Polar Vantage M2 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
MANUALE D’USO
2
SOMMARIO
Sommario 2
Manuale d’uso per Polar Vantage M2 7
Introduzione 7
Per sfruttare al massimo Vantage M2 8
App Polar Flow 8
Servizio Web Polar Flow 8
Operazioni preliminari 9
Configurazione dello sportwatch 9
Opzione A: configurazione con un dispositivo mobile e l’app Polar Flow 10
Opzione B: configurazione con un computer 10
Opzione C: configurazione dallo sportwatch 10
Funzioni dei pulsanti e gesti 10
Modalità Ora e menu 11
Modalità pre-allenamento 11
Durante l'allenamento 11
Gesto di attivazione della retroilluminazione 11
Tipi di quadrante 12
Menu 17
Associazione di un dispositivo mobile allo sportwatch 19
Eliminazione di un'associazione 20
Aggiornamento del firmware 20
Con smartphone o tablet 20
Con computer 20
Impostazioni 22
Impostazioni fisiche 22
Peso 22
Altezza 22
Data di nascita 22
Sesso 22
Livello di allenamento 22
Obiettivo di attività 23
Durata del sonno desiderata 23
Frequenza cardiaca massima 23
Frequenza cardiaca a riposo 23
VO2max 24
Impostazioni generali 24
Associa e sincronizza 25
Impostazioni bici 25
Monitoraggio continuo FC 25
Modalità aereo 25
Non disturbare 25
Notifiche telefoniche 25
Controllo della musica 25
Unità 25
Lingua 25
Avviso di inattività 26
Vibrazioni 26
Indosso lo sportwatch su 26
Posizione satelliti 26
3
Info sullo sportwatch 26
Impostazioni dello sportwatch 27
Sveglia 27
Tipo quadrante 27
Ora 27
Data 28
Primo giorno della settimana 28
Icone del display 28
Allenamento 29
Misurazione della frequenza cardiaca dal polso 29
Come indossare lo sportwatch per la misurazione della frequenza cardiaca dal polso o il monitoraggio del sonno 29
Come indossare lo sportwatch quando non esegui la misurazione della frequenza cardiaca dal polso o non usi il
monitoraggio del sonno/Nightly Recharge 30
Avvio di una sessione di allenamento 30
Avvio di una sessione di allenamento pianificata 31
Avvio di una sessione di allenamento multisport 32
Menu rapido 32
Durante l'allenamento 35
Esplorazione delle visualizzazioni allenamento 35
Impostazione dei timer 36
Timer alternato 36
Timer conto alla rovescia 37
Blocco di una zona di frequenza cardiaca, di velocità o di potenza 37
Blocco di una zona di frequenza cardiaca 37
Blocco di una zona di velocità/andatura 38
Blocco di una zona di potenza 38
Registrazione di un lap 38
Passaggio a un altro sport durante una sessione multisport 38
Allenamento con un obiettivo 38
Cambio di fase durante una sessione di allenamento a fasi 39
Visualizzazione delle informazioni sull’obiettivo di allenamento 39
Notifiche 39
Sospensione e/o arresto di una sessione di allenamento 39
Riepilogo allenamento 39
Dopo l'allenamento 39
Dati di allenamento nell’app Polar Flow 42
Dati di allenamento nel servizio Web Polar Flow 42
Caratteristiche 43
Smart Coaching 43
Training Load Pro 43
Carico cardiaco 43
Carico percepito 44
Carico muscolare (tramite sensore di potenza di terze parti) 44
Carico di lavoro da una singola sessione di allenamento 44
Sforzo e Tolleranza 45
Stato di carico cardiaco 45
Stato di carico cardiaco sullo sportwatch 45
Analisi a lungo termine nel servizio Web e nell’app Polar Flow 46
FuelWise™ 48
Allenamento con FuelWise 48
Promemoria carboidrati smart 49
Promemoria carboidrati manuale 49
Promemoria idratazione 50
4
Programma per la corsa Polar 50
Creazione di un Programma per la corsa Polar 51
Avvio di un obiettivo per la corsa 51
Osservazione dei progressi 51
Running Index 51
Analisi a breve termine 52
Analisi a lungo termine 53
Vantaggi allenamento 54
Calcolatore di calorie avanzato 55
Monitoraggio continuo della frequenza cardiaca 55
Monitoraggio continuo della frequenza cardiaca sullo sportwatch 55
Monitoraggio dell’attività 24/7 57
Obiettivo di attività 57
Dati di attività sullo sportwatch 57
Avviso di inattività 58
Dati di attività nell’app Polar Flow e nel servizio Web 58
Guida all’attività 58
Vantaggi attività 59
Misurazione del recupero Nightly Recharge™ 60
Dettagli di stato SNA nell’app Polar Flow 62
Dettagli di stato del sonno in Polar Flow 62
Per l'esercizio 63
Per il sonno 63
Per la regolazione dei livelli di energia 63
Monitoraggio del sonno Sleep Plus Stages 64
Esercizi di respirazione guidati Serene™ 69
Fitness Test con misurazione della frequenza cardiaca dal polso 70
Prima di iniziare il test 71
Prima di iniziare il test 71
Esecuzione del test 71
Risultati del test 71
Valutazioni del livello di forma fisica 72
Uomini 72
Donne 72
VO2max 72
Guida all’allenamento quotidiano FitSpark™ 73
Durante l'allenamento 74
Posizione satelliti 76
GPS assistito 77
Data di scadenza di A-GPS 77
Back to start 77
Andatura corsa 78
Zone di frequenza cardiaca 78
Zone di velocità 78
Impostazioni delle zone di velocità 78
Obiettivo di allenamento con zone di velocità 79
Durante l'allenamento 79
Dopo l'allenamento 79
Velocità e distanza dal polso 79
Cadenza dal polso 79
Fonti di energia 79
Riepilogo delle fonti di energia 80
Analisi dettagliata nell’app Polar Flow per dispositivi mobili 80
5
Metriche nuoto 80
Nuoto in piscina 80
Impostazione della lunghezza della piscina 81
Nuoto in acque libere 81
Calcolo della frequenza cardiaca nell’acqua 81
Avvio di una sessione di nuoto 82
Durante la nuotata 82
Dopo la nuotata 82
Meteo 83
Profili sport 85
Notifiche telefoniche 85
Attivazione delle notifiche telefoniche 86
Non disturbare 86
Visualizzazione delle notifiche 86
Controllo della musica 86
Dal quadrante 87
Durante l'allenamento 87
Impostazioni di risparmio energia 87
Cinturini intercambiabili 88
Sostituzione del cinturino 88
Sensori compatibili 89
Sensore di frequenza cardiaca Polar H10 89
Polar Verity Sense 89
Sensore da scarpa Polar Bluetooth® Smart 89
Sensore di velocità Polar Bluetooth® Smart 90
Sensore di cadenza Polar Bluetooth® Smart 90
Sensori di potenza di terze parti 90
Associazione dei sensori allo sportwatch 90
Associazione di un sensore di frequenza cardiaca allo sportwatch 90
Associazione di un sensore da scarpa allo sportwatch 91
Calibrazione del sensore da scarpa 91
Associazione di un sensore da ciclismo allo sportwatch 91
Impostazioni bici 92
Misurazione della circonferenza delle ruote 92
Calibrazione del sensore di potenza di pedalata 93
Eliminazione di un'associazione 93
Polar Flow 94
App Polar Flow 94
Dati di allenamento 94
Dati di attività 94
Dati del sonno 94
Profili sport 94
Condivisione di immagini 94
Per iniziare a usare l'app Polar Flow 94
Servizio Web Polar Flow 95
Diario 95
Report 95
Programmi 95
Profili sport in Polar Flow 95
Aggiunta di un profilo sport 96
Modifica di un profilo sport 97
Pianificazione dell’allenamento 98
Creazione di un piano di allenamento con lo strumento Pianificazione della stagione 98
6
Creazione di un obiettivo di allenamento nel servizio Web e nell’app Polar Flow 99
Obiettivo di durata 99
Obiettivo di distanza 100
Obiettivo di calorie 100
Obiettivo di andatura corsa 100
Obiettivo a fasi 100
Creazione di un obiettivo in base all’obiettivo di allenamento preferito 101
Sincronizzazione degli obiettivi con lo sportwatch 101
Preferiti 102
Aggiunta di un obiettivo di allenamento ai preferiti: 102
Modifica di preferiti 102
Rimozione di preferiti 102
Sincronizzazione 102
Sincronizzazione con l’app Flow per dispositivi mobili 102
Sincronizzazione con il servizio Web Flow tramite FlowSync 103
Informazioni importanti 104
Batteria 104
Carica della batteria 104
Carica durante l’allenamento 105
Stato della batteria e notifiche 105
Simbolo di stato della batteria 105
Notifiche della batteria 105
Cura dello sportwatch 106
Tieni pulito lo sportwatch 106
Presta particolare attenzione al sensore ottico di frequenza cardiaca 106
Conservazione 106
Assistenza 106
Precauzioni 107
Interferenze durante l’allenamento 107
Salute e allenamento 107
Avviso - Tieni le batterie fuori dalla portata dei bambini 108
Specifiche tecniche 108
Vantage M2 108
Software Polar FlowSync 110
Compatibilità dell’app Polar Flow per dispositivi mobili 110
Impermeabilità dei prodotti Polar 110
Informazioni normative 111
Garanzia internazionale limitata Polar 111
Clausola esonerativa di responsabilità 112
7
MANUALE D’USO PER POLAR VANTAGE M2
Questo manuale d’uso ti permette di iniziare a usare il nuovo sportwatch. Per visualizzare tutorial video e domande
frequenti, vai alla pagina support.polar.com/it/vantage-m2.
INTRODUZIONE
Congratulazioni per l’acquisto del nuovo Polar Vantage M2!
Polar Vantage M2 è uno sportwatch multisport all-in-one con monitoraggio della frequenza cardiaca sul polso avanzato e
GPS. Lo sportwatch è ricco di strumenti che ti permettono di superare i record e raggiungere gli obiettivi:
l Raggiungi la quantità ideale di allenamento per prestazioni ottimali con Training Load Pro.
l Mantieni i tuoi livelli di energia durante la sessione di allenamento con l’assistente per l’integrazione FuelWise.
FuelWise™ ti ricorda di ricaricarti e ti aiuta a mantenere livelli di energia adeguati durante lunghe sessioni di
allenamento.
l Scopri in che modo il tuo corpo usa diverse fonti di energia durante una sessione di allenamento. Il tuo consumo
energetico è diviso in carboidrati, proteine e grassi.
l Monitora i tuoi progressi nella corsa con le funzioni di corsa avanzate, come Running Index e Programmi per la
corsa.
l Aggiungi i tuoi sport preferiti allo sportwatch in Polar Flow. Polar Vantage M2 supporta oltre 130 sport diversi.
Puoi personalizzare le impostazioni per ogni sport.
l La funzionali Monitoraggio continuo della frequenza cardiaca misura la frequenza cardiaca 24 ore su 24. Insieme
a Monitoraggio dell’attività 24/7 fornisce una panoramica completa di tutta l’attivi giornaliera.
l Nightly Recharge™ è una misurazione del recupero notturno che mostra come recuperi dagli sforzi sostenuti
durante il giorno. La nuova funzionalità di monitoraggio del sonno Sleep Plus Stages monitora le fasi del sonno
(REM, sonno leggero e sonno profondo) e offre feedback dedicati assegnando anche un punteggio.
l La guida all’allenamento FitSpark™ ti aiuta a prepararti per i tuoi obiettivi e ad affrontare i tuoi percorsi con
allenamenti quotidiani personalizzati in base a recupero, condizione fisica e cronologia di allenamento.
l Lo sportwatch aiuta a rilassarti e ad alleviare lo stress con l’esercizio di respirazione guidato Serene.
l Polar Vantage M2 è dotato di funzionalità intelligenti essenziali: Controllo delle musica, Meteo e Notifiche
telefoniche.
l Il design compatto e leggero rende Vantage M2 il compagno ideale per l’allenamento. Con i cinturini
intercambiabili, puoi personalizzare lo sportwatch in base a ogni situazione e stile.
Sviluppiamo continuamente i nostri prodotti per una migliore esperienza utente. Per mantenere aggiornato
lo sportwatch e ottenere le migliori prestazioni, assicurati sempre di aggiornare il firmware ogni volta che è
disponibile una nuova versione. Gli aggiornamenti firmware vengono eseguiti per migliorare la funzionali
dello sportwatch con nuovi miglioramenti.
8
PER SFRUTTARE AL MASSIMO VANTAGE M2
Tieniti in contatto con l’ecosistema Polar per ottenere il massimo dal tuo sportwatch.
APP POLAR FLOW
Scarica l’app Polar Flow dall’App Store
®
o da Google Play
TM
. Sincronizza lo sportwatch con l’app Polar Flow dopo
l’allenamento per ottenere un feedback sui risultati dell’allenamento e sulle prestazioni. Nell’app Polar Flow puoi anche
osservare la tua attività durante la giornata, il recupero del corpo dall’allenamento, lo stress durante la notte e la qualità
del sonno. In base alla misurazione notturna automatica di Nightly Recharge e ad altri parametri misurati, otterrai
suggerimenti personalizzati sull’esercizio, nonc sul sonno e sulla regolazione dei livelli di energia nelle giornate
particolarmente impegnative, nell’app Polar Flow.
SERVIZIO WEB POLAR FLOW
Sincronizza i dati di allenamento con il servizio Web Polar Flow tramite il software FlowSync nel computer o tramite l’app
Polar Flow. Nel servizio Web puoi pianificare l’allenamento, tenere traccia dei progressi, ottenere indicazioni e visualizzare
un’analisi dettagliata dei risultati dell’allenamento, dell’attività e del sonno. Puoi condividere i risultati con tutti i tuoi amici,
trovare compagni di allenamento e motivarti con le community di allenamento sui social network.
Tutte le informazioni utili sono disponibili all’indirizzo flow.polar.com.
9
OPERAZIONI PRELIMINARI
CONFIGURAZIONE DELLO SPORTWATCH
Per attivare e caricare lo sportwatch, collegalo a una porta USB alimentata o a un caricatore USB con il cavo in
dotazione. Il cavo scatta magneticamente in posizione. Assicurati di allineare la sporgenza del cavo all’alloggiamento sullo
sportwatch (contrassegnato in rosso). Possono essere necessari alcuni istanti prima che l’animazione della carica appaia
sul display. Ti consigliamo di caricare la batteria prima di iniziare a usare lo sportwatch. Per informazioni dettagliate sulla
carica della batteria, vedi Batteria.
In alternativa, puoi riattivare lo sportwatch tenendo premuto OK per 4 secondi.
Per configurare lo sportwatch, seleziona la lingua e il tuo metodo di configurazione preferito. Lo sportwatch offre tre
opzioni per la configurazione: Seleziona l’opzione più pratica con SU/G e conferma la selezione con OK.
A. Sullo smartphone: la configurazione da dispositivo mobile è pratica se non hai accesso a un computer
dotato di porta USB, ma può richiedere più tempo. Questo metodo richiede una connessione Internet.
B. Sul computer:la configurazione cablata con un computer è più rapida e permette di caricare
contemporaneamente lo sportwatch, ma devi avere a disposizione un computer. Questo metodo richiede
una connessione Internet.
Le opzioni A e B sono quelle consigliate. Puoi immettere tutti i dati fisici necessari per ottenere
immediatamente dati di allenamento precisi. Puoi anche selezionare la lingua e ottenere il
firmware più recente per lo sportwatch.
C. Sullo sportwatch: se non hai a disposizione un dispositivo mobile compatibile o un computer con
connessione Internet, puoi iniziare dallo sportwatch. Quando esegui la configurazione direttamente
dal display dello sportwatch, questo non è ancora connesso a Polar Flow. Gli aggiornamenti
firmware per lo sportwatch sono disponibili solo tramite Polar Flow. Per assicurarti di usare al
meglio lo sportwatch e le esclusive funzionali Polar, è importante che successivamente esegui la
configurazione nel servizio Web Polar Flow o con l’app Polar Flow per dispositivi mobili seguendo le
procedure dell’opzione A o B.
10
OPZIONE A: CONFIGURAZIONE CON UN DISPOSITIVO MOBILE E L’APP POLAR FLOW
Devi eseguire l’associazione nell’app Polar Flow e NON nelle impostazioni Bluetooth del dispositivo
mobile.
1. Assicurati che il dispositivo mobile sia connesso a Internet e attiva la connessione Bluetooth.
2. Scarica l’app Polar Flow dall’App Store o da Google Play sul dispositivo mobile.
3. Apri l’app Polar Flow sul dispositivo mobile.
4. L’app Polar Flow riconosce lo sportwatch nelle vicinanze e ti chiede se avviare l’associazione. Tocca il pulsante Inizia.
5. Quando viene visualizzato il messaggio di conferma Richiesta di associazione Bluetooth sul dispositivo mobile,
controlla che il codice visualizzato sul dispositivo mobile corrisponda a quello visualizzato sullo sportwatch.
6. Accetta la richiesta di associazione Bluetooth sul dispositivo mobile.
7. Conferma il codice PIN visualizzato sullo sportwatch premendo OK.
8. Al termine dell’associazione, viene visualizzato Associazione effettuata.
9. Accedi con il tuo account Polar o creane uno nuovo. Ti guideremo durante l’iscrizione e la configurazione all’interno
dell’app.
Una volta configurate le impostazioni, tocca Salva e sincronizza per sincronizzare le impostazioni con lo sportwatch.
Se ti viene chiesto di aggiornare il firmware, collega lo sportwatch a una fonte di alimentazione per garantire il
funzionamento corretto dell’aggiornamento, quindi accetta l’aggiornamento.
OPZIONE B: CONFIGURAZIONE CON UN COMPUTER
1. Vai all’indirizzo flow.polar.com/start e scarica e quindi installa il software di trasferimento dati Polar FlowSync nel
computer.
2. Accedi con il tuo account Polar o creane uno nuovo. Collega lo sportwatch alla porta USB del computer con il cavo
in dotazione. Ti guideremo durante l’iscrizione e la configurazione all’interno del servizio Web Polar Flow.
OPZIONE C: CONFIGURAZIONE DALLO SPORTWATCH
Regola i valori con SU/G e conferma ogni selezione con OK. Se in qualsiasi momento vuoi tornare indietro e modificare
un'impostazione, premi INDIETRO finché non raggiungi l'impostazione da modificare.
Quando esegui la configurazione dallo sportwatch, questo non è ancora connesso al servizio Web Polar Flow.
Gli aggiornamenti firmware per lo sportwatch sono disponibili solo tramite Polar Flow. Per assicurarti di usare
al meglio lo sportwatch e le esclusive funzionali Polar Smart Coaching, è importante che successivamente
esegui la configurazione nel servizio Web Polar Flow o con l’app Polar Flow per dispositivi mobili seguendo i
passaggi dell’opzione A o B.
FUNZIONI DEI PULSANTI E GESTI
Lo sportwatch è dotato di cinque pulsanti con diverse funzionalità in base all'utilizzo. Vedi le tabelle di seguito per
informazioni sulle funzionalità dei pulsanti nelle diverse modalità.
11
MODALITÀ ORA E MENU
ILLUMINAZIONE
Illuminazione del display
In modalità Ora, premi per
visualizzare il simbolo di
stato della batteria
Tieni premuto per bloccare
i pulsanti
INDIETRO
Accesso al menu
Torna al livello precedente
Lascia le impostazioni
inalterate
Annulla le selezioni
Tieni premuto per tornare
alla modali Ora dal menu
In modalità Ora, tieni
premuto per avviare
l’associazione e la
sincronizzazione
OK
Conferma della selezione
visualizzata sul display
Tieni premuto per
accedere alla modalità pre-
allenamento
Premi per visualizzare altri
dettagli sulle informazioni
visualizzate sul quadrante
SU/GIÙ
Modifica del quadrante in
modalità Ora
Spostamento tra elenchi di
selezione
Modifica di un valore
selezionato
MODALITÀ PRE-ALLENAMENTO
ILLUMINAZIONE
Illuminazione del display
Tieni premuto per bloccare
i pulsanti
Premi per accedere al
menu rapido
INDIETRO
Ritorno alla modalità Ora
OK
Avvio di una sessione di
allenamento
SU/GIÙ
Spostamento nell’elenco di
sport
DURANTE L'ALLENAMENTO
ILLUMINAZIONE
Illuminazione del display
Tieni premuto per bloccare
i pulsanti
INDIETRO
Sospensione
dell’allenamento con una
pressione
Per arrestare la sessione di
allenamento, tieni
premuto quando la
sessione è in pausa
OK
Registrazione di un lap
Proseguimento della
registrazione
dell’allenamento quando la
sessione è in pausa
SU/GIÙ
Modifica della
visualizzazione
allenamento
GESTO DI ATTIVAZIONE DELLA RETROILLUMINAZIONE
La retroilluminazione si attiva automaticamente quando muovi il polso per guardare l’orologio.
12
TIPI DI QUADRANTE
I quadranti visualizzano molti dati oltre all’ora. Puoi ottenere le informazioni più tempestive e pertinenti direttamente sul
quadrante. Scegli il quadrante che vuoi usare in Impostazioni generali. Puoi scegliere fra Ora, Attività giornaliera, Stato di
carico cardiaco, Monitoraggio continuo FC, Ultime sessioni di allenamento, Sonno ultima notte, guida all’allenamento
FitSpark, Meteo e Riepilogo settimanale.
Puoi scorrere i quadranti dello sportwatch con i pulsanti SU e G e aprire altri dettagli con il pulsante OK.
Puoi scegliere tra un display analogico e uno digitale in Impostazioni dello sportwatch.
Ora
Ora e data. Puoi personalizzare lo stile e il colore dello sportwatch.
Scopri di più in Impostazioni dello sportwatch.
Attività
Il cerchio intorno al quadrante e la percentuale sotto l’ora e la data mostrano i progressi rispetto
all’obiettivo di attività giornaliera. Il cerchio si riempie di colore blu chiaro man mano che ti attivi.
Inoltre, quando apri i dettagli, puoi visualizzare le informazioni seguenti sull’attivi accumulata
del giorno:
Passi compiuti. La quanti e il tipo di movimenti del corpo vengono registrati e trasformati
in una stima dei passi.
Tempo di attività indica il tempo totale di movimenti del corpo che fanno bene alla salute.
Calorie bruciate durante l’allenamento, attività e BMR (valore del metabolismo basale:
attività metabolica minima necessaria per la sopravvivenza).
Per altre informazioni, vedi Monitoraggio dell’attività 24/7.
13
Stato di carico cardiaco
Stato di carico cardiaco esamina la relazione tra il carico di lavoro a breve termine (Sforzo) e il
carico di lavoro a lungo termine (Tolleranza) e indica di conseguenza se ti trovi in uno stato di
carico di lavoro di detraining, mantenimento, produttivo o di superallenamento.
Inoltre, quando apri i dettagli, vedrai i valori numerici di Stato di carico cardiaco, Sforzo e
Tolleranza, nonc una descrizione verbale di Stato di carico cardiaco.
l Il valore numerico per Stato di carico cardiaco è Sforzo diviso per Tolleranza.
l Sforzo mostra il livello di sforzo raggiunto ultimamente con l’allenamento. Mostra il carico
cardiaco giornaliero medio degli ultimi 7 giorni.
l Tolleranza descrive la tua preparazione a sostenere l’allenamento cardio.Mostra il carico
cardiaco giornaliero medio degli ultimi 28 giorni.
l Descrizione verbale di Stato di carico cardiaco.
Per altre informazioni, vedi Training Load Pro.
Frequenza cardiaca
Quando usi la funzionalità Monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, lo sportwatch
continua a misurare la frequenza cardiaca e la visualizza sul quadrante Frequenza cardiaca.
Puoi controllare i valori di frequenza cardiaca più alti e più bassi della giornata e visualizzare
anche il valore di frequenza cardiaca più basso della notte precedente. Puoi passare tra
l’attivazione e la disattivazione della funzione di monitoraggio continuo della frequenza cardiaca
nello sportwatch in Impostazioni > Impostazioni generali > Monitoraggio continuo FC.
Per altre informazioni, vedi Funzionali di monitoraggio continuo della frequenza cardiaca.
Se non usi la funzionalità Monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, puoi continuare
a controllare rapidamente la frequenza cardiaca attuale senza avviare una sessione di
allenamento. Stringi il cinturino, scegli questo tipo di quadrante e premi OK in modo che sullo
sportwatch venga visualizzata la frequenza cardiaca attuale in pochi istanti. Torna al quadrante
Frequenza cardiaca premendo INDIETRO.
14
Ultime sessioni di allenamento
Puoi visualizzare il tempo trascorso dalla sessione di allenamento più recente e lo sport della
sessione.
Inoltre, quando apri i dettagli, puoi visualizzare i riepiloghi delle sessioni di allenamento degli
ultimi 14 giorni. Passa alla sessione di allenamento che vuoi visualizzare con SU/GIÙ e premi OK
per aprire il riepilogo. Per altre informazioni, vedi Riepilogo allenamento.
Nightly Recharge
Al tuo risveglio, puoi visualizzare lo stato Nightly Recharge. Lo stato Nightly Recharge indica
quanto è stato ristoratore il sonno della notte precedente. Nightly Recharge combina le
informazioni sul modo in cui il sistema nervoso autonomo (SNA) si è calmato nelle prime ore di
sonno (stato SNA) e su come hai dormito (stato del sonno).
Per impostazione predefinita, la funzionalità è disattivata. Se mantieni attiva la
funzionalità Monitoraggio continuo della frequenza cardiaca nello sportwatch, la
batteria si scarica più rapidamente. Il monitoraggio continuo della frequenza
cardiaca deve essere abilitato perc Nightly Recharge funzioni. Se vuoi prolungare
la durata della batteria e usare comunque Nightly Recharge, puoi impostare
l’esecuzione del monitoraggio continuo della frequenza cardiaca solo di notte dalle
impostazioni dello sportwatch.
Per altre informazioni, vedi Misurazione del recupero Nightly Recharge o Monitoraggio del
sonno Sleep Plus Stages™.
15
Quadrante FitSpark
Lo sportwatch suggerisce gli obiettivi di allenamento p adatti in base alla cronologia
dell'allenamento, al livello di forma fisica e allo stato di recupero attuale. Premi OK per
visualizzare tutti gli obiettivi di allenamento consigliati. Scegli uno degli obiettivi di allenamento
consigliati per visualizzare informazioni dettagliate sull’obiettivo di allenamento specifico.
Per altre informazioni, vedi Guida all’allenamento quotidiano FitSpark.
Meteo
Visualizza la previsione oraria del giorno direttamente dal polso. Premi OK per visualizzare
informazioni sul meteo più dettagliate, tra cui, ad esempio, velocità e direzione del vento, umidi
e probabilità di pioggia, nonc una previsione di 3 ore per il giorno successivo e di 6 ore per il
giorno ancora successivo.
Per altre informazioni, vedi Meteo
16
Riepilogo settimanale
Visualizza una panoramica della tua settimana di allenamento. Sul display viene visualizzato il
tempo totale di allenamento della settimana suddiviso in zone di allenamento. Premi OK per
visualizzare i dettagli. Vedrai distanza, sessioni di allenamento, calorie totali e tempo trascorso in
ogni zona di frequenza cardiaca. Inoltre, puoi visualizzare il riepilogo della settimana precedente e
i dettagli, oltre alle sessioni pianificate per la settimana successiva.
Scorri in basso e premi OK per visualizzare più informazioni su una sessione di allenamento.
Controllo della musica
Dal quadrante Controllo della musica puoi controllare la riproduzione di musica e contenuti
multimediali sullo smartphone quando non ti alleni. Premi il pulsante OK per visualizzare i
pulsanti per andare avanti o indietro e per sospendere o riprendere la riproduzione. Passa alla
canzone successiva/precedente con i pulsanti SU/GIÙ e sospendi la riproduzione con il pulsante
OK. Premi il pulsante ILLUMINAZIONE per accedere al controllo del volume.
Durante l’allenamento puoi controllare la musica dal display di allenamento. Per altre
informazioni, vedi Controllo della musica.
17
Il tuo nome
Vengono visualizzati la data, l’ora e il tuo nome.
MENU
Accedi al menu premendo INDIETRO e spostati al suo interno premendo SU o G. Conferma le selezioni con il pulsante
OK e torna indietro con il pulsante INDIETRO.
Inizio dell’allenamento
Da qui puoi avviare le sessioni di allenamento. Premi OK per accedere alla modalità pre-
allenamento e seleziona il profilo sport che vuoi usare.
Puoi anche attivare la modali pre-allenamento tenendo premuto OK in modalità Ora.
Per istruzioni dettagliate, vedi Avvio di una sessione di allenamento.
Esercizio di respirazione guidato Serene
Prima di tutto, seleziona Serene e quindi Inizia esercizio per iniziare l’esercizio di respirazione.
Per altre informazioni, vedi Esercizio di respirazione guidato Serene.
Integrazione
Mantieni l’energia durante la sessione di allenamento con l’assistente all’integrazione FuelWise™.
FuelWise™ include tre promemoria che ti ricordano di ricaricarti e ti aiutano a mantenere livelli di
energia adeguati durante lunghe sessioni di allenamento. Si tratta di Promemoria carboidrati
smart, Promemoria carboidrati manuale e Promemoria idratazione.
Per altre informazioni, vedi FuelWise.
18
Timer
In Timer sono disponibili un cronometro e un timer conto alla rovescia.
Cronometro
Per avviare il cronometro, premi OK. Per aggiungere un lap, premi OK. Per sospendere il
cronometro, premi INDIETRO.
Timer conto alla rovescia
Puoi impostare il timer conto alla rovescia per avviare il conto alla rovescia rispetto a un’ora
preimpostata. Seleziona Imposta timer e imposta l’ora per il conto alla rovescia, quindi premi
OK per confermare. Al termine, scegli Inizia e quindi premi OK per avviare il timer conto alla
rovescia.
Il timer conto alla rovescia viene aggiunto al quadrante di base dello sportwatch con data e ora.
Al termine del conto alla rovescia, lo sportwatch ti avvisa con una vibrazione. Premi OK per
riavviare il timer oppure INDIETRO per annullare e tornare alla modalità Ora.
Durante l’allenamento puoi usare il timer alternato e il timer conto alla rovescia.
Aggiungi i timer alle visualizzazioni allenamento nelle impostazioni dei profili sport in
Flow e sincronizza le impostazioni con lo sportwatch. Per altre informazioni sull’uso
di timer durante l’allenamento, vedi Durante l’allenamento.
Visualizzazioni quadrante
Scegli i quadranti da visualizzare sul display in modali Ora. Puoi scegliere fra Ora, Attività
giornaliera, Stato di carico cardiaco, Monitoraggio continuo FC, Ultime sessioni di
allenamento, Sonno ultima notte, guida all’allenamento FitSpark, Meteo e Riepilogo
settimanale.
Devi scegliere almeno una visualizzazione.
19
Fitness Test
Misura facilmente il tuo livello di forma fisica con la frequenza cardiaca dal polso, rilassandoti e
sdraiandoti.
Per altre informazioni, vedi Fitness Test con misurazione della frequenza cardiaca dal polso.
Impostazioni
Sullo sportwatch puoi modificare le impostazioni seguenti:
Impostazioni fisiche
Impostazioni generali
Impostazioni dello sportwatch
Oltre alle impostazioni disponibili sullo sportwatch, puoi modificare i profili sport nel
servizio Web e nell’app Polar Flow. Personalizza lo sportwatch con i tuoi sport
preferiti e le informazioni da visualizzare durante le sessioni di allenamento. Per altre
informazioni, vedi Profili sport in Flow.
ASSOCIAZIONE DI UN DISPOSITIVO MOBILE ALLO SPORTWATCH
Prima di associare un dispositivo mobile allo sportwatch, devi configurare lo sportwatch nel servizio Web Polar Flow o con
l’app Polar Flow per dispositivi mobili, come descritto nel capitolo Configurazione dello sportwatch. Se hai configurato lo
sportwatch con un dispositivo mobile, lo sportwatch è già stato associato. Se hai configurato lo sportwatch con un
computer e vuoi usare lo sportwatch con l’app Polar Flow, associa lo sportwatch al dispositivo mobile in questo modo:
Prima di associare un dispositivo mobile
Scarica l’app Polar Flow dall’App Store o Google Play.
Assicurati che la connessione Bluetooth sia attivata sul dispositivo mobile e che la Modalità aereo sia disattivata.
Utenti Android:assicurati che il rilevamento della posizione sia abilitato per l’app Polar Flow nelle impostazioni
dell’applicazione dello smartphone.
Per associare un dispositivo mobile:
1. Sul dispositivo mobile apri l’app Polar Flow e accedi con l’account Polar creato durante la configurazione dello
sportwatch.
Utenti Android: Se usi diversi dispositivi Polar compatibili con l’app Polar Flow, assicurati di aver
scelto Vantage M2 come dispositivo attivo nell’app Polar Flow. In questo modo, l’app Polar Flow
riconosce lo sportwatch cui connettersi. Nell’app Polar Flow passa a Dispositivi e seleziona Vantage
M2.
2. Sullo sportwatch tieni premuto INDIETRO in modali Ora OPPURE passa a Impostazioni > Impostazioni
generali > Associa e sincronizza > Associa e sinc. smartphone e premi OK.
3. Sullo sportwatch viene visualizzato Apri l’app Flow e avvicina lo sportwatch al telefono.
20
4. Quando viene visualizzato il messaggio di conferma Richiesta di associazione Bluetooth sul dispositivo mobile,
controlla che il codice visualizzato sul dispositivo mobile corrisponda a quello visualizzato sullo sportwatch.
5. Accetta la richiesta di associazione Bluetooth sul dispositivo mobile.
6. Conferma il codice PIN visualizzato sullo sportwatch premendo OK.
7. Al termine dell’associazione, viene visualizzato Associazione effettuata.
ELIMINAZIONE DI UN'ASSOCIAZIONE
Per eliminare un'associazione a un dispositivo mobile:
1. Passa a Impostazioni > Impostazioni generali > Associa e sincronizza > Dispositivi associati e premi OK.
2. Seleziona il dispositivo da rimuovere nell’elenco e premi OK.
3. Viene visualizzato Rimuovere associazione?. Conferma premendo OK.
4. Al termine, viene visualizzato Associazione rimossa.
AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE
Per mantenere aggiornato lo sportwatch e ottenere le migliori prestazioni, assicurati sempre di aggiornare il firmware ogni
volta che è disponibile una nuova versione. Gli aggiornamenti firmware vengono eseguiti per migliorare la funzionalità
dello sportwatch.
L’aggiornamento firmware non causa la perdita di dati. Prima dell’avvio dell’aggiornamento, i dati dello
sportwatch vengono sincronizzati con il servizio Web Flow.
CON SMARTPHONE O TABLET
Puoi aggiornare il firmware con lo smartphone se usi l’app Polar Flow per dispositivi mobili per sincronizzare i dati di
allenamento e attività. L’app ti informa se è disponibile un aggiornamento e fornisce tutte le indicazioni necessarie.
Consigliamo di collegare lo sportwatch a una fonte di alimentazione prima di iniziare l’aggiornamento per garantire il
funzionamento corretto dell’aggiornamento.
L’aggiornamento firmware wireless, a seconda della connessione, può richiedere fino a 20 minuti.
CON COMPUTER
Quando è disponibile una nuova versione del firmware, FlowSync ti avvisa quando colleghi lo sportwatch al computer. Gli
aggiornamenti firmware vengono scaricati tramite FlowSync.
Per aggiornare il firmware:
1. Collega lo sportwatch al computer con il cavo in dotazione. Assicurati che il cavo scatti in posizione. Allineare la
sporgenza del cavo all’alloggiamento sullo sportwatch (contrassegnato in rosso).
2. FlowSync avvia la sincronizzazione dei dati.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112

Polar Vantage M2 Manuale utente

Tipo
Manuale utente