Huawei WATCH GT 2 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Sommario
Introduzione
Indossare l'orologio
1
Regolare e sostituire il cinturino dell'orologio
1
Associare l'orologio al telefono
5
Accendere/spegnere e riavviare l'orologio
7
Caricare l'orologio
8
Tasti e gesture
10
Personalizzare il tasto in basso
12
Regolare la luminosità dello schermo
12
Impostare l'intensità della vibrazione sull'orologio
12
Impostazione di ora e lingua
12
Attivare le funzioni utilizzate di frequente
13
Sbloccare il telefono utilizzando l'orologio
13
Attivare la modalità Non disturbare
13
Connettere gli auricolari
14
Visualizzare il nome Bluetooth e l'indirizzo MAC
14
Visualizzare informazioni sulla versione dell'orologio
14
Visualizzare il numero di serie (SN) del dispositivo
14
Aggiornare l'orologio e l'app Huawei Health
15
Ripristinare l'orologio alle impostazioni di fabbrica
15
Gestione App
Ricevere notiche ed eliminare messaggi
16
Impostare i contatti preferiti (usare un orologio per
eettuare/ricevere una chiamata)
17
Rispondere o riutare le chiamate in arrivo
17
Controllare il registro chiamate
18
Riprodurre musica
18
Usare il cronometro o il timer
19
Impostare una sveglia
19
Usare la torcia
20
Utilizzo dell'app Pressione atmosferica
21
Usare la bussola
21
Bollettini meteo
21
Trovare il telefono usando l'orologio
22
Allenamenti professionali
Avvio dell'attività sica
23
Stato attività sica
24
Tracciare le attività quotidiane
25
i
Visualizzare la durata dell'attività di intensità da moderata a
alta
26
Registrazione dei percorsi di attività sica
26
Sincronizzazione e condivisione dei dati relativi ad attività
sportiva e salute
26
Salute e tness
Monitorare la frequenza cardiaca
29
Monitoraggio del sonno
33
Test dei livelli di stress
34
Promemoria attività
34
Attivare HUAWEI TruSleep™
35
Quadranti
Cambiare i quadranti
36
Impostare i quadranti dell'orologio della Galleria
36
Quadranti
38
Impostare un quadrante di standby
39
Impostare fusi orari doppi
39
Sommario
ii
Introduzione
Indossare l'orologio
Tieni l'area di monitoraggio della frequenza cardiaca dell'orologio a contatto con la parte
superiore del polso, come mostrato nella gura seguente. Per garantire la precisione della
misurazione della frequenza cardiaca, indossa l'orologio correttamente e non sopra
l'articolazione del polso. Non indossarlo troppo sciolto o troppo stretto, ma assicurati che sia
ben saldo sul polso.
L'orologio utilizza materiali atossici che hanno superato severi test sulle allergie
cutanee. Puoi indossarlo senza preoccupazioni. Se si manifestano irritazioni cutanee
mentre indossi l'orologio, toglilo e consulta un medico.
Indossa l'orologio correttamente per un maggiore comfort.
Puoi indossare l'orologio sul polso che preferisci.
Regolare e sostituire il cinturino dell'orologio
Regolare il cinturino
Per gli orologi con cinturini non metallici e bbie a T, puoi regolare il cinturino per adattarlo
comodamente a seconda della circonferenza del polso.
Se il cinturino è realizzato in materiali metallici, puoi regolarlo come segue:
Regolazione dei bracciali con maglie in metallo
1. Utilizza il cacciavite fornito con l'orologio per rimuovere le viti dalle maglie che desideri
rimuovere.
1
2. Rimuovi una maglia da entrambi i lati del fermaglio assicurandoti che il quadrante
dell'orologio sia ancora centrato.
3. Riassembla il bracciale.
4. Fissa nuovamente le viti.
Introduzione
2
Regolazione dei bracciali con maglia milanese in metallo
1. Slaccia il fermaglio.
2. Tira la piastra inferiore verso l'alto in modo da ottenere un angolo di 90° con il cinturino.
3. Fai scorrere il fermaglio per regolare la lunghezza.
Introduzione
3
4. Allinea la piastra alle scanalature e chiudila nuovamente in basso. Termina ssando il
fermaglio.
Rimuovere e installare il cinturino
Per rimuovere un cinturino non metallico, sblocca il ssaggio, rimuovi il cinturino corrente,
quindi rilascia il perno a molla, come mostrato nella gura seguente. Esegui l'operazione
precedente in ordine inverso per montare un nuovo cinturino.
Introduzione
4
Per rimuovere un cinturino in metallo, procedi come illustrato nella gura seguente. Esegui
l'operazione precedente in ordine inverso per montare un nuovo cinturino.
Associare l'orologio al telefono
Se hai appena rimosso l'orologio dalla confezione, premi il tasto su e tienilo premuto nché
l'orologio non vibra e visualizza una schermata di avvio. Per impostazione predenita,
l'orologio è pronto per essere associato via Bluetooth.
Per utenti Android:
1 Cerca l'app Huawei Health all'interno di un app store e installala. Se l'hai già installata,
assicurati che sia aggiornata.
Introduzione
5
2 Apri l'app Huawei Health e segui le istruzioni sullo schermo per concedere le
autorizzazioni necessarie all'app. Accedi a Dispositivi > Aggiungi sveglia > Smart
Watch e tocca il dispositivo che desideri associare.
3 Tocca ASSOCIA e l'app cercherà automaticamente i dispositivi Bluetooth disponibili nelle
vicinanze. Una volta trovato, tocca il nome dell'orologio per iniziare l'associazione.
4 Quando viene visualizzata la richiesta di associazione sulla schermata dell'orologio,
tocca per associare l'orologio al telefono. Conferma l'associazione anche sul
telefono.
Per utenti iOS:
1 Cerca l'app Huawei Health all'interno di un app store e installala. Se l'hai già installata,
assicurati che sia aggiornata.
2 Apri l'app Huawei Health, accedi a Dispositivi > + > Smart Watch e tocca il dispositivo
che desideri associare.
3 Tocca ASSOCIA e l'app cercherà automaticamente i dispositivi Bluetooth disponibili nelle
vicinanze. Una volta trovato, tocca il nome dell'orologio per iniziare l'associazione.
4 Quando appare la richiesta di associazione sulla schermata dell'orologio, tocca
per associare l'orologio al telefono.
HUAWEI WATCH GT 2 / HONOR MagicWatch 2 (46 mm) segui i seguenti passi per la
procedura di associazione:
1 Accedi all'app store sul telefono e cerca Huawei Health. Scarica e installa l'app e
assicurati che sia aggiornata.
2 Sul telefono accedi a Impostazioni > Bluetooth. L'orologio dovrebbe apparire
automaticamente, tocca il dispositivo, quindi tocca per completare
l'associazione..
3 Apri l'app Health e accedi alla schermata delle impostazioni, tocca + nell'angolo in alto
a destra e seleziona gli smart watch. Seleziona il modello di dispositivo.
4 Tocca ASSOCIA e l'app cercherà automaticamente i dispositivi Bluetooth disponibili nelle
vicinanze. Una volta trovato, tocca il nome dell'orologio per iniziare l'associazione.
5 Quando viene visualizzata la richiesta di associazione sulla schermata dell'orologio,
tocca
per associare l'orologio al telefono. Conferma l'associazione anche sul
telefono.
Introduzione
6
Quando esegui l'associazione per la prima volta, puoi usare il telefono per scansionare
il codice QR sullo schermo dell'orologio per scaricare l'app Huawei Health.
Se l'orologio non risponde dopo aver toccato per confermare la richiesta di
associazione, premi il tasto giù e tienilo premuto per sbloccare l'orologio e avviare
nuovamente la procedura di associazione.
L'orologio mostrerà un'icona sullo schermo per informarti che l'associazione è andata a
buon ne. Quindi riceverà informazioni (come la data e l'ora) dal telefono.
Se l'associazione non è riuscita, sullo schermo dell'orologio verrà visualizzata un'icona
per informarti. Quindi l'orologio tornerà alla schermata di avvio.
Un orologio può essere connesso con un solo telefono per volta e viceversa. Se desideri
associare l'orologio a un altro telefono, disconnetti l'orologio dal telefono corrente
tramite l'app Huawei Health, quindi associa l'orologio a un altro telefono tramite l'app
Huawei Health.
Accendere/spegnere e riavviare l'orologio
Accendere l'orologio
Quando l'orologio è spento, tieni premuto il tasto in alto per accenderlo.
Quando l'orologio è spento, si accenderà automaticamente se lo carichi.
Se accendi l'orologio quando il livello della batteria è quasi esaurito, riceverai un
promemoria per caricarlo e lo schermo dell'orologio si spegnerà dopo 2 secondi. Non
potrai accendere l'orologio nché non lo avrai caricato.
Spegnere l'orologio
Quando l'orologio è acceso, tieni premuto il tasto in alto, quindi tocca Spegni.
Quando l'orologio è acceso, premi il tasto in alto nella schermata Home, scorri verso l'alto
o verso il basso no a trovare Impostazioni, tocca l'opzione, accedi a Sistema > Spegni,
quindi tocca per confermare.
Se il livello della batteria è molto basso, l'orologio vibrerà e si spegnerà automaticamente.
Riavviare l'orologio
Quando l'orologio è acceso, tieni premuto il tasto in alto, quindi tocca Riavvia.
Quando l'orologio è acceso, premi il tasto in alto nella schermata Home, scorri
no a
trovare Impostazioni, tocca l'opzione, accedi a Sistema > Riavvia, quindi tocca per
confermare la scelta.
Forzare il riavvio dell'orologio
Tieni premuto il tasto in alto per almeno 16 secondi per forzare il riavvio dell'orologio.
Introduzione
7
Caricare l'orologio
Carica
1 Collega la Porta USB Tipo-C e l'alimentatore, quindi collega l'alimentatore.
2 Appoggia l'orologio sulla base di carica, in modo che i contatti sull'orologio e la base siano
allineati. Attendi
nché non viene visualizzata l'icona di carica sullo schermo dell'orologio.
3 Una volta completamente carico, verrà visualizzato 100% sullo schermo dell'orologio e la
carica si arresterà automaticamente. Se il livello della batteria è inferiore al 100% e il
caricabatteria è ancora collegato al telefono, la carica inizierà automaticamente.
Usa il cavo di carica dedicato, la base di carica, una tensione di uscita nominale di 5 V
e una corrente di uscita nominale di 1 A o superiore per caricare l'orologio.
Ti consigliamo di sollevare la base di carica per ssarla all'orologio. Assicurati che il
lato dell'orologio con i tasti sia allineato con la porta di ricarica della base. Dopo che la
base e l'orologio sono stati collegati correttamente, controlla se viene visualizzata
l'icona di carica. Se non vedi l'icona di carica, potrebbe essere necessario cambiare
leggermente la posizione del supporto no a stabilire il contatto e visualizzare l'icona
di carica.
L'orologio si spegne automaticamente quando il livello della batteria è troppo basso.
Dopo che è stato caricato per qualche tempo, l'orologio si accenderà automaticamente.
Tempo di carica
L'orologio verrà caricato completamente entro due ore. Quando l'indicatore di carica mostra
il 100%, l'orologio è completamente carico. Scollega l'orologio dall'adattatore di
alimentazione una volta che è completamente carico.
Introduzione
8
Carica l'orologio in un ambiente asciutto e ben ventilato.
Prima di iniziare la carica, assicurati che la porta di ricarica e l'estremità in metallo
siano asciutti e puliti per evitare cortocircuiti o altri rischi.
Prima di caricare, assicurati che la porta di ricarica sia asciutta. Rimuovi eventuali
macchie di acqua o sudore.
Ti consigliamo di tenere la temperatura ambiente compresa tra 0 e 45 °C.
Per proteggere la batteria, la corrente di carica si riduce se la temperatura ambiente è
bassa, prolungando così il tempo di carica senza
inuenzare la durata della batteria.
Controllare il livello della batteria
Utilizza uno dei seguenti tre metodi per controllare il livello della batteria.
Metodo 1: Quando l'orologio è collegato al caricabatterie, puoi controllare il livello della
batteria nella schermata di carica che viene visualizzata automaticamente. Premi il tasto in
alto per uscire dalla schermata di carica.
Metodo 2: Scorri la schermata Home dall'alto verso il basso, quindi controlla il livello della
batteria nel menu a discesa.
Metodo 3: Controlla il livello della batteria nella schermata dei dettagli del dispositivo
nell'app Huawei Health.
Introduzione
9
Tasti e gesture
L'orologio è dotato di un touchscreen a colori, che risponde attivamente al tocco e su cui puoi
scorrere in diverse direzioni.
Tasto su
Operazione Funzione Note
Premere Attivare lo schermo
dell'orologio quando è
spento.
Accedere alla lista delle app
dalla schermata Home.
Tornare alla schermata
Home.
Alcuni scenari fanno
eccezione, ad esempio
chiamate e attività sica.
Tenere premuto Accendere l'orologio
quando è spento.
Accedere alla schermata di
riavvio/spegnimento
quando l'orologio è acceso.
Tasto giù
Operazione Funzione Note
Premere Aprire l'app per l'attività sica.
Accedere alla funzione
personalizzata impostata.
Alcuni scenari fanno
eccezione, ad esempio
chiamate e attività sica.
Introduzione
10
Funzione dei tasti durante l'attività sica
Operazione Funzione
Premere il tasto su Bloccare/sbloccare, silenziare o terminare
l'attività sica.
Premere il tasto giù Cambiare schermata.
Tenere premuto il tasto su Terminare l'attività sica.
Scorrere verso l'alto o il basso sullo schermo Cambiare schermata.
Toccare e tenere premuto lo schermo Mostrare un tipo diverso di dati.
Gesture
Operazione Funzione
Toccare Selezionare e confermare.
Toccare e tenere premuto nella schermata
Home
Cambiare il quadrante dell'orologio.
Scorrere verso l'alto sulla schermata Home Visualizzare le notiche.
Scorrere verso il basso nella schermata Home Visualizzare il menu scorciatoie.
Scorrere a destra o a sinistra Visualizzare i dati su frequenza cardiaca,
attività sica, informazioni meteo.
Scorrere verso destra Tornare alla schermata precedente.
Attivare lo schermo
Premi il tasto su.
Solleva o ruota il polso verso l'interno.
Scorri verso il basso nella schermata Home per aprire il menu scorciatoie. Attiva Mostra
orario e lo schermo rimarrà acceso per 5 minuti.
Puoi attivare la funzione Gira il polso e attiva lo schermo all'interno dell'app Huawei
Health accedendo alla schermata dei dettagli dell'orologio.
Disattivare lo schermo
Solleva o ruota il polso verso l'esterno.
Lo schermo dell'orologio si spegnerà automaticamente 5 secondi dopo, se viene attivato e
non viene eseguita alcuna operazione entro questo periodo di tempo. Se viene eseguita una
qualsiasi operazione, lo schermo dell'orologio si spegnerà 15 secondi dopo essere stato
attivato.
Introduzione
11
Dalla schermata Home, premi il tasto su e accedi a Impostazioni > Display > Avanzate
per regolare il tempo dopo il quale l'orologio entra in modalità sospensione e lo
schermo si spegne. La durata è impostata su Auto per impostazione predenita.
Personalizzare il tasto in basso
1 Dalla schermata Home premi il tasto in alto e accedi a Impostazioni > Tasto in basso.
2 Tocca un'app dall'elenco. Questa app verrà aperta quando premi il tasto in basso.
Per impostazione predenita, premendo il tasto in basso si aprirà l'App attività sica.
Regolare la luminosità dello schermo
Dalla schermata Home premi il tasto in alto e accedi a Impostazioni > Display > Luminosità
per regolare la luminosità dello schermo. Per impostazione
predenita, la luminosità è
impostata su Auto, per cui si regola automaticamente in base all'ambiente in cui ti trovi. Il
livello 5 rappresenta l'impostazione di luminosità massima, il livello 1 quella minima.
Impostare l'intensità della vibrazione sull'orologio
1. Dalla schermata Home premi il tasto in alto, quindi accedi a Impostazioni > Intensità.
2. Scorri verso l'alto o verso il basso sullo schermo e seleziona Forte, Debole o Nessuna.
Tocca OK. L'orologio tornerà quindi automaticamente alla schermata precedente e vibrerà
con l'intensità impostata.
Impostazione di ora e lingua
Non è necessario impostare l'ora e la lingua sull'orologio. Quando l'orologio è connesso al
telefono, le impostazioni di ora e lingua sul telefono verranno sincronizzate automaticamente
con l'orologio.
Se sul telefono vengono cambiati lingua, orario o formato di visualizzazione, i cambiamenti
saranno sincronizzati automaticamente con l'orologio alla connessione tra telefono e
orologio.
Per utenti iOS: Vai in: Impostazioni > Generale > Lingua e Zona > Lingua iPhone,
imposta la lingua e l'area geograca, quindi connetti l'orologio al telefono per
sincronizzare le impostazioni.
Per utenti Android: Vai in: Impostazioni > Sistema > Lingua e inserimento > Lingua e
area geograca, imposta la lingua, quindi connetti l'orologio al telefono per
sincronizzare le impostazioni.
Introduzione
12
Attivare le funzioni utilizzate di frequente
Dopo aver connesso l'orologio al telefono tramite l'app Huawei Health, puoi attivare le
funzioni per l'orologio nell'app. Le funzioni utilizzate di frequente includono:
HUAWEI TruSleep
TM
Promemoria attività
Monitoraggio continuo della frequenza cardiaca
Test automatico dello stress
Notiche
Bollettini meteo
Promemoria disconnessione Bluetooth
Solleva il polso per attivare lo schermo
Sbloccare il telefono utilizzando l'orologio
Il supporto di questa funzione dipende dalle
speciche del telefono.
Per attivare questa funzione, procedi come segue. (Quanto segue utilizza come esempio un
telefono con EMUI 9.0).
1 Assicurati che il telefono e l'orologio siano stati associati.
2 Sul telefono, accedi a Impostazioni > Sicurezza & Privacy > Password di blocco > Blocco
intelligente. Imposta la password di blocco e aggiungi l'orologio come dispositivo
adabile.
3 Ora puoi accedere al telefono semplicemente scorrendo sullo schermo del telefono e
senza dover inserire una password.
Puoi utilizzare questa funzione solo quando il telefono e l'orologio sono connessi.
Attivare la modalità Non disturbare
Per attivare la modalità Non disturbare, scorri verso il basso sulla schermata Home
dell'orologio, tocca Non disturbare, quindi tocca per confermare.
Se l'orologio entra in modalità Non disturbare:
1 L'orologio non vibra per le chiamate in arrivo, ma puoi comunque rispondere o riutare le
chiamate in arrivo con l'orologio.
2 I messaggi e le notiche non vengono visualizzati sull'orologio e la funzione Alza il polso
per riattivare lo schermo è disattivata.
Se l'orologio non supporta la funzione di chiamata, non potrai rispondere o riutare le
chiamate in arrivo con l'orologio.
Introduzione
13
Connettere gli auricolari
1 Dalla schermata Home premi il tasto su e accedi a Impostazioni > Auricolari.
2 L'orologio cercherà automaticamente l'elenco degli auricolari Bluetooth da associare.
Seleziona il nome degli auricolari e segui le istruzioni sullo schermo per completare
l'associazione.
Se gli auricolari Bluetooth sono connessi tramite l'orologio e rispondi a una
chiamata dall'orologio, l'audio verrà riprodotto dall'altoparlante dell'orologio.
L'audio per le chiamate non può ancora passare dagli auricolari.
Se desideri utilizzare gli auricolari Bluetooth per le chiamate, connetti gli auricolari
al telefono e rispondi anche alle chiamate dal telefono.
Visualizzare il nome Bluetooth e l'indirizzo MAC
Per visualizzare il nome Bluetooth e l'indirizzo MAC dell'orologio, procedi con uno dei metodi
seguenti.
Metodo 1: Nella schermata Home dell'orologio, premi il tasto in alto e accedi a
Impostazioni > Informazioni. Nome Dispositivo è il nome Bluetooth dell'orologio. I 12
caratteri alfanumerici indicati sotto Indirizzo MAC sono l'indirizzo MAC dell'orologio.
Metodo 2: Il nome Bluetooth e l'indirizzo MAC dell'orologio sono incisi a laser sul retro. I 12
caratteri alfanumerici di anco alla dicitura MAC: compongono l'indirizzo MAC dell'orologio.
Metodo 3: Procedi come segue nell'app Huawei Health.
Apri l'app Huawei Health, tocca Dispositivi e verrà visualizzato il nome dell'orologio. Tocca il
nome per accedere alla schermata dei dettagli. Individua Ripristina impostazioni di
fabbrica: i 12 caratteri alfanumerici accanto alla voce sono l'indirizzo MAC dell'orologio.
Visualizzare informazioni sulla versione dell'orologio
Dalla schermata Home premi il tasto in alto, scorri no a trovare Impostazioni, tocca
l'opzione, quindi tocca Informazioni; verranno visualizzate le informazioni sulla versione
dell'orologio.
Visualizzare il numero di serie (SN) del dispositivo
Dalla schermata Home premi il tasto in alto, scorri no a trovare Impostazioni, tocca
l'opzione, quindi tocca Informazioni; il numero di serie (SN) dell'orologio verrà visualizzato
alla voce Numero di serie.
Introduzione
14
Aggiornare l'orologio e l'app Huawei Health
Aggiornare l'orologio
Metodo 1:
Connetti l'orologio al telefono tramite l'app Huawei Health, apri l'app, tocca Dispositivi,
tocca il nome del dispositivo, seleziona Aggiornamento rmware, quindi segui le istruzioni
sullo schermo per aggiornare l'orologio in caso di nuovi aggiornamenti.
Metodo 2:
Per utenti Android: Apri l'app Huawei Health, tocca Dispositivi, tocca il nome del
dispositivo, quindi attiva Download automatico dei pacchetti di aggiornamento
mediante Wi-Fi. Se ci sono nuovi aggiornamenti, l'orologio mostrerà i promemoria degli
aggiornamenti. Segui le istruzioni sullo schermo per aggiornare l'orologio.
Per utenti iOS: Apri l'app Huawei Health, tocca la foto del prolo nell'angolo in alto a
sinistra nella schermata Home, tocca Impostazioni, quindi attiva Download automatico
dei pacchetti di aggiornamento mediante Wi-Fi. Se ci sono nuovi aggiornamenti,
l'orologio mostrerà i promemoria degli aggiornamenti. Segui le istruzioni sullo schermo per
aggiornare l'orologio.
Aggiornare l'app Huawei Health
Per utenti Android: Apri l'app Huawei Health, tocca Personale, poi tocca Verica
aggiornamenti.
Per utenti iOS: Aggiorna l'app Huawei Health all'interno di App Store.
Durante l'aggiornamento, l'orologio si disconnetterà automaticamente dal telefono.
Ripristinare l'orologio alle impostazioni di fabbrica
Metodo 1: Dalla schermata Home premi il tasto in alto, scorri no a trovare Impostazioni,
tocca l'opzione, accedi a Sistema > Reset, quindi tocca per confermare. Tutti i dati
sull'orologio verranno rimossi quando ripristini le impostazioni di fabbrica, perciò fai
attenzione prima di confermare.
Metodo 2: Apri l'app Huawei Health, tocca Dispositivi, tocca il nome del dispositivo, quindi
tocca Ripristina impostazioni di fabbrica.
Introduzione
15
Gestione App
Ricevere notiche ed eliminare messaggi
Ricevere notiche
Assicurati che l'orologio sia associato al telefono tramite l'app Huawei Health, quindi esegui
le seguenti operazioni:
Per utenti Android: Apri l'app Huawei Health, tocca Dispositivi, quindi tocca il dispositivo.
Tocca Notiche e attiva Notiche. Attiva l'opzione per le app per le quali desideri ricevere
notiche.
Per utenti iOS: Apri l'app Huawei Health, tocca Dispositivi, quindi tocca il dispositivo. Tocca
Notiche e attiva Notiche. Attiva l'opzione per le app per le quali desideri ricevere
notiche.
L'orologio vibrerà per avvisarti quando viene visualizzato un nuovo messaggio sulla barra di
stato del telefono.
Scorri verso l'alto o verso il basso sullo schermo dell'orologio per visualizzare il contenuto del
messaggio. Sull'orologio puoi salvare un massimo di 10 messaggi non letti. Se sono presenti
più di 10 messaggi non letti, verranno mostrati solo gli ultimi 10 messaggi. Ciascun
messaggio può essere visualizzato su una sola schermata.
La smart band può mostrare messaggi dalle seguenti app: SMS, E-mail, Calendario e
diverse piattaforme social.
Non puoi rispondere direttamente sull'orologio quando ricevi un messaggio SMS, un
messaggio WeChat o un'e-mail.
L'orologio riceverà comunque le notiche, ma non ti avviserà se è in modalità Non
disturbare, se è in modalità Sospensione o se rileva che non lo stai indossando.
Se ricevi un nuovo messaggio mentre ne stai leggendo un altro, l'orologio mostrerà il
nuovo messaggio.
Quando l'orologio è in modalità Non disturbare o Sospensione o durante l'attività,
riceverà comunque le notiche, ma non ti avviserà. Scorri a destra sulla schermata
Home dell'orologio per visualizzare i nuovi messaggi.
Se il telefono e l'orologio sono connessi, il telefono invierà un avviso all'orologio
tramite Bluetooth quando ricevi una chiamata o un messaggio in arrivo sul telefono. A
causa del leggero ritardo nell'invio di informazioni tramite Bluetooth, il telefono e
l'orologio non riceveranno l'avviso nello stesso momento.
I promemoria e le notiche delle chiamate in arrivo sull'orologio non saranno
interessati se anche altri dispositivi Bluetooth sono collegati al telefono.
Puoi ricevere messaggi vocali e immagini da app di social media di terze parti, ma non
puoi ascoltare messaggi vocali o visualizzare immagini.
16
Eliminare i messaggi
Per eliminare un messaggio, scorri verso destra su di esso. Per eliminare tutti i messaggi,
tocca Elimina tutto.
Impostare i contatti preferiti (usare un orologio per
eettuare/ricevere una chiamata)
1 Apri l'app Huawei Health e tocca Dispositivi. Tocca il nome del dispositivo per accedere
alla schermata delle impostazioni dell'orologio. Tocca Contatti preferiti.
2 Procedi come segue.
Tocca AGGIUNGI per visualizzare l'elenco contatti del telefono. Poi seleziona i contatti
da aggiungere.
Tocca Sequenza per ordinare i contatti che hai aggiunto.
Tocca Rimuovi per rimuovere un contatto che hai aggiunto.
3 Dalla schermata Home premi il tasto in alto e scorri no a trovare Contatti per chiamare i
contatti preferiti dall'orologio.
1 Puoi aggiungere all'orologio un massimo di 10 contatti preferiti.
2 Assicurati che l'orologio e il telefono siano connessi prima di eettuare una chiamata
dall'orologio.
3 Puoi regolare il volume delle chiamate durante la chiamata.
4 Puoi salvare un massimo di 30 registri di chiamata.
Rispondere o riutare le chiamate in arrivo
Quando l'orologio è connesso al telefono e ricevi una chiamata, l'orologio vibrerà e mostrerà
il numero e il nome di chi sta chiamando. Puoi rispondere o riutare la chiamata.
Le informazioni relative alla chiamata in arrivo mostrate sull'orologio corrispondono a
quelle mostrate sul telefono. Se il chiamate è sconosciuto, verrà mostrato solo il
numero di telefono. Se il numero è salvato nei contatti, verrà visualizzato il nome del
chiamante.
L'orologio non vibra e lo schermo non si accende quando ricevi una chiamata in
modalità Non disturbare o quando non indossi l'orologio.
Puoi interrompere la vibrazione dell'orologio premendo il tasto in alto.
Puoi riutare una chiamata in arrivo toccando l'icona di riuto sulla schermata
dell'orologio.
Puoi regolare il volume durante le chiamate.
Gestione App
17
Controllare il registro chiamate
1 Dalla schermata Home premi il tasto in alto, scorri
no a trovare il Registro chiamate,
toccalo per visualizzare i registri chiamate.
2 Tocca una voce per richiamare.
3 Scorri verso il basso nella parte inferiore dello schermo e tocca Elimina per eliminare tutti
i registri chiamate.
Riprodurre musica
La funzione musicale è disponibile solo con Android.
1 Apri l'app Huawei Health, tocca Dispositivi, tocca il nome del dispositivo, quindi tocca
Musica.
2 Tocca Gestisci la musica > Aggiungi brani, seleziona la musica che preferisci dall'elenco e
tocca nell'angolo in alto a destra dello schermo.
3 Dalla schermata Home premi il tasto su, scorri
no a trovare Musica, quindi tocca
l'opzione.
4 Scegli la musica che hai aggiunto nell'app Huawei Health, quindi tocca l'icona di
riproduzione per riprodurre la musica.
La musica può essere riprodotta tramite app di social media di terze parti solo con
le MP3 e AAC (LC-AAC) che possono essere aggiunti localmente all'orologio.
Puoi anche creare una playlist procedendo come segue. Tocca Nuova playlist
nell'app Huawei Health, quindi aggiungi alla playlist la musica sincronizzata con
l'orologio.
Nella schermata di riproduzione della musica dell'orologio puoi passare da un brano
all'altro, regolare il volume e selezionare una modalità di riproduzione, ad esempio
riproduzione in ordine, riproduzione casuale, ripetizione del brano corrente e
ripetizione dell'elenco. Scorri verso l'alto per visualizzare l'elenco della musica, tocca
l'icona Impostazioni nell'angolo in basso a destra dello schermo per eliminare
musica o connetti l'orologio agli auricolari Bluetooth e usa gli auricolari per
controllare la riproduzione della musica sia sull'orologio che sul telefono. Questa
funzione è disponibile solo sui telefoni Android.
Per usare l'orologio per controllare la riproduzione di musica sul telefono, apri l'app
Huawei Health, tocca Dispositivi, quindi tocca il nome del dispositivo, tocca Musica
e attiva Controlla musica del telefono.
Puoi usare l'orologio per controllare la riproduzione musicale nelle app di terze parti
sul telefono.
Gestione App
18
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41

Huawei WATCH GT 2 Manuale utente

Tipo
Manuale utente