ProForm PFEVEL12716 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
MANUALE D’ISTRUZIONI
ATTENZIONE
Leggere tutte le istruzioni e
precauzioni riportate in que-
sto manuale prima di utilizzare
questa attrezzatura. Conservare
il manuale per ogni successivo
riferimento.
Nº del Modello PFEVEL12716.0
Nº di Serie
Riportare il numero di serie nello
spazio soprastante per eventuali
comunicazioni future.
Etichetta del Nº
di Serie
www.iconeurope.com
Per domande, pezzi mancanti o dan-
neggiati, contattare il Servizio
Assistenza Clienti (consultare le
informazioni sottostanti) o contattare
il rivenditore dove è stato acquistato
il prodotto.
848 35 00 28
Lunedì–Venerdì, 8.00–20.00 CET e
il Sabato 9.00–13.00 CET
Fax: 02 95 44 10 08
Sito Internet:
www.iconsupport.eu
E-mail:
SERVIZIO ASSISTENZA
CLIENTI
2
Il marchio denominativo e i loghi BLUETOOTH
®
sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc.
e ogni uso è soggetto a licenza. Google Maps è un marchio registrato di Google Inc. Wi-Fi è un
marchio registrato di Wi-Fi Alliance. WPA e WPA2 sono marchi registrati di Wi-Fi Alliance. IFIT è un
marchio registrato di ICON Health & Fitness, Inc.
PROFORM è un marchio registrato di ICON Health & Fitness, Inc.
INDICE
POSIZIONE DELL’ETICHETTA DI AVVERTENZA
L’etichetta di avvertenza raffigurata è inclusa
con l’attrezzo. Applicare l’etichetta di avvertenza
sopra a quella in inglese nella posizione indicata.
Il disegno mostra la posizione dell’etichetta di
avvertenza. Se un’etichetta è mancante o illeg-
gibile, consultare la copertina del presente
manuale e richiederne gratuitamente una in
sostituzione. Applicare l’etichetta nella posi-
zione indicata. Nota: l’etichetta potrebbe non
essere raffigurata nelle dimensioni reali.
POSIZIONE DELL’ETICHETTA DI AVVERTENZA ..................................................2
PRECAUZIONI IMPORTANTI ..................................................................3
PRIMA DI INIZIARE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
TABELLA IDENTIFICAZIONE PEZZI ............................................................6
MONTAGGIO ..............................................................................7
IL CARDIOFREQUENZIMETRO A TORACE .....................................................16
USO DELL’ELLITTICO ......................................................................17
MANUTENZIONE E LOCALIZZAZIONE GUASTI .................................................35
GUIDA AGLI ESERCIZI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
ELENCO PEZZI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
DISEGNO ESPLOSO .......................................................................41
ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO .............................................Retrocopertina
INFORMAZIONI PER IL RICICLO ...................................................Retrocopertina
3
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di ustioni, incendi, scosse elettriche o lesioni
alle persone leggere tutte le precauzioni e le istruzioni importanti contenute nel presente manuale
nonché tutte le avvertenze riportate sull’ellittico prima di iniziare a utilizzarlo. ICON declina ogni
responsabilità per danni a persone o cose derivanti dal presente prodotto o dal suo utilizzo.
1. È responsabilità del proprietario accertare
che tutti gli utenti dell’ellittico siano opportu-
namente informati di tutte le precauzioni.
2. Consultare un medico prima di iniziare qual-
siasi programma di esercizio fisico. Questa
precauzione è di particolare importanza per
persone di età superiore ai 35 anni o con
problemi di salute preesistenti.
3. L’ellittico non può essere utilizzato da per-
sone con ridotte capacità motorie, sensoriali
e mentali o da persone senza esperienza e
competenza a meno che un responsabile
della loro sicurezza le controlli o le abbia
istruite sull’uso dello stesso.
4. Utilizzare l’ellittico esclusivamente attenen-
dosi alle istruzioni contenute nel presente
manuale.
5. L’ellittico è indicato esclusivamente per
l’uso domestico. Non utilizzare l’ellittico in
ambiente commerciale, istituzionale o in un
noleggio.
6. Tenere l’ellittico al coperto, lontano dall’umi-
dità e dalla polvere. Non posizionare l’ellittico
in un garage, in una veranda coperta o vicino
all’acqua.
7. Posizionare l’ellittico su una superficie piana,
con almeno 0,9 m di spazio davanti e dietro
e 0,6 m ai lati. Posizionare un tappetino sotto
l’ellittico, al fine di proteggere il pavimento o
la moquette.
8. Controllare e serrare regolarmente tutti i
pezzi ogni volta che si utilizza l’ellittico.
Sostituire immediatamente eventuali pezzi
usurati.
9. Il cavo di alimentazione deve essere inserito
in una presa dotata di messa a terra.
10. Non modificare il cavo di alimentazione e
non usare un adattatore per collegare il cavo
di alimentazione a una presa inadeguata.
Tenere il cavo di alimentazione lontano
da superfici riscaldate. Non utilizzare una
prolunga.
11. Non azionare l’ellittico qualora il cavo di
alimentazione o la spina della corrente siano
danneggiati o se l’ellittico non funziona
correttamente.
12. PERICOLO: disinserire il cavo
di alimentazione e portare l’interruttore in
posizione Off (spenta) quando l’ellittico non è
in uso e prima di pulirlo. Qualsiasi altro tipo
di manutenzione non prevista nel presente
manuale è di esclusiva competenza dei tec-
nici autorizzati.
13. Tenere sempre l’ellittico lontano dalla por-
tata di bambini di età inferiore ai 13 anni e di
animali domestici.
14. L’ellittico non deve essere utilizzato da per-
sone di peso superiore a 150 kg.
PRECAUZIONI IMPORTANTI
4
15. Durante gli esercizi indossare indumenti
opportuni; non indossare indumenti larghi
tali da poter rimanere impigliati nell’ellittico.
Durante l’allenamento indossare sempre
scarpe da ginnastica per proteggere i piedi.
16. Impugnare i manubri interni o i manubri
esterni quando si sale, scende o si utilizza
l’ellittico.
17. Il cardiofrequenzimetro non è un dispositivo
medico. Esistono vari fattori che possono
inficiare la precisione della rilevazione della
frequenza cardiaca. Il cardiofrequenzime-
tro è da intendersi esclusivamente quale
strumento di supporto per determinare l’an-
damento generale della frequenza cardiaca.
18. L’ellittico non è dotato di ruota libera; i pedali
continueranno a muoversi fino all’arresto del
volano. Ridurre la velocità della pedalata in
modo controllato.
19. Mantenere la schiena diritta durante l’uso
dell’ellittico; evitare di inarcare la schiena.
20. Un allenamento eccessivo può provocare
lesioni gravi o la morte. Qualora si manife-
stino vertigini, mancanza di fiato o dolore
durante l’allenamento, fermarsi immediata-
mente e iniziare il defaticamento.
CUSTODIRE QUESTE ISTRUZIONI
5
Grazie per aver scelto il rivoluzionario ellittico
PROFORM
®
ENDURANCE 920 E. L’ellittico
ENDURANCE 920 E offre una vasta gamma di funzioni
realizzate per rendere gli esercizi a casa più piacevoli
ed efficaci.
Onde evitare problemi, si consiglia di leggere
attentamente il presente manuale prima di utilizzare
l’ellittico. Per qualsiasi domanda relativa al conte-
nuto del presente manuale, si prega di consultare la
copertina del manuale. Per poter soddisfare rapida-
mente ogni eventuale richiesta, prima di contattarci
è necessario munirsi del numero del modello e del
numero di serie. Il numero del modello e la posizione
dell’etichetta che riporta il numero di serie sono indicati
sulla copertina del presente manuale.
Prima di procedere con la lettura del manuale si prega
di osservare il disegno sottostante per poter familiariz-
zare con i pezzi contrassegnati.
Cardiofrequenzimetro
Ventilatore
Portaoggetti
Manubrio
Altoparlanti
Manubrio Esterno
Pedale
Rullo
Maniglia
Rampa
Consolle
Porta Tablet
Ruota
Cavo di Alimentazione
Interruttore
Piedino Stabilizzatore
Lunghezza: 175 cm
Larghezza: 66 cm
Peso: 86 kg
Maniglia Pedale
PRIMA DI INIZIARE
6
Vite M10 x 122mm
(104)–4
Dado
Autobloccante
M8 (102)–4
Rondella
Ondulata da
16mm (54)–2
Rondella Grower
M10 (105)–8
Vite M4 x 16mm
(101)–16
Rondella
M8 (97)–8
Rondella
M5 (94)–2
Vite M8 x 13mm
(82)–6
Vite M10 x 25mm
(99)–4
Bullone M8 x 38mm
(96)–4
Vite a Perno
M8 x 14mm
(126)–2
Vite #8 x 12mm
(111)–4
TABELLA IDENTIFICAZIONE PEZZI
Fare riferimento ai disegni sottostanti per identificare i pezzi utilizzati durante il montaggio. Il numero tra paren-
tesi indicato in ogni disegno rappresenta il numero pezzo, evinto dall’ELENCO PEZZI al termine del presente
manuale. Il numero dopo le parentesi è la quantità necessaria per il montaggio. Nota: qualora un pezzo non sia
rintracciabile nel kit hardware, verificare se sia stato preassemblato. Nella confezione possono essere
inclusi pezzi di scorta.
7
Il montaggio richiede la presenza di due persone.
Posizionare tutti i pezzi in uno spazio libero ed
eliminare gli imballaggi. Non gettare il materiale
d’imballaggio no al completamento delle fasi di
montaggio.
I pezzi di sinistra sono contrassegnati con “L” o
“Left” e quelli di destra con “R” o “Right”.
Per identicare i pezzi piccoli, vedere pagina 6.
Oltre agli utensili in dotazione, per il montaggio
sono necessari:
un cacciavite Phillips
un mazzuolo in gomma
Il montaggio risulterà più semplice se si dispone
di un set di chiavi. Al ne di evitare danni ai
componenti, non utilizzare strumenti alimentati
elettricamente.
2. Con l’aiuto di una seconda persona, posizionare
parte del materiale d’imballaggio (non raffigu-
rato) sotto la parte posteriore del Telaio (1).
Chiedere all’altra persona di reggere il Telaio
per evitare che si capovolga mentre si com-
pleta questa fase.
Fissare lo Stabilizzatore Posteriore (2) al Telaio
(1) con due Viti M10 x 122mm (104) e due
Rondelle Grower M10 (105).
Quindi, rimuovere il materiale d’imballaggio che
si trova sotto la parte posteriore del Telaio (1).
2
1
2
104
105
MONTAGGIO
1. Collegarsi al wito www.iconsupport.eu e
registrare il prodotto, questo:
attiva la garanzia
si risparmia tempo se si necessita di contattare
il Servizio Assistenza Clienti
ci consente di avvisarti in merito agli aggiorna-
menti e alle offerte
Nota: se non possiedi una connessione Internet,
contatta il Servizio Assistenza Clienti (consultare
la copertina del presente manuale) per registrare
il prodotto.
1
8
3
2
106
15
3. Inserire a pressione i Supporti Coperchio (106)
sotto al Copri Stabilizzatore Posteriore (15) nello
Stabilizzatore Posteriore (2).
4
4. Con l’aiuto di una seconda persona, posizionare
parte del materiale d’imballaggio (non raffi-
gurato) sotto la parte anteriore del Telaio (1).
Chiedere all’altra persona di reggere il Telaio
per evitare che si capovolga mentre si com-
pleta questa fase.
Fissare lo Stabilizzatore Anteriore (6) al Telaio
(1) con due Viti M10 x 122mm (104) e due
Rondelle Grower M10 (105).
Quindi, rimuovere il materiale d’imballaggio che
si trova sotto la parte anteriore del Telaio (1).
1
6
104
105
9
5. Orientare il Montante (4) nel modo indicato.
Ricorrere a un’altra persona per reggere il
Montante vicino al Telaio (1).
Si veda il disegno nel riquadro. Localizzare
la fascetta cavo (A) nell’estremità inferiore del
Montante (4). Fissare la fascetta cavo al Cavo
Principale (110). Quindi, tirare l’estremità supe-
riore della fascetta cavo finché il Cavo Principale
è inserito completamente nel Montante.
Suggerimento: per evitare che il Cavo
Principale (110) cada all’interno del Montante
(4) fissarlo con la fascetta cavo (A).
1
4
110
A
A
110
5
6
6. Suggerimento: attenzione a non pizzicare il
Cavo Principale (110). Prestare attenzione a
non danneggiare le linguette in plastica (B)
indicate. Ricorrere a un’altra persona per reg-
gere il Montante (4) sul Telaio (1).
Fissare il Montante (4) con quattro Viti
M10 x 25mm (99) e quattro Rondelle Grower
M10 (105); inserire manualmente tutte le Viti e
poi serrarle.
Prestare attenzione a
non pizzicare il Cavo
Principale (110) e a
non danneggiare le
linguette (B)
B
4
1
105
105
99
99
110
10
7
7. Applicare uno strato di lubrificante in dotazione
all’Asse Perno (35) e alle due Rondelle Ondulate
da 16mm (54) utilizzando una bustina di plastica
per evitare di sporcarsi le dita.
Inserire l’Asse Perno (35) nel Montante (4) e
centrarlo. Suggerimento: l’uso di un mazzuolo
di gomma potrebbe agevolare l’operazione.
Quindi, individuare il Montante Manubrio Esterno
Destro (60) e orientarlo come indicato.
Inserire una Rondella Ondulata da 16mm (54) e
il Montante Manubrio Esterno Destro (60) sulla
parte destra dell’Asse Perno (35).
Ripetere la procedura per il Montante
Manubrio Esterno Sinistro (46).
Quindi, serrare una Vite M8 x 13mm (82) e una
Rondella M8 (97) in ogni estremità dell’Asse
Perno (35) contemporaneamente.
60
54
46
82
97
35
4
Lubrificante
8
8. Individuare il Manubrio Esterno Destro (61) e
orientarlo come indicato.
Inserire il Manubrio Esterno Destro (61) nel
Montante Manubrio Esterno Destro (60).
Fissare il Manubrio Esterno Destro (61) con
due Bulloni M8 x 38mm (96) e due Dadi
Autobloccanti M8 (102). Assicurarsi che i Dadi
Autobloccanti siano inseriti nei fori esagonali
(C).
Ripetere questa operazione per il Manubrio
Esterno Sinistro (47).
C
60
61
47
96
102
11
9
7
4
63
9. Rimuovere ed eliminare la fascetta cavo pre-
sente sul Cavo Principale (110).
Mentre una seconda persona regge la Consolle
(7) vicino al Montante (4), collegare i cavi sulla
Consolle al Cavo Principale (110) e ai Cavi
Sensore (63).
Inserire il cavo in eccesso all’interno del
Montante (4).
110
10
10. Suggerimento: prestare attenzione a non piz-
zicare i cavi. Fissare la Consolle (7) al Montante
(4) con quattro Viti M4 x 16mm (101); inserire
manualmente tutte le Viti e poi serrarle.
7
101
101
4
Prestare atten-
zione a non
pizzicare i cavi
12
11
11. Orientare il Braccio Pedale Destro (58) come
indicato.
Lubrificare l’asse del Braccio Pedale Destro (58).
Fissare il Braccio Pedale Destro (58) al Braccio
Rullo Destro (59) con una Vite a Perno M8 x
14mm (126), un Copri Asse Piccolo (55) e una
Rondella M8 (97).
Ripetere questa operazione per il Braccio
Pedale Sinistro (44).
Lubrificante
126
55
58
59
44
97
82
82
97
97
77
58
77
60
46
64
12. Lubrificare gli Assi Braccio Pedale (64).
Quindi, inserire una Rondella M8 (97) e un
Distanziatore Asse (77) in una Vite M8 x 13mm
(82) e stringere di alcuni giri la Vite nell’Asse
Braccio Pedale (64).
Mentre una seconda persona regge l’estremità
anteriore del Braccio Pedale Destro (58) all’in-
terno della staffa del Montante Manubrio Esterno
Destro (60), inserire l’Asse Braccio Pedale (64)
in entrambe le parti.
Quindi inserire una Rondella M8 (97) e
un Distanziatore Asse (77) in un’altra Vite
M8 x 13mm (82) e stringere di alcuni giri la Vite
nell’Asse Braccio Pedale (64). Quindi, serrare
entrambe le Viti contemporaneamente.
Ripetere questa operazione sull’altro lato
dell’ellittico.
Lubrificante
12
13
13
13. Posizionare il Copri Montante Posteriore (81) nel
modo indicato.
Fissare il Copri Montante Posteriore (81) al
Montante (4) con quattro Viti M4 x 16mm (101);
inserire manualmente tutte le Viti e poi
serrarle.
Posizionare il Copri Montante Anteriore (117)
come indicato.
Fissare il Copri Montante Anteriore (117) attorno
al Montante (4) premendolo sul Copri Montante
Posteriore (81).
101
81
117
4
14
14. Individuare il Pannello Anteriore Manubrio
Esterno Destro (65) e orientarlo come indicato.
Fissare il Pannello Anteriore Manubrio Esterno
Destro (65) al Montante Manubrio Esterno
Destro (60) con due Viti M4 x 16mm (101).
Quindi, individuare il Pannello Posteriore
Manubrio Esterno Destro (66) e orientarlo come
indicato.
Fissare il Pannello Posteriore Manubrio Esterno
Destro (66) attorno al Montante Manubrio
Esterno Destro (60) premendolo sul Pannello
Anteriore Manubrio Esterno Destro (65).
Ripetere questa operazione sull’altro lato
dell’ellittico.
65
60
101
66
14
15. Individuare il Pannello Interno Montante
Manubrio Esterno Destro (83) e orientarlo come
indicato.
Fissare il Pannello Interno Montante Manubrio
Esterno Destro (83) al Montante Manubrio
Esterno Destro (60) con una Vite M4 x 16mm
(101) e una Rondella M5 (94).
Quindi, individuare il Pannello Esterno Montante
Manubrio Esterno Destro (69) e orientarlo come
indicato.
Fissare il Pannello Esterno Montante Manubrio
Esterno Destro (69) al Montante Manubrio
Esterno Destro (60) premendolo sul Pannello
Interno Montante Manubrio Esterno Destro (83).
Ripetere questa operazione sull’altro lato
dell’ellittico.
60
94
101
69
15
83
75
118
73 74
16. Orientare il Cappuccio Copri Pannello (118) e il
Copri Pannello (75) nel modo indicato.
Premere innanzitutto le linguette presenti sul
Cappuccio Copri Pannello (118) sui Pannelli
Sinistro e Destro (73, 74).
Poi, premere le linguette presenti sul Copri
Pannello (75) sui Pannelli Sinistro e Destro
(73, 74).
16
15
17. Posizionare il Copri Consolle Posteriore (80) nel
modo indicato.
Fissare il Copri Consolle Posteriore (80) al
Montante (4) con due Viti M4 x 16mm (101).
Quindi posizionare il Copri Consolle Anteriore
(79) nel modo indicato.
Fissare il Copri Consolle Anteriore (79) attorno
al Montante (4) premendolo sul Copri Consolle
Posteriore (80).
79
4
80
101
17
18
19. Accertare che tutti i pezzi siano opportunamente serrati prima di utilizzare l’ellittico. Nella confezione
possono essere inclusi pezzi di scorta. Posizionare un tappetino sotto l’ellittico per proteggere il pavimento.
18. Fissare il Porta Tablet (127) sul retro della
Consolle (7) con quattro Viti #8 x 12mm (111);
inserire manualmente tutte le Viti e poi
serrarle.
7
127
111
16
COME INDOSSARE IL CARDIOFREQUENZIMETRO
Se il cardiofrequenzimetro è come quello raffigu-
rato nel disegno 1, premere il trasmettitore (A) sui
dispositivi di fissaggio a scatto sulla fascia toracica
(B). Se il cardiofrequenzimetro è come quello
raffigurato nel disegno 2, premere la linguetta (C) su
un’estremità della fascia toracica (D) in un’estremità
del trasmettitore (E). Quindi premere l’estremità del
trasmettitore sotto la fibbia (F) sulla fascia toracica; la
linguetta dovrebbe lampeggiare con il trasmettitore.
Quindi indossare il
cardiofrequenzimetro
attorno al torace nella
posizione indicata; il
cardiofrequenzimetro
deve essere indos-
sato sotto gli abiti, ben
aderente alla pelle.
Verificare che il marchio non sia capovolto. Quindi,
fissare l’altra estremità della fascia toracica. Se neces-
sario regolare la lunghezza della fascia toracica.
Quindi sollevare di
alcuni centimetri
il trasmettitore e
la fascia toracica
dal corpo e indivi-
duare i due elettrodi
(G). Usando una
soluzione salina come la saliva o il liquido per lenti a
contatto, inumidire entrambi gli elettrodi. Quindi ripo-
sizionare il trasmettitore e la fascia toracica contro il
torace.
CURA E MANUTENZIONE
Dopo ogni uso asciugare accuratamente gli elettrodi
con un panno morbido. L’umidità potrebbe impedire
lo spegnimento del cardiofrequenzimetro, consu-
mando prematuramente le batterie.
Conservare il cardiofrequenzimetro in un luogo caldo
e asciutto. Non conservare il cardiofrequenzimetro
in una borsa di plastica o in altro contenitore che
potrebbe provocare umidità.
Non esporre il cardiofrequenzimetro alla luce diretta
del sole per un lungo periodo di tempo e non esporlo
a temperature superiori ai 50°C o inferiori ai -10°C.
Non piegare eccessivamente o tirare il cardiofre-
quenzimetro quando si utilizza o si ripone.
Per pulire il trasmettitore utilizzare un panno umido e
una piccola quantità di sapone neutro. Quindi pulire
il trasmettitore con un panno umido e asciugarlo
accuratamente con un panno morbido. Non utiliz-
zare mai alcol, sostanze abrasive o prodotti chimici
per pulire il trasmettitore. La fascia toracica può
essere lavata a mano e asciugata all’aria aperta.
LOCALIZZAZIONE GUASTI
Se il cardiofrequenzimetro non funziona dopo averlo
posizionato come descritto a sinistra, spostarlo leg-
germente verso il basso o verso l’alto sul torace.
Se le letture della frequenza cardiaca si visualizzano
solo quando si inizia a sudare, inumidire di nuovo gli
elettrodi.
Affinché la consolle visualizzi le letture della fre-
quenza cardiaca è necessario mantenere una
distanza non superiore alla lunghezza delle proprie
braccia dalla consolle.
Se sul retro del trasmettitore c’è un copri pile, sosti-
tuire la pila con una nuova dello stesso tipo.
Il cardiofrequenzimetro è stato progettato per
funzionare con persone che hanno una frequenza
cardiaca nella norma. Eventuali problemi di lettura
della frequenza cardiaca potrebbero essere causati
da condizioni mediche quali contrazioni ventricolari
premature (pvcs), attacchi di tachicardia oppure
aritmia.
Il funzionamento del cardiofrequenzimetro a torace
può essere influenzato da interferenze magnetiche
causate da linee di alta tensione o altre sorgenti.
Qualora si sospetti un’interferenza magnetica, pro-
vare a riposizionare l’attrezzatura ginnica.
IL CARDIOFREQUENZIMETRO A TORACE
1 2
G
A
B
E
F
C
D
17
USO DELL’ELLITTICO
INSERIMENTO DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE
Questo prodotto deve essere collegato a messa a
terra. In caso di malfunzionamento o guasto, la messa
a terra offre un percorso di resistenza minima per la
corrente elettrica al ne di ridurre il rischio di scossa
elettrica. Questo prodotto è dotato di un cavo con
conduttore di messa a terra e di una spina di messa a
terra. IMPORTANTE: se il cavo di alimentazione è
danneggiato deve essere sostituito con uno consi-
gliato dal produttore.
Attenersi a quanto segue quando si procede al
collegamento del cavo di alimentazione.
1. Inserire l’estremità indicata del cavo di alimenta-
zione nella presa di corrente del telaio.
2. Inserire il cavo di alimentazione in una presa ade-
guata, installata correttamente e con massa a terra
in conformità con le leggi vigenti. Nota: in Italia,
deve essere utilizzato un adattatore (non incluso)
tra il cavo di alimentazione e la presa.
PERICOLO: un collegamento
errato del conduttore di messa a terra può
determinare un aumentato rischio di scosse
elettriche. Vericare con un elettricista o
tecnico qualicato in caso di dubbi relativa-
mente al collegamento del prodotto a massa.
Non modicare la spina in dotazione con il
prodotto; qualora non si inserisca nella presa
a parete, fare installare un’opportuna presa a
parete da un elettricista qualicato.
UK
Dubai
DU
GR
RU
HU
CZ
TR
RO
BU
UKR
SW
FR/
SP/
PL/
SK
IT
AUS
AUS
TYPE E
TYPE F
Presa di
Corrente del Telaio
UK
Dubai
DU
GR
RU
HU
CZ
TR
RO
BU
UKR
SW
FR/
SP/
PL/
SK
IT
AUS
AUS
TYPE E
TYPE F
Adattatore
Cavo di Alimentazione
Presa
18
SPOSTAMENTO DELL’ELLITTICO
A causa delle dimensioni e del peso dell’ellittico, lo
spostamento richiede la presenza di due persone.
Posizionarsi di fronte all’ellittico, reggere il montante
e mettere un piede davanti a una delle ruote. Tirare il
montante e con l’aiuto di una seconda persona sol-
levare la maniglia fino a quando l’ellittico scorre sulle
ruote. Spostare con attenzione l’ellittico nella posizione
desiderata, quindi appoggiarlo a terra.
REGOLAZIONE DEI PIEDINI STABILIZZATORI
DELL’ELLITTICO
Qualora
l’ellittico oscilli
leggermente
sul pavimento
durante l’uso,
ruotare uno
o entrambi
i piedini
stabilizzatori
sotto il telaio posteriore fino a quando l’oscillazione
scompare.
USO DEL PORTA TABLET
IMPORTANTE: il porta tablet è stato progettato per
essere utilizzato con la maggior parte dei tablet
di dimensioni standard. Non posizionare un altro
dispositivo elettronico o un oggetto nel porta
tablet.
Per inserire un tablet
nel porta tablet,
posizionare il bordo
inferiore del tablet nel
portaoggetti. Accertare
che il tablet sia sal-
damente posizionato
nel porta tablet. Per
rimuovere il tablet dal
porta tablet eseguire
la procedura sopra
descritta al contrario.
Tirare il
montante
Sollevare
qui
Posiz-
ionare il
piede qui
Piedini
Stabilizzatori
19
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DEI PEDALI
Ognuno dei pedali può essere regolato in varie posi-
zioni. Per regolare ogni pedale, tirare semplicemente
la maniglia pedale verso l’esterno, spostare il pedale
nella posizione desiderata e poi rilasciare la maniglia
nel foro di regolazione sotto il pedale. Verificare di
regolare entrambi i pedali nella stessa posizione.
ALLENARSI SULL’ELLITTICO
Per salire sull’ellittico, afferrare i manubri interni o i
manubri esterni e salire sul pedale nella posizione più
bassa. Quindi, poggiare l’altro piede sull’altro pedale.
Spingere sui pedali fino a quando iniziano a muoversi
con movimento continuo. Nota: i pedali possono
ruotare in entrambe le direzioni. Si consiglia di far
ruotare i pedali nella direzione indicata dalla frec-
cia; tuttavia, per cambiare, è possibile far ruotare i
pedali nella direzione opposta.
Per scendere dall’ellittico, attendere fino all’arresto
completo dei pedali. Nota: l’ellittico non è dotato di
ruota libera; i pedali continueranno a muoversi fino
all’arresto del volano. Quando i pedali sono fermi,
scendere prima dal pedale più alto e poi da quello più
basso.
Manubri Interni
Manubri
Esterni
Pedali
Maniglia
Pedale
Pedale
20
Uranium
ELPF59914
PFEL59914
RENDI I TUOI OBIETTIVI FITNESS UNA REAL
CON IFIT.COM
Grazie alla tua nuova attrezzatura fitness compatibile
iFit puoi utilizzare un’ampia gamma di funzioni su iFit.
com,per rendere i tuoi obiettivi fitness una realtà:
Allenati ovunque nel mondo con le Google
Maps personalizzabili.
Scarica gli allenamenti pensati per aiutarti a
raggiungere i tuoi obiettivi personali.
Valuta i tuoi progressi gareggiando con altri
utenti della community iFit.
Carica i risultati dei tuoi allenamenti nel
cloud iFit e monitora i tuoi miglioramenti.
Imposta calorie, tempo o distanza target per
i tuoi allenamenti.
Scegli e scarica una serie di allenamenti
dimagrimento.
Consulta il sito iFit.com per maggiori informazioni.
Guarda video HD con allenamenti simulati.
DIAGRAMMA
CONSOLLE
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44

ProForm PFEVEL12716 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario