HP LaserJet 9000 Multifunction Printer series, LaserJet 9000 Printer series Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il HP LaserJet 9000 Multifunction Printer series Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
1
hp LaserJet 9000mfp
hp LaserJet 9000Lmfp
uso
L'uso di questo documento elettronico implica l'accettazione delle condizioni di Copyright e licenza. Copyright Hewlett-Packard
Company 2002.
2
Copyright e licenza
Copyright Hewlett-Packard Company 2002
Tutti i diritti riservati. È vietato riprodurre, adattare o tradurre il presente documento senza previa autorizzazione scritta, fatta
eccezione per i casi previsti dalle leggi sul copyright.
All'utente della stampante Hewlett-Packard associata a questa guida all'uso viene concessa una licenza per: a) la stampa di
copie cartacee di questa guida per uso PERSONALE, INTERNO o AZIENDALE soggetta alla restrizione di non vendere,
rivendere o distribuire in altro modo tali copie e b) la memorizzazione di una copia elettronica di questa guida su un server di
rete, a condizione che l'accesso a tale copia elettronica sia limitato all'UTENTE o agli utenti INTERNI della stampante
Hewlett-Packard associata a questa guida all'uso.
Edition 1, 12/2002
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Marchi
Adobe® Acrobat® e PostScript® sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated.
AutoCAD
TM
è un marchio di Autodesk, Inc. depositato negli Stati Uniti d'America.
Microsoft®, MS-DOS®, Windows® e Windows NT® sono marchi registrati della Microsoft Corporation depositati negli Stati
Uniti d'America.
Netscape e Netscape Navigator sono marchi della Netscape Communications Corporation depositati negli Stati Uniti
d'America.
TrueType
TM
è un marchio della Apple Computer, Inc. depositato negli Stati Uniti d'America.
UNIX® è un marchio registrato della Open Group.
E
NERGY STAR® è un marchio di servizio depositato dall'ente federale statunitense EPA.
3
Sommario
1 Nozioni fondamentali
Caratteristiche e vantaggi del prodotto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Software utile per una maggiore flessibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Software Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Software Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Driver . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Software per Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Software per computer Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Sistema della guida. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Descrizione Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Procedure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
2 Pannello di controllo
Disposizione del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Funzioni del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Navigazione del pannello di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Barra di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Pulsante Annulla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Pulsante OK. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Touch screen predefinito del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Originale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Modifica immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Copia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Opzioni di invio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Interpretazione delle spie del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
4
3 Invio digitale
Nozioni fondamentali sull'invio digitale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Introduzione all'invio digitale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Invio dei documenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Utilizzo della rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Ulteriori informazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
4 Copia
Istruzioni di base per la copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
Esecuzione della copia con le impostazioni predefinite (copia con un tasto) . . . . . . . . . . . . . . .37
Operazioni di copia con impostazioni definite dall'utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
Copia mediante il vetro dello scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Copia mediante l'ADF. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Copia di libri. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Creazione di un lavoro memorizzato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Selezione dello scomparto di uscita. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
Selezione di un'area di output . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Modifica dell'immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44
Riduzione o ingrandimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44
Regolazione del contrasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44
Miglioramento del documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
5 Stampa
Orientamento dei supporti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Istruzioni di base per la stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
Selezione dello scomparto di uscita. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
Selezione di un'area di output. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
Stampa di buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
5
Stampa su carta speciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Stampa su carta intestata, perforata o prestampata (su un solo lato) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60
Stampa di etichette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60
Stampa di lucidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .61
Indicazioni per i formati di carta-personalizzati, cartoncini e carta pesante. . . . . . . . . . . . . . . .61
Stampa su carta al vivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62
Uso delle funzioni del driver . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63
Prima pagina diversa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Retro vuoto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
Stampa di più pagine su un unico foglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
Personalizzazione del funzionamento del Vassoio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
Stampa dal Vassoio 1 quando è richiesta la carta caricata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
Alimentazione manuale dal Vassoio 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
Stampa secondo il tipo e il formato della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Vantaggi della stampa secondo il tipo e il formato della carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Funzioni di trattenimento dei lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .70
Stampa di un lavoro privato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .71
Rilascio dei lavori privati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .71
Eliminazione di un lavoro privato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72
Memorizzazione di un lavoro di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .73
Stampa di un lavoro memorizzato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Eliminazione di un lavoro memorizzato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .74
Creazione di una copia veloce dei lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .75
Stampa di altre copie di lavori Copia veloce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .76
Eliminazione di un lavoro Copia veloce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Prova e trattenimento di un lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .78
Stampa delle copie rimanenti di un lavoro trattenuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .78
Eliminazione di un lavoro trattenuto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79
Stampa con il ricevitore opzionale HP Fast Infrared Receiver (FIR). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Preparazione alla stampa con Windows 9X . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .80
Stampa di un lavoro tramite il ricevitore FIR infrarossi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .81
Interruzione e ripresa di un lavoro di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .82
Creazione di opuscoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .83
6
6 Manutenzione del prodotto
Pulizia del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .85
Pulizia del sistema di consegna dell'ADF. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .85
Pulizia del vetro dello scanner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90
Uso della cartuccia di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .91
Cartuccia di stampa non HP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .91
Autenticazione della cartuccia di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .91
Conservazione della cartuccia di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .91
Controllo del livello del toner. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .92
Condizioni della cartuccia di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .93
Cartuccia di stampa quasi esaurita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .93
Cartuccia di stampa esaurita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .93
7 Risoluzione dei problemi
Eliminazione degli inceppamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .96
Eliminazione degli inceppamenti dalle aree dei vassoi di entrata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Eliminazione di inceppamenti dall'accessorio per la stampa fronte/retro (unità fronte/retro). . . 102
Eliminazione degli inceppamenti dalle aree di uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Inceppamenti ripetuti della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Messaggi dell'unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
Risoluzione dei problemi correlati ai messaggi del pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Risoluzione dei problemi di qualità della stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Come prevenire la formazione di grinze sulle buste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
Rilevamento dei problemi del prodotto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Determinazione dei problemi del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
Problemi di software, di computer e di interfaccia del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152
Configurazione dei cavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169
Selezione di un PPD alternativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
Come comunicare con un server di stampa HP Jetdirect opzionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
Controllo della configurazione del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Mappa dei menu. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175
Pagina di configurazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Pagina sullo stato delle forniture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
7
Pagina dei consumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
Elenco di font PCL o PS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
Pagina directory file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
Pagina di Jetdirect . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Pagina del log eventi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Stampa di prova del percorso carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
A Specifiche
B Menu del pannello di controllo
Menu Recupera lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
Menu Informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
Menu Gestione carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
Menu Configura periferica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Sottomenu Originali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Sottomenu Copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Sottomenu Miglioramento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
Sottomenu Invio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
Sottomenu Stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204
Sottomenu Qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
Sottomenu Impostazione sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212
Sottomenu I/O . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217
Sottomenu Ripristina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222
C Memoria del prodotto ed espansioni
Definizione dei requisiti di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226
Installazione della memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
Verifica dell'installazione della memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
Gestione delle risorse permanenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
Installazione di schede EIO/memoria di massa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
8
D Comandi di stampa
Sintassi dei comandi di stampa PCL 5e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236
Combinazioni di sequenze di escape. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
Selezione dei font PCL 5e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
Comandi di stampa PCL 5e comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239
E Informazioni sulle normative
Supporto del prodotto mirato alla difesa dell'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
Tutela dell'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245
F Attività di amministrazione
Server di accesso Web incorporato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
Configurazione e verifica di un indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
Assegnazione TCP/IP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
Ricerca automatica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
Verifica della configurazione TCP/IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
Modifica di un indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
Server Web incorporato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254
Applet di configurazione della funzione di invio digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254
Impostazioni per l'indirizzamento LDAP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
Impostazioni Preferenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
Individuazione degli indirizzi IP dei server SMTP e LDAP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Uso dei menu del pannello di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257
Utility Gestione dischi HP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
Software per reti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
Software HP Web Jetadmin. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
Installazione stampante HP per UNIX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
Menu Diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
Indice
1 Nozioni fondamentali 9
1
Nozioni fondamentali
Congratulazioni per avere acquistato HP LaserJet 9000mfp/HP LaserJet 9000Lmfp (periferica multifunzione). Per le istruzioni
sull'installazione, consultare la Guida introduttiva fornita con il prodotto.
Quando la stampante è installata e pronta per l'uso, consultare questo capitolo per acquisire familiarità con il prodotto. Nel
capitolo sono trattati i seguenti argomenti:
Caratteristiche e vantaggi del prodotto
Software utile per una maggiore flessibilità
Sistema della guida
1 Nozioni fondamentali 10
Caratteristiche e vantaggi del prodotto
Caratteristiche e vantaggi del prodotto
HP LaserJet 9000mfp/HP LaserJet 9000Lmfp è progettata per essere condivisa da un gruppo di lavoro e consente agli utenti
di inviare documenti in formato digitale in bianco e nero o a colori, di copiare documenti e di inviare processi di stampa al
prodotto. Il prodotto è una periferica autonoma e non richiede il collegamento a un computer. Ad eccezione della stampa di
rete, è possibile selezionare tutte le funzioni nel pannello di controllo del prodotto.
Copia e invio
modalità per il testo, la grafica e i formati misti di testo e grafica
funzione di Interruzione di un processo (ai limiti della copia)
più pagine per foglio (layout N su 1)
animazioni per problemi che richiedono l'intervento dell'operatore (ad esempio, eliminazione dell'inceppamento della
carta)
funzione di configurazione automatica che fa corrispondere l'output alle impostazioni del prodotto
possibilità di copiare libri
compatibilità con la posta elettronica
funzione di Risparmio energetico
scansione duplex con un singolo passaggio
Cartuccia di stampa
pagina sullo stato delle forniture con indicatore del livello di toner, conteggio delle pagine e informazioni sui formati di
carta utilizzati
cartuccia che non richiede scuotimenti
rilevamento delle cartucce di stampa HP originali
rimozione automatica della linguetta di sigillo della cartuccia
1 Nozioni fondamentali 11
Caratteristiche e vantaggi del prodotto
Opzioni di gestione della carta
Alimentazione
Vassoio 1 (vassoio multiuso): Un vassoio multiuso per carta, lucidi, etichette e buste. Contiene fino a 100 fogli di
carta o 10 buste.
Vassoi 2 e 3: Due vassoi da 500 fogli. Questi vassoi rilevano automaticamente i formati della carta standard fino a
Ledger/A3 e consentono la stampa su carta di formato personalizzato.
Vassoio 4 (vassoio di alimentazione da 2000 fogli): Questo vassoio rileva automaticamente i formati della carta
standard fino a Ledger/A3 e consente la stampa su carta di formato personalizzato.
Alimentatore automatico documenti (ADF, Automatic Document Feeder): Può contenere fino a 100 fogli di carta.
Unità accessoria di stampa duplex: Consente di eseguire la stampa fronte/retro (la stampa su entrambi i lati della
carta).
Uscita
ADF di uscita: Può contenere fino a 100 fogli di carta.
Impilatrice da 3000 fogli: Consente di impilare fino a 3000 fogli di carta.
- Scomparto 1 (scomparto con il lato di stampa rivolto verso l'alto): Può contenere fino a 125 fogli di carta.
- Scomparto 2 (scomparto con il lato di stampa rivolto verso il basso): Può contenere fino a 3000 fogli di carta.
Gli scomparti di uscita fanno parte delle periferiche di output.
Impilatrice/cucitrice da 3000 fogli: Fornisce l'applicazione di punti metallici in più punti per un massimo di 50 fogli di
carta per ciascun processo o per un'altezza massima di 5,5 mm (0,22 pollici).
- Scomparto 1 (scomparto con il lato di stampa rivolto verso l'alto): Può contenere fino a 125 fogli di carta.
- Scomparto 2 (scomparto con lato di stampa rivolto verso il basso): Può contenere fino a 3000 fogli di carta.
Gli scomparti di uscita fanno parte delle periferiche di output.
Dispositivo di finitura multifunzione: Fornisce una capacità di impilatura di 1000 fogli, l'applicazione di punti
metallici per un massimo di 50 fogli di carta per ogni documento, nonché la piegatura e la cucitura a sella di opuscoli
contenenti fino a 10 fogli di carta.
- Scomparto raccoglitore (Scomparto 1): Può contenere fino a 1000 fogli di carta.
- Scomparto opuscolo (Scomparto 2): Può contenere fino a 50 opuscoli.
1 Nozioni fondamentali 12
Caratteristiche e vantaggi del prodotto
Connettività
tre alloggiamenti di espansione EIO (input/output avanzato) che supportano le seguenti schede:
connessione di copia ad alta velocità
disco rigido
Fast Ethernet 10/100TX, che può essere sostituita con una delle seguenti schede opzionali:
- USB, seriale
- LocalTalk
- Ethernet (10Base-T, 10Base2)
- Token Ring
connessione parallela
un connettore a infrarossi HP Fast InfraRed (FIR)
una connessione FIH (Foreign Interface Harness) (AUX)
un connettore HP JetLink
un server di stampa HP Jetdirect
Caratteristiche ambientali
L'impostazione Risparmio energetico consente di risparmiare energia (conformemente alle indicazioni ENERGY STAR®
valide solo per HP LaserJet 9000mfp)
Contenuto elevato di materiali e componenti riciclabili
Nota Per ulteriori informazioni, vedere "Tutela dell'ambiente" a pagina 245.
Aggiornamenti del firmware
Gli aggiornamenti del firmware consentono di aggiornare il firmware del prodotto. Per scaricare il firmware più aggiornato,
accedere all'indirizzo www.hp.com/go/lj9000_firmware
e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Per inviare
facilmente gli aggiornamenti del firmware a diverse stampanti, utilizzare il software HP Web Jetadmin (visitare il sito
www.hp.com/go/webjetadmin
).
1 Nozioni fondamentali 13
Caratteristiche e vantaggi del prodotto
Disco rigido EIO HP
Il disco rigido EIO può essere utilizzato per memorizzare i processi di stampa selezionati, supportare la
tecnologia RIP ONCE e archiviare in modo permanente i moduli e i caratteri scaricati nel prodotto. A differenza della memoria
della stampante standard, molti elementi presenti sul disco rigido EIO restano nel prodotto anche quando viene spento. I
caratteri scaricati sul disco rigido EIO sono disponibili per tutti gli utenti del prodotto.
Il disco rigido EIO può essere protetto da scrittura attraverso il software per una maggiore sicurezza.
Utenti di Windows
L'utility Gestione dischi HP consente di eliminare i file e gestire i caratteri su un dispositivo di memorizzazione di massa.
Vedere "
Utility Gestione dischi HP" a pagina 258. Per ulteriori informazioni, vedere la guida in linea del prodotto.
La Hewlett-Packard introduce occasionalmente nuovi strumenti software per il prodotto e gli accessori. Tali strumenti sono
disponibili su Internet. Per ulteriori informazioni, consultare la guida introduttiva sul CD fornito con il prodotto oppure visitare
il sito www.hp.com/support/lj9000
per informazioni sugli indirizzi del sito Web HP.
Utenti Macintosh
Usare l'utility HP LaserJet per scaricare caratteri e file. Per ulteriori informazioni, vedere "
Utility HP LaserJet (Macintosh)" a
pagina 19 oppure la Guida in linea HP LaserJet Utility Guide fornita con il software HP LaserJet Utility.
1 Nozioni fondamentali 14
Software utile per una maggiore flessibilità
Software utile per una maggiore flessibilità
*Questi prodotti non sono supportati in cinese tradizionale, cinese semplificato, coreano, giapponese, ceco, russo e turco.
Per usufruire appieno delle funzioni del prodotto è necessario installare i driver presenti sul CD. Gli altri programmi sono
consigliati ma non necessari. Per ulteriori informazioni, vedere il file Readme.
Per la configurazione e la gestione della rete, utilizzare il software HP Web Jetadmin, uno strumento basato sul server al
quale gli amministratori di sistema possono accedere mediante un browser Web. Per informazioni sui sistemi host supportati
e le lingue disponibili oppure per scaricare il software, accedere all'indirizzo www.hp.com/go/webjetadmin
oppure selezionare
il collegamento sul CD.
Software Windows
Amministratore di sistema
Programma d'installazione
standard HP
Programma d'installazione
HP Internet
Utility Immagine disco HP
Driver standard HP
Client
Programma d'installazione
standard HP
Driver standard HP
Software Macintosh
Amministratore di sistema
HP Common Installer
Utility HP Disk Image
Driver standard HP per client
Macintosh
Client
PPD/PDE
Utility HP LaserJet*
Font*
File della Guida in linea*
(solo in inglese)
1 Nozioni fondamentali 15
Software utile per una maggiore flessibilità
Le ultime versioni dei driver, i driver aggiuntivi e altri programmi software sono disponibili su Internet. A seconda della
configurazione (per i computer con questo sistema operativo), il programma d'installazione del software di gestione del
prodotto verifica automaticamente se sul computer è previsto l'accesso a Internet per scaricare il software più recente. Se
non si dispone dell'accesso a Internet, consultare la guida introduttiva inclusa sul CD per ottenere il software più recente.
In dotazione con il prodotto viene fornito un CD contenente il sistema di stampa HP LaserJet. Tale CD contiene i componenti
software, la documentazione e i driver che possono servire sia agli utenti finali che agli amministratori di rete. Per
informazioni più aggiornate, leggere il file Readme.
Il CD include il software progettato per gli utenti finali e gli amministratori di sistema che operano nei seguenti ambienti:
Microsoft® Windows® 9X e Windows Millennium Edition (Me)
Microsoft Windows NT® 4.0 e Windows 2000
IBM OS/2 versione 3.0 o successiva (Web)
Apple Mac OS 7.5 o versioni successive
Linux (Web)
AutoCAD
TM
Il sistema del prodotto include il software per gli amministratori di sistema che utilizzano i seguenti sistemi operativi di rete:
Novell NetWare 3.x, 4.x o 5.x
Microsoft Windows 9X e Windows Me
Microsoft Windows NT 4.0, Windows 2000 e Windows Me
Apple MAC OS (EtherTalk)
Linux (Web)
UNIX® (Web)
L'installazione dei prodotti di rete per UNIX e altri sistemi operativi è disponibile sul Web o attraverso un rivenditore HP
autorizzato.
1 Nozioni fondamentali 16
Software utile per una maggiore flessibilità
Driver
I driver forniscono l'accesso alle funzioni del prodotto e consentono al computer di comunicare con il prodotto (utilizzando un
linguaggio specifico).
Driver inclusi con il prodotto
I driver più recenti sono disponibili sul Web all'indirizzo www.hp.com/support/lj9000. A seconda della configurazione dei
computer basati su Windows, il programma di installazione del software verifica automaticamente se sul computer è previsto
l'accesso a Internet per scaricare i driver più recenti.
Scelta del driver adeguato
Scegliere un driver in base all'uso previsto.
Usare il driver PCL 6 per sfruttare pienamente le funzioni del prodotto. A meno che non sia richiesta la compatibilità con
driver PCL precedenti o prodotti meno recenti, si raccomanda di usare il driver PCL 6.
Usare il driver PCL 5e se si desidera ottenere risultati di stampa paragonabili a quelli dei prodotti meno recenti oppure
per ottenere il supporto per i DIMM (Dual Inline Memory Module) dei font.
Utilizzare il driver PS per la compatibilità con PostScript livello 3.
Il prodotto passa automaticamente dal linguaggio di stampa PS a quello PCL e viceversa.
Per Macintosh, utilizzare il driver della stampante Apple LaserWriter versione 8.6 o successiva, che è un driver PS.
PCL 5e PCL 6 PS
a
a. L'emulazione PostScript (PS) di livello 3 viene chiamata per convenzione PS nella presente guida.
Windows 9X e Windows Me 
Windows NT 4.0 e Windows 2000 
Computer Macintosh
b
b. Sono inclusi solo i file PPD (PostScript Printer Description ). Vedere
"File PPD
(PostScript Printer Description) e PDE (Printer Dialog Extension)" a pagina 19. Il driver della stampante
Apple LaserWriter 8 viene fornito con il sistema operativo Macintosh oppure può essere ottenuto direttamente da Apple.
1 Nozioni fondamentali 17
Software utile per una maggiore flessibilità
Guida in linea del driver
Ogni driver è dotato di una guida visualizzabile mediante l'apposito pulsante, il tasto F1 o un punto interrogativo visibile
nell'angolo superiore destro del driver della stampante (a seconda del sistema operativo Windows usato). Queste schermate
forniscono informazioni dettagliate sul driver specifico. La guida in linea del driver della stampante è separata dalla guida in
linea dell'applicazione software.
Altri driver
È possibile ottenere i seguenti driver aggiuntivi scaricandoli da Internet o richiedendoli a un servizio di assistenza o a un
centro di assistenza HP autorizzato. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/lj9000
.
Driver della stampante OS/2 PCL5e e PCL 6
Driver della stampante PS2 per OS/2
AutoCAD
Nota Se il driver desiderato non si trova sul CD o non è elencato nella presente guida, controllare i dischi di
installazione dell'applicazione software o i file Readme per verificare se è incluso il supporto per il prodotto. Se non è
incluso, richiedere il driver al produttore o al rivenditore del software.
1 Nozioni fondamentali 18
Software utile per una maggiore flessibilità
Software per Windows
Utilizzare il software del sistema per installare il prodotto. Se si installa il prodotto in una rete (Novell NetWare o Microsoft
Windows) da un sistema Windows 9X, Windows NT 4.0, Windows 2000 o Windows Me, il software del sistema indica le varie
fasi del processo di installazione e configura in modo appropriato il prodotto di rete.
Nota Se il prodotto viene utilizzato in una rete, i server e i client della rete devono essere configurati correttamente per la
comunicazione.
Per ulteriori operazioni di configurazione e gestione del prodotto di rete, utilizzare HP Web Jetadmin.
HP Web Jetadmin è uno strumento di gestione basato su browser che può essere installato solo sul computer
dell'amministratore del sistema. Per un elenco aggiornato dei sistemi host supportati, visitare il sito
dell'Assistenza clienti HP all'indirizzo www.hp.com/go/webjetadmin.
Per accedere al driver Windows
Per configurare il driver, accedervi utilizzando uno dei metodi seguenti:
Nota Le impostazioni del driver e dell'applicazione software hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo. Le
impostazioni dell'applicazione software hanno la precedenza su quelle del driver.
Sistema operativo
Modifica temporanea delle impostazioni
(da un'applicazione software)
Modifica delle impostazioni predefinite
(per tutte le applicazioni software)
Windows 9X e
Windows Me
Dal menu File, fare clic su Stampa e quindi
su Proprietà (le fasi effettive possono
essere diverse; questo è il metodo più
diffuso).
Fare clic sul pulsante Start/Avvio,
selezionare Impostazioni e fare clic su
Stampanti. Fare clic con il pulsante destro
del mouse sull'icona della stampante
appropriata e scegliere Proprietà.
Windows NT 4.0 e
Windows 2000
Dal menu File, fare clic su Stampa e quindi
su Proprietà (le fasi effettive possono
essere diverse; questo è il metodo più
diffuso).
Fare clic sul pulsante Start/Avvio,
selezionare Impostazioni e fare clic su
Stampanti. Fare clic con il pulsante destro
del mouse e scegliere Impostazioni
predefinite documento o Proprietà.
1 Nozioni fondamentali 19
Software utile per una maggiore flessibilità
Software per computer Macintosh
Driver Apple LaserWriter, versione 8.6 o successiva
Il driver Apple LaserWriter 8.6 viene fornito con Mac OS oppure può essere ottenuto direttamente da Apple.
File PPD (PostScript Printer Description) e PDE (Printer Dialog Extension)
I file PPD, per OS 9 e versioni precedenti, in combinazione con la stampante LaserWriter 8.6 consentono di accedere alle
funzioni della stampante e permettono al computer di comunicare con il prodotto. Il CD contiene un programma di
installazione per i PPD e altro software. Usare il driver Apple LaserWriter 8.6 fornito con il computer.
Usare i file PDE per OS X.
Utility HP LaserJet (Macintosh)
L'utility HP LaserJet consente di controllare le funzioni che non sono disponibili nel driver. Le schermate illustrate facilitano
notevolmente rispetto al passato la selezione delle funzioni del prodotto dal computer Macintosh. L'utility HP LaserJet
consente di effettuare quanto segue:
personalizzare i messaggi del pannello di controllo
assegnare il nome al prodotto, assegnare il prodotto a un'area della rete, scaricare file e caratteri e modificare la maggior
parte delle impostazioni
impostare una password per il prodotto
dal computer, bloccare le funzioni sul pannello di controllo per impedire l'accesso non autorizzato. Vedere la Guida in
linea del software.
configurare e impostare il prodotto per l'utilizzo del protocollo IP (Internet Protocol)
inizializzare il disco o la memoria flash
gestire i caratteri nella RAM (Random Access Memory), sul disco o nella memoria flash
amministrare le funzioni di ritenzione dei processi
Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea dell'utility HP LaserJet.
Caratteri
Vengono installati 80 caratteri per lo schermo che corrispondono ai caratteri PS presenti nel prodotto.
1 Nozioni fondamentali 20
Sistema della guida
Sistema della guida
In qualsiasi momento, è possibile accedere al sistema della Guida in linea sul touch screen del display grafico.
Descrizione Guida
Il touch screen del display grafico fornisce informazioni su qualsiasi argomento. Sulla parte superiore dello schermo,
selezionare Guida, quindi selezionare Descrizione. Dopo aver selezionato Descrizione, viene visualizzata una finestra di
dialogo popup che richiede di selezionare l'argomento richiesto. Selezionando un elemento si apre una finestra popup
contenente le informazioni sull'elemento toccato. Dopo aver letto le informazioni richieste, selezionare uno spazio vuoto sullo
schermo per uscire dalla finestra di dialogo popup Descrizione.
È possibile accedere al sistema della Guida a qualsiasi livello del touch screen selezionando il simbolo , che si trova
nell'angolo superiore destro di ciascuna schermata.
Procedure
Le Procedure offrono una dimostrazione sull'utilizzo delle funzioni dell'unità.
1 Selezionare Guida.
2 Selezionare Procedure. Utilizzando la barra di scorrimento, evidenziare l'argomento richiesto selezionandolo dall'indice
delle Procedure.
3 Selezionare OK.
La funzione Procedure viene visualizzata nella finestra di dialogo popup Descrizione qualora l'argomento richiesto sia una
funzione che richiede istruzioni operative. Ad esempio, selezionando Descrizione, quindi Migliora, viene visualizzato il
pulsante Procedure nella finestra di dialogo popup. Toccare il pulsante Procedure per istruzioni su come migliorare le copie.
Stampa argomento
È possibile stampare qualsiasi argomento della guida Procedure selezionando il pulsante Stampa argomento nella parte
superiore della schermata Procedure.
/