Tiba EL09EH55 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Istruzioni per
l’uso
Cucina
EL09EH55
Indice
Informazioni per la sicurezza 2
Descrizione del prodotto 3
Preparazione al primo utilizzo 5
Uso dei circuiti 5
Uso del forno 7
Tabelle di cottura 9
Pulizia e cura 21
Cosa fare se… 25
Istruzioni di installazione 26
Smaltimento 27
Garanzia 28
TIBA – Servizio Assistenza Tecnica 28
Con riserva di modifiche
Informazioni per la sicurezza
Sicurezza elettrica
Questa apparecchiatura deve essere col-
legata esclusivamente da un elettricista
autorizzato .
In caso di guasti o danni all'apparecchia-
tura: svitare o disinserire i fusibili del qua-
dro.
Le riparazioni sull'apparecchiatura devo-
no essere eseguite esclusivamente da
personale qualificato . Riparazioni non
eseguite correttamente possono compor-
tare gravi pericoli. Se l'apparecchiatura ri-
chiede interventi di riparazione, contattare
il proprio rivenditore specializzato o il no-
stro servizio assistenza.
Sicurezza bambini
Non lasciare mai inosservati i bambini
quando il forno è in funzione.
Sicurezza durante l'uso
Persone (inclusi i bambini) con limitate ca-
pacità fisiche, sensoriali o mentali, con
scarsa esperienza o conoscenza, che non
sono in grado di utilizzare l'apparecchia-
tura in modo sicuro, non devono utilizzare
il forno a meno che non siano sorvegliate
o istruite da una persona responsabile.
Questo prodotto è stato realizzato per
cuocere e arrostire cibi in ambito domesti-
co e a scopo non professionale.
Prestare attenzione nel collegare le appa-
recchiature elettriche alle prese vicine.
Non lasciare che i cavi di collegamento
vengano a contatto o rimangano intrappo-
lati sotto la porta del forno caldo.
Attenzione: Pericolo di scottature!
L'interno del forno raggiunge temperatura
elevate durante l'uso.
L'uso di ingredienti contenenti alcool all'in-
terno del forno può creare una miscela al-
cool-aria facilmente infiammabile. In que-
sto caso, aprire la porta con cautela.
Quando si apre la porta, evitare che nelle
vicinanze siano presenti braci, scintille o
fiamme libere.
Informazioni sulle acrilamidi Secon-
do le più recenti scoperte scientifiche, se
si rosolano eccessivamente gli alimenti
(in particolari quelli contenenti amido), le
acrilamidi possono rappresentare un ri-
schio per la salute. Si raccomanda per-
ciò di cucinare gli alimenti a temperature
relativamente basse e di non farli scurire
eccessivamente.
Per evitare danni all'apparecchiatura
Non rivestire il forno con fogli di alluminio e
non appoggiare sul fondo pentole, leccar-
de o teglie per dolci, per evitare che l'ac-
cumulo di calore danneggi la smaltatura.
Gli acidi di frutta che gocciolano dalle teglie
da forno lasciano macchie che non pos-
sono più essere rimosse. Per torte molto
umide utilizzare una teglia profonda.
Non caricare pesi sulla porta del forno
aperta.
Non versare mai direttamente l'acqua nel
forno caldo. Questo potrebbe provocare
scolorimento o danni allo smalto.
In caso di urti violenti si può rompere il ve-
tro, soprattutto sui bordi del cristallo ante-
riore.
Non collocare oggetti infiammabili nel for-
no. Possono prendere fuoco all'accensio-
ne del forno.
Non conservare cibi umidi nel forno. Que-
sto potrebbe danneggiare lo smalto del
forno.
2
Dopo lo spegnimento del ventilatore di raf-
freddamento, non tenere piatti scoperti nel
forno. Nel vano del forno o sui cristalli della
porta si può depositare dell'umidità che
può estendersi anche ai mobili.
Nota sul rivestimento smaltato
Variazioni di colore nel rivestimento
smaltato del forno, come conseguenza
dell'uso, non incidono sull'idoneità del-
l'apparecchiatura per un impiego corret-
to e normale. Tali variazioni non costitui-
scono pertanto un difetto cui opporre il
diritto alla garanzia.
Descrizione del prodotto
Vista generale
1
2
3
4
1 Pannello dei comandi
2 Maniglia (della porta)
3 Porta del forno
4 Cassetto dell'apparecchiatura
3
Pannello dei comandi
4 5 6
1 2
3
1 Spia di controllo del forno
2 Funzioni del forno
3 Selettore della temperatura
4 Spia pilota della temperatura
5 Manopole di controllo zone di cottura
6 Manopole di controllo zone di cottura
Caratteristiche del forno
2
4
3
5
6
7
9
10
1
8
1 Raccoglitore di grasso
2 Serpentine amovibili e riscaldamento
dall'alto
3 Lampadina del forno
4 Ventola
5 Lampadina del forno
6 Serpentina ventola
7 Serpentina inferiore, estraibile
8 Guide piani del forno, estraibili
9 Rivestimento fondo in alluminio
10 Posizioni dei piani
4
Accessori del forno
Piano - per pentole, stampi per dolci,
arrosti e alimenti da grigliare.
Teglia da forno - Teglia per torte e
biscotti.
Preparazione al primo utilizzo
Prima pulizia
Attenzione Non usare detergenti
abrasivi, corrosivi! Si potrebbe
danneggiare la superficie.
Per pulire le parti anteriori di metallo usa-
re prodotti pulenti disponibili in commer-
cio.
1. Portare l'interruttore della funzione forno
su illuminazione forno
.
2. Estrarre tutti gli accessori e le guide di
supporto dei piani e pulirli con detergente
diluito in acqua calda.
3. Lavare il forno con acqua calda e deter-
sivo liquido, quindi asciugare.
4. Passare il lato anteriore del forno con un
panno inumidito.
Uso dei circuiti
Consultare anche il manuale di istruzioni
per il piano di cottura integrato. Contiene
informazioni importanti sulle stoviglie da
forno, sul funzionamento, sulla pulizia e
sulla manutenzione.
Livelli di potenza
Nei campi da 1 a 9 è possibile impostare i
livelli di cottura.
Le impostazioni intermedie possono esse-
re selezionate nei campi da 1 a 9.
1 = potenza minima
9 = potenza massima
= interruttore doppio circuito
Spegnere la zona di cottura circa 5-10
minuti prima del termine della cottura per
utilizzare il calore residuo. Questo con-
sente un risparmio di elettricità.
5
Manopole di controllo zone di cottura
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
1 2 3 4
1 Davanti a sinistra
2 Dietro a sinistra
3 Dietro a destra
4 Davanti a destra
Impostazione del livello di potenza
1. Selezionare il livello di cottura.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
2. Per terminare la cottura riportare la ma-
nopola in posizione di spento.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
La spia di controllo del funzionamento si
illumina non appena il circuito è acceso.
Accensione della doppia zona frittura/
cottura
Avvertenza Per attivare il comando per
la doppia zona frittura/cottura, ruotare a
destra senza oltrepassare lo stop!
1. Ruotare la manopola doppia frittura/cot-
tura verso destra. Continuare a ruotare fi-
no alla posizione 9 e sul simbolo
(si
avvertirà una leggera resistenza). La po-
sizione di stop si avverte chiaramente.
6
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
2. Infine, ruotare la manopola riportandola
sull'impostazione desiderata.
3. Dopo la cottura, riportare la manopola in
posizione di spento.
Per utilizzare di nuovo in seguito la dop-
pia zona frittura/cottura, è necessario
riaccendere il circuito maggiore.
Uso del forno
Accensione e spegnimento del forno
0
1
4
2 3
50
100
150
200
250
275
1 Spia di controllo del forno
2 Funzioni del forno
3 Selettore della temperatura
4 Spia pilota della temperatura
1. Ruotare il selettore Funzioni del forno sul-
la funzione desiderata.
2. Ruotare il selettore Selezione temperatu-
ra sulla temperatura desiderata.
La spia di controllo del funzionamento si
illumina non appena il forno è in funzione.
La spia di controllo della temperatura si
illumina non appena il forno si riscalda.
3. Spegnere il forno, ruotare il selettore delle
funzioni del forno e il selettore della tem-
peratura nella posizione di spento.
7
Ventilatore di raffreddamento
Il ventilatore si accende automaticamen-
te per tenere fresche le superfici dell'ap-
parecchiatura. Dopo aver spento il for-
no, il ventilatore continua a funzionare
ancora un po' per raffreddare l'apparec-
chiatura, dopodichè si spegne automa-
ticamente.
Funzioni del forno
Funzione forno Applicazione
Illuminazione Questa funzione consente di illuminare l'interno del forno,
ad es. per la pulizia.
Convezione con serpenti-
na circolare
Per cuocere su tre livelli del forno al massimo simultanea-
mente. Impostare la temperatura del forno di 20-40 °C in me-
no rispetto alla funzione Tradizionale.
Cottura pizza Per cuocere su un livello del forno pietanze che richiedono
una doratura più intensa e una base croccante . Impo-
state la temperatura del forno di 20-40 °C in meno rispetto
alla funzione Tradizionale.
Cottura Tradizionale Per cuocere al forno e arrosto su un livello del forno .
Riscaldamento dal basso Per cuocere torte con una base ben cotta o croccante .
Scongelamento Per scongelare ad es. flan e gateaux, burro, pane, frutta o
altri alimenti congelati .
Cottura a grill Per la cottura al grill di alimenti piatti posizionati al centro
della griglia e per la tostatura .
Grill doppio Per la cottura al grill di alimenti piatti in grandi quantità e
per la tostatura .
Grill a convezione Per cuocere arrosto pezzi di carne o di pollame piuttosto
grandi su un solo livello. Questa funzione è adatta anche per
gratinare e rosolare .
Inserire il piano del forno e la teglia da
forno
Dispositivo di sicurezza per
l'estrazione e protezione
antiribaltamento
Come il dispositivo di sicurezza per l'e-
strazione, tutti i componenti inseribili
hanno una piccola sporgenza curva sul
fondo nel bordo a destra e a sinistra.
Utilizzare sempre gli accessori del forno
in modo che questa sporgenza rimanga
nella parte posteriore del forno. La spor-
genza è importante anche per proteg-
gere gli accessori del forno da eventuali
ribaltamenti.
Inserimento della teglia da forno
Spingere la piastra da forno tra le guide dei
livelli selezionati.
8
Inserimento della griglia:
Inserire la griglia in modo che i piedini siano
rivolti verso il basso.
Spingere la griglia tra le guide dei livelli sele-
zionati.
Il bordo alto attorno alla griglia del forno
è un dispositivo supplementare che im-
pedisce alle stoviglie di ribaltarsi.
Inserimento contemporaneo della
griglia del forno e della teglia da forno:
Appoggiare la griglia del forno sulla teglia da
forno.
Spingere la piastra da forno tra le guide dei
livelli selezionati.
Tabelle di cottura
Tabella di cottura
I dati riportati nella tabella seguente sono va-
lori indicativi.
Livello
di po-
tenza
Processo di cot-
tura
Idoneo per Tempo di
cottura
Consigli pratici
0 Calore residuo, posizione di
spento
1 Riscaldamento
leggero
Tenere in caldo pietanze cuci-
nate
secondo
necessità
Coprire con il coper-
chio
1-2 Scongelamento/
scioglimento
Salse, burro, cioccolata, gela-
tina
5-25 min. Mescolare di tanto in
tanto
1-2 Rassodamento Omelette, uova strapazzate 10-40 min. Coprire con il coper-
chio
2-3 Cottura lenta a
bassa temperatu-
ra
Cuocere il riso e pietanze a ba-
se di latte, riscaldare pietanze
pronte
25-50 min. Aggiungere al riso al-
meno una doppia
quantità di liquido,
mescolare di tanto in
tanto i preparati a ba-
se di latte
3-4 Cottura a vapore
Stufatura
Cuocere a vapore verdura o
pesce, stufare la carne
20-45 min. Per le verdure ag-
giungere poco liqui-
do (qualche cuc-
chiaio)
9
Livello
di po-
tenza
Processo di cot-
tura
Idoneo per Tempo di
cottura
Consigli pratici
4-5
Bollitura
Cuocere a vapore le patate 20-60 min. Utilizzare poco liqui-
do, per esempio:
max. ¼ l di acqua per
750 g di patate
4-5
Bollitura
Bollitura di grandi quantità di
alimenti, minestroni e zuppe
60-150
min.
Fino a 3 l di liquido
più gli ingredienti
6-7
Cottura rapida
Cotolette, cordon bleu, costo-
lette, polpette, salsicce, fega-
to, uova, frittelle, krapfen
Cottura
prolungata
Girare di tanto in tan-
to
7-8
Frittura
Frittelle di patate, lombate, bi-
stecche, crepes
5-15 min.
per padella
Girare di tanto in tan-
to
9
Bollitura, scotta-
tura, frittura
Portare ad ebollizione grandi quantità d'acqua, cuocere la pasta, ro-
solare la carne (gulasch, stufati), friggere patatine
Per la cottura iniziale o la rosolatura si
consiglia di impostare il livello di cottura
più elevato e di ultimare la cottura delle
pietanze che necessitano di un tempo
maggiore sul livello di cottura desidera-
to.
Avvertenza I grassi e gli oli surriscaldati
si infiammano molto rapidamente.
AVVERTENZA! Pericolo di incendio!
Cottura al forno
Funzione forno: Convezione con serpentina
circolare
o Cottura Tradizionale
Stampi da forno
Per Cottura Tradizionale
sono indicati
stampi di metallo scuro e anti-aderenti.
Per Convezione con serpentina circolare
sono indicati anche stampi in metallo
lucido.
Livelli di cottura
La Cottura Tradizionale
è possibile su
un livello del forno.
La funzione Convezione con serpentina
circolare
consente di cuocere su mas-
simo 3 teglie da forno simultaneamente:
1 teglia da forno (ad es. livello 3 del
forno):
1 stampo per dolci (ad es. livello 1 del
forno):
2 teglie da forno (ad es. livelli 1 e 3 del
forno):
10
3 teglie da forno (ad es. livelli 1, 3 e 5 del
forno):
Avvertenze generali
Inserire la teglia con il bordo inclinato rivol-
to in avanti.
La funzione Cottura Tradizionale o Conve-
zione con serpentina circolare consentono
anche di cuocere con due stampi uno ac-
canto all'altro su un piano del forno simul-
taneamente. Questo non aumenta in mo-
do considerevole il tempo di cottura.
Se si usano alimenti congelati, le teglie
inserite possono subire una deformazio-
ne durante la cottura. Questo è dovuto
alla grande differenza di temperature fra
la temperatura di congelamento e la
temperatura presente nel forno. Una vol-
ta che le teglie si sono raffreddate, la de-
formazione scomparirà di nuovo.
Indicazioni sulle tabelle di cottura
Le tabelle forniscono le impostazioni di
temperatura richieste, i tempi di cottura e i
livelli dei piani del forno per una selezione
di pietanze tipiche.
Le temperature e i tempi di cottura sono
puramente indicativi, poiché dipendono
dalla composizione dell'impasto, dalla
quantità e dal tipo di stampo utilizzato.
Suggeriamo di utilizzare una temperatura
più bassa all'inizio e se necessario, ad
esempio, se è richiesta una doratura più
intensa, o il tempo di cottura è troppo lun-
go, selezionate una temperatura più alta.
Se non è possibile trovare le impostazioni
per una ricetta particolare, cercate quella
che è più simile.
In caso di cottura di torte su teglie da forno
o in stampi su più livelli, il tempo di cottura
può essere esteso di 10-15 minuti.
Per la maggior parte delle ricette (ad esem-
pio, pizze, torta di frutta ecc.) è richiesta la
cottura su un solo livello.
I dolci infornati ad altezze diverse possono
presentare un diverso grado di doratura
all'inizio della cottura. Se si verifica questa
circostanza, non modificare l'imposta-
zione della temperatura . Le differenze
di doratura si uniformano nel corso della
cottura.
Il nuovo forno può cuocere/arrostire diver-
samente rispetto al forno posseduto in
precedenza. Adattare quindi le proprie im-
postazioni normali (temperatura, tempi di
cottura) e i livelli del piano del forno alle
raccomandazioni contenute nelle tabelle
seguenti.
Con tempi di cottura più lunghi, è pos-
sibile spegnere il forno circa 10 minuti
prima della fine del tempo di cottura per
utilizzare il calore residuo.
Se non diversamente specificato, i valori in-
dicati nelle tabelle si riferiscono alla cottura
senza preriscaldamento del forno.
Cottura su un solo piano
Torte e sformati
Tipo di cottura Funzione forno Livello Temperatura
(°C)
Tempo (h:min)
Ciambella Convezione con
serpentina circola-
re
1 150 - 160 0:50 - 1:00
Torta margherita Convezione con
serpentina circola-
re
1 140 - 160 1:00 - 1:20
Pan di Spagna Convezione con
serpentina circola-
re
1 140 0:30- 0:40
11
Tipo di cottura Funzione forno Livello Temperatura
(°C)
Tempo (h:min)
Pan di Spagna Tradizionale 1 160 0:30 - 0:40
Pasta frolla Convezione con
serpentina circola-
re
3
170-180
1)
0:20 - 0:25
Base per torta lievitata Convezione con
serpentina circola-
re
3 150 - 170 0:25 - 0:30
Torta di mele Tradizionale 1 170 - 190 0:50 - 1:00
Torta di mele (2 stampi
Ø 20 cm, disposti in
diagonale)
Convezione con
serpentina circola-
re
1 160 1:00 - 1:20
Torta di mele (2 stampi
Ø 20 cm, disposti in
diagonale)
Tradizionale 1 180 1:00 - 1:20
Torta salata (ad es. qui-
che lorraine)
Convezione con
serpentina circola-
re
1 160 - 180 0:45 - 0:55
Torta di ricotta o for-
maggio
Tradizionale 1 170 - 190 1:20 - 1:30
1) Pre-riscaldare il forno
Focacce e pizze
Tipo di cottura Funzione forno Livello Temperatura
(°C)
Tempo (h:min)
Treccia o ciambella di
pasta lievitata
Tradizionale 3 170 - 190 0:45 - 0:55
Dolce di Natale Tradizionale 3
160 - 180
1)
0:50 - 1:00
Pane di segale Tradizionale 1
- all'inizio
230
1)
0:10
- poi 160 - 180 0:30 - 1:00
Bigné/éclair Tradizionale 3
160 - 170
1)
0:30- 0:45
Rotolo con marmellata Tradizionale 3
180 - 200
1)
0:10 - 0:20
Torta alle mandorle
secca
Convezione con
serpentina circola-
re
3 150 - 160 0:20 - 0:30
Dolci di burro/zucchero Tradizionale 3
190 - 210
1)
0:20 - 0:30
Butter plait Tradizionale 3
170 - 180
1)
0:40 - 0:50
Torte di frutta (con pa-
sta frolla/pasta lievitata)
Convezione con
serpentina circola-
re
3 150 0:40 - 0:50
Torte di frutta (con pa-
sta frolla/pasta lievitata)
Tradizionale 3 170 0:40 - 0:50
Torta di frutta su pasta
frolla
Convezione con
serpentina circola-
re
3 160 - 170 0:50 - 1:10
12
Tipo di cottura Funzione forno Livello Temperatura
(°C)
Tempo (h:min)
Focacce guarnite (ad
es. con formaggio mor-
bido, panna, crema)
Tradizionale 3
160 - 180
1)
0:50 - 1:10
Pizza (molto farcita) Convezione con
serpentina circola-
re
1
180 - 200
1)
0:30 - 0:50
Pizza (sottile) Convezione con
serpentina circola-
re
1
200 - 220
1)
0:15 - 0:25
Pane non lievitato Convezione con
serpentina circola-
re
1 200 - 200 0:10 - 0:20
Crostate (CH) Convezione con
serpentina circola-
re
1 180 - 200 0:40 - 0:55
1) Pre-riscaldare il forno
Pasticcini secchi
Tipo di cottura Funzione forno Livello Temperatura
(°C)
Tempo (h:min)
Biscotti di pasta frolla Convezione con
serpentina circo-
lare
3 150 - 160 0:15 - 0:25
Pasticcini realizzati con
siringa per dolci
Convezione con
serpentina circo-
lare
3 140 0:25 - 0:35
Pasticcini realizzati con
siringa per dolci
Tradizionale 3
160
1)
0:20 - 0:30
Biscotti di pasta lievita-
ta
Convezione con
serpentina circo-
lare
3 150 - 170 0:15 - 0:25
Spume, meringhe Convezione con
serpentina circo-
lare
3 80 - 100 1:30 - 2:30
Amaretti Convezione con
serpentina circo-
lare
3 100 - 120 1:00 - 1:30
Biscotti di pasta lievita-
ta
Convezione con
serpentina circo-
lare
3 150 - 160 0:20 - 0:40
Salatini Convezione con
serpentina circo-
lare
3
170 - 180
1)
0:20 - 0:30
Panini Convezione con
serpentina circo-
lare
3
180
1)
0:20 - 0:35
Panini Tradizionale 3
200
1)
0:20 - 0:35
13
Tipo di cottura Funzione forno Livello Temperatura
(°C)
Tempo (h:min)
Dolcetti (20 pezzi/pia-
stra)
Convezione con
serpentina circo-
lare
3
140
1)
0:20 - 0:30
Dolcetti (20 pezzi/pia-
stra)
Tradizionale 3
170
1)
0:20 - 0:30
1) Pre-riscaldare il forno
Cottura su più livelli
Focacce e pizze
Tipo di cottura
Convezione con
serpentina circola-
re
2 livelli
Convezione con
serpentina circo-
lare
3 livelli
Temperatura
(°C)
Tempo
(h:min)
Bigné / choux 1 / 4 ---
160 - 180
1)
0:35 - 0:45
Torta tipo crumble
(secca)
1 / 3 --- 140 - 160 0:25 - 0:35
1) Pre-riscaldare il forno
Pasticcini secchi/dolcetti/biscotti di pasta frolla/panini
Tipo di cottura
Convezione con
serpentina circola-
re
2 livelli
Convezione con
serpentina circo-
lare
3 livelli
Temperatura
(°C)
Tempo
(h:min)
Biscotti di pasta frolla 1 / 3 1 / 3 /5 150 - 160 0:20 - 0:30
Pasticcini realizzati
con siringa per dolci
1 / 3 1 / 3 /5 140 0:30 - 0:40
Biscotti di pasta lievi-
tata
1 / 3 --- 160 - 170 0:20 - 0:30
Biscotti con chiare
montate, meringhe
1 / 3 --- 80 - 100 1:30 - 2:30
Amaretti 1 / 3 --- 100 - 120 1:00 - 1:30
Biscotti di pasta lievi-
tata
1 / 3 --- 160 - 170 0:30 - 0:40
Salatini 1 / 3 ---
170 - 180
1)
0:25 - 0:35
Panini 1 /4 --- 160 0:30 - 0:40
Dolcetti (20 pezzi/pia-
stra)
1 /4 ---
140
1)
0:25 - 0:40
1) Pre-riscaldare il forno
Consigli per cuocere al forno
Risultato della cottura Possibile causa Rimedio
Sotto la torta è troppo chiara Livello del forno sbagliato Posizionare la torta più in basso
La torta si affloscia (diventa pol-
tigliosa, unta, strisce d'acqua)
Temperatura del forno troppo
elevata
Usare un'impostazione legger-
mente più bassa
La torta si affloscia (diventa pol-
tigliosa, unta, strisce d'acqua)
Tempo di cottura troppo breve Prolungate il tempo di cottura
Non è possibile ridurre i tem-
pi di cottura aumentando la
temperatura del forno
14
Risultato della cottura Possibile causa Rimedio
La torta si affloscia (diventa pol-
tigliosa, unta, strisce d'acqua)
L'impasto è troppo liquido Utilizzare meno liquido
Attenersi ai tempi di impasto, in
particolare in caso di impiego di
impastatrici per dolci
La torta è troppo secca Temperatura del forno troppo
bassa
Aumentare la temperatura del
forno
La torta è troppo secca Tempo di cottura troppo lungo Impostare un tempo di cottura
più breve
La torta non si cuoce in modo
uniforme
Temperatura del forno troppo
elevata e tempo di cottura trop-
po breve
Abbassare la temperatura del
forno e prolungare il tempo di
cottura
La torta non si cuoce in modo
uniforme
L'impasto non è distribuito in
modo uniforme
Distribuire l'impasto in modo
uniforme sulla teglia da forno
La torta non è pronta nel tempo
di cottura indicato
Temperatura del forno troppo
bassa
Impostare una temperatura leg-
germente superiore
Tabella di cottura pizza
Tipo di cottura Livello Temperatura °C Tempo (h:min)
Pizza (sottile) 1
200 - 250
1)
0:10 - 0:15
Pizza (molto farcita) 1 180 - 200 0:20 - 0:30
Pizza sveva 1 180 - 200 0:45 - 1:00
Tortino di spinaci 1 160 -180 0:45 - 1:00
Quiche Lorraine 1 170 - 190 0:40 - 0:50
Torta al formaggio quark in stampo ro-
tondo
1 140 - 160 1:00 - 1:30
Torta al formaggio quark su teglia 1 140 - 160 0:50 - 1:00
Torta di mele, ricoperta 1 150 - 170 0:50 - 1:10
Torta salata di verdure 1 160 - 180 0:50 - 1:00
Pane non lievitato 1
250
1)
0:10 - 0:15
Torta di pasta frolla 1
160 - 180
1)
0:40 - 0:50
Flammekuchen (specialità simile alla piz-
za, tipica dell'Alsazia)
1
250
1)
0:10 - 0:20
Piroggen (versione russa del calzone) 1
180 - 200
1)
0:15 - 0:25
1) Pre-riscaldare il forno
Tabella per sformati e gratin
Pietanza Funzione forno Livel-
lo di
inseri-
mento
Temperatura
°C
Tempo (h:min)
Sformato di pasta Tradizionale 1 180-200 0:45-1:00
Lasagne Tradizionale 1 180-200 0:40-0:50
Verdure gratinate
1)
Grill a convezione 1 160-170 0:20-0:30
15
Pietanza Funzione forno Livel-
lo di
inseri-
mento
Temperatura
°C
Tempo (h:min)
Baguette con formag-
gio fuso
1)
Grill a convezione 1 170 0:20-0:30
Sformati dolci Tradizionale 1 180-200 0:40-1:00
Sformati di pesce Tradizionale 1 180-200 0:40-1:00
Verdure ripiene Grill a convezione 1 160-170 0:40-1:00
1) Pre-riscaldare il forno
Tabella per pietanze pronte
Pietanza Funzione forno Livello di inse-
rimento
Temperatura
°C
Ora
Pizza surgelata Tradizionale 3 Fare riferimento
alle istruzioni del
produttore
Fare riferimento
alle istruzioni del
produttore
Patatine fritte
1)
Convezione con
serpentina circo-
lare
3 200-220 Fare riferimento
alle istruzioni del
produttore
Baguette Tradizionale 3 Fare riferimento
alle istruzioni del
produttore
Fare riferimento
alle istruzioni del
produttore
Torte di frutta Tradizionale 3 Fare riferimento
alle istruzioni del
produttore
Fare riferimento
alle istruzioni del
produttore
1) Commento: Le patatine fritte devono essere girate 2 o 3 volte
Cottura arrosto
Funzione forno: Cottura Tradizionale
o
Grill a convezione
Pentole per arrosti
Per la cottura arrosto si può utilizzare qual-
siasi pentola resistente al calore. (Leggere
scrupolosamente le indicazioni del produt-
tore.)
Per tutte le carni magre, raccomandiamo
di arrostirle in una casseruola con co-
perchio . In questo modo la carne rimane
più morbida.
Per i tipi di carne che devono formare una
crosta esterna potete utilizzare una cas-
seruola senza coperchio .
Suggeriamo di cuocere carne e pesce del
peso pari o superiore a 1kg in forno.
Per evitare che grassi o sughi di cottura si
attacchino bruciando sulle pentole, sug-
geriamo di aggiungere del liquido.
Se necessario girare l'arrosto dopo 1/2-
2/3 del tempo di cottura.
Cospargere con sugo di cottura arrosti e
pollame di grandi dimensioni più volte du-
rante la cottura arrosto. In questo modo si
otterrà un risultato migliore.
È possibile spegnere il forno circa 10 mi-
nuti prima della fine del tempo di cottura,
per utilizzare il calore residuo.
Suggerimenti sull'uso della tabella
per Cottura arrosto
I dati riportati nella tabella seguente sono
valori indicativi.
16
Manzo
Tipo di carne Quantità Funzione forno Li-
vello
di in-
seri-
men-
to
Tempera-
tura (°C)
Tempo
(h:min)
Stufato 1 - 1,5 kg Tradizionale 1 200 - 250 2:00 -
2:30
Roast-beef o filetto per cm di
altezza
- al sangue per cm di al-
tezza
Grill a conve-
zione
1
190 - 200
1)
0:05 -
0:06
- all'interno rosa (cottura
media)
per cm di al-
tezza
Grill a conve-
zione
1 180 - 190 0:06 -
0:08
- ben cotto per cm di al-
tezza
Grill a conve-
zione
1 170 - 180 0:08 -
0:10
1) Pre-riscaldare il forno
Maiale
Tipo di carne Quantità Funzione forno Li-
vello
di in-
seri-
men-
to
Tempera-
tura (°C)
Tempo
(h:min)
Spalla, noce, coscia 1 - 1,5 kg Grill a conve-
zione
1 160 - 180 1:30 -
2:00
Braciole, costine 1 - 1,5 kg Grill a conve-
zione
1 170 - 180 1:00 -
1:30
Polpettone 750 g - 1 kg Grill a conve-
zione
1 160 - 170 0:50 -
1:00
Stinco di maiale (precotto) 750 g - 1 kg Grill a conve-
zione
1 150 - 170 1:30 -
2:00
Vitello
Tipo di carne Quantità Funzione forno Li-
vello
di in-
seri-
men-
to
Tempera-
tura (°C)
Tempo
(h:min)
Vitello arrosto 1 kg Grill a conve-
zione
1 160 - 180 1:30 -
2:00
Stinco di vitello 1,5 - 2 kg Grill a conve-
zione
1 160 - 180 2:00 -
2:30
17
Agnello
Tipo di carne Quantità Funzione forno Li-
vello
di in-
seri-
men-
to
Tempera-
tura (°C)
Tempo
(h:min)
Cosciotto di agnello,
agnello arrosto
1 - 1,5 kg Grill a conve-
zione
1 150 - 170 1:40 -
2:00
Sella di agnello 1 - 1,5 kg Grill a conve-
zione
1 160 - 180 0:40 -
1:00
Selvaggina
Tipo di carne Quantità Funzione forno Li-
vello
di in-
seri-
men-
to
Tempera-
tura (°C)
Tempo
(h:min)
Lombata di coniglio, co-
sce di coniglio
)
fino a 1 kg Tradizionale 3
220 - 250
1)
0:25 -
0:40
Lombata di capriolo/cer-
vo
1,5 - 2 kg Tradizionale 1 210 - 220 0:35 -
0:40
Coscia di capriolo/cervo 1,5 - 2 kg Tradizionale 1 180 - 200 1:00 -
1:30
1) Pre-riscaldare il forno
Pollame
Tipo di carne Quantità Funzione forno Li-
vello
di in-
seri-
men-
to
Tempera-
tura (°C)
Tempo
(h:min)
Parti di pollame 200 - 250 g
ciascuna
Grill a conve-
zione
1 200 - 220 0:30 -
0:50
Mezzo pollo 400 - 500 g
ciascuna
Grill a conve-
zione
1 190 - 210 0:35 -
0:50
pollo, pollastra 1 - 1,5 kg Grill a conve-
zione
1 190 - 210 0:50 -
1:10
Anatra 1,5 - 2 kg Grill a conve-
zione
1 180 - 200 1:20 -
1:40
Oca 3,5 - 5 kg Grill a conve-
zione
1 160 - 180 2:00 -
3:00
Tacchino 2,5 - 3,5 kg Grill a conve-
zione
1 160 - 180 2:00 -
2:30
Tacchino 4 - 6 kg Grill a conve-
zione
1 140 - 160 2:30 -
4:00
18
Pesce (stufato)
Tipo di carne Quantità Funzione forno Li-
vello
di in-
seri-
men-
to
Tempera-
tura (°C)
Tempo
(h:min)
Pesce intero 1 - 1,5 kg Tradizionale 1 210 - 220 0:40 -
1:00
Cottura al grill
Funzione forno: Grill
o Grill doppio
Importante Durante la cottura al grill la porta
del forno deve sempre essere chiusa.
Preriscaldare sempre il forno vuoto
con le funzioni grill per 5 minuti.
Per la cottura al grill, posizionare il piano
nella posizione raccomandata .
Inserire sempre la teglia nella posizione
del primo livello dal basso.
I tempi riportati per la cottura al grill sono
puramente indicativi.
La cottura al grill è particolarmente indicata
per carne o pesce.
Tabella di cottura al grill
Alimento Livello Tempo di cottura al grill (h:min)
1° lato 2° lato
Hamburger 4 0:08 - 0:10 0:06 - 0:08
Filetto di maiale 4 0:10 - 0:12 0:06 - 0:10
Salsicce 4 0:08 - 0:10 0:06 - 0:08
Bistecche di filetto di manzo, bistecche di
vitello
4 0:06 - 0:07 0:05 - 0:06
Filetto di manzo, roast beef (circa 1 kg) 3 0:10 - 0:12 0:10 - 0:12
Pane tostato
1)
3 0:04 - 0:06 0:03 - 0:05
Toast farciti 3 0:06 - 0:08 ---
1) Non pre-riscaldare il forno
Scongelamento
Funzione forno: Scongelamento
(nes-
suna temperatura impostata)
Riponete i cibi in un piatto sulla griglia.
Per coprire non utilizzate piatti o scodelle,
poiché allungano notevolmente i tempi di
scongelamento.
Per lo scongelamento, posizionare il piano
sul 1° livello dal basso .
Tabella Scongelamento
Pietanza Tempo di scongela-
mento (min.)
Tempo di riposo
(min.)
Commento
Pollo, 1000 g 100-140 20-30 Sistemare il pollo su un
piattino rovesciato so-
pra un piatto grande e
girare a metà tempo
Carne, 1000 g 100-140 20-30 Girare di tanto in tanto
Carne, 500 g 90-120 20-30 Girare di tanto in tanto
Trote, 150 g 25-35 10-15 -------
Fragole, 300 g 30-40 10-20 -------
Burro, 250 g 30-40 10-15 -------
19
Pietanza Tempo di scongela-
mento (min.)
Tempo di riposo
(min.)
Commento
Panna, 2 x 200 g 80-100 10-15 È possibile montare be-
ne la panna anche se
ancora leggermente
congelata
Torta, 1400 g 60 60 -------
Essiccazione
Funzione forno: Convezione con ser-
pentina circolare
Usate i piani del forno ricoperti con carta
da o forno.
Per ottenere migliori risultati, spegnete il
forno a metà del tempo consigliato, aprite
la porta del forno e lasciate raffreddare il
forno durante la notte.
Dopo questa operazione, terminate di es-
siccare gli alimenti da essiccare.
Verdure
Cibo da essiccare Temperatura
in °C
Livello di inserimento Tempo in ore (istru-
zione)
1 livello 2 livelli
Fagioli 60 - 70 3 1 / 4 6 - 8
Peperoni (falde)
60 - 70
3 1 / 4 5 - 6
Verdura per minestrone 60 - 70 3 1 / 4 5 - 6
Funghi
50 - 60
3 1 / 4 6 - 8
Crauti 40 - 50 3 1 / 4 2 - 3
Frutta
Cibo da essiccare Temperatura
in °C
Livello di inserimento Tempo in ore (istru-
zione)
1 livello 2 livelli
Prugne
60 - 70
3 1 / 4 8 - 10
Albicocche 60 - 70 3 1 / 4 8 - 10
Mele a fette
60 - 70
3 1 / 4 6 - 8
Pere 60 - 70 3 1 / 4 6 - 9
Produzione di conserve
Funzione forno: Cottura inferiore
Per le conserve usate esclusivamente co-
muni vasi da conserve che devono avere
la stessa grandezza.
I vasetti con coperchio a vite o con
chiusura a baionetta e i barattoli di
metallo non sono adatti.
Nella produzione di conserve, la la posi-
zione del primo livello dal basso è
quella più usata.
Per la produzione di conserve,usare la gri-
glia, sulla quale potranno trovare posto si-
no a 6 vasi da 1 litro.
I vasi devono essere riempiti tutti allo stes-
so livello e ben chiusi.
Disponete i vasi sulla piastra in modo che
non si tocchino.
Versate circa ½ litro d'acqua nella teglia da
forno in modo che nel forno si crei suffi-
ciente umidità.
Appena il liquido inizia ad imperlarsi nei pri-
mi vasetti (dopo circa 35-60 minuti con va-
setti da 1 litro), spegnete il forno o abbas-
sate la temperatura a 100° (vedere tabella).
Le temperature e i tempi di cottura ri-
portati sono indicativi.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

Tiba EL09EH55 Manuale utente

Tipo
Manuale utente