Polar H10 heart rate sensor Manuale utente

Tipo
Manuale utente
MANUALE D’USO
2
INDICE
Indice 2
Sensore di frequenza cardiaca Polar H10 3
Sensore di frequenza cardiaca Polar H10 3
Parti del sensore di frequenza cardiaca 3
Indossare il sensore di frequenza cardiaca 3
Operazioni preliminari 4
Associazione 5
Associazione a Polar Beat 5
Associazione ad una unità da polso Polar 5
Memoria del sensore 5
Uso del sensore di frequenza cardiaca nell’acqua 5
Aggiornamento firmware 6
Cura del sensore di frequenza cardiaca 6
Batterie 6
Informazioni tecniche 7
3
SENSORE DI FREQUENZA CARDIACA POLAR H10
SENSORE DI FREQUENZA CARDIACA POLAR H10
Il presente manuale d’uso contiene istruzioni per il sensore di frequenza cardiaca Polar H10.
Polar H10 è un sensore di frequenza cardiaca di massima precisione che include la fascia toracica Polar Pro. Fornendo
una misurazione ECG di alta qualità e senza interferenze, Polar H10 è considerato il sensore di frequenza cardiaca p
accurato da molte fonti. Polar H10 connette e trasferisce i dati tramite Bluetooth® e ANT+™ e offre così un’eccellente vari-
età di opzioni di connessione con sportwatch compatibili, smartwatch e app di allenamento. È inoltre possibile disporre di
due connessioni Bluetooth simultanee. Polar H10 ha una memoria interna per registrare una sessione di allenamento che
p essere poi sincronizzata con Polar Beat. La fascia toracica Polar Pro è lavabile in lavatrice.
La versione p recente del presente manuale d’uso e i tutorial video si trovano sul sito support.polar.com/en/H10_heart_
rate_sensor.
PARTI DEL SENSORE DI FREQUENZA CARDIACA
1. Gli elettrodi in plastico sull’altro lato dell’elastico rilevano la frequenza cardiaca
.
2. Il trasmettitore invia il segnale di frequenza cardiaca al dispositivo ricevente.
Il sensore di frequenza cardiaca Polar H10 consente di allenarsi in un gruppo senza interferenza da parte di altri sensori di
frequenza cardiaca.
INDOSSARE IL SENSORE DI FREQUENZA CARDIACA
1. Inumidire gli elettrodi dell’elastico.
4
2. Fissare l'elastico attorno al torace e regolare l'elastico in modo che sia sufficientemente aderente ma risulti
comodo.
3. Agganciare il trasmettitore.
Dopo ogni uso, staccare completamente il trasmettitore dall'elastico e risciacquare l'elastico. Sudore e umidità pos-
sono mantenere bagnati gli elettrodi e il sensore di frequenza cardiaca attivo. In tal modo si riduce la durata della batteria.
Vedere le istruzioni dettagliate per il lavaggio nella sezione Cura del sensore di frequenza cardiaca o presso il sito sup-
port.polar.com.
OPERAZIONI PRELIMINARI
Il sensore di frequenza cardiaca Polar H10 è compatibile con dispositivi Bluetooth® e ANT+™ che supportano il servizio di
frequenza cardiaca. È richiesta un’applicazione separata per visualizzare i dati di frequenza cardiaca sul dispositivo
ricevente (ad esempio, uno smartphone). Si consiglia di utilizzare l’app Polar Beat, ma è anche possibile utilizzare altre
app.
LH10 trasmette il segnale di frequenza cardiaca simultaneamente tramite Bluetooth e ANT+. È possibile disattivare la
trasmissione ANT+ dalle impostazioni di Beat in Sensore FC.
Se si dispone di un account Polar Flow, Polar Beat sincronizza automaticamente i file di allenamento con esso. È neces-
saio accedere all’account Polar Flow quando si avvia Polar Beat perché funzioni la sincronizzazione.
5
Quando si utilizza Polar H10 per la prima volta, è necessario associare il sensore di frequenza cardiaca al dis-
positivo ricevente. Per ulteriori informazioni sull’associazione, consultare le istruzioni del produttore della mobile
app.
Il sensore di frequenza cardiaca Polar H10 è compatibile anche con training computer Polar tramite tecnologia GymLink.
Per ulteriori informazioni, andare al sito support.polar.com.
Per garantire un raggio di trasmissione sufficiente dal sensore di frequenza cardiaca Polar H10 al dispositivo ricevente,
tenere il dispositivo di fronte a sé. Un buon punto è in una tasca anteriore o fissato su una cintura. Non indossare il dis-
positivo ricevente sulla schiena (ad esempio, in una tasca posteriore o nello zaino).
ASSOCIAZIONE
ASSOCIAZIONE A POLAR BEAT
Il sensore di frequenza cardiaca deve essere associato direttamente nell’app Polar Beat.
Per associare un sensore di frequenza cardiaca con Polar Beat:
1. Indossare il sensore.
2. Aprire l’app Polar Beat sul dispositivo Android o iOS.
3. Andare alla sezione Impostazioni dell’app e trovare Sensore FC. Quando si trova il sensore, toccare ASSOCIA.
LH10 trasmette il segnale di frequenza cardiaca simultaneamente tramite Bluetooth e ANT+. È possibile disattivare la
trasmissione ANT+ dalle impostazioni di Beat in Sensore FC.
ASSOCIAZIONE AD UNA UNITÀ DA POLSO POLAR
Durante l’associazione, è necessario indossare il sensore.
Per istruzioni specifiche di associazione, controllare il manuale d’uso dell’unità da polso Polar sul sito support.polar.com.
MEMORIA DEL SENSORE
LH10 dispone di una memoria interna che consente di memorizzare i dati di frequenza cardiaca di una sessione di alle-
namento. Avviare la sessione nella mobile app Polar Beat per trasferire i dati dal sensore dopo l’allenamento È par-
ticolarmente utile in sport in cui non è possibile portare con il dispositivo mobile o l’unità da polso.
Per utilizzarlo:
1. Indossare il sensore.
2. Aprire l’app Polar Beat sul dispositivo mobile a cui si è associato il sensore.
3. Selezionare il profilo sport, premere Salva FC con il sensore e Avvio
4. Dopo la sessione di allenamento, è possibile arrestare la registrazione toccando il pulsante di arresto sul display o
rimuovendo il trasmettitore dall’elastico.
Quando si rientra nel raggio Bluetooth del dispositivo mobile, Beat offre automaticamente il download della sessione di
allenamento terminata dalla memoria del sensore e sincronizza il diario di Flow. Se si è rimosso il trasmettitore
dall’elastico, fissarlo di nuovo all’elastico e indossare il sensore sul torace per garantire una corretta connessione a Beat e
un adeguato trasferimento dei dati.
USO DEL SENSORE DI FREQUENZA CARDIACA NELL’ACQUA
Il sensore di frequenza cardiaca Polar H10 è resistente all’acqua. La tecnologia GymLink p essere utilizzata in attività
acquatiche, ma la tecnologia wireless Bluetooth® non funziona in acqua. Si noti che il cloro della piscina e il sale nel mare
6
possono impedire la ricezione dei segnali ECG da parte del sensore di frequenza cardiaca, causando il cortocircuito degli
elettrodi.
Quando si utilizza un costume da bagno intero, le migliori prestazioni si ottengono indossando il sensore di frequenza car-
diaca sotto di esso.
AGGIORNAMENTO FIRMWARE
Con il sensore di frequenza cardiaca Polar H10, abbiamo aggiornato il sensore per migliorarlo o apportarvi anche nuove
funzionalità. Sarà possibile aggiornare il firmware tramite la mobile appa Polar Beat o Polar Flow.
Per ricevere gli aggiornamenti firmware, il sensore di frequenza cardiaca H10 deve essere associato all’app Polar Beat o
Polar Flow per Android o iOS. L’app Beat informa l’utente quando è disponibile un aggiornamento e lo guida per tutta la pro-
cedura.
È necessaria l’associazione del sensore dopo l’aggiornamento/la sostituzione della batteria, se si utilizza l’H10 con
Polar A360, M400, A300, M450, V650, M200, M600 o app/dispositivi di terzi. Vedere istruzioni.
CURA DEL SENSORE DI FREQUENZA CARDIACA
Il sensore di frequenza cardiaca è uno strumento high-tech che deve essere maneggiato con cura. Seguire le istruzioni per
la cura al fine di garantire una misurazione affidabile e ottimizzare la durata del sensore di frequenza cardiaca. Le seguenti
istruzioni consentono di soddisfare gli obbighi di garanzia.
Trasmettitore: Alla fine di ogni allenamento, staccare il trasmettitore dall'elastico e asciugarlo con un panno morbido.
Pulire il trasmettitore con una soluzione di acqua e sapone neutro, qualora necessario. Non utilizzare mai alcool o mater-
iali abrasivi (ovvero lana di vetro o prodotti chimici).
Elastico: Alla fine di ogni allenamento, risciacquare l'elastico e appenderlo. Pulire l'elastico con cura con una soluzione di
acqua e sapone neutro, qualora necessario. Non utilizzare saponi idratanti in quanto possono lasciare residui sull'elastico.
Non lasciare in ammollo l'elastico, non stirarlo, non lavarlo a secco e non candeggiarlo. Non estendere bruscamente
l'elastico e non piegare gli elettrodi.
Per ottimizzare la durata della batteria del sensore di frequenza cardiaca, asciugare e conservare sep-
aratamente elastico e trasmettitore. Conservare il sensore di frequenza cardiaca in un luogo fresco e asciutto. Per
impedire l'ossidazione dei bottoni metallici, non conservare il sensore di frequenza cardiaca bagnato in un materiale non
traspirante, come una borsa sportiva. Non esporre il sensore di frequenza cardiaca ai raggi diretti del sole per lunghi peri-
odi.
Controllare l’etichetta sull’elastico per verificare se è lavabile in lavatrice. Non asciugare l’elastico o il trasmettitore in
un’asciugatrice!
BATTERIE
Il livello di carica della batteria viene visualizzato sul dispositivo ricevente.
Tutti i trasmettitori dispongono di batterie sostituibili dall’utente. Per sostituire personalmente la batteria, seguire attenta-
mente le istruzioni riportate di seguito.
1. Aprire il coperchio della batteria con un piccolo cacciavite a testa piatta.
7
2. Rimuovere la vecchia batteria dal coperchio della batteria.
3. Inserire la nuova batteria (CR2025) all’interno del coperchio con il lato negativo (-) verso l’esterno.
4. Allineare la sporgenza sul coperchio della batteria con la fessura sul trasmettitore e premere di nuovo il coperchio
della batteria in posizione. Si deve sentire uno scatto.
È necessaria l’associazione del sensore dopo l’aggiornamento/la sostituzione della batteria, se si utilizza l’H10 con
Polar A360, M400, A300, M450, V650, M200, M600 o app/dispositivi di terzi. Vedere istruzioni.
Durante la sostituzione della batteria, assicurarsi che la guarnizione non sia danneggiata. In tal caso, sostituirla con una
nuova.
I set di batterie con le relative guarnizioni sono disponibili presso i rivenditori e i centri autorizzati Polar. Negli Stati Uniti e
in Canada, le guarnizioni di ricambio sono disponibili solo presso i centri autorizzati Polar. Negli Stati Uniti la guarnizione/i
kit batteria sono disponibili anche presso il sito www.shoppolar.com.
Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini. Se ingerite, contattare immediatamente un medico. Le batterie
devono essere smaltite in conformità alle normative locali.
INFORMAZIONI TECNICHE
Tipo batteria: CR 2025
Guarnizione batteria O-ring 20,0 x 0,90, in silicone
Durata della batteria: 400 ore
Temperatura di funzionamento: Da -1C a +5C
Materiale del trasmettitore: ABS, ABS + GF, PC, acciaio inox
Materiale dell’elastico: 38% poliammide, 29% poliuretano, 20%
elastan, 13% poliestere, stampe in silicone
Il sensore di frequenza cardiaca Polar H10 applica le seguenti tecnologie brevettate, tra cui:
8
l Trasmissione codificata OwnCode®
Usa tecnologia Bluetooth® e ANT+™ wireless.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

Polar H10 heart rate sensor Manuale utente

Tipo
Manuale utente