Electrolux EOB53000K Manuale utente

Tipo
Manuale utente
istruzioni per l’uso
Forno elettrico da incasso
EOB53000
Electrolux. Thinking of you.
Per conoscere meglio il nostro modo di pensare, visitate il sito
www.electrolux.com
Indice
Informazioni per la sicurezza 2
Descrizione del prodotto 4
Utilizzo quotidiano 5
Consigli e suggerimenti utili 7
Pulizia e cura 16
Cosa fare se… 18
Considerazioni ambientali 19
Installazione 19
ITALIA - CERTIFICATO DI GARANZIA
CONVENZIONALE 21
www.electrolux.com 22
Con riserva di modifiche
Informazioni per la sicurezza
Prima dell'installazione e dell'utilizzo, occorre
leggere con attenzione questo manuale:
Per la propria sicurezza personale e per la
sicurezza dei propri oggetti
Per il rispetto dell'ambiente
Per un corretto funzionamento del dispo-
sitivo.
Conservare sempre queste istruzioni assie-
me all'apparecchiatura anche in caso di tra-
sferimento o vendita dell'apparecchio stes-
so.
Il produttore non è responsabile in caso di
installazione non corretta o nel caso in cui
l'utilizzo provochi danni.
Sicurezza dei bambini e delle persone
fragili
Non permettere alle persone, compresi i
bambini, con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte, o con mancanza di espe-
rienza e conoscenza di utilizzare l'appa-
recchio, a meno che tale utilizzo non av-
venga sotto la supervisione o la guida di
una persona responsabile della loro sicu-
rezza.
Tenere i materiali di imballaggio al di fuori
della portata dei bambini. Sussiste il rischio
di soffocamento o lesioni fisiche.
Tenere lontani i bambini e gli animali di pic-
cole dimensioni dall'apparecchiatura
quando la porta è aperta o quando il di-
spositivo è in funzione. Sussiste il rischio di
lesioni o di altre disabilità permanenti.
Nel caso in cui il dispositivo disponga di
una funzione di accensione o blocco tasti,
si prega di servirsene. Evita che i bambini
e gli animali di piccole dimensioni utilizzino
in modo accidentale il dispositivo.
Norme di sicurezza generali
Non apportare modifiche alle specifiche di
questo prodotto. Vi è il rischio di ferirsi o
danneggiare l'apparecchiatura.
Non lasciare mai l'apparecchio incustodito
durante il funzionamento.
Dopo ogni utilizzo, spegnere il dispositivo.
Installazione
L'installazione e il collegamento del dispo-
sitivo deve essere eseguita esclusivamen-
te da un elettricista qualificato. Contattare
un centro di assistenza autorizzato. Ciò
consente di evitare i rischi legati a danni
strutturali o lesioni fisiche.
Controllare che l'apparecchiatura non ab-
bia subito danni durante il trasporto. Non
collegare l'apparecchiatura se è danneg-
giata. Se necessario, contattare il fornitore.
Prima di iniziare a utilizzare il forno, rimuo-
vere tutti i materiali di imballaggio, le eti-
chette, gli adesivi e le pellicole protettive.
Non rimuovere la targhetta di identificazio-
ne. Questa operazione potrebbe invalidare
la garanzia.
Rispettare rigorosamente le leggi, disposi-
zioni, direttive e le norme vigenti nel paese
d'impiego dell'apparecchio (norme di si-
curezza, relativamente a riciclaggio, sicu-
rezza elettrica e/o del gas, ecc.)!
Controllare che l’apparecchiatura sia scol-
legata dalla rete elettrica in fase di installa-
zione.
Questa apparecchiatura è pesante. Pre-
stare attenzione quando la si sposta. Ser-
virsi sempre di guanti di sicurezza. Non ti-
rare mai l’apparecchio per la maniglia.
2 electrolux
L'impianto elettrico dell'apparecchiatura
deve prevedere un dispositivo che con-
senta di separare l'apparecchio dalla rete
in modo onnipolare con un'apertura tra i
contatti di almeno 3 mm.
È necessario disporre di sezionatori idonei:
interruttori automatici, fusibili (quelli a tap-
po devono essere rimossi dal portafusibi-
le), sganciatori per correnti di guasto a ter-
ra e i relè.
Assicurarsi che l'apparecchio sia installato
sotto e vicino a parti adeguatamente an-
corate a una struttura fissa.
È necessario rispettare le distanze minime
dagli altri apparecchi.
Il dispositivo non può essere posizionato
su una base.
I forni e i piani cottura integrati sono prov-
visti di sistemi di collegamento speciali Per
ragioni di sicurezza, è opportuno abbinare
esclusivamente apparecchi dello stesso
costruttore.
Collegamento elettrico
L'apparecchiatura deve disporre di una
messa a terra.
Verificare che i dati elettrici riportati sulla
targhetta del modello corrispondano a
quelli dell'impianto domestico.
Le informazioni relative alla tensione si tro-
vano sulla targhetta dei dati.
Utilizzare sempre una presa di corrente
collegata a terra e correttamente installata.
Durante l'allacciamento delle apparec-
chiature elettriche a prese nelle vicinanze
del forno evitare che i cavi rimangano in-
castrati nello sportello del dispositivo cal-
do.
Non utilizzare prese multiple, connettori e
prolunghe. Vi è il rischio di incendio.
Non sostituire o modificare mai il cavo elet-
trico da soli. Contattare il centro assisten-
za.
Evitare di schiacciare o danneggiare la
presa (se presente) e il cavo dietro al di-
spositivo.
Controllare che il collegamento di corrente
sia accessibile dopo l’installazione
Non tirare il cavo di alimentazione per scol-
legare l’apparecchio. Tirare solo la spina -
se presente.
Utilizzo
L'apparecchiatura è destinata solo all'uso
domestico. Non utilizzare il dispositivo per
uso commerciale e industriale.
Servirsi dell'apparecchiatura esclusiva-
mente per uso domestico. Ciò consente di
evitare lesioni fisiche a persone o danni a
oggetti.
Non utilizzare l'apparecchiatura come su-
perficie di lavoro o come contenitore.
Sull'apparecchiatura o nelle immediate vi-
cinanze non appoggiare né conservare li-
quidi o materiali infiammabili, né oggetti
fondibili facilmente incendiabili (di plastica
o alluminio). Vi è il rischio di esplosione o di
incendio.
L'interno dell'apparecchio raggiunge tem-
perature elevate durante l'uso. Vi è il ri-
schio di scottature. In fase di inserimento
o rimozione di accessori e pentole si prega
di indossare i guanti.
Tenersi sempre lontano dall'apparecchia-
tura quando si apre la porta o quando il
dispositivo è in funzione. Può fuoriuscire
vapore caldo. Vi è il rischio di scottature.
Per evitare danni o scolorimento dello
smalto:
non posizionare oggetti direttamente sul
ripiano del dispositivo e non ricoprirlo
con pellicola d'alluminio;
non mettere direttamente acqua calda
all'interno del dispositivo;
non tenere piatti umidi e cibo all'interno
del dispositivo dopo aver terminato la
fase di cottura.
Lo scolorimento dello smalto non influisce
sulle prestazioni del dispositivo.
Non usare l’apparecchiatura se quest’ulti-
ma è a contatto con l’acqua. Non utilizzare
l’apparecchio con le mani bagnate.
Non esercitare pressione sullo sportello
aperto.
Chiudere sempre la porta del dispositivo,
anche in fase di grigliatura.
Pulizia e cura
Prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione, spegnere l'apparecchiatu-
ra scollegare il dispositivo dall'alimentazio-
ne.
Prima di eseguire interventi di manutenzio-
ne, controllare che l'apparecchiatura sia
electrolux 3
fredda. Vi è il rischio di scottature. C'è il
rischio che i pannelli di vetro si rompano.
Tenere sempre il forno pulito L’accumulo
di grassi o residui di alimenti potrebbe es-
sere causa di incendio.
Una pulizia regolare evita un deterioramen-
to del materiale di superficie.
Per la propria sicurezza personale e dei
propri oggetti, pulire il dispositivo unica-
mente con acqua e sapone. Non utilizzare
prodotti infiammabili o prodotti che pos-
sono causare corrosione.
Non pulire il dispositivo con idropulitrici a
vapore o ad alta pressione, con oggetti
appuntivi, prodotti abrasivi, spugne abra-
sive e smacchiatori.
Se si utilizza uno spray per il forno, seguire
attentamente le istruzioni del produttore.
Non spruzzare mai sul filtro del grasso (se
presente), sugli elementi radianti e sul bul-
bo termostatico.
Non usare materiali ruvidi abrasivi o ra-
schietti metallici affilati per pulire le super-
fici di vetro dello sportello del forno. La su-
perficie resistente al calore del vetro inter-
no potrebbe rompersi e frantumarsi.
Quando i pannelli di vetro della porta sono
danneggiati, si indeboliscono e si possono
rompere. Sarà necessario provvedere alla
sostituzione. Contattare il centro assisten-
za.
Prestare attenzione quando si rimuove la
porta dall'apparecchiatura. La porta è pe-
sante!
Non pulire lo smalto catalitico (se presen-
te).
Lampadina del forno
Scollegare il dispositivo dall'alimentazione
prima di sostituire la lampadina del forno.
Rischio di scossa elettrica!
Centro assistenza
Le riparazioni o i lavori all'apparecchiatura
devono essere svolti esclusivamente da un
ingegnere autorizzato. Contattare un cen-
tro di assistenza autorizzato.
Utilizzare esclusivamente ricambi originali.
Smaltimento dell'apparecchiatura
Per evitare il rischio di danni o lesioni fisi-
che:
Staccare la spina dall'alimentazione.
Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
Rimuovere il fermo della porta per evita-
re che bambini o piccoli animali dome-
stici restino chiusi all'interno dell'appa-
recchiatura. Alcuni materiali possono
creare rischi di soffocamento.
Descrizione del prodotto
Vista generale
11
7
8
9
10
1
2 63 4 5
4 electrolux
1 Pannello dei comandi
2 Manopola di regolazione delle funzioni
del forno
3 Spia di accensione
4 Display
5 Indicatore della temperatura
6 Manopola di regolazione della tempera-
tura
7 Resistenza
8 Lampadina del forno
9 Ventola
10 Riscaldamento dal basso
11 Posizioni della griglia
Accessori del forno
Griglia
Per pentole, stampi per dolci, arrosti.
Leccarda profonda
Per cuocere e arrostire o come piastra di
raccolta del grasso.
Utilizzo quotidiano
Avvertenza Fare riferimento al capitolo
"Informazioni per la sicurezza".
Prima pulizia
Togliere tutte le parti dall'apparecchio.
Pulire il forno prima di utilizzarlo per la pri-
ma volta.
Importante Vedere capitolo "Pulizia e
manutenzione".
Impostazione dell'ora
Il forno funziona solo con l'ora imposta-
ta.
Quando si collega il forno alla rete elettrica o
in caso di ripristino della corrente dopo un'in-
terruzione, il simbolo dell'ora lampeggia au-
tomaticamente sul display.
Per regolare l'ora utilizzare il tasto " + " o " -
".
Dopo circa 5 secondi, la spia smette di lam-
peggiare e il display indica l'ora impostata.
L'ora può essere modificata soltanto se
non sono state impostate funzioni auto-
matiche (Durata
o Fine cottura ).
Accensione e spegnimento del forno
1. Ruotare su una funzione la manopola di
regolazione corrispondente.
2. Per regolare la temperatura, ruotare la re-
lativa manopola di regolazione.
Quando il forno è attivo, la relativa spia si
accende.
Durante la fase di riscaldamento del for-
no, la spia della temperatura si accende.
3. Per spegnere il forno ruotare la manopola
delle funzioni del forno sulla posizione off.
Ventola di raffreddamento
Quando il dispositivo è in funzione, la ventola
di raffreddamento si attiva in modo automa-
tico. Dopo aver spento l'apparecchiatura, il
ventilatore continua a funzionare ancora un
po', dopodichè si spegne automaticamente.
Funzioni del forno
Funzione del forno Uso
Luce Consente di illuminare l'interno del forno.
Convezione con resistenza
circolare
Per cuocere fino a tre livelli contemporaneamente. Impostare
la temperatura del forno di 20-40 °C in meno rispetto alla fun-
zione Tradizionale. E per essiccare alcuni alimenti.
Cottura Statica Per cuocere e arrostire su un solo piano del forno.
electrolux 5
Funzione del forno Uso
Riscaldamento dal basso Per dorare torte con fondi friabili e per conservare gli alimenti.
Scongelamento Per scongelare alimenti congelati.
Grill Per cuocere nella parte centrale del grill e tostare alimenti di
ridotto spessore.
Doppio Grill Per cuocere al grill alimenti di ridotto spessore in grandi quan-
tità e per tostare.
Grill a convezione Per arrostire grandi tagli di carne o pollame su un solo livello.
Anche per gratinare e dorare.
Inserimento degli accessori
Spingere gli accessori scorrevoli tra le guide
dei livelli selezionati.
La leccarda profonda presenta un piccolo in-
cavo, nel bordo destro e sinistro, che au-
menta la sicurezza.
Accertarsi sempre che l'incavo sia posizio-
nato nella parte posteriore del forno. L'incavo
funge anche da meccanismo antiribaltamen-
to.
Display
1 2 3
456
1 Spie delle funzioni
2 Display timer
3 Spie delle funzioni
4 Tasto " + "
5 Tasto di selezione
6 Tasto " - "
Impostazione di una funzione tempo
1.
Premere ripetutamente il tasto di selezio-
ne finché non lampeggia la spia della fun-
zione desiderata.
2. Per impostare le funzioni Contaminuti
, Durata o Fine cottura , utilizzare
il tasto " + " o " - ".
La spia corrispondente si accende.
Al termine del tempo impostato, l'indica-
tore delle funzioni lampeggia e un segnale
acustico entra in funzione per 2 minuti.
Con le funzioni Durata e Fine cottura
, il forno si spegne automaticamente.
3. Premere un tasto qualsiasi per disattivare
il segnale.
Funzione dell'orologio Uso
Ora Mostra l'ora corrente. Permette di impostare, modificare o controllare
l'ora.
6 electrolux
Funzione dell'orologio Uso
Contaminuti Permette di impostare il conteggio alla rovescia
Al termine del periodo impostato, viene emesso un segnale acustico.
Questa funzione non ha alcuna influenza sul funzionamento del
forno.
Durata di cottura Per impostare la durata di funzionamento del forno.
Fine programma Permette di impostare l'ora di spegnimento automatico del forno.
Le funzioni Durata e Fine cottura
possono essere utilizzate insieme per
accendere e spegnere automaticamen-
te il forno in un momento successivo. In
tal caso è necessario impostare prima la
funzione Durata
e poi la funzione Fine
cottura
.
Annullamento delle funzioni
dell'orologio
1. Premere ripetutamente il tasto di selezio-
ne finché non lampeggia la spia della fun-
zione desiderata.
2. Tenere premuto il tasto " - ".
Dopo alcuni secondi la funzione dell'oro-
logio si disattiva.
Consigli e suggerimenti utili
Informazioni sull'acrilamide
Importante Secondo le più recenti scoperte
scientifiche, se si rosolano alimenti (in
particolari quelli contenenti amido), le
acrilamidi possono rappresentare un rischio
per la salute. Raccomandiamo pertanto di
cuocere alle temperature più basse e di non
rosolare eccessivamente gli alimenti.
Cottura
Avvertenze generali
Il nuovo forno può cuocere/arrostire diver-
samente rispetto al forno utilizzato in pre-
cedenza. Pertanto, è consigliabile adattare
le impostazioni base solitamente utilizzate
(temperatura, tempi di cottura ecc.) e i li-
velli di inserimento in base alle indicazioni
delle tabelle.
Nel caso di tempi di cottura prolungati è
possibile spegnere spegnere il forno ca. 10
minuti prima per sfruttare il calore residuo.
Con cibi surgelati le piastre utilizzate
possono deformarsi durante la cottura.
Quando le piastre sono nuovamente
fredde, la deformazione dovrebbe
scomparire.
Come utilizzare le tabelle di cottura
È consigliabile impostare il valore di tem-
peratura più basso la prima volta.
Per ricette personali non menzionate tra
quelle delle tabelle occorrerà basarsi sui
valori riportati per ricette analoghe.
Per la cottura di dolci su più livelli il tempo
di cottura potrebbe aumentare di 10-15
minuti.
Gli alimenti e i dolci da cuocere a diverse
altezze possono presentare un diverso
grado di doratura all'inizio della cottura. In
tal caso, non modificare l'impostazione
della temperatura. Tali differenze si ridi-
mensionano durante la cottura.
Consigli per cuocere al forno
Risultato della cottu-
ra
Possibile causa Soluzione
Sotto la torta è troppo
chiara
Livello del forno non corretto Mettere il dolce su un livello più basso
La torta si affloscia (di-
venta poltigliosa, unta,
strisce d’acqua)
Temperatura del forno troppo
elevata
Selezionare una temperatura inferiore
electrolux 7
Risultato della cottu-
ra
Possibile causa Soluzione
La torta si affloscia (di-
venta poltigliosa, unta,
strisce d’acqua)
Tempo di cottura troppo bre-
ve
Prolungate il tempo di cottura
Non impostare temperature maggiori
per ridurre i tempi di cottura
La torta si affloscia (di-
venta poltigliosa, unta,
strisce d’acqua)
L’impasto è troppo liquido Utilizzate meno liquido. Attenersi ai tempi di
impasto, soprattutto quando si impiegano
impastatrici per dolci
La torta è troppo secca
Temperatura del forno troppo
bassa
Impostare una temperatura superiore
La torta è troppo secca Tempo di cottura troppo lun-
go
Impostare un tempo di cottura più breve
La torta non si colorisce
in maniera uniforme
Temperatura del forno troppo
elevata e tempo di cottura
troppo breve
Abbassare la temperatura del forno e pro-
lungare il tempo di cottura
La torta non si colorisce
in maniera uniforme
L'impasto non è stato corret-
tamente distribuito
Distribuire l’impasto in modo uniforme sulla
piastra
La torta non è pronta
nel tempo di cottura in-
dicato
Temperatura del forno troppo
bassa
Aumentate un po' la temperatura del forno
Cottura su un solo piano - Teglie per dolci
Tipo di cottura Funzione del forno Livello Temperatura
(C°)
Tempo (h:min)
Ciambella o brioche Convezione con
resistenza circola-
re
1 150 - 160 0:50 - 1:10
Torta margherita/Torte
alla frutta
Convezione con
resistenza circola-
re
1 140 - 160 1:10 - 1:30
Pan di spagna Convezione con
resistenza circola-
re
1 140 0:25 - 0:40
Pan di spagna Cottura Statica 1 160 0:25 - 0:40
Base per flan - torte di
pasta frolla
1)
Convezione con
resistenza circola-
re
3 170-180 0:10 - 0:25
Base per flan - pan di
spagna
Convezione con
resistenza circola-
re
3 150 - 170 0:20 - 0:25
Torta di mele Cottura Statica 1 170 - 190 0:50 - 1:00
Torta di mele (2 teglie Ø
20 cm, disposte in dia-
gonale)
Convezione con
resistenza circola-
re
1 160 1:10 - 1:30
Torta di mele (2 teglie Ø
20 cm, disposte in dia-
gonale)
Cottura Statica 1 180 1:10 - 1:30
Torta salata (ad es. qui-
che lorraine)
Convezione con
resistenza circola-
re
1 160 - 180 0:30 - 1:10
8 electrolux
Tipo di cottura Funzione del forno Livello Temperatura
(C°)
Tempo (h:min)
Torta di ricotta Cottura Statica 1 170 - 190 1:00 - 1:30
1) Preriscaldare il forno
Per la cottura su un livello - Torte/dolci/pane su piastre
Tipo di cottura Funzione del forno Livello Temperatura
(C°)
Tempo (h:min)
Treccia o ciambella di
pasta lievitata
Cottura Statica 3 170 - 190 0:30 - 0:40
Dolce di Natale
1)
Cottura Statica 3 160 - 180 0:40 - 1:00
Pane di segale Cottura Statica 1
- prima
1)
230 0:25
- quindi 160 - 180 0:30 - 1:00
Bigné/éclair
1)
Cottura Statica 3 160 - 170 0:15 - 0:30
Rotolo con marmellata
1)
Cottura Statica 3 180 - 200 0:10 - 0:20
Torta friabile alle man-
dorle
Convezione con
resistenza circola-
re
3 150 - 160 0:20 - 0:40
Dolci alle mandorle
con burro/zucchero
1)
Cottura Statica 3 190 - 210 0:15 - 0:30
Flan di frutta (con pasta
lievitata/pan di spagna)
2)
Convezione con
resistenza circola-
re
3 150 0:35 - 0:50
Flan di frutta (con pasta
lievitata/pan di spagna)
2)
Cottura Statica 3 170 0:35 - 0:50
Flan di frutta con pasta
frolla
Convezione con
resistenza circola-
re
3 160 - 170 0:40 - 1:20
Ciambelle guarnite (ad
es. con formaggio
morbido, panna, cre-
ma)
1)
Cottura Statica 3 160 - 180 0:40 - 1:20
Pizza (con condimento
abbondante)
1)2)
Convezione con
resistenza circola-
re
1 180 - 200 0:30 - 1:00
Pizza (sottile)
1)
Convezione con
resistenza circola-
re
1 200 - 220 0:10 - 0:25
Pane non lievitato Convezione con
resistenza circola-
re
1 200 - 200 0:08 - 0:15
Crostate (Svizzera) Convezione con
resistenza circola-
re
1 180 - 200 0:35 - 0:50
1) Preriscaldare il forno
2) Utilizzare la leccarda profonda
electrolux 9
Cottura su un solo piano - Biscotti
Tipo di cottura Funzione del forno Livello Temperatura
(C°)
Tempo (h:min)
Biscotti di pasta frolla Convezione con
resistenza circola-
re
3 150 - 160 0:06 - 0:20
Pasticcini realizzati con
siringa per dolci
Convezione con
resistenza circola-
re
3 140 0:20 - 0:30
Pasticcini realizzati con
siringa per dolci
1)
Cottura Statica 3 160 0:20 - 0:30
Biscotti di pan di spa-
gna
Convezione con
resistenza circola-
re
3 150 - 160 0:15 - 0:20
Dolci con albume
montato a neve, me-
ringhe
Convezione con
resistenza circola-
re
3 80 - 100 2:00 - 2:30
Amaretti Convezione con
resistenza circola-
re
3 100 - 120 0:30 - 0:60
Biscotti di pasta lievita-
ta
Convezione con
resistenza circola-
re
3 150 - 160 0:20 - 0:40
Pasticcini di pasta sfo-
glia
1)
Convezione con
resistenza circola-
re
3 170 - 180 0:20 - 0:30
Rotoli
1)
Convezione con
resistenza circola-
re
3 160 0:20 - 0:35
Rotoli
1)
Cottura Statica 3 180 0:20 - 0:35
Dolcetti (20 pezzi/pia-
stra)
1)
Convezione con
resistenza circola-
re
3 140 0:20 - 0:30
Dolcetti (20 pezzi/pia-
stra)
1)
Cottura Statica 3 170 0:20 - 0:30
1) Preriscaldare il forno
Cottura su più livelli - Torte/dolci/pane su piastre
Tipo di cottura
Convezione
con resistenza
circolare
2 livelli
Convezione
con resistenza
circolare
3 livelli
Temperatura (C
°)
Tempo (h:min)
Bigné/éclair
1)
1 / 4 --- 160 - 180 0:35 - 0:60
Ciambellone 1 / 3 --- 140 - 160 0:30 - 0:60
1) Preriscaldare il forno
10 electrolux
Cottura su più livelli - Biscotti/piccole torte/dolci/rotoli
Tipo di cottura
Convezione
con resistenza
circolare
2 livelli
Convezione
con resistenza
circolare
3 livelli
Temperatura (C
°)
Tempo (h:min)
Biscotti di pasta frolla 1 / 3 1 / 3 /5 150 - 160 0:15 - 0:35
Pasticcini realizzati con
siringa per dolci
1 / 3 1 / 3 /5 140 0:20 - 0:60
Biscotti di pan di spa-
gna
1 / 3 --- 160 - 170 0:25 - 0:40
Biscotti con albume
montato a neve, merin-
ghe
1 / 3 --- 80 - 100 2:10 - 2:50
Amaretti 1 / 3 --- 100 - 120 0:40 - 1:20
Biscotti di pasta lievita-
ta
1 / 3 --- 160 - 170 0:30 - 0:60
Pasticcini di pasta sfo-
glia
1)
1 / 3 --- 170 - 180 0:30 - 0:50
Rotoli 1 /4 --- 160 0:30 - 0:45
Dolcetti (20 pezzi/pia-
stra)
1)
1 /4 --- 140 0:25 - 0:40
1) Preriscaldare il forno
Tabella per sformati e gratin
Pietanza Funzione del forno Livel-
lo del-
la gri-
glia
Temperatura
°C
Tempo (h): Mini-
mo
Sformato di pasta Cottura Statica 1 180-200 0:45-1:00
Lasagne Cottura Statica 1 180-200 0:25-0:40
Verdure gratinate
1)
Convezione con re-
sistenza circolare
1 160-170 0:15-0:30
Baguette con formag-
gio fuso
1)
Convezione con re-
sistenza circolare
1 160-170 0:15-0:30
Sformati dolci Cottura Statica 1 180-200 0:40-0:60
Sformati di pesce Cottura Statica 1 180-200 0:30-1:00
Verdure ripiene Convezione con re-
sistenza circolare
1 160-170 0:30-1:00
1) Preriscaldare il forno
Pietanze pronte
Pietanza Funzione del forno Livello della
griglia
Temperatura
°C
Tempo
Pizza surgelata Cottura Statica 3 Fare riferimento
alle istruzioni del
produttore
Fare riferimento
alle istruzioni del
produttore
electrolux 11
Pietanza Funzione del forno Livello della
griglia
Temperatura
°C
Tempo
Patatine
1)
Convezione con
resistenza circo-
lare
3 200-220 Fare riferimento
alle istruzioni del
produttore
Baguette Cottura Statica 3 Fare riferimento
alle istruzioni del
produttore
Fare riferimento
alle istruzioni del
produttore
Flan di frutta Cottura Statica 3 Fare riferimento
alle istruzioni del
produttore
Fare riferimento
alle istruzioni del
produttore
1) Commento: le patatine devono essere girate 2 o 3 volte
Cottura arrosto
Pentole per cottura arrosto
Per la cottura arrosto utilizzare pentole re-
sistenti al calore (leggere le istruzioni del
produttore).
È possibile cuocere grossi arrosti diretta-
mente sulla teglia o sulla griglia posizionata
sopra la teglia. (Se presente)
Per tutti i tipi di carne magra è consigliabile
usare una casseruola con coperchio. In
questo modo la carne rimane più morbida.
Per i tipi di carne che devono formare una
crosta esterna si può utilizzare una casse-
ruola senza coperchio.
I dati riportati nella tabella sono solo va-
lori indicativi.
Indicazioni relative alla tabella di cottura
arrosto.
Arrosti di carne e pesce del peso di almeno
1 kg.
Versare un po' d'acqua nella teglia o nella
casseruola per evitare che il sugo o il gras-
so di cottura brucino sul fondo del reci-
piente.
Se necessario girare l'arrosto (dopo 1/2 -
2/3 del tempo di cottura).
Per i migliori risultati, bagnare di tanto in
tanto gli arrosti e il pollame di grandi di-
mensioni con il fondo di cottura.
Spegnere il forno circa 10 minuti prima
della fine del tempo di cottura per sfruttare
il calore residuo.
Manzo
Tipo di carne Quantità Funzione del forno Li-
vello
della
gri-
glia
Tempera-
tura °C
Tempo
(h:min)
Arrosto 1 - 1,5 kg Cottura Stati-
ca
1 200 - 250 2:00 - 2:30
Roast-beef o filetto per cm di
altezza
- al sangue
1)
per cm di al-
tezza
Grill a conve-
zione
1 190 - 200 0:05 - 0:06
- cottura media per cm di al-
tezza
Grill a conve-
zione
1 180 - 190 0:06 - 0:08
- ben cotta per cm di al-
tezza
Grill a conve-
zione
1 170 - 180 0:08 - 0:10
1) Preriscaldare il forno
12 electrolux
Maiale
Tipo di carne Quantità Funzione del forno Li-
vello
della
gri-
glia
Tempera-
tura °C
Tempo
(h:min)
Spalla, noce, coscia 1 - 1,5 kg Grill a conve-
zione
1 160 - 180 1:30 - 2:00
Braciola, costoletta 1 - 1,5 kg Grill a conve-
zione
1 170 - 180 1:00 - 1:30
Polpettone 750 g - 1 kg Grill a conve-
zione
1 160 - 170 0:45 - 1:00
Stinco di maiale (precot-
to)
750 g - 1 kg Grill a conve-
zione
1 150 - 170 1:30 - 2:00
Vitello
Tipo di carne Quantità Funzione del forno Li-
vello
della
gri-
glia
Tempera-
tura °C
Tempo
(h:min)
Arrosto di vitello 1 kg Grill a conve-
zione
1 160 - 180 1:30 - 2:00
Stinco di vitello 1,5 - 2 kg Grill a conve-
zione
1 160 - 180 2:00 - 2:30
Agnello
Tipo di carne Quantità Funzione del forno Li-
vello
della
gri-
glia
Tempera-
tura °C
Tempo
(h:min)
Cosciotto di agnello,
agnello arrosto
1 - 1,5 kg Grill a conve-
zione
1 150 - 170 1:15 - 2:00
Sella di agnello 1 - 1,5 kg Grill a conve-
zione
1 160 - 180 1:00 - 1:30
Selvaggina
Tipo di carne Quantità Funzione del forno Li-
vello
della
gri-
glia
Tempera-
tura °C
Tempo
(h:min)
Sella di lepre, cosce di le-
pre
1)
fino a 1 kg Cottura Stati-
ca
3 220 - 250 0:25 - 0:40
Sella di cervo 1,5 - 2 kg Cottura Stati-
ca
1 210 - 220 1:15 - 1:45
Cosciotto di cervo 1,5 - 2 kg Cottura Stati-
ca
1 200 - 210 1:30 - 2:15
1) Preriscaldare il forno
electrolux 13
Pollame
Tipo di carne Quantità Funzione del forno Li-
vello
della
gri-
glia
Tempera-
tura °C
Tempo
(h:min)
Parti di pollame 200 - 250 g
ciascuna
Grill a conve-
zione
1 200 - 220 0:35 - 0:50
Pollo a metà 400 - 500 g
ciascuna
Grill a conve-
zione
1 190 - 210 0:35 - 0:50
Pollo, gallina 1 - 1,5 kg Grill a conve-
zione
1 190 - 210 0:45 - 1:15
Anatra 1,5 - 2 kg Grill a conve-
zione
1 180 - 200 1:15 - 1:45
Oca 3,5 - 5 kg Grill a conve-
zione
1 160 - 180 2:30 - 3:30
Tacchino 2,5 - 3,5 kg Grill a conve-
zione
1 160 - 180 1:45 - 2:30
Tacchino 4 - 6 kg Grill a conve-
zione
1 140 - 160 2:30 - 4:00
Pesce (al vapore)
Tipo di carne Quantità Funzione del forno Li-
vello
della
gri-
glia
Tempera-
tura °C
Tempo
(h:min)
Pesce intero 1 - 1,5 kg Cottura Stati-
ca
1 210 - 220 0:45 - 1:15
Cottura al grill
Per la cottura alla griglia utilizzare la fun-
zione Grill alla massima temperatura
Importante Durante la cottura al grill la porta
del forno deve essere sempre chiusa
Preriscaldare sempre il forno vuoto per
5 minuti con le funzioni grill.
Posizionare la griglia nel livello indicato
sulla tabella di cottura al grill.
Inserire sempre la teglia nel primo li-
vello per raccogliere il grasso di cot-
tura.
La cottura al grill è indicata per carni o
pesce di spessore sottile.
Per scegliere la funzione di cottura ap-
propriata, consultare l'elenco delle fun-
zioni di cottura nel capitolo Uso quoti-
diano.
Alimento da cuocere
al grill
Livello di inserimento Ora
1° lato 2° lato
Hamburger 4 8-10 min 6-8 min
Filetto di maiale 4 10-12 min 6-10 min
Salsicce 4 8-10 min 6-8 min
Bistecche di filetto di
manzo, bistecche di vi-
tello
4 6-7 min 5-6 min
Filetto di manzo, roast-
beef (circa 1 kg)
3 10-12 min 10-12 min
14 electrolux
Alimento da cuocere
al grill
Livello di inserimento Ora
1° lato 2° lato
Pane tostato
1)
3 4-6 min 3-5 min
Toast farciti 3 6-8 min -------
1) Non pre-riscaldare il forno
Produzione di conserve
Usare esclusivamente vasi da conserva
della stessa grandezza.
Non usare vasi con coperchio a vite o chiu-
sura a baionetta e barattoli di metallo.
Utilizzare il primo livello dal basso.
Usare la teglia da forno. Sulla teglia pos-
sono trovare posto fino a 6 vasi da 1 litro.
Riempire tutti i vasi allo stesso livello e
chiuderli in maniera appropriata.
Sistemare i vasi in modo che non si toc-
chino tra loro.
Versare circa 1/2 litro d'acqua nella teglia
in modo da creare umidità sufficiente al-
l'interno del forno.
Non appena si formano le prime bollicine
nel liquido (dopo ca. 35-60 minuti con vasi
da 1 litro ), spegnere il forno o abbassare
la temperatura a 100°C (vedere la tabella).
Per scegliere la funzione di cottura ap-
propriata, consultare l'elenco delle fun-
zioni di cottura nel capitolo Uso quoti-
diano.
Frutta senza nocciolo
Alimenti per conserve Temperatura in °C Tempi fino alla
comparsa delle
prime bollicine in
min.
Tempi di cottura
restanti a 100 °C in
min.
Fragole, mirtilli, lamponi, uva spi-
na matura
160 - 170 35 - 45 ---
Uva spina acerba 160 - 170 35 - 45 10 - 15
Frutta con nocciolo/semi
Alimenti per conserve Temperatura in °C Tempi fino alla
comparsa delle
prime bollicine in
min.
Tempi di cottura
restanti a 100 °C in
min.
Pere, mele cotogne, prugne 160 - 170 35 - 45 10 - 15
Verdure
Alimenti per conserve Temperatura in °C Tempi fino alla
comparsa delle
prime bollicine in
min.
Tempi di cottura
restanti a 100 °C in
min.
Carote
1)
160 - 170 50 -60 5 - 10
Cetrioli 160 - 170 50 - 60 ---
Verdure in agrodolce 160 - 170 50 - 60 15
Cavolo rapa, piselli, asparagi 160 - 170 50 - 60 15 - 20
1) Lasciare riposare nel forno spento
Essiccazione
Coprire le griglie con carta da forno.
Per scegliere la funzione di cottura ap-
propriata, consultare l'elenco delle fun-
zioni di cottura nel capitolo Uso quoti-
diano.
electrolux 15
Verdure
Cibo da essiccare Temperatura
in °C
Livello di inserimento Tempo in ore (indi-
cativo)
1 livello 2 livelli
Fagioli 60 - 70 3 1 / 4 6 - 8
Peperoni (falde) 60 - 70 3 1 / 4 5 - 6
Verdura per minestrone 60 - 70 3 1 / 4 5 - 6
Funghi 50 - 70 3 1 / 4 6 - 8
Crauti 40 - 50 3 1 / 4 2 - 3
Frutta
Cibo da essiccare Temperatura
in °C
Livello di inserimento Tempo in ore (indi-
cativo)
1 livello 2 livelli
Prugne 60 - 70 3 1 / 4 8 - 10
Albicocche 60 - 70 3 1 / 4 8 - 10
Mele a fette 60 - 70 3 1 / 4 6 - 8
Pere 60 - 70 3 1 / 4 6 - 9
Sbrinamento
Togliere gli alimenti dalla confezione e po-
sizionarli in un piatto sulla griglia.
Non coprire con piatti o recipienti perché il
tempo di scongelamento potrebbe note-
volmente allungarsi.
Inserire la griglia nel primo livello dal basso.
Per scegliere la funzione di cottura ap-
propriata, consultare l'elenco delle fun-
zioni di cottura nel capitolo Uso quoti-
diano.
Pietanza Tempo di scongela-
mento (min.)
Tempo di riposo
(min.)
Commenti
Pollo 1.000 g 100-140 20-30 Sistemare il pollo su un
piattino rovesciato so-
pra un piatto grande e
girare a metà tempo.
Carne, 1.000 g 100-140 20-30 Girare a metà tempo
Carne, 500 g 90-120 20-30 Girare a metà tempo
Trote, 150 g 25-35 10-15 -------
Fragole, 300 g 30-40 10-20 -------
Burro, 250 g 30-40 10-15 -------
Panna, 2 x 200 g 80-100 10-15 È possibile montare be-
ne la panna anche se
ancora leggermente
congelata
Torta, 1400 g 60 60 -------
Pulizia e cura
Avvertenza Fare riferimento al capitolo
"Informazioni per la sicurezza".
Pulire il lato anteriore dell'apparecchiatura
con un panno morbido inumidito con ac-
qua tiepida e detergente.
Per la pulizia delle superfici in metallo uti-
lizzare i normali prodotti in commercio.
16 electrolux
Pulire la parte interna del forno dopo ogni
utilizzo in modo da evitare la formazione di
incrostazioni.
Rimuovere lo sporco tenace con deter-
genti speciali per forni.
Dopo ogni utilizzo, pulire tutti gli accessori
del forno (con un panno morbido inumidito
con acqua tiepida e detergente) e asciu-
garli con cura.
Non pulire gli accessori in materiale antia-
derente con detergenti aggressivi o con
oggetti appuntiti e non metterli in lavasto-
viglie perché il rivestimento antiaderente
potrebbe deteriorarsi!
Parete superiore del forno
La resistenza superiore può essere piegata
verso il basso per facilitare la pulizia della pa-
rete superiore.
Come piegare la resistenza
1. Afferrare la resistenza con le due mani
nella parte anteriore
2. Tirarla in avanti facendo resistenza contro
le molle ed estrarla dai supporti su en-
trambi i lati.
3. La resistenza si piega verso il basso.
È possibile pulire la superficie superiore
del forno.
Come installare la resistenza
1. Per installare la resistenza eseguire al
contrario la procedura indicata.
Importante Installare correttamente la
resistenza sui due lati sopra il supporto sulla
parete interna del forno.
2. Inserire le guide di estrazione.
Lampadina del forno
Avvertenza Pericolo di scosse
elettriche!
Prima di sostiture la lampadina del forno:
Spegnere il forno.
Disinserire i fusibili dal quadro elettrico o
disinserire l'interruttore principale.
Stendere un panno sul fondo del forno
per proteggere la lampadina del forno e
la calotta di vetro.
Sostituzione della lampadina del forno/pulizia
della calotta di vetro
1. Ruotare la calotta di vetro in senso antio-
rario per estrarla.
2. Pulire la calotta di vetro.
3. Sostituire la lampadina del forno con
un'altra lampadina idonea, termoresi-
stente a 300°C.
4. Rimontare la calotta di vetro.
Sportello del forno e pannelli in vetro
Per pulire lo sportello del forno, rimuoverlo.
Attenzione Prestare attenzione quando
si rimuove lo sportello dall'apparecchio.
Lo sportello è pesante.
Smontaggio dello sportello
1. Aprire completamente lo sportello del for-
no.
2. Sollevare completamente le staffe (A) sul-
le cerniere.
A
A
3. Chiudere lo sportello del forno fino alla
prima posizione d'arresto (circa 45°).
electrolux 17
45°
4. Afferrare lateralmente lo sportello del for-
no con entrambe le mani e tirarlo mante-
nendo un'inclinazione verso l'alto.
Appoggiare lo sportello, con il lato ester-
no rivolto verso il basso, su di una base
morbida e piana, ad esempio una co-
perta, al fine di prevenire graffi.
5. È possibile rimuovere i pannelli interni in
vetro e pulirli.
Per rimontare lo sportello, eseguire al
contrario la procedura.
Lo sportello del forno è costituito da 2, 3
o 4 pannelli di vetro (a seconda del mo-
dello)
Estrazione e pulizia dei vetri dello sportello
1. Afferrare sui due lati la copertura dello
sportello (B) sul bordo superiore dello
stesso e premere verso l'interno per rila-
sciare la chiusura a scatto.
B
2. Estrarre la copertura tirandola in avanti.
3. Afferrare i cristalli dello sportello dal bordo
superiore e toglierli dalla guida tirando
verso l'alto.
4. Pulire i pannelli in vetro.
Per installare nuovamente i pannelli, ese-
guire al contrario la procedura. Inserire
per primo il pannello più piccolo, poi quel-
lo più grande.
Cosa fare se…
Avvertenza Fare riferimento al capitolo
"Informazioni per la sicurezza".
Problema Possibile causa Soluzione
Il forno non scalda Il forno non è acceso Accendere il forno
Il forno non scalda L'ora non è impostata Impostare l'ora
Il forno non scalda Non sono state selezionate le
impostazioni necessarie
Controllare le impostazioni
Il forno non scalda È scattato il salvavita dell'im-
pianto domestico
Controllare il fusibile. Se il fusibile
è scattato più volte, rivolgersi a
un elettricista qualificato.
La lampadina non si accende La lampadina del forno è guasta Sostituire la lampadina del forno
Vapore e acqua di condensa si
depositano sugli alimenti e nel
vano cottura
Gli alimenti sono stati lasciati nel
forno troppo a lungo
Al termine della cottura, non la-
sciare gli alimenti nel forno per
più di 15-20 minuti
Il display indica "12.00" Un'interruzione di corrente Azzerare l'ora
18 electrolux
Qualora non sia possibile trovare una solu-
zione al problema, contattare il rivenditore o
il centro di assistenza
Le informazioni necessarie per il centro di as-
sistenza sono indicate sulla targhetta dei da-
ti. La targhetta si trova sul telaio anteriore
della cavità del forno.
Consigliamo di annotarli in questo spazio:
Modello (MOD.) .........................................
Numero Prodotto (PNC) .........................................
Numero di serie (S.N.) .........................................
Considerazioni ambientali
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale rifiuto
domestico, ma deve essere portato nel
punto di raccolta appropriato per il riciclaggio
di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in
modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute, che potrebbero
derivare da uno smaltimento inadeguato del
prodotto. Per informazioni più dettagliate sul
riciclaggio di questo prodotto, contattare
l’ufficio comunale, il servizio locale di
smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato
acquistato il prodotto.
Materiale di imballaggio
Tutti i materiali utilizzati sono ecologici e
riciclabili I componenti in plastica sono
identificati mediante marchi quali PE, PS
ecc. Smaltire il materiale di imballaggio
negli appositi contenitori presso gli im-
pianti locali di smaltimento dei rifiuti.
Installazione
Avvertenza Fare riferimento al capitolo
"Informazioni per la sicurezza".
Importante La stabilità del mobile da
incasso deve essere conforme alla norma
DIN 68930
114
594
594
567
584
546
541
10
30
20
10
21
590
560 min.
530 min.
550 min.
200 cm
2
electrolux 19
140
max. R1200 mm
130
alternativ 100
H05VV-F
H05RR-F
min. 1600 mm
90º
20 electrolux
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Electrolux EOB53000K Manuale utente

Tipo
Manuale utente