La Crosse Outdoor Master Pro XG - 82, XG - 82 (French) Manuel D'utilisation

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il La Crosse Outdoor Master Pro XG - 82 (French) Manuel D'utilisation. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
XG - 82
Outdoor Master Pro
Manuale di istruzioni
2.0 Disposizione dei tasti
1.0Introduzione
1.0Introduzione
Grazie per aver acquistato questo La Crosse Technology
XG-82. Il vostro La Crosse Technology XG-82 è dotato di
sensori elettronici che misurano e illustrano le condizioni
esterne: previsioni meteorologiche, temperatura,
pressione, altitudine e direzioni della bussola.
Il vostro La Crosse Technology XG-82 La Crosse
Technology XG-82 fornisce inoltre informazioni essenziali
quando sciate e queste informazioni possono essere poi
inserite in un giornale di bordo per una successiva visione.
Il vostro La Crosse Technology XG-82 possiede inoltre le
funzioni di orologio, sveglia, cronografo, timer, pacer e
doppio fuso orario.
Per ottenere il massimo dal vostro acquisto è consigliabile
utilizzare questo La Crosse Technology XG-82 in
conformità con le seguenti norme:
Assicurarsi di aver letto con attenzione questo manuale e
conservarlo a portata di mano per riferimenti successivi
eventualmente necessari.
Evitare un utilizzo brusco o forti impatti al vostro La Crosse
Technology XG-82.
La scocca del La Crosse Technology XG-82 deve essere
aperta solo da un tecnico certificato poiché contiene
sensori elettronici e componenti di precisione.
Tasto Modalità [M]
Per scegliere tra modalità Orario, Sveglia, Cronografo,
Timer, Pacer e Doppio Fuso Orario.
Per scegliere tra modalità Sci, Giornale di bordo, Altimetro,
Barometro, Bussola.
Per scegliere tra gli elementi di impostazione durante il
processo di impostazione.
Tasto Sensore [ESC]
Per scegliere tra funzione Sensore e Cronometro.
Tener premuto per circa 3 secondi per accendere la luce
di sfondo EL. Nota: Quando la funzione di luce di sfondo
“Notturna” è su ON, premere qualunque tasto accenderà lo
sfondo.
Tasto Accensione/Spegnimento [S/S]
Per selezionare differenti schermi di funzione all'interno
della stessa modalità.
Per attivare la funzione Accensione o Spegnimento in
modalità Cronografo e Timer.
Per scegliere Si/No.
Per aumentare le cifre nella visualizzazione delle
impostazioni.
Tasto Lap/Reset [L/R]
Per attivare le funzioni “lap” o “reset” in modalità
Cronografo e Timer.
Per spostare il cursore a sinistra di uno durante la
visualizzazione dello storico.
Per ridurre e cifre nella visualizzazione delle impostazioni.
Per scegliere (toggle) Si/No.
Per aumentare le cifre nella visualizzazione delle
impostazioni.
Tasto Lap/Reset [L/R]
Per attivare le funzioni “lap” o “reset” in modalità
Cronografo e Timer.
Per spostare il cursore a sinistra di uno durante la
visualizzazione dello storico.
Per ridurre e cifre nella visualizzazione delle impostazioni.
Per scegliere (toggle) Si/No.
Pulire il vostro La Crosse Technology XG-82 con un panno
morbido ogni tanto permette al vostro La Crosse
Technology XG-82 di avere una vita più lunga.
Tenere il vostro La Crosse Technology XG-82 lontano da
magneti e da oggetti che contengano magneti quali telefoni
cellulari, casse acustiche e motori.
Conservare il vostro La Crosse Technology XG-82 in un
ambiente secco.
Note:
Quando si seleziona uno dei menù la corrispondente modalità di funzione apparirà dopo pochi
secondi oppure sarà possibile premere [M] per visualizzare la modalità immediatamente.
La guida menù mostra il menù corrente (es. 3) e il numero totale di menù disponibili (es. 6).
Premere [S/S] per muovere il selezionatore nella direzione opposta.
Note:
Quando si seleziona uno dei menù la corrispondente modalità di funzione apparirà dopo pochi secondi
oppure sarà possibile premere [M] per visualizzare la modalità immediatamente.
La guida menù mostra il menù corrente (es. 3) e il numero totale di menù disponibili (es. 5).
Premere [S/S] per muovere il selezionatore nella direzione opposta.
3.1Modalità Funzioni Principali – Menù Sensore
3.0Modalità Funzioni Principali – Menù Cronometro
Menù Modalità Orario
Menù Modalità Sci Menù Modalità
Registrazione
Menù Modalità
Altimetro
Menù Modalità BarometroMenù Modalità Bussola
Menù Cronometro
(sezione 3.0)
Menù Sensore
(sezione 3.1)
Menù Modalità Sveglia Menù Modalità
Cronografo
Guide des
menus
Guide des
menus
Menù Modalità Pacer Menù Modalità TimerMenù Modalità
Doppio Fuso Orario
Note:
Quando il La Crosse Technology XG-82 NON è in uso, metterlo in Modalità Risparmio Energia (LCD
spento) permette di risparmiare batteria.
Per attivare la Modalità Risparmio Energia tener premuto [L/R] per 5 secondi in Modalità Orologio.
Premere qualunque tasto farà tornare l'apparecchio al normale funzionamento.
IMPORTANTE:
Il La Crosse Technology XG-82 effettua le previsioni meteorologiche leggendo i cambiamenti di
pressione dell'aria. Per evitare che il cambiamento di pressione risulti dalla variazione di altitudine è
consigliabile rimanere alla medesima altitudine per almeno 24 ore ottenendo così previsioni più
accurate.
ATTENZIONE:
Il La Crosse Technology XG-82 può effettuare le previsioni adottando i principi generali di previsione.
NON è in grado di riflettere estremi cambiamenti climatici entro brevi intervalli di tempo. E' consigliabile
confrontare sempre le previsioni del La Crosse Technology XG-82 con quelle di altre fonti attendibili per
quel che riguarda eventi eccezionali.
4.0 Modalità Orologio – Funzioni Panoramica
4.1 Modalità Orologio – Bollettino Meteorologico
Jour de la semaine
Graphique d’altitude
Temperatura
Soleggiato
Nuvoloso
Piovoso
Nuvoloso e soleggiato
Simboli del Bollettino Meteorologico
Bollettino Meteorologico
Grafico Pressione Livello Marino
Bollettino Meteorologico
Orario
Modalità Orologio
Date
NOTE:
Se la sveglia giornaliera o settimanale è accesa (comparirà [ ]). Il La Crosse Technology XG-82
suonerà all'orario giornaliero o settimanale impostato.
Il La Crosse Technology XG-82 suonerà per 30 secondi all'orario predefinito. Mentre suona la sveglia
premere qualunque tasto per spegnerla.
Le Sveglie 1 e 2 possono essere impostate come sveglia Giornaliera o Settimanale. Vedere sezione 5.1
per i dettagli di impostazione.
NOTE:
*1. Premere [M] per scegliere tra le impostazioni.
*2. Premere [EL] accenderà la luce di sfondo se è stata selezionata l'impostazione “Normale”. Premere
qualunque tasto accenderà la luce di sfondo se è stata selezionata l'impostazione “Notte”. La luce non
si accenderà se è stato selezionato OFF (spento).
*3. Il La Crosse Technology XG-82 suonerà una volta all'ora es. 1:00, 2:00, ecc. se la funzione
Campanello è accesa (comparira' la freccia [ ]).
(ESC)
Uscire dalla schermata corrente
Tornare all'ultimo livello di
impostazione
4.2Modalità Orologio – Impostare il La Crosse Technology XG-82
5.0Modalità Sveglia – Impostare l'accensione e lo spegnimento della sveglia
Modalità Orologio
Sveglia 1
Sveglia 2
Modalità Sveglia
Sveglia spenta
Sveglia giornaliera
Sveglia accesa
Sveglia settimanale
Orario della sveglia
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Livello 4
1. Ora
2. Data
3. Sistema
4. Unità
é
Secondes*1
Minutes*1
Heures*1
12/24h
1
2
3-14
15
Suono tastiera
Campanello*3
Acceso
Spento
Acceso
Spento
Notte
Normale
Spento
ff
°F
°C
mb
hPa
mmHg
Metrico
Imperiale
Anno*1
Mese*1
Giorno*1
LCD
Suono
Luce
Température
Pression
Autre
Trattenere
(M)
(M)
Confermare la
selezione/impostazione
Andare al successivo livello di
impostazione
[S/S] Scorrere il menù
Cambiare impostazione
(L/R)
Scorrere il menù
Cambiare impostazione
Tempo totale
trascorsa
Conto terminato
NOTE:
*1. Se si è selezionato Giornaliera, la sveglia è accesa, il La Crosse Technology XG-82 suonerà
all'orario predefinito ogni giorno.
*2. Se si è selezionato Settimanale (es. LUN, MAR, ecc.) , la sveglia è accesa, il La Crosse Technology
XG-82 suonerà all'orario predefinito ogni settimana in quel giorno della settimana.
*3. Premere [L/R] per invertire l'ordine di selezione.
NOTE:
*1. Il La Crosse Technology XG-82 può registrare fino a 50
corse, cioè da L1 a L50.
*2. Tener premuto [L/R] per 2 secondi (a cronografo fermo)
per resettare il cronografo.
Se il Cronografo viene resettato le corse registrate saranno
cancellate.
5.1Modalità Sveglia – Impostare la sveglia
6.0Modalità Cronografo – Utilizzare il Cronografo
Mode alarme
Resettare
Tempo d corsa
(bloccato per
10 secondi)
Tempo di corsa
10 secondi
Durnate il conto
10
secondes
Tener premuto [L/R]*2
temps total écoulé
Arrêt chrono
Maintenez (L/R)
Réinitialiser
1. Orario di
partenza
[S/S] [S/S]
trattenere [L/R]
3. Tempo di corsa
Corsa 1, corsa 2,corsa3
Orario di partenza, tempo totale trascorso, tempo di corsa
tempo
2. Tempo totale
trascorso
[S/S] [S/S]
trattenere [L/R]
Maintenez
(M)
Sveglia
accesa/spenta
Ora
Spenta
Sveglia
giornaliera
Sveglia spenta
Temps 1 Temps 2 Temps 3
Alarme activée
Alarme hebdomadaire
Minuto
Cambiare il
valore impostato
Cambiare il valore
impostato più
rapidamente
NOTE:
Premere [L/R] per invertire l'ordine di selezione.
Vedere la sezione 6.0 per cancellare il tempo di corsa registrato (resettare il cronografo).
NOTE:
*1. Il timer conta dal tempo desiderato a zero.
*2. Il La Crosse Technology XG-82 include 5 valori di selezione rapida:3,5,10,15 e 45 minuti per
impostare il Timer rapidamente, questi valori non possono essere cambiati dall'utente.
*3. Il valore preimpostato dall'Utente può essere impostato dall'utente
6.1Modalità Cronografo – Rivedere il tempo di corsa
7.0Modalità Timer – Impostare il Tempo Desiderato.
Conto terminato
Modalità Cronografo
Sequenza di visione del tempo di corsa
Registrazione corsa 1
Minutage*1
Heure
actuelle
10mn
15mn 45mn
5mn 3mn
Valore preimpostato
dall'Utente *3
Modalità Timer
Valore di selezione rapida*2
Séquence de réglage du minutage
Registrazione
corsa 2
Registrazione
corsa successiva
Registrazione
corsa più recente
Tempo totale
trascorso
Schermata
tempo di corsa
Durante il conto
Trattenere
NOTE :
La plage de réglage du minutage peut aller jusqu'à 99h 59mn 59s.
.
NOTE:
*1. Il La Crosse Technology XG-82 agirà (durante il conto) come segue:
a) Farà Bip una volta ogni minuto per gli ultimi 10 minuti, es. 10'00”, 9'00”,
ecc.
b) Farà Bip una volta ogni 10 secondi per l'ultimo minuto, es. 0'50”, 0'40”,
ecc.
c)Farà Bip ogni secondo per gli ultimi 5 secondi.
d)Farà Bip per 30 secondi quando il Timer raggiungerà lo zero (Premere
qualunque tasto per fermare il Bip).
*2. Il Tempo desiderato si ricaricherà automaticamente.
7.1Modalità Timer – Impostare il Valore Preimpostato dall'Utente
7.2 Mode minuteur - Utiliser le compte à rebours
Mode compte à rebours
1.Conto alla Rovescia Singolo
2. Conto alla Rovescia Multiplo
Conto alla Rovescia Singolo e Multiplo
Tempo Desiderato Conto*1
Zero
Bip
Arrêt minuteur
Tempo (minuti)
Séquence de minutage définie par l'utilisateur
Change la valeur
rapidement
Change la valeur plus
Maintenez
(M)
Maintenez
8.0Modalità Pacer: Utilizzare il Pacer
8.1Modalità Pacer – Impostare il Pacer
Gamma bip
Bip interrotto
Trattenere [L/R]
Conto interrotto
Mode cadenceur de pas
Modalità Pacer
Suono Bip
Modalità Pacer
Contapassi
Bip
Durante il conto
Tener premuto [M]
Modalità Pacer
Cambiare il
valore impostato
Cambiare il valore
impostato
rapidamente
maintenez
(S/S)/(L/R)
Sequenza di modalità Pacer
Bip
Nota: In modalità Cronografo, premere [S/S] per iniziare/terminare il conto con il pacer (che suona)
quando il Pacer è già stato attivato.
NOTA:
La seconda cifra dell'orario doppio è sincronizzata con la seconda cifra dell'orario corrente.
8.2Modalità Pacer – Utilizzare il Pacer con il Cronografo
9.0Modalità Doppio Fuso Orario– Impostare il Doppio Fuso Orario
Sonnerie
Sonnerie
Modalità Pacer attivata
Modalità Cronografo
ContoStop Conto
Tener premuto [M]
Sequenza di impostazione del doppio fuso orario
Cambiare il
valore impostato
Cambiare il valore
impostato rapidamente
t
ore
Doppio
Fuso Orario
Heure
locale
minuti
Modalità Sci
La Modalità Sci include le seguenti funzioni:
Mostra i dati sciistici correnti sullo schermo e
Registra i dati sciistici in un Giornale di bordo.
Funzione Registrazione Sciistica
Per registrare i dati per una discesa l'utente deve iniziare
la funzione Registrazione Sciistica in anticipo.
Nota: la funzione Registrazione Sciistica può essere
intrapresa o interrotta dal Menù delle Funzioni in Modalità
Sci. Si veda 10.4.1 per dettagli.
Quando l'utente inizia a sciare il La Crosse Technology
XG-82 può iniziare la registrazione automaticamente
(Modalità Automatica) o manualmente (Modalità
Manuale).
Come scegliere tra Modalità Automatica e Manuale
Tener premuto [S/S]in Modalità Sci per scegliere tra
Modalità Automatica o Manuale.
10.0Modalità Sci – Panoramica Funzione Sci
Temperatura
Corrente
Modalità Automatica
In modalità automatica, il La Crosse Technology XG-82
puo' cominciare a memorizzare automaticamente
quando si evidenzia un cambiamento di altitudine
significativo, ad esempio quando si inizia la discesa.
I dati della sciata verranno visualizzati sullo schermo e
registrati nel Giornale di bordo. Si veda la sezione 10.3
per i dettagli della funzione Registrazione Sciistica.
La schermata della linea superiore
Premere [S/S] per cambiare la schermata della linea
superiore tra Altitudine corrente e Temperatura corrente.
IMPORTANTE: Se l'utente desidera avere una lettura
accurata della temperatura dell'aria, deve staccare il La
Crosse Technology XG-82 vita per 20 o 30 minuti prima
della misurazione per evitare che la temperatura
corporea influenzi l'apparecchio.
La schermata della linea centrale
Premere [L/R] per cambiare la schermata della linea
centrale tra la corrente velocità di discesa, il tempo totale
trascorso, la discesa cumulativa, l'ascesa cumulativa.
NOTA: Questo cambiamento può essere effettuato solo
all'interno della funzione Registrazione Sciistica.
La schermata della linea inferiore
Trattenere [L/R] per cambiare la schermata della linea
inferiore tra orario corrente e numero della discesa.
NOTA: Questo cambiamento può essere effettuato solo
all'interno della funzione Registrazione Sciistica.
10.1Modalità Sci – Schermo Modalità Sci – Modalità Automatica
température
actuelle
Altitudine
corrente
options de haut d'écran
Vitesse de
descente
actuelle
temps de
parcours
écoulé
Discesa
cumulativa
descente
cumulée
Opzioni Linea Centrale
Modalità Sci
(Modalità
Automatica)
Orario corrente
Opzioni Linea Inferiore
Nr. della discesa
corrente
Altitudine
Corrente
Durata del
viaggio
Durata del
viaggio
Funzione
Registrazione
Accumulative
Discendente
Velocità
Corrente
Modalità Sci
<'
Ruotare
(Funzione Registrazione
Sciistica avviata)
Modalità Sci
Modalità Manuale
In Modalità Manuale, premere [S/S] per iniziare o
terminare la registrazione quando si inizia o si termina
una sciata.
I dati della sciata verranno visualizzati sullo schermo e
registrati nel Giornale di bordo. Si veda la sezione 10.3
per i dettagli della funzione Registrazione Sciistica.
La schermata della linea centrale
Premere [L/R] per cambiare la schermata della linea
centrale tra Velocità della Discesa Corrente e Tempo
Totale Trascorso.
La schermata della linea inferiore
Trattenere [L/R] per cambiare la schermata della linea
inferiore tra Orario Corrente e numero della discesa.
10.2Modalità Sci - Schermo Modalità Sci – Modalità Manuale
Velocità di
discesa
corrente
Un esempio per illustrare la Funzione Registrazione Sciistica
Ipotiziamo che un utente ha effettuato tre discese nel corso di un giorno come si
evidenzia nel diagramma adiacente. Per utilizzare la funzione Registrazione
Sciistica, l'utente deve avviare la tale funzione prima della discesa.
Il La Crosse Technology XG-82 registrerà i dati delle discese nel Giornale di bordo
automaticamente e questi dati sciistici potranno essere visionati in Modalità
Giornale di bordo. Si veda le sezioni da 11.0 a 11.1.2 per i dettagli.
Sessione Sciistica (statistica delle discese in una sessione)
Data di inizio della sessione= 11 giugno.
Orario di inizio della sessione= 10:00 AM.
Tempo di viaggio totale= 5:00:00.
Numero totale di discese registrate=3 discese.
Tempo di discesa totale= 0:15:00.
Discesa totale=1200m.
Ascesa totale=1200m.
Massima velocità di discesa=15Km/h*
Massima altitudine raggiunta=700m.
Minima altitudine raggiunta=200m.
Pendenza della pista da sci=35°
Sci (dati sci)
Orario dell'inizio della corsa=11:00AM (corsa 1), 12:00AM (corsa2), 2:00 PM
(corsa 3).
Tempo di discesa totale=0:05 (corsa 1), 0:05 (corsa 2),0:05 (corsa 3).
Massima velocità di discesa=9km/h (corsa 1),11km/h (corsa 1),10km/h (corsa 1).
Massima altitudine raggiunta=500m (corsa 1), 600m (corsa 2),700m (corsa 3).
Minima altitudine raggiunta=200m(corsa1),200m (corsa 2),200m (corsa 3).
Cambi di altitudine=300m (corsa 1),400m (corsa 2),500m (corsa 3).
L'altitudine discendente cambia grafico ad ogni corsa.
Pendenza della pista da sci=35°
Sci (dati sci)
Orario dell'inizio della corsa=11:00AM (corsa 1), 12:00AM (corsa2), 2:00 PM
(corsa 3).
Tempo di discesa totale=0:05 (corsa 1), 0:05 (corsa 2),0:05 (corsa 3).
Massima velocità di discesa=9km/h (corsa 1),11km/h (corsa 1),10km/h (corsa 1).
Massima altitudine raggiunta=500m (corsa 1), 600m (corsa 2),700m (corsa 3).
Minima altitudine raggiunta=200m(corsa1),200m (corsa 2),200m (corsa 3).
Cambi di altitudine=300m (corsa 1),400m (corsa 2),500m (corsa 3).
L'altitudine discendente cambia grafico ad ogni corsa.
NOTA: * queste velocità massime sono fittizie, la velocità massima può
essere inserita solo in casi reali.
10.3Modalità Sci – Funzione Registrazione Sciistica, un Esempio
Sessione 1
Discesa 1
metri
metri
metri
11h00
Discesa 2
Discesa3
[funzione Sci
accesa nel
punto (a) l'11
giugno alle
10:00 AM]
[funzione Sci
spenta nel
punto (m) l'11
giugno alle
3:00 PM]
Tempo
totale
trascorso
Opzione linea centrale
Modalità Sci
(Modalità Manuale)
Orario corrente
Nr. sciata corrente
Opzioni linea inferiore
Panoramica Menù Funzioni
Il menù delle funzioni include quattro menù:
Menù 1 - Giornale di bordo Inizio/Stop: Per accendere o
spegnere la funzione Registrazione Sciistica.
Menù 2 - Impostazione della rate di ascesa: Per
impostare la sensibilità di accensione della registrazione
in modalità automatica.
Menù 3 - Impostazione della rate di discesa: Per
impostare la sensibilità di accensione della registrazione
in modalità automatica.
Menù 4 – Impostazione Pendenza: Per impostare la
Pendenza per la corsa sciistica.
Consultare i capitoli successivi per più dettagli sull'utilizzo
dei menù.
Come accendere/spegnere la funzione di
memorizzazione
In modalità Sci, tener premuto [M] per circa 2 secondi
per visualizzare il menù delle funzioni.
Premere [S/S] o [L/R] per muovere il selezionatore
(colori invertiti) fino a scegliere 'Start' o 'Stop'.
Premendo [M] si visualizza il menù.
Premere [S/S] per confermare l'inizio o la fine della
memorizzazione.
Premere [ESC] per interrompere l'operazione.
Quando l'operazione è stata completata, premere
[ESC] per uscire dal menù delle funzioni.
10.4 Modalità Sci – Panoramica Menù Funzioni
10.4.1Modalità Sci – Funzione Menù 1, Accendere e spegnere il Giornale di bordo
Menù 1
Per accendere o spegnere la
funzione Registrazione Sciistica.
Giornale di bordo Inizio/Stop
Menù 2
Per impostare la rate di ascesa
Impostazione della rate di ascesa.
Menù 3
Per impostare la rate di discesa.
Impostazione della rate di discesa.
Menù 4
Per impostare la Pendenza per la
corsa sciistica.
Impostazione della Pendenza.
Modalità Sciometro
Trattenere
(M)
'Accendi' o 'Spegni'
Démarre ou arrête le journal
‘AS Rate’
Impostare la rate di ascesa
‘DS Rate’
Impostare la rate di discesa
'Pendenza'
Impostare la Pendenza
Modalità Giornale di bordo
Menù Funzioni
SI: Conferma di
accensione/ spegnimento
Modalità Sci
Menù delle funzioni
SI o NO
Velocità di Ascesa/Discesa
La Velocità di Ascesa/Discesa (la sensibilità per iniziare
o smettere di memorizzare in Modalità Automatica) può
essere impostata.
Ci sono tre livelli di sensibilità:
Sensibilità Rapida: se si verificano casi di attivazione
fallace, impostare su questo livello per migliorare la
prestazione.
Sensibilità Normale: se l'attivazione automatica funziona
correttamente, mantenere questa impostazione.
Sensibilità Bassa: se l'attivazione automatica non
funziona, selezionare questo livello per migliorare la
prestazione.
Come impostare la velocità di Ascesa/Discesa
In modalità Sci trattenere il tasto [M] per circa 2 secondi
per visualizzare il menù funzioni.
Premere [S/S* o éL/R* per muovere il selezionatore
(colori invertiti) fino a 'ASRate' o 'DSRate'.
Premere [M] permetterà di accedere al menù.
Premere [S/S] o [L/R] per cambiare l'impostazione tra
'FAST' (rapido), 'SLOW' (lento) e 'NORMAL' (normale).
Quando l'operazione è completata, premere il tasto
[ESC] per uscire dal menù di funzione.
Impostare la Pendenza
L'impostazione Pendenza è l'impostazione che permette
di inserire l'angolazione della Pendenza della pista da
sci nel La Crosse Technology XG-82 per poi effettuare
altri calcoli.
La maggior parte delle piste ha segnalata la cifra per gli
sciatori sulla pista stessa.
Come impostare la Pendenza.
In modalità Sci trattenere il tasto [M] per circa 2 secondi
per visualizzare il menù funzioni.
Premere [S/S] o [L/R] per muovere il selezionatore
(colori invertiti) fino a 'Pendenza'.
Premere [M] permetterà di accedere al menù.
Premere [S/S] o [L/R] per impostare l'angolo di
Pendenza.
Quando l'operazione è completata, premere il tasto
[ESC] per uscire dal menù di funzione.
10.10.4.2 Modalità Sci – Menù Funzioni 1, Impostazione velocità AS/DS
10.4.3Modalità Sci – Funzione Menù 1, Impostazione Velocità DS
* Premere [S/S] per muovere il selezionatore nella direzione opposta.
Impostazione Velocità Ascesa/Discesa
Rapido
Normale
Lento
Modalità Sci
Menù Funzioni
'Pendenza'
Impostare la Pendenza
'Rate DS'
Impostare la velocità
di discesa
Trattenere
[M]
'Accendi' o 'Spegni'
accendere o spegnere la
funzione registrazione
Modalità Sci
'Velocità AS'
Impostare la rate di ascesa
Mode journal
Menu des fonctions
Cambiare l'angolo
Trattenere
[S/S] o [R/L]
Angolazione
Pendenza
Cambiare l'angolo
più rapidamente
Maintenez
(S/S) ou (L/R)
Impostazione angolazione
Pendenza
* Premere [S/S] per muovere il selezionatore nella direzione opposta.
Modalità Sci
Menù Funzioni
Trattenere
(M)
'Accendi' o 'Spegni'
Modalità Sci
accendere o spegnere la
funzione registrazione
'Velocità AS'
Impostare la rate di ascesa
'Pendenza'
Impostare la Pendenza
Panoramica del Menù della Funzione
Il menù di questa funzione include tre menù:
Menù 1- Revisione dati: Per visionare le sessioni registrate
e il riassunto delle discese di ogni sessione.
Menù 2 – Cancellazione dati: Per cancellare una o tutte le
sessioni registrate.
Menù 3 – Revisione della memoria: Per controllare lo spazio
disponibile in memoria.
Visionare le sezioni successive per capire come utilizzare i
tre menù.
11.0Modalità Giornale di bordo – Panoramica del Menù della Funzione
Menù 1
Per visionare i dettagli dei dati registrati.
Revisione dati
Menù 2
Per cancellare i dati registrati
(una sessione o tutte)
Cancellazione dati
Menù 3
Per controllare lo spazio
disponibile in memoria.
Revisione della memoria
Modalità Giornale di bordo
11.1Modalità Giornale di bordo: Menù Funzione 1
Sessione sciistica
Il Giornale di bordo registra tutte le discese
(raccolte tramite ogni inizio-fine della funzione
di registrazione) in una sessione, e fornisce un
riassunto di queste discese:
Data di inizio della sessione
Ora inizio sessione
Tempo totale di viaggio
Numero totale di discese registrate
Tempo totale di discesa
Ascese e discese cumulative
Velocità massima di discesa
Massima altitudine raggiunta
Minima altitudine raggiunta e
Pendenza della pista
Discesa
La discesa registra i dati di una
particolare discesa e include:
Orario di inizio corsa
Tempo totale di discesa
Velocità massima di discesa
Velocità media di discesa
Massima altitudine raggiunta
Minima altitudine raggiunta
Differenza di altitudine
Tabella altitudine
Sessione 2
Sessione X
Sessione sciistica (riassunto dei dettagli sciistici nella sessione)
Sessione 1
Data della
registrazione
Corsa 2
Corsa X
Corsa 1
Discesa (riassunto di una particolare discesa)
Ora inizio
registrazione
Tempo totale
di viaggio
Numero totale
di corse registrate
Velocità massima
di discesa
Tempo cumulativo di discesa
e ascesa
Tempo totale
di discesa
Altitudine
massima
raggiunta
Altitudine
minima
raggiunta
Pendenza
della pista
Menù della funzione
Ora di inizio
della corsa
Tempo di
discesa totale
Velocità
massima
di discesa
Velocità media
di discesa
Altitudine
massima
raggiunta
Altitudine
minima
raggiunta
Differenza di
altitudine
Tabella altitudine
11.1.1Modalità Registro di bordo: Menù Funzione 1, Rivedere una Sessione
11.1.2Modalità Registro di bordo: Menù funzione 1, Rivedere una discesa
Modalità Registro
di bordo
.1 Modalità Registro di bordo:
Menù Funzione 1, Rivedere una discesa
Corsa 1
Corsa 2
Corsa x
Orario di inizio della corsa
Selezionare la discesa desiderata
Riassunto dei dati della discesa prescelta
Premere il tasto [S/S] o [L/R] per rivedere i seguenti dati
Tempo totale
di discesa
Velocità
massima
di discesa
Altitudine
massima
raggiunta
Tabella
altitudini
Differenza
tra altitudini
Altitudine
minima
raggiunta
Velocità
media
di discesa
Dati registrati
Orario di inizio
della
registrazione
Periodo totale
di viaggio
Numero totale
delle corse
registrate
Massima
velocità di
discesa
Ascesa e discesa cumulative
Riassunto dei dati delle discese della sessione sciistica selezionata
11.1.2Modalità Registro di Bordo:
Menù 1, Rivedere le discese sciistiche
Premere [S/S] o [L/R] per scegliere tra i seguenti dati
Tempo totale
di discesa
Altitudine
massima
raggiunta
Altitudine
minima
raggiunta
Inclinazione
della pista*
Modalità Registro di bordo
Menù delle funzioni
Trattenere
(M)
'Visione'
Rivedere la sessione registrata
'Cancellare'
Cancellare la sessione registrata
'Mem.'
Verifica della
memoria disponibile
Come Rivedere le sessioni sciistiche
In modalità Registo di bordo, premere [S/S] o [L/R] per
selezionare la sessione desiderata (es. sessione 2 di
10).
Tener premuto [M] su questa schermata per circa 2
secondi per visionare il menù funzioni:
Premere [S/S] o [L/R] per spostare il selezionatore
(colori invertiti) fino a selezionare 'View'. Premendo il
tasto [M] si entra nel menù.
Premere [S/S] o [L/R] per rivedere il riassunto di quella
sessione sciistica come nello schema adiacente.
Premere [ESC] per tornare alla schermata precedente o
Premere [M] per rivedere i dati sciistici. Si veda 11.1.2
per dettagli.
Quando la revisione è completata, premere [ESC] varie
volte per uscire dal menù funzioni.
*Nota: l'inclinazione di una sessione può essere
cambiata durante la revisione seguendo i seguenti
passi:
1)Tenere premuto [M] sulla schermata
'Slope/inclinazione'.
2)Premere [S/S] o [L/R] per cambiare l'inclinazione.
3)Premere [ESC] per uscire.
La velocità massima e media di discesa si aggiorner-
anno in base alla nuova inclinazione.
Come rivedere una discesa
Premere [M] all'interno di una sessione (11.1.1) per
selezionare la discesa:
Premere [S/S] o [L/R] per selezionare la discesa
desiderata. Premere il tasto [M] permette di entrare nel
menù.
Premere [S/S] o [L/R] per rivedere il riassunto di quella
discesa come da grafico adiacente.
Quando la revisione è stata completata, premere
[ESC] varie volte per uscire dal menù funzione.
11.2Modalità Registro di bordo: Menù Funzione 2, Cancellare una sessione.
11.3Modalità Registro di bordo: Menù Funzione 3, Controllo memoria disponibile
Modalità Registro
di bordo
(Sessione 2 di 10)
Menu des fonctions
*Premere [S/S] per selezionare nella direzione opposta
SI: Conferma la
cancellazione di
una o tutte le
sessioni
UNA TUTTE
Tener premuto [M]
Modalità Registro di bordo
Menù Funzione
Modalità Registro
di bordo
(sessione 2 di 10)
Modalità Registro di bordo
Menù Funzione
Menù Funzione
(controllo memoria disponibile)
*Premere [S/S] per selezionare nella direzione opposta
Trattenere [M]
“SI o NO
'View' Rivedere la
sessione registrata
‘Erase’
Cancellare la sessione
‘Mem’ Controllo
memoria disponibile
‘View’
Rivedere la sessione
‘Erase’
Cancellare la sessione
‘Mem.’
Controllo memoria
disponibile
Come cancellare una o tutte le sessioni
In modalità Registro di bordo, premere [S/S] o [L/R]
per selezionare la sessione da cancellare. Trattenere il
tasto [M] per circa 2 secondi in quella schermata per
visualizzare il menù di funzioni.
Premere [S/S] o [L/R] per muovere la selezione (colore
invertito) fino a selezionare 'Erase/Cancella'.
Premere [M] per entrare quel menù.
Premere il tasto [S/S] o [L/R] per scegliere ALL/TUTTE
(tutte le sessioni saranno cancellate) o ONE/UNA (la
sessione selezionata sarà cancellata).
Se avete selezionato 'TUTTE' o 'UNA' premere [M] per
visualizzare il menù di conferma.
Nel menù di Conferma saranno visualizzati “SI” o
“NO”, premere [S/S] per confermare.
Quando la revisione è stata completata, premere
[ESC] per uscire dal menù funzione.
Come controllare la memoria ancora disponibile
In modalità Registro di bordo, tener premuto [M] per
circa 2 secondi per visualizzare il menù funzione.
Premere [S/S] o [L/R] per spostare il selezionatore
(colore invertito) tra le varie funzioni come da
diagramma adiacente.
Quando è selezionato 'Mem.', premere [M] permetterà
di entrare nel relativo menù.
La memoria ancora disponibile apparirà sullo schermo.
Quando l'operazione è stata completata, premere
[ESC] per uscire dal menù. Premere nuovamente
[ESC] per uscire dal menù funzione.
12.0 Modalità Altimetro – Panoramica delle Funzioni
12.1Modalità Altimetro – Schermo delle Funzioni
Altitudine assoluta
Orario corrente
Modalità Altimetro
Grafico Altitudine*4 Temperatura*1
Altitudine discendente*3DénivAltitudine Ascendente*3
Differenza di Altitudine*2
Altitudine Assoluta: Differenza tra la corrente altitudine e
il Livello del Mare (0m)
Differenza tra Altitudini: Differenza tra la corrente
altitudine e l'altitudine dove la differenza di altitudine è
stata impostata come zero.
Grafico Altitudine: Questo Grafico è tratto dalle
registrazioni di Altitudine di 48 ore, l'asse x è la variabile
del tempo (1 ora) mentre l'asse y è la variabile
dell'altitudine.
Allarme Altitudine: Un allarme suonerà quando l'utente
passerà (ascendendo o discendendo) attraverso
l'altitudine impostata. Ci sono due allarmi di altitudine
Allarme di Altitudine 1 e 2.
Altitudine Ascendente/Discendente: Il La Crosse
Technology XG-82 calcolerà l'altitudine ascendente e
discendente automaticamente quando la funzione è
attivata.
Registrazione/memoria altitudine in 48 ore: Il La Crosse
Technology XG-82 registra l'altitudine ogni ora automati-
camente (es. 1:00, 2:00, ecc.) per 48 ore , e le altitudini
registrate potranno essere consultate dall'utente in
seguito.
Blocco Altitudine: Una funzione che blocca l'altitudine.
L'altitudine non cambierà se il blocco è attivato.
Regolazione Altitudine: Una funzione per calibrare il La
Crosse Technology XG-82 per ottenere una lettura più
accurata.
Altitudine Assoluta
Differenza tra
Altitudini
Grafico Altitudine
Allarme Altitudine
Altitudine
Ascendente
/Discendente
Registrazione/
memoria altitudine
in 48 ore
Blocco Altitudine
Regolazione
Altitudine
Panoramica delle Funzioni
IMPORTANTE:
*1. Per ottenere una lettura accurata della temperatura dell'aria, rimuovere il La Crosse Technology XG-82 dalla vita
per un po' (per eliminare l'effetto del calore corporeo) prima di effettuare le misurazioni.
NOTE:
*2. Per ottenere la differenza di altitudine tra due luoghi, resettare la Differenza di Altitudine (Default:100m) a 0 nel
primo luogo.
*3. Per ottenere l'altitudine ascendente e discendente, accendere il contatore AS/DS prima di iniziare la salita o la
discesa.
*4. Per leggere il Grafico dell'Altitudine su base quotidiana o continua, scegliere tra le opzioni 'Quotidiano' o
'Continuo'.
Si veda la sezione 12.3 per dettagli sull'impostazione.
12.2Modalità Altimetro – Impostare le unità di misura e il blocco dell'altitudine
12.3Modalità Altimetro: Menù Funzioni dell'Altimetro
Temperatura
Celsius
Fahrenheit
Unità di temperatura
trattenere [S/S]
Unità di altitudine
trattenere [L/R] *1
Bloccato Sbloccare
Blocco dell'altitudine
Metri piedi
Modalità Altimetro
Trattenere (M)
SI*1
NO
Alarme 1/2 *2
ON/OFF *3
Impostazioni
Inizia
Cancella
Giornaliera
Storica
Impostazioni
SI*1
NO
SI*1
NO
(ESC)
Uscire dalla schermata corrente
Andare al livello di impostazione
precedente
(M)
Confermare la selezione/
impostazione Andare al livello
di impostazione successivo
(S/S)
Déroulez le menu
Changez le réglage
(L/R)
Scorrere il menù
Cambiare l'impostazione
NOTE:
*1 L'Altitudine non cambierà quando il blocco dell'altitudine è attivato. Per
esempio, attivando il blocco dell'altitudine quando si è accampati mantiene
l'altitudine registrata dal La Crosse Technology XG-82 invariata anche se il tempo
climatico cambia durante la notte.
NOTE: Leggere sezione 12.3.1 – 12.3.6 prima di utilizzare il Menù.
*1. Premere [S/S] per effettuare la selezione – Si o premere [ESC] per selezionare NO.
*2. Premere [S/S] per selezionare tra allarme 1 e 2-
*3. Premere [L/R] per selezionare tra allarme acceso o spento 'On' o 'OFF'. Trattenere (M) per
selezionare il menù di impostazione.
*4. Premere [M] per rivedere l'altitudine registrata.
1. Alt. Dif. (Resettare la
Differenza di altitudine a
0)
2. Ref. Alt. (Impostare
l'altitudine di riferimento
– Calibrare)
3. Alt. Alm. (Impostare
l'allarme di altitudine)
4. AS/DS
(Inizio/Cancella
Ascesa/Discesa)
5. Vw. Log. (Visiona
Massima, Minima e
altitudine nelle 48 ore)
6. Tabella (Giornaliera o
storica (continua) tabella
dell'altitudine)
Cur. Alt (impostare
l'allarme per
l'altitudine corrente.
Alt. Dif. (impostare
l'allarme per la
differenza di
altitudine)
Registrazione di
un'ora (l'ora
precedente)
registrazione -2 ^-47
ore
Registrazione -48 ore
Mx. Alt. (Altitudine
massima)*4
Mn. Alt.
(Altitudine minima)
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4
12.3.1Modalità Altimetro – Menù 1, Resettare le differenze di Altitudine
12.3.2Modalità Altimetro: Menù 2, Calibrare l'altitudine di riferimento
NOTE: Per ottenere la differenza di altitudine tra due punti (es. punto B e punto C), resettare la differenza di
altitudine su 0 al punto di partenza (es. punto B). Il La Crosse Technology XG-82 mostrerà la differenza di altitudine
tra punto B e punto C, arrivati al punto C (300m).
Si veda 12.3\Alt.Dif.\ per resettare la differenza di altitudine.
Perché l'Altitudine deve essere regolata
Questo La Crosse Technology XG-82 calcola l'altitudine assoluta in base alla pressione dell'aria,
come per la maggior parte degli altimetri il cambiamento della pressione può influenzare la lettura
dell'altitudine. Dal momento che la pressione dell'aria può cambiare gradualmente anche nel giro di
poche ore, per ottenere letture più accurate il La Crosse Technology deve essere calibrato di
quando in quando.
Regolare l'altitudine
Regolate l'altimetro in un luogo dove l'altitudine è ben definita, come un luogo con segnalazioni di
altitudine (es. marcato 600m).
Si veda 12.3\Ref. Alt.\ per inserire l'altitudine di riferimento nel La Crosse Technology XG-82.
IMPORTANTE: Inserendo un'altitudine incorretta potrebbe risultare in altre misurazioni sbagliate.
(dove la
differenza
tra le
altitudini
è zero)
linea superiore:
linea inferiore:
0m Livello
del Mare
Differenza di altitudinee
Altitudine Assoluta e Relativa
Altitudine assoluta
Altitudine assoluta
0m Livello del Mare
Regolazione dell'Altitudine Assoluta
Prima della regolazione Dopo la regolazione
1/205