AVENTICS Vanne 3/2 voies, série DO22/DO30 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Betriebsanleitung | Operating instructions | Mode d’emploi |
Istruzioni per l’uso | Instrucciones de servicio | Bruksanvisning
R412014779/10.2014, Replaces: 08.2013, DE/EN/FR/IT/ES/SV
3/2-Wegeventil
3/2-way valve
Distributeur 3/2
Valvola 3/2
Válvula distribuidora 3/2
3/2-ventil
DO22/DO30
b
a
1
2
3
1
2
3
1
DO 22 I II
b
a
12
3
3
DO 30
1.
2.
5
a
b
c
d
4
3
1
2
1
2
3
2
DO 22, G1/8 DO 22, M5
DE: I = Plattenanschluss, II = Platten- und Rohranschluss
EN: I = Plate connection, II = Plate and pipe connection
FR: I = Raccordement sur embase, II = Raccordement sur embase et raccordement direct
IT: I = attacco a piastra, II = attacco a piastra e attacco diretto
ES: I = conexión de placa, II = conexión de placa y racor
SV: I = plattanslutning, II = platt- och röranslutning
Italiano
1 Sulla presente documentazione
Le presenti istruzioni contengono informazioni importanti per
installare il prodotto nel rispetto delle norme e della sicurezza.
Le presenti istruzioni sono valide per i seguenti prodotti:
W Valvole 3/2 DO22:
0820019990; 0820019991; 0820046980; 0820046981;
0820046990; 0820046991; 0820019976; 0820019978;
0820019975; 0820019968; 0820019961; 0820019967;
0820019965; 0820019963; 0820019966; 0820019964;
R412014964
W Valvole 3/2 DO30:
0820019985; 0820019986; 0820019987; 0820019988;
0820019982; 0820019983; 0820019980; 0820019981
O Osservare le indicazioni delle presenti istruzioni d’uso nonché
le condizioni d’impiego e i dati consentiti riportati sulle
etichette/targhette dei rispettive apparecchi. In particolare,
prestare attenzione al capitolo "2 Avvertenze di sicurezza",
prima di adoperare il prodotto.
Ulteriore documentazione
O Durante l’uso delle bobine magnetiche di AVENTICS rispettare
le istruzioni per l’uso valide.
2 Avvertenze di sicurezza
Utilizzo a norma
Le valvole meccaniche servono come valvole di comando e
alimentazione per impianti pneumatici collegati in serie e devono
essere impiegate esclusivamente in conformità ai dati della
documentazione tecnica della ditta AVENTICS e ai dati riportati
sulla targhetta. È consentito solo un uso corretto e a norma delle
valvole in ambiente industriale. In caso di violazione decade ogni
garanzia e responsabilità del produttore!
Utilizzo non a norma
Non è consentito impiegare le valvole in impianti con protezione
anticorrosione catodica. Sono possibili eccezioni (impianti di
messa a terra supplementari), al riguardo è però necessario
parlarne con il produttore.
ATEX
Le valvole sono conformi alle norme e alle disposizioni in vigore e
sono mezzi di servizio senza fonte di infiammazione propria (BopZ)
ai sensi della direttiva 94/4CE. In caso di esercizio conforme,
queste valvole non hanno una fonte di infiammazione propria e non
sono pertanto contrassegnate ai sensi della protezione
antideflagrante. Durante il montaggio di valvole complete
(meccanica con bobina) rispettare le disposizioni per
l’installazione (p.es. EN 60079-14) per impianti in zone a rischio di
esplosione. Le valvole sono dotate di attacchi per le condutture
dell’aria compressa. Come fluido vengono utilizzati l’aria
compressa prodotta ed elaborata al di fuori della zona a rischio di
esplosione o gas inerte.
Le valvole possono essere impiegate nel seguente
modo:
1. Nella zona 2 (gas Ex, categoria 3G) nei gruppi di esplosione IIA
e IIB
2. Nella zona 22 (polvere Ex, categoria 3D) per polveri con
un’energia infiammabile > 1 mJ
3. Nella zona 1 (gas Ex, categoria 2G) nei gruppi di esplosione IIA
e IIB
4. Nella zona 21 (polvere Ex, categoria 2D) per polveri con
un’energia infiammabile > 1 mJ
Nella zona Ex, 135 °C è la temperatura di riferimento per la
determinazione della classe di temperatura (T4) e per le ulteriori
riflessioni in merito alla distanza di sicurezza in relazione alla
temperatura di combustione. L’intervallo di temperatura ambiente
consentito è -10 °C Ta 50 °C.
Le bobine magnetiche elettriche della serie C01 del tipo 30MM-
ATEX secondo PTB 09 ATEX 2041 X dell‘AVENTICS sono
combinabili in tutte le zone sopra citate con le valvole meccaniche
dei tipi elencati nel capitolo "1 Sulla presente documentazione". È
stato verificato il rispetto della protezione antideflagrante
dell’interconnessione. Rispettare inoltre le istruzioni per l’uso
valide per le bobine.
Avvertenze di sicurezza generali
W In fase di selezione ed impiego di un apparecchio osservare le
regole generali della tecnica.
W Adottare le misure idonee per escludere ogni possibilità di
un’attivazione involontaria o di interventi non consentiti.
W I cavi e le valvole dei sistemi che si trovano sotto pressione non
devono allentarsi.
W Devono essere installati solo gli apparecchi con i tipi di
protezione da innesco corrispondenti alle zone!
W Tutti i mezzi elettrici di servizio collegati devono essere idonei
al relativo impiego.
W Evitare cariche elettrostatiche.
W Rispettare rigorosamente le condizioni ambientali specificate
nelle istruzioni d’uso.
Durante il montaggio e la messa in funzione
W Dopo aver rimosso l’imballaggio e durante il montaggio, fare
attenzione che lo sporco non si infiltri nel sistema.
W I montaggi nella zona Ex devono essere eseguiti
esclusivamente nel rispetto delle disposizioni locali per
l’installazione. Osservare inoltre le seguenti indicazioni:
Il montaggio deve essere effettuato solo con atmosfera
libera da Ex e con certificato di resistenza al fuoco.
Adottare ulteriori misure precauzionali in presenza di acido
solfidrico, ossido di etilene e/o ossido di carbonio. Queste
sostanze hanno un’energia infiammabile molto bassa!
Utilizzare esclusivamente utensili senza formazione di
scintille con queste sostanze in presenza di atmosfere
esplosive!
W Montare le valvole in un impianto sovraordinato.
W Durante l’installazione osservare assolutamente le
disposizioni per l’installazione in vigore a livello nazionale,
p.es. EN 60079-14.
W Gli apparecchi installati devono essere protetti
conformemente al tipo di protezione IP65 in caso di condizioni
ambientali avverse.
AVENTICS | DO22/DO30 | R412014779–BDL–001–AD | Italiano 8
W Rispettare le dichiarazioni di conformità CE dei mezzi di
servizio elettrici e le disposizioni particolari eventualmente
contenute.
W Collegare a bassa induzione l’attacco PA (se presente) del
mezzo di servizio relativo con il PA dell’impianto. Collegare
almeno in modo conduttivo il corpo meccanico con il PA.
W L’installatore dell’impianto deve verificare e confermare la
correttezza dell’interconnessione di valvola meccanica e
bobina valvola elettromagnetica ai sensi della protezione
antideflagrante.
W L’installatore deve garantire le misure parafulmini.
Durante il funzionamento
W L’uso delle valvole è consentito solo se il corpo è montato in
modo completo ed è intatto mentre invece è vietato se il corpo
risulta danneggiato.
W Nelle zone a rischio di esplosione è consentito esclusivamente
l’utilizzo di accessori conformi a tutti i requisiti delle direttive
europee e della legislazione nazionale.
W Non sottoporre l’apparecchio a piegamento, torsione o urto/
impatto.
W Prendere in considerazione come fluido consentito
esclusivamente l’aria prodotta ed elaborata all’esterno
dell’area Ex, che non aggredisce il sistema ed i materiali di
tenuta.
W In caso di utilizzo in una zona Ex polverosa, assicurarsi che
l’aria di scarico venga scaricata in base al tipo di protezione IP
sufficiente per la zona.
W Le temperature massime di superficie dipendono dalla
situazione di montaggio e ricadono sotto la responsabilità del
cliente o dell’installatore. Con un esercizio conforme non è
possibile raggiungere incrementi di temperatura > 20 K sulle
parti esterne del corpo. Viene rispettata la classe di
temperatura T4.
W Tutti i componenti esterni sono costituiti da materiali adatti
antiscintilla. L’installatore è comunque responsabile del
controllo del rischio d’esplosione per scintilla durante
l’esercizio della macchina completa. I componenti in metallo
leggero sono protetti contro l’energia d’urto esterna.
W Nel gruppo di esplosione IIB e nella zona 1 non sono consentite
superfici sporgenti di plastica > 100 cm
2
; in ambiente
polveroso max. 100 cm
2
.
W Nella zona Ex il fluido va scaricato solo in modo diffuso.
W Il congelamento non è consentito.
Riparazione e manutenzione
W Gli interventi di manutenzione e riparazione devono essere
eseguiti esclusivamente da personale con una qualifica simile
o pari ad una persona autorizzata in base alla TRBS 1203.
W Evitare che l’apparecchio entri in contatto dall’esterno con
sostanze liquide o corrosive.
W La manutenzione è consentita solo con atmosfera libera da Ex
e con certificato di resistenza al fuoco.
W Pulire regolarmente gli apparecchi nella zona Ex. Gli intervalli
vengono stabiliti in loco dall’installatore in base alle esigenze
ambientali e al relativo grado di protezione IP.
W Nelle zone a rischio di esplosione è consentito esclusivamente
l’utilizzo di accessori conformi a tutti i requisiti delle direttive
europee e della legislazione nazionale. La sostituzione dei
componenti deve avvenire esclusivamente con pezzi di
ricambio originali, autorizzati anche all’impiego nella zona Ex.
W La manutenzione delle parti interne non può essere effettuata
dall’utente. Inviare l’apparecchio al produttore per una verifica.
W Dopo la manutenzione e/o le riparazioni installare nuovamente
le barriere e le indicazioni rimosse nella posizione originaria.
3 Fornitura
W Valvola 3/2
W Istruzioni per l’uso
4 Descrizione del prodotto
Le valvole 3/2 DO22 e DO30 sono utilizzate per il comando di
valvole, cilindri ecc.. Le valvole possono essere attivate
elettricamente tramite una bobina integrabile o meccanicamente
tramite comando manuale sulla valvola.
Le valvole 3/2 DO22 e DO30 sono combinabili con le bobine
magnetiche elettriche del tipo 30MM-ATEX secondo PTB 09 ATEX
2041 X dell‘AVENTICS. È stato verificato il rispetto della protezione
antideflagrante dell’interconnessione.
Le valvole 3/2 DO22 e DO30 possono essere combinate anche con
altre bobine, differenti da quelle AVENTICS citate. Non è tuttavia
assicurata la conformità alla direttiva ATEX.
5 Montaggio
Montare la valvola
+ Montare DO22 e DO30
O Posizionare la valvola (a) sulla superficie di collegamento e
avvitarla con le viti (b) fornite in dotazione.
Montare DO22 G1/8 e DO22 M5
1. Utilizzare i fori passanti per fissare saldamente i corpi valvola.
2. Allacciare l’aria compressa ai collegamenti G1/8 ed M5.
Montare bobina e valvola
1. Allentare i dadi zigrinati (a) e rimuovere la rosetta (b) dall’asse
della valvola.
2. Infilare la bobina (d) e la rondella (b) sull’asse della valvola (c)
e fissare la bobina con il dado zigrinato (a).
6 Comando
Comando manuale
Nota:
Il comando manuale non è disponibile per tutti i modelli.
Il comando manuale consente l’attivazione manuale della valvola.
È disponibile nelle versioni a ritenzione e senza ritenzione:
W Nella versione a ritenzione la valvola si attiva e rimane attivata
fino a quando il comando manuale viene resettato.
W Nella versione senza ritenzione la valvola si resetta non
appena il comando manuale viene rilasciato.
Per attivare manualmente la valvola:
O In base al tipo, l’azionamento avviene per rotazione o pressione
o con una combinazione delle due azioni. Utilizzare un piccolo
3
2
4
5
AVENTICS | DO22/DO30 | R412014779–BDL–001–AD | Italiano 9
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18

AVENTICS Vanne 3/2 voies, série DO22/DO30 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario