messa a fuoco
Anello di messa a fuoco
Per scattare in modalità di messa a fuoco automatica (AF),
posizionare il selettore di modalità della messa a fuoco su AF.
Per usare solo la messa a fuoco manuale (MF), posizionare
il selettore di modalità della messa a fuoco su MF e mettere
a fuoco ruotando l’apposito anello.
z
Se si ruota rapidamente l’anello di messa
a fuoco, quest’ultima potrebbe essere ritardata.
z
L’anello di messa a fuoco dell’obiettivo è elettronico.
z
S
e il funzionamento di AF è impostato su [ONE SHOT],
è possibile eseguire la messa a fuoco manuale dopo
che è stata completata la messa a fuoco automatica
continuando a tenere premuto il pulsante di scatto a metà
corsa. (Messa a fuoco manuale continua) Tuttavia,
è necessario modificare le impostazioni della fotocamera
.
2.
Impostazione della modalità di messa a fuoco
3.
Uso dello zoom
Per eseguire lo zoom, ruotare l’anello di zoom
dell’obiettivo.
z
Accertarsi di interrompere lo zoom prima di
mettere a fuoco, altrimenti lo zoom potrebbe
incidere sulla messa a fuoco.
ITA-7
4.
Fissaggio dell’anello di zoom
L’anello di zoom può essere fissato per mantenere l’obiettivo alla sua estensione minore. Questa funzione
è comoda durante il trasporto della fotocamera con una cinghia, in quanto impedisce all’obiettivo di estendersi.
2 Far scorrere la leva di
blocco anello zoom nella
direzione indicata dalla
freccia.
z
Per rilasciare l’anello di zoom,
far scorrere la relativa leva di
blocco nella direzione opposta
alla freccia.
1 Ruotare l’anello di zoom
fino alla posizione di
maggiore ampiezza
(28 mm).
z
L’anello di zoom non può essere fissato in posizione diversa da
quella di maggiore ampiezza.
ITA-8
È possibile assegnare all’anello di controllo le funzioni
comunemente usate con le fotocamere, come le
impostazioni di velocità e apertura dell’otturatore.
Anello di controllo
Lo scatto dell’anello di controllo consente di
percepire la quantità di rotazione applicata.
Per i dettagli sull’uso dell’anello di controllo,
fare riferimento alle istruzioni della fotocamera.
z
In alcuni casi è possibile che il suono del
funzionamento dell’anello di controllo venga
registrato durante la ripresa di filmati.
z
Lo scatto percepibile dell’anello di controllo
può essere eliminato dal Centro di assistenza
Canon. (a pagamento)
5.
Anello di controllo
ITA-9
Il paraluce personalizzato consente di evitare che ci sia troppa luce e protegge la parte anteriore
dell’obiettivo da pioggia, neve e polvere.
6.
Paraluce
Segno di posizione di montaggio
Segno di posizione di arresto
Segno di posizione di montaggio
Puntino rosso
Puntino rosso
Puntino rosso
● Montaggio del paraluce
Allineare il segno di posizione di montaggio
rosso sul paraluce al puntino rosso sulla parte
anteriore dell’obiettivo, quindi ruotare il paraluce
nella direzione della freccia finché non si avverte
uno scatto.
Pulsante
● Rimozione del paraluce
Premere con il dito sul pulsante sul lato del
paraluce, quindi, per rimuoverlo, ruotare il
paraluce nella direzione della freccia finché il
segno di posizione di montaggio sul paraluce non
è allineato al puntino rosso sulla parte anteriore
dell’obiettivo.
È possibile riporre il paraluce montandolo in
posizione inversa sull’obiettivo.
z
Se il paraluce non è montato correttamente, potrebbe verificarsi la vignettatura (bordi dell’immagine più scuri).
z
Afferrare e ruotare la base del paraluce quando lo si monta e lo si rimuove. Ci sono casi in cui il paraluce
potrebbe deformarsi se lo si ruota afferrandolo vicino al bordo.
ITA-10
7.
Filtri (venduti separatamente)
È possibile fissare filtri all’apposita filettatura
per l’innesto del filtro sulla parte anteriore
dell’obiettivo.
z
È possibile montare solo un filtro.
z
Se è necessario un filtro polarizzatore, utilizzare
il filtro polarizzatore circolare Canon PL-C B.
z
Rimuovere il paraluce quando si fissa il filtro
polarizzatore.
ITA-11
Specifiche
Lunghezza focale/Apertura 28-70mm f/2
Struttura obiettivo 13 gruppi, 19 elementi
Apertura minima f/22
Angolo di campo Orizzontale: 65°- 29°, verticale: 46°- 19°30′, diagonale: 75°- 34°
Distanza di messa a fuoco
minima
0,39 m
Ingrandimento massimo
0,18x (a 70 mm)
Campo visivo Circa 388 x 253 - 202 x 134 mm (a 0,39 m)
Diametro filtro 95 mm
Diametro e lunghezza
massimi
103,8 x 139,8 mm
Peso Circa 1430 g
Paraluce EW-103
Copriobiettivo E-95
Custodia LP1424
z
La lunghezza dell’obiettivo viene misurata dalla superficie di innesto alla parte anteriore
dell’obiettivo. Aggiungere 24,4 mm se si includono il copriobiettivo e il tappo posteriore.
z
Il diametro massimo, la lunghezza e il peso indicati sono solo per l’obiettivo stesso.
z
La lente macro 250D/500D non può essere montata perché non ha una dimensione adatta
all’obiettivo.
z
Tutti i dati elencati sono misurati in base agli standard Canon.
z
Le specifiche e l’aspetto del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
CEL-SX5KA290 0818Ni © CANON INC. 2018
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13

Canon RF 28-70mm F2L USM Manuale utente

Tipo
Manuale utente