Hasselblad H6D-100c, H6D-400c MS, H6D-50c Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Hasselblad H6D-100c Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Versione 1.3 170516
Manuale d’Uso
Content
1 Introduzione 8
1.1 Requisiti di sistema 9
1.2 Speciche tecniche generali 10
1.3 H6D-50c 11
Speciche tecniche 11
1.4 H6D-100c 12
Speciche tecniche 12
2 Sicurezza 13
2.1 Avvertenze 14
2.2 Precauzioni 14
2.3 Smaltimento 15
2.4 FCC 16
2.5 ISED 16
3 Panoramica 17
3.1 Display interattivi di H6D 18
3.2 Componenti principali della fotocamera 19
3.3 Parti, componenti, pulsanti e controlli 20
3.4 Pulsanti e controlli dell’impugnatura 23
3.5 Pulsanti e controlli corpo della fotocamera 24
3.6 Unità sensore 25
3.7 Mirino 26
3.8 Obiettivi 27
3.9 Informazioni display 28
3.10 Display e controlli unità sensore 29
3.11 Display impugnatura 30
3.12 Display mirino 31
Display mirino 31
3.13 Ri-assegnazione opzioni pulsanti impugnatura 33
3.14 Accesso rapido 34
3.15 Panoramica Phocus 35
3.16 Impugnatura e impugnatura batteria 36
3.17 Caricabatteria 37
Sostituzione della batteria 37
Speciche impugnatura batteria ricaricabile 38
Durata e avvertenze della batteria 39
3.18 Avvertenze temperatura 39
3.19 Modalità Alimentazione & Timeout 40
3.20 Rimozione e montaggio del mirino 41
3.21 Regolazione oculare 42
3.22 Oculare di gomma 42
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
2
3.23 Accessori per collegamento 43
3.24 Connettore PC ash 43
3.25 Piastra protettiva di base 44
Rimuovere la piastra protettiva di base 44
Montare la piastra protettiva di base 44
3.26 Schede memoria 45
Per inserire la scheda memoria 46
Per rimuovere una scheda memoria 47
Formattazione schede di memoria 48
Pulsante formattazione 48
Formattazione schede memoria via unità sensore 48
3.27 Cinghia fotocamera 49
3.28 Rimuovere la cinghia di trasporto 50
3.29 Sostituzione obiettivo 51
Montaggio obiettivo 51
Smontaggio obiettivo 51
4 Preparativi 52
4.1 Controllo componenti imballo 53
4.2 Riassegnazione pulsanti impugnatura 54
4.3 Collegamento al computer 55
4.4 Impostazioni intervallo fotocamera 56
4.5 Impostazione data e ora 57
4.6 Impostazione lingua 58
4.7 Impostare la luminosità del display 59
4.8 Inserimento di una scheda memoria (CFast o SD) 60
4.9 Estrazione di una scheda memoria (CFast o SD) 61
4.10 Formattazione schede memoria 62
Pulsante formattazione 62
Formattazione schede memoria via unità sensore 62
4.11 Impostazione modalità drive 63
5 Per l'uso 64
5.1 Navigazione tra i menu 65
Descrizione delle voci del menu unità sensore 65
Panoramica menu ed impostazioni unità sensore 66
Navigazione schermo a soramento 67
5.2 Navigazione display unitàsensore 68
Schermata di Controllo 68
Descrizione schermata di controllo 69
Aggiungere funzioni preferite alla schermata di controllo 73
Eliminare i preferiti dalla schermata di controllo 73
5.3 Menu impostazioni fotocamera 74
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
3
5.4 Impostazioni esposizione fotocamera 75
Compensazione esposizione / Regolazione rapida 76
ISO e Bilanciamento del Bianco 77
ISO e Bilanciamento del bianco sull’impugnatura 78
Menu impostazioni esposizione 79
Modalità selezione misurazione / impostazione esposizione 79
Modalità esposizione manuale 80
Modalità esposizione automatica 81
Esposizione automatica - Modalità P e PV 82
Pulsante AE-L 83
Impostazione compensazione esposizione ssa 84
Modalità misurazione luce esposizione 85
True Exposure 86
Impostazioni bilanciamento del bianco - Preimpostazioni e manuale 88
Impostazioni ash 89
Impostazioni ash e strobo 90
Accesso ai controlli ash 91
Flash integrato 92
Collegamento unità ash separata 93
Misurazione ash di unità ash separata 94
Blocco esposizione 95
Impostazioni specchio 96
Orientamento immagine 97
5.5 Impostazioni qualità fotocamera 98
5.6 Impostazioni messafuoco fotocamera 99
Calcolo distanza messafuoco 100
Anteprima stop down / profondità campo 100
Impostazione messafuoco infrarossi 101
Focus assist 102
Messafuoco manuale 103
Override manuale in modalità autofocus 103
Impostazioni messafuoco auto / manuale 103
Autofocus 104
Controllo autofocus in modalità manuale 104
Messafuoco scatto singolo 105
Messafuoco continuo 105
5.7 True Focus fotocamera 106
True Focus e blocco posizione assoluta 107
True Focus e utilizzo della fotocamera 108
Controllo messafuoco 108
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
4
5.8 Metodi True Focus fotocamera 109
Attivato dal pulsante True Focus 109
Attivato dal pulsante attivazione dell’otturatore 110
5.9 Autoscatto fotocamera 111
5.10 Impostazioni intervallo fotocamera 112
5.11 Impostazione bracketing fotocamera 113
Funzione bracketing 113
5.12 Impostazioni Live View fotocamera 114
Live View 115
Zooming in Live View 115
Messafuoco in Live View 115
Live View con monitor esterno HDMI 116
5.13 Pulsanti custom fotocamera 117
5.14 Impostazioni congurazione fotocamera 118
5.15 Menu impostazioni video 119
Impostazioni qualità video 119
5.16 Registrazione video 120
5.17 Menu impostazioni generali 121
Impostazioni generali Wi-Fi 122
5.18 Display impostazioni generali 123
5.19 Impostazioni generali memoria 124
Formattazione schede CFast e SD 125
Pulsante formattazione 125
Formattazione schede memoria via unità sensore 125
Destinazione immagine e video 126
5.20 Impostazioni generali data e ora 127
5.21 Impostazioni generali alimentazione e timeout 128
Impostare modalità display off 129
Alimentazione off: 129
5.22 Impostazioni generali livella bolla 130
Calibrazione livella bolla 131
5.23 Impostazioni generali lingua 132
5.24 Impostazioni generali service 133
5.25 Impostazioni generali controllo per aggiornamenti 134
Procedura di aggiornamento rmware H6D 134
5.26 Informazioni su impostazioni generali 135
5.27 Navigazione display impugnatura 136
Pulsanti e controlli del display impugnatura 136
Per la regolazione dell’otturatore e dell’apertura sull’impugnatura 137
Navigazione display impugnatura 138
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
5
5.28 Navigazione display mirino 141
Display tipico mirino 141
Panoramica navigazione display mirino 142
Esempi display mirino 143
5.29 Rimozione / montaggio mirino 146
Rimozione del mirimo 146
Montaggio del mirino 146
Regolazione dell’oculare 147
Schermata modica messafuoco 148
5.30 Anteprima istogramma e navigazione 149
Anteprima modalità 149
Anteprima standard 150
Modalità 9 scatti 150
Tipologie istogramma 151
Modalità istogramma 151
Modalità dettali scatto 151
Modalità istogramma luminanza 151
Modalità istogramma separato RBG 151
Modalità istogramma - Esposizione 152
Navigazione 153
Zoom in e out 154
5.31 Phocus 155
Funzionalità in Phocus 155
Phocus Mobile 155
Phocus e File Scattati con Hasselblad 156
5.32 Obiettivi 157
Rimozione di un obiettivo 157
Montaggio di un obiettivo 158
Rimozione del copriobiettivo 159
Montaggio del copriobiettivo 159
Rimozione del paraluce dell’obiettivo 160
Montaggio del paraluce dell’obiettivo 160
Filtri 161
Per impostare la distanza messafuoco 162
5.33 Batteria 163
Caricamento della batteria 163
Controllo dello stato della batteria 164
5.34 Piastra protettiva di base 165
Rimuovere la piastra protettiva di base 165
Montare la piastra protettiva di base 165
5.35 Come riporre la fotocamera 166
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
6
6 Accessori 167
6.1 Gamma ottiche HC 168
6.2 Accessori obiettivi opzionali HC 169
HTS 1.5 169
Prolunghe H 13, 26 e 52 169
Convertitore macro H 1.7X 169
Convertitore macro H 169
6.3 Accessori opzionali 170
Mirino a livello vita HCM 170
Paraluce Proshade V/H 60-95 170
Adattatori Proshade 170
Attacco rapido H del treppiedi 170
Adattatore ash SCA 3902 171
Filtri UV-Sky 171
Filtri polarizzati 171
Strap di supporto con piastra ad aggancio rapido H 171
Cinghia H fotocamera 171
Schermi messafuoco 171
Filo H di scatto 172
Supporto obiettivo correzione HVM 172
Mirini HVD 90x / HV 90x & 90x-II 172
Mirino angolare H 172
Impugnatura alimentata DC 172
7 Risoluzione guasti 173
7.1 Messaggi di errore 175
7.2 Cambiare la lingua dell’unità sensore da lingua sconosciuta 176
7.3 Pulizia vetro degli obiettivi 177
Eliminazione della polvere 177
Eliminazione dell’unto 177
7.4 Pulizia del ltro unità sensore 178
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
7
1 INTRODUZIONE
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
Introduzione
9
1.1 REQUISITI DI SISTEMA
La memorizzazione e la modica delle
immagini richiedono determinate capacità
minime del computer. Le immagini più
grandi richiedono un computer ad alte
prestazioni con una memoria sufciente,
capacità grache avanzate ed un sistema
operativo aggiornato.
Si raccomanda un computer con
connettore USB 3 che permette di
caricare più rapidamente le immagini
dallafotocamera.
È inoltre possibile utilizzare una scheda
USB CFast ed un lettore schede SD per
trasferire le immagini dalle schede CFast
e SD.
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
Introduzione
10
1.2 SPECIFICHE TECNICHE GENERALI
Tipologia di fotocamera Fotocamera digitale formato medio SRL con autofocus, autoesposizione e mirini ed obiettivi intercambiabili.
Costruzione
Corpo monoblocco in acciaio inox. Struttura interna in alluminio pressofuso. Prese treppiede (1/4 e 3/8") e piastra di attacco rapido
per un rapido montaggio del treppiede.
Display 3 pollici tipo TFT, colore 24 bit, 920k pixel: funzione a soramento: Si, completamente supportate.
Live View Sulla fotocamera, dispositivi host e iOS con elevato numero di fotogrammi (30 fps)
Wi-Fi
802.11 b, g, n, a, ac (a e ac in base alla regione).
Obiettivi
Obiettivi Hasselblad HC/HCD con otturatore ed apertura elettroniche integrate. Fuoco automatico e manuale con override manuale
istantaneo. Tutte gli obiettivi HC/HCD soddisfano i requisiti rigorosi della fotograa digitale. I paraluce degli obiettivi possono essere
montati al contrario per il trasporto.
Mirino
Un mirino reex a 90° in grado di fornire una visione di campo del 100% anche quando si indossano occhiali. Il mirino dispone di un
sistema di misurazione della luce multi-modalità. Ingrandimento immagine 3,1 x per H6D-50c e 2,7 x per H6D-100C. Flash integrato
ll-in con guida numero 12. Slitta alimentata per ash automatico (sistema Metz SCA3002 / adattatore SCA3902). Display a matrice
di punti con visualizzazione di tutte le informazioni principali. Regolazione diottrie integrata da -5 a + 3,5 D. Intercambiabili.
Messa a fuoco
Messa a fuoco automatica o manuale con assistenza fuoco elettronica in modalità manuale. Override messa a fuoco manuale
istantanea. Messa a fuoco automatica per mezzo del sensore di rilevazione di fase passivo a croce centrale. Campo di misurazione
AF EV 1 a 19 (ISO 100).
Otturatore Otturatore a controllo elettronico con esposizione no a 1/1000. Sinc. ash a tutte le esposizioni.
Controllo ash
Sistema a prevalenza centrale TTL. Può essere utilizzato con il ash integrata o un'ampia gamma di ash compatibili con SCA3002
(Metz) sistema mediante adattatore SCA3902. Range ISO 16 a 6400. L’uscita del ash può essere regolata (-3 a +3EV) per la
funzione ll-in indipendentemente dall’illuminazione dell’ambiente. Sincronizzazione con tutte le esposizioni dell’otturatore.
Misurazione ash
La fotocamera H6D è dotata di un sistema integrato che misura la luce del ash dai ash non TTL, come per esempio quelli da
studio.
Misurazione esposimetrica
Misurazione esposimetrica multi-modalità per mezzo del mirino reex a 90°. Le opzioni di misurazione sono: Spot (diametro 7,5mm),
A prevalenza centrale e spot centrale. Campo di misurazione a f/2.8 e ISO100: Spot: EV2 a 21, a prevalenza centrale: EV1 to 21,
spot centrale: EV1 a 21.
Bracketing automatico Bracketing utilizzando un numero predenito di scatti (2, 3, 5, 7 o 9) in 1/3, 1/2 o 1 EV ad intervalli regolari.
Timer intervallo Numero di scatti da 2 all’innito ed intervallo da 1 secondo ad 1 ora.
Display
La fotocamera è dotata di due display a matrice di punti che forniscono all’utente informazioni chiari e facili da comprendere. Una si
trova sull’impugnatura e l'altro nel mirino 90°. L’unità sensore dispone di un display TFT touch da 3 pollici ad alta risoluzione.
Schermata messafuoco Schermo messafuoco sferico acuto tipo D con contrassegni formato sensore. Disponibile anche la versione con contrassegni a rete.
Compatibilità Tutti gli obiettivi e gli accessori serie H eccetto i magazzini portapellicola e GIL GPS.
Accessori per collegamento Dotata di due lettature M5 e connettore elettrico per gli accessori.
Personalizzazione
L’utente, per mezzo del sistema menu integrato, può personalizzare un gran numero di funzioni della fotocamera H6D in modo da
soddisfare gli stili e le situazioni speciche.
Interfaccia utente
Interfaccia utente touch incluso soramento, scorrimento e pinch to zoom. L’impugnatura della fotocamera è dotata di pulsanti e
rotelle di controllo. Molte delle funzionalità e delle impostazioni della fotocamera possono essere controllate da un computer a
distanza o via iPhone/iPad oppure Wi-Fi.
Impugnatura con batteria
ricaricabile li-ion
con potenza di 3200 mAh.
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
Introduzione
11
1.3 H6D-50C
SPECIFICHE TECNICHE
Tipologia di sensore CMOS, 50 mega pixels (8272 × 6200 pixels, 5.3 × 5.3 µm)
Dimensioni sensore 43,8 × 32,9 mm
Dimensioni immagine Fisse: Scatto 3FR RAW da 65 MB in media. TIFF 8 bit: 154 MB; Video: HD (1920 x 1080p)
Formato le
Fisse: Hasselblad 3FR
Video: H.264 Compressed (25 fps)
Modalità scatto Scatto singolo sso, video
Denizione colore 16 bit; range dinamico circa 14 stop
Campo velocità ISO ISO 100, 200, 400, 800, 1600, 3200, 6400
Opzioni di memorizzazione Scheda CFast, scheda SD oppure Mac o PC collegati a distanza
Gestione del colore Hasselblad Natural Colour Solution, HNCS
Capacità di memorizzazione La scheda da 16 GB può contenere in media 240 immagini
Feedback istogramma Sì, sul sensore unità display
Filtro IR Montato sulla parte anteriore del sensore
Software Phocus per Mac e Windows.
Supporto piattaforma Macintosh: Mac OS versione 10.9 o più recente; PC: XP/Vista/Windows 7 (32 e 64 bit)/ 8 / 10 o più recente.
Tipo connessione host USB 3.0 (5 Gbit/s) Tipo C, connettore Mini HDMI, Audio In/Out
Connessioni addizionali Mini HDMI, Audio In/Out, Flash sync In/Out, Power In
Temperatura d’uso -10 - 45 ˚C / 14 - 113 ˚F
Dimensioni Fotocamera completa con obiettivo HC80: 153 x 131 x 205 mm [L x H x Lu]
Peso 2105 g (fotocamera completa con obiettivo HC80, batteria Li-Ion e scheda)
Campo di esposizione
otturatore
60 minuti per 1/2000 sec (a seconda del tipo di obiettivo utilizzato)
Velocità sinc. ash Il ash può essere utilizzato a tutte le velocità di esposizione dell’otturatore.
Opzioni mirino
HVD 90x: Mirino a livello degli occhi a 90° con regolazione diottrie (da -5 a 3,5 D). Ingrandimento immagine 3,1 x.
Fill-ash integrato (GN. 12 @ ISO100). Pattino alimentato per sistema ash SCA3002 di Metz™
HVM: Mirino a livello vita: Ingrandimento immagine 3,2 x.
Messa a fuoco
Misurazione autofocus con sensore passivo a croce centrale. Feedback digitale ultra focus.
Override messa a fuoco manuale istantanea. Campo di misurazione AF EV 1 a 19, ISO 100
Controllo ash
Sistema automatico a prevalenza centrale TTL. Utilizza il ash integrato o ash compatibili con SCA3002 (Metz™).
L'uscita può essere regolata da -3 a +3EV. Per i ash manuali è disponibile un sistema di misurazione integrato.
Misurazione esposimetrica
Spot, a prevalenza centrale e spot centrale
Misurazione campo spot: EV2 a 21, a prevalenza centrale: EV1 to 21, spot centrale: EV1 a 21
Alimentazione Batteria ricaricabile agli ioni di litio (7,2 V DC/3200 mAh); Presa per alimentazione esterna
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
Introduzione
12
1.4 H6D-100C
SPECIFICHE TECNICHE
Tipologia di sensore CMOS, 100 mega pixels (11600 × 8700 pixels, 4.6 × 4.6 µm)
Dimensioni sensore 53,4 × 40,0 mm
Dimensioni immagine Fisse: Scatto 3FR RAW da 120 MB in media. TIFF 8 bit: 289 MB; Video: HD (1920 x 1080p), UHD (3840 x 2160p)
Formato le
Fisse: Hasselblad 3FR
Video: Hasselblad RAW (UHD, 30 fps)
Modalità scatto Scatto singolo sso, video
Denizione colore 16 bit; Campo dinamico 15 stop
Campo velocità ISO ISO: 64, 100, 200, 400, 800, 1600, 3200, 6400, 12800
Opzioni di memorizzazione Scheda CFast, scheda SD oppure Mac o PC collegati a distanza
Gestione del colore Hasselblad Natural Colour Solution, HNCS
Capacità di memorizzazione La scheda da 16 GB può contenere in media 120 immagini
Feedback istogramma Sì, sul sensore unità display
Filtro IR Montato sulla parte anteriore del sensore
Software Phocus per Mac e Windows.
Supporto piattaforma Macintosh: OS X versione 10.9; PC: XP/Vista/Windows 7 (32 e 64 bit)/ 8 / 10
Tipo connessione host USB 3.0 (5 Gbit/s) Tipo C, connettore Mini HDMI, Audio In/Out
Connessioni addizionali Mini HDMI, Audio In/Out, Flash sync In/Out, Power In
Temperatura d’uso -10 - 45 ˚C / 14 - 113 ˚F
Dimensioni Fotocamera completa con obiettivo HC80: 153 x 131 x 205 mm [L x H x Lu]
Peso 2105 g (fotocamera completa con obiettivo HC80, batteria Li-Ion e scheda)
Campo di esposizione
otturatore
60 minuti per 1/2000 sec (a seconda del tipo di obiettivo utilizzato)
Velocità sinc. ash Il ash può essere utilizzato a tutte le velocità di esposizione dell’otturatore.
Opzioni mirino
HV 90x II: Mirino a livello degli occhi a 90° con regolazione diottrie (da -4 a +2,5 D). Ingrandimento immagine 2,7 x.
Fill-ash integrato (GN. 12 @ ISO100). Pattino alimentato per sistema ash SCA3002 di Metz™
HVM: Mirino a livello vita: Ingrandimento immagine 3,2 x.
Messa a fuoco
Misurazione autofocus con sensore passivo a croce centrale. Feedback digitale ultra focus.
Override messa a fuoco manuale istantanea. Campo di misurazione AF EV 1 a 19, ISO 100
Controllo ash
Sistema automatico a prevalenza centrale TTL. Utilizza il ash integrato o ash compatibili con SCA3002 (Metz™).
L'uscita può essere regolata da -3 a +3EV. Per i ash manuali è disponibile un sistema di misurazione integrato.
Misurazione esposimetrica
Spot, a prevalenza centrale e spot centrale
Misurazione campo spot: EV2 a 21, a prevalenza centrale: EV1 to 21, spot centrale: EV1 a 21
Alimentazione Batteria ricaricabile agli ioni di litio (7,2 V DC/3200 mAh); Presa per alimentazione esterna
2 SICUREZZA
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
Sicurezza
14
2.1 AVVERTENZE
Avvertenza!
Non posizionare i cavi tra la fotocamera ed il computer in modo
che qualcuno vi possa inciampare. Questa situazione potrebbe
causare infortuni e/o il danneggiamento delle attrezzature.
Avvertenza!
Se si utilizzano delle batterie di riserva assicurarsi di
posizionare lo sportellino laterale protettivo sui contatti.
Icontatti potrebbero causare un cortocircuito e incendiarsi se
non protetti. Questa situazione potrebbe causare infortuni e/o il
danneggiamento delle attrezzature.
Avvertenza!
Non esporre le batterie (gruppo batterie e batterie installate)
ad una fonte di calore come per esempio i raggi diretti del sole,
ilfuoco ecc. Se esposte le batterie potrebbero prendere fuoco.
Questo potrebbe causare infortuni ed il danneggiamento delle
attrezzature e dell’ambiente circostante.
Avvertenza!
Fare attenzione quando si utilizza lo strobo ed il ash.
Questaprecauzione potrebbe evitare infortuni e/o il
danneggiamento delle attrezzature.
2.2 PRECAUZIONI
Precauzione!
Fare attenzione quando si utilizza la fotocamera. La fotocamera
è uno strumento di precisione. In questo modo si evita di
danneggiare la fotocamera.
Precauzione!
Pericolo di esplosione se la batteria viene sostituita in modo
errato. Sostituire solo con un prodotto analogo.
Precauzione!
Non utilizzare batterie diverse da quelle indicate. Diversamente
le batterie potrebbero danneggiarsi.
Precauzione!
Utilizzare sempre i coperchi protettivi. In questo modo si evita di
danneggiare le attrezzature.
Precauzione!
Utilizzare una custodia o una borsa per il trasporto della
fotocamera. In questo modo si evita di danneggiare la
fotocamera.
Precauzione!
Proteggere le attrezzature dai fumi d’olio, dal vapore, dall’umido
e dalla polvere. In questo modo si evita di danneggiare la
fotocamera.
Precauzione!
Sigillare le attrezzature in un sacchetto di plastica se si entra
in un ambiente umido e freddo. Aspettare che le attrezzature
si siano abituate alle nuove condizioni e temperatura prima di
estrarre dal sacchetto. In questo modo si evita di danneggiare
la fotocamera.
Precauzione!
Evitare frequenti sbalzi di temperatura. Diversamente le
attrezzature potrebbero danneggiarsi.
Precauzione!
Mantenere la fotocamera e le attrezzature lontane dall’umidità.
Se la fotocamera dovesse bagnarsi, scollegare l’alimentazione e
lasciare che si asciughi. In questo modo si evita di danneggiare
la fotocamera.
Precauzione!
Conservare le attrezzature in un locale asciutto. In questo modo
si evita di danneggiare la fotocamera.
Precauzione!
Fare attenzione quando si collegano/scollegano i componenti
della fotocamera. In questo modo si evita di danneggiare i
collegamenti bus dei dati.
Precauzione!
Utilizzare l’impugnatura o lo strap per sollevare e maneggiare
la fotocamera. In questo modo si evita di danneggiare la
fotocamera.
Precauzione!
Non inserire mai le dita nel corpo della fotocamera.
Diversamente le attrezzature potrebbero danneggiarsi.
Precauzione!
Non toccare le superci di vetro degli obiettivi. Diversamente le
attrezzature potrebbero danneggiarsi.
Precauzione!
Non toccare il CMOS/sensore con le dita. Diversamente le
attrezzature potrebbero danneggiarsi.
Precauzione!
Quando si smonta il sensore impedire ai corpi estranei di
inltrarsi nell’apertura della fotocamera. L’apertura della
fotocamera è molto sensibile. In questo modo si evita di
danneggiare la fotocamera.
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
Sicurezza
15
Precauzione!
Quando si rimuove l'unità del sensore, assicurarsi di fare
attenzione con il ltro protettivo del sensore CMOS. Il ltro
protettivo del sensore CMOS è molto sensibile. In questo modo
si evita di danneggiare la fotocamera.
Precauzione!
Mantenere le attrezzature lontane dai bambini. In questo modo
si evita di danneggiare la fotocamera.
Precauzione!
Quando si pulisce la fotocamera estrarre le batterie. In questo
modo si evita di danneggiare la fotocamera.
Precauzione!
Se non si utilizza la fotocamera per un periodo di tempo lungo,
rimuovere le batterie. In questo modo si evita di danneggiare la
fotocamera.
Precauzione!
Non aprire l'unità del sensore. Diversamente si potrebbe
danneggiare l’unità sensore.
Precauzione!
Non coprire le aperture di areazione dell'unità del sensore.
Diversamente le attrezzature potrebbero surriscaldarsi e quindi
danneggiarsi.
Precauzione!
Prima di collegare l'unità del sensore alla fotocamera dopo
l’immagazzinamento, sostituire sempre il coperchio protettivo
del CMOS / del ltro. In questo modo si evita di danneggiare la
fotocamera.
Precauzione!
Evitare di rimuovere il ltro di vetro IR dalla parte anteriore
del CMOS (per es. per rimuovere la polvere). Diversamente
le attrezzature potrebbero danneggiarsi. Contattare sempre
ilCentro Assistenza Autorizzato Hasselblad.
Precauzione!
Se si utilizza una bomboletta di aria compressa per pulire il
vetro del ltro IR, leggere prima le istruzioni per l’uso. In questo
modo si evita di danneggiare il ltro.
2.3 SMALTIMENTO
Questo prodotto deve essere smaltito come
riuto indifferenziato. Vericare i regolamenti
locali per lo smaltimento.
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
Sicurezza
16
2.5 ISED
Informazione RSS-Gen per la Certicazione dell’Apparato Radio.
Questo dispositivo è conforme alla licenza ISED eccetto che per
lo standard RSS. L’utilizzo è soggetto alle seguenti condizioni:
questo dispositivo può causare interferenze nocive.
Questodispositivo deve accettare le interferenze ricevute
incluse quelle generate da operazioni non desiderate.
Cet appareil est conforme au(x) standard(s) RSS exempt(s)
de licence de ISED. Son fonctionnement est sujet aux deux
conditions suivantes:
Cet appareil ne doit pas occasionner d’interférence.
Cetappareil doit supporter toutes les interférences, y compris
celles qui pourraient provoquer un mauvais fonctionnement de
cet appareil.
Conformità all’Esposizione alle Radiocomunicazioni RSS-
102RF.
La fotocamera H6D-50c / H6D-100c è stata progettata
per essere conforme ai requisiti di sicurezza previsti per
l’esposizione alle onde radio. Il test SAR è stato eseguito ai
sensi di RSS-102 con la fotocamera H6D-50c / H6D-100c che
trasmetteva al suo livello massimo di potenza certicata in tutte
le sue bande di frequenza. Il valore SAR per la H6D-50c / H6D-
100c quando è stato testato era 0,024W/kg contro un limite di
1,6 W/kg.
Osservare le istruzioni allegate a questo manuale durante le
operazioni di installazione ed uso.
Le H6D-50c / H6D-100c a été conçu pour se conformer aux
exigences de sécurité en matière d’exposition aux ondes radio.
Des tests SAR ont été effectués conformément à la RSS-
102 avec le H6D-50c / H6D-100c transmettant à son plus
haut niveau de puissance certié dans toutes les bandes de
fréquences utilisées.
La valeur SAR la plus élevée pour la H6D-50c / H6D-100c lors
des tests était de 0,024 W / Kg contre une limite de 1.6W/Kg.
Merci de suivre les instructions fournies dans le mode d’emploi
pour l’installation et l’utilisation du produit.
2.4 FCC
Federal Communication Commission Interference Statement:
Questa attrezzatura è stata testata ed è conforme ai limiti
della Classe B per i dispositivi digitali ai sensi della parte 15
dei regolamenti FCC. Questi limiti sono stati deniti per fornire
una protezione ragionevole contro le interferenze pericolose in
un’area residenziale.
Questa attrezzatura genera, utilizza ed emette frequenze radio.
Se non viene installata e montata in linea con le istruzioni
potrebbe generare delle interferenze alle comunicazioni radio.
Tuttavia non è possibile garantire che suddette interferenze
non si possano manifestare in determinate condizioni.
Sel’attrezzatura genera delle interferenze alla ricezione radio o
televisiva questo si può determinare accendendo e spegnendo
la fotocamera. Si raccomanda di correggere la situazione
tramite una delle seguenti misure:
ri-orientare o riposizionare l’antenna;
aumentare la distanza tra l’attrezzatura ed il dispositivo
ricevente;
collegare l’attrezzatura ad un’uscita o ad un circuito diverso
daquello a cui è collegato il dispositivo ricevente.
Consultare un rivenditore o un tecnico radio/TV esperto per
ulteriore assistenza.
Precauzione FCC: Le modiche non espressamente approvate
dalla parte responsabile per la conformità potrebbero impedire
dall’utente di utilizzare le attrezzature.
Il dispositivo è conforme alla parte 15 dei regolamenti FCC.
L’utilizzo è soggetto alle seguenti condizioni:
questo dispositivo può causare interferenze nocive.
Questodispositivo deve accettare le interferenze ricevute
incluse quelle generate da operazioni non desiderate.
Dichiarazione Esposizione alle Radiazioni FCC:
Questo dispositivo è conforme ai limiti di esposizione alle
radiazioni FCC denite per un ambiente non controllato. I valore
massimi SAR sono indicati dalle autorità per H6D-50c e H6D-
100c durante i test per l’impiego con il corpo sono di 0,024W/
kg contro il limite di 1,6W/kg.
3 PANORAMICA
DISPLAY
IMPUGNATURA
ROTELLA SCORRIMENTO
ANTERIORE
DISPLAY MIRINO
DISPLAY UNITÀ SENSORE
ROTELLA SCORRIMENTO
POSTERIORE
Display mirino
Display unità sensore Display impugnatura
Display unità sensore
Il display a soramento può essere utilizzato per navigare come
su un normale smartphone. Per esempio soramento, selezione,
pinch to zoom. Per la navigazione si possono utilizzare anche
i 5 pulsanti soft che si trovano sotto al display e le rotelle di
scorrimento dell’impugnatura della fotocamera.
Display impugnatura e display mirino
Premere i pulsanti WB, AF, ISO, Menu, Play o Prolo accanto al
display impugnatura. I pulsanti + / - e EXP sul lato del mirino
fanno parte della interazione con l’impugnatura. Utilizzare la
rotella scorrimento anteriore o posteriore per modicare le
impostazioni. Premere nuovamente lo stesso pulsante per
uscire e salvare.
3.1 DISPLAY INTERATTIVI DI H6D
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
Panoramica
18
MIRINO
UNITÀ SENSORE
CORPO DELLA
FOTOCAMERA
IMPUGNATURA CON
BATTERIA
OBIETTIVI
COPRIOBIETTIVO
3.2 COMPONENTI PRINCIPALI DELLA FOTOCAMERA
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
Panoramica
19
3.3 PARTI, COMPONENTI, PULSANTI E
CONTROLLI
Tutte le parti elencate in questo capitolo sono descritte in dettaglio nelle altre
sezioni speciche.
1 Illuminatore assistenza focus
2 Pulsante specchio aperto
3 Porta attivazione remota
4 Pulsante stop down
5 Impugnatura batteria
1
2
3
4
5
1
2
1 Pulsante True Focus
2 Pulsante formattazione scheda
3 Pulsante AE-L
4 Cinghia fotocamera
5 Pulsante sgancio leva
dell’impugnatura
6 Leva di blocco batteria
impugnatura
3
4
5
6
1 Altoparlante
2 Numero prodotto
3 Unità sensore
1
2
3
H6D www.hasselblad.com
MANUALE D’USO
Panoramica
20
1/179