Kaysun Prodigy Manuale utente

Tipo
Manuale utente
MANUALE D’USO
LINEA PRODIGY
KAY-26 DN8
KAY-35 DN8
KAY-52 DN8
KAY-71 DN8
KAY-26 DR8
KAY-35 DR8
KAY-52 DR8
KAY-71 DR8
AKAY-26 DR9
AKAY-35 DR9
AKAY-52 DR9
AKAY-71 DR9
NOTA IMPORTANTE:
Leggere attentamente questo Manuale prima di installare o mettere in
funzione la nuova unità di condizionamento. Conservare il manuale per
consultazioni future. Il design e le specifiche sono soggette a modifiche
senza preavviso. Per dettagli consultare il distributore o il produttore.
* Questo modello è disponibile solo per unità multisistema.
KAY-20 DR9*
Set
(unità interna, unità esterna)
Per R-410 unità
Per R32 unità
KAY-26 DN8
(KAY-26 DR8, KAE-26 DN7)
KAY-35 DN8
(KAY-35 DR8, KAE-35 DN7)
KAY-52 DN8
(KAY-52 DR8, KAE-52 DN7.1)
KAY-71 DN8
(KAY-71 DR8, KAE-71 DN7)
KAY-26 DR8
(KAY-26 DR8, KAE-26 DR8)
KAY-35 DR8
(KAY-35 DR8, KAE-35 DR8)
KAY-52 DR8
(KAY-52 DR8, KAE-52 DR7)
KAY-71 DR8
(KAY-71 DR8, KAE-71 DR7)
KAY-71 DR8
(KAY-71 DR8, KAE-71 DR7)
AKAY-26 DR9
(KAY-26 DR9 / KAE-26 DR9)
AKAY-35 DR9
(KAY-35 DR9 / KAE-35 DR9)
AKAY-52 DR9
(KAY-52 DR9 / KAE-52 DR9)
Indice
Manuale del cliente
0 Misure di sicurezza
................................................................... 05
1 Specifiche e caratteristiche dell’uni
........07
LA SICUREZZA
PRIMA
2 Uso manuale (senza telecomando)
......12
3 Cura e manutenzione
....................................................................13
4 Risoluzione dei problemi
.........................................................15
5 Disposizioni Europee
..................................................................19
Caution: Risk of fire
(R32 refrigerant)
!
Page
5 "
Misure di
s
icurez
za
P
r
ecautions
Misure di sicurezza
Leggere attentamente le precauzioni di sicurezza prima dell’installazione
L’installazione scorretta causata dall’inosservanza delle istruzioni può causare lesioni e danni.
La gravità del danno potenziale o lesioni è classificata con un segnale di
AVVERTENZA
o un
segnale di
PRECAUZIONE
.
AVVERTENZA
Questo simbolo indica che ignorare le istruzioni può causare gravi lesioni.
PRECAUZIONE
Questo simbolo indica che ignorare le istruzioni può provocare lesioni
moderate alla vostra persona, o danni all'unità o ad altre proprietà.
AVVERTENZA
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini a partire dagli 8 anni e da persone con ridotte
capacità fisiche e psichiche o con mancanza di esperienza e conoscenza, solo se controllati o istruiti
all’uso dell’apparecchio in modo sicuro per comprenderne anche i possibili rischi. I bambini non devono
giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione deve essere eseguita da personale
specializzato (ad eccezione della pulizia dei filtri).
AVVERTENZA PER L’INSTALLAZIONE
Richiedi ad un rivenditore autorizzato di installare questo condizionatore d'aria.
Un'installazione errata può causare perdite d'acqua, scosse elettriche o incendi.
Le riparazioni, la manutenzione e lo spostamento di questa unità devono essere effettuati
da un tecnico autorizzato. Riparazioni non appropriate possono causare lesioni gravi o
guasti del prodotto.
AVVERTENZE PER L’USO DEL PRODOTTO
Se si verifica una situazione anomala (come l'odore di bruciato), spegnere immediatamente
l'apparecchio e staccare la spina di alimentazione. Rivolgersi al rivenditore per le istruzioni
al fine di evitare scosse elettriche, incendi o lesioni.
Non inserire le dita, barre o altri oggetti nella ripresa o nella mandata dell’aria. Ciò
potrebbe causare lesioni, quando la ventola gira ad alta velocità.
Non utilizzare spray infiammabili come spray per capelli, lacca o vernice in prossimità
dell'unità. Ciò potrebbe causare incendi e combustione.
Non utilizzare il condizionatore d'aria in luoghi in prossimità di gas combustibili. II gas
emesso potrebbe raccogliersi attorno all'unità e causare un'esplosione.
Non utilizzare il condizionatore d'aria in una stanza umida (ad esempio, il bagno o la
lavanderia). Ciò potrebbe causare scosse elettriche e il deterioramento del prodotto.
Non esporre il corpo direttamente all'aria fredda per un periodo prolungato di tempo.
!
Page
6 "
Safety
r
ecautions
AVVERTENZE ELETTRICHE
Utilizzare solo il cavo di alimentazione specificato. Se il cavo di alimentazione è
danneggiato, deve essere sostituito dal produttore o da un tecnico certificato.
Mantenere spina di alimentazione pulita. Rimuovere la polvere o sporcizia che si
accumula su o intorno alla spina. Spine sporche possono provocare incendi o scosse
elettriche
Non tirare il cavo di alimentazione per spegnere l'unità. Tenere saldamente la spina ed
estrarla dalla presa di corrente. Tirando direttamente sul cavo lo si può danneggiare, e ciò
può comportare incendi o scariche elettriche.
.
Non utilizzare una prolunga, non estendere manualmente il cavo di alimentazione, o
collegare altri apparecchi alla stessa presa del condizionatore d'aria. Collegamenti elettrici
insufficienti, scarso isolamento e tensione insufficiente possono causare incendi.
AVVERTENZE PER LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE
Spegnere il dispositivo e staccare la spina prima di pulire. Non farlo può provocare scosse elettriche.
Non pulire il condizionatore d'aria con quantità eccessive di acqua.
Non pulire il condizionatore d’aria con detergenti infiammabili.
Detergenti combustibili possono causare incendi o deformazioni.
PRECAUZIONI
Se il condizionatore d'aria viene utilizzato vicino a bruciatori o altri dispositivi di
riscaldamento, assicurare una buona aerazione del locale per evitare carenza di ossigeno.
Spegnere il condizionatore d'aria e scollegare l'unità se non si ha intenzione di utilizzarlo
per un lungo periodo di tempo.
Spegnere e scollegare l'apparecchio in caso di temporali.
Assicurarsi che la condensa d'acqua possa scorrere senza ostacoli dall'unità.
Non azionare il condizionatore d'aria con le mani bagnate. Ciò può causare scosse
elettriche.
Non usare il dispositivo per qualsiasi altro scopo diverso dalla sua destinazione d'uso.
Non salire o collocare oggetti sopra l'unità esterna.
Evitare che il condizionatore d'aria operi per lunghi periodi di tempo con porte o finestre
aperte, o se l'umidità è molto alta.
!
Page
7 "
Specifiche e
caratteristiche
dell’ unià
Specifiche e caratteristiche dell’Unità 1
Componenti dell’Unità
Filtro dell’aria
Pannello
frontale
Deflettore di
mandata
Cavo di alimentazione
Telecomando
Display
Supporto del telecomando
per 3 secondi quando
:
viene acceso il TIMER
vengono accese le modalità
FREDDO, VENTILAZIONE, TURBO, o SILENZIOSO
per 3 secondi quando
:
quando viene spento il TIMER
vengono spente le modalità
FREDDO, VENTILAZIONE, TURBO, o SILENZIOSO
quando è attivata la funzione pre-riscaldamento
durante lo sbrinamento
quando l’unità si sta auto-pulendo
quando è attivata la funzione antigelo
quando è attivata la funzione di controllo WIFI (solo in alcuni
modelli)
quando è attivata la funzione ECO (solo alcuni modelli) ,
lat si illumina gradualmente quando imposta
la temperatura
e poi si stabiizza
Visualizzazioni
sul display
N
O T
E:
Non è incluso in questo manuale anche il manuale del
telecomando ad infrarossi
Nelle altre modalità, l'unità visualizzerà l'impostazione della temperatura.
Nella modalità Ventilazione, l'unità visualizzerà la temperatura dell' ambiente.
!
Page
8 "
FREDDO
CALDO
DEUMIDIFICAZIONE
Temperatura ambiente
17°C
- 32°C
0°C
- 30°C
10°C
- 32°C
Temperatura
esterna
0°C
- 50°C
-15°C
-
30°C
0°C
- 50°C
-15°C
-
50°C
(*
)
Specifiche e
caratteristiche
dell’ unià
Raggiungimento delle prestazioni ottimali
Le prestazioni ottimali per le modalità FREDDO, RISCALDAMENTO, e DEUMIDIFICAZIONE si
raggiungono nei seguenti intervalli di temperatura. Quando il condizionatore d'aria viene
utilizzato al di fuori di questi intervalli, alcune funzioni di sicurezza si attiveranno e l'unità
funzionerà in modo meno ottimale
Split Inverter
PER UNITA’ CON
RESISTENZA ELETTRICA
AUSILIARIA
Quando la temperatura
esterna è inferiore a
0°C si raccomanda di
tenere l’unità collegata
al timer per garantire
una prestazione
regolare.
(*) Per i modelli con controllo condensazione per funzionamento in freddo in inverno.
Split ON/OFF
FREDDO
CALDO
DEUMIDIFICAZIONE
Temperatura
ambiente
17°-32°C
-30°C
10°-32°C
Temperatura
esterna
18°-43°C
--24°C
11°-43°C
--43°C
(*
)
18°-43°C
18°-52°C
(
Per modelli tropicalizzati)
18°-52°C
(
Per modelli tropicalizzati)
(*) Per i modelli con controllo condensazione per funzionamento in freddo in inverno
Per ottimizzare le prestazioni della vostra unità, effettuare le seguenti operazioni:
Tenere porte e finestre chiuse
Limitare il consumo energetico utilizzando il temporizzatore (TIMER ON TIMER OFF)
Non bloccare la mandata e la ripresa aria dell’aria
Pulire regolarmente i filtri dell’aria
!
Page
9 "
Specifiche e
caratteristiche
dell’ unià
Per spiegazioni dettagliate delle singole
modalità , fare riferimento al Manuale del
Telecomando
Altre caratteristiche
Funzione
Auto-Restart"
Se l’unità perde potenza, si riavvia
automaticamente con le impostazioni
precedenti quando viene riprestinata la
corrente.
Funzione
Anti-mildew
(in alcuni
modelli
)
Quando si spegne l’apparecchio dalle
modalità FREDDO, AUTO e
DEUMIDIFICAZIONE, il condizionatore
continua ad operare a bassissima
potenza per asciugare l’acqua di
condensa e prevenire la formazione di
muffa
Funzione
Mute Operation
(in alcuni
modelli
)
Premendo il tasto LED del telecomando si
spegne il display luminoso dell’unità e il
“cicalino” del condizionatore,creando un
ambiente più confortevole e tranquillo
Funzione controllo Wi-Fi (in alcuni modelli)
permette di controllare il vostro
condizionatore utilizzando il cellulare o
la connessione WI-FI.
Funzione di Memoria posizione deflettore
(in alcuni modelli)
Quando si accende l’unità, il deflettore
riprenderà automaticamente dalla sua
ultima angolazione.
Rilevamento perdita di gas (in alcuni
modelli)
L’unità interna visualizzerà sul display la
scritta “EC” quando rileva una perdita di gas.
Per informazioni dettagliate sulle funzioni
avanzate della vostra unità (come ad es. la
modalità TURBO o la funzione “auto-
pulente”) , fare riferimento al Manuale del
Telecomando
NOTE SULLE IMMAGINI
Le immagini di questo manuale hanno scopo puramente illustrativo. L’aspetto dell’unità interna
può essere leggermente diversa. Prevarrà la forma reale.
!
Page
10
"
Specifiche e
caratteristiche
dell’unià
Impostare l’angolazione del flusso
d’aria
Impostazione verticale del flusso d’aria
Quando l’unità è accesa, usare il pulsante
SWING /DIRECTper impostare la direzione
(angolazione verticale) del flusso d’aria
1. Premere una volta il tasto SWING
/DIRECT per attivare il deflettore. Ogni
volta che si preme il tasto il deflettore si
regola di 6°. Premere il tasto fino a quando
non si raggiunge la direzione desiderata.
2. Per fare muovere continuamente il
deflettore tenere premuto il tasto SWING/
DIRECT per 3 secondi. Premere
nuovamente per spegnere questa
funzione. (L'oscillazione automatica del
deflettore verticale è una funzione
opzionale).
Impostazione orizzontale del flusso d’aria
L’impostazione orizzontale del flusso d’aria
deve essere fatta manualmente. Afferrare l’asta
del deflettore (Vedi Fig.2.3) e regolare
manualmente fino a raggiungere l’angolazione
desiderata. In alcuni modelli l’angolazione
orizzontale del flusso d’aria può essere regolata
tramite telecomando. Si prega di fare
riferimento al Manuale del Telecomando.
NOTA SULL’ANGOLAZIONE DEL DEFLETTORE
Precauzione: non tenere il deflettore con
un’angolazione troppo verticale per
lunghi periodi di tempo. Ciò potrebbe
causare la formazione di condensa che
sotto forma di gocce cadrà sui vostri
mobili.
Fig.
2.2
PRECAUZIONE
Non mettere le dita in prossimità del ventilatore
della mandata dell’unità. La ventola ad alta
velocità all’interno dell’unità può provocare
lesioni.
Quando si utilizza la modalità RAFFREDDAMENTO o
DEUMIDIFICAZIONE non impostare il deflettore con
un’angolazione troppo verticale per lunghi periodi di
tempo. Ciò p causare la formazione di condensa sulla
lama del deflettore che cadrà sul pavimento o
sull’arredamento.
Quando si utilizza la modalità RAFFREDDAMENTO o
RISCALDAMENTO, impostando il deflettore con
un'angolazione troppo verticale le prestazioni della
macchina si potrebbero ridurre per un flusso d'aria
limitato.
Non spostare il deflettore a mano. Questo farà che il
deflettore vada fuori sincrono. In questo caso, spegnere
l'apparecchio e staccare la spina per qualche secondo,
poi riavviare l'unità. Questo permette di resettare il
deflettore.
.
Incastro
deflettore
Il deflettore può essere
spostato verso il basso
per sbloccarlo
!
Page
11
"
Modalità “Sleep”
La funzione SLEEP è utilizzata per diminuire il
consumo di energia durante il sonno. Questa
funzione può essere attivata solo attraverso il
telecomando.
Premere il tasto SLEEP quando si è pronti per
andare a dormire. In modalità
RAFFREDDAMENTO, l'unità aumenta la
temperatura di 1 ° C dopo 1 ora, e aumenterà un
ulteriore 1 ° C dopo un'altra ora. In modalità
RISCALDAMENTO, l'unità farà diminuire la
temperatura di 1 ° C dopo un'ora, e diminuirà di
un ulteriore 1 C° dopo un'altra ora.
L'unità terrà la nuova temperatura per 7 ore, si
spegnerà automaticamente.
Nota: La modalità SLEEP non è disponibile
in modalità VENTILAZIONE o DEUMIDIFICAZIONE
Modalità SLEEP
Impostare
Dopo 7 ore
si spegne
la temperatura
Fig. 3.1
!
Page
12
"
Uso Manuale senza
telecomando
Uso manuale (senza telecomando) 2
Come operare senza telecomando
Qualora il telecomando non funzionasse,
l'unità può essere azionata manualmente con
il pulsante "CONTROLLO MANUALE" che si
trova sull'unità interna. Il funzionamento
manuale non è una soluzione di lungo
termine, l'utilizzo del telecomando è
fortemente consigliato.
PRECAUZIONE
Il tasto manuale è destinato solo a scopi di
test e di emergenza. Si prega di non
utilizzare questa funzione a meno che il
telecomando si è perso ed sia assolutamente
necessario. Per ripristinare il funzionamento
normale, utilizzare il telecomando per attivare
l'unità.
.
PRIMA DEL CONTROLLO MANUALE
L’unità deve essere spenta prima del
controllo manuale
Per operare manualmente:
1. Localizzare il tasto di CONTROLLO
MANUALE posizionato sul lato destro del
panello dell’unità.
2. Premere il tasto di CONTROLLO MANUALE
e premere nuovamente per attivare la
modalità AUTO FORZATA
3. Premere ancora il tasto di CONTROLLO
MANUALE per attivare la modalità
RAFFREDDAMENTO FORZATO
4. Premere il tasto di CONTROLLO MANUALE
per una terza volta per spegnere l’unità.
Tasto di controllo
manuale
!
Page
13
"
Cura e Manutenzione
3
Pulizia dell’unità interna
PRIMA DELLA PULIZIA O
DELLA MANUTENZIONE
SPEGNERE SEMPRE IL VOSTRO
CONDIZIONATORE E TOGLIERE LA PRESA
PRIMA DELLA PULIZIA E DELLA MANUTENZIONE
Filtro
PRECAUZIONE
Utilizzare un panno morbido e asciutto per pulire l'unità.
Se l'unità è particolarmente sporca, è possibile
utilizzare un panno imbevuto di acqua tiepida per
pulirlo.
Non usare
prodotti chimici, o panni trattati
chimicamente per pulire l’unità.
Non usare
benzene, diluenti, o altri solventi
per pulire l’unità. Possono causare la rottura o
la deformazione della superficie di plastica
Non usare
acqua a temperatura superiore
a 40°C per pulire il pannello frontale. Il
pannello potrebbe deformarsi o scolorirsi.
PULIZIA DEL FILTRO DELL’ARIA
Un condizionatore d'aria intasato può ridurre
l'efficienza di raffreddamento della vostra unità, e
può anche essere dannoso per la vostra salute.
Assicurarsi di pulire il filtro una volta ogni due
settimane
1.
Sollevare il pannello frontale dell'unità interna.
Il filtro dell'aria è sotto la griglia superiore di
aspirazione dell'aria.
2.
Afferrare la linguetta all'estremi del filtro,
sollevarlo, e quindi tirarlo verso di sé.
3.
Tirare fuori il filtro
4.
Pulire il filtro con acqua tiepida e sapone.
Usare un detergente delicato
5.
Sciacquare il filtro con acqua fresca, poi
togliere l'acqua in eccesso
6.
Farlo asciugare in un ambiente fresco e
asciutto, non esporlo alla luce diretta del sole
PRECAUZIONE
Fig.
5.1
7.
Chiudere il pannello dell’unità
Non toccare il filtro per almeno 10 minuti
dopo lo spegnimento dell’unità
!
Page
14
"
PRECAUZIONE
Prima di cambiare il filtro o pulirlo,
spegnere l'unità e scollegare
l'alimentazione.
Quando rimuovete il filtro, non toccate le
parti metalliche dell’unità. I bordi metallici
affilati potrebbero tagliarvi.
Non usare acqua per pulire la parte
interna dell’unità. Questo può
distruggere l’isolamento e causare
scosse elettriche.
Non esporre il filtro alla luce diretta del
sole quando asciuga. Questo potrebbe
far ritirare il filtro.
Manutenzione –
Nei periodi di non utilizzo
Se si prevede di non utilizzare il condizionatore
d'aria per un periodo di tempo prolungato,
procedere come segue:
Pulire I filtri Attivare la modalità
VENTILAZIONE fino a
quando l’unità non sia
completamente asciutta
.
Allarme pulizia filtro (Opzionale)
Memo pulizia filtro
Dopo 240 ore di utilizzo, il display sull'unità
interna lampeggia "CL." Questo è un
promemoria per pulire il filtro. Dopo 15 secondi,
l'unità torna alla visualizzazione precedente sul
display.
Per resettare la funzione promemoria, premere per
4 volte il tasto LED sul telecomando oppure
premere il tasto del CONTROLLO MANUALE per 3
volte.
Spegnere l’unità e
scollegare
l’alimentazione
Manutenzione Pre-
stagione
Dopo lunghi periodi di non
utilizzo, o prima di periodi a
frequente utilizzo, procedere
come segue:
Togliere le pile dal
telecomando
Se non fate il reset alla funzione promemoria,
l’indicatore “CL” apparirà nuovamente quando l’unità
verrà nuovamente accesa.
Memo sostituzione filtro
To Dopo 2.880 ore di utilizzo, il display sull'unità
interna lampeggia "NF". Questo è un promemoria per
sostituire il filtro. Dopo 15 secondi, l'uni torna alla
visualizzazione precedente sul display
PRECAUZIONE
La manutenzione e la pulizia dell’unità interna
devono essere fatta da un rivenditore autorizzato o
da centri di assistenza autorizzati
.
Le riparazioni dell’unità devono essere fatte da un
rivenditore autorizzato o da fornitori autorizzati
Controllare se I cavi sono
Danneggiati
Pulire i filtri
Controllare eventuali
perdite
Riposizionare le pile nel telecomando
Assicurarsi che nulla ostacoli le mandate di ingresso e
di uscita dell’aria
!
Page
15
"
Risoluzione dei problemi 4
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Se una qualsiasi delle seguenti condizioni si verifica, spegnere l'unità immediatamente!
Il cavo di alimentazione è danneggiato o troppo caldo
Se sentite odore di bruciato
Se l’unità emette suoni forti o anomali
Se
un fusibile salta o interviene frequentemente il magnetotermico
Se acqua o altri oggetti cadono dall’uni
NON CERCATE di risolvere questi problemi da soli, chiamate un CENTRO SERVIZI AUTORIZZATO
Problematiche frequenti
I seguenti problemi non sono un malfunzionamento e nella maggior parte delle situazioni non richiedono riparazioni.
PROBLEMA
Possibili cause
L’unità non si
spegne premendo il
tasto ON/OFF
L'unità dispone di una funzione di protezione della durata di 3
minuti che protegge l'unità dal sovraccarico. L'unità non può
essere riavviata prima che siano passati tre minuti da quando è
spenta.
L'unità passa dalla
modalità
RAFFREDDAMENTO /
RISCALDAMENTO alla
modalità
VENTILAZIONE
L'unità può cambiare impostazione per impedire la formazione di
brina sull'unità. Quando la temperatura aumenta, l'unità inizierà a
funzionare nella modalità precedentemente selezionata.
La temperatura impostata è stata raggiunta, a questo punto l'unità
spegne il compressore. L'unità diventerà nuovamente operativa
quando la temperatura oscillerà di nuovo.
L’unità interna
emette una
nebbiolina bianca
Nelle regioni umide, una grande differenza di temperatura tra
l'aria della stanza e l'aria condizionata può provocare una
nebbiolina bianca.
Entrambe le unità
(interna e esterna)
emettono una
nebbiolina bianca
Quando l'unità si riavvia in modalità RISCALDAMENTO, dopo lo
scongelamento, una nebbiolina bianca può essere emessa a
causa dell' umidità generata dal processo di sbrinamento.
!
Page
16
"
Troubleshooting
Problema
Possibili cause
L’unità interna
fa rumore
Un rumore d’aria corrente può verificarsi quando il
deflettore reimposta la sua posizione.
Un cigolio può verificarsi dopo l'esecuzione dell'unità in
modaliRISCALDAMENTO causato dell'espansione e
della contrazione delle parti in plastica dell'unità.
Entrambe le
unità (interna e
esterna) fanno
rumore
Un sibilo basso durante il funzionamento è normale ed
è causato dal gas refrigerante che scorre attraverso
entrambe le unità interne ed esterne.
Un sibilo basso all'avvio del sistema,o appena spento, o in
fase di sbrinamento è normale ed è causato dall'arresto
del gas refrigerante o dal cambio di direzione.
Un rumore di cigolio è normale: è dovuto all'espansione e
alla contrazione delle parti in plastica e in metallo causate
dalle variazioni di temperatura durante il funzionamento.
.
L’unità interna
emette dei suoni
L'unità farà suoni diversi in base alla sua modalità di
funzionamento corrente.
L’unità interna o
sterna emettono
polvere
L'unità può accumulare polvere durante lunghi periodi di
non utilizzo, che sarà emessa quando l'unità verrà accesa.
Questo si può evitare coprendo l'unità durante lunghi
periodi di inattività.
L’unità emette
un cattivo odore
L'unità può assorbire gli odori dall'ambiente (come
odori provenienti da mobili, cucina, sigarette, ecc) che
verranno emessi durante il funzionamento.
I filtri si sono ammuffiti e devono essere puliti.
La ventola
dell’unitàe sterna
non funziona
Durante il funzionamento, la veloci della ventola è
controllata per ottimizzare il funzionamento dell’unità.
Il funzionamento è
irregolare,
imprevedibile, o
l'unità non risponde
Interferenza da ripetitori per i telefoni cellulari e ripetitori a
distanza può causare problemi di funzionamento.
In questi casi, fare quanto segue:
Spegnere l’unità , e provare a riaccenderla.
Premere il tasto ON/OFF del telecomando e fare ripartire
l’unità
NOTA:
se il problema persiste, contattare un rivenditore o un centro di assistenza nelle
vostre vicinanze. Fornite una descrizione accurata del malfunzionamento dell’unità e
fornite il numero del modello
!
Page
17
"
Risoluzione dei
problemi
Risoluzione dei problemi
Quando si verificano dei problemi, controllare i seguenti punti prima di contattare un centro di
assistenza
Problema
Possibili cause
Soluzione
Scarso rendimento
in
RAFFREDDMENTO
L’Impostazione della
temperatura può essere
superiore alla temperatura
ambiente
Abbassare la temperatura
impostata
Lo scambiatore di calore
dell'unità interna o esterna
è sporco
Pulire lo scambiatore di calore
Il filtro è sporco
Rimuovere il filtro e pulirlo
seguendo le istruzioni
La presa d'aria o di uscita
di una uniè bloccata
Spegnere l'unità, rimuovere
l'ostruzione e riaccenderla
Porte e finestre sono
aperte
Assicurarsi di chiudere porte
e finestre prima del
funzionamento dell’uni
L’eccessivo caldo è generato
dalla luce del sole
Chiudere le finestre e le tende
durante periodi di caldo elevato
o in pieno sole
Troppe fonti di calore nella
stanza (persone,
computers,
elettrodomestici, etc.)
Ridurre le fonti di calore
Poco gas refrigerante per
perdite o periodi prolungati
d’uso
Controllare eventuali perdite, risigillare, e se
necessario rabboccare il gas
E’ attiva la modalità
SILENCE
La modalità SILENCE può
abbassare le prestazioni del
prodotto riducendo la frequenza di
funzionamento. Disattivare la
funzione SILENCE
!
Page
18
"
Troubleshooting
P
roblemI
Possibili Cause
Soluzioni
L’unità non
funziona
Mancanza di corrente
Attendere il ripristino della
corrente
L’unità è spenta
Accendere lunità
Il fusibile è bruciato
Sostituire il fusibile
Il telecomando ha le pile scariche
Sostituire le pile
E’ attivata la funzione di protezione
dei 3 minuti
Aspettare 3 minuti prima di far
ripartire l’unità
E’ attivato il TIMER
Disattivare il TIMER
L’unità di accende
e si spegne
spesso
C’è troppo poco gas nel sistema
Verificare le perdite e
ricaricare il sistema di gas
refrigerante
Del gas incomprimibile o dell’umidità
è entrata nel sistema
Evacuare e ricaricare il
sistema con il refrigerante
Il compressore è rotto
Sostituire il compressore
Il voltaggio è troppo basso o alto
Rivolgersi al fornitore di
energia elettrica
Scarso rendimento in
RISCALDAMENTO
La temperatura esterna è più bassa
di -7°C
Utilizzare dispositivi di
riscaldamento ausiliario
Aria fredda entra attraverso porte e
finestre
Durante l’uso assicurarsi di
aver chiuso porte e finestre
Poco gas refrigerante per perdite o
periodi prolungati d’uso
Controllare eventuali perdite,
risigillare, e se necessario
rabboccare il gas
Le spie continuano
a lampeggiare
L'unità potrebbe interrompere il funzionamento o continuare a
funzionare in modo sicuro. Se le spie continuano a lampeggiare o
appaiono i codici di errore, attendere circa 10 minuti. Il problema
potrebbe risolversi. In caso contrario, scollegare l'alimentazione,
quindi collegarla di nuovo. Accendere l'unità. Se il problema
persiste, scollegare l'alimentazione e contattare il centro di
assistenza più vicino.
Sul display dell’uni
interna appaiono
codici di ERRORI:
E0, E1, E2…
P1, P2, P3…
F1, F2, F3…
NOTA: Se il problema persiste dopo aver effettuato le verifiche e le diagnosi di cui sopra,
spegnere l'unità immediatamente e contattare un centro di assistenza autorizzato.
Disposizioni
Europee
Disposizioni Europee
5
Questo apparecchio contiene refrigerante e altri materiali potenzialmente pericolosi. Al
momento dello smaltimento di questo apparecchio, la normativa richiede uno
smaltimento specifico. Non smaltire il prodotto come rifiuto domestico o rifiuti urbani
indifferenziati.
Al momento dello smaltimento di questo apparecchio, si hanno le seguenti opzioni:
Smaltire l'apparecchio come impianto elettronico nella piattaforma comunale
della raccolta rifiuti
All'acquisto di un nuovo apparecchio, richiedere al il rivenditore di ritirare
gratuitamente il vecchio apparecchio
Chiedere al produttore di riprendersi in carico il vecchio apparecchio
gratuitamente.
Vendere l'apparecchio ad aziende certificate che trattano rottami metallici.
NOTA
Lo smaltimento di questo apparecchio in ambienti naturali mette a repentaglio la
vostra salute ed è un male per l'ambiente. Le sostanze pericolose possono
disperdersi nelle falde acquifere ed entrare nella catena alimentare.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20

Kaysun Prodigy Manuale utente

Tipo
Manuale utente