![](//vs1.manuzoid.it/store/data-gzf/5742f5bcc182c7fc243cde0c71d1566c/2/000350541.htmlex.zip/bga.jpg)
5. Impostazione del programma
Durante l’impostazione dei parametri del programma, ricordare sempre che,
con un carico massimo, l’unità potrebbe non funzionare nelle modalità di
movimento reciproco e vibratorio.
5.1 Premere il tasto Select (Fig.1/1) per scegliere il parametro da modificare
(per aumentare l’incremento, tenere premuto più a lungo il tasto). Il
parametro attivo lampeggia.
5.2. Impostare il valore desiderato utilizzando i tasti e (Fig.1/4) (per
aumentare l’incremento, tenere premuto più a lungo il tasto).
5.3. Per salvare il programma non sono necessarie altre operazioni: il
microprocessore salva automaticamente le ultime modifiche dei parametri
del programma di funzionamento.
5.4. Il timer per il conto alla rovescia serve per il controllo del tempo di
funzionamento. È possibile impostare il timer per un periodo che va da 1 min
a 24 ore.
5.5. Gli esempi riportati di seguito mostrano i singoli tipi di movimento e le loro
possibili combinazioni in cicli. I dati riportati a destra mostrano i possibili
valori dei parametri per ciascun tipo.
5.5.1. Rotazione Orbitale. Impostare la velocità
di rotazione Orbitale (1—100 rpm), il tempo
di rotazione Orbitale (1—250 s) e il tempo
del movimento Reciproco sullo zero (OFF).
5.5.2. Rotazione Orbitale + Reciproca.
Impostare la velocità (1—100 rpm) e il
tempo (1—250 s) di rotazione Orbitale.
Impostare l’angolo di rotazione rispetto al
piano verticale (1—90º) e il tempo (1—250
s) per il movimento Reciproco. Disattivare
il movimento vibratorio Vibro (impostare il
tempo del movimento Vibro su 0, OFF).
5.5.3. Rotazione Orbitale + Reciproca + Vibro.
Impostare la velocità (1—100 rpm) e il
tempo (1—250 s) di rotazione Orbitale.
Impostare l’angolo (1—90º) e il tempo (1—
250 s) per il movimento Reciproco.
Impostare l’angolo di rotazione (0—5º) e il
tempo (1—5 s) per il movimento Vibro.