Electrolux EHT311X Manuale utente

Tipo
Manuale utente
1
B2115
Modello no. EHT 311 X
CH
IT
325 88-1435 Rev. 2-522
20
LIBRO DI INSTRUZIONI
From the Electrolux Group. The world´s No.1 choice.
Il Gruppo Electrolux e’ il piu’ grande produttore mondiale di apparecchiature per la cucina, per la pulizia e di
attrezzature per il giardinaggio e per uso forestale. Oltre 55 milioni di prodotti del Gruppo Electrolux ( quali
frigoriferi, cucine, lavabiancheria, lavastoviglie, aspirapolvere, motoseghe e rasaerba ) vengono vendute ogni
anno in piu’ di 150 Paesi del mondo per un valore di circa 14 miliardi di dollari.
2
Servicestellen Points de service Servizio dopo vendita
5506 Mägenwil/Zürich
Industriestr. 10
1028 Préverenges
Le Trési 6
6916 Grancia
Zona Industriale E
9014 St. Gallen
Zürcherstrasse 204 e
4127 Birsfelden
Hauptstr. 52
6032 Emmen
Buholzstrasse 1
7000 Chur
Comercialstrasse 19
3063 Ittigen/Bern
Ey 5
Ersatzteilverkauf Point de vente
de rechange
Vendita pezzi di
ricambio
5506 Mägenwil
Industriestrasse 10
Tel. 0848 / 848 023
Sie können Ersatzteile, Zubehör
und Pflegemittel on-line bestellen
bei http://www.electrolux.ch
5506 Mägenwil
Industriestrasse 10
Tél. 0848 / 848 023
Vous pouvez commander des
pièces détachées, des accessoires
et des produits d’entretien en ligne
sur http://www.electrolux.ch
5506 Mägenwil
Industriestrasse 10
Tel. 0848 / 848 023
Ricambi, accessori e prodotti di
pulizia si possono ordinare
direttamente sul sito internet
http://www.electrolux.ch
Fachberatung /
Verkauf
Demonstration /
Vente
Consulente (cucina) /
Vendita
8048 Zürich
Badenerstrasse 587
Tel. 044 / 405 81 11
8048 Zürich
Badenerstrasse 587
Tél. 044 / 405 81 11
8048 Zürich
Badenerstrasse 587
Tel. 044 / 405 81 11
Garantie Garantie Garanzia
Für jedes Produkt gewähren wir ab
Verkauf bzw. Lieferdatum an den
Endverbraucher eine Garantie von
2 Jahren (Ausweis durch Garantie-
schein, Faktura oder Verkaufs-
beleg).
Die Garantieleistung umfasst die
Kosten für Material, Arbeits- und
Reisezeit.
Die Garantieleistung entfällt bei
Nichtbeachtung der Gebrauchs-
anweisung und Betriebsvorschrif-
ten, unsachgerechter Installation,
sowie bei Beschädigung durch
äussere Einflüsse, höhere Gewalt,
Eingriffe Dritter und Verwendung von
Nicht-Original Teilen.
Nous octroyons sur chaque produit
2 ans de garantie à partir de la date
de livraison ou de la mise en service
au consommateur (documenté au
moyen d’une facture, d’un bon de
garantie ou d’un justificatif d’achat).
Notre garantie couvre les frais de
mains d’œuvres et de déplacement,
ainsi que les pièces de rechange.
Les conditions de garantie ne sont
pas valables en cas d’intervention
d’un tiers non autorisé, de l’emploi de
pièces de rechange non originales,
d’erreurs de maniement ou
d’installation dues à l’inobservation
du mode d’emploi, et pour des
dommages causés par des influ-
ences extérieures ou de force
majeure.
Per ogni prodotto concediamo una
garanzia di 2 anni a partire dalla data
di consegna o dalla sua messa in
funzione (fa stato la data della
fattura, del certificato di garanzia o
dello scontrino d’acquisto).
Nella garanzia sono comprese le
spese di manodopera, di viaggio e
del materiale.
Dalla copertura sono esclusi il
logoramento ed i danni causati da
agenti esterni, intervento di terzi,
utilizzo di ricambi non originali o dalla
inosservanza delle prescrizioni
d’istallazione ed istruzioni per l’uso.
Service-Helpline
0848 848 111
Kundendienst - Service après vente - Servizio vendita
3
Indice Pag.
E’ importante saperlo …………………………………………………….. . 4
Vista complessiva ……..….……………………………………………... .. 7
Funzionamento ………………………………………………………….. ... 8
Accensione ………………………………………………………………. 11
Manutenzione e pulizia ………………………………………………….. . 12
Montaggio ………………………………………………………………...13
Dati tecnici ………………………………………………………………..16
Se il fornello a gas non funziona …………………………………………. 17
Inconvenienti ……………………………………………………………...18
E’ importante sapere come funziona il fornello, e vi preghiamo pertanto di leggere
accuratamente le presenti istruzioni prima di usarlo. Solo dopo questo vi potremo
garantire che il “vostro nuovo aiutante di cucina” corrisponderà completamente
alle aspettative ed esigenze che avevate quando sceglieste il sistema Electrolux.
Distinti saluti
Electrolux
18
Problema:
Quando si prova ad accendere il gas,
manca la scintilla.
Quando si rilascia la manopola, la
fiamma circolare si spegne.
La fiamma circolare brucia in modo
irregolare.
Azione:
Controllare che il collegamento a 230
V sia inserito correttamente.
Controllare che il relè di sicurezza
dell’impianto non sia stato interrotto.
Controllare che le valvole non siano
saltate.
La manopola non è stata premuta per
un tempo
sufficiente, o non è stata premuta a
fondo.
Controllare se la copertura è stata
rimessa a posto in modo corretto,
specialmente dopo aver effettuato la
pulizia del fornello.
Inconvenienti
4
Assistenza e riparazioni devono essere
eseguite dal rivenditore oppure da
un’organizzazione di assistenza
approvata dal rivenditore. Devono
venire usati solamente ricambi forniti
dal rivenditore.
Vi preghiamo di leggere le condizioni di
garanzia.
Il fornello è previsto per il normale uso
casalingo. E’ importante che vengano
seguiti i consigli dati nelle presenti
istruzioni, per evitare rischi di danni a
persone e cose. L’uso del fornello per
qualsiasi altro scopo annulla la validità
della garanzia e la nostra responsabilità
per il prodotto.
Il fornello si scalda in modo pericoloso
durante l’uso, e resta rovente per un
certo tempo dopo averlo spento. Deve
quindi essere trattato con prudenza, ed i
bambini ne vanno tenuti a distanza.
Mentre si friggono o si fanno saltare
cibi in olio o grasso, o si fa fondere
burro ecc. si deve stare sempre nelle
vicinanze del fornello perchè vi è un
costante pericolo che gli ingredienti
prendano fuoco. In tal caso il fornello
va immediatamente spento (e se vi è
una copertura del fornello, si deve
subito chiuderla).
Estinguere la fiammata con un
coperchio. Non usare mai acqua.
Accertarsi che il fornello sia chiuso
quando non è in uso – la manopola
deve essere in posizione “0”.
Per sicurezza girare pentole e tegami
in modo che i manici non sporgano,
per evitare che causino incidenti.
Non appoggiare mai oggetti di plastica
o di carta sul fornello. Se il fornello
venisse acceso per errore, la carta
brucerebbe, la plastica fonderebbe ecc.
Il fornello va tenuto pulito per ragioni
igieniche e di sicurezza. Resti di
grasso, olio e commestibili emettono
odori sgradevoli quando bruciano, ed
in certi casi possono infiammarsi.
Vi preghiamo di leggere - ed adeguarvi
alle istruzioni per l’uso, come pure alle
istruzioni ed avvertimenti stampati
sulle etichette dei detersivi usati.
Quando dovrete scartare il fornello,
fate il possibile per evitare incidenti.
Fate in modo che non possa più essere
usato togliendo il cavo oppure
tagliando il cavo il più possibile vicino
al fornello.
E’ importante saperlo
17
Controllare che non sia saltata una
valvola.
Controllare che il relè dell’impianto
non sia interrotto.
Se il problema non deriva nè dalla
valvola nè dal relè, non provare ad
eseguire da sola la riparazione.
Rivolgetevi invece all nostro servizio
di assistenza – tutte le riparazioni
devono essere eseguite dal nostro
personale di assistenza.
Garanzia
A condizione che l’apparecchio venga
usato come previsto, esso è garantito
da difetti di materiali e manodopera,
per un periodo di 2 anni dalla data di
acquisto. La garanzia copre parti ed
assistenza come pure necessari costi di
trasporto. Si prega di conservare il
buon di acquisto.
Riserve
La garanzia non copre danni non
dovuti a difetti di materiali o
manodopera. Riparazioni o tentativi di
riparazioni eseguiti da chiunque non
faccia parte della nostra
organizzazione di assistenza
renderanno invalida la garanzia. La
garanzia non copre le richieste
ingiustificate di assistenza rivolte alla
nostra organizzazione.
Servizio e ricambi
Il servizio e la riparazioni di questo
apparecchio devono essere effettuati
dal nostro personale di assistenza, o da
altra organizzazione approvata dal
rivenditore. Devono essere usati solo
ricambi forniti dal rivenditore.
Ricambi e servizio dipendono
esclusivamente dalla nostra
organizzazione di assistenza.
Se il fornello non funziona
5
Responsabilit sul prodotto
La nostra responsabilità si limita a
quanto specificato dalla legge e copre
solo danni a persone e cose a seguito
di difetti di materiale o manodopera
del fornello stesso. Tale responsabilità
si estende ad un periodo di 10 anni
dalla data d’acquisto del fornello
nuovo di fabbrica.
Eccezioni
La nostra responsabilità non è valida
nel caso il danno in questione sia
dovuto ad una delle seguenti cause:
Il fornello non è stato installato
conforme alle istruzioni specificate sul
presente prospetto.
Il danno è stato causato da trasporto
avvenuto in data posteriore, ad
esempio durante un trasloco o quando
fu rivenduto.
Il danno è causato da uso diverso da
quello normale.
Sistemazione
Si raccomanda di sistemare il fornello
in luogo riservato, o in un angolo
morto, con spazio sufficiente ad ambi i
lati su cui posare gli utensili per la
cottura.. Il fornello non deve stare in
un angolo con forte passaggio od
aperto, e nemmeno in un corridoio.
Apertura dell’imballaggio
All’apertura dell’imballaggio,
controllare che il fornello non sia
danneggiato.
Danni di trasporto
Ogni danno dovuto al trasporto
effettuato da noi o dal nostro
rappresentante deve essere comunicato
al rivenditore non più di una settimana
dopo il ricevimento della merce.
Controllo
Al ricevimento vi preghiamo di
annotare il modello, il prodotto ed il
numero di serie, in modo da avere
sempre queste informazioni a portata
di mano. (Vedi il frontespizio del
presente prospetto).
Questi dati saranno necessari ad ogni
visita di assistenza.
La piastrina col numero di modello è
situata sul fondo del fornello.
Sicurezza
Per dare al consumatore la possibilità
di localizzare eventuali perdite di gas
dall’installazione,
a tutti i tipi di gas disponibili sul
mercato – gas della rete urbana,
metano e gas in bombole -viene
sempre aggiunta una sostanza di
cattivo odore.
16
Tipo di gas
Regolazione per gas metano: G20-20 mbar
Categoria e pressione
CH: II2H3+ – 20 mbar - 28/37 mbar
Carico nominale max Q, H
s
:
Bruciatore wok = 3,9 kW x 1
Totale = 3.9 kW
FSD
L’apparecchio è provvisto di valvole gas di
sicurezza (sicura termica).
H
s
= Valore calorico lordo
Q = Carico nominale
Voltaggio = 220 – 240 V CA
Trasformatore di accensione
50 Hz – 0,6 VA
Riduzione disturbi radio
L’apparecchio è conforme alla direttiva CEE
sulla riduzione di disturbi radio.
Questo apparecchio a gas ha l’approvazione
CE ed ha il marchio CE secondo la Direttiva
(90/396/CEE) per apparecchi a gas, la
Direttiva (73/23/CEE ) per bassa tensione e
la Direttiva CEM (89/336/CEE) incluse le
successive modifiche concordate.
Dati tecnici
6
Se avvertite odore di gas ed in caso di
qualsiasi altro difetto di funzionamento
del fornello, chiudere subito il
rubinetto di rifornimento del gas o la
bombola di gas e prendere contatto con
il servizio di assistenza, con un tecnico
autorizzato per riscaldamento e sanità
o col vostro fornitore di gas.
Si raccomanda di effettuare un
controllo di manutenzione
dell’installazione gas e del fornello
almeno ogni tre anni. Rivolgetevi al
vostro tecnico autorizzato per
riscaldamento e sanità.
15
Installazione gas
Secondo le esigenze locali per gli
apparecchi di cottura a gas.
L'installazione del gas deve essere
effettuata solo da personale
autorizzato. Circa i tipi di gas, vedi
la specifica tecnica.
Collegamento gas
L'alimentazione gas è situata in
basso sul retro dell'apparecchio. La
presa è provvista di filettatura
conica da ½" gas (vedi fig. 1). Se
l'apparecchio deve essere collegato
ad una bombola gas, è necessario
effettuare la conversione usando la
serie di modifica da richiedere.
Prova a pressione
L’unità deve essere provata a150
mbar max.
Si deve consideare nel processo di montaggio e
installatione le seguente preserizione:
- direttive gas della SSIGA G1 (2002)
- guida CFSL N° 1942: Gas liquefatti, parte 2
(CFSL: Commissione Federale di coordinamento per
la Sicurezza sul Lavoro)
- direttive dell'Associazione degli Istituti Cantonali
di Assicurazione Anticendio (AICAA)
Prescrizioni Svizzere
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto
non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve
essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo
prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze
negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno
smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul
riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale
di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
7
B2115
Come sistemare la griglia
Modo errato Modo corretto
Risalto di guida per la griglia
Manopola
Bruciatore
Vista complessiva
14
Non è necessario collegare le aste di
rinforzo alla superficie della tavola
poichè esse sono fissate a mezzo di
uno speciale incastro incorporato nelle
flange del fornello.
Lunghezza del focolare misurata
all’esterno
145 mm:
Fornello singolo
290 mm:
Cucina elettrica doppia standard
Cucina elettrica doppia con piano
ceramico
Cucina a gas a due fuochi
Griglia
Wok
580 mm:
Cucina elettrica quadrupla con piano
ceramico
Cucina a gas a quattro fuochi
Installazione di un apparecchio singolo
Quando si monta un singolo
apparecchio, che abbia mezze
dimensioni o dimensioni intere, su una
tavola che abbia uno spessore
maggiore di 30 mm, è necessario
eseguire una speciale tacca ad ambi i
lati dell’intaglio principale come
mostrato nel disegno qui appresso. Lo
scopo di queste tacche è di creare lo
spazio necessario al il passaggio dei
cavi elettrici.
45 Grad
8
Funzionamento
Marchi sul pannello
La manopola di comando ha un anello
che mostra le gradazioni della
marcatura
Spento
Fiamma massima
e posizione di accensione
Fiamma minima
13
Montaggio
Attenzione: per evitare rischi, questo
apparecchio deve essere installato
secondo le seguenti norme di
installazione che seguono.
Il fornello può essere montato in
qualsiasi tipo di cucina con una tavola
piana di spessore fra 28 e 40 mm.
Distanza minima
L’aria fra il fornello ed eventuali piani
di scaffali o tavole di mobili sotto il
fornello deve essere di almeno 55 mm.
Fissaggio
Svitare i morsetti di fissaggio fino a che
possano essere ruotati sotto la tavola e
stringere quindi i morsetti con un
cacciavite.
Misure dell’intaglio nella tavola
Si deve segare un’apertura adatta al
fornello scelto. La profondità
dell’intaglio è sempre 490 mm.
La lunghezza dell’intaglio dipende dai
fornelli scelti = somma delle misure dei
fornelli, meno 20 mm.
Montaggio delle aste di rinforzo
Un’asta di rinforzo con flange di
supporto viene fornito con ogni coppia
di fornelli. Per le unità combinate si
deve usare un’asta di rinforzo per
ciascun fornello.
MIN 55
Minima distanza dalla
parete (materiale non
infiammabile): 50mm
Minima distanza dal
muro: 150 mm
Aste di rinforzo
9
Copertura/anello del bruciatore
Insieme all’anello del bruciatore, la copertura
del bruciatore forma uno spazio dove avviene
la miscela finale di gas ed aria per ottenere
che il gas bruci in modo corretto.
Vi preghiamo di notare: è quindi assai
importante che la copertura/l’anello del
bruciatore si trovino in posizione corretta sul
bruciatore. L’anello del bruciatore è
provvisto di fori per l’elettrodo di accensione
ed il sensore termico.
Se copertura/anello del bruciatore si trovano
in posizione errata, il bruciatore funzionerà
in modo difettoso e potrebbe essere
danneggiato nel corso di breve tempo
Elettrodo di accensione (A)
Il bruciatore è provvisto di un elettrodo di
accensione. Finchè la manopola di
funzionamento è premuta, l’accensione
automatica assicura che venga emessa una
scintilla fra l’elettrodo di accensione e la
copertura del bruciatore.
Sensore termico (B)
Il fornello è provvisto di una valvola gas di
sicurezza (sicura termica). Quando la fiamma
si spegne, il sensore termico interrompe
automaticamente il flusso del gas nel giro di
pochi secondi (massimo 90 secondi).
Nota: mentre si preme la manopola di
funzionamento, il flusso del gas è sempre
aperto – Vedere il procedimento di
accensione.
Elettrodo di accensione (A) Sensore termico (B)
Anello del bruciatore
12
Il pannello anteriore con la manopola
di funzionamento, il supporoto per il
tegame, la piastra superiore, l’anello e
la copertura del bruciatore vanno puliti
con normali detersivi.
Non si devono mai usare polvere
abrasive.
Il fornello con la piastra superiore di
acciaio inossidabile deve essere lavato
con acqua e sapone normale.
Asciugare poi accuratamente per
evitare macchie di calcare. Eventuali
macchie calcaree possono essere
rimosse sfregandole con aceto o
polvere di gesso disciolti in alcool.
Evitare che i tegami trabocchino
quando bollono. Se siete stati
sfortunati e vi è acqua nel bruciatore,
assorbite quest’acqua ad esempio con
uno straccio che non sfilacci, prima di
riaccendere il fornello.
Manutenzione e pulizia
10
Il fornello per wok ha uno speciale
supporto per tegami che rende
possibile l’uso di un tegame wok con
fondo curvo.
Usando recipienti e tegami da cucina a
fondo piatto, il loro diametro non deve
essere minore di 26 cm.
11
Accensione
* Premere la manopola del fornello.
* Ruotare contemporaneamente la
manopola a sinistra in posizione
‘fiamma massima , aprendo così
l’efflusso del gas.
* L’elettrodo di accensione comincia a
scintillare, e quando la miscela
aria/gas è corretta, si accende la
fiamma. Se non si ha la possibilità
di collegare il fornello alla rete
elettrica, si può usare un fiammifero
per l’accensione.
* Dopo aver acceso la fiamma,
continuare a premere la manopola
per circa 10 secondi per attivare la
sicura termica (sensore termico
attivo).
* Nota: la posizione di accensione è a
‘fiamma massima .
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10

Electrolux EHT311X Manuale utente

Tipo
Manuale utente