Chef and Major KM630 series

Kenwood Chef and Major KM630 series Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Kenwood Chef and Major KM630 series Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
page 3 instructions
Congratulations on buying a Kenwood. With such a wide range of attachments available, it’s
more than just a mixer. It’s a state-of-the-art kitchen machine. We hope you’ll enjoy it.
Robust. Reliable. Versatile. Kenwood.
page
11 mode d’emploi
Félicitations pour l’achat de votre robot Kenwood. Avec une gamme impressionnante
d’accessoires adaptables, votre robot est plus qu’un simple batteur: c’est un robot de cuisine
ultra-perfectionné qui vous donnera entière satisfaction. Nous espérons que vous
l’apprécierez.
Solide. Sûr. sur-mesure. Kenwood.
sieten
19 bedienungsanleitung
Wir beglückwünschen Sie zu Ihrer Entscheidung für Kenwood. Sie haben nicht nur eine
Küchenmaschine zum Rühren und Kneten erworben, sondern können durch ein reichhaltiges
Zubehörprogramm Ihre neue Maschine zu einem universellen Küchensystem ausbauen. Wir
wünschen Ihnen viel Freude beim Kochen und Backen mit Kenwood
Robust. Zuverlässig. Vielseitig. Kenwood.
pagg
28 istruzioni
Ci congratuliamo con Lei dell’acquisto di questo elettrodomestico Kenwood. Con una tale
ampia gamma di accessori disponibili, questo apparecchio è molto più di un semplice mixer,
è un modernissimo apparecchio da cucina. Ci auspichiamo che Le piacerà.
Robusto. Affidabile. Versatile. Kenwood.
blz.
37 instructies
Gefeliciteerd met de aankoop van uw Kenwood keukenmachine. Er zijn zo veel accessoires
verkrijgbaar dat je deze machine niet meer gewoon een mixer kunt noemen. Het is een echte
keukenmachine en we hopen dan ook dat u er veel plezier van zult hebben.
Krachtig, betrouwbaar en veelzijdig, dat is Kenwood.
página
45 instrucciones
Felicidades por comprar un aparato Kenwood. Con el abanico de accesorios disponibles,
Ud. ha comprado algo más que una mezcladora. Es una obra de arte para la cocina.
Esperamos que lo disfrute.
Sólida. Fiable. Versátil. Kenwood.
página
54 instruções
Parabéns pela compra da sua Kenwood. Com a grande variedade de acessórios para ela
disponíveis, esta máquina é mais que uma batedeira. É uma máquina de cozinha super
moderna. Esperamos que a sua Kenwood lhe dê muito prazer.
Robusta. Fiável. Versátil. Kenwood.
side
63 brugsanvisning
Tillykke med Deres nye Kenwood. Med så stort et udvalg af tilbehør, er det mere end blot en
røremaskine - det er en suveræn, moderne køkkenmaskine. Vi håber, De vil få meget glæde
af den.
Robust. Pålidelig. Alsidig. Kenwood.
sid
71 bruksanvisning
Grattis! Du har just blivit ägare till en Kenwood. Till Kenwood finns det så många tillbehör att
köpa, så det är inte bara en vanlig matberedare du har - du har det allra senaste inom
köksmaskiner. Vi hoppas du kommer att trivas med den.
Robust. Pålitlig. Mångsidig. Kenwood.
Kenwood
English
Français
Deutsch
Italiano
Nederlands
Español
Portugêus
Dansk
Svenska
prima di utilizzare la vostra apparecchiatura Kenwood
Leggere attentamente le presenti istruzioni e conservarle come futuro riferimento.
Rimuovere la confezione e le etichette.
avvertenze
Spegnere l’apparecchio e togliere la spina dalla presa di corrente prima di inserire od estrarre
utensili/accessori, dopo l’uso e prima della pulizia.
Tenere le dita lontano dalle parti componenti e dagli accessori inseriti mentre sono in movimento.
Non allontanarsi mentre l’apparecchio è in funzione e non lasciare che i bambini vi si avvicinino.
Non usare l’apparecchio se appare danneggiato. Farlo controllare o riparare da personale apposito
(vedere a pagina 33 per le informazioni sull’assistenza tecnica).
Non azionare mai il mixer con la testa nella posizione sollevata.
Non lasciare mai che il cavo penzoli da una superficie dove un bambino potrebbe afferrarlo.
Non lasciare mai che il corpo motore, il cavo o la spina si bagni.
Non usare accessori diversi da quelli indicati e non inserire più di un accessorio alla volta.
Non superare la capacità massima dell’apparecchio riguardo la quantità di cibo da inserire
(indicazioni a pagina 29).
Quando si desidera usare un accessorio, leggere le istruzioni di sicurezza che lo corredano.
Fare attenzione nel sollevare questo apparecchio, che è molto pesante. Controllare che la testa del
mixer sia bloccata e che vaschetta, utensili, coperchi e cavo siano ben saldi prima di sollevare
l’apparecchio.
Non consentire l’uso dell’apparecchio a persone (anche bambini) con ridotte capacità psico-fisico-
sensoriali, o con esperienza e conoscenze insufficienti, a meno che non siano attentamente sorvegliate
e istruite da un responsabile della loro incolumità.
Sorvegliare i bambini, assicurandosi che non giochino con l’apparecchio.
Utilizzare l'apparecchio solo per l'uso domestico per cui è stato realizzato. Kenwood non si
assumerà alcuna responsabilità se l'apparecchio viene utilizzato in modo improprio o senza seguire
le presenti istruzioni.
prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica
Assicurarsi che la tensione della vostra rete elettrica sia la stessa di quella indicata sulla targhetta
sotto l’apparecchio.
Questo apparecchio è conforme alla Direttiva Comunitaria 89/336/EEC.
prima dell’uso
Lavare i componenti secondo le istruzioni fornite a pagina 33.
per conoscere il vostro apparecchio da cucina Kenwood
attacchi per accessori attacco per alta velocità
attacco per basse velocità
attacco per gli utensili
il mixer
testa di miscelazione
fermo per l’attacco
recipiente
base di appoggio per il recipiente
levetta per il sollevamento della testa dell’apparecchio
interruttore di accensione/spegnimento e selettore
della velocità
corpo motore
frusta a K
frullino
braccio impastatore
spatola
Paraspruzzi (se fornito)
Per conoscere il vostro apparecchio da cucina Kenwood
28
Italiano

utilizzo degli accessori per mescolare
frusta
Per torte, biscotti, paste frolle, glasse, ripieni, cannoli e per fare il
puree di patate.
frullino
Per uova, panna, pastelle, torte senza grasso, meringhe, torte alla
ricotta, mousse, soufflé. Non usare il frullino per miscele dense (per
esempio per il grasso di scrematura e per lo zucchero), altrimenti si
corre il rischio di danneggiarlo.
braccio impastatore
Per tutte le miscele a lievitazione.
come usare il mixer
1 Girare in senso antiorario la levetta di sollevamento della testa
dell’apparecchio
e sollevare la testa di miscelazione fino a quando
essa non si blocca in posizione.
inserimento degli utensili
2
Spingere verso l’alto fino a quando si ferma
e poi ruotarlo.
3 Collocare il recipiente sulla base. Spingerlo verso il basso e ruotare in
senso orario
4 Girare in senso antiorario la levetta di sollevamento della testa
dell’apparecchio e abbassare la testa di miscelazione finché si chiude
con uno scatto.
5 Accendere l’apparecchio ruotando il selettore della velocità
all’impostazione desiderata.
Spostare il selettore sugli impulsi per lavorare gli ingredienti in modo
intermittente.
estrazione degli utensili
6 Ruotare e rimuoverlo.
consigli
Spegnere e pulire di frequente la frusta, servendosi della spatola.
Per ottenere i migliori risultati, le uova devono essere a temperatura
ambiente.
Prima di montare gli albumi, accertarsi che frusta e recipiente non
presentino residui di grasso o tuorlo d’uovo.
Per la pasta frolla usare solo ingredienti freddi, a meno che la ricetta non
specifichi diversamente.
promemoria per impastare il pane
importante
Non superare mai le capacità sottoelencate, altrimenti si sovraccarica
l’apparecchio.
Se l’apparecchio sembra lavorare l’impasto con fatica, spegnerlo,
asportare metà dell’impasto e lavorarla separatamente.
Gli ingredienti si impastano meglio se si versa il liquido per primo nel
recipiente.
capacità massime
CHEF MAJOR
pasta frolla
Quantità di farina: 680 g Quantità di farina: 910 g
impasto lievitato per
pane denso
Quantità di farina: 1,36 kg Quantità di farina: 1,5 kg
Quantità totale: 2,18 kg Quantità totale: 2,4 kg
impasto lievitato per
pane soffice
Quantità di farina: 1,3 kg Quantità di farina: 2,6 kg
Quantità totale: 2,5 kg Quantità totale: 5 kg
miscela per torta alla frutta
Quantità totale: 2,72 kg Quantità totale: 4,55 kg
albumi
12 16
velocità selezionabili
frusta
grassi di scrematura e zucchero: iniziare al min e portare
gradualmente al max.
per sbattere le uova in miscele cremose: 4 – ‘max’.
per incorporare farina, frutta, ecc: min – 1.
per miscele per torte: iniziare al min e portare gradualmente al max.
per amalgamare il grasso alla farina: min – 2.
frullino
Portare gradualmente a ‘max’.
braccio impastatore
Iniziare da ‘min’ e portare gradualmente a 1.
per informazioni sulla
pulizia vedere a pagina 33
P
29
il mixer
problema
Il frullino o la frusta battono contro il fondo del recipiente, oppure non
riescono ad impastare gli ingredienti sul fondo del recipiente.
soluzione
Regolare l’altezza. Ecco come fare:
1 Staccare la spina dell’apparecchio.
2 Sollevare la testa del mixer e inserire la frusta o il frullino.
3 Tenere l’accessorio con una mano, quindi allentare il dado .
4 Abbassare la testa del mixer.
5 Regolare l’altezza dell’accessorio ruotandolo. Se possibile il frullino/la
frusta a K deve quasi toccare il fondo del recipiente
.
6 Sollevare la testa, tenere il frullino/la frusta a K con una mano e infine
stringere il dado.
problema
L’apparecchio si ferma durante il funzionamento.
soluzione
L’apparecchio è provvisto di un dispositivo di protezione contro il
sovraccarico, che lo ferma a prevenzione del danno. In questo caso,
spegnere l’apparecchio e disinserire la spina dalla presa di corrente.
Togliere parte degli ingredienti per ridurre il peso, poi lasciare spento
l’apparecchio per qualche minuto. A questo punto rimettere la spina
nella presa di corrente e riselezionare la velocità desiderata. Se
l’apparecchio non si riaccende subito, lasciarlo spento per più tempo.
come inserire e usare il paraspruzzi
(se fornito)
1 Sollevare la testa del mixer finché non si blocca.
2 Montare il recipiente sulla base.
3 Spingere il paraspruzzi all’interno della parte inferiore della testa del
mixer
in modo da inserirlo completamente. La sezione incernierata
deve essere posizionata come indicato.
4 Inserire l’utensile desiderato.
5 Abbassare la testa del mixer.
Mentre si miscela è possibile aggiungere gli ingredienti direttamente
nel recipiente, dalla sezione incernierata del paraspruzzi
.
Non occorre togliere il paraspruzzi per cambiare gli utensili.
6 Per togliere il paraspruzzi, sollevare la testa del mixer e spostarlo verso
il basso.
guida alla ricerca dei guasti
30
gli accessori disponibili
Se si desidera acquistare un accessorio non incluso nella confezione di questo
elettrodomestico, si prega di rivolgersi all’addetto KENWOOD per le riparazioni.
accessorio codice
accessorio per pasta piatta
AT970A
accessori supplementari per AT971A tagliatelle
pasta (Non illustrato) usato
AT972A tagliolini
insieme a AT970A
AT973A trenette
AT974A spaghetti
accessorio per la pasta
Il modello AT910 è dotato di filiera per maccheroni rigati
È possibile montare 12 trafile opzionali nonché la trafila per biscotti
sminuzzatutto A948A con 4 elementi
tritatutto A950A con
a accessorio per salsicce grandi
b accessorio per salsicce piccole
c accessorio per salsicce kebbe
macinino
A941A
spremiagrumi AT312
affettatutto/grattugia AT998A con 3 dischi di taglio
dischi facoltativi per AT998A a sminuzzatutto extra grosso
art. nº 639021
b accessorio per raschiare art. nº 639150
c accessorio standard per patatine art. nº 639083
frullatore 1.5 l acrilico AT337, 1.5 l vetro AT338,
1.5 l acciaio inossidabile
AT339
macinatutto AT320 con 4 caraffe in vetro e 4 coperchio per conservazione
spremifrutta a
centrifuga non-stop
AT935A
gelatiera chef AT956, MAJOR AT957
attacco per preparare
le patate
CHEF AT934A, major AT952A
colino e setaccio CHEF AT992A, MAJOR AT930A
vaschette in plastica CHEF 265026. MAJOR 412095
vaschette acciaio inox satinato:
CHEF 343270, MAJOR 343268
lucido: CHEF 638821, MAJOR 642779
paraspruzzi CHEF & MAJOR 693766
coperchio CHEF 533722, MAJOR 606397
31
2
3
4
5
1
b
c
a
pulizia dell’apparecchio e assistenza tecnica
pulizia e cura dell’apparecchio
Spegnere sempre l’apparecchio e togliere la spina prima di pulirlo.
Quando si usa l’uscita per la prima volta potrebbero esservi dei
residui di grasso. Questo è perfettamente normale e basta pulire.
corpo motore, coperchi
delle uscite
Passare con un panno umido e asciugare.
Non pulire mai con sostanze abrasive e non immergere mai
l’apparecchio nell’acqua.
vaschette
Lavare a mano e poi asciugare a fondo, oppure lavare in
lavastoviglie.
Controllare sempre che le vaschette in plastica siano abbastanza
libere all’interno della lavastoviglie, per evitare che si deformino.
Se avete una vaschetta in acciaio inox, non pulirla mai con spazzolini o
pagliette metalliche, e neppure usando candeggina. Per asportare il
calcare, usare dell’aceto.
Tenere lontano da fonti di calore (fornelli, forni tradizionali e a
microonde).
accessori
Lavare a mano, quindi asciugare completamente oppure lavare
nella lavastoviglie.
paraspruzzi
Lavare a mano e asciugare a fondo.
manutenzione e assistenza tecnica
In caso il cavo sia danneggiato, deve essere sostituito solo dal
fabbricante oppure da un centro assistenza
KENWOOD autorizzato. Ciò
eviterà possibili situazioni di pericolo.
se si ha bisogno di assistenza riguardo:
l’utilizzo dell’apparecchio
assistenza tecnica o riparazioni
contattare il negozio dove si è acquistato l’apparecchio.
33
ricette
Per la preparazione del pane, si vedano le importanti note a pagina 29.
pane bianco impasto lievitato soffice
ingredienti
2,6kg di farina bianca di tipo normale
1,3 litri di latte
300gr di zucchero
450gr di margarina
100gr di lievito di birra fresco oppure 50gr di lievito secco
6 uova sbattute
5 pizzichi di sale
procedimento
1 Fare sciogliere la margarina nel latte e portare a una temperatura di
43˚C.
2 Se si usa il lievito di birra in polvere (il tipo che deve essere
ricostituito): versarlo nel recipiente insieme allo zucchero e al latte.
Lasciar riposare per circa 10 minuti finché il composto appare
schiumoso.
Se si usa il
lievito di birra fresco: sbriciolatelo nella farina
Se si usano
altri tipi di lievito: seguire le indicazioni
del produttore.
3 Versare il latte nel recipiente. Poi aggiungere le uova sbattute e 2kg di
farina.
4 Miscelare a velocità minima per 1 minuto, poi a velocità 1 per un altro
minuto. Staccare l’impasto dal recipiente.
5
Aggiungere il sale e la rimanente farina e miscelare a velocità minima
per 1 minuto, poi a velocità 1 per 2 - 3 minuti, fino a quando l’impasto
non appare morbido e ben amalgamato.
6
Riempire a metà alcune teglie imburrate di 450gr, oppure formare panini.
Ora coprire con un panno e lasciare l’impasto in ambiente caldo finché
non raddoppia in volume.
7
Cuocere in forno a 200˚C per 20 - 25 minuti (per le pagnotte) o per 15
minuti (per i panini).
8 A cottura ultimata il pane dovrebbe produrre un suono sordo se battuto
sul fondo.
Con questa miscela si ottengono circa 10 pagnotte.
torta di fragole e albicocche
ingredienti: base
3 uova
75gr di zucchero raffinato
75gr di farina bianca
ripieno e decorazione
150ml di panna da cucina
zucchero - secondo i gusti
225gr di fragole
225gr di albicocche
procedimento
1 Tagliare a metà le albicocche ed asportare i noccioli. Cuocere a fuoco
lento in poca acqua, aggiungendo zucchero secondo i gusti, fino a
quando non si ammorbidiscono.
2 Lavare e tagliare a metà le fragole.
3 Per fare la torta di base, montare le uova e lo zucchero alla velocità
massima, fino a quando la miscela non appare densa e di colore molto
chiaro.
4 Estrarre il recipiente e il frullino. Incorporare a mano la farina, servendosi
di un grosso cucchiaio metallico – fare attenzione a mantenere leggero il
pan di spagna.
5 Versare la miscela in due teglie di 18cm imburrate e rivestite di carta
oleata.
6 Cuocere in forno a 180˚C per 20 minuti circa, fino a quando la torta non
risulta elastica al tocco.
7 Capovolgere la torta su un piano a grata.
8 Montare la panna a velocità massima, fino a quando non si indurisce.
Aggiungere zucchero secondo i gusti.
9 Tagliare a pezzetti le albicocche e un terzo delle fragole, quindi unirle a
metà della panna.
10 Spalmare questo impasto su una delle torte di base e poi ricorprire con
la seconda torta.
11 Spalmare il resto della panna sulla torta e decorare con le rimanenti
fragole.
34
La quantità indicata si
riferisce alla serie
KM630. Per la serie KM330
dimezzare le quantità e
aggiungere la farina tutta in
una volta
ricette (continuazione)
meringhe
ingredienti
4 albumi
250gr di zucchero a velo setacciato
procedimento
1 Rivestire la teglia di carta antiaderente per cottura al forno.
2
Montare gli albumi con lo zucchero a velocità massima, per circa 10
minui, fino a quando la miscela non produce un effetto onda.
3 Versare la miscela sulla teglia (oppure usare una siringa con bocchetta
di 2,5cm a stella).
4 Cuocere in forno a 110˚C per circa 4 - 5 ore, fino a quando le meringhe
non sono solide e croccanti. Se iniziano a dorarsi, lasciare accostato lo
sportello del forno.
Conservare le meringhe in un contenitore a tenuta stagna.
pasta frolla
ingredienti
450gr di farina, setacciata insieme al sale
5ml (1 cucchiaino) di sale
225gr di strutto (miscelare strutto e margarina direttamente dal
frigorifero)
Circa 80ml (4 cucchiai) di acqua
consiglio
Non miscelare eccessivamente gli ingredienti.
procedimento
1 Versare la farina nel recipiente. Tagliare a cubetti lo strutto e
aggiungerlo alla farina.
2 Miscelare a velocità 1 fino a quando l’impasto non assume la
consistenza di briciole di pane. Fermarsi prima che l’impasto appaia
unto.
3 Aggiungere l’acqua e miscelare a velocità massima. Fermarsi non
appena l’acqua è stata incorporata nell’impasto.
4
Cuocere a circa 200˚C, a seconda del ripieno desiderato.
minestra di carote e coriandolo
ingredienti
25g di burro
1 cipolla spezzettata
1 spicchio d’aglio schiacciato
480 g di carote tagliate a cubetti di 1,5 cm per una caraffa da 1,2 l
600 g di carote tagliate a cubetti di 1,5 cm per una caraffa da 1,5 l
brodo freddo di pollo
10-15ml (2-3 cucchiaini) di coriandolo tritato
sale e pepe
procedimento
1 Sciogliere il burro in una pentola, quindi aggiungere la cipolla e l’aglio
e soffriggere a fuoco lento.
2 Versare le carote nel frullatore, aggiungere la cipolla e l'aglio.
Aggiungere brodo a sufficienza per arrivare al livello massimo 1,2 o 1,5
indicato sulla caraffa. Inserire il coperchio e il tappo riempitore.
3 Frullare alla velocità massima per 5 secondi (per ottenere una minestra
densa), oppure più a lungo (per una minestra meno densa).
4 Versare la miscela in una pentola, poi aggiungere il coriandolo, condire
e sobbollire la minestra per 30 – 35 minuti, oppure fino a cottura
ultimata.
5 Aggiungere altro sale, pepe o brodo, secondo le preferenze.
35
36
C ERTIFICATO D I
G ARANZIA
PER L
’IT ALIA
Dal lunedì al Venerdì
09.00 - 18.30
Sabato 09.00 - 12.00
800-201052
Numero Verde
CONTACT
SERVICE ITALIA
1. KENWOOD garantisce ai propri clienti l’applicazione di tutti i diritti contenuti nella Direttiva
Europea 1999/44/CE sulla vendita dei beni di consumo, nonché dei diritti previsti dalle
norme nazionali in materia.
In particolare sono coperti da garanzia tutti i possibili difetti di conformità e di fabbricazione
presenti nel prodotto al momento della vendita che si manifestino nei primi 2 anni dalla data
di acquisto.
2. Per il primo anno il cliente KENWOOD goderà pienamente dei diritti sopra indicati senza
dover dimostrare l’esistenza del difetto di conformità o di fabbricazione al momento della
vendita.
3. La conformità del prodotto verrà ripristinata dalla KENWOOD senza alcun onere per il clien-
te per manodopera e materiale nonché per le spese di intervento del tecnico a domicilio, limi-
tatamente ai prodotti per i quali tale servizio sia previsto.
4. Per esercitare i diritti di cui sopra il cliente dovrà rivolgersi alla rete dei Centri Assistenza
Autorizzati KENWOOD (contattare il numero verde sottoindicato) ed esibire unitamente al
presente “certificato” un documento valido ai fini fiscali e rilasciato dal rivenditore e compro-
vante la data di acquisto del prodotto.
5. I diritti di cui ai punti 1, 2, 3 non si applicano ai seguenti casi :
Difetti causati da utilizzi non previsti nel libretto di istruzione che costituisce parte integran-
te del contratto di vendita.
Difetti causati da rotture accidentali, incuria, manomissione da parte di terzi non autorizzati,
utilizzo di ricambi non originali.
6. Non sono da intendersi come prestazioni in garanzia gli interventi inerenti l’installazione, l’al-
lacciamento agli impianti di alimentazione e le manutenzioni citate nel libretto delle istruzio-
ni. Altresì viene escluso dalla garanzia il ricambio dei materiali di consumo ( es. filtri, spaz-
zole ecc.).
7. La KENWOOD declina ogni responsabilità per eventuali danni che possono, direttamente o
indirettamente derivare a persone, cose ed animali domestici in conseguenza della man-
cata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell’apposito libretto di istruzioni e concer-
nenti specialmente le avvertenze in tema di installazione, uso e manutenzione dell’apparec-
chio.
KENWOOD
Via Lodovico Seitz, 47
31100 Treviso - Italia
GARANZIA KENWOOD 22-04-2002 15:44 Pagina 1
GARANZIA E SERVIZI DI ASSISTENZA
800-202323
qim vqgrilopoires sg rtrjet Kenwood
iabose pqorejsij atsy siy ogcey jai utknse siy cia lekkomsij amauoq.
Auaiqrse sg rtrjetara jai siy esijsey.

            
 /,         .
            .
               
 .
      .     : 
   ‘’   140.
ªËÓ ¯ÚËÛÈÌÔÔț٠ÔÙ¤ ÙÔ Ì›ÍÂÚ ÞÙ·Ó Ë ÎÂÊ·Ï‹ ÙÔù ‚Ú›ÛÎÂÙ·È Û ÞÚõÈ· õ¤ÛË.
ªËÓ ·Ê‹ÓÂÙ ÔÙ¤ ÙÔ Î·ÏÒ‰ÈÔ Ó· ÎÚ¤ÌÂÙ·È ÒÛÙ ӷ ÌÔÚ› Ó· ÙÔ È¿ÛÂÈ ¤Ó· ·È‰›.
ªËÓ ·Ê‹ÓÂÙ ÔÙ¤ Ó· ‚Ú·¯Ô‡Ó Ë ÌÔÓ¿‰· ÙÚÔÊÔ‰ÔÛ›·˜, ÙÔ Î·ÏÒ‰ÈÔ ‹ ÙÔ ÊȘ.
 e         Kenwood  
   .
          136.
          .
        .     
    ,  ,        
   .
ÛùÛÎÂù‹ ·ùÙ‹ ‰ÂÓ ÚÔÔÚ›úÂÙ·È ÁÈ· ¯Ú‹ÛË ·Þ ¿ÙÔÌ· (ÛùÌÂÚÈÏ·Ì‚·ÓÔÌ¤ÓˆÓ ÙˆÓ ·È‰ÈÒÓ) ÌÂ
ÂÚÈÔÚÈṲ̂Ó˜ ÊùÛÈΤ˜, ·ÈÛõËÙ‹ÚȘ ‹ ‰È·ÓÔËÙÈΤ˜ ÈηÓÞÙËÙ˜ ‹ ¤ÏÏÂÈ„Ë ÂÌÂÈÚ›·˜ Î·È ÁÓÒÛˆÓ,
·Ú¿ ÌÞÓÔÓ Â¿Ó ‚Ú›ÛÎÔÓÙ·È ùÞ ÙËÓ Â›‚ÏÂ„Ë ·ÙÞÌÔù Ôù Â›Ó·È ù‡õùÓÔ ÁÈ· ÙËÓ ·ÛÊ¿ÏÂÈ¿ ÙÔù˜
‹ ·ÎÔÏÔùõÔ‡Ó ÙȘ Ô‰ËÁ›Â˜ ÙÔù Û¯ÂÙÈο Ì ÙË ÏÂÈÙÔùÚÁ›· Ù˘ ÛùÛÎÂù‹˜.
· ·È‰È¿ õ· Ú¤ÂÈ Ó· ‚Ú›ÛÎÔÓÙ·È ùÞ ·Ú·ÎÔÏÔ‡õËÛË, ¤ÙÛÈ ÒÛÙ ӷ ‰È·ÛÊ·Ï›úÂÙ·È ÞÙÈ ‰ÂÓ
·›úÔùÓ ÌÂ ÙË ÛùÛÎÂù‹.
vqgrilopoiese sg rtrjet lmo cia sgm oijiaj     .  Kenwood de
uqei opoiadpose ethmg am g rtrjet  le kamharlmo sqpo    
    .
     
                .
         89/336/  
 .
    
     :     ‘ 
’   140.
     Kenwood
 
  
  
 
 
 
  
lssk
   
  
 / 
Loda jigsqa
qi 
 cia laqja
 

η¿ÎÈ (Â¿Ó ·Ú¤¯ÂÙ·È)
     Kenwood
135
Ekkgmij

        
 
   , ,  ,  ,
,    .
 ia aa
 ,  , ,    , ,
 , , .      
 (..        
) -     .
 
    .
     
1            
          
  .
  
2 ¶È¤ÛÙ ÚÔ˜ Ù· ¿ӈ ̤¯ÚÈ Ó· ·ÎÈÓËÙÔÔÈËõ› ¤ÂÈÙ· ÛÙÚ¤„ÙÂ.
 
3  o ss    -     
        
4            
           
 .
5         
    .
        .
  
6
ÛÙÚ¤„ÙÂ Î·È ·Ê·ÈÚ¤ÛÙÂ.
 qao
 
     o ssk     
 .
        
  .
       
       o lssk.
        
         .
     
 
        
 ,     .
       ,  
,           
   .
         
o lssk.
 
CHEF MAJOR
  
 : 680  : 910
   
 : 1,36  : 1,5
 : 2,18  : 2,4
   
 : 1,3  : 2,6
 : 2,5  : 5
   
 : 2,72  : 4,55
 
12 16

qi 
          
       'min', 
    'max'.
           4 -
'max'.
    ,  .    Min - 1.
           
   'min',      
 'max'.
       min - 2.
 cia aqcja
     ‘max’.
 
  g ijqseq savsgsa ‘min’,     1.
ia so
jahaqirlo ese sm reka 140
P
136
 
1/153