Electrolux EVY9741AAX Recipe book

Tipo
Recipe book
.................................................. ...............................................
IT LIBRO DI RICETTE ISTRUZIONI PER L’USO
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
LATO INTERNO DELLA PORTA
In alcuni modelli, sul lato interno della
porta si trovano:
I numeri delle posizioni della griglia.
Informazioni sulle funzioni cottura, posi-
zioni della griglia e temperature consiglia-
te per alcune pietanze.
La temperatura ed i tempi di cottu-
ra specificati nelle tabelle sono va-
lori indicativi. Possono variare in
base alle ricette, alla qualità ed alla
quantità degli ingredienti utilizzati.
COTTURA A VAPORE
Stoviglie per la cottura a vapore
Utilizzare esclusivamente pentole conte-
nitori in acciaio cromato (forniti con alcu-
ni modelli speciali) resistenti al calore e
alla corrosione.
Posizioni del ripiano
Le posizioni corrette della griglia vengo-
no presentate nella seguente tabella. I li-
velli della griglia si contano dal basso
verso l’alto.
Osservazioni generali
Quando si cucina per più di 30 minuti o
si cucinano grandi quantità di cibo, ag-
giungere acqua come necessario.
Sistemare le pietanze in adeguati conte-
nitori e posizionare i contenitori sulle gri-
glie. Accertarsi che vi sia della distanza
tra i ripiani on lasciare che il vapore cir-
coli tra i contenitori.
Dopo ogni uso, togliere l'acqua dal ser-
batoio dell'acqua, dai tubi di collegamen-
to e dal generatore di vapore. Vedere ca-
pitolo "Pulizia e cura".
Indicazioni sulle tabelle per la cottura a
vapore
Le tabelle forniscono dati su piatti tipici.
Le temperature e i tempi sono puramen-
te indicativi e dipendono dal tipo, dimen-
sione e quantità di cibo e pentole.
Seguire una ricetta che è più o meno
uguale se non è possibile trovare le indi-
cazioni specifiche sulla ricetta desidera-
ta.
Avviare la procedura senza preriscaldare
il forno se i dati delle tabelle sono diffe-
renti.
Quando si cucina il riso, usare un rap-
porto di 1.5:1 – 2:1 di acqua-riso, in
quanto il riso assorbe l'acqua.
TABELLE PER LA COTTURA AL
VAPORE
AVVERTENZA!
Non aprire la porta del forno quan-
do la funzione è attiva. Vi è il rischio
di scottature.
La funzione è adatta a tutti i tipi di cibi sia
freschi che congelati. Può essere utilizzata
per cucinare, scaldare, scongelare, cuoce-
re al vapore o sbollentare verdure, carne,
pesce, pasta, riso, mais dolce, semolino ed
uova.
Preparazione di menu: È possibile pre-
parare un pasto completo in una sola volta.
Per evitare piatti poco o troppo cotti sce-
gliere quelli che richiedono tempi di cottura
simili. Utilizzare la quantità d'acqua mag-
giore indicata per un singolo piatto. Siste-
mare le pietanze sulle griglie del forno all'in-
terno di pentole idonee. Regolare lo spazio
tra le pietanze per permettere al vapore di
circolare.
Sterilizzazione
Questa funzione permette di sterilizzare
contenitori (ad es. biberon).
Posizionare i contenitori puliti al centro
della griglia sul primo livello. Assicurarsi
che le aperture siano rivolte verso il bas-
so, con una leggera inclinazione.
Versare la quantità massima d’acqua
nella vaschetta e impostare una durata di
40 min.
2
www.electrolux.com
Verdure
Alimenti
Temperatura
in °C
Quantità
d'acqua in ml
Tempo
1)
in
min.
Posizione ri-
piano
Carciofi 96 800 50 - 60 1
Melanzane 96 450 15 - 25 1
Cavolfiore inte-
ro
96 600 35 - 45 1
Cime di cavol-
fiore
96 500 25 - 30 1
Broccoletti, in-
teri
96 550 30- 40 1
Cime di rapa 96 400 20 - 25 1
Pezzi di funghi 96 400 15 - 20 1
Piselli 96 450 20 - 25 1
Finocchio 96 600 35 - 45 1
Carote 96 600 35 - 45 1
Rape a strisce 96 550 30 - 40 1
Peperoni (fal-
de)
96 400 15 - 20 1
Anelli di porro 96 500 25 - 35 1
Fagiolini 96 550 35 - 45 1
Valerianella,
fioretti
96 450 20 - 25 1
Cavoletti di
Bruxelles
96 550 30 - 40 1
Barbabietola
rossa
96 800 + 400 70 - 90 1
Scorzonera
ispanica
96 600 35 - 45 1
Sedano a cu-
betti
96 500 20 - 30 1
Asparagi verdi 96 500 25 - 35 1
Asparagi bian-
chi
96 600 35 - 45 1
Spinaci freschi 96 350 15 1
Pomodori pe-
lati
96 350 15 1
Fagioli bianchi 96 500 25 - 35 1
Cavolo verza 96 400 20 - 25 1
ITALIANO 3
Alimenti
Temperatura
in °C
Quantità
d'acqua in ml
Tempo
1)
in
min.
Posizione ri-
piano
Zucchine ta-
gliate
96 350 15 1
1)
Il tempo viene riportato solo a titolo indicativo.
Contorni
Alimenti
Temperatura
in °C
Quantità
d'acqua in ml
Tempo
1)
in
min.
Posizione ri-
piano
Canederli dolci
lievitati
96 600 30 - 40 1
Gnocchi di pa-
tata
96 600 35 - 45 1
Patate non pe-
late medie
96 750 45 - 55 1
Riso (acqua/ri-
so proporzione
1.5:1)
96 600 35 - 40 1
Patate bollite
tagliate in
quattro parti
96 600 35 - 40 1
Canederli 96 600 35 - 45 1
Tagliatelle fre-
sche
96 450 20 - 25 1
Riso (rapporto
liquido/polenta
3:1)
96 750 40 - 45 1
1)
Il tempo viene riportato solo a titolo indicativo.
Pesce
Alimenti
Temperatura
in °C
Quantità
d'acqua in ml
Tempo
1)
in
min.
Posizione ri-
piano
Trota, circa
250 g
85 550 30 - 40 1
Gamberi fre-
schi
85 450 20 - 25 1
Gamberi sur-
gelati
85 550 30 - 40 1
Tranci di sal-
mone
85 500 25 - 35 1
Trota salmona-
ta, circa 1.000
g
85 600 40 - 45 1
Cozze 96 500 20 - 30 1
4
www.electrolux.com
Alimenti
Temperatura
in °C
Quantità
d'acqua in ml
Tempo
1)
in
min.
Posizione ri-
piano
Filetto di pla-
tessa
80 350 15 1
1)
Il tempo viene riportato solo a titolo indicativo.
Carne
Alimenti
Temperatura
in °C
Quantità
d'acqua in ml
Tempo
1)
in
min.
Posizione ri-
piano
Prosciutto cot-
to 1.000 g
96 800 + 150 55 - 65 1
Petto di pollo
cotto in bianco
90 500 25 - 35 1
Pollo bollito,
1.000 - 1.200
g
96 800 + 150 60 - 70 1
Vitello/lombo di
maiale senza
gambe, 800 -
1.000 g
90 800 + 300 80 - 90 1
Costoletta
(lombo affumi-
cato di maiale),
cotta in bianco
90 800 + 300 70 - 90 1
Lombata di
manzo
96 800 + 700 110 - 120 1
Piccole salsic-
ce
80 400 15 - 20 1
1)
Il tempo viene riportato solo a titolo indicativo.
Uova
Alimenti
Temperatura
in °C
Quantità
d'acqua in ml
Tempo
1)
in
min.
Posizione ri-
piano
Uova alla co-
que
96 400 10- 12 1
Uova sode
mediamente
bollite
96 450 13 - 16 1
Uova sode 96 500 18 - 21 1
1)
Il tempo viene riportato solo a titolo indicativo.
ITALIANO 5
TABELLA VAPORE
Acqua nella vaschetta in ml
Tempo
1)
in min.
300 15 - 20
600 30 - 40
800 50 - 60
1)
I tempi sono puramente indicativi
TABELLA COTTURA A VAPORE 50%
Tipo di alimento
Cottura a vapore 50%
(quantità d'acqua circa 300 ml)
Temperatura in
°C
Tempo in min. Posizione griglia
Budino/Flan in va-
schette porzionate
1)
90
40 - 45 1
Uova strapazzate
1)
90
35 - 45 1
Timballo
1)
90 40 - 50 1
Filetto di pesce
sottile
85 15 - 25 1
Filetto di pesce
spesso
90 25 - 35 1
Pesce piccolo fino
a 350 g
90 25 - 35 1
Pesce intero fino a
1.000 g
90 35 - 45 1
Riscaldamento
Gnocchetti 110 20 - 30 1
Pasta 110 15 - 20 1
Riso 110 15 - 20 1
Piatti unici 110 15 - 20 1
1)
Lasciar riposare un'altra mezz'ora con la porta chiusa
TABELLA COTTURA A VAPORE 25%
Tipo di alimen-
to
Cottura a vapore 25% (quantità dell'acqua circa 300 ml)
Quantità
Temperatura
in °C
Tempo
1)
in min.
Posizione
griglia
Arrosto di maiale 1 kg 160 - 180 90 - 100 1
6
www.electrolux.com
Tipo di alimen-
to
Cottura a vapore 25% (quantità dell'acqua circa 300 ml)
Quantità
Temperatura
in °C
Tempo
1)
in min.
Posizione
griglia
Roastbeef 1 kg 180 - 200 60 - 90 1
Arrosto di vitello 1 kg 180 80 - 90 1
Polpettone, cru-
do
0,5 kg 180 30 - 40 1
Lombata di
maiale affumica-
to (lasciare a ri-
poso per 2 ore)
0,6 - 1 kg 160 - 180 60 - 70 1
Pollo 1 kg 180 - 200 50 - 60 1
Anatra 1,5 - 2 kg 180 70 - 90 1
Patate gratinate - 160 - 170 50 - 60 1
Sformato di pa-
sta
- 190 40 - 50 1
Lasagne - 180 45 - 55 1
Tipi di pane diffe-
renti
0,5 - 1 kg 180 - 190 45 - 60 1
Panini 40 - 60 g 180 - 210 30 - 40 2
Panini pronti da
cuocere
- 200 20 - 30 2
Baguette pronte
da mettere in for-
no
40 - 50 g 200 20 - 30 2
Baguette pronte
da mettere al for-
no, congelate
40 - 50 g 200 25 - 35 2
1)
Il tempo viene riportato solo a titolo indicativo.
COTTURA
Avvertenze generali
Il vostro nuovo forno può cuocere o arro-
stire in modo differente rispetto all’appa-
recchiatura posseduta in precedenza.
Pertanto è consigliabile adattare le impo-
stazioni usate solitamente (temperatura,
tempi di cottura) e le posizioni della gri-
glia alle raccomandazioni contenute nelle
tabelle seguenti.
Nel caso di tempi di cottura prolungati è
possibile spegnere il forno ca. 10 minuti
prima per sfruttare il calore residuo.
Quando si cucinano cibi congelati, le
teglie all’interno del forno possono de-
formarsi durante la cottura.. Una volta
raffreddate, ritornano come nuove.
Come utilizzare le Tabelle di cottura
Il produttore consiglia di impostare la
temperatura più bassa al primo utilizzo.
Per ricette personali non menzionate tra
quelle delle tabelle, occorrerà basarsi sui
valori riportati per ricette simili.
È possibile prolungare i tempi di cottura
di 10 - 15 minuti se si cuociono torte su
più livelli.
Torte e dolci infornati ad altezze diverse
non presentano una doratura omogenea
all'inizio.. In tal caso, non modificare le
impostazioni della temperatura. Le diffe-
renze scompariranno durante la proce-
dura di cottura.
ITALIANO 7
Cottura ecoventilata
Tipo di alimento Temperatura °C Tempo in min. Livello
Sformato di pasta 170 - 190 45 - 60 1
Lasagne 170 - 190 45 - 60 1
Patate gratinate 180 - 200 50 - 60 1
Dolci 170 - 190 45 - 60 1
Ciambella o brioche 150 - 160 50 - 70 1
Treccia o ciambella
di pasta lievitata
160 - 180 40 - 50 1
Torta friabile (secca) 150 - 160 20 - 30 2
Dolci alle mandorle
con burro/zucche-
ro
1)
180 - 200 20 - 30 2
Biscotti di pasta lievi-
tata
150 - 160 20 - 40 2
1)
Preriscaldare il forno
COTTURA SU UN SOLO
LIVELLO
Avvertenze generali
Il nuovo forno può cuocere/arrostire di-
versamente rispetto all'apparecchiatura
posseduta in precedenza. Pertanto è
consigliabile adattare le impostazioni
usate solitamente (temperatura, tempi di
cottura ecc.) e i livelli alle raccomanda-
zioni contenute nelle tabelle seguenti.
Nel caso di tempi di cottura prolungati è
possibile spegnere il forno circa 10 minuti
prima, per sfruttare il calore residuo.
Quando si usano cibi congelati, le teglie del
fono possono deformarsi durante la cottu-
ra. Quando le teglie sono nuovamente fred-
de, la deformazione dovrebbe scomparire.
Come utilizzare le tabelle di cottura
È consigliabile impostare al primo utilizzo
il valore di temperatura più basso.
Per ricette personali non menzionate tra
quelle delle tabelle, occorrerà basarsi sui
valori riportati per ricette simili.
Per la cottura di dolci su più livelli, il tempo
di cottura potrebbe aumentare di 10-15 mi-
nuti.
I dolci infornati ad altezze diverse non si
cuociono contemporaneamente. In questo
caso, non modificare l'impostazione della
temperatura. Le differenze di solito si pa-
reggiano durante la cottura.
Cottura in stampi
Tipo di cottura Funzione del
forno
Livello Temperatura
°C
Tempo in
min.
Ciambella o brioche Cottura venti-
lata
1 150 - 160 50 - 70
Torta margherita/Torte
alla frutta
Cottura venti-
lata
1 140 - 160 70 - 90
Sponge cake / Torta
con lievito in polvere
Cottura venti-
lata
1 140 - 150 35 - 50
Sponge cake / Torta
con lievito in polvere
Cottura tradi-
zionale
1 160 35 - 50
8
www.electrolux.com
Tipo di cottura Funzione del
forno
Livello Temperatura
°C
Tempo in
min.
Pasta frolla
1)
Cottura venti-
lata
2 170 - 180 10 - 25
Pasta frolla - pan di
Spagna
Cottura venti-
lata
2 150 - 170 20 - 25
Apple pie / Torta di
mele (2 stampi Ø 20
cm, disposti in diago-
nale)
Cottura venti-
lata
2 160 70 - 90
Apple pie / Torta di
mele (2 stampi Ø 20
cm, disposti in diago-
nale)
Cottura tradi-
zionale
1 180 70 - 90
Torta di formaggio, te-
glia
2)
Cottura tradi-
zionale
2 160 - 170 70 - 90
1)
Preriscaldare il forno
2)
Utilizzare il vassoio di raccolta grassi o il vassoio per arrosto
Torte/dolci/pane su teglie per dolci
Tipo di cottura Funzione del
forno
Livello Temperatura
°C
Tempo in
min.
Treccia o ciambella di
pasta lievitata
Cottura tradi-
zionale
1 170 - 190 30 - 40
Dolce di Natale
1)
Cottura tradi-
zionale
1 160 - 180 50 - 70
Pane (di segale)
1)
Cottura tradi-
zionale
1
prima di tutto 230 20
poi 160 - 180 30 - 60
Bigné/éclair
1)
Cottura tradi-
zionale
2 190 - 210 20 - 35
Rotolo con marmellata
1)
Cottura tradi-
zionale
2 180 - 200 10 - 20
Torta friabile (secca) Cottura venti-
lata
2 150 - 160 20 - 40
Dolci alle mandorle
con burro/zucchero
1)
Cottura tradi-
zionale
2 190 - 210 20 - 30
Torte di frutta (con pa-
sta frolla/pasta lievita-
ta)
2)
Cottura venti-
lata
2 150 - 160 35 - 55
Torte di frutta (con pa-
sta frolla/pasta lievita-
ta)
2)
Cottura tradi-
zionale
170 35 - 55
ITALIANO 9
Tipo di cottura Funzione del
forno
Livello Temperatura
°C
Tempo in
min.
Flan alla frutta fatto
con pasta frolla
Cottura venti-
lata
2 160 - 170 40 - 80
Focacce guarnite (ad
es. con formaggio
morbido, panna, cre-
ma)
1)
Cottura tradi-
zionale
2 160 - 180 40 - 80
1)
Preriscaldare il forno
2)
Utilizzare il vassoio di raccolta grassi o il vassoio per arrosto
Biscotti
Alimenti Funzione del
forno
Livello Temperatura
°C
Tempo in
min.
Biscotti di pasta frolla Cottura venti-
lata
2 150 - 160 10 - 20
Short bread /Frollini al
burro/Strisce di pasta
Cottura venti-
lata
2 140 20 - 35
Short bread /Frollini al
burro/Strisce di pasta
1)
Cottura tradi-
zionale
2 160 20 - 30
Biscotti con lievito in
polvere
Cottura venti-
lata
2 150 - 160 15 - 20
Dolci con albume
montato a neve, me-
ringhe
Cottura venti-
lata
80 - 100 120 - 150
Croccanti Cottura venti-
lata
2 100 - 120 30 - 50
Biscotti di pasta lievi-
tata
Cottura venti-
lata
2 150 - 160 20 - 40
Pasticcini di pasta sfo-
glia
1)
Cottura venti-
lata
2 170 - 180 20 - 30
Panini
1)
Cottura venti-
lata
2 160 10 - 25
Panini
1)
Cottura tradi-
zionale
2 190 - 210 10 - 25
Small cakes / Pasticci-
ni
1)
Cottura venti-
lata
2 160 20 - 35
Small cakes / Pasticci-
ni
1)
Cottura tradi-
zionale
2 170 20 - 35
1)
Preriscaldare il forno
10
www.electrolux.com
COTTURA MULTILIVELLO
Torte/dolci/pane su teglie per dolci
Tipo di cottura Cottura ventilata
Posizioni delle griglie
dal basso
2 livelli
Temperatura °C Tempo in
min.
Bigné / pasticcini
1)
1 / 4 160 - 180 25 - 45
Pasta frolla 1 / 4 150 - 160 30 - 45
1)
Preriscaldare il forno
Torte/dolci/pane su teglie per dolci
Tipo di cottura Cottura ventilata
Posizioni delle griglie
dal basso
2 livelli
Temperatura °C Tempo in
min.
Biscotti di pasta frolla 1 / 4 150 - 160 20 - 40
Short bread /Frollini
al burro/Strisce di pa-
sta
1 / 4 140 25 - 45
Biscotti con lievito in
polvere
1 / 4 160 - 170 25 - 40
Dolci con albume
montato a neve, me-
ringhe
1 / 4 80 - 100 130 - 170
Croccanti 1 / 4 100 - 120 40 - 80
Biscotti di pasta lievi-
tata
1 / 4 160 - 170 30 - 60
SUGGERIMENTI PER LA COTTURA
Risultati di cottura Possibile causa Soluzione
Il fondo della torta non è
sufficientemente dorato.
La posizione della griglia è
errata.
Sistemare la torta su un ri-
piano inferiore.
La torta si affloscia e di-
venta poltigliosa, unta, con
strisce d'acqua.
La temperatura del forno è
troppo alta.
La prossima volta che si
utilizzerà il forno, imposta-
re una temperatura legger-
mente inferiore.
La torta si affloscia e di-
venta poltigliosa, unta, con
strisce d'acqua.
Il tempo di cottura è trop-
po corto.
Impostare un tempo di
cottura più lungo. Non è
possibile ridurre i tempi
di cottura impostando
temperature più alte.
ITALIANO 11
Risultati di cottura Possibile causa Soluzione
La torta si affloscia e di-
venta poltigliosa, unta, con
strisce d'acqua.
È presente troppo liquido
nel composto.
Utilizzare meno liquido. At-
tenersi ai tempi di impa-
sto, soprattutto quando si
impiegano impastatrici per
dolci.
La torta è troppo asciutta.
La temperatura del forno è
troppo bassa.
La prossima volta che si
utilizzerà il forno, imposta-
re una temperatura più al-
ta.
La torta è troppo asciutta.
Il tempo di cottura è trop-
po lungo.
La prossima volta che si
utilizzerà il forno, imposta-
re un tempo di cottura più
corto.
La doratura della torta non
è omogenea.
La temperatura del forno è
troppo alta e il tempo di
cottura troppo corto.
Impostare una temperatu-
ra del forno più bassa e un
tempo di cottura più lun-
go.
La doratura della torta non
è omogenea.
Il composto non è distri-
buito in modo uniforme.
Distribuire il composto in
modo uniforme sulla la-
miera dolci.
La torta non è pronta nel
tempo di cottura indicato.
La temperatura del forno è
troppo bassa.
La prossima volta che si
utilizzerà il forno, imposta-
re una temperatura del
forno leggermente più alta.
TABELLA DEI TEMPI DI
COTTURA ARROSTO
Cibi arrosto
Per la cottura arrosto si può utilizzare qual-
siasi pentola resistente al calore (seguire le
indicazioni del produttore).
È possibile cuocere grossi arrosti diretta-
mente nella leccarda o sul ripiano a filo
posizionato sopra la leccarda (se previ-
sto).
Per tutti i tipi di carne magra è consiglia-
bile usare una casseruola con coperchio.
In questo modo la carne rimane più mor-
bida.
Per i tipi di carne che devono formare
una crosta esterna, potete utilizzare una
casseruola senza coperchio.
Manzo
Tipo di
carne
Quantità Funzione del
forno
Posizio-
ne gri-
glia
Temperatura
°C
Tempo in
min.
Arrosto mi-
sto
1-1,5 kg Cottura tradi-
zionale
1 230 120 - 150
Roastbeef o
filetto
al sangue per cm di
spessore
Doppio grill
ventilato
1
190 - 200
1)
5- 6 per cm
di spessore
cottura me-
dia
per cm di
spessore
Doppio grill
ventilato
1 180 - 190 6- 8 per cm
di spessore
12
www.electrolux.com
Tipo di
carne
Quantità Funzione del
forno
Posizio-
ne gri-
glia
Temperatura
°C
Tempo in
min.
ben cotta per cm di
spessore
Doppio grill
ventilato
1 170 - 180 8- 10 per
cm di spes-
sore
1)
Pre-riscaldare il forno
Maiale
Tipo di
carne
Quantità Funzione
del forno
Posizio-
ne griglia
Temperatura
°C
Tempo in
min.
Spalla, no-
ce, coscia
1 - 1,5 kg Doppio grill
ventilato
1 160 - 180 90 - 120
Braciola,
costoletta
1 - 1,5 kg Doppio grill
ventilato
1 170 - 180 60 - 90
Polpettone 750 g - 1
kg
Doppio grill
ventilato
1 160 - 170 50 - 60
Stinco di
maiale (pre-
cotto)
750 g - 1
kg
Doppio grill
ventilato
1 150 - 170 90 - 120
Vitello
Tipo di
carne
Quantità Funzione
del forno
Posizio-
ne griglia
Temperatura
°C
Tempo in
min.
Arrosto di
vitello
1 kg Doppio grill
ventilato
1 160 - 180 150 - 120
Stinco di vi-
tello
1,5 - 2 kg Doppio grill
ventilato
1 160 - 180 120 - 150
Agnello
Tipo di car-
ne
Quanti-
Funzione
del forno
Posizio-
ne griglia
Temperatura °C Tempo in
min.
Cosciotto di
agnello, arro-
sto di agnello
1 - 1,5
kg
Doppio grill
ventilato
1 150 - 180 100- 120
Sella d'a-
gnello
1 - 1,5
kg
Doppio grill
ventilato
1 160 - 180 40 - 60
Selvaggina
Tipo di car-
ne
Quanti-
Funzione
del forno
Posizio-
ne griglia
Temperatura °C Tempo in
min.
Lombata di
coniglio, co-
sce di coni-
glio
1)
fino a 1
kg
Cottura tra-
dizionale
1 230 30 - 40
ITALIANO 13
Tipo di car-
ne
Quanti-
Funzione
del forno
Posizio-
ne griglia
Temperatura °C Tempo in
min.
Sella di cervo 1,5 - 2
kg
Cottura tra-
dizionale
1 210 - 220 35 - 40
Coscia di
cervo
1,5 - 2
kg
Cottura tra-
dizionale
1 180 - 200 60 - 90
1)
Preriscaldare il forno
Pollame
Tipo di car-
ne
Quanti-
Funzione
del forno
Posizio-
ne gri-
glia
Temperatura °C Tempo in
min.
Pollo, pollo
novello
200 -
250 g
per por-
zione
Doppio grill
ventilato
1 200 - 220 30 - 50
Mezzo pollo 400 -
500 g
per por-
zione
Doppio grill
ventilato
1 190 - 210 35 - 50
Pollo in pezzi 1 - 1,5
kg
Doppio grill
ventilato
1 190 - 210 50 - 70
Anatra 1,5 - 2
kg
Doppio grill
ventilato
1 180 - 200 80 - 100
Pesce (al vapore)
Tipo di car-
ne
Quanti-
Funzione
del forno
Posizio-
ne gri-
glia
Temperatura °C Tempo in
min.
Pesce intero
fino ad 1 KG
1 - 1,5
kg
Cottura tra-
dizionale
1 210 - 220 45 - 60
TABELLA TERMOSONDA
Manzo
Vivande da cuocere Temperatura interna
Costoletta o bistecca di filetto:
al sangue 45 - 50 °C
cottura media 60 - 65 °C
ben cotta 70 - 75 °C
Maiale
Vivande da cuocere Temperatura interna
Spalla di maiale, prosciutto, coppa 80 - 82 °C
14
www.electrolux.com
Vivande da cuocere Temperatura interna
Costoletta, lombata di maiale affumicato 75 - 80 °C
Polpettone 75 - 80 °C
Vitello
Vivande da cuocere Temperatura interna
Arrosto di vitello 75 - 80 °C
Stinco di vitello 85 - 90 °C
Castrato/Agnello
Vivande da cuocere Temperatura interna
Cosciotto di castrato 80 - 85 °C
Lombo di castrato 80 - 85 °C
Cosciotto di agnello, arrosto di agnello 70 - 75 °C
Selvaggina
Vivande da cuocere Temperatura interna
Lombata di lepre 70 - 75 °C
Coscia di lepre 70 - 75 °C
Lepre intera 70 - 75 °C
Sella di cervo 70 - 75 °C
Cosciotto di capriolo/cervo 70 - 75 °C
Pesce
Vivande da cuocere Temperatura interna
Salmone 65 - 70 °C
Trote 65 - 70 °C
TABELLA COTTURA DELICATA
Utilizzare la funzione per preparare pezzi
di carne e pesce magri e teneri. Cucinare
senza coperchio.
Far rosolare l'arrosto nella pentola a fuo-
co vivace.
Sistemare la carne in una teglia da forno,
o direttamente sul ripiano a filo. Mettere
le leccarda sotto alla griglia per racco-
gliere il grasso.
Tabella Cottura Delicata
Pietanza da cuoce-
re
Peso Temperatura
(°C)
Posizione
griglia
Tempo
(min.)
Roastbeef 1 - 1,5 kg 150 1 120 - 150
Filetto di manzo 1 - 1,5 kg 150 1 90 - 110
Arrosto di vitello 1 - 1,5 kg 150 1 120 - 150
Bistecche 200 - 300 g 120 1 20 - 40
ITALIANO 15
COTTURA CIBI CONFEZIONATI
Estrarre gli alimenti dalle confezioni. Met-
tere la pietanza su un piatto.
Non coprire con un piatto o con una cio-
tola. Potrebbe prolungare il tempo di
scongelamento.
Usare il primo livello griglia del forno.
Quella sul fondo.
Cibi congelati
Cottura cibi confe-
zionati
Livello Temperatura
°C
Tempo in min.
Pizza surgelata 2 200 - 220 15 - 25
Pizza Americana sur-
gelata
2 190 - 210 20 - 25
Pizza fredda 2 210 - 230 13 - 25
Pizzette surgelate 2 180 - 200 15 - 30
Patatine fritte tagliate
sottili
2 200 - 220 20 - 30
Patatine fritte tagliate
spesse
200 - 220 25 - 35
Croquette 2 220 - 230 20 - 35
Sformato di patate 2 210 - 230 20 - 30
Lasagne/Cannelloni
freschi
2 170 - 190 35 - 45
Lasagne/Cannelloni
surgelati
2 160 - 180 40 - 60
Formaggio fuso 2 170 - 190 20 - 30
Ali di pollo 2 190 - 210 20 - 30
Tabella pietanze pronte surgelate
Pietanza da
cuocere
Funzioni del
forno
Posizione
griglia
Temperatura
°C
Tempo
Pizza congelata Cottura tradizio-
nale
2 secondo le indi-
cazioni del pro-
duttore
secondo le indi-
cazioni del pro-
duttore
Patatine fritte
1)
(300 - 600 g)
Cottura tradizio-
nale o Doppio
grill ventilato
2 200 - 220 secondo le indi-
cazioni del pro-
duttore
Baguette Cottura tradizio-
nale
2 secondo le indi-
cazioni del pro-
duttore
secondo le indi-
cazioni del pro-
duttore
Torta alla frutta Cottura tradizio-
nale
2 secondo le indi-
cazioni del pro-
duttore
secondo le indi-
cazioni del pro-
duttore
1)
Le patatine devono essere girate 2 o 3 volte
16
www.electrolux.com
PIZZA
Tipo di cottura Posizione griglia Temperatura °C Tempo in min.
Pizza (sottile)
1)
2 200 - 230 15 - 20
Pizza (molto guarnita)
2)
2 180 - 200 20 - 30
Crostate 1 180 - 200 40 - 55
Flan agli spinaci 1 160 - 180 45 - 60
Quiche Lorraine (torta
salata)
1 170 - 190 45 - 55
Flan al formaggio 2 170 - 190 45 - 55
Torta al formaggio 1 140 - 160 60 - 90
Torta di mele, ricoper-
ta
1 150 - 170 50 - 60
Torta salata di verdure 1 160 - 180 50 - 60
Pane non lievitato
1)
2 230 - 250 10 - 20
Torta di pasta frolla
1)
2 160 - 180 45 - 55
Flammekuchen
1)
2 230 - 250 12- 20
Piroggen (versione rus-
sa del calzone)
1)
2 180 - 200 15 - 25
1)
Preriscaldare il forno
2)
Utilizzare il vassoio di raccolta grassi o il vassoio per arrosto
SCONGELAMENTO
Estrarre gli alimenti dalle confezioni. Met-
tere la pietanza su un piatto.
Non coprire con un piatto o con una cio-
tola. Potrebbe prolungare il tempo di
scongelamento.
Usare il primo livello griglia del forno.
Quella sul fondo.
Tabella scongelamento
Alimen-
ti
Quantità Tempo di
scongela-
mento in
min.
Ulteriore
tempo di
scongela-
mento in
min.
Commento
Pollo 1 kg 100 - 140 20 - 30 Sistemare il pollo su un piattino
rovesciato in una piastra gran-
de.
Girare il piatto a metà tempo
Carne 1 kg 100 - 140 20 - 30 Girare il piatto a metà tempo
Carne 0,5 kg 90 - 120 20 - 30 Girare il piatto a metà tempo
Trota 150 g 25 - 35 10 - 15 ---
Fragole 300 g 30 - 40 10 - 20 ---
ITALIANO 17
Alimen-
ti
Quantità Tempo di
scongela-
mento in
min.
Ulteriore
tempo di
scongela-
mento in
min.
Commento
Burro 250 g 30 - 40 10 - 15 ---
Panna 2 X 200 g 80 - 100 10 - 15 Montare la panna ancora un po’
congelata
Gateau 1,4 kg 60 60 ---
GRILL
Durate la cottura al grill usare sempre l'im-
postazione massima della temperatura.
ATTENZIONE
Durante la cottura al grill la porta
del forno deve essere sempre chiu-
so.
Preriscaldare sempre il forno vuoto
per 5 minuti con le funzioni Grill.
Inserire la griglia al livello indicato nella
tabella per la cottura alla griglia.
Inserire sempre la leccarda nel primo li-
vello per raccogliere il grasso.
Cuocere al grill solo pezzi di carne o pe-
sce di spessore ridotto.
Grill
Alimento da
grigliare
Temperatura Livello
Tempo di cottura al grill
(min.)
1° lato 2° lato
Roastbeef me-
dio
210 - 230 1 30 - 40 30 - 40
Filetto di man-
zo, medio
230 1 20 - 30 20 - 30
Lombo di
maiale
210 - 230 1 30 - 40 30 - 40
Lombo di vitel-
lo
210 - 230 1 30 - 40 30 - 40
Lombo di
agnello
210 - 230 1 25 - 35 20 - 35
Pesce intero,
500-1.000 g
210 - 230 1 15 - 30 15 - 30
Grill rapido
Alimento da gri-
gliare
Livello forno
1)
Tempo di cottura al grill (min.)
1° lato 2° lato
Burgers / Hambur-
ger
2)
3 9 - 13 8 - 10
Filetto di maiale 3 10 - 12 6 - 10
Salsicce 3 10 - 12 6 - 8
18
www.electrolux.com
Alimento da gri-
gliare
Livello forno
1)
Tempo di cottura al grill (min.)
1° lato 2° lato
Bistecche di filetto
di manzo, bistec-
che di vitello
3 7 - 10 6 - 8
Toast / Toast
2)
4 1 - 3 1 - 3
Toast condito 3 6 - 8 -
1)
Pre-riscaldare sempre il forno
2)
Preriscaldare il forno
PANE
Aggiungere 100 ml di acqua nel cassetto.
Si sconsiglia di preriscaldare.
Tipo di cottu-
ra
Funzione del
forno
Posizione gri-
glia
Temperatura
°C
Tempo
in min
Pane bianco Pane 1 180 - 200 40 - 60
Baguette Pane 1 200 - 220 35 - 45
Brioche Pane 1 180 - 200 40 - 60
Ciabatta Pane 1 200 - 220 35 - 45
Pane di segale Pane 1 190 - 210 50 - 70
Pane nero Pane 1 180 - 200 50 - 70
Pane integrale Pane 1 170 - 190 60 - 90
PREPARAZIONE DI CONSERVE
Usare solo vasetti per marmellata delle
stesse dimensioni disponibili sul merca-
to.
Non usare vasetti con coperchio a vite e
con chiusura a baionetta od i barattoli di
metallo.
Per questa funzione usare la prima griglia
a partire dal fondo.
Mettere non più di sei vasetti per mar-
mellata da un litro sulla teglia da dolci.
Riempire i vasetti tutti fino allo stesso li-
vello e chiudere con un morsetto.
I vasetti non devono venire a contatto
l'uno con l'altro.
Versare circa 1/2 litro di acqua nella la-
miera dolci in modo da creare umidità
sufficiente all'interno del forno.
Quando il liquido nei vasetti inizia legger-
mente a bollire (dopo circa 35 - 60 minuti
con i vasetti da 1 litro), spegnere il forno
o ridurre la temperatura a 100°C (vedere
la tabella).
Tabella conserve – Frutta morbida
Marmellata/Conserva Temperatu-
ra (°C)
Tempi fino alla
comparsa delle
prime bollicine in
min.
Tempi di cottu-
ra a 100 °C (in
min.)
Fragole, mirtilli, lamponi,
uva spina matura
160 - 170 35 - 45 ---
ITALIANO 19
Tabella conserve – Frutta con noccioli
Marmellata/Conserva Temperatu-
ra (°C)
Tempi fino alla
comparsa delle
prime bollicine in
min.
Tempi di cottu-
ra a 100 °C (in
min.)
Pere, mele cotogne, susine 160 - 170 35 - 45 10 - 15
Tabella conserve – Verdura
Marmellata/Conserva Temperatu-
ra (°C)
Tempi fino alla
comparsa delle
prime bollicine in
min.
Tempi di cottu-
ra a 100 °C (in
min.)
Carote
1)
160 - 170 50 - 60 5 - 10
Cetrioli 160 - 170 50 - 60 ---
Ortaggi misti in agrodolce 160 - 170 50 - 60 15
Cavolo rapa, piselli, aspa-
ragi
160 - 170 50 - 60 15 - 20
1)
Conservare in forno dopo averlo spento
ASCIUGATURA
Alimenti Temperatura (°C) Posizione griglia Tempo (h)
Fagioli 60 - 70 2 6 - 8
Peperoni 60 - 70 2 5 - 6
Verdure per mine-
strone
60 - 70 2 5 - 6
Funghi 50 - 60 2 6 - 8
Erbe 40 - 50 2 2 - 3
Prugne 60 - 70 2 8 - 10
Albicocche 60 - 70 2 8 - 10
Mele a fette 60 - 70 2 6 - 8
Pere 60 - 70 2 6 - 9
MENU RICETTE
Il display mostra la posizione del ri-
piano e i tempi di cottura predefiniti
per tutte le ricette automatiche.
PROGRAMMI AUTOMATICI
Numero del program-
ma
Nome del programma
1 VERDURE, TRADIZIONALI
20
www.electrolux.com
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Electrolux EVY9741AAX Recipe book

Tipo
Recipe book