GlucoDock

Medisana GlucoDock Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Medisana GlucoDock Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
DE Blutzucker-Messmodul
Gebrauchsanweisung
Bitte sorgfältig lesen!
GB Blood Glucose Module
Instruction Manual
Please read carefully!
FR Module de mesure de glycémie
Mode d’emploi
A lire attentivement s.v.p.!
IT Modulo di misurazione della
glicemia
Istruzioni per l´uso
Da leggere con attenzione!
ES Módulo de medición del nivel
de glucosa en sangre
Instrucciones de manejo
¡Por favor lea con cuidado!
NL Bloedglucose-meetmodule
Gebruiksaanwijzing
A.u.b. zorgvuldig lezen!
GlucoDock
®
Art. 79306
DE Gebrauchsanweisung
Beschreibung des Systems . . . . . . 2 DE
Inhaltsverzeichnis . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 DE
1 Zeichenerklärung . . . . . . . . . . . . . 5 DE
2 Sicherheitshinweise . . . . . . . . . . . 7 DE
3 Wissenswertes . . . . . . . . . . . . . . . 16 DE
4 Inbetriebnahme . . . . . . . . . . . . . . 19 DE
5 Anwendung . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 DE
6 Verschiedenes . . . . . . . . . . . . . . . . 50 DE
7 G ar an ti e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 DE
FR Mode d’emploi
Description du système . . . . . . . . . . 2 FR
Sommaire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 FR
1 Légende . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 FR
2 Consignes de sécurité . . . . . . . . 7 FR
3 Informations utiles . . . . . . . . . . 16 FR
4 Mise en service . . . . . . . . . . . . . . . 19 FR
5 Application . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 FR
6 Divers . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 FR
7 G ar an ti e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 FR
ES Instrucciones de manejo
Descripción del sistema . . . . . . . . . . . 2 ES
Índice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 ES
1 Leyenda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 ES
2 Indicaciones de seguridad . . . . 7 ES
3 Informaciones interesantes . . 16 ES
4 Puesta en funcionamiento . . 19 ES
5 Aplicación . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 ES
6 Generalidades . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 ES
7 Gara ntía . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 ES
GB Instruction Manual
Description of the system . . . . . . . 2 GB
Contents . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 GB
1 Explanation of symbols . . . . . . 5 GB
2 Safety Information . . . . . . . . . . . . 7 GB
3 Useful Informations . . . . . . . . . 16 GB
4 Getting started . . . . . . . . . . . . . . 19 GB
5 Operation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 GB
6 Miscellaneous . . . . . . . . . . . . . . . . 50 GB
7 W ar ra nt y . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 GB
IT Istruzioni per l’uso
Descrizione del sistema . . . . . . . . . . . 2 IT
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 IT
1 Spiegazione dei simboli . . . . . . . 5 IT
2 Norme di sicurezza . . . . . . . . . . . . . 7 IT
3 Informazioni interessanti . . . . 16 IT
4 Messa in funzione . . . . . . . . . . . . 19 IT
5 Modalità d’impiego . . . . . . . . . . 23 IT
6 Varie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 IT
7 G ar an zi a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 IT
NL Gebruiksaanwijzing
Beschrijving van het systeem . . . . 2 NL
Inhoudsopgave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 NL
1 Verklaring van de symbolen . 5 NL
2 Veiligheidsmaatregelen . . . . . . 7 NL
3 Wetenswaardigheden . . . . . . 16 NL
4 Ingebruikname . . . . . . . . . . . . . . . 19 NL
5 Het Ge br ui k . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 3 NL
6 Diversen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 NL
7 G ar an ti e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 NL
Klappen Sie bitte diese Seite auf und lassen Sie sie zur schnellen Orientierung
aufgeklappt.
Please fold out this page and leave it folded out for quick reference.
Veuillez déplier cette page et la laisser dépliée afin de vous orienter plus rapidement.
Aprire questa pagina e lasciarla aperta ai fini di un rapido orientamento.
Por favor, despliegue esta hoja y déjela desplegada para orientarse rápidamente.
Sla deze bladzijde om en laat deze opengeslagen, terwijl u de gebruiksaanwijzing leest.
GlucoDock
®
auf einen Blick
Vue d’ensemble de
GlucoDock
®
GlucoDock
®
de un vistazo
GlucoDock
®
at a glance
Breve panoramica di
GlucoDock
®
GlucoDock
®
in een oogopslag
1 IT
Italiano
Descrizione del sistema
Ingresso dock di iPod touch/iPhone/iPad
Presa di ingresso del modulo GlucoDock
Modulo per la misurazione della glicemia
GlucoDock
Fessura di inserimento per le strisce reattive
Lato superiore striscia reattiva
Lato inferiore striscia reattiva
Elettrodo di contatto
Inserimento in direzione della freccia
Superficie di presa
Camera di reazione
Zona per prelievo sangue
(fessura/capillare di assorbimento)
Tenditore del pungidito
Pungidito
Linguetta per espulsione lancette (lato posteriore)
Tasto di rilascio
Cappuccio protettivo (estraibile con
)
sostituibile con cappuccio AST
Estremità del cappuccio (regolabile)
2 IT
Indice
3 IT
Italiano
Descrizione del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1 Spiegazione dei simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
2 Norme di sicurezza
2.1 Precauzioni di assoluta importanza . . . . . . . . . . . . . . 7
2.2 Suggerimenti per la vostra salute . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
2.3
Indicazioni sull’impiego delle strisce reattive per
glicemia
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2.4 Indicazioni sull’impiego della soluzione di
controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
2.5 Indicazioni relative al software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3 Informazioni interessanti
3.1 Materiale in dotazione e imballaggio . . . . . . . . . . . . 16
3.2 Particolarità di MEDISANA GlucoDock
®
. . . . . . . . . 17
4 Messa in funzione
4.1 Installazione del software App VitaDock
®
. . . . . . . 19
4.2 Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
5 Modalità d’impiego
5.1 Impiego della soluzione di controllo . . . . . . . . . . . . . 23
5.1.1
Perché deve essere eseguito un test con la
soluzione di controllo?
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
23
5.1.2 Esecuzione del test con la soluzione di controllo 23
5.1.3 Analisi del risultato del test con la soluzione di
controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
5.2 Preparazione ed esecuzione del test della
glicemia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
5.2.1 Impiego del pungidito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Indice
4 IT
5.2.2 Inserimento della lancetta nel pungidito . . . . . . . . 28
5.2.3 Determinazione del valore della glicemia con
campione di sangue dal polpastrello . . . . . . . . . . . . . . . 31
5.2.4 Immissione della quantità di carboidrati e di
insulina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
5.2.5 Impiego del cappuccio AST . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
5.2.6 Impiego delle salviettine imbevute di alcool . . . . . 38
5.2.7 Determinazione del valore della glicemia
con campione di sangue dall’avambraccio . . . . . . 39
5.2.8 Smalt imento de lle lancette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
5.2.9 Analisi di un risultato del test . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
5.2.10 Risultati del test inusuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
5.2.11 Sintomi di un alto/basso livello di glicemia . . . . . . 42
5.2.12
Confronto del risultato del test con il risultato di
laboratorio
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
5.2.13 Richiamo dei risultati del test . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
5.2.14 Esportazione dei dati della glicemia . . . . . . . . . . . . . . 47
5.2.15 Inserimento di altri profili utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
5.2.16 Cancellazione dei profili utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
6 Varie
6.1 Indicazioni di errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
6.2 Pulizia e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
6.3 D irettive e norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 2
6.4 S maltiment o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
6.5 Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
6.6 Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
7 Garanzia
7.1 Condizioni di garanzia e di riparazione . . . . . . . . . 55
1 Spiegazione dei simboli
5 IT
Italiano
Queste istruzioni per l’uso si riferiscono
a questo apparecchio. Contengono
informazioni importanti per la messa in
funzione e l’uso. Leggere interamente
queste istruzioni per l’uso.
L’inosservanza delle presenti istruzioni
può causare ferite gravi o danni
all’apparecchio.
AVVERTENZA
Attenersi a queste indicazioni di
avvertimento per evitare che l’utente
si ferisca.
ATTENZIONE
Attenersi a queste indicazioni per
evitare danni all’apparecchio.
NOTA
Queste note forniscono ulteriori utili
informazioni utili relative all’istallazione
o al funzionamento.
Numero LOT
Numero di prodotto
Numero di serie
Produttore
1 Spiegazione dei simboli
6 IT
Data di produzione
Dispositivo medico-diagnostico in vitro
(solo per uso esterno)
Il presente sistema di misurazione
della glicemia soddisfa i requisiti della
direttiva CE 98/79 per i dispositivi
diagnostici in vitro ed è dotato del
marchio CE (marchio di conformità)
“CE 0483”.
Biorischio
Esclusivamente monouso
Data di scadenza
Intervallo di temperatura per stoccaggio
Sterilizzazione ad irraggiamento
(lancette)
Contenuto sufficiente per <n> test
Soluzione di controllo
Proteggere dalla luce del sole
Proteggere dall’umidità
<n>
2 Norme di sicurezza
7 IT
Italiano
NOTE IMPORTANTI!
CONSERVARE IN MANIERA
SCRUPOLOSA!
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere
attentamente leistruzioni per l’uso, soprattutto
le indicazioni di sicurezza, e conservare le
istruzioni per l’uso per gli impieghi successivi.
Se l’apparecchio viene ceduto a terzi, allegare
sempre anche queste istruzioni per l’uso.
Norme di sicurezza
2.1 Precauzioni di assoluta importanza
Impiego conforme alla destinazione
• Il sistema è destinato alla misurazione del livello di
glucosio nel sangue con un prelievo di sangue
eseguito dal polpastrello oppure dal palmo della
mano o dall’avambraccio di persone adulte.
• È una sistema compatibile con dispositivi Apple
(iOS 3.0 o superiori) (iPhone 3G, 3GS, 4G/iPod
touch della 2ª, 3ª, 4ª generazione/ iPad, iPad2).
Controindicazioni
Il sistema non è adatto per misurare il livello di
glicemia di bambini sotto i 12 anni. Per poterlo
utilizzare su bambini più grandi, chiedere
consiglio al vostro medico.
• Non è adatto per la determinazione del livello di
diabete e della glicemia di neonati.
2 Norme di sicurezza
8 IT
Il sistema di misurazione della glicemia GlucoDock
misura in mg/dL o mmol/L.
Utilizzare il sistema solo in conformità al suo utilizzo
sulla base delle istruzioni per l’uso.
In caso di uso improprio decade il diritto alla garanzia.
Unitamente al presente modulo è ammesso utilizzare
esclusivamente gli accessori consigliati dal costruttore
(strisce reattive, lancette, soluzione di controllo).
Questo apparecchio non deve essere mai maneggia-
to da bambini, né utilizzato da persone con discapa-
cità fisiche, sensoriali o intellettive o con esperienza
insufficiente e/o carenza di competenze sempre che,
per la loro incolumità, non vengano assistiti da una
persona competente o non vengano adeguatamente
istruiti su come impiegare l’apparecchio.
Assicurarsi e controllare che i bambini non giochino
con l’apparecchio.
Non utilizzare questo dispositivo di misurazione della
glicemia per effettuare test su pazienti gravemente
ammalati..
Non mettere in funzione il sistema in prossimità di
trasmettitori forti ad es. apparecchi a microonde e
onde corte.
Non utilizzare il modulo se non funziona corretta-
mente, se è caduto per terra o in acqua o se è dan-
neggiato.
Proteggere il modulo dall’umidità. Se dovessero pene-
trare sostanze liquide nell’apparecchio, evitare di uti-
lizzare l’apparecchio e contattare il centro di assis-
tenza.
• In caso di guasti non procedere da soli alla ripara-
zione dell’apparecchio, perché ciò comporterebbe la
decadenza di ogni diritto di garanzia. Fare eseguire le
riparazioni esclusivamente presso i centri di assisten-
za tecnica autorizzati.
Tenere il modulo sempre pulito e conservarlo in un
posto sicuro.
2 Norme di sicurezza
9 IT
Italiano
Per prolungare la durata utile del modulo, protegger-
lo dai raggi diretti del sole.
Non conservare il modulo e le strisce reattive in auto,
nel bagno o in frigorifero.
Rispettare le condizioni di esercizio comprese fra 10 °C e 40
°C e le condizioni di stoccaggio comprese fra 2 °C e
30 °C
con un’umidità relativa max del 90%.
Un’umidità troppo elevata può influenzare i risultati
dei test. Un’umidità relativa superiore al 90% può
produrre risultati errati.
Il dispositivo non è concepito per altezze superiori a
3000m.
Tenere modulo, strisce reattive, lancette e
pungidito
lontano dalla portata di bambini e animali domestici.
2.2 Suggerimenti per la vostra salute
Questo sistema di test della glicemia è
concepito per eseguire privatamente
controlli
attivi della glicemia di persone
. La misurazione
con un sistema di test della glicemia per uso
personale non
sostituisce esami di laboratorio
professionali.
Non modificare arbitrariamente la propria
terapia sulla base dei valori di misurazione
della glicemia senza aver prima consultato il
vostro medico.
Il sistema di misurazione è concepito unicamente per
l’uso esterno (in vitro).
Per eseguire il test utilizzare esclusivamente sangue
capillare fresco prelevato dal polpastrello.
• Per poter eseguire il test il vostro sistema necessita
solamente di una piccola goccia di sangue, che potete
prelevare da un polpastrello. Per ciascun test utilizzare
un
nuovo punto. Se i prelievi vengono fatti sempre nello
2 Norme di sicurezza
10 IT
stesso punto potrebbero verificarsi infiammazioni o
fenomeni di insensibilità.
Risultati di misurazione inferiori a 60 mg/dL
(3,3 mmol/L) sono un sintomo di “ipoglicemia”,
ovvero di un basso livello di glucosio nel sangue. Valori
di misurazione superiori a 240 mg/dL (13,3 mmol/L)
sono il sintomo di un elevato tasso di glucosio nel
sangue (“iperglicemia”). Se i valori di misurazione non
dovessero
rientrare frequentemente entro questi valori
limite, consultare un medico.
Mancanza d’acqua o notevole perdita di liquidi (ad es.
in seguito a sudorazione, minzione frequente), bassa
pressione, shock o coma iperosmolare-iperglicemico non
chetosico (HHNKC) possono determinare
risultati di
misurazione errati. Se sussistono i sintomi di una disidra-
tazione, ovvero di un’assenza di liquidi, rivolgersi imme-
diatamente ad un medico!
Un elevato livello di paracetamolo, acido urico, acido
gentisico, L-Dopa, dopamina, acido ascorbico e metil-
dopa può influire sui risultati di misurazione.
Nei pazienti sottoposti a terapia con ossigeno possono
risultare valori di misurazione errati.
• Se il livello di globuli rossi (valore di ematocrito) è
molto alto (superiore al 55%) o molto basso (inferiore
al 30%), i risultati di misurazione potrebbero venire
sfalsati.
Effetti lipemici: valori di colesterolo inferiori o uguali a
500 mg/dL e valori di trigliceridi del sangue inferiori o
uguali a 3000 mg/dL non influenzano i valori di
misurazione. Misurazioni con valori superiori possono
influenzare il valore glicemico e non sono quindi
consigliabili.
Se nel caso in cui vengano rispettate tutte le istruzioni
contenute nelle presenti istruzioni per l’uso dovessero
manifestarsi sintomi che non sono da ricondurre al tasso
di zucchero nel sangue o alla pressione, consultare un
medico.
2 Norme di sicurezza
11 IT
Italiano
Per ulteriori indicazioni riferite alla salute, leggere
attentamente le istruzioni per l’uso delle strisce
reattive.
AVVERTENZA
per possibile pericolo di contagio
Strisce reattive e lancette usate sono da
considerarsi rifiuti pericolosi e non
biodegradabili.
Durante lo smaltimento si deve tenere
presente che in caso di mancata attenzione
sussiste il rischio di trasmissione di infezioni.
Eventualmente consultare l’azienda locale
per lo smaltimento dei rifiuti, il proprio
medico o la farmacia di fiducia.
Smaltire con attenzione le strisce reattive e
le lancette usate. Se si smaltimento le parti
usate nei rifiuti non riciclabili, rivestirle in
modo da impedire che le persone possano
ferirsi e/o infettarsi.
Il personale medico e tutti coloro che
utilizzano il presente dispositivo su diversi
pazienti devono essere consapevoli del
fatto che tutti i prodotti o oggetti che
entrano in contatto con sangue umano
devono essere trattati, anche dopo la loro
pulizia, come possibili mezzi di trasmissione
di malattie virali.
Non utilizzare mai una lancetta o il
pungidito assieme ad altre persone.
Per ciascun test utilizzare una nuova lancetta
sterile e una nuova striscia reattiva.
—>
2 Norme di sicurezza
12 IT
AVVERTENZA (continuazione)
per possibile pericolo di contagio
Le lancette e le strisce reattive sono
concepite per essere usate una sola volta.
Evitare che lozioni per mani, oli e sporco
finiscano sulle lancette, sul pungidito e
sulle strisce reattive o che vi penetrino
all’interno.
2.3 Indicazioni sull’impiego delle strisce
reattive per glicemia GlucoDock
• Utilizzare le strisce reattive
GlucoDock solamente
assieme al modulo di misurazione della glicemia
GlucoDock.
• Conservare le strisce reattive nella loro confezione
originale.
Per evitare impurità, toccare le strisce reattive
solamente con mani pulite e asciutte. Quando si
estraggono le strisce dal contenitore e durante il loro
inserimento nel modulo di misurazione, afferrare le
strisce solamente sulla superficie di presa.
Richiudere il contenitore subito dopo aver estratto una
striscia reattiva. In questo modo le strisce rimangono
asciutte e pulite.
Dopo aver estratto la striscia reattiva dal con-
tenitore, utilizzarla entro tre minuti.
La striscia reattiva è concepita per essere utilizzata una
sola volta. Non riutilizzarla.
Se si apre il contenitore per la prima volta, scrivere
sull’etichetta del contenitore la data di apertura.
Osservare la data di scadenza. Dopo l’apertura del
2 Norme di sicurezza
13 IT
Italiano
contenitore le strisce reattive possono essere utilizzate
per ca. tre mesi o fino alla data di scadenza, in base
alla successione cronologica.
Non utilizzare strisce reattive già scadute poiché in
questo modo il risultato della misurazione potrebbe
venire sfalsato. La data di scadenza è stampata sul
contenitore.
• Conservare le strisce reattive in un luogo fresco e
asciutto, ma non in frigorifero.
Conservare le strisce reattive ad una temperatura
compresa fra 2 °C e 30 °C (35,6 °F - 86 °F). Non
congelare le strisce reattive.
Proteggere le strisce dall’umidità e dalla luce diretta
del sole.
Non applicare sangue o la soluzione di controllo sulla
striscia reattiva prima di averla inserita nel modulo di
misurazione.
Inserire nella fessura della striscia reattiva solamente
campioni di sangue o la soluzione di controllo in
dotazione. L’applicazione di altre sostanze determina
valori di misurazione imprecisi o errati.
Non piegare, tagliare o modificare in altro modo le
strisce reattive.
Tenere il contenitore con le strisce reattive lontano
dalla portata dei bambini. Sussiste pericolo di soffo-
camento per la presenza del tappo di chiusura. Inoltre
il tappo di chiusura contiene sostanze essicanti che
potrebbero diventare pericolose se aspirate o ingerite.
Le conseguenze potrebbero essere irritazione alla pelle
e agli occhi.
2 Norme di sicurezza
14 IT
2.4 Indicazioni sull’impiego della soluzione
di controllo
Utilizzare esclusivamente la soluzione di controllo
MEDISANA
.
Utilizzare le strisce reattive GlucoDock esclusivamente
assieme alla soluzione di controllo MEDISANA.
Scrivere la data di apertura sull’etichetta del
contenitore. Dopo l’apertura del contenitore la
soluzione di controllo può essere utilizzata per ca. tre
mesi o fino alla data di scadenza, in base alla
successione cronologica.
Non utilizzare la soluzione di controllo dopo la data di
scadenza.
Durante l’impiego della soluzione di controllo la
temperatura ambiente deve essere compresa fra
10°C – 30°C (50°F – 104°F).
I valori massimi della temperatura per lo stoccaggio e
il trasporto della soluzione di controllo devono essere
compresi fra 2 °C e 30 °C (35,6 °F – 86 °F). Non
conservare la soluzione in frigorifero e non congelarla.
Agitare bene la bottiglia con la soluzione di controllo
prima di aprirla. Per ottenere un buon campione di
sangue per risultati di misurazione precisi, pulire la
prima goccia e utilizzare la seconda.
Per impedire che la soluzione di controllo venga
contaminata, prima di richiudere il contenitore pulire i
resti di soluzione dalla punta con un panno pulito.
La soluzione di controllo può produrre macchie sui
vestiti. Lavare i tessuti eventualmente macchiati con
acqua e sapone.
Non reintrodurre la soluzione di controllo in eccesso
nel contenitore.
Chiudere attentamente il contenitore dopo ogni
impiego.
2 Norme di sicurezza
15 IT
Italiano
2.5 Indicazioni relative al software
Assicuratevi che il vostro dispositivo Apple funzioni con
il sistema operativo più recente. Per le indicazioni
relative agli aggiornamenti del software, consultare le
istruzioni per l’uso del vostro dispositivo Apple.
Assicuratevi che il software App VitaDock venga
aggiornato con regolarità. Per le indicazioni relative
agli aggiornamenti delle app, consultare le istruzioni
per l’uso del vostro dispositivo Apple.
Si consiglia agli utenti di mettere un blocco con
password alle impostazioni dell’apparecchio e di
proteggere il profilo utente con una password.
Una finestra con un avviso indica se sono state
modificate le impostazioni. Prima che le modifiche
diventino effettive è necessario confermare l’indi-
cazione di avvertimento.
• Per un funzionamento corretto è necessario che il
dispositivo Apple sia sufficientemente carico. Gli utenti
dovrebbero avere a disposizione un alimentatore o
la possibilità di caricare l’apparecchio.
• Assicuratevi che sul vostro dispositivo Apple ci sia
sempre una sufficiente capacità di memoria per il
backup dei dati misurati.
Se durante una misurazione ricevete una chiamata o
un SMS, per motivi di sicurezza la misurazione verrà
interrotta. Se volete impedire che la misurazione in
corso venga interrotta, vi consigliamo di commutare il
vostro iPhone nella modalità Aereo.
3 Informazioni interessanti
16 IT
Grazie!
Grazie per la fiducia accordataci e complimenti per la
scelta!
Con il sistema di misurazione della glicemia GlucoDock
avete acquistato
un prodotto di qualità di MEDISANA.
Sperimentate la gestione del diabete in una nuova
dimensione. Misurate il vostro livello di glicemia con
grande flessibilità e ovunque vi troviate con il vostro iPod
touch, iPhone o iPad.
Per ottenere il risultato desiderato e godere a lungo del
vostro sistema di misurazione della glicemia GlucoDock
vi consigliamo di leggere attentamente le seguenti
indicazioni sull’uso e la cura.
3.1 Materiale in dotazione e imballaggio
Verificare in primo luogo che l’apparecchio sia completo
e che non vi siano segni di danni. In caso di dubbi non
mettere in funzione l’apparecchio e rivolgersi al proprio
rivenditore o al proprio centro di assistenza.
La confezione include:
1 Modulo di misurazione della glicemia GlucoDock
1 custodia per il trasporto
1 Pungidito MEDISANA regolabile
1 Cappuccio AST
• 10 Strisce reattive GlucoDock
10 Lancette GlucoDock
1 Soluzione di controllo di MEDISANA
5 Salviettine imbevute di alcool
1 libretto d’istruzioni per l’uso
3 Informazioni interessanti
17 IT
Italiano
In caso di danneggiamenti dovuti al trasporto, mettersi
immediatamente in contatto con il proprio rivenditore.
AVVERTIMENTO
Assicurarsi che i sacchetti d’imballaggio
non siano alla portata dei bambini!
Pericolo di soffocamento!
3.2 Particolarità del sistema di misurazione
della glicemia GlucoDock di MEDISANA
La misurazione a intervalli regolari del livello di glicemia
può costituire un grande vantaggio nel trattamento del
vostro diabete. Il sistema di misurazione della glicemia è
stato progettato per poter essere utilizzato in modo
semplice, regolare e ovunque ci si trovi. Il pungidito può
essere regolato individualmente in base alla sensibilità
della vostra pelle.
Discutete sempre i risultati del test e la cura assieme al
vostro medico. Il sistema di misurazione è concepito per
il controllo attivo della glicemia di persone ed è destinato
ad un uso personale. Non è adatto per la determinazione
del livello di diabete e della glicemia di neonati.
Il vostro sistema di misurazione della glicemia GlucoDock
di MEDISANA è composto da sei componenti principali:
il modulo di misurazione della glicemia, il pungidito, le
lancette, le strisce reattive, la soluzione di controllo e
l’app VitaDock del software. Questi componenti sono
perfettamente abbinabili fra di loro e la loro qualità è
stata testata
in modo da garantire la precisione dei
risultati del test.
/